Love Day pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
E' l'appuntamento fissato il giovedì a partire dalle 17:00 sulle frequenze web di Bari Rock City Radio con selezioni musicali che si alterneranno di genere in genere, con giorni dedicati ai vari artisti che hanno fatto la storia della musica, ai gruppi emergenti dell'underground italiano e alle nuove uscite discografiche nazionali e internazionali. A rotazione, ogni primo giovedì del mese, verranno selezionate 20 band pugliesi da inserire nella tracklist di "Apulia Rock Underground"... FREQU ...
  continue reading
 
Artwork

1
Coast to Coast

Web Radio Remo Brindisi - Coast to Coast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
La Web Radio dell'Istituto di Istruzione Superiore "Remo Brindisi" di Lido degli Estensi, Comacchio, provincia di Ferrara. La Web Radio che vuole solcare le onde del Mare Adriatico.
  continue reading
 
To inspire people through Aikido. What's up cuties? Sono Ritsu, insegnante di arti marziali, coach e mediatore digitale e questo podcast nasce dal mio desiderio di ispirare le persone attraverso la saggezza dell'Aikido. Ma cos'è questo Aikido? Da chi non lo ha mai sentito nominare a chi lo fraintende completamente! L'Aikido è il linguaggio di cui abbiamo bisogno oggi: in un mondo di competizioni, l'Aikido insegna la collaborazione. In un mondo digitale, l'Aikido insegna a sentire il corpo de ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
If we search the web we found tons of suggestion about how to find the perfect discipline for us. Yet, you will find almost nothing if you seek advice on choosing the perfect place to practice it. This is because the guiding factors in our choice are often logistical, and we fail to see their real meanign. Instead, the choice of where to train hold…
  continue reading
 
If we search the web we found tons of suggestion about how to find the perfect discipline for us. Yet, you will find almost nothing if you seek advice on choosing the perfect place to practice it. This is because the guiding factors in our choice are often logistical, and we fail to see their real meaning. Instead, the choice of where to train hold…
  continue reading
 
What happens when we open social media? We are overwhelmed by an unlimited stream of content that shouts two principles: always be successful and do it as quickly as possible, not to bore our audience, who will give us 5 seconds if we're lucky, and not to succumb to competition. Unfortunately, real life doesn't work that way; perhaps that's why we …
  continue reading
 
Si parla tanto di come scegliere la disciplina perfetta per noi. Eppure, non troverete quasi nulla se cercate consigli su come scegliere il luogo perfetto dove praticarla. Questo perchè le esigenze che ci guidano nella scelta spesso sono logistiche e non vediamo il reale significato che hanno. Invece, la scelta del luogo dove allenarci ha un valore…
  continue reading
 
Che succede appena apriamo i social? Veniamo sopraffatti da un’offerta illimitata di contenuti che grida due principi: bisogna essere sempre vincenti e bisogna farlo nel più veloce tempo possibile, per non annoiare il nostro interlocutore, che ci dedicherà 5 secondi se siamo fortunati e per non soccombere alla concorrenza. Peccato che nella vita re…
  continue reading
 
Si parla tanto di come scegliere la disciplina perfetta per noi. Eppure, non troverete quasi nulla se cercate consigli su come scegliere il luogo perfetto dove praticarla. Questo perchè le esigenze che ci guidano nella scelta spesso sono logistiche e non vediamo il reale significato che hanno. Invece, la scelta del luogo dove allenarci ha un valore…
  continue reading
 
Who among us is not afraid? Who among us does not experience moments of panic? It's not necessary to be attacked at night; fear is part of our daily life, and panic can manifest even in the seemingly mundane act of receiving a message on our mobile phones. My experience as a mediator and Aikidoka has allowed me to thoroughly study fear and work on …
  continue reading
 
Chi di noi non ha paura? Chi di noi non vive momenti di panico? Non serve essere attaccati di notte, la paura fa parte della nostra vita quotidiana e il panico si manifesta anche banalmente ricevendo un messaggio sul cellulare. La mia esperienza di mediatore e di Aikidoka mi hanno permesso di studiare a fondo la paura e lavorare sulla sua gestione.…
  continue reading
 
Who among us is not afraid? Who among us does not experience moments of panic? It's not necessary to be attacked at night; fear is part of our daily life, and panic can manifest even in the seemingly mundane act of receiving a message on our mobile phones. My experience as a mediator and Aikidoka has allowed me to thoroughly study fear and work on …
  continue reading
 
Chi di noi non ha paura? Chi di noi non vive momenti di panico? Non serve essere attaccati di notte, la paura fa parte della nostra vita quotidiana e il panico si manifesta anche banalmente ricevendo un messaggio sul cellulare. La mia esperienza di mediatore e di Aikidoka mi hanno permesso di studiare a fondo la paura e lavorare sulla sua gestione.…
  continue reading
 
Ever wondered why some conversations flow smoothly while others feel like pulling teeth? The secret lies in understanding representational systems - the unique ways in which we encode, organize, and attribute meaning to our sensory experiences. In this engaging discussion, we dive into the complexities of visual, auditory, and kinesthetic represent…
  continue reading
 
Cosa succederebbe se vi dicessi che esiste un sistema infallibile per una comunicazione efficace, un metodo che utilizza i cinque sensi e si chiama "sistemi rappresentazionali"? Una volta appreso questo sistema avrete l'abilità di stabilire maggiore fiducia e creare relazioni senza sforzo. Nell'episodio di oggi, vi svelo la potenza dei sistemi rapp…
  continue reading
 
L’I.I.S. “Remo Brindisi” di Lido degli Estensi, Comacchio (Fe) ha partecipato ai “Viaggi della Memoria”, promossi dall’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna, con “Da Ferrara a Fossoli. Storie di cittadini ebrei ferraresi deportati”. Il progetto è nato dall’esigenza di promuovere la diffusione tra le giovani generazioni della conoscenza…
  continue reading
 
Ever felt that the mundane could be sacred? Let's shed light on how daily habits can be transformed into meaningful rituals through the example of martial arts. The essence of martial arts lies in the full commitment to a single movement. And goes beyond the physical to explore how integrating this sacredness into everyday tasks can bring an enrich…
  continue reading
 
Nell'episodio di oggi vi porto con me in una delle scoperte più importanti che ho fatto attraverso l'Aikido. Come trasformare le nostre abitudini di ogni giorno in rituali, in qualcosa di sacro e speciale. In questo modo non solo le nostre azioni acquistano un senso completamente diverso ma il tempo scorre in un modo completamente nuovo. E non abbi…
  continue reading
 
Ma come si affrontano le difficoltà? Beh, basta fare come farebbe la vela...se non prende il vento correttamente, la barca rallenta. Se è bucata, la barca non si muove. Le vela deve accogliere il vento completamente per far muovere la barca. Questo è esattamente ciò che deve fare uke, colui che riceve la tecnica in Aikido. In questa puntata, scopri…
  continue reading
 
L'attenzione non pensa. Ci avete mai pensato? Se riflettiamo sull'attenzione, la prima cosa che ci viene in mente è concentrarci, focalizzarci, pensare. E invece, è esattamente il contrario. Per essere davvero attenti, dobbiamo avere una mente vuota. Ma come si fa? E come possiamo applicare le tecniche di Aikido che lavorano sull'attenzione, nella …
  continue reading
 
Immerse yourself in an authentic exploration of Aikido, an art form I've been practicing for 15 years. In this journey, we will appreciate the distinct grace of this martial art, its deep roots in the sword school, and its meditative component. Brace yourself as we delve into an ancient samurai tale that beautifully illustrates Aikido's cardinal pr…
  continue reading
 
What if you could navigate life's challenges, not with fear or resistance, but with the grace and flexibility of a sail fully catching the wind? Welcome to a profound conversation, where we dive into the martial art of Aikido as a metaphor for handling life's adversities. Drawing on the wisdom of the samurai and my personal experience, this episode…
  continue reading
 
Ma perchè, di tante cose l'Aikido? Perchè lo sapete che è una scuola di spada! E a cosa serve oggi? Beh, non esiste nulla di più necessario se desideriamo cambiare prospettiva sulle nostre vite e lavorare sull'empowerment. E non lo dico mica io. Oggi vi racconto la storia dell'allievo del leggendario Musashi Miyamoto, raccontata dal mitico Taisen D…
  continue reading
 
Sara, in questo episodio, ci parla della Festa della Terra, celebrata il 22 Aprile. La Giornata della Terra è la più grande manifestazione ambientale mondiale in cui tutti i cittadini si riuniscono per la sostenibilità ambientale e la tutela del nostro pianeta. "Dal 2007 Earth Day Italia, sede italiana ed europea dell’ong EARTHDAY.ORG di Washington…
  continue reading
 
Michel invita Serena a partecipare al Carnevale di Comacchio, l'unico carnevale che si svolge sull'acqua! E se non lo conoscete, ascoltate quello che ci viene raccontato in questo episodio della nostra Web Radio e...che aspettate? Tutti a Comacchio per la seconda e ultima domenica di festa per il 2023!!!Per informazioni sul programma completo degli…
  continue reading
 
Alex rivolge qualche domanda a Sara in merito ai suoi ultimi weekend e lei racconta come ha trascorso le domeniche fra i canali di Comacchio in festa per il Carnevale sull'Acqua. Se volete anche voi scoprire perché sia così magico, ascoltate questo episodio e preparate l'agenda per i prossimi appuntamenti! A Comacchio, il Carnevale torna anche in e…
  continue reading
 
Progetto STEAM, Competenze multilinguistiche, Competenze digitali, Competenze di cittadinanza, AI, a cura dei formatori Chiara Ferronato, Pietro Monari, Luca Farinelli, Rosa Maria Caffio. Interviste curate dalle studentesse Asia, Awa e Wafaa e rivolte agli alunni della classe 4^A coinvolti nel progetto e fermati appena fuori dalle cucine del Remo B…
  continue reading
 
Asia, Aurora, Awa e Wafaa ci raccontano quali tradizioni animano il Natale in giro per il mondo, con uno special focus su Senegal e Marocco. E voi, come festeggerete il Natale? Quali tradizioni racchiudono le vostre famiglie? Fatecelo sapere! Intanto, la Web Radio "Coast to Coast" augura a tutti gli ascoltatori e in particolar modo a tutti gli amic…
  continue reading
 
Sara ci racconta le tradizioni dell'evento più colorato e allegro del calendario: Carnevale! Noi adoriamo il nostro che anima i canali di Comacchio, ma vi portiamo alla scoperta delle origini di questa festa e di altri luoghi che si accendono per questa occasione!Soundtrack: Celtic in Brazil, by Jay Martinez https://freemusicarchive.org/music/Jay_M…
  continue reading
 
Aurora e Asia sono innamorate dell'amore! Per questo hanno deciso di fare qualche ricerca sulla giornata dedicata a San Valentino e sulle modalità con cui nel mondo viene festeggiato. Hanno deciso di raccontarvi come hanno passato il loro San Valentino: come minimo, per ripagare di questo regalo, dovreste ascoltare l'episodio e scriverci! Brano di …
  continue reading
 
Le emozionanti parole di Awa aprono questo nuovo episodio dedicato alla Giornata della Memoria, al ricordo di ciò che è avvenuto e che non si può scordare, ad uno degli stermini di massa più atroci compiuti nella storia. Saranno poi Emma e Alessandro a condurci alla conoscenza di un campo di concentramento, per poi passare a Kristel, Matteo, Asia, …
  continue reading
 
Nicole inaugura una nuova rubrica della nostra Web Radio: pensando alla sua passione e ai suoi studi, di tipo turistico, ha avuto l'idea di andare alla ricerca dei misteri che alcuni luoghi racchiudono. Segreti, fantasmi, fatti inspiegabili, piccoli dettagli storici pochi noti...questo e molto altro verrà narrato dagli episodi che vi presenteremo. …
  continue reading
 
Oggi viaggiamo un po' coi nostri studenti Kristel e Matteo della classe 2^ dell'Indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera. Per dove partiamo? Per Madrid! Venite con noi durante queste festività natalizie! Ascoltate i nostri podcast e continuate a seguirci! Buone festività, Buon Anno Nuovo e...Felici ascolti, Coast to Coast! Yerbaguena by Gn…
  continue reading
 
SEALOGY® IL SALONE EUROPEO DELLA BLUE ECONOMY UN GRANDE APPUNTAMENTO FIERISTICO SULL’UNIVERSO MARE E LE SUE RISORSE. Tra i principali protagonisti a SEALOGY®, l’intera filiera ittica e le sue eccellenze, rappresentate in particolare dalle produzioni provenienti dal Medio e Alto Adriatico. SEALOGY® promuove e valorizza l’ambiente marino, divulga ten…
  continue reading
 
I nostri alunni Lorenzo e Annalisa ci raccontano di cosa hanno conferito in mattinata presso la Fiera Sealogy. Siete curiosi? Sentite e seguiteci per nuovi aggiornamenti sul tema! SEALOGY® IL SALONE EUROPEO DELLA BLUE ECONOMY UN GRANDE APPUNTAMENTO FIERISTICO SULL’UNIVERSO MARE E LE SUE RISORSE. Tra i principali protagonisti a SEALOGY®, l’intera fi…
  continue reading
 
SEALOGY® IL SALONE EUROPEO DELLA BLUE ECONOMY UN GRANDE APPUNTAMENTO FIERISTICO SULL’UNIVERSO MARE E LE SUE RISORSE. Tra i principali protagonisti a SEALOGY®, l’intera filiera ittica e le sue eccellenze, rappresentate in particolare dalle produzioni provenienti dal Medio e Alto Adriatico. SEALOGY® promuove e valorizza l’ambiente marino, divulga ten…
  continue reading
 
SEALOGY® IL SALONE EUROPEO DELLA BLUE ECONOMY UN GRANDE APPUNTAMENTO FIERISTICO SULL’UNIVERSO MARE E LE SUE RISORSE. Tra i principali protagonisti a SEALOGY®, l’intera filiera ittica e le sue eccellenze, rappresentate in particolare dalle produzioni provenienti dal Medio e Alto Adriatico. SEALOGY® promuove e valorizza l’ambiente marino, divulga ten…
  continue reading
 
I nostri alunni Alex e Rachele raccontano come è stata la loro esperienza in Fiera, dove hanno avuto modo di esibirsi in un cooking show. Congratulations! SEALOGY® IL SALONE EUROPEO DELLA BLUE ECONOMY UN GRANDE APPUNTAMENTO FIERISTICO SULL’UNIVERSO MARE E LE SUE RISORSE. Tra i principali protagonisti a SEALOGY®, l’intera filiera ittica e le sue ecc…
  continue reading
 
SEALOGY® IL SALONE EUROPEO DELLA BLUE ECONOMY UN GRANDE APPUNTAMENTO FIERISTICO SULL’UNIVERSO MARE E LE SUE RISORSE. Tra i principali protagonisti a SEALOGY®, l’intera filiera ittica e le sue eccellenze, rappresentate in particolare dalle produzioni provenienti dal Medio e Alto Adriatico. SEALOGY® promuove e valorizza l’ambiente marino, divulga ten…
  continue reading
 
SEALOGY® IL SALONE EUROPEO DELLA BLUE ECONOMY UN GRANDE APPUNTAMENTO FIERISTICO SULL’UNIVERSO MARE E LE SUE RISORSE. Tra i principali protagonisti a SEALOGY®, l’intera filiera ittica e le sue eccellenze, rappresentate in particolare dalle produzioni provenienti dal Medio e Alto Adriatico. SEALOGY® promuove e valorizza l’ambiente marino, divulga ten…
  continue reading
 
SEALOGY® IL SALONE EUROPEO DELLA BLUE ECONOMY UN GRANDE APPUNTAMENTO FIERISTICO SULL’UNIVERSO MARE E LE SUE RISORSE. Tra i principali protagonisti a SEALOGY®, l’intera filiera ittica e le sue eccellenze, rappresentate in particolare dalle produzioni provenienti dal Medio e Alto Adriatico. SEALOGY® promuove e valorizza l’ambiente marino, divulga ten…
  continue reading
 
Spot Lancio Evento 27.11.2021 EPPUR SI MUOVE: UNA SCUOLA CREATIVA, DINAMICA E DI QUALITÀ EVENTO IN FORMA MISTA IN PRESENZA/A DISTANZA – Comacchio (FE) – Sala Polivante San Pietro, Via Agatopisto 7 Convegno per riflettere sull’istruzione di qualità e presentare le iniziative del territorio. Organizzato da IC Comacchio, IC Porto Garibaldi, I.I.S. Rem…
  continue reading
 
I nostri studenti della classe terza dell'indirizzo Turistico-Economico hanno lavorato al progetto "Imprese in azione", dando vita a due mini-imprese chiamate "Interfish corporation of JA" e "Event Gastronomy of JA", sotto la guida della prof.ssa Silvia Sisto. Sentiamo in cosa consistono queste mini-imprese e se i nostri ragazzi si sono divertiti! …
  continue reading
 
Ci hanno fatto visita una ex studentessa dell'Istituto "Remo Brindisi" indirizzo Accoglienza Turistica, la giovanissima Michela Colonna, e il nostro Tecnico Navale Pietro Scarpa. Altre due voci by Remo Brindisi, che ci riempiono di orgoglio e ci fanno sognare. CREDIT JINGLE: Broke For Free, As colorful as ever, Layers, https://freemusicarchive.org/…
  continue reading
 
Il nostro studente Nicola dell'indirizzo di Manutenzione e Assistenza Tecnica, con il supporto del Prof. Alberto Alberani, intervista l'esperto biologo dott. Mattia Lanzoni, che ci ha raggiunti presso la sede della nostra Web Radio dell'Istituto Remo Brindisi per raccontarci cos'è il Parco del Delta del Po, qual è la sua mission e quali i progetti …
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con la rubrica "Remo Brindisi in Pillole" che, questa volta, dedichiamo non alla storia del nostro Istituto ma a quella del territorio. In particolare, gli alunni Riccardo, Sara e Riccardo racconteranno le vicende che hanno visto protagonisti sui nostri litorali Giuseppe Garibaldi e l'amata moglie Anita. Questo il nostro omaggio …
  continue reading
 
Un gruppo nutrito di studenti dell'Istituto Remo Brindisi ci racconta l'entusiasmante esperienza - conclusasi di recente - del percorso musicale realizzato dal nostro Istituto attraverso la collaborazione con la Scuola Civica di Musica di Comacchio. Un percorso musicale, come anticipato, dedicato alla pratica strumentale, alla percezione ritmica e …
  continue reading
 
Grazie alla Prof.ssa Maria Rosaria Calandra, abbiamo studiato nel dettaglio gli aspetti nutrizionali dei prodotti ittici e abbiamo riflettuto sulle migliori tecniche di cucina per esaltarne le proprietà. Nella seconda parte della puntata, abbiamo affrontato la problematica delle frodi che coinvolgono il settore ittico, con particolare attenzione su…
  continue reading
 
Scopriamo alcune mete da sogno lungo la costa Adriatica: i nostri studenti Enea, Sara, Aurora e Alexandra hanno elaborato per noi alcuni consigli in merito ad alcuni noti porti pescherecci lungo la parte orientale del nostro Paese. Tour realizzati sotto la guida del Prof. Matteo Fantinati, col quale le classi terze dell'Istituto hanno prodotto inte…
  continue reading
 
Primo episodio per la rubrica "FutureMe", dedicata all'incontro e alla conoscenza di professionisti dei settori enogastronomico, turistico e della pesca e ad ex allievi dell'Istituto Remo Brindisi che hanno fatto carriera e si sono affermati nel mondo del lavoro. Martedì 13 aprile, ci hanno fatto visita i due talentuosi giovani Luca Zvaleni e Marco…
  continue reading
 
Intervista al Dirigente Scolastico dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Remo Brindisi" dott.ssa Silvia Tognacci. Alla regia Adam. Alla redazione e ai microfoni Alessia, Alexandra, Alice, Manuela, Nicole. Coordinamento e missaggio a cura dei proff. Silvia Chendi, Manuel Masiero e Laura Valducci.
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida