Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
…
continue reading
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
…
continue reading
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
…
continue reading
La rubrica di commento di Sergio Pasetto
…
continue reading
Podcast generalista, con il presupposto di un approccio strutturato e professionali ai temi trattati.
…
continue reading
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
…
continue reading
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com. Autori: Alberto Magnani, Alessia Tripodi, Andrea Finotto, Angela Manganaro, Antonio Larizza, Barbara Bisazza, Chiara Beghelli, Enrico Marro, Francesca Barbieri, Francesco Prisco, Franco Sarcina, Gabriele Meoni, Luca Salvioli, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Marco Peruzzi, Massimo Donaddio, Nicoletta Cottone, R ...
…
continue reading
In questa puntata di Start, il nuovo decreto Cultura, gliattacchi hacker contro l’Italia e, due grandi novità in tema di intelligenza artificiale. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un’email a an…
…
continue reading
Lorenzo Cremonesi parla dello scambio di accuse tra i presidenti di Usa e Ucraina all’indomani dei colloqui di Riad tra le delegazioni di Washington e Mosca sulla fine della guerra. Fiorenza Sarzanini spiega le ricadute politiche dell’attività di spionaggio esercitata nei confronti di attivisti umanitari e giornalisti attraverso uno spyware israeli…
…
continue reading
Google versa 326 milioni al Fisco italiano. Con noi Alessandro Galimberti de Il Sole 24 Ore. Il decreto cultura è legge. Sentiamo Nicola Barone de Il Sole 24 Ore. Cala l’aspettativa di vita in Europa, -0,36 anni in Italia. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Lancet. Ne parliamo con la dottoressa e divulgatrice scientifica Roberta Villa.…
…
continue reading
In questa puntata di Start, un’operazione anti-droga chesembra uscita da un film; i brand contrari all’inclusione; una sentenza della Cassazione che sta facendo molto discutere. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato o…
…
continue reading
Viviana Mazza spiega che cosa è successo nel primo vertice tra le delegazioni che su mandato di Putin e Trump negoziano sulla fine della guerra in Ucraina. Federico Fubini analizza le parole dell’ex presidente del Consiglio all’Europarlamento, dove ha spiegato all’Unione come prepararsi ad affrontare i nuovi scenari internazionali. Sara Bettoni par…
…
continue reading
In questi giorni il presidente francese Emmanuel Macron ha convocato con urgenza un vertice europeo al quale parteciperanno diversi capi di governo sulla situazione Russia-USA-Ucraina. Qui Alessandro Barbero è intervistato al Festival Archeofilm di Vieste sull'Europa e sul sentirsi Europei. Fonte e Crediti: https://www.facebook.com/watch/comunedivi…
…
continue reading
Ucraina: oggi il vertice USA-Russia a Riad. Ne parliamo con Vittorio Emanuele Parsi, docente di relazioni internazionali all’Università Cattolica di Milano. Nel Sole 24 Ore di domani il nuovo appuntamento del progetto “Il mondo di Trump” incentrato sul commercio internazionale. Sentiamo Luca Veronese. Aumentano la spesa sanitaria privata delle fami…
…
continue reading
In questa puntata di Start, un caso diplomatico che vede protagonista il nostro Paese; l’ultima trovata di Elon Musk in materia di intelligenza artificiale; un nuovo modo di viaggiare in Spagna (dall’Italia). Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione su…
…
continue reading
Stefano Montefiori spiega com’è andato il summit convocato dal presidente francese Emmanuel Macron per decidere come procedere sull’Ucraina dopo le mosse dell’amministrazione Trump. Gian Guido Vecchi parla delle condizioni di salute di Francesco, da venerdì ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma. Guido Santevecchi racconta dell’incontro tra il p…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Digitalia #761 - Sarà un caso ma c'è neve a Roccaraso
1:41:38
1:41:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:41:38Le tasse di Amazon. Il summit di Parigi sull’IA. Reddit prepara il paywall. Servizi internet che migliorano nel tempo. White Lotus e il turismo. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Francesco Facconi, Massimo De Santo Produttori esecutivi:Mario Giamm…
…
continue reading
Ucraina: a Parigi vertice informale europeo per non scomparire nelle trattative tra Stati Uniti e Russia (alle quali, però, Zelensky dice che non parteciperà). Il punto con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. ATM condannata a risarcire 16 dipendenti per eccessivi straordinari. Sentiamo Luigi Battipaglia, rappresentante AL-Cob…
…
continue reading
In questa puntata di Start, sull’onda del collocamento delBtp Più, facciamo il punto sulla quota di titoli di Stato posseduti dalle famiglie italiane: la porzione del debito pubblico nelle mani dei privati è raddoppiata rispetto al 2019, e con l’esclusione dall’Isee il Tesoro punta a dare un’altra spinta agli acquisti. Tra le altre notizie di oggi,…
…
continue reading
Giuseppe Sarcina racconta quello che è successo alla Conferenza sulla sicurezza internazionale di Monaco, dove il vicepresidente Usa ha illustrato con molta chiarezza le nuove linee guida della politica estera di Trump. Massimo Gaggi parla delle conseguenze della cacciata (spesso con metodi brutali) di un gran numero di dipendenti pubblici. Gaia Pi…
…
continue reading
Tre articoli dalla Domenica di oggi per orientarci tra passato e futuro.
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Trump e la verità scomoda sui dazi Glucksmann: «Trump e l’Ucraina? L’Europa è sotto choc » L’Inter ha superato un esame e Inzaghi ha una panchina…
…
continue reading
In questa puntata di Start, il decreto Milleproroghe, lenuove regole per le ricette elettroniche in farmacia e, infine, il primo caso di suicidio assistito in Lombardia. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puo…
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Treviso: morta Luigina Brusolin, la donna in coma dal 1992 per un incidente d’auto In memoria dell’…
…
continue reading
Alessandro Barbero è ospite della "Assemblea delle Assemblee" organizzata dalla CGIL con il motto "Il voto è la nostra protesta" per parlare di lotta dei lavoratori, resistenza degli storici e le associazioni medievali. In questo frangente non dimentica di rispondere, in modo indiretto, alla presidente del Consiglio Meloni sulla tossicità degli sco…
…
continue reading
Apre a Monaco la 61sima Conferenza sulla Sicurezza. Vediamo quali sono le prospettive europee con Beda Romano, Il Sole 24 Ore. La terza serata di Sanremo ha un primo vincitore, tra i giovani vince la canzone di Settembre. Ci colleghiamo con Marta Cagnola inviata al Festival. Servizio civile. Il bando per 62mila posti scade il prossimo 18 febbraio. …
…
continue reading
In questa puntata di Start, la proposta di legge sulla settimana corta, una scoperta incredibile in fondo al mare e, infine, gli affitti alle stelle a Sanremo. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare …
…
continue reading
Mara Gergolet racconta che cosa è successo nella città tedesca, dove un afghano di 24 anni si è lanciato con la sua auto contro una manifestazione sindacale, ferendo 28 persone (due delle quali molto gravi). Virginia Piccolillo spiega chi sono i quattro nuovi membri della Consulta, che finalmente maggioranza e opposizione sono riusciti a nominare. …
…
continue reading
…
continue reading
In questa puntata di Start, parliamo di autovelox nonomologati, di rottamazione fiscale e decreto Milleproroghe e, infine, della riforma della legge sull’export delle armi in Italia. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascolt…
…
continue reading
Viviana Mazza racconta che cosa si sono detti i presidenti di Stati Unit e Russia nella loro telefonata durata un’ora e mezza. Elena Tebano parla dell’approvazione in Regione della prima legge italiana sul suicidio medicalmente assistito. Paolo Valentino racconta del fallimento a Vienna dei colloqui tra estrema destra e Popolari per la formazione d…
…
continue reading
La tregua in Medio Oriente vacilla, mentre sull'Ucraina Trump è più ottimista. Il punto con Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, Sicurezza e Spazio” dell’Istituto Affari Internazionali. La prima serata di Sanremo fa il 65,4% di share. In testa, in ordine sparso, ci sono Giorgia, Achille Lauro, Simone Cristicchi, Brunori SAS e Luc…
…
continue reading
In questa puntata di Start, i patrimoni dei grandi leadertecnologici, un importante annuncio della Commissione europea e una scelta interessante fatta da Amazon. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tuaopinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare…
…
continue reading
Stefano Montefiori racconta cosa è successo al vertice di Parigi sull’intelligenza artificiale, con il confronto tra il vicepresidente Vance e la presidente della Commissione Ue von der Leyen. Greta Privitera parla delle tensioni fra Israele e Hamas sul rilascio degli ostaggi, che fanno temere per la tenuta del cessate il fuoco. Lara Sirignano spie…
…
continue reading
In questa puntata di Start parliamo di come funzionerà l’aumento delle commissioni di Satispay per i negozianti, delle novità di Instagram per il Safer Internet Day e del Festival di Sanremo.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Digitalia #760 - Deep Crosetto
1:39:29
1:39:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:39:29Domotica sotto NAT. Doom su dongle. L’IA dei poveri e l’IA dei ricchi. Determinare il sesso dall’immagine della retina. La lampada dei ricercatori Apple. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Francesco Facconi Produttori esecutivi:Gerardo Bove, Danilo…
…
continue reading
Federico Fubini spiega perché Trump vuole introdurre nuove tariffe sull’importazione di acciaio e alluminio che potrebbero colpire l’Ue. Giovanni Bianconi parla del caso delle presunte indagini su Gaetano Caputi, capo di gabinetto di Giorgia Meloni, di cui il procuratore di Roma già al centro delle polemiche per il caso Almasri aveva chiesto conto …
…
continue reading
Basovizza e la memoria incendiata, mentre si celebra il progresso
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Le Foibe - Alessandro Barbero (10 Febbraio | Giorno del Ricordo)
1:06:26
1:06:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:26Alessandro Barbero viene interrogato dai ragazzi dell'Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Teodosio Rossi” di Priverno sul tema del ricordo e della memoria soffermandosi sugli episodi storici delle Foibe e della Shoah e la loro strumentalizzazione politica. Organizzato da: http://www.isissteodosiorossi.it/ Video originale: https://w…
…
continue reading
L’identikit dei giovani italiani in un’indagine inedita di Noto Sondaggi che per la prima volta ci racconta come stanno le nuove generazioni. Poi parleremo dell’assegno unico e dell’Isee da rinnovare entro fine mese. E infine degli studenti fuori sede, che – stando ai numeri - non sono tutti uguali
…
continue reading
Lorenzo Cremonesi parla del rapporto tra i presidenti di Stati Uniti e Russia, della telefonata fra i due sul tema della guerra e di come Zelensky si sta adeguando al nuovo clima. Cesare Zapperi analizza il discorso che il leader della Lega ha tenuto al vertice dei sovranisti di Madrid, che non è piaciuto agli alleati di governo di Forza Italia. St…
…
continue reading
Viaggio nell’isola ai confini della Terra fra antiche carceri, trekking, musei inquietanti e grandi vini. Nella versioneWeekend di Start scopriamo anche i grandi giacimenti di rubini nascosti sotto i ghiacci della Groenlandia e una nuova fabbrica del cioccolato nel cuore di Milano. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana…
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Trump: «Gaza diventerà stupenda, ce la consegneranno gli israeliani» Trump e la nuova legge contro le atlete trans: «Fuori gli uomini dallo sport delle do…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Caporetto: una Storia Italiana - Alessandro Barbero (Trento, 2015)
1:06:44
1:06:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:44Alessandro Barbero illustra la celebre battaglia di Caporetto dove vincono i tedeschi e non gli austriaci, in una battaglia per loro del tutto secondaria e su un fronte privo di qualunque importanza strategica. Crediti Fondazione Museo Storico del Trentino: http://www.museostorico.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=P20owwrCvfs --- // Discla…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La boutade di Trump su Gaza, Russia e negoziati, il capitalismo totale, la sudditanza dell'UE, Democrazia in bilico e opposizioni deboli
31:16
Puntata del 08 Febbraio 2025 La boutade di Trump su Gaza, Russia e negoziati, il capitalismo totale, la sudditanza dell'UE, Democrazia in bilico e opposizioni deboliDi RBE - Radio & Tv
…
continue reading
In questa puntata di Start parliamo del caso di giornalisti e attivisti “spiati” su Whatsapp, della regione Sardegna che fa causa allo Stato per 1,7 miliardi e dei nuovi bonus cultura per i giovani.
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Aosta, radiologo opera la sua gatta in ospedale. La Usl apre un’indagine Eleonora Giorgi: «Ho una m…
…
continue reading
Trump sanziona la Corte Penale Internazionale, al centro anche di una diatriba con l’Italia sul caso Almasri. Con noi Edoardo Greppi, docente di diritto internazionale all’Università di Torino. A un anno dalle Olimpiadi invernali di Milano e Cortina, sono ancora in progettazione 40 opere su 94. Ne scrive su Il Sole 24 Ore di oggi Sara Monaci. Fino …
…
continue reading
In questa puntata di Start parliamo degli ultimi dati Istat sull’occupazione degli under 34, delle novità di Arera per risparmiare sulle bollette della luce e dell’impatto del Festival di Sanremo sul mercato discografico.
…
continue reading
Valentina Santarpia parla della denuncia alla Corte penale internazionale nei confronti di Giorgia Meloni, Carlo Nordio e Matteo Piantedosi, presentata da un cittadino sudanese torturato dal generale Almasri in Libia. Virginia Nesi spiega perché i vecchi tweet islamofobi scritti da Karla Sofia Gascon rischiano di non farle vincere l’Oscar come attr…
…
continue reading
…
continue reading
In questa puntata di Start parliamo della riforma dell’Irpef annunciata dal viceministro dell’Economia Maurizio Leo a Telefisco 2025, della crisi della manifattura italiana e dell’allarme cyberbullismo tra i giovani.
…
continue reading
Giovanni Bianconi riassume i punti fondamentali dell’intervento in Parlamento con cui il ministro della Giustizia ha illustrato la linea del governo sul caso della liberazione del torturatore libico ricercato dalla Corte penale internazionale. Viviana Mazza spiega il piano del presidente Usa per la ricostruzione, che però non prevede la presenza de…
…
continue reading
Caso Almasri, il governo riferisce in Parlamento con Nordio e Piantedosi, ma non Meloni. Sentiamo Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. Trump vede Netanyahu e dichiara: “Noi pronti a controllare Gaza facendone una riviera”. Con noi Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Oggi la Giornata nazionale di prevenz…
…
continue reading
In questa puntata di Start parliamo del nuovo rapporto di Legambiente sulla qualità dell’aria nelle città italiane, di come avvengono le truffe finanziarie online e di come difendersi, e di un progetto di economia circolare che trasforma i mozziconi di sigarette in occhiali
…
continue reading