Creare un sito web, un ecommerce, posizionarlo su Google, promuoverlo tramite campagne pubblicitarie, Content Marketing, email marketing. Tutti argomenti interessanti sui quali spesso non si riesce a rimanere aggiornati. Con "WebMarketing a colazione" bastano 3 minuti per conoscere tutte le novità del mondo del marketing online con un ascolto facile e veloce, mentre ci si fa la barba oppure... si fa colazione!
Impenna il Business è un progetto rivolto a chiunque voglia aumentare il traffico al proprio sito web e convertirlo in vendite. Quello che facciamo è semplice: 1) Identifichiamo il tuo pubblico ideale. 2) Definiamo i canali di traffico che vanno bene per il tuo sito. 3) Facciamo in modo che il traffico arrivi al tuo sito. 4) Ti mettiamo a disposizione gli strumenti perché questo traffico converta e non ti faccia perdere occasioni.
Finalmente lo strumento per vendere oggetti, mobili e immobili tramite Facebook arriva anche in Italia. Da oggi infatti è iniziato il rilascio in 17 paesi europei e sarà totalmente gratuito. Segnerà la fine di Ebay e soci?Di Franco Aquini
W
Web Marketing a colazione


Google Tag Manager è uno strumento di Google per gestire tutti i codici di tracciamento di un sito. Uno strumento prezioso che vi libererà dalla dipendenza di uno sviluppatore per inserire di volta in volta i codici di cui avete bisogno.Di Franco Aquini
W
Web Marketing a colazione


Instagram ha recentemente modificato la politica di promozione e penalizzazione dei post e degli account. Facciamo chiarezza su quali sono le novità e sui modi con cui possiamo sfruttarli a nostro vantaggio.Di Franco Aquini
AdWords è uno strumento molto potente e la concorrenza ha fatto sì che non ci si possa più giocare. Ecco perché arrivare a determinare un traffico qualificato è sempre più difficile. Ecco 3 modi per migliorare la tua campagna AdWords.Di Franco Aquini
W
Web Marketing a colazione


Arriva il Global Digital Snapshot di Agosto 2017 e quelli che ci mette davanti sono numeri impressionanti. Se qualcuno aveva ancora dubbi, ora dovrà per forza accettare un fatto incontestabile: il 40% della popolazione mondiale utilizza attivamente i social network.Di Franco Aquini
W
Web Marketing a colazione


È un mito duro a morire quello dei 3 click. Eppure diversi studi lo smentiscono categoricamente. Gli utenti sono più infastiditi da un'interfaccia complicata più che dal numero di click che devono fare.Di Franco Aquini
Google Maps è diventato un vero motore di ricerca a sé stante, ma in pochi lo sfruttano per promuovere la propria attività commerciale. È un grave errore, perché è utile, gratuito e molto potente.Di Franco Aquini
La Search Console di Google è uno degli strumenti più preziosi che esistano. Eppure non tutti la utilizzano, ecco perché è arrivato il momento di fare chiarezza e imparare a usare la Search Console.Di Franco Aquini
Davanti a fenomeni virali come i video che circolano sui social, spesso ci si domanda: come fa un video a diventare virale? La risposta è complicata, ma un articolo su The Next Web prova a dare un elenco di 6 punti da rispettare perché un video abbia i presupposti giusti per diventare virale.Di Franco Aquini
Quella del font è una scelta a cui viene dedicato sempre troppo poco tempo. Il font è ritenuto un elemento stilistico, marginale ai fini del marketing, ma invece può fare una grandissima differenza. A dimostrarlo sono test e dati molto concreti.Di Franco Aquini
Gli utenti leggono sul web? Questa è una delle domande principali che chi scrive sul web si pone di continuo. Proviamo a dare una risposta con la prima puntata de “I miti da sfatare”.Di Franco Aquini
Il design responsive è solo una delle tre possibilità con cui creare un sito ottimizzato per le piattaforme mobile, e non è nemmeno dei migliori. Nel podcast di oggi esamineremo le differenze tra i tre diversi design evidenziandone vantaggi e svantaggi.Di Franco Aquini
Anche se i contenuti che produci per te stesso o per la pagina che stai gestendo hanno un carattere istituzionale, una buona tecnica per spezzare la monotonia è quella della Gamification, ovvero la tecnica per stimolare l'interazione degli utenti tramite contenuti leggeri e divertenti.Di Franco Aquini
W
Web Marketing a colazione


Hai presente la situazione in cui continui a produrre nuovi contenuti, tutti interessanti e utili, ma non arrivano abbastanza contatti oppure quelli che arrivano non si traducono in contatti utili? Ecco, è arrivato il momento di ripensare alle campagne a pagamento anche per il content marketing.Di Franco Aquini
In molti si chiedono se realmente si possa fare marketing sfruttando i due sistemi di messaggistica più diffusi. La risposta è sì... e non solo.Di Franco Aquini
W
Web Marketing a colazione


Facebook stava facendo sperimentazioni in tal senso già da qualche mese e oggi è finalmente disponibile per tutte le pagine, la possibilità di collegare un gruppo. Uno strumento fondamentale per creare gruppi di discussione attorno a un brand.Di Franco Aquini
Google My Business è uno strumento indispensabile per poter pubblicizzare la propria attività su Google Maps e nelle relative schede sul motore di ricerca. Da oggi, le piccole attività locali potranno non solo creare una scheda, ma un sito completo.Di Franco Aquini
W
Web Marketing a colazione


La Content Curation è una tecnica spesso trascurata nella gestione dei contenuti, ma è importante tanto quanto la loro produzione. Senza un'adeguata curation il nostro sito diventerà un'insalata di contenuti senza nessun tipo di attrattiva per il nostro lettore.Di Franco Aquini
Litmus.com pubblica un’interessantissima infografica su come migliorare l’interesse delle proprie email. Lo fa riportando una statistica secondo la quale, negli ultimi 6 anni, l’interesse mostrato dagli utenti nelle email con finalità di marketing sarebbe salito considerevolmente.Di Franco Aquini
W
Web Marketing a colazione


L’ultima frontiera del marketing digitale è il PBM, ovvero il People Base Marketing. Si basa sull’utente finale e consiste in una serie di tecniche che mettono assieme il tracciamento degli utenti e il loro comportamento in un modo tutto nuovo, che va oltre i cookie.Di Franco Aquini
Non si parla d'altro che di AMP, le pagine accelerate per il mobile, ma sono davvero la soluzione più veloce per costruire una pagina web? Un articolo comparso su searchengineland.com smentisce (in parte) la teoria. Proviamo a fare un po' di chiarezza.Di Franco Aquini
I
Impenna il Business


Sei un’azienda che utilizza Instagram e vuole aumentare i suoi follower, per raggiungere un numero più elevato di potenziali clienti? Come puoi ingaggiare i tuoi follower e farti seguire nel tempo, generando fiducia reciproca, che porta solo vantaggi? Ascolta questo episodio e scoprirai come farlo.Di Emanuel Paglicci
I
Impenna il Business


Avere un calendario per i tuoi contenuti ti consente di inviare il giusto messaggio per tuo il pubblico al momento giusto. In questo episodio, scoprirai come pianificare i contenuti, per un anno, per i tuoi social media.Di Emanuel Paglicci
I
Impenna il Business


Alcune tattiche semplici possono aiutarti a massimizzare il rendimento delle tue campagne di Facebook, soprattutto se hai un budget limitato. In questo podcast, scoprirai quattro modi per ottimizzare le campagne pubblicitarie di Facebook per ottenere più profitto.Di Emanuel Paglicci
La riprova sociale ti consente di sfruttare il comportamento e i feedback dei consumatori per dare ai clienti una prospettiva più autentica del tuo business. In questo articolo, scoprirai cinque modi per utilizzare la riprova sociale sui social media.Di Emanuel Paglicci
Alcune tattiche semplici possono aiutarti a massimizzare il rendimento delle tue campagne di Facebook, soprattutto se hai un budget limitato. In questo episodio, scoprirai quattro modi per ottimizzare le campagne pubblicitarie di Facebook per ottenere risultati migliori.Di Emanuel Paglicci
Il miglior modo per scrivere contenuti ottimizzati per Google è quello di provare a mettersi nei panni dell’utente. Google identifica la creazione di contenuti validi come un passo necessario per acquisire traffico dal motore di ricerca, attraverso delle ricerche mirate. Il contenuto dev’essere utile e informativo: qualora volessimo posizionarci co…
Cos’è il Test A/B Il Test A/B è un test di verifica molto utile per coloro che realizzano Landing Page e vogliono comprenderne l’efficacia. Si chiama Test A/B proprio per il fatto che esso si basa su un doppio confronto di elementi. Si tratta in sostanza di lanciare due Landing Page che promuovono uno stesso prodotto o servizio o azienda ma che dif…
Quali sono gli elementi psicologici in gioco in una landing page? Rispondere a questa domanda è fondamentale per creare una landing page di successo che ti permetta di avere un alto grado di conversione (Conversion Rate, CR) e raccogliere quanti più contatti di potenziali clienti possibili. Devi sapere che le persone sono disposte a comprare serviz…
Una landing page è una pagina del web specificamente strutturata per essere raggiunta dal visitatore dopo aver cliccato un link o una pubblicità o una promozione online. In italiano si può chiamare anche pagina di atterraggio. Infatti, l’obiettivo è quello di fare “atterrare” su questa pagina gli utenti che provengono da altre pagine del web, in pa…
Facebook risulta il migliore per almeno cinque motivi: 1. Facebook è la piattaforma con il maggiore numero di utenti. Non solo: è la piattaforma dove la gente spende più tempo durante tutta la sua giornata (almeno in Italia). È quindi possibile raggiungere velocemente un numero maggiore di persone interessate al nostro prodotto. 2. Facebook ha i pr…
- Identifichiamo il tuo pubblico ideale. - Definiamo i canali di traffico che vanno bene per il tuo sito. - Facciamo in modo che il traffico arrivi al tuo sito. - Ti mettiamo a disposizione gli strumenti perché questo traffico converta e non ti faccia perdere occasioni.Di Emanuel Paglicci