Hilde Mosse comes from one of the wealthiest families in Berlin and stands to inherit an enormous fortune. But she longs for something more meaningful than the luxurious lifestyle her family provides. So Hilde decides to pursue her dream of becoming a doctor. As the Nazis take power in Germany and the Mosse family is forced to flee, Dr. Hilde Mosse lands in New York having nearly lost everything.. She finds her calling treating the mental health of Black youth – and the symptoms of a racist system. In addition to photographs, school records, and correspondence spanning Hilde Mosse’s entire lifetime, the Mosse Family Collection in the LBI Archives includes the diaries she kept between 1928 and 1934, from the ages of 16-22. Hilde’s papers are just part of the extensive holdings related to the Mosse Family at LBI. Learn more at lbi.org/hilde . Exile is a production of the Leo Baeck Institute, New York and Antica Productions. It’s narrated by Mandy Patinkin. This episode was written by Lauren Armstrong-Carter. Our executive producers are Laura Regehr, Rami Tzabar, Stuart Coxe, and Bernie Blum. Our producer is Emily Morantz. Research and translation by Isabella Kempf. Voice acting by Hannah Gelman. Sound design and audio mix by Philip Wilson. Theme music by Oliver Wickham. Please consider supporting the work of the Leo Baeck Institute with a tax-deductible contribution by visiting lbi.org/exile2025 . The entire team at Antica Productions and Leo Baeck Institute is deeply saddened by the passing of our Executive Producer, Bernie Blum. We would not have been able to tell these stories without Bernie's generous support. Bernie was also President Emeritus of LBI and Exile would not exist without his energetic and visionary leadership. We extend our condolences to his entire family. May his memory be a blessing. This episode of Exile is made possible in part by a grant from the Conference on Jewish Material Claims Against Germany, which is supported by the German Federal Ministry of Finance and the Foundation Remembrance, Responsibility and Future.…
Puntate "extra" di TMLP per particolari avvenimenti o ricorrenze, piccoli viaggi fuori porta per continuare a disegnare il nostro personalissimo planisfero emotivo e culturale.
…
continue reading
Un viaggio tra i miti della fondazione di Roma, per scoprire come è nata la città "Capitale del Mondo". Con: Matteo Franza Produzione: Giovanni De SanctisDi Ti mando la posizione
…
continue reading
Viaggio speciale dedicato alla nascita e ai miracoli della pastasciutta, una storia pronta a smontare miti, credenze e pregiudizi. Con: Matteo Franza, Daniele De Bernardin e Gian Mario Bachetti Produzione: Giovanni De SanctisDi Ti mando la posizione
…
continue reading
Una puntata speciale che parte da un paesino sulle rive del lago di Lugano dove, dagli alberi, si stanno raccogliendo gli spaghetti. Perché il primo d'Aprile è universalmente riconosciuto come il giorno degli scherzi? Con: Daniele De Bernardin Produzione: Giovanni De SanctisDi Ti mando la posizione
…
continue reading
Speciale numero 5 di Ti Mando la Posizione che racconta la storia di Ignác Semmelweis, il chirurgo a cui dobbiamo la prassi del lavarci le mani per pulirle da germi e batteri, una storia di intuizioni mediche, invidie e ossessioni. Con: Gian Mario Bachetti Produzione: Giovanni De SanctisDi Ti mando la posizione
…
continue reading
Il quarto speciale di Ti mando la posizione parte dall'ospedale militare di Scutari (oggi un quartiere di Istambul), durante la Guerra di Crimea nel 1854 per raccontare la storia di Florence Nightingale che nella seconda metà dell'800 ha fondato l'infermieristica moderna applicando a questa disciplina il metodo scientifico e la statistica. Con: Mat…
…
continue reading
Un viaggio speciale in cui, durante l'"emergenza coronavirus", vi raccontiamo la storia (e la devastazione) dell'Influenza Spagnola, la più terribile pandemia mai abbattutasi sull'umanità. Con: Gian Mario Bachetti e Daniele De Bernardin Regia e post-produzione: Giovanni De Sanctis Registrato e prodotto presso Sonus Factory (Via Costantino Corvisier…
…
continue reading
Un viaggio speciale in cui, nell'anniversario della morte di Gandhi, vi raccontiamo l'ultimo giorno del Mahatma, attraverso un puzzle di immagini dell'India di quegli anni. Con: Edoardo Romagnoli, Guia Scognamiglio, Matteo Franza e Gian Mario Bachetti Regia e post-produzione: Giovanni De Sanctis Registrato e prodotto presso Sonus Factory (Via Costa…
…
continue reading
Un viaggio "speciale" dedicato al Capodanno che parte dalla città di Maracaibo per raccontarvi i retroscena delle canzoni più ballate durante la notte più lunga dell'anno. Con: Matteo FranzaDi Ti mando la posizione
…
continue reading