Ogni settimana Giorgio Viaro apre le porte delle nostre sale per un viaggio nel mondo del cinema italiano e internazionale. Lost in The Space: storie di cinema è lo spazio dove ospiteremo novità, anticipazioni e interviste con i protagonisti del grande schermo. Per chi ama perdersi tra i film di ieri e di oggi, e per chi è affamato di curiosità e incontri con i personaggi che fanno della sala quel luogo magico capace di far ridere, piangere, emozionare e sognare. Quel luogo unico dove vivere ...
…
continue reading
Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettroniche, free jazz e musiche per ambiente, danze etniche e partiture contemporanee, improvvisazione e composizione, avant rock e canzone, silenzio e rum ...
…
continue reading
Un podcast sui Giochi di Ruolo, Giochi da Tavolo e Tabletop Gaming
…
continue reading
Storie di vita e di scienza raccontate dalla viva voce dei protagonisti della ricerca. Format a cura di Matteo Serra Regia di Alessandro Girardi Consulenza per la realizzazione del format di "Osuonomio"
…
continue reading
L
Lost In The Space: storie di cinema


In occasione dell’uscita del decimo capitolo, Fast X, siamo tornati sui film del passato per scoprire come sono cambiati i personaggi (e le leggi della fisica…) dal 2001 a oggi
…
continue reading
Alberto e Tommaso ci raccontano tutta la verità su Broken Tales: Lost Stories, in arrivo su Kickstarter il 31 Maggio! ----more---- Scaletta: [00:00:30] Intro [00:05:30] Broken Tales: Lost Stories, panoramica sulle novità [00:09:00] La campagna Kickstarter [00:11:00] Le Nemesi, i nuovi avversari da affrontare [00:15:00] I nuovi Cacciatori e le esclu…
…
continue reading
Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettronich…
…
continue reading
In studio Fabio Barbieri. Musiche: MC5, Scientists, Suicide, Velvet Underground, Scritti Politti, Chrome, Bauhaus, Joy Division, Vijay Iyer Trio, Marcin Wasilewski Trio, Tomasz Stanko Septet, Julia Hulsmann. Lettura: Eugenio Borgna.
…
continue reading
A cura di Gigi Longo. Musiche: Klidas, LanD ExcapE, Space Afrika , Gold Mass, Meiko Kaji, aus, Chromacolor, Cécile McLorin Salvant, Remo De Vico, Le Concert de L'Hostel Dieu, Barbara Buchholz.
…
continue reading
In studio Fabio Barbieri. Musiche: Beatles, Jefferson Airplane, Jimi Hendrix Experience, Procol Harum, Neil Young and Crazy Horse, Byrds, Jackson Browne, Carla Bley, Steve Swallow and Andy Sheppard, Tord Gustavssen Quartet, Paul Bley. Lettura: Niccolò Ammaniti.
…
continue reading
L
Lost In The Space: storie di cinema


Come nasce il mito dei Guardiani della Galassia? Com’è venuto in mente a Kevin Feige, il boss della Marvel, di scegliere quei personaggi folli per un film di supereroi? Com’è nata la colonna sonora cult del film? E perché scegliere un regista che veniva dalla Troma per una produzione multimilionaria? In occasione dell’arrivo del terzo film in sala,…
…
continue reading
A cura di Gigi Longo. Musiche: Nia Archives, Aricia Mess, Victoria Hanna, King Coya, WaqWaq Kingdom, Charlotte Adigéry Bolis Pupul, Kelly Lee Owens, Prince, Véronique Vincent & Aksak Maboul, Roisin Murphy, SBTRKT, Osunlade.
…
continue reading
In studio Fabio Barbieri. Musiche: MC5, Blue Cheer, Blondie, Smiths, Colin Newman, Bush Tetras, Talking Heads, Cocteau Twins, Peter Erskine, Palle Danielsson & John Taylor, Vijay Iyer Trio, Paul Bley, Gary Peacock & Paul Motian, Steve Swallow. Letture: Susan Cain.
…
continue reading
L
Lost In The Space: storie di cinema


1
Storie del grande schermo: due amici, una baita e un pugno di demoni. L'incredibile storia del cult La Casa
16:30
Com’è nato il classico per eccellenza del genere horror negli anni ’80? Quello che ha rivelato il talento di Sam Raimi e Bruce Campbell? Quello che ha generato un mito che non ha fatto che crescere negli ultimi trent’anni? Tutto è iniziato con due compagni di scuola di Detroit che avevano un sogno in comune……
…
continue reading
A cura di Gigi Longo. Musiche: Christoph Irniger Pilgrim, Alexander Hawkins Trio, Kety Fusco, Madlib, MD Pallavi & Andi Otto,Fiesta Alba, Lamb, Dur-Dur Band Int., Frankie Rose, Damāvand, Denqq, Horace Andy.
…
continue reading
R
Roll Again - GdR & Tabletop Gaming


1
Roll Again 50: Come usare la SRD di Monad Echo - Parte 2
1:29:06
1:29:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:06
Torniamo in compagnia di Alberto Tronchi per esplorare la SRD di Monad Echo. In questa seconda parte entriamo nel merito delle meccaniche del sistema di gioco, creando Descrittori, Doni e Regole Speciali per il nostro setting biopunk! Buon ascolto! ----more---- Ne potete parlare sul Discord di The World Anvil: https://bit.ly/discord-twa Potete scri…
…
continue reading
In studio Fabio Barbieri. Musiche: Lou Turner, Yo La Tengo, Bill Callahan, Revelators Sound System, Sessa, Eli Winter, Elvis Costello And The Attractions, Big Star, Television, Teenage Head, Love. Lettura: Susan Cain.
…
continue reading
L
Lost In The Space: storie di cinema


Il mitico personaggio della Nintendo torna sul grande schermo trent’anni dopo l’improbabile live action con Bob Hoskins. Ma quali sono le origini di uno dei personaggi più iconici della cultura pop?
…
continue reading
A cura di Gigi Longo. Musiche: Alberto Radius, Orchestra Of The Upper Atmosphere, Paul Dunmall Ensemble, Le Millipede, Federico Madeddu Giuntoli, Ayumi Ishito and the Spacemen, Valerio Daniele, StarPhase 23.
…
continue reading
In studio Fabio Barbieri. Musiche: Tim Buckley, Sunburned Hand Of The Man, Bondo, Cluster And Brian Eno, Joe Rainey, Michael Rault, Byrds, Mamas And Papas, America, Simon And Garfunkel, Crosby, Stills And Nash, Joni Mitchell, Bob Dylan.
…
continue reading
In occasione dell’uscita in sala del quarto John Wick, ripercorriamo la vita e la carriera dell’attore di origini hawaiane, in cerca delle ragioni che ne hanno fatto non solo una star di Hollywood ma soprattutto un mito della Rete, protagonista di infiniti meme e video deepfake
…
continue reading
R
Roll Again - GdR & Tabletop Gaming


1
Roll Again 49: Come usare la SRD di Monad Echo - Parte 1
1:31:27
1:31:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:27
In compagnia di Alberto Tronchi scopriamo passo passo come usare la SRD di Monad Echo. Insieme, creiamo un gioco incentrato su degli strani trafficanti di memorie in un mondo biopunk. ----more---- Ne potete parlare sul Discord di The World Anvil: https://bit.ly/discord-twa Potete scriverci a rollagain@theworldanvil.com Ci trovate anche su iTunes QU…
…
continue reading
A cura di Gigi Longo. Musiche:Move 78, Tom Skinner, Kokoroko, Family Band, Thumbscrew, Bill Wells & Maher Shalal Hash Baz, Wax Machine, Arooj Aftab, Cloud Management, Dead Can Dance, Avalon Emerson.
…
continue reading
L
Lost In The Space: storie di cinema


Il 14 e il 15 marzo sarà possibile scoprire o riscoprire su grande schermo il capolavoro di Katsuhiro Otomo. Questa settimana vi raccontiamo come nascono le immagini e i personaggi di un film che ha fotografato la Storia e la coscienza di un paese, cambiando per sempre l’animazione mondiale
…
continue reading
In studio Fabio Barbieri. Musiche: Fievel Is Glauque, Karen Dalton, Lambchop, Makaya McCraven, Jairus Shareef, Mary Lattimore And Paul Sukeena, Bob Dylan, Poco, Stephen Stills, James Taylor, America.
…
continue reading
A cura di Gigi Longo. Musiche: Soyuz, Lucrecia Dalt, Atsuko Kamura, Masahiko Togashi with Don Cherry and Charlie Haden, Asado Film, Wayne Shorter, Gemini Blue, Rob Mazurek Exploding Star Orchestra, Matteo Uggeri and Cricket On the Radio, Miles Davis.
…
continue reading
L
Lost In The Space: storie di cinema


1
Storie del grande schermo: gli occhi della tigre - Da Rocky a Creed, viaggio in un mito senza tempo
15:51
In occasione dell’uscita di Creed III, che rinnova l’eredità del personaggio creato da Stallone, vi raccontiamo l’emozionante storia di come è nato il pugile di Philadelphia, vero e proprio alter ego del suo autore e interprete
…
continue reading
A cura di Gigi Longo. Musiche: David Crosby, Il Wedding Kollektiv e Andrea Frittella, Fernweh, The Smile, Beth Orton, Bosco Sacro, Tape, Shidoro Modoro, Martin Pyne and David BeeBee, Gina Birch, Moor Mother, The Sensory Illusions, Ezra Collective.
…
continue reading
L
Lost In The Space: storie di cinema


1
Tutti in sala: Ant-Man, Kang il Conquistatore e il regno quantico… è iniziata la fase 5 del MCU
9:49
Il nuovo film dell’uomo-formica è un fantasy pieno di creature incredibili che ricorda i mondi di Star Wars. Ma è anche la storia che introduce il nuovo villain dell’universo condiviso dagli Avengers, quello destinato a raccogliere l’eredità di Thanos…
…
continue reading
R
Roll Again - GdR & Tabletop Gaming


1
Roll Again 48: Le novità di Fumble GDR
1:00:53
1:00:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:53
Con Claudio Serena parliamo dei prossimi giochi di Fumble GDR (Last Resort, Five Days e Prism), della nuova collaborazione con MS Edizioni e dei 10 anni di Fumble GDR! ----more---- Scaletta: [00:00:30] Saluti e presentazioni [00:01:35] 10 anni di Fumble [00:09:05] I prossimi giochi [00:10:20] Five Days [00:13:20] Last Resort [00:19:20] Meccaniche d…
…
continue reading
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Smile, Kolumbo, Ty Segall, Angel Olsen, Wilco, Neil Young and Crazy Horse, Echo and the Bunnymen, Fall, Chrome, Talking Heads, Devo, Joy Division.
…
continue reading
A cura di Gigi Longo. Musiche: Gianluca Petrella Cosmic Renaissance, Samara Alofa, DJ IV, Maggie Tra, Congotronics International, Gil Scott-Heron, Horace Andy, Cornelius, Gold Mass, Avalon Emerson, Lila Tirando a Violeta & Verraco.
…
continue reading
R
Roll Again - GdR & Tabletop Gaming


1
Roll Again 47: Ci si può fidare di D&D?
1:13:44
1:13:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:44
In questo episodio parliamo con alcuni ospiti d'eccezione (Mauro Longo, Angelo Peluso e Daniele Fusetto) di #OpenDND, licenza OGL e delle conseguenze di ciò che è successo nelle ultime settimane. È ancora possibile lavorare e sviluppare per D&D, e con quali rischi? ----more---- Scaletta: [00:01:10] Presentazione ospiti [00:04:15] Intro all'argoment…
…
continue reading
L
Lost In The Space: storie di cinema


Il nuovo film del regista indiano, Bussano alla porta, racconta di una famiglia isolata in una baita e obbligata a prendere una decisione impossibile. Noi vi raccontiamo come il film raduni tutte le ossessioni del regista de Il Sesto Senso, ripercorrendo i suoi lavori e la sua vita
…
continue reading
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Joan Shelley, Chris Forsyth, Can, Gisle Roen Johansen, Bauhaus, Pavement, Badge Epoque Ensemble.
…
continue reading
A cura di Gigi Longo. Musiche: Battiato, PGR, Haleiwa, Voces8, Jonathan Scherk, Sebastien Guerive, Aksak Project, Bill Frisell, Lautten Compagney, David Crosby.
…
continue reading
L
Lost In The Space: storie di cinema


1
Tutti in sala: Anche io e le origini del #MeToo, una storia di abusi e violenze che ha cambiato il mondo
13:11
Arriva in sala un grande thriller investigativo che racconta l’inchiesta giornalistica che ha inchiodato il produttore Harvey Weinstein. Nel podcast di questa settimana vi raccontiamo la storia delle reporter che l’hanno realizzata e quella dell’uomo che per trent’anni ha tenuto in scacco il cinema e la politica americana…
…
continue reading
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Lou Reed, Bitchin Bajas, Broadcast, Eiko Ishibashi, Charles Stepney, Horse Lords, Keith Jarrett and Charlie Haden, John Abercrombie Quartet, John Surman, John Abercrombie, Drew Gress and Jack Dejohnette. Parole: Stefano Mancuso.
…
continue reading
L
Lost In The Space: storie di cinema


Mentre in sala arriva M3GAN, incubo tecnologico su una intelligentissima bambola che va fuori controllo, noi vi raccontiamo il metodo con cui il più famoso produttore di Hollywood ha rivoluzionato il cinema di paura. Da Sinister a Insidious, passando per Paranormal Activity, entriamo in punta di piedi in un impero fatto di… spaventi…
…
continue reading
A cura di Gigi Longo. Musiche: Sault, Petrina, Charlotte Adigéry & Bolis Pupul, The Muffins, Nala Sinephro, Bill Frisell, Eugenia Post Meridiem, Mongo Santamaria, Lautten Compagney, Fairuz, Julie Driscoll & Brian Auger & The Trinity, Brigitte Fontaine.
…
continue reading
R
Roll Again - GdR & Tabletop Gaming


1
Roll Again 46: Top 5 GDR 2022
1:04:54
1:04:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:54
In questo episodio festeggiamo la fine dell'anno con una nostra personalissima Top 5 dei migliori Giochi di Ruolo giocati nel 2022. ----more---- Scaletta: [00:00:30] Intro e presentazione della Top 5 [00:04:50] Green Oaks [00:10:15] Alice is Missing [00:24:00] Not the End (Nostalgia) - Never Tell Me the Odds [00:42:30] Honorable Mentions: Microscop…
…
continue reading
in onda Gigi Longo, Fabio Barbieri, Alessandro Achilli. Musiche: Bill Frisell, Julie Driscoll & Brian Auger, Broadcast, Sault, Pavement, Marc Emory, Marva Broome & Art Ensemble, Nesa Azadikhah, Biensüre, Bitchin’ Bajas, Frank Chickens, Haco
…
continue reading
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Yardleys, Marc Emory, Charles Stepney, Van Morrison, Gold Dust, Pneumatic Tubes, Jimi Hendrix Experience, Jefferson Airplane, Grateful Dead. Lettura: Corrado Alvaro.
…
continue reading
L
Lost In The Space: storie di cinema


Il nuovo film del grande regista americano racconta la sua adolescenza e la storia della sua famiglia, e così facendo le origini di molte delle sue pellicole e dei suoi personaggi più celebri
…
continue reading
A cura di Gigi Longo. Musiche: Le Stelle di Mario Schifano, Eugenia Post Meridiem, Machine, Lady Aicha & Pisco Cranes Original Fulu Miziki Of Kinshasa, Biensure, Balka Sound, Miriodor, Tuxedomoon, Lydian Sound Orchestra, Gabriele Bombardini, Upupayāma, Oh No Noh, Ekkehard Ehlers.
…
continue reading
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Blue Cheer, Crime, T. Rex, X-Ray Spex, Iggy Pop, Joy Division, Simon And Garfunkel, Crosby, Stills And Nash, James Taylor, Byrds, Buffalo Springfield, Bob Dylan, Neil Young, Harry Nilsson, Jim Croce. Parole: Marco Balzano.
…
continue reading
A cura di Gigi Longo. Musiche: Anteloper, Jaimie Branch, Dave Gisler Trio, Cloud Management, C’mon Tigre, Khidja feat. Borusiade, Tuxedomoon, Meson, Spiritczualic Enhancement Center, Little Feat, Brian Auger & The Trinity.
…
continue reading
L
Lost In The Space: storie di cinema


In sala esce finalmente Avatar - La Via dell’Acqua, il sequel del film di maggior successo della storia del cinema. È l’occasione per riscoprire l’incredibile avventura produttiva di una saga senza precedenti… e la straordinaria vita del suo creatore
…
continue reading
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: David Bowie, Oneida, Blondie, Gang Gang Dance, Caribou, Runaways, Liars, Silver Mt.Zion. Lettura: Valerio Principessa.
…
continue reading
A cura di Gigi Longo. Musiche: Ché Aimee Dorval, Clemens Kuratle Ydivide, Brackenbury Bianco, Matthias Loibner and Lucas Niggli, Walt Shaw and Jim Tetlow, Cristiano Cancagnile, Flocks, No Base Trio, Roger Clark Miller, Bobby Weir & Wolf Bros., Bubblemath.
…
continue reading
R
Roll Again - GdR & Tabletop Gaming


1
Roll Again 45: Il dietro le quinte di Dead Air: Seasons
1:03:41
1:03:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:41
Torna con noi Tommaso De Benetti, il Direttore Creativo di The World Anvil Publishing, per discutere delle origini e dei retroscena dello sviluppo di Dead Air: Seasons. Come è nato il gioco? Come si è evoluto nel tempo? In che modo si è raggiunto il nuovo focus? Queste e altre risposte in questo episodio di Roll Again! Dead Air: Seasons è su Backer…
…
continue reading
L
Lost In The Space: storie di cinema


1
Tutti in sala: l’eredità di Chadwick Boseman e le origini di Black Panther, il più politico tra gli eroi Marvel
15:08
Primo film di supereroi ad essere candidato come Miglior Film e unico del MCU a vincerne tre, Black Panther torna sul grande schermo con un sequel ancora più tosto del suo predecessore. Noi vi raccontiamo la storia del personaggio fin dai fumetti, del suo compianto interprete e di quale importanza abbia nel pantheon della Marvel…
…
continue reading
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Nico, John Cale, Blondie, Califone, Chicago Underground Duo, Jimi Hendrix Experience, Toro Y Moi, Pullman, Eagles, How To Dress Well, Bon Iver, Bark Psychosis. Lettura: Jacopo Perfetti.
…
continue reading
A cura di Gigi Longo. Musiche: Gato Barbieri, Graham Collier Sextet, Compost, The Tony Benson Sextet, Roberta Flack, Tony Esposito, Hermeto Pascoal, Leon Thomas, Dorothy Ashby, Eddie Harris, Shamek Farrah.
…
continue reading