Un podcast di tattica da seguire col taccuino in mano, di Daniele Manusia e Daniele V. Morrone.
Le uniche due forze al mondo capaci da sole di far emozionare, esaltare e portare alle lacrime miliardi di persone sono lo SPORT e la MUSICA. E quando queste due forze si uniscono, danno luogo a un vero e proprio show, l’unico capace di restare impresso nella memoria dell’umanità e delle generazioni a venire. In ogni puntata di Showtime, Gianluca Gazzoli, speaker di Radio Deejay e conduttore di Basket Zone su DMAX, racconta di tutte quelle volte in cui la musica ha reso indelebile un gesto a ...
D
Dark Souls - Storie di serial killer


1
Dark Souls - Storie di serial killer
Massimiliano Jattoni Dall'Asén
Storie (vere) dell'orrore, storie di mostri che vivono in mezzo a noi, storie di famigerati serial killer scritte e raccontate dal giornalista Massimiliano Jattoni Dall'Asén
Il mondo gay è ancora un tabù per molte persone. In questo podcast potrete ridere, imparare, scherzare e amare. Siamo tutti esseri umani e abbiamo tutti bisogno di amare ed essere amati. È soltanto questo ciò che conta: saper rispettare le diversità e conoscere le persone prima di giudicare (se proprio è necessario farlo). Benvenuto chiunque tu sia! Etero, gay, lesbica, bisex, trans .. benvenuti!
Le nostre formazioni ideali di un campionato aperto fino all'ultima giornata.Di Fenomeno
Come Liverpool e Real Madrid sono arrivati in finale.Di Fenomeno
Parliamo di ENTRAMBE le semifinali d'andata.Di Fenomeno
All'Atlético non sono bastati 45 minuti e una bella rissa finale per battere il City.Di Fenomeno
D
Dark Souls - Storie di serial killer


Reo confesso di una serie di omicidi, a cominciare da quello dei genitori, Roberto Succo, l'assassino dagli occhi di ghiaccio, è il primo serial killer dell'Italia contemporaneaDi Massimiliano Jattoni Dall'Asén
D
Deejay Showtime

Si può ascoltare un film? Da "Easy Rider" a "Pulp Fiction", da "Apocalipse Now" a "Trainspotting" le colonne sonore al cinema hanno spesso avuto un ruolo di primo piano. Vero anche per alcuni film indimenticabili che hanno messo lo sport al centro della loro narrazione e che è impossibile ricordare senza associare certe scene alla musica che ne ha …
Benzema e altre ragioni per cui il Real Madrid è uscito vittorioso da Stamford Bridge.Di Fenomeno
D
Deejay Showtime

1
Episodio 9 - I due MJ, Michael Jackson & Michael Jordan, il video di "Jam" e la pubblicità di una maionese
15:46
"Il re del pop" e "Air" Jordan. La star che ha firmato l'album più venduto di tutti i tempi ("Thriller") e l'atleta considerato il più forte giocatore di basket di sempre. Per una settimana - nella primavera del 1992 - i mondi di Michael Jackson e di Michael Jordan si incrociano in un vecchio arsenale abbandonato nel South Side di Chicago. È qui ch…
D
Dark Souls - Storie di serial killer


Reo confesso di una serie di omicidi, a cominciare da quello dei genitori, Roberto Succo, l'assassino dagli occhi di ghiaccio, è il primo serial killer dell'Italia contemporaneaDi Massimiliano Jattoni Dall'Asén
D
Deejay Showtime

1
Episodio 8 - In centomila al concerto: dal calcio alla musica, gli stadi diventano protagonisti
16:25
San Siro in Italia, il Maracanà in Brasile, Wembley (o l'Old Trafford, o Anfield Road) in Inghilterra. A volte una partita di calcio assume contorni epici anche per il posto in cui viene disputata. Le grandi cattedrali del calcio hanno un fascino tutto loro, e quando vincono le resistenze e si aprono alla musica il matrimonio appare subito perfetto…
L
Lobanovski


1
Due partite per giocare un Mondiale
1:01:01
1:01:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:01
Dubbi e certezze dell'Italia agli Spareggi per il Mondiale.Di Fenomeno
D
Deejay Showtime

Sono nati come semplici passatempi, sono diventati sport veri e propri, con i loro campioni e le loro imprese - dagli 11 titoli mondiali di Kelly Slater al celebre "900" di Tony Hawk. Ma il mondo del surf e dello skate ha prodotto attorno a sé anche una sottocultura musicale - dai Beach Boys ai Beastie Boys - che ha fatto da colonna sonora al prepo…
D
Deejay Showtime

Cantare le gesta degli eroi è tradizione millenaria. Anche quando quegli eroi sono sportivi. Esaltano, ispirano, fanno sognare. E allora non è raro che i nomi dei grandi campioni, ciò che hanno simboleggiato o quello che hanno compiuto, finiscano per trovare un posto nelle lyrics di mille canzoni. Succede in maniera del tutto trasversale, travalica…
Analisi di una partita che è già un classico.Di Fenomeno
Catalizzare l'attenzione del mondo intero per alcune settimane, decidere le sorti sportive ma anche socio-politiche di un Paese, ispirare intere generazioni e dare respiro, per un po’, a Stati in conflitto. Questa è solo una minima parte di quello che da solo è capace di fare il calcio e i suoi Mondiali. Ma c’è un elemento esterno, a corredo, che è…
Quasi un secolo dopo le imprese terrificanti di Jack lo Squartatore, Londra rivive il terrore di un mostro assetato di sangue che di notte percorre le sue strade in cerca di nuove prede...Di Massimiliano Jattoni Dall'Asén
Nel momento clou della gara, molti atleti faticano ad allineare mente e corpo, vuoi per la fatica, vuoi per l’emozione, vuoi per la difficoltà di mantenere la concentrazione. Per ottimizzare questo meccanismo fondamentale ai fini della performance i più grandi sportivi della storia hanno spesso chiesto aiuto alla musica. E forse hanno avuto ragione…
Due stili diversi per un ruolo in cui il fisico possente non basta.Di Fenomeno
Le stelle del mondo dello spettacolo non sono immuni alla febbre del tifo, che sia per il calcio, basket, football americano, baseball o qualunque altro sport. C'è un filo conduttore invisibile che unisce da sempre tifo sportivo e rockstar. Sarà forse per alcuni aspetti comuni con il mondo della musica live, come le folle oceaniche, le grida, l’est…
In una partita giocata alla pari all'Inter è mancata la capacità di finalizzare e questo gli è costato caro.Di Fenomeno
D
Deejay Showtime

È uno dei motivi per cui si va allo stadio o al palazzetto, per cui ci si abbraccia e per cui si torna a casa un po' più felici anche dopo una sonora sconfitta. Sugli spalti non basta urlare il nome della propria squadra del cuore, non basta gridare a squarciagola il soprannome del proprio atleta preferito. Per infiammare uno stadio o le gradinate …
Sorprese, conferme e delusioni della Coppa d'Africa appena conclusa.Di Fenomeno
Il Super Bowl è l’evento televisivo più seguito negli Stati Uniti, più di un discorso del Presidente o della cerimonia degli Oscar. Mediamente tiene incollate tra 90 e 110 milioni di persone. Ne parlano tutti in tv, sui giornali, in radio, anche alla macchinetta del caffè ma spesso e volentieri, fuori da confini americani, chi ne parla il giorno do…
Le uniche due forze al mondo capaci da sole di far emozionare, esaltare e portare alle lacrime miliardi di persone sono lo SPORT e la MUSICA. E quando queste due forze si uniscono, danno luogo a un vero e proprio show, l’unico capace di restare impresso nella memoria dell’umanità e delle generazioni a venire. In ogni puntata di Showtime, Gianluca G…
Nulla come una divisa può rassicurare un autostoppista. Ed è grazie, infatti, a quella da poliziotto che Gerard Schaefer riusciva a far salire in auto senza problemi giovani ragazze che negli anni 70 si mettevano in viaggio sulle strade d'America. Una divisa, la sua, per uccidere.Di Massimiliano Jattoni Dall'Asén
Similitudini e differenze tra due mix letali di fisico e tecnica.Di Fenomeno
I due centravanti più richiesti della Serie A.Di Fenomeno
Analizziamo il lavoro di Simone Inzaghi e le modifiche rispetto alla squadra di Conte e i giocatori chiave della squadra più in forma d'Italia.Di Fenomeno
Un giocatore talmente unico da essersi inventato un ruolo.Di Fenomeno
Giocatori che vorremmo vedere in Serie A.Di Fenomeno
Le grandi e sottili differenze tra Leao, Anguissa, Felipe Anderson, Boga e Zaniolo.Di Fenomeno
E se non è lui chi?Di Fenomeno
Koulibaly? O Skriniar? Forse Chiellini? Certo che pure Tomori...Di Fenomeno
Analizziamo il sistema di gioco scelto da Pioli e i protagonisti di una squadra che punta allo Scudetto.Di Fenomeno
Tra Gasperini e i suoi allievi, sempre più squadre della Serie A ora utilizzano le marcature a uomo a tutto campo per pressare alto.Di Fenomeno
D
Dark Souls - Storie di serial killer


Tra gli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta, nelle campagne che circondano Modena, vengono ritrovati i cadaveri di alcune giovani tossicomani. Gli inquirenti brancolano nel buio, ma un giornalista ipotizza che gli omicidi siano tutti collegati. Un serial killer si aggira lungo le strade dell'Emilia?…
L
Lobanovski


L'Italia di Mancini ha vinto l'Europeo da imbattuta e l'ha fatto in una finale iniziata in salita per lo svantaggio iniziale.Di Fenomeno
Conosciamo meglio l'avversaria della finale.Di Fenomeno
L'Italia è in finale dopo la partita più difficile del suo Europeo.Di Fenomeno
L'Italia di Mancini è meritatamente in semifinale.Di Fenomeno
Arrivati ai quarti di finale facciamo il punto.Di Fenomeno
L'Italia è ai quarti di finale dopo una vittoria più complicata del previsto.Di Fenomeno
Francia-Portogallo finisce con un pareggio divertente.Di Fenomeno
Una squadra che stiamo sottovalutando?Di Fenomeno
Contro la Svizzera un'altra bella vittoria dell'Italia di ManciniDi Fenomeno
L'esordio contro la Germania ha confermato le aspettative intorno alla squadra di Deschamps.Di Fenomeno
Ci sono piaciuti Sterling e Philipps, non abbiamo capito Kramaric.Di Fenomeno
Parliamo dell'ottimo esordio dell'Italia di ManciniDi Fenomeno
Parliamo dell'ultimo atto della competizione regina del calcio per club.Di Fenomeno
L
Lobanovski


1
I migliori calciatori della stagione, dati alla mano
1:02:50
1:02:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:50
Con Alfredo Giacobbe parliamo di Kroos, De Paul, Neymar e altri giocatori che emergono andando a spulciare le statistiche.Di Fenomeno