Scienze Motorie.com è il sito di riferimento in Italia rivolto a professionisti, studenti e lettori interessati alle Scienze del Movimento, come mezzo per il raggiungimento di straordinarie performance, educazione e miglioramento della qualità della vita.
…
continue reading
The Future Of è lo spazio dei curiosi di futuro. Vi racconto tecnologie emergenti, segnali deboli, trend, megatrend e scenari. Missione divulgazione.
…
continue reading
Benvenuti a Passion Talks! In questo podcast andremo alla scoperta delle vite e delle avventure che i nostri ospiti intraprendono alla ricerca della felicità e della realizzazione, guidati dalle loro passioni. Qui a Passion Talks ogni settimana mi siederò con ospiti d'eccezione per chiacchierare di ciò che amano fare e per condividere i loro viaggi alla scoperta di se stessi, cercando di scoprire nel modo più profondo possibile tutto quello che c'è dietro ai loro grandi successi.
…
continue reading
di Antonella Viola | Negli ultimi decenni la vita media si è allungata moltissimo, ma spesso arriviamo agli anni della maturità appesantiti da malanni che nel tempo hanno indebolito la nostra salute. Oggi però abbiamo dalla nostra parte molti strumenti che ci possono aiutare a migliorare il nostro stile di vita, vivere più a lungo e meglio. A cominciare dal prenderci cura del nostro sistema immunitario.. Come possiamo aiutarlo a funzionare meglio? E perché lavorare per “potenziarlo” spesso n ...
…
continue reading
I grandi temi dell’economia non viaggiano da soli. Sono tutti elementi di un sistema più ampio, dove cause ed effetti si incrociano e sommano tra loro, con il risultato di creare il mondo in cui viviamo oggi e in cui vivremo domani. Guarderemo nella direzione in cui si muove la società in risposta ai cambiamenti che avvengono ogni giorno al suo interno. Ci occuperemo di tutti i temi che modellano il nostro presente e che saranno all'origine dei mutamenti del futuro: dal cambiamento climatico ...
…
continue reading
1
#231 PAOLO CONFORTI - Terapia Ormonale con Ormoni Bioidentici, Scienza e Longevità
1:17:30
1:17:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:30
Nella 231° puntata del Talk Show Scienze Motorie Giacomo Catalani è in conversazione con il Dott. Paolo Conforti. Paolo Conforti ha conseguito una Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Ferrara. È Specialista in Medicina dello Sport (Università di Bologna). Ha conseguito un Master in Medicina Funzionale (AIMF – Associazione Italiana …
…
continue reading
In questo episodio: Geotermia da giardino Il primo data center lunare AI e banchieri Cern e lotta ai tumori EAST il sole artificiale Ascolta The Future OfDi Andrea Ferrante
…
continue reading
1
#230 GIUSEPPE CORATELLA - La Laurea non ti insegna il mestiere
1:35:50
1:35:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:35:50
Nella 230° puntata del Talk Show Scienze Motorie Giacomo Catalani è in conversazione con il Prof. Giuseppe Coratella. Professore Associato presso l’Università degli Studi di Milano, è docente di Teoria e Metodologia dell’Allenamento. Coordinatore del Corso Europeo in Elite Strength and Conditioning e del Corso Universitario di Perfezionamento in Al…
…
continue reading
In questo episodio Robot Aria Pannelli solari nello spazio AI e lavoro: il report del WEF Api e micro aerial veichles Ascolta The Future OfDi Andrea Ferrante
…
continue reading
Nella puntata di questa settimana: Il flop del processo penale digitale Il frigorifero quantistico Cani e longevità umana Barriere coralline e robot Home - The Future OfDi Andrea Ferrante
…
continue reading
Buon 2025! In questa prima puntata dell'anno: CRISPR attivato con ultrasuoni Programma DARPA Mind Theory Dai cavi sottomarini ai satelliti I BOT AI di Facebook Ascolta The Future OfDi Andrea Ferrante
…
continue reading
La puntata di fine anno. Gen e agentic AI La guerra dei chip Quantum roadmap Robot umanoidi Robotaxi Realtà estesa VTOL a idrogeno Home - The Future OfDi Andrea Ferrante
…
continue reading
In questo episodio rischio inondazioni ologrammi AI scienziati meno creativi AI e medicina propulsione nucleare VR in tribunale Home - The Future OfDi Andrea Ferrante
…
continue reading
In questa puntata: Vernici solari per auto Reattori nucleari per teleriscaldamento Geotermia profonda Batterie al diamante e carbonio 14 Stimolazione cerebrale profonda Crittografia omomorfica Pelle sintetica ispirata dai pesci Home - The Future OfDi Andrea Ferrante
…
continue reading
1
#17: Carlo Tassi - Presidente di Italian Angels for Growth
1:10:44
1:10:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:44
L'ospite di questo episodio di Passion Talks è Carlo Tassi, Carlo è il presidente di Italian Angels for Growth (IAG) ed è stato recentemente premiato come Business Angel dell’Anno 2024 durante l'Italian Tech Week a Torino, uno degli eventi più prestigiosi dell’innovazione in Italia. Questo premio riconosce l’eccezionale contributo di Carlo nel supp…
…
continue reading
Nella 229° puntata del Talk Show Scienze Motorie Giacomo Catalani è in conversazione con Valeria Galfano. Valeria Galfano è una dietologa esperta in patologie del metabolismo e disturbi alimentari. È laureata in Medicina e Chirurgia presso l’università di Roma Tor Vergata con il massimo dei voti (110/110). Ha conseguito la specializzazione in Scien…
…
continue reading
In questo episodio: ... Lovable: AI per app AI predittiva delle inondazioni Rum and Sargassum XB-1 di Boom Supersonic Evoluzione robot al 2100 Il punto sulla realtà virtuale ... Home - The Future OfDi Andrea Ferrante
…
continue reading
In questo episodio: nanobot nel flusso sanguigno matematica ed AI intelligenza artificiale fisica AI Jesus combattere la malaria (con la tecnologia) biostampa di organi Home - The Future OfDi Andrea Ferrante
…
continue reading
In questo episodio: paleo robot elettro-agricoltura discriminazione dna Chat GPT e creatività prevenzione incendi negozi come un feed Home - The Future OfDi Andrea Ferrante
…
continue reading
In questa ricchissima puntata: Auto flow road Waymo vs Uber Stazioni solari spaziali Lida e città Maya Tessuti termoelettrici Radio AI Bias AI Earth bio-genome projectDi Andrea Ferrante
…
continue reading
La "crisi cartesiana" digitale sta erodendo la nostra capacità di distinguere tra realtà e finzione, poiché AI e algoritmi minano l'autenticità delle informazioni e delle interazioni, mettendo in pericolo la fiducia e la salute mentale.Di Andrea Ferrante
…
continue reading
In questo episodio: cibo dall'aria sogni lucidi dipendenti virtuali AI Limitless AI e qualità dei dati archiviazione DNA carta da parati elettrica www.the-future.of.itDi Andrea Ferrante
…
continue reading
1
#16: Costantino Rocca - La leggenda del golf italiano
1:16:08
1:16:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:08
L'ospite di questo episodio di Passion Talks è Costantino Rocca, Costantino è, senza dubbio, uno dei più grandi golfisti italiani di tutti i tempi e la sua storia e davvero affascinante. Nato a Bergamo, ha iniziato la sua carriera professionale a 25 anni, un’età piuttosto avanzata per uno sportivo, ma questo non gli ha impedito di raggiungere tragu…
…
continue reading
S.10 Ep.198 The Future Of In questo episodio Optimus, Cybercab e robot umanodi Intelligenza artificiale da Nobel con Alphafold Quantum computer: supremazia e hacking Spazio: internet e hotel Smart glasses pericolosiDi Andrea Ferrante
…
continue reading
I segnali di futuro della settimana: pronto intervento droni un fungo miracoloso robot in fabbrica AI e Wall Street trapianti di testa Home - The Future Of (the-future-of.it) Il nuovo libro di The Future Of: Il futuro non capita per caso eBook : Ferrante, Andrea Marco: Amazon.it: Kindle StoreDi Andrea Ferrante
…
continue reading
Ogni giorno 38 milioni di italiani escono di casa e si spostano, per lavoro, necessità, per viaggiare. Quasi due terzi, il 62%, per farlo si mette in macchina. Abbiamo 672 auto ogni 1.000 abitanti, quasi il 30% in più di Francia, Germania, Spagna. Muoversi così, soprattutto in città, è la soluzione migliore? No, per questo si punta sempre di più su…
…
continue reading
Nella 228° puntata del Talk Show Scienze Motorie Giacomo Catalani è in conversazione con Nicolas Babault. Nicolas è un Professore Universitario e Ricercatore presso il CEP a Dijon (Francia). Le sue attività di ricerca sono rivolte a preparazione fisica, forza, potenza, velocità e recupero della performance.…
…
continue reading
Le storie di The Future Of algoritmo di Google ascoltare da lontano (o no) ricrescita dei denti tasse sugli spostamenti effetti inaspettati Home - The Future Of (the-future-of.it)Di Andrea Ferrante
…
continue reading
1
#227 - STEFANO LIVI | Ginnastica Postura, Approccio Scientifico e Aggiornamenti
1:51:43
1:51:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:51:43
Nella 227° puntata del Talk Show Scienze Motorie Giacomo Catalani è in conversazione con Stefano Livi. Laureato in Fisioterapia presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Siena e Laureato in Scienze Motorie presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Firenze, si è specializzato in ambito sportivo, rieducativo e riabilitativo e approfondito l…
…
continue reading
In questo episodio navi lente (ed algoritmi) cervello congelato cloud e uova nel paniere Unitree G1 robot o giocattolo? next trend nella ristorazione Home - The Future Of (the-future-of.it)Di Andrea Ferrante
…
continue reading
Nella 226° puntata del Talk Show Scienze Motorie Giacomo Catalani è in conversazione con Carole Cometti. Carole Cometti è Professoressa e Ricercatrice presso la facoltà di Sciences du Sport e Direttrice del CEP (Centre d'Expertise de la Performance) di Dijon (Francia). 𝙎𝙚𝙜𝙪𝙞𝙘𝙞 𝙨𝙪𝙞 𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙡 ► Facebook: https://www.facebook.com/scienzemotorietv ► Insta…
…
continue reading
Questa settimana parliamo di: terapia genica uditiva un millimetro cubo (di cervello) AI contro AI mining degli asteroidi deadbot Home - The Future Of (the-future-of.it)Di Andrea Ferrante
…
continue reading
1
#225 - VALENTINA DELMONTE | Scienza, Pilates e Impresa nelle Scienze Motorie
1:32:35
1:32:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:35
Nella 225° puntata del Talk Show Scienze Motorie Giacomo Catalani è in conversazione con Valentina Delmonte. Laureata Magistrale con lode in Scienze Motorie e Sport all’Università degli Studi di Milano, ha conseguito il Dottorato di Ricerca (Ph.D.) in Scienza dello Sport. Ha svolto un anno da Internal Student al “Centre d’Expertise de la Performanc…
…
continue reading
In questo episodio: vecchi supercomputer fallimenti AI espresso ad ultrasuoni luna segreta Rosalind Franklin Home - The Future Of (the-future-of.it)Di Andrea Ferrante
…
continue reading
Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, l’umanità si è trovata per le mani una tecnologia del tutto nuova: il nucleare. Quella tecnologia che aveva fatto il suo esordio nel mondo con la più micidiale delle armi, aveva con sé anche un grande potenziale pacifico, perché permetteva di produrre enormi quantità di energia. Per decenni, il nucleare è pa…
…
continue reading
1
#224 - CRISTIAN PETRI | Nutrizione Sportiva e Cineantropometria
1:13:57
1:13:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:57
Nella 224° puntata del Talk Show Scienze Motorie Giacomo Catalani è in conversazione con Cristian Petri. Cristian Petri, si laurea in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2011 e consegue la laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi di Perugia nel 2013. Porta a termin…
…
continue reading
Segnali di futuro: sangue universale spore mangiaplastica cellulari sulla luna microonde inverso digital twin del cuore Home - The Future Of (the-future-of.it)Di Andrea Ferrante
…
continue reading
1
#223 - GIUSEPPE CIMADORO | Scienze Motorie in Italia, Francia e Inghilterra
1:17:58
1:17:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:58
Laureato in Scienze Motorie, Master in Scienze dello Sport e Dottorato di Ricerca in attività sportive studiando a Milano, Dijon (Francia) e Loughborough (Regno Unito). È docente in Strength and Conditioning presso la St Mary's University dal 2015. È anche allenatore in sport di combattimento (Thai-boxing, K-1, kickboxing), atletica leggera e tenni…
…
continue reading
In questo episodio dello spazio dei curiosi di futuro: Vesuvius challenge Non compete Mercedes livello 3 L'incubo degli AirPods Balconi solari Rimedi all'AI tossica Home - The Future Of (the-future-of.it)Di Andrea Ferrante
…
continue reading
Nella 222° puntata del Talk Show Scienze Motorie Giacomo Catalani è in conversazione con Christos Paizis. Christos è di origine greca e si è formato all'ISEF di Napoli. Finito il terzo ha deciso di voler approfondire tutte le tematiche legate all’allenamento della forza quindi ha approfittato di un intervento a Parma del professor Cometti per conos…
…
continue reading
Oggi in Italia sono sempre di più le persone che faticano a permettersi un alloggio. Secondo Eurostat, l’8,5% degli italiani che vive in città spende, solo per il costo dell’alloggio, il 40% o più del proprio reddito. Nonostante l’Italia sia tra i Paesi europei con il più alto numero di proprietari di case, agli affitti ricorrono sempre più persone…
…
continue reading
In questo episodio: Appetito energetico dell'AI Convertire le mall in case Citizen science con i videogiochi Ricarica a impulsi di corrente Cervello e suoni Gadget AI Home - The Future Of (the-future-of.it)Di Andrea Ferrante
…
continue reading
1
#221 - PABLO LISCHETTI | Metodologia e Preparazione Fisica nel Calcio
1:24:50
1:24:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:50
Nella 221° puntata del Talk Show Scienze Motorie Giacomo Catalani è in conversazione con Pablo Lischetti. Nato in Argentina, è Preparatore Atletico Professionista FIGC. Dopo l’approdo in Italia, frequenta la facoltà di Scienze motorie presso l'Università di Pavia. Dai primi anni trasporta la sua passione per il sollevamento pesi arricchita da diver…
…
continue reading
In questa puntata dello spazio dei curiosi di futuro: Teleoperation robotica Centrali solari in orbita Geoigegneria delle nuvole Veicoli elettrici: numeri aggiornati Vivi dopo 46.000 anni Dumbphone Depressione e VR Home - The Future Of (the-future-of.it)Di Andrea Ferrante
…
continue reading