Maternal pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
37 e 2

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.
  continue reading
 
Questo podcast è indirizzato a tutti coloro che vogliono migliorare il proprio italiano. In ogni episodio parlerò di vari argomenti in un italiano chiaro e facile da capire. I membri Patreon hanno accesso alle trascrizioni del Podcast e alla lista dei vocaboli con traduzione in inglese.
  continue reading
 
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12.07 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'appro ...
  continue reading
 
Artwork

1
Le Parole Fucsia

Better Radio/Social Broadcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Le Parole Fucsia è il podcast dell'omonimo collettivo transfemminista biellese; è una voce plurale e molteplice che parte da alcune tra le parole più importanti e significative per noi, per essere guardate, indagate, sviscerate da tante donne, tanti sguardi, tanti contributi di pensiero e di cuore. Questa è sorellanza, questo è il Podcast che non puoi perderti!
  continue reading
 
Artwork

1
Alessandro Baccaglini

Alessandro Baccaglini

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
In questo podcast farò piccoli approfondimenti sull'insegnamento e la pratica della Via Cristiana Cover art photo provided by Daniel Hjalmarsson on Unsplash: https://unsplash.com/@artic_studios
  continue reading
 
Sono Ellis de Bona, Coach Spirituale, CEO di Anima Ribelle Academy, Insegnante di Meditazione e Podcaster. Nel corso degli anni ho studiato e mi sono formata con i maggiori esperti di Crescita Personale e Spirituale del mondo occidentale, ho intrapreso un percorso di Mentoring a tu-per-tu con uno Sciamano, e la mia più recente conquista è stata ottenere una Certificazione in Terapia Somatica del Trauma. Il mio viaggio spirituale è cominciato nove anni fa, quando mi sono trasferita in Austral ...
  continue reading
 
Artwork

1
Antropoché?

Antropoché?

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
"Antropoché?" è un podcast che nasce con l'intento di curiosare nella vita di tutti i giorni. Attraverso gli strumenti dell'antropologia vuole esplorare territori non convenzionali: dall'attualita' allo sport, dal femminismo ai videogiochi, dalla politica al trash. "Antropoché?" non ha nessuna verita' da insegnare, ma la voglia di sollevare le domande giuste.
  continue reading
 
Artwork

1
ARTE CONCAS

Andrea Concas

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato – Scopri ogni giorno il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le innovazioni e i suoi segreti con il Podcast dell’esperto Andrea Concas.
  continue reading
 
Artwork
 
Legge e Delitti è il podcast Legal e Crime, dove diritto e cronaca si incontrano. Compiremo insieme un viaggio lucido tra incubi a occhi aperti, l'ordinaria follia di mostri in carne e ossa e le leggi più succose, accompagnati dalla voce della nostra narratrice, Valentina.
  continue reading
 
il podcast di una generazione in viaggio oltre le etichette. Vi raccontiamo storie di italiani e italiane all'estero e non, dei loro mille lavori e della loro visione del mondo. Ah ci sono anche detti in dialetto e un sacco di risate. Perchè prendersi troppo sul serio stanca. Per commenti o domande seguiteci su https://www.facebook.com/tuttifannulloni/ Per sostenere questo progetto date un'occhiata al nostro profilo Patreon! Su https://www.patreon.com/tuttifannulloni Music credits: intro: "T ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Il sorriso come lo sbadiglio è contagioso. Sono entrambi infatti comportamenti imitativi. Una ricerca di un team internazionale guidato da studiosi dell’Università di Bologna e pubblicata su PNAS ha indagato i meccanismi neurali che ne sono alla base. In linea con noi il coordinatore della ricerca prof. Alessio Avenanti, del Dipartimento di Psicolo…
  continue reading
 
Ultima puntata di stagione.Cominceremo con un aggiornamento sulla campagna La Lombardia SiCura ; parleremo poi di sperimentazioni dei vaccini partendo da un caso molto grave; andremo a parlare del sistema informatico Siss dei medici e a vedere i risultati dell’indagine conoscitiva sulle Case di Comunità in Regione Lombardia dell’Istituto Mario Negr…
  continue reading
 
In questa speciale intervista, realizzata in occasione della Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sui Disturbi Alimentari, abbiamo il piacere di parlare con due ospiti straordinarie che condivideranno con noi le loro esperienze e competenze su questo tema delicato e importante. Luna Pagnin, influencer che, attraverso la sua pagina @spaziolu…
  continue reading
 
Pubblicato sulla rivista Scientific Reports, uno studio Italia-Francia sfrutta l’intelligenza artificiale per la classificazione automatica dell’attività cerebrale di pazienti con epilessia, raggiungendo l’88% di accuratezza. A Obiettivo Salute il commento del dottor Gian Marco Duma, ricercatore presso IRCCS Medea di Conegliano che ha partecipato a…
  continue reading
 
In questo episodio vado a parlarti della previsione energetica del mese, utilizzando il mio mazzo di carte "Le Stagioni dell'Anima", chiedendo la guida per il collettivo, e ovviamente per tutta la Community Anima Ribelle, per la Community Instagram, per il mio Team! Nello specifico chiedo guida al mio Sé superiore, agli arcangeli, alle tue guide, u…
  continue reading
 
In uno studio pubblicato su JAMA Neurology si evidenzia come l’ereditarietà materna pesi sullo sviluppo della Malattia di Alzheimer. Commentiamo la ricerca con il prof. Massimo Filippi, primario dell’Unità di Neurologia, del servizio di Neurofisiologia e dell'Unità di Neuroriabilitazione dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e ordinario di Neurologia al…
  continue reading
 
Arrivare ad un momento della propria vita, capire di desiderare un figlio o una figlia e ritrovarsi ad aspettare una creatura che non arriva; scegliere quindi di affidarsi alla scienza medica e intraprendere un percorso impegnativo: quello della fecondazione medicalmente assistita, ai tempi legale solo all'estero. Questa è la storia di Francesca. B…
  continue reading
 
Puoi ascoltare questa trasmissione energetica in ogni momento. Che cos'é Astro Design? Deriva dal mio approccio all'Astrologia, Human Design e Chiavi Genetiche, e dal fatto che quando mi approccio a queste discipline le guardo insieme, in un'interezza, e prendo parti di ognuna di esse per creare poi una mia versione. Le ho dato un nome che è, appun…
  continue reading
 
Diagnosticare la malattia di Parkinson sette anni prima dell’insorgenza dei sintomi grazie a un test del sangue poco invasivo e l’intelligenza artificiale. Questo è quanto sottolinea uno studio pubblicato su Nature Communications che commentiamo a Obiettivo Salute con il prof. Pietro Cortelli, direttore operativo dell’Istituto di Scienze Neurologic…
  continue reading
 
Nella prima puntata di settembre scorso vi avevamo parlato dell'apertura di una nuova struttura a Molteno, in provincia di Lecco, in piazza Europa. La struttura, ristrutturata con soldi pubblici, è stata data in affitto alla Clinica San Martino S.R.L. che ha aperto un poliambulatorio specialistico. Nello stesso spazio, hanno preso posto dei medici …
  continue reading
 
Il 21 maggio è la 19ma Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie, linfomi e mieloma, un’occasione per parlare di diagnosi, cura e dei avanti fatti dalla ricerca. A Obiettivo Salute il commento del Prof. Paolo Corradini, Presidente SIE (Società Italiana di Ematologia), Direttore della Divisione di Ematologia Istituto Nazionale dei Tumori di Mi…
  continue reading
 
Si chiama ETS2 e secondo uno studio pubblicato su Nature dai ricercatori dell’University College e dell'Imperial College London è un gene che sembra avere un ruolo centrale nelle malattie infiammatorie e in particolare nelle MICI, le malattie infiammatorie croniche dell’intestino, come malattia di Crohn e colite ulcerosa. A Obiettivo Salute il comm…
  continue reading
 
In questo nuovo episodio del Podcast Anima Ribelle spiego cosa sono gli Starseed Nello specifico parlo di: [00:00:08] Cosa vuol dire essere uno Starseed e perché scegliamo il pianeta Terra [00:03:25] Come fai a sapere se sei uno Starseed [00:04:50] Quanti sono i pianeti e le galassie da cui potresti prevenire [00:06:02] Una caratteristica di uno St…
  continue reading
 
Questo è quanto sottolinea uno studio giapponese pubblicato sulla rivista Public Health Nutrition che commentiamo a Obiettivo Salute con il prof. Giovanni Scapagnini, Ordinario di Nutrizione Umana all’Università degli Studi del Molise e vicepresidente SINUT Società Italiana Nutraceutica e grande esperto di longevità.…
  continue reading
 
Un consumo eccessivo di sale potrebbe favorire lo sviluppo della dermatite atopica. Questo è quanto sottolinea uno studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology che commentiamo a Obiettivo Salute con il prof. Antonio Costanzo, responsabile di Dermatologia all'Humanitas e docente Humanitas University.…
  continue reading
 
La depressione nelle persone anziane sembra associarsi a un declino della memoria più rapido. È la conclusione cui è giunto lo studio di un team dell’University College di Londra (UCL) e della Brighton and Sussex Medical School pubblicato su JAMA Network Open 2024. A Obiettivo Salute il commento del dottor Renzo Rozzini, direttore del dipartimento …
  continue reading
 
“20 years of celebrating giving: Thank you, blood donors!” (in italiano, “20 anni di celebrazione della donazione: Grazie, donatori di sangue!”). La campagna globale, spiega l’OMS, “commemora la pietra miliare del 20° anniversario e il profondo impatto della donazione di sangue sulla vita dei pazienti e dei donatori. Un’opportunità per esprimere la…
  continue reading
 
Tra parodontite e obesità c’è una stretta relazione. A legarle, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Medicine, uno stato infiammatorio. A Obiettivo Salute il commento del prof Luca Levrini, Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortodonzia all’Università degli Studi dell’Insubria.
  continue reading
 
In questo nuovo episodio del Podcast Anima Ribelle, ho l'onore di conversare con Lucia Cosseddu, content creator e art director che si dedica alla creazione di storie che trascendono i confini abituali della narrazione di viaggi. Lucia ci parla di Indipendenza, Potere Femminile e del suo continuo viaggio verso la propria libertà. Nello specifico di…
  continue reading
 
Abbiamo registrato questa puntata a dicembre, per ricordarci e ricordare che oltre a luci, regali e feste comandate, cadono due giornate importanti: il 1° é la giornata mondiale di lotta all'AIDS, mentre il 17 dicembre è la giornata mondiale per porre fine alla violenza su lavoratrici/lavoratori del sesso. Una puntata corale e intensa per cui ringr…
  continue reading
 
Sempre più ricerche indagano gli effetti che i social media hanno sui giovani e soprattutto l’impatto che hanno sulla qualità del loro sonno. Ultima in ordine di tempo quella presentata a Houston al congresso SLEEP 2024 che ha sottolineato interazioni significative tra la durata del sonno, l’uso dei social media e l’attività cerebrale dei ragazzi. …
  continue reading
 
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon https://www.patreon.com/italianosi Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i Podcast Per €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese. CONTENUTI CHE FASTIDIO…
  continue reading
 
Trasmissione energetica di Astro Design. In questa puntata parliamo di: 💫 Chiave genetica 45 💫 Canale 45-21 💫 Canale 22-12 💫 Rapporto con il denaro e traumi 💫 Come gestire le emozioni 💫 L'evoluzione della Terra ed il ruolo del denaro4 Che cos'é Astro Design? L'ho creato io. Deriva dal mio approccio all'Astrologia, Human Design e Chiavi Genetiche, e…
  continue reading
 
Oggi torniamo a parlare di liste d'attesa e della delibera regionale che riduce i tempi per le prestazioni: gli specialisti ambulatoriali hanno infatti protestato e li andremo a sentire.Andremo poi a parlare di elezioni europee a partire da un un documento sulla sanità rivolto ai candidati al Parlamento Europeo,Nel centesimo anniversario della nasc…
  continue reading
 
Uno studio dell’Institute of Cancer Research (ICR) ha dimostrato che un nuovo test del sangue “ultrasensibile” è in grado di prevederne la recidiva anni prima della comparsa dei sintomi. A Obiettivo Salute il commento della prof.ssa Lucia Del Mastro, ordinario di Oncologia Medica e Direttore della Clinica di Oncologia Medica presso l'IRCCS Ospedale…
  continue reading
 
In questo nuovo episodio, ho il grande piacere di intervistare Vanessa Villa, Wellness Guru & Karate Champion; oggi creatrice di un metodo rivoluzionario che allena il corpo grazie allo yoga, le arti marziali e i movimenti tribali. Abbiamo condiviso un dialogo ricco di argomenti. Nello specifico: [00:01:01] Storia personale di Vanessa, del suo pass…
  continue reading
 
Studiare musica può influenzare lo sviluppo di determinate abilità cognitive quali, ad esempio, capacità linguistiche, spaziali e matematiche, come evidenzia uno studio dal titolo “Investigating acoustic numerosity illusions in professional musicians” e pubblicato sulla rivista Psychonomic Bulletin & Review. A Obiettivo Salute il commento di Christ…
  continue reading
 
Perchè non possiamo fare a meno di Carla Lonzi? Abbiamo organizzato in collaborazione con La Città di Sotto, due incontri sulla figura di Carla Lonzi, sul suo pensiero e opera, in occasione della ristampa da parte delle edizioni La Tartaruga di tutti i suoi testi. In questo secondo incontro, Annarosa Buttarelli, filosofa e curatrice della riedizion…
  continue reading
 
Trasmissione energetica di Astro Design. Che cos'é Astro Design? L'ho creato io. Deriva dal mio approccio all'Astrologia, Human Design e Chiavi Genetiche, e dal fatto che quando mi approccio a queste discipline le guardo insieme, in un'interezza, e prendo parti di ognuna di esse per creare poi una mia versione. Le ho dato un nome che è, appunto, As…
  continue reading
 
L’ Intelligenza artificiale può essere utilizzata anche per predire il rischio di scompenso cardiaco, una malattia grave, dovuta a un malfunzionamento del cuore, che dopo i 65 anni di età rappresenta la prima causa di ricovero in ospedale. A sottolinearlo una ricerca dell’Università di Dundee che commentiamo con il prof. Fabrizio Oliva, Direttore d…
  continue reading
 
Adolescenti sempre più dipendenti da smartphone e social e questo impatta sull’umore, sulla stanchezza instaurando maggiori sensazioni di solitudine. Questo è quanto sottolinea uno studio condotto in Finlandia e pubblicato sulla rivista Archives of Disease in Childhood che ha preso in esame 49 scuole superiori coinvolgendo 1164 studentesse di 15-16…
  continue reading
 
Il 20 maggio è un’occasione per fare il punto sulla prevenzione e soprattutto sulla diagnosi precoce su questa malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. E a questo proposito il focus principale è dedicato al cervello perché dalla sua salute e dal suo benessere dipende la qualità di vita delle persone con Sclerosi Multipla…
  continue reading
 
In questo episodio vado a parlarti della Previsione Energetica del mese, utilizzando il mio mazzo di carte "Le Stagioni dell'Anima", chiedendo la guida per il collettivo, e ovviamente per tutta la Community Anima Ribelle, per la Community Instagram, per il mio Team! Nello specifico chiedo guida al mio Sé superiore, agli arcangeli, alle tue guide, u…
  continue reading
 
Perchè non possiamo fare a meno di Carla Lonzi? Abbiamo organizzato in collaborazione con La Città di Sotto, due incontri sulla figura di Carla Lonzi, sul suo pensiero e opera, in occasione della ristampa da parte delle edizioni La Tartaruga di tutti i suoi testi. In questo primo incontro, Jennifer Guerra ci ha raccontato la vita di Carla Lonzi, cr…
  continue reading
 
Assumere i farmaci per la pressione arteriosa nel momento giusto della giornata, in base al proprio ritmo sonno-veglia potrebbe ridurre il rischio di infarto. Questo è quanto evidenzia uno studio pubblicato sulla rivista eClinicalMedicine del gruppo Lancet che commentiamo a Obiettivo Salute con il dottor Filippo Pigazzani, Cardiologo e Senior Clini…
  continue reading
 
Trasmissione energetica di Astro Design. Che cos'é Astro Design? L'ho creato io. Deriva dal mio approccio all'Astrologia, Human Design e Chiavi Genetiche, e dal fatto che quando mi approccio a queste discipline le guardo insieme, in un'interezza, e prendo parti di ognuna di esse per creare poi una mia versione. Le ho dato un nome che è, appunto, As…
  continue reading
 
Secondo uno studio italiano pubblicato sul Journal of Periodontology la salute orale è strettamente collegata a come dormiamo e al nostro livello di stress. A Obiettivo Salute il commento del prof. Nicola Discepoli, professore associato di parodontologia all’Università di Siena e coordinatore della commissione scientifica della Società italiana di …
  continue reading
 
Nella puntata del 24 aprile abbiamo dedicato un'ampia pagina alla gravidanza e abbiamo parlato anche di Consultori.Molte mail ci sono arrivate quest'anno che chiedevano informazioni sugli esami da fare durante la gravidanza e sui ticket da pagare. Per fare chiarezza abbiamo invitato la Dottoressa Irene Cetin, direttrice dell'Ostetricia dell'Ospedal…
  continue reading
 
Uno studio italiano, pubblicato sul British Journal of Nutrition, ha mostrato come le donne over 65 che seguono un'alimentazione mediterranea hanno una minor frequenza di sintomi depressivi. A Obiettivo Salute la coordinatrice dottoressa Federica Prinelli, ricercatrice in epidemiologia dell'Istituto di tecnologie biomediche del Cnr (Cnr-Itb).…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida