Man City pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Blow Out - Frammenti di cinema

La Cappella Underground

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Blow Out - frammenti di cinema è un podcast di critica cinematografica prodotto da La Cappella Underground in collaborazione con Radio City Trieste. Filmografie, correnti e suggestioni scomposte in piccoli frammenti, osservate da diversi punti di vista, spezzettate in tante minuscole parti.
  continue reading
 
Artwork

1
YeahScore

Live soccer streaming

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Watch Live Soccer Streaming HD today on Yeahscore, for real-time football streams, fixtures, scores & live results, bringing the exhilaration of the match right to your screen. #livesoccerstreaminghd #livestreamingsoccerhd #soccerlivestream #livesoccerhdstreaming #livesoccerstream #Yeahscore YeahScore Live Soccer Streaming HD information: Website: https://yeahscore.com/sport/football-1 Address: 618 Bunker Hill Ct, Naperville, IL 60540, United States Email: yeahscore@gmail.com
  continue reading
 
Ciao, io sono Alexander, un tizio al quale piace parlare di giochi da tavolo, serie tv, videogiochi, fumetti, giochi di ruolo, film e altre nerdate! Tu, invece, non so come ti chiami ma sei su GDTLive, un Podcast che, essendo il mio, parla proprio di queste cose qua! Novità, curiosità, interviste, recensioni e voci di corridoio, dall'Italia e dall'estero in un formato leggero e tascabile! Segui il Podcast e aggiungilo ai tuoi social e ai tuoi feed preferiti, clicca qui: https://www.gdtlive.net/
  continue reading
 
Artwork

1
Gay club

Gay Club

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il mondo gay è ancora un tabù per molte persone. In questo podcast potrete ridere, imparare, scherzare e amare. Siamo tutti esseri umani e abbiamo tutti bisogno di amare ed essere amati. È soltanto questo ciò che conta: saper rispettare le diversità e conoscere le persone prima di giudicare (se proprio è necessario farlo). Benvenuto chiunque tu sia! Etero, gay, lesbica, bisex, trans .. benvenuti!
  continue reading
 
Artwork
 
Le uniche due forze al mondo capaci da sole di far emozionare, esaltare e portare alle lacrime miliardi di persone sono lo SPORT e la MUSICA. E quando queste due forze si uniscono, danno luogo a un vero e proprio show, l’unico capace di restare impresso nella memoria dell’umanità e delle generazioni a venire. In ogni puntata di Showtime, Gianluca Gazzoli, speaker di Radio Deejay e conduttore di Basket Zone su DMAX, racconta di tutte quelle volte in cui la musica ha reso indelebile un gesto a ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
The Brutalist è uno dei film più ambiziosi usciti negli ultimi tempi. Un film a bassissimo budget che però per la grandiosità del progetto può permettersi di gareggiare con i grandi. Quello di Brady Corbet è un autentico miracolo produttivo che ha saputo regalarci un'esperienza cinematografica davvero indimenticabile.…
  continue reading
 
Quello dei biopic musicali è un genere tra i più gettonati degli ultimi anni, ma non sempre sinonimo di qualità. Per fortuna A Complete Unknown di James Mangold, il film che racconta l'ascesa di Bob Dylan, è uno degli esempi più riusciti. In questa nuova puntata proviamo a raccontarvi quali erano secondo noi i rischi di un'operazione del genere e c…
  continue reading
 
Abbiamo avuto il privilegio e piacere di poter intervistare il leggendario direttore della fotografia Dante Spinotti. Nell’ora passata assieme ci ha raccontato la sua personalissima e appassionante storia del cinema, fatta di aneddoti e racconti che hanno come protagonisti Robert De Niro, Al Pacino, Michael Mann, Daniel Day-Lewis, Michelle Pfeiffer…
  continue reading
 
Il 26 gennaio 2015 andava in onda sulle frequenze di Radio City Trieste la prima puntata di Blow Out: sono passati 10 anni da allora e ci siamo resi conto di non aver mai parlato del film da cui abbiamo preso in prestito il nome del podcast. Ecco quindi che, dopo oltre 500 puntate, spegniamo 10 candeline e rendiamo omaggio al mitico Blow Out di Bri…
  continue reading
 
Tratto dall'omonimo (e splendido) graphic novel di Richard McGuire, Here di Robert Zemeckis è un film che ci ha semplicemente folgorato. Un'opera sperimentale ma al tempo stesso anche emotivamente coinvolgente e travolgente che dimostra ancora una volta di come il regista di Ritorno al Futuro, Chi ha incastrato Roger Rabbit e The Walk sia davvero u…
  continue reading
 
Emilia Pérez di Jacques Audiard è il film di cui parlano tutti: ha già vinto quattro Golden Globe, due premi a Cannes e numerosi riconoscimenti internazionali. Eppure, dal nostro punto di vista, è un film piuttosto problematico da numerosi punti di vista. Con il contributo di Ful Massimi, docente di queer cinema al John Abbott College di Montreal, …
  continue reading
 
Il film più chiacchierato del momento è stata per noi anche la prima delusione del 2025: il Nosferatu di Robert Eggers ci è sembrata la riproposizione un po' superficiale dell'omonimo capolavoro del 1922 di Murnau. Resta comunque un film "importante" su cui abbiamo voluto provare a dire la nostra. In questa puntata ripercorriamo la storia di Nosfer…
  continue reading
 
Inauguriamo il nuovo anno con Better Man, un particolare biopic ripercorre le tappe del successo di Robbie Williams, rappresentandolo però come una scimmia. Una scelta che si è rivelata interessante e che ha concesso al regista Michael Gracey una liberta creativa piuttosto inedita per il genere.Di La Cappella Underground
  continue reading
 
Oggi mi sento un po' Mago Otelma un po' Paolo Fox e milancio in una previzione! Il 2025 sarà l'anno dei giochi da tavolo per 2 giocatori. In realtà con giochi quali: Gwent Battle Masters (Battle Monters?) La Guerra dell'Anello Res Arcana Duo Toy Battle Quartermaster General East Front Bless una marea di TCG come Magic, Pokemon, Lorcana e Altered no…
  continue reading
 
Se provate a cercare sull'enciclopedia la definizione di guilty pleasure probabilmente come definizione troverete un'immagine tratta da The Greatest Showman. Assieme a due ospiti d'eccezione come Simone Soranna e Giuseppe Grossi abbiamo confezionato una puntata col cuore in mano, che parla di passione, di uomini migliori e di spettacolo. Questo è i…
  continue reading
 
È un po' paradossale questa puntata che vi racconta Conclave di Edward Berger, visto che inizia con noi che vi consigliamo di non ascoltarla prima di aver visto il film perché ci sono degli spoiler che potrebbero rovinarvi la visione. Però è anche una puntata molto ricca di spunti ed elementi, impreziositi dall'intervento di Ful Massimi, docente di…
  continue reading
 
Il Natale quando arriva, arriva! E con lui arrivano i dopocena con gli occhi a mezz'asta, tra una tombola al forno, un rubamazzo con patatine fritte e altri giochi moralmente discutibili! Ma quest'anno provo a salvarvi la feste, con due giochi che, in un modo o nell'altro, dovrebbero convincere anche il parente più conservatore: Flower Fields e Sco…
  continue reading
 
Come ha saggiamente scritto Chiara Borroni di Cineforum, "La stanza accanto è un film di cui è difficile dire perché dice tutto da solo, e con tale sublime eleganza e intelligenza da poter far sentire inopportuna qualunque parola in più". Noi, nel nostro piccolo, abbiamo comunque provato a raccogliere e tradurre in poche parole quello che le immagi…
  continue reading
 
Wicked, uno dei musical di Broadway più amati e più longevi degli ultimi vent’anni, approda al cinema presentandosi da fenomeno assoluto al boxoffice statunitense. Cynthia Erivo e Ariana Grande interpretano le streghe di Oz in un film che però non ci ha convinto del tutto. Quella di Jon M. Chu resta un'operazione rivolta soprattutto ai fan dell'ope…
  continue reading
 
Cast all star, budget monstre e stesso regista del primo capitolo: sulla carta, cosa poteva andare storto con Il Gladiatore II? A conti fatti, un bel po' di cose. Proviamo a capire cosa non ci ha convinto e cosa invece ci racconta del blockbuster contemporaneo questo chiacchieratissimo sequel.Di La Cappella Underground
  continue reading
 
A 94 anni Clint Eastwood torna in sala con un film che è al contempo semplice e complesso, lineare e stratificato. Giurato numero 2 ci mette ancora una volta di fronte ai grandi temi dell'ultimo cinema di Eastwood, dalla giustiza all'etica, dalla morale all'umanità, attraverso un dialogo costante con lo spettatore che stimola continuamente il dibat…
  continue reading
 
Nell'ultimo mese il genere horror ha spopolato nelle sale di tutto il mondo: veri e propri casi cinematografici che riescono a raccontare moltissimo sul ruolo delle immagini nella nostra società e di come l'horror sia forse il miglior modo per trovare una chiave per dare un nuovo significato a ciò che osserviamo pigramente tutti i giorni. Dalle imm…
  continue reading
 
Qualche settimana fa è uscita su Mubi la versione restaurata in 4K di un classico inimitabile: The Fall di Tarsem Singh. Una lettera d’amore magica al potere della narrazione e dell’immaginazione che, con i suoi splendidi costumi e le location mozzafiato, ci ha fatto brillare gli occhi. Guardare oggi un film come The Fall ci ha permesso di fare un …
  continue reading
 
Pokemon Pocket è il nuovo gioco di carte collezionabili per Android e iOS! Se nella prima puntata abbiamo affrontato cosa rende questo Pokemon diverso dagli altri, in questa vi racconto com'è andato il mio primo mese di gioco, prima del lancio globale. Ma soprattutto cerco di dare risposta alla domande delle domande.. Si può giocare spendendo ZERO …
  continue reading
 
Kronologic - Paris 1920 è un gioco deduttivo veramente azzeccato, anche perché ha le carte in regola per attrarre sia gli irriducibili di Cluedo che i giocatori più avvezzi ai giochi da tavolo. Mentre vi dico la mia, vi aggiorno anche su un paio di piccole novità relative al podcast e nel frattempo perché non: Raggiungerci su Telegram Iscriverti al…
  continue reading
 
Unmatched è un successo. E non lo dico io, ma il fatto che, dopo tanti anni, goda ancora di splendida salute… anzi, forse se la passa meglio ora di quando è stato lanciato.Però.. però c'è una cosa che proprio non mi va giù.. e nel mentre che vi racconto come l'ho scoperto e cosa ne penso, vi rendo partecipi di questa mia "unpopular opinion"! --- Pa…
  continue reading
 
Play a Modena non esiste più, basta, stop, Kaput!! In realtà non è vero, nel senso che la manifestazione ha annunciato un cambio di location, ventilato da tempo, ma che ora è realtà! Cerco in questa puntata di riassumente un po' cos'è successo, cosa se ne dice in giro, butto giù qualche numero e proviamo a vedere un po' più avanti come potrebbe evo…
  continue reading
 
Senza ombra di dubbio quella di Joker: Folie à Deux è un'operazione spiazzante. La critica è divisa in due fazioni, tra chi lo definisce un fallimento totale e chi invece lo esalta senza mezzi termini: forse, come spesso accade in questi casi, la verità sta nel mezzo. Dopo la freddezza e le perplessità della prima visione alla Mostra del Cinema di …
  continue reading
 
Il nostro viaggio nel cinema di Peter Weir si conclude con l'analisi di uno dei film più rappresentativi della carriera, della poetica e della visione del mondo del regista australiano. Master and Commander è un (anti)kolossal autoriale, un film fuori dal tempo e fuori dalle logiche dei film ad alto budget hollywoodiani che meriterebbe di essere ri…
  continue reading
 
The Truman Show è stato un film capace di parlare in maniera lucidissima del proprio tempo, ma al contempo di antipiace una serie di discorsi estetci ed etici che ci accompagnano ancora oggi. Un film senza tempo, che a più di 25 anni di distanza conserva intatta la sua forza.Di La Cappella Underground
  continue reading
 
"Spazio, ultima frontiera. In plancia giace questo rarissimo artefatto. La squadra di ricognizione sostiene sia un gioco da tavolo di origini aliene. 'Computer' mi conferma che niente del suo contenuto è pericoloso per l'essere umano. Ho aperto la scatola. All'interno tanti componenti, nulla di intellegibile, ma questo è quello che sembra essere il…
  continue reading
 
Trio è stato nominato per il gioco dell'anno italiano, ma prima ancora ha vinto l'As d'OR in Francia, lo UK Expo Best Card Game ed è stato pure scelto tra i raccomandati per lo Spiel des Jahres, forse il premio più prestigioso/noto tra i giochi da tavolo. Ho fatto un po' più fatica del solito a capire cosa si nascondesse dietro questo clamoroso suc…
  continue reading
 
L'attimo fuggente è forse il film più celebre e iconico di Peter Weir: quel finale (letteralmente) sui banchi di scuola è storia del cinema. Nonostante l'impostazione da commovente dramma di formazione con protagonista Robin Williams, il film porta avanti molti dei discorsi e dei temi cari all'autore senza grandi compromessi. A rivederlo oggi, però…
  continue reading
 
L'estate sta finendo, e il vostro mazzo di scala 40 o briscola è ormai abbandonato lì, in un angolo. Dopo aver animato le vostre giornate in spiaggia e le vostre serate in montagna, vi pare giusto lasciarlo così? Io dico no! Ed è per questo che oggi vi parlo di un gioco che è GRATIS (ma volendo potete anche comprarlo) e che riporterà dignità al vos…
  continue reading
 
Dopo il Leone d'oro conquistato dal primo capitolo, il nuovo film dedicato al Joker di Joaquin Phoenix era il grande evento di questa Venezia 81. Grandi erano le aspettative, sicuramente enormi le ambizioni, ma il risultato ci ha lasciato, a una prima visione, piuttosto freddini.Di La Cappella Underground
  continue reading
 
“How can a man who sees and feels be other than sad?” si chiede William Burroughs nel suo diario personale l’ultima volta che vi scrive prima di morire. Nell’adattare il suo secondo romanzo, uscito quasi quarant’anni dopo che l’aveva scritto, abbiamo cercato di rispondere a questa invocazione pudica del grande iconoclasta della beat generation. Lee…
  continue reading
 
Ingrid e Martha erano care amiche da giovani, quando lavoravano per la stessa rivista. Ingrid è poi diventata una scrittrice di romanzi semiautobiografici mentre Martha è una reporter di guerra e, come spesso accade nella vita, si sono perse di vista. Non si sentono ormai da anni quando si rivedono in una circostanza estrema ma stranamente dolce.…
  continue reading
 
Pokemon Pocket (o se vogliamo essere precisi Pokemon Trading Card Game Pocket) è un nuovissimo gioco di carte collezionabili in uscita il 30 ottobre solo per Android e iOS! All'inizio l'ho snobbato, lo ammeto, però giorno dopo giorno, leggendo cose a riguardo, ha cominciato a interessarmi sempre di più! Ad un certo punto ho raccolto così tante info…
  continue reading
 
"Frank Costello faccia d’angelo, Cronaca di un assassinio, Ghost Dog - Il codice del samurai, Collateral... Adoro i film su professionisti solitari dediti al loro mestiere e sono sempre stato curioso di sapere cosa succederebbe se due tipi del genere fossero costretti a lavorare insieme. Da adulti può essere difficile farsi dei nuovi amici, anche …
  continue reading
 
The Brutalist racconta la storia dell’architetto ebreo László Tóth emigrato dall’Ungheria negli Stati Uniti nel 1947. Costretto dapprima a lavorare duramente e vivere in povertà, ottiene presto un contratto che cambierà il corso dei successivi trent’anni della sua vita.Di La Cappella Underground
  continue reading
 
Baby Invasion è un nuovo e ultra-realistico gioco sparatutto in soggettiva multi-giocatore che segue un gruppo di mercenari che usano volti di neonati come avatar per nascondere la propria identità. Incaricati di entrare e far piazza pulita nelle ville dei ricchi e dei potenti, prima che il tempo scada i giocatori devono esplorarne ogni cunicolo.…
  continue reading
 
Di fronte al Campidoglio, il 6 gennaio 2021, sono stati appesi dei cappi a imitazione dell’immaginaria insurrezione descritta in The Turner Diaries, un romanzo degli anni Settanta: il primo piano generale di terrorismo interno in America. The Order è una caccia all’uomo nelle profondità di quell’odio, un presagio di un’America divisa, un colpo di a…
  continue reading
 
Una potente amministratrice delegata mette a repentaglio la carriera e la famiglia quando inizia una torrida relazione con un suo stagista molto più giovane. Prodotto dalla A24, il nuovo film di Halina Reijn con Nicole Kidman, Harris Dickinson e Antonio Banderas ci ha regalato un'interessante riflessione sul potere (femminile) all'interno della soc…
  continue reading
 
Abbiamo visto in anteprima Disclaimer, la serie tv firmata da Alfonso Cuarón per Apple TV+ con protagonista Cate Blanchett. Una serie che è stata capace di ingannarci e accompagnarci in un ragionamento per nulla banale sull'immagine e sul contemporaneo. Come ha dichiarato il regista, "occhio alla narrazione e alla forma! Il loro potere può avvicina…
  continue reading
 
Dopo Jackie e Spencer, il regista cileno Pablo Larraìn firma un nuovo personalissimo ritratto femminile. Con Maria racconta la tumultuosa, tragica e bellissima storia della vita della più grande cantante lirica del mondo, rivisitata e reinterpretata durante i suoi ultimi giorni nella Parigi degli anni Settanta.…
  continue reading
 
Film d'apertura dell'81ª Mostra del Cinema di Venezia, Beetlejuice Beetlejuice segna il ritorno di un Tim Burton in forma sorprendentemente smagliante. Eravamo un po' timorosi di trovarci di fronte all'ennesima prova anonima di uno dei nostri registi del cuore, invece siamo rimasti piacevolmente sopresi.…
  continue reading
 
Come ogni anno siamo pronti a partire per la Mostra del Cinema di Venezia, carichi di entusiasmo ma anche di qualche perplessità. Ecco le nostre sensazioni prima della partenza; nei prossimi giorni, invece, vi racconteremo le impressioni a caldo di tutti i film più attesi!Di La Cappella Underground
  continue reading
 
Nel 1985, Witness - Il testimone segna la prima tappa statunitense di Peter Weir, seguita l'anno successivo da Mosquito Coast. Sostenuti entrambi dalla presenza di Harrison Ford (nel ruolo di due uomini che si ritrovano catapultati, per caso o per scelta, oltre i confini dell'America civilizzata), si tratta anche in questo caso di due film profonda…
  continue reading
 
Mel Gibson, la guerra, la rivolta, l'amicizia, l'amore: Gli anni spezzati e Un anno vissuto pericolosamente, usciti rispettivamente nel 1981 e nel 1982, sono due tappe importanti nel percorso australiano dell'autore, due film che dialogano tra loro in modo evidente, due love story messe in crisi dalla tragedia della Storia.…
  continue reading
 
Nel 1975 Picnic ad Hanging Rock portò alla ribalta il nome di Peter Weir, focalizzando l'attenzione di critica e pubblico sul nuovo cinema australiano. Ancora oggi oggetto di culto, è un film capace di dare forma al mistero della vita e della natura con sguardo unico e, forse, irripetibile.Di La Cappella Underground
  continue reading
 
In occasione del Leone d’Oro alla carriera della 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia abbiamo deciso di dedicare uno speciale in 6 puntate al regista e sceneggiatore australiano Peter Weir. Per dirla con Alberto Barbera, direttore della Mostra del Cinema di Venezia, Peter Weir è “uno dei principali protagonisti del cinema hol…
  continue reading
 
Che M. Night Shyamalan fosse un fan di Alfred Hitckcock era piuttosto intuibile già dai piccoli ruoli che il regista di Signs si è sempre ritagliato all'interno dei propri film. Ma finora non aveva ancora mai lavorato su un film dalla regia così tanto hitchcockiana: con Trap, Shyamalan interirorizza la lezione del Maestro della suspense per parlare…
  continue reading
 
Le vie infinite del multiverso della nostalgia: Deadpool & Wolverine, nuovo capitolo dell'MCU, è la parodia di un universo cinematografico che da qualche tempo è "alla canna del gas" ed è già diventato la parodia di se stesso. Le nuove avventure del mercenario chiacchierone raccontano lo stato dell'arte dei supereroi al cinema. Quello con Ryan Reyn…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci