Marie D pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork
 
List è una boutique editoriale che non ha pubblicità, non è alla ricerca di clic per vendere banner, non è a caccia di junk news per catturare utenti. Abbiamo fatto una scelta precisa di indipendenza e qualità: dare ai lettori notizie e analisi di valore, spesso controcorrente, sempre davanti e dietro le quinte della contemporaneità. List mostra la parte sommersa dell’iceberg, quella invisibile. In poche parole, buon giornalismo. List raccoglie informazioni di prima mano, analizza in profond ...
  continue reading
 
Alessandro Barbero, il più brillante storico italiano, in una serie di lezioni-conferenze inedite, realizzate per Intesa Sanpaolo. Il racconto avvincente di grandi protagonisti della nostra storia, assieme a personaggi meno conosciuti, ma ugualmente interessanti ed esemplari, frutto di una ricerca approfondita e supportata da fonti documentarie. Lo storico, in questo podcast, ci accompagna con una narrazione mozzafiato attraverso tempi e luoghi, storie e vicende pubbliche e private, per racc ...
  continue reading
 
Artwork
 
Un podcast semplice. Quattro amici ventitreenni ad un grande tavolo. Argomenti che variano dalla generica vita quotidiana, ad ogni particolare che ci colpisce. Riflessioni, aneddoti e risate in una conversazione strutturata dall'host Giulio Crovetti. Disponibile in versione video su Youtube! Ogni mercoledì, alle 14.
  continue reading
 
Artwork
 
Gabriella Rinaldi e Alfredo D’Agnese incontrano le voci femminili che hanno animato la scena musicale partenopea dagli anni 70 ad oggi, provando a tracciare una mappa sull’evoluzione, la storia ed i percorsi artistici dei personaggi che di volta in volta saranno ospiti delle diverse puntate. Da Fausta Vetere e Teresa De Sio, sino alle nuove leve e promesse della musica che cresce all'ombra del Vesuvio. Con la partecipazione e le video interviste di Rosanna Iannacone - The Queen e M. Cinzia M ...
  continue reading
 
Artwork

1
TANTEANIME

Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Nel corso di 10 episodi, i travel blogger Alessio e Cécile, ovvero gli Hesitant Explorers, ci portano alla scoperta di dieci siti UNESCO della Lombardia. TANTEANIME racconta i luoghi grazie ai suoni e le voci raccolti durante questo viaggio. Dal villaggio operaio di Crespi d’Adda all’arte rupestre della Valle Camonica, passando per i segreti dei Gonzaga fino ad arrivare al treno in alta quota del Bernina, è stato difficile rimanere impassibili di fronte alla straordinarietà di questa regione ...
  continue reading
 
Artwork
 
La chiamavano “la Gran Dama del Mare”. Era uno dei simboli della rinascita italiana dopo la rovina della Seconda guerra mondiale. Il fiore all’occhiello della neonata marina mercantile; il più lussuoso e raffinato dei transatlantici; una nave magnifica che, seguendo quella che chiamavano “la rotta del sole”, trasportava migliaia di passeggeri da New York al Bel Paese: il gotha degli anni ’50, dalla politica alla cultura, dalla finanza allo spettacolo, per raggiungere l’Italia, viaggiava così ...
  continue reading
 
Artwork

1
Replay

FRAME mondo podcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Gli incontri più emozionanti del Festival della Comunicazione, rieditati per l’ascolto. Pensieri, spunti illuminanti, aneddoti, rivelazioni dei grandi protagonisti del nostro tempo, immersi nella magica atmosfera di Camogli. "Replay" è una collana prodotta da Frame Podcast, da un'idea di Danco Singer. La supervisione è di Veronica Scazzosi e Silvia Di Pietro. La post-produzione, il sound design, la sigla sono di Piero Niccolai. La voce di presentazione è di Gianluca Dotti.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Sandro Battisti, autore, co-fondatore del Collettivismo ed editor di Kipple, Officina Libraria, attivo nella scena Goth-Underground con reading e collaborazioni elettroniche. Fabrizio Catalano, regista, autore, traduttore, esperto di cinema italiano degli anni ’70 specie erotico, western e indecente, sua pellicola culto “Papaya dei Caraibi”. Fabriz…
  continue reading
 
La Banca Centrale Europea ha ridotto di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento. Un intervento dovuto, secondo il ministro dell’Economi Giancarlo Giorgetti. Un taglio che si rifletterà sia sulla politica economica mondiale che sui conti dei cittadini. Per approfondire questi aspetti economici controversi, tanto per i cittadini quanto …
  continue reading
 
Il professor Giovanni Frajese ne aveva parlato in diverse occasioni su Byoblu, ma ora la notizia trova l’ufficialità di una ricerca pubblicata su una delle più blasonate riviste scientifiche internazionali, il British Medical Journal. Nel periodo successivo al Covid, nel 2021 e 2022, anni in cui era già stata ampiamente avviata la campagna di vacci…
  continue reading
 
A Ginevra sono fallite le trattative per l’adozione del Trattato pandemico, che avrebbe trasformato l’OMS da organo internazionale consultivo a decisionale, in caso di dichiarazione di un’emergenza sanitaria globale. Il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Ghebreyesus, ha dichiarato che l’accordo è solo rimandato, ne…
  continue reading
 
Dedichiamo l’appuntamento di oggi a un’analisi ad ampio raggio dei temi geopolitici più caldi, che vedono protagonisti gli Stati Uniti, sempre più vicini alle elezioni. La notizia di partenza riguarda il fronte mediorientale: secondo fonti egiziane Hamas avrebbe accettato la proposta Usa sul cessate il fuoco a Gaza. Una posizione aperturista, quell…
  continue reading
 
Il Museo della Bibbia a Norimberga, conversazione fra Monica Giorgetti e Nicoletta De Rossi June 3, 2024 Nicoletta De Rossi con Simonetta Del Favero del Comites, Colonia http://j3.comitescolonia.de/contatto.html PUOI ANCHE ASCOLTARE May 18, 2023 Rosanna Brambilla con Nicoletta De Rossi, auguri di buona anno December 29, 2023…
  continue reading
 
CON VALERIA CELSI, PARLANDO DI FANTASMI FEMMINILI MILANESI May 6, 2017 Fabrizio Catalano conversa con Stefano Pasetto sul suo libro, Il Velo https://www.ibs.it/velo-libro-stefano-pasetto/e/9791280906199 November 17, 2023 Fabrizio Catalano esplora il genio di J. S. LeFanu, maestro della letteratura fantastica Fabrizio Catalano ci racconta il genio e…
  continue reading
 
FLANEURISMO, VITA E LETTERATURA ED ECONOMIA Susanna e il Pacifico di Fabrizio Catalano May 5, 2024 La letteratura, vita e destino, di Fabrizio Catalano April 14, 2024 Conversazione GIALLA: Fabrizio Catalano, Milly Curcio e Luigi Tassoni sul libro “Leonardo Sciascia, confessioni di un investigatore” January 26, 2024 Fabrizio Catalano: FINO ALLA FINE…
  continue reading
 
SCOPRI IL #SUBSTACK DI MARIA ILARIA CONGO, il regno del cobalto e dei colpi di Stato di Maria Ilaria De Bonis May 25, 2024 SUDAN: ADESSO. Un’analisi di Maria Ilaria De Bonis May 7, 2024 Ilaria De Bonis: la conservazione delle foreste è coloniale La storia del popolo Benet in Uganda, costretto a lasciare la terra. April 1, 2024 Maria Ilaria De Bonis…
  continue reading
 
Marine Le Pen e Matteo Salvini rompono con Alternativa per la Germania e insieme puntano a creare, con Giorgia Meloni, una 'nuova destra' pronta a governare. E al posto della Von der Leyen potrebbe arrivare Mario Draghi, mentre sul futuro aleggia l'ombra di una guerra prolungata in Ucraina. Non è fantascienza, è la politica. Ne parliamo con il filo…
  continue reading
 
via GIPHY Un esempio di intelligenza artificiale creato attraverso Stability AI. Susanna e il Pacifico di Fabrizio Catalano May 5, 2024 Rosanna Brambilla conversa con Antonella Giachetti, presidente dalla Associazione Culturale AIDDA da Radio Val D’Orcia ALTRI INTERVENTI E CONVERSAZIONI DALLA VAL D’ORCIA April 2, 2024 Fabrizio Catalano conversa con…
  continue reading
 
La Relazione Animale con Roberto Marchesini February 25, 2018 Conversazione su ‘L’identità del gatto’, il nuovo libro dell’etologo Roberto Marchesini March 28, 2018 L’etologo Roberto Marchesini sul giardino come habitat vivo per animali e piante May 14, 2018 L’etologo e zooantropologo Roberto Marchesini sul tema dell’identità al Festival della Comp…
  continue reading
 
Liste d’attesa talmente lunghe da costringere i cittadini ad andare nel privato o a rinunciare alle cure. Secondo un recente report dell’Istat sarebbero più di 4 milioni gli italiani costretti a rimandare o addirittura rinunciare a esami diagnostici a causa delle liste d’attesa lunghissime. Nel pubblico, perché appena si parla di espletare la stess…
  continue reading
 
Claudio Cassardo, cicloni rari November 7, 2023 Claudio Cassardo, come farsi da soli le previzioni del tempo September 28, 2023 Claudio Cassardo spiega i Cicloni Tropicali September 10, 2023 Claudio Cassardo ci spiega DANIEL il ciclone nel Mediterraneo! September 10, 2023 Luglio 2023, Claudio Cassardo ci spiega i dati di COPERNICUS August 11, 2023 …
  continue reading
 
È ormai ufficiale la morte del Presidente iraniano Ebrahim Raisi: nessuno dei passeggeri a bordo dell’elicottero precipitato ieri in una zona impervia al confine con l’Azerbaigian è sopravvissuto. Tante le notizie che si sono rincorse nelle ultime ore, inizialmente sembrava che il velivolo avesse compiuto un atterraggio di emergenza, smentito dalle…
  continue reading
 
Susanna e il Pacifico di Fabrizio Catalano May 5, 2024 La letteratura, vita e destino, di Fabrizio Catalano April 14, 2024 Conversazione GIALLA: Fabrizio Catalano, Milly Curcio e Luigi Tassoni sul libro “Leonardo Sciascia, confessioni di un investigatore” January 26, 2024 Fabrizio Catalano: FINO ALLA FINE DEL MONDO January 16, 2024 La CACCA, argome…
  continue reading
 
Nicoletta De Rossi intervista Alessandro Marino Segretario generale di Italcam, tema True italian Taste February 9, 2021 Fabrizio Catalano conversa con il Magistrato CC Luigi Cavallaro su una sentenza memorabile February 23, 2021 Nicoletta de Rossi, una finestra dalla Germania 2022 prima puntata January 6, 2022 Quanto costa un drone? Di Fabrizio Ca…
  continue reading
 
Come primo viaggio all’estero dopo il giuramento per il suo nuovo mandato presidenziale, Vladimir Putin ha scelto la Cina. Pechino ha riservato al presidente russo e all’ampia delegazione che lo sta accompagnando un’accoglienza trionfale, ben più onorifica di quella riservata nelle scorse settimane al cancelliere tedesco Olaf Scholz e al segretario…
  continue reading
 
L'attentato al premier slovacco Robert Fico avrà conseguenze sulle elezioni europee? Chi è Robert Fico e perché la stampa mainstream lo etichetta come "leader populista"? Il fatto che abbia detto apertamente che in Ucraina si deve arrivare al "cessate il fuoco" e che non si devono inviare armi a Kiev lo ha reso inviso a molte cancellerie europee. C…
  continue reading
 
La direttiva cosiddetta delle Case Green è passata e sebbene tra i Paesi astenuti figuri anche l’Italia, il nostro Paese sembra pronto ad allinearsi. Dopo il tramonto definitivo del Superbonus, infatti, ora arriva anche lo stop agli incentivi statali per le caldaie alimentate a gas. Un doppio passo che non si spiega, soprattutto a ridosso delle ele…
  continue reading
 
Il Ministro dei trasporti Matteo Salvini ha rilanciato la proposta di ripristinare la leva militare obbligatoria, per donne e uomini, della durata di sei mesi, con la possibilità di scegliere in alternativa il servizio civile. Per il momento il Ministro della difesa Guido Crosetto si è detto contrario. Cosa potrebbe comportare il ripristino della l…
  continue reading
 
Nell’inchiesta che coinvolge il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, accusato di corruzione, sono emerse alcune intercettazioni in cui le istituzioni ammettono la manipolazione dei dati sui casi di Covid. In particolare il Presidente Toti potrebbe aver gonfiato ad arte i numeri con l’obiettivo, dicono, di ottenere più vaccini. Ne abbiamo…
  continue reading
 
55 giorni di prigionia, 86 lettere e poi la morte. Sono questi i numeri che raccontano il dramma di Aldo Moro. Il suo corpo senza vita venne trovato il 9 maggio 1978 nel bagagliaio di una Renault 4. Oggi ricorre l'anniversario della sua morte. Ma chi aiutò le Brigate Rosse in quella operazione terroristica chirurgica? Che verità nascoste ci sono di…
  continue reading
 
Un’inchiesta della Procura di Genova ha portato alla custodia cautelare per il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, insieme a lui anche imprenditori accusati di scambio di favori con il mondo politico. Alcuni hanno descritto l’azione della magistratura come attacco politico in prossimità delle elezioni. D’altra parte ci si interroga sul …
  continue reading
 
Il punto di non ritorno tra Israele e Hamas è già stato superato? Quanto durerà la guerra e fino a che cifra salirà il conteggio delle vittime? Tel Aviv si fermerà a Gaza o tenterà di allargare il conflitto negli altri territori? Mentre Hamas accetta l’accordo per la restituzione degli ostaggi Israele non desiste dall’invasione via terra della citt…
  continue reading
 
Byoblu torna a parlare della denuncia all'ex ministro della Salute, Roberto Speranza, e all'ex direttore generale di Aifa, Nicola Magrini. Il Tribunale dei Ministri ha disposto l'archiviazione per il titolare del dicastero della Salute durante l'epoca COVID, ma rimane in piedi l'indagine su Magrini. Dopo gli interventi di Angelo Di Lorenzo e Antoni…
  continue reading
 
Oggi è il 3 maggio e ricorre la Giornata mondiale per la libertà di stampa. Una ricorrenza istituita dalle Nazioni unite nel 1993 e che si celebra solo a parole, perché poi la realtà dei fatti ci dice che essere un giornalista “libero” costa caro sotto tutti i punti di vista. Come ogni anno l’organizzazione Reporter Senza Frontiere ha stilato la cl…
  continue reading
 
Sono ore concitate in Georgia, dove migliaia di manifestanti sono scesi in piazza in protesta contro la cosiddetta legge sulle “influenze straniere”. Per la stampa occidentale si tratta di una legge filorussa, ma in realtà ha molti punti in comune anche con delle leggi americane. Non è da sottovalutare neanche la posizione geografica della Georgia,…
  continue reading
 
A gennaio scorso il Governo italiano aveva approvato il decreto legge concorrenza che prevedeva, tra le altre cose, l’innalzamento dei limiti previsti per l’esposizione a elettrosmog, passando da 6 a 15 volt per metro. Si tratta di un provvedimento frutto di un intenso lavoro di lobbying da parte dell’industria delle telecomunicazioni. Resta invece…
  continue reading
 
Cosa succede quando i giganti industriali (le multinazionali dell'alimentare e del farmaco) cercano di conquistare territorio e quindi mercato? Le grandi società schiacciano i piccoli produttori e le grandi concentrazioni editoriali annullano i giornalisti che vogliono ancora fare i giornalisti. Tutto questo è la realtà, che Byoblu (in quasi totale…
  continue reading
 
Cosa c'entra Jeffrey Epstein con Benjamin Netanyahu? Quali sono le pressioni dietro gli Stati Uniti e quanto ancora potrà supportare il leader israeliano? Insieme all'analista geopolitico Giacomo Gabellini partiamo dalla notizia della possibile incriminazione di Netanyahu per affrontare tutte le ombre dietro il conflitto in Palestina. La Corte pena…
  continue reading
 
Dopo il via libera della Camera dei Rappresentati, anche il senato USA approva il pacchetto di aiuti esteri, che oltre ai 61 miliardi per l’Ucraina ne stanzia 26 per Israele. In diversi campus statunitensi, culle del pensiero liberal, si registrano ampie proteste: dalla New York University a Yale, dalla Columbia all’università di Harvard fino al MI…
  continue reading
 
Il carcere minorile Beccaria di Milano è da tempo osservato speciale per le molte difficoltà in cui versa. Ora in seguito alle segnalazioni fatte al Garante dei diritti delle persone private della libertà personale, per 21 agenti sono scattati arresti e sospensione dai pubblici uffici per reati e abusi nei confronti dei giovani detenuti. Caso emble…
  continue reading
 
Italia, 1970-1980, uno dei decenni più oscuri e tormentati della storia del nostro Paese. Roberto Valtolina, giornalista d'inchiesta e ospite di questa intervista su Byoblu, ricostruisce nel suo libro 'The Masquerade. Da Osvaldo all'operazione Fritz' i segreti e le mezze verità intorno ai casi più eclatanti del terrorismo e dell'eversione.…
  continue reading
 
Zelensky chiede per l’Ucraina la stessa attenzione che gli alleati dedicano ad Israele. Fa un parallelismo: come Israele, il suo paese non fa parte della Nato, è stato attaccato da una forza che ha più volte definito terroristica, come Israele fa parte del mondo libero. C’è un altro aspetto in comune, entrambi i Paesi sono governati da uomini che h…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida