Lenin pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Kult

Angelo Zinna & Eleonora Sacco

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
In un piccolo comune della provincia di Reggio Emilia, Cavriago, c’è un busto di Lenin forgiato da un gruppo di operai di Lugansk, in Ucraina, nel 1922, fondendo le campane di una chiesa. La storia di quel busto e di come sia finito proprio a Cavriago ha dell’incredibile, ma non è per nulla casuale: è solo una delle tante ramificazioni di un’idea che ha cambiato il mondo. Una storia che inizia tra le polveri di una Londra industriale, e arriva a migliaia di statue di Lenin che cadono, o che ...
  continue reading
 
Artwork

1
Dentro alla storia

Ermanno Ferretti

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
La storia raccontata – in ordine cronologico – da Ermanno Ferretti, in arte "scrip", autore di "Per chi suona la campanella" e youtuber. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.
  continue reading
 
Artwork

1
1989

storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
di Riccardo Gazzaniga 1989: l’anno di svolta per eccellenza, una stagione di ribellione e musica, di scontri e libertà dopo la quale nulla, in Europa e nel mondo, sarà più lo stesso. La tempesta arriva da lontano: inizia con la salita al soglio pontificio di Papa Woytila nel 1978, continua con l'azione di Lech Walesa in Polonia e deflagra grazie alle mosse di Mikhail Gorbachev in Russia. Nell'estate del 1989, due mesi prima della caduta del Muro, trova anche la più improbabile delle colonne ...
  continue reading
 
A volte tendiamo a credere che sia il leader a dare forma alla comunità che lo circonda, che ne sia la causa e non la conseguenza. Vi siete mai chiesti se alcuni dei più grandi sovrani e leader della storia sarebbero stati tali in circostanze differenti e con altri popoli da guidare? Qual è il ruolo di un leader? Domande a cui Dario Fabbri, analista geopolitico, proverà a dare una risposta attraverso il racconto delle azioni dei leader che hanno segnato diverse epoche, dove il popolo e il co ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Dal punto di vista politico, dopo la fine della Prima guerra mondiale e della guerra civile la neonata Unione Sovietica cominciò a darsi una forma molto particolare. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-sto…
  continue reading
 
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Spostiamoci nell'Italia del 1918 e 1919, immediatamente dopo la fine della Prima guerra mondiale. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
  continue reading
 
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Dopo aver visto tanti paesi, spostiamoci ora in Russia, per vedere come Lenin prova ad arginare, con durezza, la crisi del dopoguerra. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
  continue reading
 
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Come andarono gli anni '20 in paesi che avevano vinto la guerra come il Regno Unito e la Francia? Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
  continue reading
 
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Dopo le pesanti crisi di inizio anni '20, verso la metà del decennio la Germania di Weimar si avviò verso una (momentanea) stabilizzazione. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
  continue reading
 
La Germania uscì dalla Prima guerra mondiale in grande difficoltà. E la Repubblica di Weimar nacque inevitabilmente fragile, sia dal punto di vista economico che politico. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.Di Ermanno Ferretti
  continue reading
 
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7809 CINA-VATICANO, SI RISCRIVE LA STORIA PER LEGITTIMARE L'ACCORDO di Riccardo Cascioli «Noi auspichiamo da tanto tempo ormai di poter avere una presenza stabile in Cina anche se potrebbe non avere all'inizio la forma di una rappresentanza pontificia, di una nunziatura apostolica..…
  continue reading
 
Alla fine della Prima guerra mondiale prese corpo anche un progetto pensato dal presidente americano Wilson: nacque la Società delle Nazioni, il primo organismo sovranazionale per cercare di mantenere la pace. Ma nacque con molti limiti. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
  continue reading
 
Nel 1917 in Russia avvengono due rivoluzioni: la prima, a febbraio, con la nascita di un governo provvisorio guidato da vari partiti; la seconda, a ottobre, con la presa del potere bolscevica. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
  continue reading
 
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=705 E' MORTO IL SEGRETARIO DI PALMIRO TOGLIATTI di Massimo Caprara Esiste solo qualche parola, o forse nessuna, come la parola ideologia che abbia dominato, anzi oppresso, il nostro tempo: il secolo appena passato "delle idee assassine". Di esse non vi parlo come uno storico di prof…
  continue reading
 
La Prima guerra mondiale non fu combattuta solo in trincea e in prima linea, ma in un certo senso anche nelle retrovie, a casa. Ecco che cosa fu il cosiddetto "Fronte interno". Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.Di Ermanno Ferretti
  continue reading
 
VIDEO: Intervista a Lenin ➜ https://www.youtube.com/watch?v=OBvlp4ih4Oo&list=PLolpIV2TSebWlrsMU4QrkYZXezTH-BCY6 TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7740 IL CENTENARIO DELLA MORTE DI LENIN, UNO DEI PEGGIORI CRIMINALI DELLA STORIA di Roberto de Mattei Un'atmosfera di penombra ha avvolto il centenario della morte di Vlad…
  continue reading
 
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7716 LA DISASTROSA SITUAZIONE DEL BRASILE SOTTO IL COMUNISTA LULA di Roberto Bertogna "La destra è viva, anzi è la maggiore forza politica oggi in Brasile. Lula non sarebbe mai stato capace di organizzare una simile manifestazione". Ecco quanto commentava un noto opinionista di sini…
  continue reading
 
Mentre la Sinistra storica era al potere, cominciarono ad affacciarsi sulla scena, nell'Italia di fine '800, due nuovi movimenti di massa, tra loro molto diversi: quello socialista e quello cattolico. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
  continue reading
 
A inizio Novecento l'America centrale venne sconvolta da una sanguinosa rivoluzione in Messico, che vide salire alla ribalta leader militari come Pancho Villa e Emiliano Zapata. Ecco come andò. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
  continue reading
 
In quali condizioni erano l'Impero Austriaco e l'Impero Russo tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento? Quali spinte verso l'innovazione e quali elementi tradizionali sopravvivevano? Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida