“Stand ye in holy places, and be not moved, until the day of the Lord come, for behold, it cometh quickly, saith the Lord. Amen.” - Doctrine and Covenants 87:8
…
continue reading
Le avventure di Scara e Beo i due stercorari sindacalisti che difendono i loro diritti in giro per il mondo. Ma non sono soli. Con loro c'è lo spirito del Sacro Scarafone, ad aiutarli quando il temibile lord D.D.T. tenterà di eliminarli! Teniamoci in contatto qui: https://bit.ly/scaraebeo Una produzione Artematiko Network con Alessandro Oteri, Luigi Menny Mennella e Artematiko.
…
continue reading
Curiosità, storie e tutto quello che fa notizie in Inghilterra. Adam vi racconterà ciò che accade nella sua nazione, luogo di nascita di Shakespeare e dei Beatles, con il suo tipico accento British!
…
continue reading
Sabato 21 marzo 2020, h 10.00 - 12.00 e 16.00 - 18.00 MUSE, Museo delle Scienze di Trento e Bosco dei Poeti presentano il podcast “Cantico”. Una rassegna di arte, poesia e notizie sul contrasto alla cattivazione e al bracconaggio degli uccelli canori. Un'iniziativa promossa dall'artista Lome e dal Generale in Riserva dei Carabinieri Forestali Isidoro Furlan per celebrare insieme la giornata Internazionale della Poesia e delle Foreste. Opere grafiche di accompagnamento di Lome, tecnica mista ...
…
continue reading
In questa puntata di England Calling Italia: - The WAGs ancora nel primo piano - Alta Velocità all'inglese - Arsenal in crisi? - La tartaruga più fortunata del mondo E molto di più.............. Buon ascolto and Enjoy the Podcast!Di Adam Grapes
…
continue reading
In questa puntata diamo un occhiata al nuovo libro di Boris Johnson, vediamo che pensano gli inglesi all'arrivo di Thomas Tuchel sulla panchina della nazionale di calcio e scopriremo uno scandolo nel mondo di Conkers. All this and much much more, Enjoy The Podcast!Di Adam Grapes
…
continue reading
In questa puntata: - Sir Keir Starmer e Lord Alli, che combinano? - Un po' di pioggia, ballo e polli - Il Champions League è ancora magico E tante altre cose, sempre con la frase inglese per concludere, Buon Ascolto/Happy LIstening!Di Adam Grapes
…
continue reading
In questa puntata: - Una settimana non facile per il Primo Ministro - Manchester City lotta contro Arsenal e contro la legge - Il tizio in giro facendo................ - La frase inglese della settimana Buon Ascolto and Enjoy The Podcast !Di Adam Grapes
…
continue reading
In questa puntata: Il lungo viaggio per arrivare nella mia terra Le strade inglesi allo sbando Qualche episodio strano nel mondo del calcio dilettante E tante altre cose collegate al mio paese di nascita. Happy Listening!Di Adam Grapes
…
continue reading
In questa puntata: - Il grande rientro di Oasis, reggeranno i siti che vendono biglietti - Paura per l'economia inglese - Il Premier League e un po' di calcio dilettante - I miei ricordi di Sven Goran Eriksson E come sempre la storia strana e la frase in inglese. Enjoy The Podcast!Di Adam Grapes
…
continue reading
In questa puntata: - Lo Yacht sfondato in Sicilia e la coincidenza strana . Altri guai per Principe Andrew - La prima giornata del Premier e la prima cavolata VAR. - Una bella storia strana con una felice fine. E tante altre cose. Buon Ascolto!Di Adam Grapes
…
continue reading
In questa puntata dedicata principalmente allo sport: - Qualche parola su ogni concorrente di questa stagione del Premier League - Le curiosità della prima giornata del calcio minore inglese. - L'ultima parola degli Olimpiadi. - Un posto in Inghilterra dove, per ora, non si fa la coda. E' molto di più! Buon Ascolto e come sempre, chiedo scusa per g…
…
continue reading
In questa puntata - Un brutto pezzo di cronaca nera e gli episodi che sono successi in seguito - Notizie degli Olimpiadi - La mamma di tutte le multe - La solita frase inglese Una puntata un po' sottotono, ma visto che situazione Oltremanica.......... giusto che sia così, spero di tornare la prossima settimana con più gioia!!…
…
continue reading
In questa puntata: - I primi giorni degli Olimpiadi - Alcune notizie sportive - Le notizie un po' strane E molto di più, un medaglio di oro per chi riesce ad ascoltare fino alle fine!! Enjoy the Podcast!Di Adam Grapes
…
continue reading
In questa puntata di England calling Italia: - Il guai dell'aggiornamento Microsoft - Lo scandalo di Strictly Come Dancing - Swingathon, un weekend particolare - Lo sport estivo E vari altri racconti per un assaggio della vita inglese, buon ascolto!Di Adam Grapes
…
continue reading
Puntata 4 - pieno di negativismo ! - La Finale a Berlino, di nuovo "It's not coming home" - Il futuro di Southgate - Le notizie (tutte brutte) dall'Oltremanica - Il momento VM 18 di Charles e CamillaDi Adam Grapes
…
continue reading
Una puntata Bonus per parlare della partita di ieri sera contro Olanda e la finale contro Spagna domenica............... sarà la serata di Fish and Chips o Paella !?!?Di Adam Grapes
…
continue reading
In questa puntata di England calling Italia: - La dopo elezioni, come è andata e come andrà. - La difficoltà di viaggiare in treno Oltremanica - La nazionale zoppica ma rimane in Germania - Rumori strani a Bradford Upon Avon Con la classica frase inglese per concludere, una puntata per tutti i gusti, enjoy!…
…
continue reading
In questa puntata di England calling Italia: - Le ultime mosse prima delle elezioni - La vita sociale dell'estate inglese - Inghilterra zoppica in Euro 2024 mentre una altra squadra ha vinto i Mondiali - Un regalo strano per il comune di Maple Cross - Il consueto frase inglese Tutto fatto rigorosamente nel mio accento inglese che non mi abbandona m…
…
continue reading
Questa puntata di England calling Italia, come suggerisce il nome, racconta storie dall'Inghilterra. Adam è l’autore e la voce narrante di questo Podcast. Per circa 20 minuti, offre la possibilità di apprendere l’attualità inglese da un altro punto di vista: quello di un cittadino britannico che risiede in Italia da molti anni. I racconti e le espe…
…
continue reading
Nella puntata di oggi scopriamo cosa è successo ai due sgherri di Lord D.D.T: Galo e Pino. Grazie ai loro misteriosi congegni gadgettosi potrebbero avvicinarsi troppo agli ignari Scara e Beo. Teniamoci in contatto qui: https://bit.ly/scaraebeo
…
continue reading
Scara e Beo, grazie all'aiuto dei fratelli Moschinə, riescono a sapere dove incontrare il famoso Osdron. Potrebbe aiutarli nella loro impresa di trovare il gustoso cibo degli dei stercorari, la cacca. Teniamoci in contatto qui: https://bit.ly/scaraebeo
…
continue reading
Scara e Beo sono stati caricati sul camion dei rifiuti, dove conosceranno i fratelli Moschinə. Grazie al loro auto potrebbero incontrare Osdron, che potrebbe indirizzarli verso la risoluzione della loro missione: trovare la montagna di cacca per salvare il loro villaggio. Teniamoci in contatto qui: https://bit.ly/scaraebeo…
…
continue reading
Scara e Beo sono due scarabei stercorari in missione a causa della sparizione improvvisa di tutto il loro squisito cibo, la cacca. Non sono mai usciti dal loro villaggio e dovranno affrontare stranezze, pericoli urbani a cui non sono abituati. Una minaccia incombe su di loro, veniamo a scoprire che la sparizione della preziosa cacca è ordita dal te…
…
continue reading
Immagina gli abitanti di un pacifico villaggio, costretti a spedire per il mondo due campioni alla ricerca di cibo a causa di una misteriosa e improvvisa carestia. E immagina che i due campioni siano due bislacchi amici, che non hanno mai visto nulla al di fuori dei confini del villaggio. Ora immagina che questi due, siano due minuscoli scarafaggi …
…
continue reading
Anna Maria Ercilli legge le sue poesie: Tramonto all’orto botanico Dolomiti Fame Cielo variabile Cronos Il treno di Loppio Lo zoologo Osvaldo Negra parla della “Operazione Biarmicus”Di MUSE*OnAir*
…
continue reading
Micaela Bertoldi legge le sue poesie: A proposito di giorni smarriti Chiara luce Canto delle acque sotto la luna L’attesa Estate Luna piena Sconfiggere il drago Ostia antica Passaggi obbligati Osvaldo Negra parla di Recupero e RilascioDi MUSE*OnAir*
…
continue reading
Nereo Pederzolli legge le poesie di Alda Baglioni: Gatto Blu Onoriamo il Blues Flussi Dissolvenze La terra profuma di primavera, Omaggio ad Alda MeriniDi MUSE*OnAir*
…
continue reading
Renato Sclaunich legge tre sue poesie tra cui “Bosco dei Poeti” Lo zoologo Osvaldo Negra parla della “Operazione Pullus Freedom”Di MUSE*OnAir*
…
continue reading
Fabio Soldi legge le poesie di Reinhard Christanell: Tredici dicembre Sacro il monte (poesia retica) Lontana *(a un'amica lontana) Quando entro nel bosco Lo zoologo Osvaldo Negra parla della “Operazione Lord of the Rings”Di MUSE*OnAir*
…
continue reading
Antonia Caola legge le poesie di Giovanna Sartori De Vigili: Fine aprile 2017 Come Icaro Per un'ora Autunno Agosto Andalusia Lo zoologo Osvaldo Negra parla della “Operazione Pettirosso”Di MUSE*OnAir*
…
continue reading
Angelo Magro legge le sue poesie: Cartolina dal fronte Demetrio Eccellenze A Marinetti 8 Marzo Poesia d'amore numero 112 Lo zoologo Osvaldo Negra parla della “Operazione Balie Nere”Di MUSE*OnAir*
…
continue reading
Laura Moser legge le sue poesie: A sera Che vuoi sentirti dire? La volpe Ragnatele Sei anche tu un segno di stagione Zafira Lo zoologo Osvaldo Negra parla della “Operazione Ali Azzurre 2”Di MUSE*OnAir*
…
continue reading
L'intervento che Malvinni presenta per il 21 marzo 2020 al MUSE si riferisce all’attività di Francesco Stabili, conosciuto, anzi poco conosciuto, come Cecco D’Ascoli, che si potrebbe definire non solo poeta ma precursore della divulgazione scientifica. Coevo di Dante Alighieri e orgogliosamente diverso dal sommo poeta finì al rogo con gran parte de…
…
continue reading
Legge la sua poesia: Lamento per lo schianto Lo zoologo Osvaldo Negra parla della Operazione Aquila del BonelliDi MUSE*OnAir*
…
continue reading
Nadia Scappini introduce Cantico e legge le sue poesie: La meta I petali del ciliegio Il tuo canto Di angeli azzurri Rosa tardiva Il coraggio diventa nel precipizio del cuore Inno al pettirossoDi MUSE*OnAir*
…
continue reading
Sergio Costa, Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare della Repubblica Italiana parla delle foreste italiane nel giorno della Giornata Internazionale delle Foreste 2020Di MUSE*OnAir*
…
continue reading

1
CANTICO Dottoressa Alessandra Stefani, Direttore della direzione Economia Montana e Foreste, "I boschi e la poesia"
2:39
La Dottoressa Alessandra Stefani è Direttore Generale della Direzione Economia Montana e Foreste, MIPAAF, ROMA. Per la giornata internazionale della poesia e delle foreste parla dell'importanza e della bellezza dei boschi.Di MUSE*OnAir*
…
continue reading
Antonella Bragagna legge le sue poesie: Andiamo Quanto esteso e lato È diventato rosso Fiorirà l’estate Cinque torri Monte e mare si parlavano Lo zoologo Osvaldo Negra parla della "Operazione Adorno"Di MUSE*OnAir*
…
continue reading
Marangoni Annachiara Il volto dell’etica L’ultima mossa Sagoma Cina Venti Se la sfiducia non fosse un’ancora Il trapezio Lo zoologo Osvaldo Negra parla della "Operazione isole campano-laziali"Di MUSE*OnAir*
…
continue reading
Corrado Zanol legge le sue poesie: Tèra nòva Sgóli El prà de la Vita Desidèri de 'n fào Come la bólp Capiterà l’autùn Lo zoologo Osvaldo Negra parla dell'Operazione Sardegna meridionaleDi MUSE*OnAir*
…
continue reading
Lilia Slomp Ferrari legge le sue poesie: Àrbol Anime solagne Vita Nitide le rotte Nello scandire molle d’orologio Colgo sereni Lo zoologo Osvaldo Negra parla della "Operazione Reggia di Caserta"Di MUSE*OnAir*
…
continue reading
Mariavittoria Keller legge le sue poesie: Divento Vagalume Nei cassetti Curiosità Tenerezza Incubo Osvaldo Negra parla della "Operazione Reggina"Di MUSE*OnAir*
…
continue reading
Giuliano Natali detto Diaolin legge le sue poesie: El cant de la val.. Travòlti... Fotografie... Destin... La bedóla L’àrbol de le pavèle Lo zoologo Osvaldo Negra parla di una operazione di anti-bracconaggio: "L'operazione delta del Pò"Di MUSE*OnAir*
…
continue reading
La poetessa Luisa Gretter Adamoli legge: Oltre il limite Istantanea In punta di piedi Ultimi addii Procession Processione Alla svolta dei pini Alla curva dei pini Lo zoologo Osvaldo Negra parla di una operazione anti-bracconaggio: "L'operazione Zone umide pugliesi"Di MUSE*OnAir*
…
continue reading
Il poeta Luciano Daldoss legge: Tasi e scolta Poch a poch Sortive Per senter La val De sera la storia Lo zoologo Osvalda Negra parla del bracconaggio e introduce l'attività dei Carabinieri ForestaliDi MUSE*OnAir*
…
continue reading
Le poesie di Lia Cinà Bezzi lette da Francesca Lazzeri: Mondello Ricordo dell'estate Affiorano primavere ribelli Storie ‘ntrà le nùgole Dessigual vèm ciar L’Anzolim de la Tór Lo zoologo Osvaldo Negra parla della protezione dell'avifaunaDi MUSE*OnAir*
…
continue reading
Il poeta Mariano Bortolotti legge le sue opere: Aqua El lares Il ragazzo El Rosso Poesia Baldassare Lo zoologo Osvaldo Negra parla della protezione dell'avifaunaDi MUSE*OnAir*
…
continue reading
La poetessa Riccarda Turrina legge Cantico Mia madre Riserva Aurea Lo zoologo Osvaldo Negra parla della protezione dell'avifaunaDi MUSE*OnAir*
…
continue reading
Direttore del Muse; Museo delle Scienze di Trento, Michele Lanzinger presenta il progetto di podcast "Cantico"Di MUSE*OnAir*
…
continue reading
Il Sacerdozio e le sue chiavi - Siamo fratelli—I membri di un quorum comprendono ciò che significa detenere le chiavi mentre si prendono cura degli altri membri del quorum stesso.Di Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni
…
continue reading
Valori: Purezza sessuale e modestia - La vera autostima—Due giovani donne svelano il loro segreto per avere fiducia e autostima: la compagnia dello Spirito Santo.Di Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni
…
continue reading
Il tempio - Sempre nel mirino—La via che porta al tempio richiede preparazione, desiderio di agire e voglia di tenerlo “sempre nel nostro mirino”.Di Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni
…
continue reading
Valore: il servizio - Se dimentichiamo noi stessi—Un video musicale che celebra le buone opere compiute dai giovani nel corso dell’anno appena passato.Di Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni
…
continue reading