Ciao INTERNET! Docente Universitario, imprenditore, Reputation Hacker, ogni giorno aiuto Persone e Aziende a tutelare e incrementare il loro Valore e la loro Reputazione con strategie basate sui Dati. Ogni giorno qui con "Ciao Internet!" vi parlo di Algoritmi e Regole che Governano Macchine ed Umani. Per capire come la Rete ci cambia. #EstoteParati
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


-- I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link -- Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e di Umani'' Mi trovi su Youtube qui https://mgpf.it/yt su Facebook qui https://mgpf.it/fb su Podcast qui https://mgpf.it/pc e su Instagram e Twitter come @lastknight -- Per …
Ci siete? Quattro chiacchiere in compagnia per una oretta di chiacchiere tra di noi!Di Matteo G.P. Flora
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


L’applicazione del momento, #ClubHouse, è stata bucata e i contenuti anche delle stanze private sono stati trafugati in un enorme #DataLeak. O, per lo meno, questo è ciò che leggete in molti quotidiani nazionali e non, a seguito di due ricerche pubblicate in modo indipendente da TrendMicro e da Stanford, entrambe che vertono su problemi di sicurezz…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


E così, alla fine YouTube ha ''tolto'' la monetizzazione a #ByoBlu, divulgatore di ''frange'' peculiari della rete, noto ultimamente anche per avere dato spazio alle idee di Montanari, secondo cui il virus ''non esiste''. Ma anziché concentrarci sul giusto o sbagliato forse è arrivato il momento di approfondire perché Youtube è stato quasi ''costre…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


-- I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link -- Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e di Umani'' Mi trovi su Youtube qui https://mgpf.it/yt su Facebook qui https://mgpf.it/fb su Podcast qui https://mgpf.it/pc e su Instagram e Twitter come @lastknight -- Per …
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Cosa succede se Galli, l'infettivologo di una delle più importanti strutture ospedaliere minalesi, fa una ''sparata'' su una situazione di crisi che viene smentita dalla struttura stessa? Si chiama #Infodemia, ed è il fenomeno per cui tutti noi perdiamo la fiducia delle informazioni quando sono sempre contrastanti, anche a parità di supposta autore…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Una incedibile leggerezza nella gestione dei sistemi per la prenotazione dei vaccini della Regione Campania fa sì che tutti i numeri di cellulare e le email dei vaccinandi o vaccinati (compresa l'informazione del fatto che hanno prenotato, non prenotato, o effettuato il vaccino) siano ONLINE. Disponibili a chiunque, senza autenticazione, sappia sol…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
#Clubhouse, lapplicazione del momento e i problemi di Privacy con Guido Scorza - #Garantismi ep.6
22:11
Se un social network sta spopolando in queste settimane è l'erede del ''CB'', quello delle chat vocali di #CLubHouse. Ma in mezzo a tante luci della ribalta anche una serie di ombre: quelle della Privacy Policy - incompleta, farraginosa ed oscura, e quella di che fine facciano davvero i nostri dati, che uno studio di Stanford fa transitare in massa…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Ma i 5 Stelle sono stati manipolati dalla formulazione del quesito di Voto espresso sulla piattaforma online di Rousseau per esprimere la fiducia al Governo Draghi? L'Architetto delle Scelte è la figura introdotta da Thaler - nobel per l'Economia - per rappresentare le persone che hanno potere di manipolare i comportamenti usando scelte ''obbligate…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


#Google ha disabilitato ''The Great Suspender'', un'estensione che veniva utilizzata dagli utenti di #Chrome che avevano molti tab aperti. Nel messaggio che gli utenti hanno ricevuto solo un laconico ''contiene malware''. A poche ore di distanza la stessa sorte per ''Barcode Scanner'', un programma Android installato su 10 milioni di dispositivi. Q…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


C'è molto da dire sulla défaillance di Corrado Augias sulle pagine di la Repubblica. E tra tutto quello da dire il minore dei mali è un colto e gentile ottuagenario che casca nel phishing. Molto da dire, invece, è sulla catena di responsabilità e omesso controllo che ha portato quell'errore sul giornale, e su come questo sia diventato lo standard c…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


C'è un filo sottile che lega varie delle tematiche relativi alla Sicurezza Online, dall'accesso ai #Social dei minori, passando per #CyberBullismo ed il #RevengePorn. Ed in occasione del Safer Interernet Day io e Guido Scorza ne parliamo citando anche un po' di PermessoNegato :) Alla base di tutto rimane una riflessione: non possiamo chiedere alla …
Una scommessa: inchieste e approfondimenti senza inseguire i click, senza farsi dettare l'agenda dai social, senza pubblicità né sponsor, secondo i princìpi dello #slowjournalism. E con un unico editore: i lettori. Un bel progetto di cui parliamo con Pablo Sole e Raffaele Angius! -- I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link --…
Massì, facciamo un bel #clickday per prenotare i vaccini in Regione Lazio, tanto come sono andati tutti gli altri? E tra sito online e #privacy policy deliranti che regalano dati fondamentali come quelli sui vaccinati a Google, ecco a voi l'ennesimo disastro digitale in salsa italica... -- I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
Perché usare SPID per verificare letà sui social è una BUONA idea (ma non usarlo per autenticarsi)
16:53
Nelle ultime ore si è spesso parlato di usare SPID per avere un ''gettone'' che consenta di avere identità certa. E un sacco di persone senza alcuna competenza tecnica hanno gridato ''allo scandalo'' perché ''si danno i dati degli italiani'' ai Social. E ovviamente no, non è così, proprio per nulla. Ma per comprenderlo bisogna sapere COME funziona …
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Parlare di un suicidio, anche per chi è diversamente empatico come me, è davvero difficile. Ma ci sono un po' di punti che non vedo trattati altrove e che mi sento di dover alzare all'attenzione. Cosa ci faceva sui Social? E perché nessuno ha fatto niente? E invece di colpevolizzare i Social o i genitori, siamo sicuri che la colpa non sia altrove e…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


La risposta ai Troll ed alla Disinformazione online, secondo Twitter, potrebbe arrivare... dagli utenti stessi! In un modello simile a Wikipedia, Twitter in queste ore ha annunciato di aver aperto la sperimentazione di Twitter Birdwatch, una nuova funzionalità per permettere ad un gruppo ristretto ma numeroso di utenti di commentare, valutare e agg…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
[LIVE] - Il #Futuro della #Rete parte seconda
1:16:07
1:16:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:07
#Facebook decide di fornire i messaggi privati dei rivoltosi a #CapitolHill alla #FBI, la #Russia chiede la rimozione dei post social in preparazione alla protesta pro #Navalny e #Twitter sospende l'account dell'Assemblea Nazionale venezuelana. E se in una rete militarizzata potrebbe presto arrivare il momento in cui dovremo dire grazie ai #Sovrani…
La nuova Direttiva sul Copyright varata a livello europeo, osannata come la rinascita della Stampa e come soldi a pioggia ad editori e giornalisti, probabilmente non è così tutto oro come veniva mostrata e il caso francese lo sta dimostrando. Qualche riflessione veloce a valle di un corso fatto all'Ordine dei Giornalisti (nel video dico Avvocati, p…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Inizia un nuovo programma settimanale, #Garantismi! Insieme all'amico Guido Scorza, Componente del Collegio del Garante dei dati Personali, ogni lunedì alle 18.00 si parlerà di diritti digitali, tecnologia e naturalmente di privacy. Durante questa prima puntata parleremo delle telecamere sentinella che molte auto di nuova generazione – in primis la…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
[LIVE] - La condanna a morte digitale di Donald Trump
1:27:55
1:27:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:55
Non c'è appello, non c'è scampo: Donald Trump è stato ''condannato a morte'' online. Non solo il blocco di Twitter, Facebook, Instagram, Snapchat, ma anche quello degli Store Online, del servizio di mailing list. E le app ''alternative'' in cui si esprime, come #Parlor, sono state rimosse dagli Store. Quanto c'è da gioire? Quanto ha che fare la Lib…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


La #crisi #reputazionale che ha investito La Molisana riguardo allo #storytelling dei formati di pasta di epoca fascista è ormai sulla bocca di tutti. Ma ancora mi pare che sia ben poco chiaro a molti - anche ad affermate testate di settore - come il problema non sia per NULLA insito NEL NOME, ma nel racconto e mancata assunzione di #responsabilità…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
Ho. Mobile e #DataBreach: perché la comunicazione è sbagliata (e rischia di danneggiare lazienda)
17:51
Nelle scorse ore ho.Mobile è stata costretta a confermare ai clienti, dopo le prime goffe smentite, di essere stata soggetta a data breach che ha investito decine (o forse centinaia) di migliaia di clienti. E tra scuse mancate e colpa scaricata sul COVID (piuttosto che sulle inadeguate misure di sicurezza), la comunicazione che è stata effettuata n…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
[LIVE] » Programmare il #Vaccino: parliamo di mRNA con Sergio Pistoi
1:32:44
1:32:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:44
Dopo aver letto un lunghissimo post sul ''reverse engineering'' del Codice Sorgente del Vaccino BioNTech/Pfizer mi sono chiesto esattamente come funzionassero questi vaccini basati su mRNA, perché davvero i parallelismi con la Programmazione si sprecano con questa nuova tecnologia. E così sono andato a cercare le competenze specifiche e sono arriva…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Certo, mettere online un cruscotto che indica quanti (e dove) si sono vaccinati è interessantissimo. Peccato che ci si sia dimenticati TOTALMENTE gli OpenData. E che sia su una piattaforma proprietaria di Microsoft, chiusa. E che nessuno si sia interessato di scrivere una Privacy Policy. E che i cookie non siano citati e censiti da nessuna parte. P…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Perché continuare ad imparare, anche se sei un Manager (affermato)? Ce lo spiega Stefano Denicolai parlando del suo EMBA Ticinesis. L’Executive MBA Ticinensis è un Master in Business Administration, organizzato e presentato da Università di Pavia e Fondazione Alma Mater Ticinensis. Peraltro: le candidature sono aperte entro il 15/1 al seguente link…
Cosa c'è di meglio che non una LIVE per passare il Sabato Sera di #lockdown? Ci vediamo alle 21.30 per passare un'oretta in compagnia, per parlare di #Reputazione, di #Tecnologia e di tanto, tanto altro... E...stote Parati!Di Matteo G.P. Flora
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
#MatteoTiGiudica 002 - La Live di Matteo Flora per analizzare i profili Instagram!
1:04:35
1:04:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:35
Una nuova puntata di #MatteoTiGiudica per analizzare i profili Instagram! -- I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link -- Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e di Umani'' Mi trovi su Youtube qui https://mgpf.it/yt su Facebook qui https://mgpf.it/fb su Podcas…
Forse in queste ore avete sentito a spizzichi e bocconi informazioni sull'attacco a #FireEye o ai vari apparati governativi e della difesa americani. In realtà la questione è incredibilmente più complessa e ha a che fare con un attacco e centinaia di enti governativi mondiali, da parte di un attaccante-stato, usando un sistema di monitoraggio con c…
Il 92% del codice OpenSource al mondo è scritto da uomini e la parità di genere è ben lungi dall'essere dietro l'angolo: il 2019 è l'anno con maggiore intervento femminile sul codice e arriva a malapena al 10%. E nel caso dell'OpenSource, in costante penuria di volontari per lo sviluppo e il mantenimento del codice, non è nemmeno possibile instaura…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
[Ciao, Internet! LIVE] con Andrea Sales » La Mente dopo il Coronavirus
1:10:25
1:10:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:25
L'altra notte mi sono svegliato dopo un sogno strano: non avevo meo la mascherina e gli altri mi guardavano storto, e così mi avviavo verso casa per prenderla... È solo uno dei racconti che mi hanno fatto in questi mesi: disagio a vedere film senza distanziamento, bambini che chiedono perché i cartoni animati non hanno la mascherina... Con Andrea S…
In una mossa forse prevedibile ma sicuramente che non tarderà a creare controversie - e possibilmente problemi - YouTube ha annunciato che inizierà a distrubuire pubblicità anche sui video dei non-partner: se infatti fino ad ora i soli contenuti che presentavano pubblicità erano quelli di utenti controllati che siglavano un accordo, ora anche utent…
Un interessante studio, pubblicato ad inizio anno, prende in esame oltre 70 milioni di contenuti legati al suprematismo bianco per scoprire se Youtube ci radicalizza con le ''raccomandazioni''. E scopre che, in effetti, sì, lo fa. Ed è una cosa su cui bisognerà prendere delle decisioni... -- I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.i…
Devi mettere di mandarmi mail nel #balckfriday perchè ''lo fanno tutti'', specialmente se poi le condisci con delle offerte di 💩.... Piccola guida all'#AttentionMarketing. -- I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link -- Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e …
Incongruenze, errori, contraddizioni spesso a distanza di poche ore o giorni: questa la “normale” amministrazione di Matteo Salvini. Ma è DAVVERO così stupido da non accorgersene? Oppure sotto c’è altro? Dalla dissonanza cognitiva alle tre “leggi” del Trump-Speak studiato dalla Università di Warwick, oggi parliamo di perché (e come) non c’è da sott…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Yes, un intruso si è riuscito a connettere ad un vertice segreto dei ministri della difesa europei. E no non è un ''elite hacker'', ma un semplice giornalista. E no, non è una falla del sitema di sicurezza, ma un ministro della Difesa deficiente che ha postato sui social identificativo della riunione e password. E sì, quello che richia è il giornal…
89 gruppi/canali attivi italiani attivi nella condivisione di Pornografia Non-Consensuale, 6.013.688 utenti non unici, il gruppo più numeroso con 997.236 utenti. Questi i nuovi dati dell'’osservatorio permanente di PermessoNegato.it, rilevati e notificati alle autorità nella giornata di oggi. Nel report disponibile online nella sezione ''Bottettini…
''Se indovini sei un pensatore critico!''. L'abbiamo visto tutti questo messaggio che gira nelle bacheche dei vari #social, una sorta di simpatica catena di S.Antonio. Ma se ci fermiamo un secondo capiamo quanto, per la #Reputazione, questo messaggio sia non solo sbagliato, ma completamente e totalmente distruttivo rispetto alle intenzioni... -- I …
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Se c'è una moda che si sta diffondendo a macchia d'olio nei siti italiani è quello della ''coda digitale'': milioni di persone a perdere tempo in una ''coda'' che dovrebbe aiutare ad alleggerire il carico dei siti ma che è quanto di più stupido si possa immaginare nell'ambito della #Trasformazione Digitale. E no, #Innovazione non significa spostare…
È indubbio che durante il suo mandato #Trump ha avuto un trattamento di favore per quanto riguarda la moderazione e la gestione dei contenuti dei social: a lui si è ''perdonato'' tutto quello che ad un normale cittadino avrebbe comportato la cancellazione dell'account. Ma cosa succederà a questo ''stato di grazia'' una volta finito il mandato? Come…
Quanti utenti utilizzano servizi di Dating Online? Quali generazioni ne fanno maggiore uso e quali demografiche? Quali potenzialità di marketing e comunicazione? Grazie ai dati di The Fool e GlobalWebIndex eccovi pronta una guida per i Marketing Manager e i Social Media Manager per conoscere caratteristiche e potenzialità di questo settore! -- I LI…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
Ciao, Internet! LIVE con Matteo Flora
1:21:11
1:21:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:11
La Live casuale di Ciao Interent è iniziata!Di Matteo G.P. Flora
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Aperto, partecipativo, democratico e... Rousseau, del Movimento 5 Stelle. Sembra quasi un ossimoro, abituati ad una piattaforma in mano ad una società di consulenza che possiamo definire in molti modi ma non certo trasparente... Eppure qualcuno si sta muovendo per una implementazione completamente aperta, libera, interoperabile e trasparente di Rou…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


In Italia siamo in una #Dittatura #Sanitaria? Beh, se classifichiamo come Dittatura ''data dall'accentramento (...) di tutti i poteri in un solo organo, monocratico o collegiale'' per quanto riguarda la situazione COVID lo siamo: un esiguo numero di persona è in possesso dei #DATI che possono determinare aperture e chiusure, e se questi dati non ve…
Esiste qualcos di peggio di #censurare una voce online? In realtà sì, perché una censura è chiassosa ed evidente, mentre ad esempio modificare la #visibilità e la #diffusione di una notizia è una ben più subdola modalità di censurare. Un viaggio, se non lo conoscente, in Thaler, nel concetto di ''Architetto delle Scelte'', nel ''Mere Exposure Effec…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


E così i #Twitter e #Facebook sono diventati così ''forti'' da poter bloccare #Trump il presidente degli Stati uniti dal pubblicare contenuti online. Una scelta, nel bene o nel male, che va discussa approfonditamente per due ragioni specifiche: la prima è comprendere che quando si arrogano il diritto di intervento diventano a tutti gli effetti degl…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Il ClickDay è passato e il sito principale della iniziativa è rimasto online.Bene, direte voi! Beh, non proprio, perché i problemi ci sono stati sia prima che dopo la messa online, e la colpa pare ricadere su un unico incriminato: SPID, il sistema unico di identificazione.Che però potrebbe essere “una vittima designata” che davvero - questa volta a…
E se vi dicessi che sapendo due dati sciocchi e facilmente reperibili su di voi posso, a Milano, sapere se siete o no positivi alla COVID19? Se dicessi che basta un elenco di ospiti, clienti, dipendenti, membri di una associazione per sapere se ciascuno di loro è positivo? E che questi dati li mette a disposizione direttamente la ATS di Milano, sen…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Quando un errore diventa #Crisi? L'accademia ci dice che accade quando la gestione della comunicazione post-errore è fallimentare e non argina il malessere generato. Ed oggi, in una vera e propria piccola #MasterClass di #CrisisManagement andiamo ad analizzare singolarmente tutti gli errori della comunicazione di #Toti, completando con cosa avrebbe…