Música pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Jazz Anthology

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).
  continue reading
 
Artwork

1
Tropical Pizza

Radio Deejay

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Nikki al microfono, Dj Aladyn in regia e una selezione musicale eclettica con spirito rock'n'roll. In podcast il meglio del programma del pomeriggio di Radio Deejay: dalle interviste agli artisti alle telefonate dei tropicalisti.
  continue reading
 
Artwork

1
RockCast Italia

Dok

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Tecnologia, cultura, costume, novità e vita quotidiana... il tutto condito con una buona dose di musica rock. Dopo aver iniziato questo podcast come un esperimento e poi travolto dal successo di ascolto, il Dok si barcamena da un episodio settimanale all'altro cercando abbastanza materiale da soddisfare il palato di tutti i rockers d'Italia.
  continue reading
 
Artwork

1
Non hanno un amico

Luca Bizzarri – Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici). “Non hanno un amico” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media. Scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della mu ...
  continue reading
 
Artwork

1
Musiche dal mondo

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Musiche dal mondo è una trasmissione di Radio Popolare dedicata alla world music, nata ben prima che l'espressione diventasse internazionale. Radio Popolare, partecipa alla World Music Charts Europe (WMCE) fin dal suo inizio. La trasmissione propone musica che difficilmente le radio mainstream fanno ascoltare e di cui i media correntemente non si occupano. Un'ampia varietà musicale, dalle fanfare macedoni al canto siberiano, promuovendo la biodiversità musicale.
  continue reading
 
Artwork

1
Rock around the Barman

storielibere.fm

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
di Gianni Miraglia Istrionico, carismatico, genuino, polemico e incline al delirio lirico. Il nostro barista è un personaggio senza tempo: appartiene a tutte le generazioni, perché non è importante l’età, se si vive la musica da dentro. Tra rumori di bicchieri, bottiglie e shaker, sullo sfondo dei rumori e delle parole che viaggiano intorno ai suoi cocktail, ogni sera ci racconta di personaggi leggendari che hanno fatto la storia del rock, musicisti di ogni epoca che si sono seduti al suo ba ...
  continue reading
 
Artwork

1
Pezzi: dentro la musica

Luca Dondoni, Andrea Laffranchi e Paolo Giordano

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Pezzi è il nuovo podcast sul mondo della musica raccontato da chi in questo mondo ci lavora da anni. Luca Dondoni, Andrea Laffranchi e Paolo Giordano: tre giornalisti musicali esperti, tre diverse personalità, tre voci contrapposte che si scambiano punti di vista sull'argomento della settimana, senza giacca e cravatta, un pezzo dopo l'altro. Ultime uscite, hit, flop, classifiche, tour, nuovi trend. Tutto questo e molto altro su Pezzi: dentro la musica
  continue reading
 
SEIETRENTA è il podcast che tutti i giorni racconta le storie più importanti dai giornali, dai siti e dai social media. Una rassegna stampa quotidiana e contemporanea, che attinge da tutti i mezzi di informazione per spiegare il mondo che cambia. Perché ogni giorno nel mondo succedono tantissime cose, ma fatichiamo a seguirle tutte e veniamo travolti da un rumore assordante in cui è difficile capire cosa è davvero importante. Un rumore che a volte può anche fare paura e spingerci a spegnere ...
  continue reading
 
Artwork

1
Fluidó

Radio Company

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Un viaggio tra i suoni attuali ed i successi che hanno fatto la storia della House Music e dell'old style inglese. Sound Design Stefano Conte
  continue reading
 
Artwork

1
Reggae Radio Station

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.
  continue reading
 
Artwork

1
Musica che passione

Ameria Radio

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Con domenica 12 gennaio parte una nuova trasmissione in circa 9-10 puntate con proposte musicali (puro ascolto) di vario genere: dalle musiche di vecchi film (western e non western), alla musica radiofonica italiana degli anni 30, a una selezione non esaustiva ma ampia dei sempreverdi e famosissimi capolavori antichi e moderni della musica classica, anche arditamente mescolati. Il tutto con un solo scopo: ascoltare per rilassarsi!
  continue reading
 
La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.
  continue reading
 
Artwork

1
Casa Perfetta

Gianluca Torre - Dopcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Gianluca Torre, l’agente immobiliare più conosciuto della tv, apre le porte di Casa Perfetta, il primo podcast in cui personalità del mondo dello spettacolo racconteranno le loro case, ma anche le loro storie. Parquet o resina? Muri total white o carta da parati? Funzionalità o estetica? In ogni puntata, Gianluca proverà a scoprire di più sulla vita dei suoi ospiti dimostrando quanto le case somiglino a chi le vive più di quanto si possa immaginare. Che experience! Una produzione Dopcast.
  continue reading
 
Artwork

1
Prospettive Musicali

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo e Fabio Barbieri, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico condu ...
  continue reading
 
Artwork

1
Mamma Dilettante

Diletta Leotta - Dopcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il mondo della genitorialità non ha più segreti per Diletta Leotta: ha imparato tutto quello che c’è da sapere e ora non ha più nessun dubbio! Beh ma magari… Nella quarta stagione di “Mamma Dilettante”, il podcast dedicato alla genitorialità, Diletta approfondirà in compagnia di molti amici e tantissimi nuovi argomenti legati al meraviglioso universo che lega genitori e figli, per superare i dubbi che naturalmente si formano a proposito del “mestiere più difficile del mondo”. Niente paura, è ...
  continue reading
 
Artwork

1
Bollicine

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 16, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
  continue reading
 
Artwork

1
TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

Massimiliano Becco Gagliardo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
TheBigFatVoice è un podcast creato e presentato da Massimiliano Becco Gagliardo. Che cosa hanno in comune l'opera lirica, il counseling bioenergetico, il voice coaching e i tarocchi? Una cosa sola: me. Unisciti a questa eclettica chiacchierata su musica, psicologia, tarocchi, opera, voice coaching, crescita personale, bioenergetica, storie e curiosità, esperienze di artisti e vita di performers, career advices per il showbiz, fotografia, cinema, tips and tricks, bits and pieces, curiosità, a ...
  continue reading
 
Artwork

1
Avenida Brasil

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995! Da nord a sud, da est ad ovest e anche quella prodotta in giro per il mondo: il Brasile musicale di ieri, di oggi e qualche volta di domani... Ogni martedì dalle 23.00 alle 24.00, a cura di Monica Paes. Potrete anche, come sempre, scaricare i podcast e sentirla quando e quante volte volete... https://www.facebook.com/groups/avenidabrasil.radio/ https://www.facebook.com/avenidabrasil.radio/
  continue reading
 
Artwork

1
Deejay Chiama Italia

Radio Deejay

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Il meglio di Deejay Chiama Italia. Puoi seguire Linus e Nicola con Deejay Chiama Italia ogni giorno dalle 10 alle 12 contemporaneamente in radio, su deejay.it e sul tuo dispositivo mobile.
  continue reading
 
Artwork

1
SenzaRadio

Andrea Lombardo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Benvenuti nel canale podcast dei SenzaRadio. Mettetevi comodi e divertitevi. Dopo essere state trasmesse da + 50 radio, le puntate dello Shadows Light, saranno qui pubblicate. Buon ascolto 🎶
  continue reading
 
Ingredienti: consigli, liste di cose belle, film, musica, libri, fumetti, amici nerd, serie tv, videogiochi, luoghi e tutto quello che passa per le teste qui riunite da Claudio Garioni. Special Guest: CARLO LUCARELLI, ANDREA DELOGU, LUCA RAVENNA, PAOLA BARBATO, MAX COLLINI (Offlaga Disco Pax), GIULIO PRANNO, GIACOMO KEISON BEVILACQUA, GIANLUCA MOROZZI, WALTER LEONARDI, BARONCIANI, SANTAMATITA, CARLO CORALLO, LEONARDO PATRIGNANI, STANLIO KUBRICK (I 400 calci), MEGANOIDI, FRANCESCO DIMITRI, LU ...
  continue reading
 
Artwork

1
Stories

Cecilia Sala – Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire. “Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie. "Stories" è un podcast ...
  continue reading
 
Artwork

1
Pinocchio

Radio Deejay

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Dedicato a chi ritorna a casa, il programma di alleggerimento de La Pina, Diego e la Vale, si prefigge di rispondere, grazie al generoso contributo degli ascoltatori, al grande quesito che attanaglia l’umanità intera, Ciao, che fate?. Ma non solo...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Menù del giorno: - Maggio ci parla del nuovo film di Gabriele Mainetti "La città proibita", nel quale interpreta un rapper coinvolto in una storia di vendetta, amore e google translate. - Lista dell'attesa n°93 (All you need is kill, Almeno Tu, The Death of Robin Hood) ATTENZIONE: contiene cibo cinese, felpe col cappuccio, emo rap, Carlo Lucarelli …
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Eugen d'Albert (1864-1932) Concerto per violoncello e orchestra in do maggiore, op. 20 1. Allegro moderato - Animato - Allegro - Molto tranquillo 2. Andante con moto 3. Allegro vivace - Allegro molto Antonio Meneses, violoncello Basler Sinfonie-Orchester Ronald Zollman, direttore Aschenputtel/Cinderella Sui…
  continue reading
 
In questo episodio esploriamo l'importanza di fermarsi, anche solo per un istante, per riconnettersi con se stessi. Parleremo di come il potere delle pause possa influenzare positivamente la nostra mente, migliorare le relazioni e riportare equilibrio nelle giornate più frenetiche. Scopriremo insieme semplici tecniche per ritagliarsi momenti di con…
  continue reading
 
Musiche dal mondo è una trasmissione di Radio Popolare dedicata alla world music, nata ben prima che l'espressione diventasse internazionale. Radio Popolare, partecipa alla World Music Charts Europe (WMCE) fin dal suo inizio. La trasmissione propone musica che difficilmente le radio mainstream fanno ascoltare e di cui i media correntemente non si o…
  continue reading
 
I fatti del giorno raccontati da Francesca Milano, giornalista. Dirige Chora News, la testata giornalistica di Chora Media. Ha lavorato al Sole 24 Ore per 15 anni. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news. Fonti:…
  continue reading
 
Forse la sinistra ha preso troppo alla lettera Nanni Moretti: le parole sono importanti, ma non si può discutere per un giorno intero su un aggettivo. Ascolta SEIETRENTA, il nuovo podcast di rassegna stampa di Chora Media. Con il codice NONUNAMICO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenz…
  continue reading
 
Il cessate il fuoco proposto dagli Stati Uniti e già accettato da Kyiv non ci sarà. Uno degli annunci sventolati dopo il colloquio telefonico dice che tra i due Paesi in guerra ci sarà uno scambio di prigionieri, che però non è un successo di Trump, era già stato deciso da tempo. L’altro annuncio dice che Putin ha accettato un cessate il fuoco di 3…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) Sonata n. 10 in do maggiore per pianoforte "Parigina", K1 330 1. Allegro moderato 2. Andante cantabile 3. Allegretto Claude Debussy (1862 - 1918) Suite bergamasque per pianoforte 1. Prélude: Moderato [tempo rubato] 2. Menuet: Andantino 3. Clair de lune: Andante très exp…
  continue reading
 
Poco più di 3 mesi dopo le esplosioni nel deposito ENI di Calenzano che causarono 5 morti la procura di Prato ha chiarito quali siano le responsabilità e le cause di quell’incidente. Che secondo i magistrati poteva essere evitato, semplicemente sospendendo le operazioni di carico del carburante in quel giorno, il 9 dicembre scorso. Secondo le indag…
  continue reading
 
Una rete tramviaria connessa, senza interscambi e senza pali. Per questo motivo Palazzo Vecchio ha deciso di partecipare al bando del Governo, per finanziare un’opera che si stima del valore di oltre 20 milioni di euro. Il progetto prevede anche la rimozione dei pali – giudicati fin dall’inizio elementi “antiestetici” della città – in primis dalla …
  continue reading
 
Emergono segni di una infiammazione importante del tratto intestinale dagli esami autoptici di due dei tre anziani deceduti nelle RSA di Firenze e provincia a febbraio scorso, ma per i risultati definitivi di questi e altri rilievi istologici si dovrà attendere ancora una ventina di giorni. Accertamenti richiesti dalla Procura che indaga per violaz…
  continue reading
 
“La città dei giovani lettori”Dal 1 al 5 aprile a Villa Bardini, Firenze, letture animate, laboratori, spettacoli, talk per genitori e insegnanti, attività per le scuole e incontri con ospiti internazionali nello spin off del festival Torna a Firenze, a Villa Bardini, La città dei giovani lettori: dal 1 al 5 aprile la 3/a edizione per un tuffo nel …
  continue reading
 
Sono nata il 21 a primavera – un anno di Case delle Donne a Firenze. Tre giorni di parole e festeggiamenti nel primo compleanno dello spazio di confronto, comunità, riflessione sui diritti delle donne e delle persone. Diretta su Controradio dalle 21 del 22 marzo. Oltre cento incontri pubblici e presentazioni di libri, centinaia di persone coinvolte…
  continue reading
 
Una piazza per l’Europa. Dopo la manifestazione per l’Europa di sabato scorso a Roma, partita dall’appello di Michele Serra, i Sindaci di Firenze e Bologna organizzano insieme una nuova manifestazione per mobilitare le città per un’Europa di pace. A Bologna, il 5 aprile. Sabato scorso alla manifestazione ispirata da Michele Serra per chiedere all’E…
  continue reading
 
𝑰𝒍 𝒑𝒂𝒆𝒔𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒎𝒂𝒏𝒊 – 𝐶𝑟𝑜𝑛𝑎𝑐𝑎 𝑑’𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎 𝑖𝑛 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑔𝑖 𝑑𝑖 𝑚𝑎𝑓𝑖𝑎 Lo spettacolo sulle stragi di mafia del biennio ’92/93, nato in collaborazione con Associazione Strage di Via dei Georgofili, Firenze – 27 maggio 1993. Con Beatrice Visibelli testo e regia Nicola Zavagli. L’intervista a Beatrice Visibelli Continue reading “Il paese nella mani” al Teatr…
  continue reading
 
Il Forum per la Pace Colligiano, con il patrocinio del Comune di Colle Val d’Elsa, proietta il film Erasmus a Gaza giovedì 20 marzo alle 21:00 presso il Saloncino del Teatro del Popolo Erasmus a Gaza è un film documentario che racconta l’esperienza di Riccardo Corradini, uno studente italiano di medicina che decide di svolgere il proprio Erasmus in…
  continue reading
 
“Bisogna salvare il patrimonio della città di Firenze e del mondo intero, siamo pronti a tutto. Però speriamo di non arrivare all’occupazione: speriamo si possa trovare una soluzione. Faccio un appello alla cittadinanza a presentarsi domani al flash mob” dalle 18 alla basilica di Santo Spirito “e venerdì al convegno” dentro la basilica. Lo ha dichi…
  continue reading
 
L’assessore Mobilità e Viabilità, Tramvia, Transizione ecologica, Sicurezza urbana e Polizia municipale Andrea Giorgio in diretta sulle principali azioni e strategie del Comune di Firenze. Tra i temi: Italia indietro su mobilità sostenibile, troppe auto e smog, scudo verde dal 1 aprile, il punto sulle linee tramviarie e i parcheggi, notti fiorentin…
  continue reading
 
Fa discutere la riqualificazione del parco di Villa Strozzi a Firenze. Alcuni residenti di via Pisana protestano contro la modalità di rifacimento dei vialetti dove ‘l’asfalto drenante ha preso il posto dello sterrato, riducendo comunque la capacità di assorbimento del terreno’ denunciano, segnalando anche la scarsa qualità dell’intervento con buch…
  continue reading
 
Questa puntata di Casa Perfetta è ricca di gag comiche e imitazioni, grazie all’ospite Valentina Barbieri, youtuber e apprezzatissima imitatrice nello GialappaShow. Valentina ha l’occasione perfetta per studiare più da vicino Gianluca Torre e per raccontare i retroscena della sua vita privata con il fidanzato e collega Thomas Basilico e il loro pas…
  continue reading
 
I fatti del giorno raccontati da Francesca Milano, giornalista. Dirige Chora News, la testata giornalistica di Chora Media. Ha lavorato al Sole 24 Ore per 15 anni. Fonti: video "Draghi ai parlamentari: "Voi guardate l'orologio, quindi vi ringrazio". E chiude l'audizione" pubblicato sul sito huffingtonpost.it il 18 marzo 2025. SEIETRENTA è un podcas…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci