Mitología pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
In questo Podcast, trovi le storie più interessanti dei miti greci e romani. Il mito ha ancora molto da insegnarci e talvolta, come uno specchio, è capace di mostrare meglio a noi stessi quello che siamo. Buon ascolto! Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4243371/advertisement
  continue reading
 
M
Mitologia
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Mitologia

Dalla storia della mitologia del mondo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Storie fantastiche che narrano il trascorrere di migliaia e migliaia d’anni, perpetrate in un susseguirsi di eventi fissati in un tempo senza tempo e trasformati nella storia del mondo; narrazioni tra lotte di potere, guerre, amorose vicende, tradimenti, vendette e invidie degli dei.
  continue reading
 
S
Sezione Mitologia
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Sezione Mitologia

Biblioteca dei Passi Perduti

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Hai smarrito la strada inseguendo un sogno e ora ti trovi in una strana biblioteca, ma non preoccuparti: presto una guida ti condurrà fra questi scaffali polverosi, fino ad un luogo sicuro, e lì ti terrà compagnia con racconti di tempi lontani, dimenticati dall'uomo! Chiudi gli occhi, indossa gli auricolari, e immergiti in un mondo di miti e leggende. ► CHI SIAMO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (http://www.filippocarrozzo.com) - Scrittura e sound design: Federico Gallinari (https://feder ...
  continue reading
 
Ciao ragazze e ragazzi, io sono Alice, fan di Percy Jackson dal 24 dicembre 2019, data in cui ho finito il Ladro di Fulmini, precisamente verso le 16.30/17.00. Non ho idea di come faccia a ricordarmi tutti questi dettagli, ma bando alle ciance Questo è il mio primo podcast e parlo esclusivamente di Percy Jackson, affrontando diversi tipi di argomenti, spiegando tutto attraverso il mio modestissimo parere!
  continue reading
 
Ventenni Paperoni nasce nel 2013, con la pagina Facebook “Ventenni che piangono leggendo la Saga di Paperon de’ Paperoni”. Principale salotto online per lettori di fumetti Disney di tutte le età, in realtà siamo molto di più. Il fumetto Disney ha abbracciato qualsiasi tema. La nostra specialità è comunicare gli argomenti più diversi, sfruttando l’aggancio amichevole e universale dei fumetti che ci hanno cresciuto fin dall’infanzia.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Ma alla dea dell’Amore, Afrodite, non fece piacere che qualcuno osasse mettere a confronto la sua bellezza con quella di una semplice mortale. Ma quando vide Psiche riconobbe, suo malgrado, che quella bellezza meritava davvero lodi e apprezzamenti assai maggiori. Afrodite decise di vendicarsi. Continue reading…
  continue reading
 
Nel mito epico della Guerra di Troia, uno dei momenti più critici è quando gli ambasciatori greci si rivolgono ad Achille, il leggendario guerriero, chiedendo il suo ritorno in battaglia. Questo episodio esplora questo evento epico e affronta la domanda cruciale: Achille accetterà l'offerta di Agamennone e combatterà per i Greci, o rifiuterà? Di ce…
  continue reading
 
Ma alla dea dell’Amore, Afrodite, non fece piacere che qualcuno osasse mettere a confronto la sua bellezza con quella di una semplice mortale. Ma quando vide Psiche riconobbe, suo malgrado, che quella bellezza meritava davvero lodi e apprezzamenti assai maggiori. Afrodite decise di vendicarsi. Continue reading…
  continue reading
 
La disfatta degli Achei sotto le mura di Troia è uno degli eventi più famosi dell'antica mitologia greca: Zeus ha deciso di portare le truppe di Agamannone al limite della disperazione. Questo episodio è rtratto dall'Iliade, l'opera di Omero, in cui si narra della lunga e difficile guerra tra gli Achei (o Greci) e i Troiani, culminata con la caduta…
  continue reading
 
Ettore e Paride escono dalle porte Scee e si gettano immediatamente nella mischia, trascinando le truppe troiane ad una inattesa riscossa. I soldati di Priamo, al vedere i due fratelli che rientrano in battaglia, riprendono vigore riescono a far arretrare le truppe achee. Ettore, ispiato da Apollo, decide di dfidare in campo aperto un campione tra …
  continue reading
 
Un airone aveva dimora da parecchio tempo in uno stagno, finché divenne vecchio, e gli mancò la capacità di procurarsi qualche pesce e sfamarsi. Non gli rimase che trovare con la furbizia un nuovo metodo per trovare da mangiare. Fu così che si rivolse ai pesci dello stagno: “Pesci dello stagno, udite udite quale sventura cadrà su di voi tra qualche…
  continue reading
 
Riprendiamo il nostro emozionante viaggio nella mitologia greca! Questa narrazione epica ci trasporta in un mondo di eroismo, amore e tragedia. L'impavido Ettore, coraggioso guerriero troiano, ha trovato l'amore tra le braccia di Andromaca, fedele moglie e madre di Astianatte. Ettore lascia la battaglia per rientrare in Troia: ha una missione da co…
  continue reading
 
Una lupa mise al mondo un lupacchiotto e invitò la comare volpe a fare da madrina. -E' nostra parente stretta- disse -è astuta e ha molto giudizio: potrà addestrare il mio figlioletto e aiutarlo a farsi strada nel mondo.- La comare volpe fu molto onorata per l'invito e disse: - Vi ringrazio per l'omaggio che mi fate, comare lupa; io mi comporterò i…
  continue reading
 
C'erano due galli, uno nel pollaio e uno sul tetto, entrambi molto superbi.Il pollaio era separato tramite una staccionata da un altro cortile, e là si trovava il letamaio dove cresceva un grande cetriolo che era convinto di essere una pianta di serra. Continue readingDi Podcast e AudioLibri per tutti.
  continue reading
 
C’era una volta un sarto che aveva tre figliuole, una più bella dell’altra. Sua moglie era morta da un pezzo, e lui si stillava il cervello per riuscire a maritarle. Le ragazze non avevano dote, e senza dote un marito è un po’ difficile da trovarsi.Un giorno questo povero padre pensò d’andarsene in una pianura e chiamare la Sorte:– Sorte, o Sorte!G…
  continue reading
 
C'era una volta un barbiere che faceva la barba alla povera gente. Scorticava le facce con un vecchio rasoio e vi trinciava braciole di carne di quando in quando. E se gli avventori si lamentavano, egli, che era di umore allegro, rispondeva: "Per un soldino, vi faccio la barba e una braciola; e brontolate? Una braciola costa di più." Gli avventori…
  continue reading
 
Enea, ferito da Diomede, giace svenuto all’interno della nube nera creata da Apollo che lo protegge dalle armi degli Achei; il dio ha respinto l’attacco furioso del figlio di Tideo e lo ha avvisato che non beneficerà un’altra volta della sua magnanimità: se oserà continuare coi suoi assalti, morirà prima ancora di aver fatto un passo. Diomede indie…
  continue reading
 
C'era una volta un mugnaio che aveva due belle figliuole. A una avea dato nome Rota, all'altra Tramoggia.La gente che andava a macinare, vedendo le due ragazze, domandava:— Compare, ma quando maritate queste figliuole?— Quando ci sarà chi le vuole.— E che dote gli date?— Dote niente. Rota la regalo, Tramoggia la do pernulla.— Furbo siete, mugnaio!…
  continue reading
 
Nella giornata di guerra che si è appena conclusa, un eroe sovrasta tutti quanti e entrambe le formazioni: Diomede figlio di dea! Come ricorderai della scorsa puntata, per me non è causato terribili parole offensive e ingiuste nei confronti del giovane eroe, confrontandolo con il padre e con le sue azioni meravigliose con le rendite quando era in v…
  continue reading
 
La battaglia delle Termopili, il sacrificio di Leonida e i suoi trecento soldati. L’avanzata di Re Serse. La distruzione di Atene. La battaglia di Salamina, il disordine e il destino. Il coraggio e la temerarietà di Artemisia: il consiglio. La disfatta dei Persiani. La fuga e il ritorno in patria di Serse. Il sacrificio dei soldati Persiani. La ter…
  continue reading
 
Il popolo immortale dei Geti. Alla conquista degli Sciti, l’ultima battaglia per un coniglio. I Peoni, la rivolta ionica. Traditori di Dario e tradimenti. Chiedere pane e acqua, sottomissione. Si può ingannare un popolo, meglio che un uomo solo. La battaglia di Maratona. Spartani e le mancate battaglie. Il re persiano Serse prosegue la volontà del …
  continue reading
 
Altri re d’Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino, il defunto in pegno, la preziosa e amata figliuola. Altri re d’Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L’immenso regno di Dario. Gli indiani, …
  continue reading
 
Altri re d’Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino, il defunto in pegno, la preziosa e amata figliuola. Altri re d’Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L’immenso regno di Dario. Gli indiani, …
  continue reading
 
PRIMA PUNTATAPerché Greci e Persiani si fecero guerra - Lidi, Gige e il Re Candaule - Persiani e Assiri, usi e costumi, - L'incredibile leggenda del Re Ciro e di suo nonno Astiage. Alla scoperta delle meraviglie di Babilonia, usi e costumi. Il popolo dei massageti e la regina Tomiri. Il terribile destino di Ciro che non volle ascoltare i consigli d…
  continue reading
 
“Avidamente congiungono petto a petto e bocca a bocca, e mordendosi il volto ansano indarno, poichè limar nulla possono, nè penetrar con tutto il corpo il corpo, come par che tal volta abbian talento, sì desiosamente avvolti, stan coi lacci venerei, finché, lasciati per soverchio piacer, si dissolvono i membri.” Continue reading…
  continue reading
 
Agamennone ha parlato! Il duello tra Menealo e Paride ha avuto luogo ed è stato accreditato il vincitore. Paride, scomparso chissà come dal duello, ha abbandonato la lotta per codardia! In uno scontro all’ultimo sangue! Di quale altra prova c’è necessità? I Greci hanno vinto: Elena dovrà essere restituita al marito con i suoi ori e una ulteriore so…
  continue reading
 
Un cavaliere, “divo” dei tornei, con un passato di idolo ambito del gentil sesso e di tombeur de femmes, si innamora alfine di vero amore per una dama, sposata, che in pratica egli neppure conosce. Da lei si reca per corteggiarla e richiederla d'amore. Ma parlare di vero amore non è così semplice come quando si tenta un'effimera avventura galante: …
  continue reading
 
Figlio di un vassallo fedele al re di Bretagna, Guigemar è un cavaliere coraggioso e saggio. Un giorno, durante una battuta di caccia nel mezzo di un bosco, ferisce mortalmente una cerva bianca, ma il caso volle che la freccia ferisse, di rimando, sotto la coscia e gravemente pure lui. Prima di morire la cerva parla al Cavaliere e gli predice una p…
  continue reading
 
* Mimnermo di Colofone (VII secolo a.C) è stato un poeta elegiaco e cantore greco antico.* Saffo è stata una poetessa greca antica vissuta tra il VII e il VI secolo a.C. Di famiglia aristocratica, nacque a Ereso, nell'isola di Lesbo, dove trascorse la maggior parte della propria vita* Anacreonte nacque intorno al 570 a.C. nell'isola di Teo. Continu…
  continue reading
 
I tre brani, accomunati dal tema della presenza femminile e dell’amore, intendono mettere a confronto due modi diversi di intendere il mito e la stessa poesia: alla semplice ed arcana bellezza del mondo evocato da Omero si contrappongono le studiate scelte espressive e narrative dei due poeti-filologi alessandrini, che giocano con il modello, evoca…
  continue reading
 
I tre brani, accomunati dal tema della presenza femminile e dell’amore, intendono mettere a confronto due modi diversi di intendere il mito e la stessa poesia: alla semplice ed arcana bellezza del mondo evocato da Omero si contrappongono le studiate scelte espressive e narrative dei due poeti-filologi alessandrini, che giocano con il modello, evoca…
  continue reading
 
I due eserciti sono schierati uno contro l’altro e sono pronti a darsi battaglia! Davanti alle mura di Troia sono schierate le forze di Priamo, comandate da un Ettore che pare avere il fuoco nello sguardo, tanto è il suo desiderio di lanciarsi nella mischia! Egli, il maggiore dei figli di Priamo, è anche il più valente tra i comandanti ed è famoso …
  continue reading
 
La storia ricorda molti tribunali messi in piedi per impedire ad un cervello di pensare, o di insegnare a pensare. Nell’Atene del quattrocento avanti Cristo, quel tribunale decretò la condanna a morte di Socrate – garantendogli di fatto una fama immortale, e la capacità di trasmettere il suo insegnamento di generazione in generazione, fino ai nostr…
  continue reading
 
L’Iliade racconta di un evento reale, la guerra di Troia, che si concluderà con la distruzione della città per opera di una confederazione di popoli greci, forse l’ultima grande impresa prima della fine dei regni micenei, databile intorno al 1100 a.C. Sicuramente, in quegli anni non esistevano un alfabeto o dei materiali scrittori adeguati per regi…
  continue reading
 
Nella Grecia arcaica e classica il simposio era un momento importante di incontro tra gli esponenti di uno stesso gruppo sociale e politico: nel bere assieme si rinsaldavano i legami di amicizia e di partito, si componevano liriche o si cantavano i poeti più celebri, si conversava, si scherzava, si amoreggiava.Platone ci descrive un simposio di sta…
  continue reading
 
Ultima puntata della stagione prima della pausa estiva. Torniamo sulla catastrofe del Vajont con il nostro ospite Giovanni Volpi, da sempre legato da un filo sottile a questo triste evento, che ci parlerà di un'ipotesi inedita sul crollo della frana che si staccò dal Monte Toc il 9 ottobre del 1963. Attraverso le sue osservazioni, i suoi studi e ca…
  continue reading
 
Abbiamo lasciato due puntate fa Era che, a notte fatta, si corica vicino a Zeus e si addormenta. Tutto il mondo giace, tutti traggono vigore dal riposo e tutti, uomini e dei, assecondano il piacere di un dolce sonno. Tutti tranne Zeus. Con gli occhi aperti, nel buio, il re degli dei medita su come ottemperare alla promessa fatta a Teti, di portare …
  continue reading
 
In questa puntata ci occupiamo di nuovo del caso Epstein, alla luce di un'inchiesta di una giornalista americana da Albuquerque in New Mexico, a cui è seguito un documentario da parte di giornalisti indipendenti riguardo un'altra residenza del miliardario proprio in questo stato americano, che svela ancora traffico e abusi di minori di cui poco si …
  continue reading
 
C'era una volta una povera bambina che viveva con sua madre in una piccola casetta ai margini di un villaggio. Nulla avevano più da mangiare e la fame era davvero grande. Un giorno la brava fanciulla si recò nel bosco per trovar qualcosa da calmar la fame. D’un tratto incontrò una vecchia, che già sapeva della sua miseria, e le donò una ciotolina d…
  continue reading
 
Briseide è alta, agile e di carnagione chiara, con un bel seno, un bel naso e belle guance; ha grandi occhi, forti sopracciglia e usa abbellire le palpebre di cinabro; è bionda e riccia, coi capelli lunghi all’indietro, una piccola cicatrice sul naso, ride spesso, è allegra, e ha solo ventun anni. La bella schiava Briseide, divenuta l’oggetto della…
  continue reading
 
Da lassù Zeus e i suoi alleati sferrarono l’attacco contro i nemici olimpici. La terra conobbe distruzione e devastazione. Ci furono terremoti, maremoti, tempeste, uragani. Si spostarono e si sgretolarono le montagne, i mari furono sempre in tempesta, a un passo da sommergere la terra tutta. I fiumi inondavano le terre, i laghi scomparivano sprofon…
  continue reading
 
Da lassù Zeus e i suoi alleati sferrarono l’attacco contro i nemici olimpici. La terra conobbe distruzione e devastazione. Ci furono terremoti, maremoti, tempeste, uragani. Si spostarono e si sgretolarono le montagne, i mari furono sempre in tempesta, a un passo da sommergere la terra tutta. I fiumi inondavano le terre, i laghi scomparivano sprofon…
  continue reading
 
Il Sacro Graal è la Coppa con la quale Gesù celebrò l'Ultima cena e nella quale fu raccolto il suo sangue durante la Crocifissione. Ma è anche molto di più: la sua importanza spirituale è stata tramandata nei secoli e ha ispirato tante ipotesi e visioni. Ne parliamo in questa puntata con Mikhaël Germain Di Mattia, attore, regista, ricercatore spiri…
  continue reading
 
Nella scorsa puntata siamo venuti a sapere di come Agamennone non voglia cedere il suo bottino di guerra, la bella schiava Criseide, nemmeno sotto la minaccia di una possibile azione vendicatrice del dio Apollo. La giovane, figlia di un sacerdote del dio della freccia, diviene, con l’andare del tempo e delle schermaglie di potere all’interno del gr…
  continue reading
 
C'era una volta un calzolaio ridotto, dalle disgrazie, in povertà. Aveva preso moglie tardi. Rimasto vedovo, con una creaturina appena spoppata su le braccia, era stato costretto a prendere una donna che badasse all'orfanella e alle poche faccende che occorrevano in casa.La mattina, di buon'ora, egli andava in giro in cerca di scarpe vecchie da rab…
  continue reading
 
Nella vita ogni strada è guarigione: ciò che ci accade, anche le esperienze difficili e dolorose, conducono alla guarigione. Ne parliamo in questa puntata con Raffaella Vincenzoni, musicista e operatrice olistica, diplomata in Macrobiotica e in Nada Yoga, autrice dei libri "La Voce dell'Anima - L'Anima della Voce" e "Nutri la tua voce. Come aliment…
  continue reading
 
C'erano una volta un pescatore e sua moglie che abitavano in una lurida casetta presso il mare. Erano poveri e senza figli. Il pescatore andava tutti i giorni a pescare con la lenza, ma, ahimè, la pesca non era più sufficiente per sfamare lui e sua moglie. Un giorno il pescatore se ne stava pensieroso seduto sulla sua barchetta vicino alla lenza, a…
  continue reading
 
voglio raccontarvi una storia fantasticache vi sembrerà davvero una storiaho visto due polli in arrosto di marevolare e crepitare nel sale di fuocovolavano rapidi e svelti come le dunecon le pance rivolte dal cielo futurospargevano ali sulle schieneche guardano giù [...] Continue readingDi Podcast e AudioLibri per tutti.
  continue reading
 
C'erano una volta tre piccoli porcellini che se ne andavano in giro per il mondo soli e soletti a cercar fortuna, e soprattutto bisognosi di una casa dove poter dormire. Il primo porcellino trovò un contadino che trascinava una grande balla di paglia. “Per favore signor contadino! Per favore contadino... signor contadino per favore... o’ contadino …
  continue reading
 
Agamennone, come siamo venuti a sapere un paio di puntate fa, è molto attaccato alla sua schiava, la bella Criseide. Non è che egli provi vero amore nei suoi confronti: la giovane è presta ad obbedire ai suoi ordini, dal preparargli un caldo bagno al servirgli del cibo, a riscaldare il suo letto… Criseide fa parte del bottino di guerra portato nell…
  continue reading
 
Là, in mezzo al mare, nelle profondità proibite all’uomo, abita la gente del mare sconosciuta al mondo. Nel punto più lontano del fondo si trova il castello del re del mare Poseidone. Egli era vedovo da molti anni, e aveva sei figlie. Tute belle. Ma chi governava il castello era la vecchia madre del re Poseidone, e voleva molto bene alle piccole pr…
  continue reading
 
C'era una volta un Re che andava sempre a piedi perché aveva paura dei cavalli.- Sono bestie, e con le bestie non ci voglio aver a che fare.Così diceva. Per questo i suoi sudditi gli avevano dato il nomignolo di re Prudenzio. Il guaio era che assieme con lui dovevano andar a piedi anche i Ministri e tutte le persone del seguito.E mentre il Re cammi…
  continue reading
 
Benvenuti in questo nuovo episodio della serie sulla Guerra di Troia, intitolato "Palamede Tradito". In questa puntata, viene esplorato il tradimento di Odisseo nei confronti di Palamede, un personaggio importante nella mitologia greca e nella storia della guerra di Troia. Vengono approfondirti i dettagli del tradimento e il ruolo che ha avuto nell…
  continue reading
 
Si sentiva bruciare. Diventò Una fiamma altissima e Cassandra fece un passo indietro, spaventata. “Avrai il Dono della profezia, ma non ti servirà a nulla, perché…”Una folgore si abbatté sulla terrazza. “Nessuno, mai, ti crederà” Disse il dio. “Questa sarà la punizione per aver tradito la tua promessa!” Una pioggia pungente iniziò a scendere dal ci…
  continue reading
 
Si sentiva bruciare. Diventò Una fiamma altissima e Cassandra fece un passo indietro, spaventata. “Avrai il Dono della profezia, ma non ti servirà a nulla, perché…”Una folgore si abbatté sulla terrazza. “Nessuno, mai, ti crederà” Disse il dio. “Questa sarà la punizione per aver tradito la tua promessa!” Una pioggia pungente iniziò a scendere dal ci…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida