Talking about me, my feelings and my adventures. Italian girl. Instagram: milla.b2904
…
continue reading
Autrice di romance, thriller e fantasy MM e LGBTQ, ma anche lettrice compulsiva e book-blogger. Amo leggere e scrivere per poter condividere, con chi ama la lettura, quelle che sono le mie sensazioni, emozioni, pensieri vissuti quando leggo un libro, e per dare visibilità a quegli scrittori esordienti, schiacciati dai big, ma che meritano di essere letti. Con questi podcast proseguo una rubrica già intrapresa su Facebook, Instagram e YouTube di lettura di incipit, prologo, primo capitolo o e ...
…
continue reading
La Storia siamo noi. Vera Paggi racconta persone, luoghi, con la loro memoria. Uno sguardo inedito sul '900 e il nuovo Millennio. Sconosciuti e conosciuti della Storia d'Italia
…
continue reading
Divagazioni in pillole sulla cultura nerd, dal punto di vista di un boomer che ha vissuto in prima persona tutte le fasi storiche. Si chiacchiera e discute di giochi di ruolo, ma anche di videogiochi, libri, cinema, TV e di tutto quello che di volta in volta ci sembrerà interessante.
…
continue reading
Un Archivio comico per mettere ordine nelle avventure di tutti i giorni! Sdrammatizziamo le nostre storie quotidiane, rivelandone sempre il lato comico, il profilo sarcastico,il momento sfigato e...tutto l'Ambaradan! O, almeno, ci proviamo!
…
continue reading
Dal 2012 probabilmente il miglior podcast di fantascienza e cronache dalla galassia del Quadrante Alfa: ogni settimana lungo la rotta di Kessel. Pubblicazione amatoriale, non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori. Autorizzazione SIAE 5216/I/5359.
…
continue reading
La prima regola del truffatore è semplice: se devi dire una bugia, dilla grossa. Per avere successo non contano i fatti, basta inventarli e poi convincere le persone che siano veri. Ma il guaio delle bugie è che devi continuare a raccontarne altre se vuoi tenerle tutte in piedi. Ed è qui che si vede il talento del vero truffatore, un prestigiatore dell’impossibile che alza continuamente la posta in gioco con un unico obiettivo: fregarci tutti.
…
continue reading
Le radici cristiane del Mondo attraverso le città, i borghi, i monumenti, le immagini. Ascolta il podcast di radioromalibera.org. Ogni sabato alle ore 17 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
…
continue reading
In Produttività Post-Millenial, Sam e Rob vi racconteranno, con molto entusiasmo ed un po’ di irriverenza, la loro visione sul mondo del business, della psicologia, delle interazioni sociali e molto altro. I due nativi digitali vi aiuteranno a capire come essere produttivi in quest’epoca di distrazioni continue, attraverso le loro esperienze personali ed attraverso interviste a giovani imprenditori. Produttività Post-Millenial è il podcast di tutti, per tutti. Scopri i nostri episodi. Se hai ...
…
continue reading
La realtà ai tempi dello spritz, nel tempo di uno spritz. L’attualità del 2020 è disorientante: il dibattito politico è separato dai fatti, le soluzioni semplici non sembrano funzionare, e le forze che cambiano l’Italia e il mondo sono complesse e interdipendenti. Con TIRIAMO A CAMPARI affronteremo l’attualità in modo comprensibile e informale, nel tempo di un aperitivo. Partiremo dai fatti: ospiti giovani, esperti senza essere luminari inaccessibili, ci aiuteranno a capire la posta in gioco ...
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
RECE-VELOCE 32 - Mill of the 12 Dead: l'alba non vi sarà mai sembata così lontana - Puntata 180
6:53
Qualcuno, forse a ragione, parla di crisi, d’inversione di tendenza, di bolla prossima a scoppiare. Il moltiplicarsi delle uscite di sistemi di gioco, di ambientazioni falansteriche che si sovrappongono una all’altra, tenta gli acquirenti compulsivi (come il sottoscritto) ma, allo stesso tempo, disorienta gli appassionati, come già successo nel mer…
…
continue reading
Quando ci si cimenta nella creazione di un gioco di ruolo stand alone, inteso come un manuale che, da solo, contenga un regolamento proprietario forgiato ad hoc per quella occasione, un’ambientazione originale e tutti i contenuti necessari a iniziare a giocare, occorre tenere ben presenti due aspetti secondo me essenziali del game design. Il primo …
…
continue reading
Quando si ha qualche anno di mastering alle spalle e ci si è guadagnati a colpi di dadi il proprio spazio al tavolo, sessione dopo sessione, viene naturale pensare di scrivere qualche bello scenario, che vada un po’ oltre le prime trame magari ancora acerbe sperimentate con il gruppo di amici, o l’aggiustamento largo circa di qualche modulo già pro…
…
continue reading
Nel corso di puntate precedenti di questa stessa rubrica ho avuto modo di chiarire le mie opinioni sul fatto che un atteggiamento flessibile e disponibile ad adattarsi da parte del master, su cui di fatto il più delle volte si poggia la maggior parte dell’onere organizzativo di un gruppo di gioco, costituisca un pilastro fondamentale di stabilità e…
…
continue reading
1939, dai paesi del Reich, Germania, Austria, Cecoslovacchia, fuggono 10mila bambini ebrei. Saranno accolti a Londra con una delle operazioni umanitarie più importanti della Seconda guerra mondiale. Partiranno soli, con quelli che saranno chiamati Kindertransport. I loro genitori accetteranno di separarsi dai figli pur di avere una speranza di salv…
…
continue reading
giocodiruolo giochidiruolo gdr gdritalia roleplaying roleplayinggame dungeon gamemaster ilboomer nerd gdritaly giocodiruoloitaliano rpgitalia rpgtabletop ilboomergiocaadadi cominciamoloinsieme cristinascabbia silviacorsosculpture chris.vidarr valhalla.pub lacunacoilDi Il Boomer
…
continue reading
Dimenticate gli elmi con le corna, le foreste nordiche tanto care ai registi dei video di gruppi black metal, le navi con la polena a forma di drago e le bipenni. L’estro degli autori di giochi di ruolo norvegesi ha trovato, negli anni, maniere ben diverse e, da un certo punto di vista, stravaganti, di coniugarsi. Simili, nell’esprimere la loro ven…
…
continue reading
Per quei due o tre di voi che non ne hanno sentito parlare e non hanno studiato filosofia a scuola, Tommaso d’Aquino, santo e dottore della Chiesa per i cattolici, resta tutt’oggi, siate credenti o meno, uno dei massimi teologi mai vissuti. La sua Summa Theologiae, 35 volumi per quasi un milione e mezzo di parole, e tenete conto che nel Tredicesimo…
…
continue reading
Compagni dalle stanze profonde e dalle ludoteche! Per una volta posate falce e martello e prendete matita e dadi! La lotta di classe, stavolta, andrà combattuta con la nostra abituale panoplia di strumenti da giocatori di ruolo. Red Borg, riuscita espressione della scuola italiana del borglike visto per la prima volta al Play 2024, seguita a raccog…
…
continue reading
15 dicembre 1969. Oggi si celebrano i funerali delle vittime della strage. E un altro innocente muore cadendo da una finestra aperta. È l'anarchico ferroviere Giuseppe PinelliDi di storia/in storia
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
IO GIOCO DA SOLO 8 – Ce l'ho, ce l'ho, mi manca!: l'album delle figurine di Dungeons & Dragons - Puntata 175
6:59
L’unico limite, ancora una volta, è il confine della Costa della Spada. Nel gioco, nel film, così come oggi nello splendido album di figurine in edizione cartonata (e ne esiste anche una limited ispirata alla scatola rossa!) l’ambientazione della Quinta Edizione di D&D morde ormai un po’ il freno. Anche i fan più sfegatati della storica porzione oc…
…
continue reading
Il 12 dicembre 1969 in piazza del Duomo a Milano c'è l'abete illuminato. Una nebbiolina leggera e pungente avvolge la città che si avvia verso il fine settimana, perché è venerdì. A poche centinaia di metri in piazza Fontana la Banca nazionale dell'Agricoltura è ancora aperta. Ci sono gli agricoltori che contrattano, come succede ogni venerdì pomer…
…
continue reading
Quando lui (più spesso che una lei, lascio a chi ne sa più di me le risposte antropologiche) decide, nessun personaggio non giocante può sentirsi al sicuro. Vale per l’unico gallo del pollaio del contadino che ha ospitato il gruppo, oneshottato impietosamente con un firebolt a bruciapelo, cotto e mangiato, quanto per il margravio che ha osato adope…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
RECE-VELOCE SPECIALE 5 – Kickstarter: siamo prossimi al fischio finale? Ascoltiamo cosa ne pensa Valentino Sergi - Puntata 173
13:56
La puntata più lunga di sempre, oltre tredici minuti e rotti di intervista con Valentino, più alcune mie brevi note personali. Sul fenomeno Kickstarter si sta giocando il grosso della partita della crescita e della diffusione del mercato del gioco di ruolo, nazionale e non. Caratterizzata da luci e ombre, da acquirenti entusiasti, speculatori pront…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
COMINCIAMOLO INSIEME 19: Dal gioco di guerra al gioco di ruolo di Moreno Pedrinzani - Puntata 172
7:26
Si parte! Nelle intenzioni di autore ed editore, il volume che oggi iniziamo a leggere assieme, potrebbe essere il primo di una collana destinata a regalare al pubblico non anglofono occasioni interessanti di approfondimento sul gioco di ruolo e argomenti limitrofi, in maniera scorrevole e leggibile, senza costringerli a complesse letture in ingles…
…
continue reading
Niente da fare. Tra me e Amber non fu amore a prima vista in quel lontano 1992, e nemmeno quando lo incontrai di nuovo, per un caso fortuito che racconto nella puntata, qualche anno dopo. L’ho ripreso in mano per questa recensione e… niente da fare. Sarà di sicuro perché non ho letto a suo tempo la voluminosa decalogia di Zelazny, che vorrei però a…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
170 – ARTISTI DI RUOLO 10 – Silvia De Stefanis, signora dei corvi (e dei gatti!) - Puntata 170
7:50
Il mio viaggio assieme a voi alla scoperta dell’arte nel gioco di ruolo si fa via via sempre più ricco di scoperte, esperienze ed emozioni. Chi ancora pensasse agli illustratori e illustratrici dei manuali di gdr come a un gruppetto di nerd con una tavoletta grafica e un po’ di AI a supporto farà bene a ricredersi. Subito. Silvia ad esempio, protag…
…
continue reading
Che cos’è Lucca Comics and Games se non lo spartiacque ideale tra un anno ludico e l’altro, il breve periodo di tempo fuori dal tempo in cui tutti i progetti vengono alla luce, i nodi al pettine e le emozioni raggiungono il loro apice? La fiera è un confine temporale che precede un anno “ludico” ideale che terminerà al suo nuovo manifestarsi, ma an…
…
continue reading
30 anni di storia di un grande quotidiano italiano, L'Unità, raccontata da Aldo Tortorella che è stato a lungo il direttore. Partigiano, giornalista e dirigente politico del Partito Comunnista Italiano è stato un protagonista della storia d'ItaliaDi di storia/in storia
…
continue reading
I tempi del ciclostile e quelli dell’impaginazione in bianco e nero, in cui la gloriosa rivista Agonistika usciva senza copertina, con un’impaginazione a metà tra il rotocalco e il quotidiano, con una spruzzata di Settimana Enigmistica, con una manciata di illustrazioni che dovevano costarle metà del budget dell’inchiostratura, sono ormai un dolce …
…
continue reading
L’Arte è un virus che cambia il nostro modo di percepire, dopo che siamo entrati in contatto con essa. La frase è del compianto critico Philippe Daverio, e la trovo folgorante anche per spiegare il criterio con cui, di solito, da ignorante quale sono in materia, scelgo gli artisti da contattare per la rubrica. Di solito vengo catturato da un’immagi…
…
continue reading
Il mio borg-like è differente. Possono dirlo a testa alta Andrea Rossi e Valentino Sergi, “coautori” assieme a un certo Omero di questo gioco crudele e velocissimo, che unisce la semplicità a una profondità dell’impianto narrativo che gli permette di avere decisamente una marcia in più rispetto a tanti concorrenti! Adatto anche a una one shot, fors…
…
continue reading
Di Mark Rein-Hagen e della Make Believe Games, che pubblicò il gioco nel 2016, si sono pressoché perse le tracce. La biografia dell’autore su wikipedia è stata troncata subito dopo la pubblicazione del gioco di cui vi parlerò oggi, le pagine social sono spoglie e abbandonate. Il lascito dell’autore, però è sotto gli occhi di chiunque mastichi di gd…
…
continue reading
Si chiama Patrizia Passini per quasi quarant'anni è stata ufficiale di stato civile nel comune di Torino. Ha visto cambiare il costume sociale degli italiani e i diritti civili. Dagli anni delle grandi migrazioni alle adozioni internazionali, in un luogo strategico che racconta un pezzo della nostra storia.…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
IO GIOCO DA SOLO 7 – INTERLUDIO 2 - PNG: i tessitori invisibili delle nostre storie! - Puntata 164
8:15
Giochi in solitario e PNG. Per comprendere l’importanza dei personaggi non giocanti in una storia che il giocatore affronta da solo non serve sforzarsi più di tanto. Basta tornare con il pensiero a quando, leggendo un romanzo d’avventura e immedesimandoci nel protagonista, accoglievamo con curiosità divertita, piacere, rabbia, e tutto il resto dell…
…
continue reading
Scorrendo i post e le richieste di consigli sulle pagine social dedicate al gioco di ruolo, si leggono sovente appelli di master più o meno in erba su come gestire situazioni di tavolo anche complicate. L’ansia da prestazione, l’amarezza, il comprensibile sconforto causato dalla consapevolezza del fatto che l’ultima sessione giocata è uscita un po’…
…
continue reading
La sensazione, preparando questa puntata, di vivere in un mondo complicato, andato forse troppo avanti in molti campi, dalla pervasività della videosorveglianza che osserva, attraverso gli occhi di telecamere fisse o del cellulare di un qualsiasi astante, ogni nostra mossa, alla maggiore tensione sociale avvertita un po’ ovunque, e non solo nelle b…
…
continue reading
Non riesco a immaginare nulla di più difficile dello scrivere qualcosa che parli di una mia esperienza personale, senza annoiare. Difficilissimo infatti, in questo caso, non sconfinare nell’autoreferenzialità, non giocare in difesa per nascondere con una cortina fumogena i contenuti più intimi, non finire per girare attorno alla questione senza tra…
…
continue reading
Ve ne fregasse zero virgola zero uno dei videogiochi, della loro storia e del loro impatto sociale e decideste, per questo, di leggere solo uno dei centomila libri che vi auguro di scoprire dedicato a questo argomento, ad oggi e con più della metà dei volumi letti in vita alle mie spalle, che è un modo elegante per dire che sto invecchiando già da …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
RECE-VELOCE 28 – Inabion di Claudio Piccini: è nato un nuovo grande mondo fantasy! - Puntata 159
10:47
C’era bisogno di un’altra ambientazione heroic fantasy? Di una nuova, seppure inedita, collezione di razze umanoidi, regni e ducati, lande, foreste e mari da esplorare, bestie mitiche e spesso mostruose con cui confrontarsi? La risposta di un giocatore di ruolo appassionato del genere non può che essere affermativa. Direste mai di no a un nuovo rom…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
ARTISTI DI RUOLO 8 – Ambra Brambilla: un vulcano creativo al servizio del Fantasy!! - Puntata 158
6:55
Senza con questo voler togliere nulla alla disponibilità e cortesia dei numerosi suoi colleghi e colleghe che si sono avvicendati come graditi ospiti e protagonisti delle puntate di questa rubrica, mai come questa volta, incontrando Ambra e ponendole alcune domande sul suo lavoro e la sua esperienza, ho avuto la sensazione di aver sfiorato per un a…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
COMINCIAMOLO INSIEME 17: FINO ALLA MORTE, QUESTA TERRA E’MIA DI BENEDETTA MELAPPIONI - Puntata 157
8:17
Buona parte del popolo nerd appassionato di giochi ha imparato a conoscere Benedetta Melappioni, Il Cigno Nerd, come dinamica organizzatrice di eventi di gioco di ruolo, spiritosa streamer, instancabile promoter commerciale per il negozio Dadi e Mattoncini di Torino per cui lavora. C’è anche un’altra Benedetta tutta da scoprire, però, più intima, a…
…
continue reading
Come a volte accade quando si parla di gdr, s’inizia e si finisce parlando dell’etica al tavolo. Se, allora, lo spunto iniziale di condividere qualche opinione sulle modalità di gestione del casting di un tavolo da gioco nel tempo, per garantire la longevità delle vostre campagne, ha condotto il mio personale flusso di coscienza molto più avanti, s…
…
continue reading
Per la prima volta da quando ho aperto questo podcast, votato volutamente alla somministrazione di pillole concise e contenute, per non abusare in eccesso né del vostro tempo né del mio, mi sono reso, conto, andando ad approfondire il tema di questa settimana, che le cose da dire sono moltissime. Troppe per stare dentro una singola puntata settiman…
…
continue reading
29 giugno 1944 a Civitella in Val di Chiana, siamo in provincia di Arezzzo, è arrivata la feroce divisione nazista Herman Goering. Composta da soldati della gioventù hitleriana con licenza di uccidere. A Civitella San Pancrazio, Cornia, uccideranno uomini, donne e bambini. Questa è la storia di una comunità di vedove. Raccontano i sopravvissuti nel…
…
continue reading
Chi è andato alle elementari fino agli anni Ottanta, ricorderà il sussidiario, testo fondamentale che affiancava il libro di lettura, nel quale veniva inserita, come ausilio didattico per il maestro e gli scolari, un’infarinatura di tutte le materie insegnate, dalla storia alle scienze, dalla matematica alla geografia. Il manuale di Awaken (molto b…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
IO GIOCO DA SOLO 6 - Metamorfosi: sette giorni per sprofondare nell'abisso del body horror! - Puntata 153
7:09
Ci sono tanti modi di giocare di ruolo. Tanti quanti sono i gusti, le pulsioni, i desideri confessabili o meno, le idee, le definizioni personali di bello e brutto, bene e male, piacere e disgusto. Narrattiva, coraggiosa casa editrice italiana capitanata dal genio sregolato ma mai abborracciato di Michele Gelli, ha scelto da tempo di afferrare una …
…
continue reading
Il genio è sregolatezza, spesso. Ma anche, e l’esperienza lavorativa artistica di Davide Marescotti ne è testimonianza, impegno, studio, applicazione costante e pianificazione. Nato praticamente con la matita in mano, Davide è oggi un illustratore riconoscibile e conosciuto, che ha legato il suo nome a Call of Chtulhu, titolo di riferimento di un’i…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
RECE-VELOCE 27 - Torna la grande epica fantasy con La notte eterna di Jason Forbus - Puntata 151
7:36
La notte eterna. Di notte, nelle ombre appena rischiarate, quando va bene, da una luna che restituisce ai mortali le ultime scintille del dio morto del sole, Laon, succedono cose. Antiche razze vampiriche strisciano fuori dai loro antri per imporre il loro dominio ai popoli liberi, creature diaboliche escono dalle tane a caccia di carne e sangue, e…
…
continue reading
Lo ammetto. A volte lo stile minimalista che ho scelto per il podcast mi prende la mano. È capitato quindi che la puntata #100 sia stata pensata e pubblicata come tante altre, ad esempio, seguendo l’istinto di qualcosa di cui, al tempo, avevo voglia di parlare. Per questo, sono felice di riscattarmi almeno in parte con una puntata #150 dedicata a q…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
STORIE DA BOOMER 4 – Dark woods, darker deeds: il teaser di inizio di una nuova campagna! - Puntata 149
9:45
In linea di principio non ho nulla contro la diffusa consuetudine di abbozzare qualche riga di background per ciascun personaggio che sia in procinto di affacciarsi in una nuova campagna. Con il tempo, l’esperienza di tante campagne giocate e di tanti giocatori diversi ospitati attorno al mio tavolo, ho iniziato a maturare la convinzione che, più d…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
RECE-VELOCE SPECIALE 4 – Dungeon 6 diventa gioco di ruolo. Questa e altre novità in arrivo da Acchiappasogni! - Puntata 148
6:41
La storia di Acchiappasogni, associazione editrice senza scopo di lucro, è l’ennesima dimostrazione che, in Italia, per realizzare, pubblicare e distribuire un’intera linea di prodotti diversificati di qualità eccellente, sia da un punto di vista dell’aspetto e del progetto grafico che da quello dei contenuti, non è necessaria una struttura editori…
…
continue reading
Impossibile pensare a una passione, si tratti di cavalli da corsa, ricamo, pesca nei torrenti, fucili da caccia o altro, senza immaginare di poter trovare in edicola, con cadenza periodica, una pubblicazione dedicata in grado di indirizzare gli appassionati verso le novità, di raccontare un po’di storia a chi è in cerca di radici profonde, di forni…
…
continue reading
A volte l’idea di una puntata di approfondimento spunta timida nella testa, si lascia infilare di buon grado nel palinsesto delle uscite future e poi resta lì, paziente, in attesa della sua occasione. Lo spunto per scriverla, stavolta come in qualche altro caso in passato, è nata da un’interessante discussione intrattenuta da appassionati su una pa…
…
continue reading
Sconsigliato a indù e vegetariani, il gioco strano di cui mi occupo questa settimana, fondato sulla formula di scontro di miniature ma articolato in un regolamento che attinge a piene mani nel GDR classico, con tanto di razze, classi, abilità e punti ferita, non può che risolvere ogni sessione in un lago di trippa, frattaglie, coratella, macinato a…
…
continue reading
29 agosto 1944, alta Brianza. Una camionetta dei nuotatori paracadutisti della X° Mas, incrocia una pattuglia di partigiani. I fascisti sparano e uno dei partigiani, Guido Brighi, milanese di 22 anni è gravissimo. Morirà il giorno dopo all’ospedale Sant’Anna di Como, fra le braccia della madre, Giovana Tradati. Chi era questo giovae di cui un cippo…
…
continue reading
E’ nato prima il disegnatore o prima il giocatore di ruolo? La domanda, se parliamo di Fabio Porfidia, da sempre appassionato disegnatore, ma anche giocatore della prima ora, agganciato dalla mitica scatola rossa di editrice Giochi in un evo ormai lontano, “quando internet non c’era”. La sua passione per il gdr con annessi e connessi e le tante let…
…
continue reading
Si chiamava Sergio Menin, nome di battaglia Uccello. Era un partigiano o una spia dei fascisti? Storia di un traditoreDi di storia/in storia
…
continue reading
Si chiamava Sergio Menin, nome di battaglia Uccello. Era un partigiano o una spia dei fascisti? Storia di un traditoreDi di storia/in storia
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
IO GIOCO DA SOLO 5 – Papers, please: la vita solitaria di un ispettore di frontiera - Puntata 143
7:03
Per una volta, mollate Candy Crush. L’atmosfera cupa, alienante e allo stesso tempo coinvolgente di Papers, please, gioco indie per smartphone che i più sgamati ricorderanno di aver visto passare su Windows e Mac, e poi anche su Ipad e Linux, qualche anno fa, ha tutti i numeri per diventare il vostro nuovo tormentone videoludico da passeggio, quell…
…
continue reading