Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.
Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie.Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo.A cura di Marco Schiaffino.
La prossima mossa del New York Times, le prossime mosse di Google che possono mettere a rischio la privacy degli utenti, l'algoritmo di Microsoft che copia una voce in tre secondi. Nella seconda parte parliamo di competenze digitali con Giovanni Ziccardi.
I problemi di TikTok negli USA, gli strascichi processuali della vicenda EncroChat, il progetto di affidare il collocamento dei lavoratori all'AI e l'algoritmo che aiuta la polizia a combattere la 'ndrangheta. Ospite in onda Andrea Daniele Signorelli.
Il Data Center che riscalderà le case in Danimarca, la deriva degli elettrodomestici "smart", il gruppo di pirati informatici che si scusa per l'attacco a un ospedale e il nuovo malware per Linux che rischia di fare strage di siti Web. Nella seconda parte, intervista a Carlo Milani, autore di "Tecnologie Conviviali".…
Il leak che ha esposto 400 milioni di account Twitter e tanta, tanta musica nella puntata "natalizia" di Doppio Click!
Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie.Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo.A cura di Marco Schiaffino.
La nuova causa legale contro Amazon negli USA, le “rivelazioni” dei Twitter Files, le impreviste applicazioni dell’intelligenza artificiale e il dietro-front di Apple sull’analisi delle fotografie su iOS. Nella seconda parte, parliamo di DDoSecret con Philip Di Salvo.
I problemi di Starlink, la grana del Meta pixel nel mondo della finanza, il cyber attacco a Last Pass e lo scontro tra Google e Apple sugli SMS. Nella seconda parte della trasmissione parliamo di criptovalute e rete unica con Andrea Di Stefano.
I problemi di privacy legati ai metadati, la causa in Germania contro Meta e il suo sistema VR, il ruolo dei "muli" nel cyber crimine e il nuovo bollino multicolore di Twitter. Nella seconda parte della trasmissione, parliamo di AAron Swartz con il Professor Giovanni Ziccardi.
Puntata completamente dedicata a Twitter con Andrea Daniele Signorelli.
La nuova legge europea sui mercati digitali, l'ondata di licenziamenti nel settore delle big tech e i nuovi attacchi informatici che sfruttano la stenografia. Nella seconda parte, parliamo di open sorso con Federico Nejrotti.
D
Doppio Click


1
Doppio Click di martedì 01/11/2022
1:00:19
1:00:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:19
La puntata di Halloween 2022 di Doppio Click: il caso Wannacry
La deriva sui dati del Regno Unito, i problemi di Google in Texas e la fragilità dell’infrastruttura Internet nel mondo.Nella seconda parte, si parla di Deep Fake con Andrea Daniele Signorelli.
D
Doppio Click


1
Doppio Click di martedì 18/10/2022
1:00:24
1:00:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:24
I tanti problemi provocati dai deep fake, le preoccupazioni sulla privacy per la realtà virtuale di Meta, i rischi per il concetto di fair use provocati da un processo negli USA. Nella seconda parte della trasmissione, parliamo di spyware nella UE con Carola Frediani.
D
Doppio Click


1
Doppio Click di martedì 11/10/2022
1:00:12
1:00:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:12
L’impatto ambientale dei dark data, il rischio rappresentato dai robot killer, lo strano pasticcio dell’iPhone 14 e i rischi sulla sicurezza di Internet. Nella seconda parte si parla di diritto e tecnologia con Giovanni Ziccardi.
Le preoccupazioni a livello globale ed europeo sull’uso dell’intelligenza artificiale, la vulnerabilità di Teams che apre alle truffe online, l’impatto ambientale dei “dark data”, le ultime trovate di Elon Musk e la crisi di acuisti sugli store di Apple e Google. Nella seconda parte della trasmissione, l’intervista a Mila Fiordalisi sul progetto di…
D
Doppio Click


1
Doppio Click di martedì 27/09/2022
1:00:14
1:00:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:14
I problemi dell’intelligenza artificiale a livello di copyright e non solo, la censura in Iran, lo scontro tra Apple e Meta, il flop del registro delle opposizioni e la polemica sui brogli nel campionato di scacchi. Tutto questo e molto altro nella puntata della trasmissione di Radio Popolare sul mondo di Internet e delle nuove tecnologie.…
I problemi di Google e Amazon, le tecniche per aggirare la censura del Cremlino, l’attacco a Last Pass che mette a rischio le password di milioni di persone. Nella seconda parte, l’intervista ad Andrea Daniele Signorelli sulla figura di Peter Thiel, il “cattivo” della Silicon Valley.
Le nuove applicazioni dell’AI, gli sviluppi della vicenda Twitter, il sistema dei link di affiliazione e le tecniche per aggirare la censura diMosca sulla guerra. Nella seconda parte, parliamo della norma UE sugli smartphone con Roberto Pezzali.
Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie.Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo.A cura di Marco Schiaffino.
L’addio (definitivo) a Internet Explorer, il mistero della setta che controllerebbe Google, le novità riguardo Telegram e nuovi guai legati alla privacy e Facebook che coinvolgono gli ospedali statunitensi. Nella seconda parte, l’approfondimento con Marina Catucci sulla vicenda Assange.
L’inerzia della UE nelle indagini su NSO Group, un bilancio del GDPR, i dettagli sulle passkey e il caso dell’algoritmo “senziente” di Google. Nella seconda parte della trasmissione, l’intervista con Marta Abbà sul quantum computing.
Replica delle interviste con Wu Ming1 e Carola Frediani. Saluti da L.A.
Il fenomeno ABBAtars, la lotta di Google contro i deep fake e la polemica sull'uso dei dati raccolti durante la DAD nel mondo. Nella seconda parte di trasmissione, l'intervista con Marina Catucci sul primo whistleblower della storia moderna.
eccola qui: La formidabile e improbabile app ucraina che sta distruggendo l’esercito russo, gli attacchi ransomware della settimana e i robot pizzaioli gestiti dall’intelligenza artificiale. Nella seconda parte, l’intervista Giovanni Ziccardi sul tema della sorveglianza globale.
I rischi legati alla privacy della lotta alla pedopornografia nella UE, gli sviluppi della vicenda Twitter/Elon Musk, il futuro dell’inerazione con i computer. E ancora: la strategia cinese per l’indipendenza tecnologica e l’assurda legge texana sulla moderazione dei contenuti. Nella seconda parte, l’intervista ad Andrea Daniele Signorelli sul “cra…
Il progetto dei big dell’Hi-Tech per abbandonare le password nel 2023, le accuse a Meta che arrivano dall’Australia, i problemi di Apple col covid e il clamoroso attacco del gruppo Conti al Costa Rica. Nella seconda parte, l’intervista a Carlo Milani sulle distorsioni delle leggi sulla protezione del copyright.…
I rischi legati al furto di NFT e criptovalute, le nuove funzionalità per la navigazione sicura proposte da Microsoft, i problemi tra Apple e sviluppatori di app, il futuro di Internet e un vecchio caso nel settore dell’informazione che dà parecchio da pensare. Nella seconda parte, Andrea Daniele Signorelli per parlare insieme di smart working.…
L'acquisto di Twitter da parte di Elon Musk, la clamorosa fake news dello schema dell'acciaieria ucraina, la crescita dell'intelligenza artificiale nella generazione dei contenuti e i continui furti di criptovalute e NFT da parte dei pirati informatici. Nella seconda parte, intervista con Maurizio Codogno di Wikimedia Italia sulle nuove regole UE.…
Le vicende legate al futuro di Twitter, il “non mi piace” introdotto in TikTok, le conseguenze del conflitto ucraino per gli sviluppatori di software e i primi guai nella convivenza tra Windows e Android . Nella seconda parte, intervista con Giovanni Ziccardi sul tema del telemarketing e dell’opposizione degli utenti.…
L’orizzonte di un mondo in cui potremo riparare da soli (o quasi) gli smartphone, le novità di GitHub sulla sicurezza, l’arresto di un pirata informatico del gruppo Fin7 e le novità legate a Twitter. Nella seconda parte, intervista con Andrea Daniele Signorelli sul “fenomeno” Elon Musk.
Gli attacchi alle piattaforme di criptovalute, gli effetti collaterali del black out dell’agenzia delle entrate, le ultime trovate di Elon Musk e il problema dei software di messaggistica nella nuova normativa europea. Nella seconda parte, intervista con Marina Catucci per ripercorrere la storia di Chelsea Manning.…
Gli strani aumenti di starlink, la presa di posizione di Spotify in Russia, l’ennesimo attacco di Anonymous alla Russia, lo strano servizio per limitare le email. E ancora: l’ascesa (e la caduta) del gruppo LAPSUS$ e i problemi dell’open source in questi mesi. Nella seconda parte, intervista con Andrea Daniele Signorelli sul presente e il futuro de…
L’incredibile pasticcio di Telegram in Brasile, l’attacco hacker più facile del mondo in Sud Africa, il primo deepfake davvero pericoloso e il tema dei software russi sui nostri computer. Nella seconda parte, intervista con Finch su smartphone e privacy per gli attivisti politici.
Le Hi Tech fanno terra bruciata intorno alla Russia, lo strano caso delle videocamere nelle auto della polizia ucraine, la carenza di chip e le ritorsioni sugli autori di Wikipedia. Nella seconda parte di trasmissione, l’intervista con Giancarlo Calzetta sugli attacchi cyber nella guerra Russo-Ucraina.…
Tutte le vicende legate alle connessioni Internet via satellite in Ucraina, i problemi legati alla carenza di chip e una tecnica di attacco hacker che sfrutta i server usati per censurare il traffico sul Web. Nella seconda parte della trasmissione, l’intervista con Andrea Daniele Signorelli sul processo di balcanizzazione di Internet.…
Gli attacchi hacker nel conflitto Ucraino e le possibili conseguenzedi un'escalation nel cyber spazio. Nella seconda parte della trasmissione l'intervista con Giovanni Ziccardi sull'odio online.
I problemi legati ai brevetti software che non accennano a finire, la censura su Internet in Cambogia, gli attacchi hacker in India ai danni degli attivisti, l’accelerazione di Google sulla privacy e lo strano caso del papà francese finito nei guai con la polizia. Nella seconda parte della trasmissione, l’intervista con Marina Catucci su Edward Sno…
I sequestri di Bitcoin da parte dell'FBI, le nuove applicazioni (utili) della blockchain, le strategie per ridurre i consumi nell'Hi-Tech e i nuovi attacchi di un gruppo di hacker indiano. Nella seconda parte della trasmissione, l’intervista con Alessandro Isidoro Re sul “Tecno_Evo”. Tutto questo (e molto altro) nell’appuntamento settimanale con il…
I problemi che stanno affliggendo gli utenti della blockchain, gli sviluppi della vicenda Joe Rogan su Spotify, le magagne del metaverso e il nodo della tecnologia cinese nelle infrastrutture statunitensi. Nella seconda parte della trasmissione, l’intervista con Carola Frediani sul cyber spionaggio di stato. Tutto questo (e molto altro) nell’appunt…
D
Doppio Click


1
Doppio Click di martedì 01/02/2022
1:00:07
1:00:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:07
Le imprevedibili conseguenze di un attacco hacker in Italia, le ipotesi per il futuro della controversa NSO Group, i primi passi del “cloud nazionale” e la svolta nel registro delle opposizioni alle chiamate dei call center. Nella seconda parte, l’intervista a Paolo Paglianti sul mondo dei videogiochi. Tutto questo (e molto altro) nell’appuntamento…
I problemi della piattaforma informatica italiana per il Covid 19, gli attacchi hacker all'Ucraina, i prossimi sviluppi della fibra legati al PNRR e la violazione dei dati della SIAE. Nella seconda parte, l’intervista a Manuela Santini su tracciamento online e tecniche per evitarlo. Tutto questo (e molto altro) nell’appuntamento settimanale con il …
La catena di Sant’Antonio su FB che attira ancora gli utenti, la raccolta di dati illegale dell’Europol, i bizzarri effetti di una causa su chi usa gli altoparlanti di Google, l’addio di Popcorn Time, l’esplosione delle sanzioni legate al GDPR e le complicazioni legate alle criptovalute nel mondo. Nella seconda parte, l’intervista ad Andrea Daniele…
Il destino di Immuni, le soluzioni per tenere alla larga gli scocciatori del telemarketing, la speculazione edilizia nel metaverso e i problemi del 5G negli USA. Nella seconda parte, è ospite Jam Kesten con cui si parla di podcast e di tutto quello che gli gira intorno. Tutto questo (e molto altro) nell’appuntamento settimanale con il mondo delle n…
Nuovi problemi a livello di social network e contrasto alle Fake News; di alcuni problemi di Alibaba con il governo di Pechino; delle multe erogate da Mosca a Google e Facebook; di nuovi progetti per il riciclo di carta e materiali elettronici; presente e futuro dei Bitcoin. Tutto questo (e molto altro) nell’appuntamento settimanale con il mondo de…
Gli attacchi a tappeto che stanno sfruttando una vulnerabilità devastante in miliardi di computer, i primi inciampi del metaverso di Mark Zuckerberg; una curiosa app che permette di mostrarsi impegnati o fabbricare una scusa per abbandonare una riunione in Zoom e l’approfondimento sul famigerato spyware Pegasus dell’israeliana NSO Group. Nella seco…
Le novità in arrivo per Windows 11 che ci avvicinano ai film di fantascienza; il bug che mette a rischio milioni di server in tutto il mondo; la possibile estradizione di Julian Assange negli USA; l’attacco hacker a Sogin che ha esposto informazioni sulle centrali nucleari dismesse in Italia; l’app per Android che può dare il colpo di grazia al mer…
D
Doppio Click


1
Doppio Click di martedì 30/11/2021
1:00:18
1:00:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:18
Le prime sperimentazioni in Italia del voto elettronico; la nuova normativa dell’unione europea per regolamentare le pubblicità politiche; i problemi dei servizi online in Australia e Russia; le sanzioni comminate in Itala a Google, Apple e Amazon e l’attacco informatico che ha preso di mira IKEA. Nella seconda parte della trasmissione, invece, l’i…
I continui problemi nell’approvvigionamento di chip, lo strano caso del “traffico” di Green Pass su eMule, un’app per individuare le videocamere nascoste, i timori di Wikipedia per la nuova legge europea sul digitale. Nella seconda parte della trasmissione, invece, Andrea Daniele Signorelli parla a Doppio Click di metaverso e realtà virtuale. Tutto…
I sistemi di controllo biometrico in Palestina; la strana marcia indietro dei pirati informatici di fronte ai principi arabi; il tema dei trojan di stato in Italia; la proposta di legge USA contro l’algoritmo di Facebook e un uso (finalmente) intelligente dell’AI. Nella seconda parte della trasmissione, invece, avremo ospite Marina Petrillo, per pa…