LER pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Radio Radicale - La nuda verità

Radio Radicale - Maria Antonietta Farina Coscioni

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Un format innovativo che indaga i temi dell'amore, dell'affettività e della sessualità delle persone diversamente abili. Una conversazione a tutto campo con un ospite che si mette a nudo mostrando bellezza e oblio, forza e paura, splendore e tristezze della propria vita, conducendo l'ascoltatore nei meandri di un territorio inesplorato.
  continue reading
 
Artwork

1
5' + Recupero

Radio Sportellate

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
5’ + Recupero è un podcast che racconta storie. Storie di passione, di fatica, di gioia, di dolore... storie di calcio. Vicende e aneddoti raccontati in pochi minuti, pillole da assaporare e fare proprie, dove il comune denominatore è l’amore dei protagonisti per questo sport incredibile. Presentato da Sportellate (www.sportellate.it) e Sotto al 7 (www.sottoal7.com), raccontato e sonorizzato da Daniele DaniBoy e prodotto da BODEGA.
  continue reading
 
Artwork

1
Olivetti, l'occasione perduta

Paolo Colombo - Il Sole 24 Ore

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
"Olivetti, l'occasione perduta" è il racconto dell’avventura pionieristica dell’Olivetti nel mondo dell’elettronica: un laboratorio di giovani talenti, i primi passi dell’informatica in Italia, l’invenzione dell’Elea 9300, la straordinaria realizzazione del primo personal computer – la mitica P101 – malgrado la immaturità tecnica dei primi anni ’60. Nel podcast curato dal prof. Paolo Colombo ne emerge un affresco intrigante dell’Olivetti di Adriano, fucina di sogni, di creatività e di cultur ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Trump e la verità scomoda sui dazi Glucksmann: «Trump e l’Ucraina? L’Europa è sotto choc » L’Inter ha superato un esame e Inzaghi ha una panchina…
  continue reading
 
In una realtà come la Siria, con il regime siriano non poteva non trovare terreno fertile, tra gli altri, il traffico illecito di Captagon, la droga sintetica più diffusa in Medio Oriente, oggi la cocaina dei poveri, anche conosciuta come la droga dell’Isis o la cocaina dei jihadisti. La Siria, protagonista della produzione e del traffico di questa…
  continue reading
 
Stefano Montefiori spiega com’è andato il summit convocato dal presidente francese Emmanuel Macron per decidere come procedere sull’Ucraina dopo le mosse dell’amministrazione Trump. Gian Guido Vecchi parla delle condizioni di salute di Francesco, da venerdì ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma. Guido Santevecchi racconta dell’incontro tra il p…
  continue reading
 
Giuseppe Sarcina racconta quello che è successo alla Conferenza sulla sicurezza internazionale di Monaco, dove il vicepresidente Usa ha illustrato con molta chiarezza le nuove linee guida della politica estera di Trump. Massimo Gaggi parla delle conseguenze della cacciata (spesso con metodi brutali) di un gran numero di dipendenti pubblici. Gaia Pi…
  continue reading
 
È arrivato anche quest’anno. Il 20 febbraio. Dopo diciannove trascorsi dal 2006, dalla morte di Luca Coscioni, con il Partito Radicale impegnato per i diritti dei più fragili, dei malati e dei disabili, per la libertà di ricerca scientifica, per quella ricerca che un giorno potrebbe sconfiggere malattie inguaribili, tra le quali la sclerosi lateral…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Treviso: morta Luigina Brusolin, la donna in coma dal 1992 per un incidente d’auto In memoria dell’…
  continue reading
 
Mara Gergolet racconta che cosa è successo nella città tedesca, dove un afghano di 24 anni si è lanciato con la sua auto contro una manifestazione sindacale, ferendo 28 persone (due delle quali molto gravi). Virginia Piccolillo spiega chi sono i quattro nuovi membri della Consulta, che finalmente maggioranza e opposizione sono riusciti a nominare. …
  continue reading
 
Lo stigma e i pregiudizi possono esistere tra gli stessi utenti nei luoghi di cura come una comunità terapeutica, da chi arriva dal carcere e chi sceglie liberamente di curarsi dalle sostanze d'abuso. Quali le origini, le motivazioni e come lavorare per superare resistenze così importanti in un luogo come una comunità terapeutica?…
  continue reading
 
Viviana Mazza racconta che cosa si sono detti i presidenti di Stati Unit e Russia nella loro telefonata durata un’ora e mezza. Elena Tebano parla dell’approvazione in Regione della prima legge italiana sul suicidio medicalmente assistito. Paolo Valentino racconta del fallimento a Vienna dei colloqui tra estrema destra e Popolari per la formazione d…
  continue reading
 
Stefano Montefiori racconta cosa è successo al vertice di Parigi sull’intelligenza artificiale, con il confronto tra il vicepresidente Vance e la presidente della Commissione Ue von der Leyen. Greta Privitera parla delle tensioni fra Israele e Hamas sul rilascio degli ostaggi, che fanno temere per la tenuta del cessate il fuoco. Lara Sirignano spie…
  continue reading
 
Federico Fubini spiega perché Trump vuole introdurre nuove tariffe sull’importazione di acciaio e alluminio che potrebbero colpire l’Ue. Giovanni Bianconi parla del caso delle presunte indagini su Gaetano Caputi, capo di gabinetto di Giorgia Meloni, di cui il procuratore di Roma già al centro delle polemiche per il caso Almasri aveva chiesto conto …
  continue reading
 
Lorenzo Cremonesi parla del rapporto tra i presidenti di Stati Uniti e Russia, della telefonata fra i due sul tema della guerra e di come Zelensky si sta adeguando al nuovo clima. Cesare Zapperi analizza il discorso che il leader della Lega ha tenuto al vertice dei sovranisti di Madrid, che non è piaciuto agli alleati di governo di Forza Italia. St…
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Trump: «Gaza diventerà stupenda, ce la consegneranno gli israeliani» Trump e la nuova legge contro le atlete trans: «Fuori gli uomini dallo sport delle do…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Aosta, radiologo opera la sua gatta in ospedale. La Usl apre un’indagine Eleonora Giorgi: «Ho una m…
  continue reading
 
Valentina Santarpia parla della denuncia alla Corte penale internazionale nei confronti di Giorgia Meloni, Carlo Nordio e Matteo Piantedosi, presentata da un cittadino sudanese torturato dal generale Almasri in Libia. Virginia Nesi spiega perché i vecchi tweet islamofobi scritti da Karla Sofia Gascon rischiano di non farle vincere l’Oscar come attr…
  continue reading
 
Giovanni Bianconi riassume i punti fondamentali dell’intervento in Parlamento con cui il ministro della Giustizia ha illustrato la linea del governo sul caso della liberazione del torturatore libico ricercato dalla Corte penale internazionale. Viviana Mazza spiega il piano del presidente Usa per la ricostruzione, che però non prevede la presenza de…
  continue reading
 
Guido Santevecchi spiega le mosse di Pechino dopo l’aumento del 10 per cento di tasse doganali che il presidente Usa Donald Trump ha imposto sui prodotti in arrivo dal gigante asiatico. Alessio Ribaudo analizza la classifica di Legambiente delle città italiane con l’aria meno pulita. Massimiliano Nerozzi parla della condanna a 16 anni per uno dei d…
  continue reading
 
Federico Fubini parla del rallentamento delle tariffe imposte al Messico e del lavoro diplomatico per limitare quelle contro il Canada, decise da Donald Trump. Guido Olimpio racconta l’attentato in cui è morto Armen Sarkisyan, il comandante armeno fedelissimo del presidente Vladimir Putin. Giuseppe Sarcina spiega perché il miliardario sudafricano h…
  continue reading
 
Alessia Conzonato spiega le conseguenze sull’economia internazionale delle tariffe imposte da Donald Trump a Canada, Cina e Messico. Giovanni Bianconi parla delle polemiche dopo il terzo no della Corte d’Appello di Roma al trasferimento in Albania dei migranti raccolti in mare. Marco Imarisio racconta l’improvviso e sorprendente passaggio del fuori…
  continue reading
 
Il plenum del CSM il 22 gennaio 2025, ha adottato tra le altre delibere, una sulle Residenze per l'Esecuzione delle Misure di Sicurezza note come Rems, su proposta della Nona commissione, la Commissione dei rapporti istituzionali nazionali e internazionali, attività di formazione, esecuzione penale. Il Consiglio Superiore della Magistratura, ha pre…
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Google Maps cambierà il nome del Golfo del Messico in Golfo d’America, come voluto da Donald Trump Trump chiude la causa con Meta: Zuckerberg gli versa 25…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Asia, la 14enne malata di tumore che commosse Mattarella: «Non ci sono più metastasi» I complimenti…
  continue reading
 
Davide Frattini racconta il nuovo show imbastito da Hamas per il rilascio di altri 8 prigionieri israeliani, liberati a Gaza in mezzo alla folla. Massimo Rebotti parla della decisione della Cassazione di mantenere a Milano il processo contro la ministra per i fondi Inps e delle conseguenze sul governo. Fulvio Bufi spiega perché la Corte europea dei…
  continue reading
 
Fiorenza Sarzanini spiega che cosa ha portato all’apertura di un fascicolo riguardante la presidente del Consiglio Meloni, i ministri Nordio e Piantedosi (oltre al sottosegretario Mantovano), per la gestione del caso Almasri. Francesco Battistini racconta come Kiev sta vivendo le prime mosse del nuovo presidente Usa rispetto alla guerra. Renato Fra…
  continue reading
 
Daniela Polizzi spiega perché l’istituto di piazzetta Cuccia ha rifiutato l’offerta pubblica di scambio lanciata dal Monte dei Paschi (e perché non è finita qui). Alessandra Muglia racconta dei violenti scontri fra esercito e ribelli in corso da domenica a Goma e che hanno scatenato reazioni anche nella capitale Kinshasa. Roberto Russo parla dell’i…
  continue reading
 
Mara Gergolet racconta la cerimonia per la Giornata della Memoria che si è svolta nel lager liberato 80 anni fa, il 27 gennaio del 1945. Paolo Ottolina spiega come ha fatto il chatbot di una sconosciuta azienda cinese a mettere in crisi i giganti della Silicon Valley. Stefano Montefiori parla della morte di un ragazzo, ucciso con una coltellata a P…
  continue reading
 
Davide Frattini parla degli stop al rilascio di ostaggi israeliani da parte di Hamas e al rientro di migliaia di palestinesi verso il Nord della Striscia di Gaza. Virginia Piccolillo spiega perché molti magistrati, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, hanno protestato contro la riforma della giustizia voluta dal governo. Gaia Picc…
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Musk e gli altri, la nuova destra globale Latino alle medie (non obbligatorio), più storia d’Italia e dell’Occidente, la Bibbia: le novità di Valditara pe…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Sinner, il mistero del malore e i sospetti sull’attacco d’ansia: «Non ne voglio parlare» Il saluto …
  continue reading
 
Giovanni Bianconi racconta la discussa liberazione del capo della polizia giudiziaria libica, accusato di crimini contro l’umanità dalla Corte penale internazionale, arrestato a Torino ma poi riportato in patria da un aereo dei servizi segreti italiani. Federico Fubini commenta le parole del presidente degli Stati Uniti nel suo intervento al World …
  continue reading
 
Giuseppe Sarcina spiega che cosa sono le cosiddette «meme coin» in cui il presidente Usa e la moglie Melania hanno investito. Carlo Macrì racconta il caso della finta infermiera che, dopo avere simulato una gravidanza, ha sequestrato per quattro ore una bambina nata da un giorno. Silvia Senette parla dell’indagine che ha svelato 67 casi di abusi su…
  continue reading
 
Viviana Mazza parla delle polemiche per i provvedimenti firmati dal presidente degli Stati Uniti, tra cui il perdono agli assalitori del Congresso il 6 gennaio 2021. Greta Privitera racconta l’operazione «Muro di ferro», che Israele ha definito anti-terroristica ed è stata lanciata su Jenin. Renato Benedetto spiega perché, per la Corte costituziona…
  continue reading
 
Marilisa Palumbo analizza il durissimo discorso di insediamento con cui The Donald ha iniziato il suo secondo mandato alla Casa Bianca. Giuseppe Guastella parla dei risultati delle indagini della Guardia di Finanza, da cui è emerso che oltre 60.000 persone hanno sottratto 665 milioni allo Stato. Simona Lorenzetti spiega perché la Corte d’assise d’A…
  continue reading
 
(00:40) Greta Privitera racconta cos’è successo nelle 24 ore iniziali del cessate il fuoco, con la liberazione dei primi ostaggi israeliani prigionieri di Hamas dal 7 ottobre 2023. (06:39) Viviana Mazza spiega cosa accadrà nella cerimonia di insediamento con cui a Washington inizia ufficialmente il secondo mandato di The Donald alla Casa Bianca. (1…
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Trump ha un piano per indebolire il dollaro (ed evitare problemi sui mercati) Vignetta su Jeff Bezos censurata dal Washington Post: si dimette Ann Telnaes…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Addio all’Angelo invisibile: il benefattore dei bisognosi che nono voleva apparire Latino alle medi…
  continue reading
 
(00:45) Davide Frattini racconta le difficoltà dell’ultimo momento che hanno complicato la chiusura dell’accordo con Hamas per il cessate il fuoco. (07:20) Viviana Mazza spiega qual è stato il ruolo degli Stati Uniti nella trattativa, con cui terminano i 4 anni del presidente democratico. (14:35) Michela Rovelli parla del successo del lancio di New…
  continue reading
 
(02:17) Marco Ascione parla delle tensioni politiche generate dall’esplicita intenzione dei presidenti del Veneto Luca Zaia (Lega) e della Campania Vincenzo De Luca (Pd) di volersi ricandidare nonostante la legge lo vieti. (08:32) Paolo Salom spiega perché il presidente del Paese asiatico ha finalmente accettato di consegnarsi dopo l’impeachment. (…
  continue reading
 
(00:42) Giusi Fasano fa il punto sulle trattative per una tregua fra Israele e Hamas, arrivate a un punto molto avanzato. (07:40) Massimo Gaggi parla delle indiscrezioni su una possibile vendita al proprietario di X e Starlink delle attività negli Stati Uniti del social network cinese, per evitare il blocco nel Paese. (14:40) Gennaro Scala racconta…
  continue reading
 
(00:43) Stefano Bucci racconta chi è stato e perché verrà ricordato il grande fotografo scomparso a 82 anni per le conseguenze di una malattia incurabile. (07:17) Simona Lorenzetti parla dell’assoluzione (nel nuovo processo d’appello) del ragazzo che nel 2020 ha ucciso il padre violento per difendere la madre. (13:37) Guido Olimpio spiega la strate…
  continue reading
 
(00:44) Matteo Persivale racconta le devastazioni subite dalla città californiana negli ultimi 6 giorni (e non è finita qui). (07:13) Giovanni Bianconi spiega perché il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha revocato l’ordine d’arresto per l’ingegnere iraniano detenuto a Milano e considerato una pedina di scambio per la liberazione di Cecilia Sal…
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Trump vuole la Groenlandia: l’altolà di Francia e Germania Dal 2027 si andrà in pensione a 67 anni e tre mesi A Milano da fine 2025 stop al fumo all’apert…
  continue reading
 
(00:37) Massimo Gaggi racconta le devastazioni procurate dai violentissimi incendi che stanno colpendo la città della California. (07:24) Monica Guerzoni riassume i punti principali toccati dalla presidente del Consiglio nell’attesa conferenza stampa davanti a 160 giornalisti. (14:22) Greta Privitera spiega perché il regime degli ayatollah ha decis…
  continue reading
 
(00:49) Fiorenza Sarzanini racconta i retroscena della scarcerazione della giornalista italiana, detenuta in Iran da tre settimane. (09:14) Cesare Giuzzi commenta le immagini che hanno rivelato cosa è successo la notte tra il 23 e il 24 novembre 2024 a Milano, con la morte del 19enne caduto da uno scooter inseguito dai carabinieri. (15:02) Martina …
  continue reading
 
(00:46) Fiorenza Sarzanini racconta il caso delle dimissioni della direttrice generale del Dis (la struttura di coordinamento dei nostri servizi segreti). (08:15) Sara Gandolfi traccia un bilancio dei quasi 10 anni di governo del primo ministro del Paese nordamericano, che ha annunciato il suo addio. (14:56) Stefano Montefiori discute la figura del…
  continue reading
 
(00:45) Federico Cella spiega in che cosa consiste l’accordo tra l’azienda di Elon Musk e il nostro Paese per la fornitura di servizi di sicurezza nelle telecomunicazioni. (06:40) Irene Soave parla della decisione del presidente austriaco Van der Bellen di affidare l’incarico di formare il governo ad Alexander Kickl, leader del partito estremista F…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci