Moderne Media pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Jazz Anthology

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).
  continue reading
 
Artwork

1
Stories

Cecilia Sala – Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire. “Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie. "Stories" è un podcast ...
  continue reading
 
Artwork
 
Ciao! Siamo Martina e Alice, siamo due art director e social media strategist. Insieme abbiamo deciso di fondare mea e di iniziare un talk show: mea talk. Ci occuperemo di diversi argomenti, dalla produttività all'organizzazione, dalle news del web alla creatività. Se volete saperne di più seguiteci sulla nostra pagina Instagram @mea__agency
  continue reading
 
Artwork

1
Merita Business Podcast

Giorgio Minguzzi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il podcast in italiano in cui scopriamo come usare Internet per far crescere il nostro business. Consigli utili, riflessioni, approfondimenti su tutto il mondo del marketing digitale per chi non smette mai di imparare e aggiornarsi. Un podcast utile a chi vuole guidare la Digital Transformation della propria azienda per avvantaggiarsi grazie alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie.
  continue reading
 
Artwork

1
Tattoo value

Toni Tonelli

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ciao, sono Toni Tonelli, un cantautore ed attore del panorama underground partenopeo nonché amante dei tatuaggi e della loro storia. In questo podcast faremo un viaggio alla scoperta del tatuaggio, dalle origini fino ai giorni nostri per conoscere ed apprezzare questa fantastica forma d'arte che nei secoli si è tramandata di corpo in corpo.
  continue reading
 
Artwork

1
Web Marketing a colazione

Franco Aquini

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Creare un sito web, un ecommerce, posizionarlo su Google, promuoverlo tramite campagne pubblicitarie, Content Marketing, email marketing. Tutti argomenti interessanti sui quali spesso non si riesce a rimanere aggiornati. Con "WebMarketing a colazione" bastano 3 minuti per conoscere tutte le novità del mondo del marketing online con un ascolto facile e veloce, mentre ci si fa la barba oppure... si fa colazione!
  continue reading
 
Artwork

1
Impenna il Business

Emanuel Paglicci

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Impenna il Business è un progetto rivolto a chiunque voglia aumentare il traffico al proprio sito web e convertirlo in vendite. Quello che facciamo è semplice: 1) Identifichiamo il tuo pubblico ideale. 2) Definiamo i canali di traffico che vanno bene per il tuo sito. 3) Facciamo in modo che il traffico arrivi al tuo sito. 4) Ti mettiamo a disposizione gli strumenti perché questo traffico converta e non ti faccia perdere occasioni.
  continue reading
 
Artwork

1
I libri di PaperFIRST

Il Fatto quotidiano

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un libro, un podcast. Le conversazioni dei nostri autori con il direttore editoriale della nostra casa editrice, Marco Lillo. Arricchite, talvolta, da uno o più commentatori autorevoli che partecipano al dialogo. Il primo episodio è dedicato a Contro! di Alessandro Di Battista. Seguiranno L’Uomo nero e le stragi di Giovanni Vignali con la partecipazione di Carlo Lucarelli e Antonella Beccaria, Le Banane della Repubblica di Pino Corrias, Il caso Khashoggi di Marco Lillo e Valeria Pacelli, Io ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Ugo Tramballi, senior advisor ISPI, delle conseguenze dei recenti attacchi a Gaza dopo settimane di colloqui infruttuosi per estendere il cessate il fuoco. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ric…
  continue reading
 
L’Amministrazione Trump conferma che tra i deportati in El Salvador ci sono tante persone che non sono accusate di alcun crimine. I prigionieri venezuelani sono stati catturati senza preavviso, senza processo e senza la possibilità di chiamare il proprio avvocato e sono stati trasferiti in manette nel carcere di massima sicurezza più grande dell’Am…
  continue reading
 
Il cessate il fuoco proposto dagli Stati Uniti e già accettato da Kyiv non ci sarà. Uno degli annunci sventolati dopo il colloquio telefonico dice che tra i due Paesi in guerra ci sarà uno scambio di prigionieri, che però non è un successo di Trump, era già stato deciso da tempo. L’altro annuncio dice che Putin ha accettato un cessate il fuoco di 3…
  continue reading
 
Da più di un anno Benjamin Netanyahu rifiuta l’idea di formare una commissione d’inchiesta sugli errori del 7 ottobre. I leader militari e degli apparati d’intelligence volevano la commissione, ma il primo ministro si sta liberando di loro. Ora ha deciso di cacciare il capo dello Shin Bet, i servizi di sicurezza interni, Ronen Bar. E nelle stesse o…
  continue reading
 
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
  continue reading
 
Oggi l'equivoco più grande che riguarda la Groenlandia è che la sua indipendenza dalla Danimarca sia imminente. Un equivoco che i trumpiani, che vorrebbero annettersi l’isola più grande del mondo nell’Artico, stanno sfruttando. Ascolta SEIETRENTA, il nuovo podcast di rassegna stampa di Chora Media. Con il codice STORIES7 puoi iniziare un percorso s…
  continue reading
 
Posso comprare liste email? Posso iscrivere alla mia newsletter chi mi lascia un biglietto da visita in fiera? Quali sono i limiti del legittimo interesse? Ne parliamo con il Prof. Avv. Gianluigi Fioriglio, esperto di informatica giuridica, per fare chiarezza su cosa è legale e cosa ti espone a sanzioni nel mondo dell'email marketing. Evita errori …
  continue reading
 
Un esperimento all’Università di San Diego, la conversazione di uno scienziato con una balena, il cane Bunny che comunica tramite una tastiera, l’ingegnere di Alexa che lavora per tradurre i miagolii dei suoi gatti, e l’accelerazione che l’Intelligenza artificiale può imprimere al dialogo non-umano. Ascolta SEIETRENTA, il nuovo podcast di rassegna …
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Svetlana Tikhanovskaya, Presidente eletta in Bielorussia in esilio, della situazione del suo Paese sotto la dittatura di Lukašenko e della possibilità di una transizione democratica. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per soste…
  continue reading
 
Rheinmetall è l’industria bellica più antica e grande della Germania, che è la più grande economia d’Europa. Il valore delle sue azioni è cresciuto molto da quando l’Unione Europea ha capito che non può più delegare la propria sicurezza agli Stati Uniti. E il Ceo di Rheinmetall, Armin Papperger, è sotto protezione perché l’intelligence ha scovato u…
  continue reading
 
Ieri sera a Gedda, dopo otto ore chiusi in una stanza, Marco Rubio e Andriy Yermak sono usciti con una proposta di cessate il fuoco temporaneo in Ucraina. Ascolta SEIETRENTA, il nuovo podcast di rassegna stampa di Chora Media. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: account X Andriy Yermak, 11 marzo 2025; video “Zelensky's Chief Of Staf…
  continue reading
 
Mahmoud Khalil è un volto della protesta pro pal nei campus americani. È stato arrestato dall’agenzia federale per il controllo dell’immigrazione anche se è legalmente residente negli Stati Uniti, perché l’Amministrazione americana vuole cacciarlo dal paese. Donald Trump ha detto che il suo caso sarà solo il primo di una lunga serie. Ascolta SEIETR…
  continue reading
 
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
  continue reading
 
Mark Carney diventerà il primo ministro del Canada sostituendo Justin Trudeau. Negli ultimi due mesi ha fatto campagna elettorale girando il Paese, raccogliendo il sostegno dei canadesi che di fronte alla furia della guerra commerciale e a quella annessionista di Donald Trump, hanno cominciato a manifestare il loro patriottismo. Ascolta SEIETRENTA,…
  continue reading
 
Alexander Karp è il miliardario amministratore delegato di Palantir, che produce strumenti tecnologici per identificare tante cose: dalle frodi ai terroristi. I suoi clienti sono i governi e le grandi aziende. Dislessico, laureato in filosofia, il 56enne Karp ama il tai chi, le case vuote e non sa guidare. E dice che l’occidente può evitare la guer…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Alessandro Colombo, professore all’Università Statale di Milano e responsabile dell’Osservatorio Relazioni Transatlantiche dell’ISPI, dei cambiamenti nell'ordine mondiale a cui siamo abituati. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership.…
  continue reading
 
Il signor Dong ha tenuto sua moglie incatenata per il collo per cinque anni. Lei è una delle tante vittime della “tratta di mogli” interna alla Cina, una conseguenza della politica del figlio unico. Le immagini della donna in catene hanno provocato un’enorme protesta, che il Partito ha silenziato con una campagna di intimidazioni e arresti ancora i…
  continue reading
 
Negli Stati Uniti c’è una nuova moda: le galline in affitto, da tenere in casa. È una trovata per proteggersi dai prezzi stellari che hanno raggiunto le uova dopo la morte di 160 milioni di galline americane per l’influenza aviaria. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “Verso della gallina – suono – Voce coccodè - Versi animali…
  continue reading
 
Il presidente Trump ha appena sospeso tutti gli aiuti americani all’Ucraina. A Bruxelles sono custoditi 200 miliardi di dollari del governo russo, che erano stati congelati dopo l’inizio dell’invasione su larga scala. Se ora i 200 miliardi fossero dati a Kyiv — come alcuni leader europei vorrebbero — sarebbero uno stanziamento più grande dell’aiuto…
  continue reading
 
Dopo avere negli ultimi anni pubblicato The Lost Berlin Tapes e Ella at the Hollywood Bowl, la Verve continua meritoriamente a sfornare importanti live inediti di Ella Fiztgerald. The Moment of Truth documenta un set della grande cantante alla Coliseum Arena di Oakland, in California, nel giugno del '67, in cui Ella è accompagnata da un trio e dall…
  continue reading
 
Dopo il disastroso vertice tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, il premier britannico non ha minimizzato l’emergenza, ma non ha caricato di retorica questo momento obiettivamente epocale per l’Europa. Non si è fatto prendere dal panico e con invidiabile pragmatismo ha detto: vediamo da dove cominciare per sistemare questo casino. Con il codice ST…
  continue reading
 
📞 Le chiamate a freddo funzionano ancora nel 2024? Sfatiamo il mito e scopriamo come usarle in modo efficace per trovare nuovi clienti e aumentare le vendite! Le telefonate a freddo sono davvero morte? Oppure sono ancora un'arma segreta per chi sa come utilizzarle? In questa puntata, parliamo con Francesco Maestri, esperto di vendita telefonica, pe…
  continue reading
 
Andrew Tate è famoso perché insegna ai suoi fan come fare muscoli e soldi e per la misoginia che rivendica. Era finito in carcere in Romania con l’accusa di stupro e tratta di esseri umani. Ma pare che Donald Trump si sia mosso in suo soccorso: ieri Tate è volato negli Stati Uniti a bordo di un jet privato. Gli inserti audio di questa puntata sono …
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Antonio Missiroli, senior advisor ISPI, delle discussioni in corso sulla difesa europea. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ricevere contenuti esclusivi iscriviti alla membership su membership.w…
  continue reading
 
Horațiu Potra è un mercenario, è stato il bodyguard dell’emiro del Qatar, ha spedito il suo esercito privato a combattere in Congo e con i suoi uomini protegge miniere in Africa e lavora fianco a fianco alla Wagner. È anche il capo dei mercenari che proteggono Călin Georgescu, l’estremista amico di Mosca che ha vinto le elezioni in Romania poi annu…
  continue reading
 
Nel sud della Siria, nei villaggi dello sceicco Abu Jehad, gli israeliani sono arrivati con i carri armati e le jeep militari. Adesso dopo le quattro del pomeriggio e prima delle dieci di mattina non si può più entrare o uscire. I soldati entrano nelle case a ogni ora in cerca di armi, come in Cisgiordania. Ieri centinaia di siriani sono scesi in p…
  continue reading
 
Il presidente Trump insiste che questa settimana o la prossima incontrerà il suo omologo ucraino e che sarà l’occasione per firmare il patto sulle terre rare e le altre risorse naturali di Kyiv. L’ultima bozza prevede un indebitamento ucraino nei confronti di Washington che si protrarrebbe nei secoli, e Zelensky ha già litigato con il segretario al…
  continue reading
 
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
  continue reading
 
Friedrich Merz ha vinto le elezioni tedesche e diventerà il leader del Paese più popoloso e ricco del continente. Merz ha detto che la sua “priorità assoluta sarà rafforzare l’Europa il più rapidamente possibile affinché, passo dopo passo, possa davvero raggiungere l’indipendenza dagli Stati Uniti”. È una risposta all’Amministrazione Trump. Gli ins…
  continue reading
 
Il giornalismo è ancora un mestiere possibile nell’era digitale? Oggi ne parliamo con Paolo Rodari, giornalista della Radio Televisione Svizzera ed ex vaticanista di Repubblica, che ci racconta come il digitale ha trasformato la professione del giornalista e cosa significa scrivere oggi. 📖 In questo episodio scoprirai: ✅ Come internet ha cambiato i…
  continue reading
 
La Corea del sud è stato un trend setter negli ultimi anni, lanciando tanti dei prodotti d’intrattenimento di successo globale. Ma l’ultima moda arrivata da quelle latitudini non piace a tutti, si chiama movimento 4B. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “BTS (방탄소년단) 'Dynamite' Official MV" pubblicato sul canale Youtube HYBE LA…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paolo Magri, presidente del comitato scientifico ISPI, delle dichiarazioni di Trump su Zelensky e sulla strategia che potrebbe aver in mente di adottare in Ucraina. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lav…
  continue reading
 
Ieri Donald Trump ha detto tre cose false, tra cui che soltanto il 4% degli ucraini ha fiducia in Zelensky, che sarebbe un dittatore. Fino a pochi giorni fa gli unici a insistere sull’illegittimità di Zelensky erano il presidente russo e i suoi uomini. Per questo è sembrato che Trump si fosse fatto influenzare un po’ troppo dalla conversazione di u…
  continue reading
 
A San Francisco si protesta sotto la sede di Tesla. Quelle parcheggiate vengono vandalizzate, sul parabrezza si infilano volantini aggressivi che dicono: “vendila subito o te la distruggiamo, non c’è spazio qui per le auto naziste”. Nel 2024 Tesla ha avuto il primo calo di vendite da dieci anni. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: v…
  continue reading
 
Gli europei hanno cominciato a chiedersi se, con Donald Trump, gli Stati Uniti avessero intenzione di perdere la Guerra fredda 35 anni dopo averla vinta. Cioè di perdere influenza e alleati nel nostro continente per lasciarli a Mosca. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: account X Jay in Kyiv, 14 febbraio 2025; account X Anton Gerash…
  continue reading
 
Nato nel '44 a Lipsia, che nel dopoguerra sarebbe poi stata parte della Germania dell'Est, Joachim Kuhn studiò pianoforte classico e composizione, e il suo talento lo predisponeva ad una carriera di concertista. Ma influenzato dal fratello maggiore, il clarinettista Rolf Kuhn, cominciò ad interessarsi al jazz, a cui poi, non ancora diciottenne, si …
  continue reading
 
Le dimissioni del presidente rumeno, dopo l’annullamento delle elezioni di dicembre a causa di ingerenze russe, hanno aperto una crisi politica. La decisione controversa di invalidare il voto “per salvaguardare la democrazia” si è ritorta contro le autorità, raddoppiando i consensi di un nazionalista-mistico, putiniano, convinto che le bevande gass…
  continue reading
 
Molte aziende investono nei social, ma i risultati spesso non arrivano. Dove sbagliano? In questa intervista con Tiffany Pesenti, esperta di digital strategy, analizziamo i problemi più comuni e le soluzioni per ottenere un vero ritorno dall’attività sui social. 📌 Parleremo di: Perché i social non portano sempre risultati concreti I falsi miti da s…
  continue reading
 
La conduzione della quinta serata e l’occasione sprecata di Cattelan. L’euforia (eccessiva) di Alessia Marcuzzi. La vittoria di Olly e commentiamo la classifica. L’importanza del management e i gossip dall’Ariston. Com’è andato questo Sanremo? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
La serata dei duetti e Carlo Conti finalmente in bolla. I co-conduttori perfetti per la serata e il ritmo che avremmo voluto dall'inizio. La cover di Fedez che stavamo tutti aspettando. Questa serata salverà il Festival? La vittoria di Giorgia e Annalisa e chi vince Sanremo? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
El Buen Pastor era un convento nel mezzo di Asunción, la capitale del Paraguay. Oggi è una prigione femminile: la maggioranza delle donne detenute sconta pene per reati legati al traffico di droga, spesso per aver accettato di custodire o trasportare la droga di qualcun altro in cambio di soldi. Per raccontare le loro storie, la loro vita, per empa…
  continue reading
 
Il mood della terza serata. Katia Follesa porta una boccata d'aria fresca all'Ariston. Ha senso avere così tanti co-conduttori in un festival così veloce? Il flop della presentazione di Mare Fuori. Cos'è successo al Fantasanremo? Ci siamo stufati? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Giovanni Carbone, responsabile del programma Africa dell’ISPI professore all’Università Statale di Milano, delle dimensioni storica, identitaria e economica dietro al violentissimo scontro in corso in Congo. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con…
  continue reading
 
Ieri Trump ha raccontato di aver avuto una telefonata lunga e produttiva con Putin a proposito di un piano sul futuro dell’Ucraina. Pur avendo già delineato in pubblico un programma che ricade tutto sulle spalle degli ucraini e degli europei, non ne ha ancora parlato con gli ucraini e ha detto che gli europei per il momento saranno tenuti fuori. Gl…
  continue reading
 
Conti gioca male le sue carte? Damiano David e gli ospiti che sembrano comparse sul palco. Come procede il fuori Festival. Sanremo torna a fare “Sanremo” e si scorda del nuovo pubblico. È la fine del Festival dei giovani? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi MEA
  continue reading
 
L’Amministrazione Trump ha ordinato la cancellazione di parole come “genere, transgender, assegnato alla nascita, non binario” da tutti i contenuti del governo federale, compresi i centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), che si occupano di monitorare malattie infettive come l’HIV, l’influenza o il Covid. Così sono spariti – t…
  continue reading
 
Ciao e bentornati, ci siete mancati! Il Sanremo di Carlo Conti: un ritorno al passato con poco intrattenimento. Perché siamo andati così veloci? Il mood della serata. Fedez lo "sa fare". Cosa ci aspettiamo dalle prossime puntate. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi MEA
  continue reading
 
Alon Ohel aveva 22 anni quando è stato rapito da Hamas al Nova festival il 7 ottobre 2023. Pochi giorni fa ha compiuto 24 anni in un tunnel. Ohel è ferito e denutrito, sarebbe dovuto tornare a casa sabato, nel quadro degli accordi per la tregua a Gaza e lo scambio di prigionieri tra Israele e Hamas. Poi ieri Trump ha dato un'intervista a Fox News p…
  continue reading
 
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
  continue reading
 
Per la prima volta dagli anni del nazismo, un partito di estrema destra, l’Alternative fur Deutschland (AfD), ha l’ambizione di governare la Germania. Oggi è al secondo posto nei sondaggi. Ma la sua leader, Alice Weidel, che di recente ha fatto amicizia con Elon Musk, non ha il profilo classico della sovranista: ha lavorato per Goldman Sachs, è les…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci