Jay is more than just the host of All About Change podcast. He is a lawyer and international activist, who has focused his life’s work on seeking social justice by advocating for the rights of people with disabilities worldwide. On the special episode of All About Change, Mijon Zulu, the managing producer of the "All About Change" podcast, is taking over hosting duties to interview Jay Ruderman about his new book, his activist journey, and why activism is even more important today. Episode Chapters (0:00) intro (02:38) How does one choose a cause to go after? (03:33) Jay’s path to activism (07:50) Practical steps a new activist can take (09:24) Confrontation vs trolling (17:36) Learning from activists operating in different sectors (19:20) Resilience in activism (22:24) Reflections on Find Your Fight and goodbye For video episodes, watch on www.youtube.com/@therudermanfamilyfoundation Stay in touch: X: @JayRuderman | @RudermanFdn LinkedIn: Jay Ruderman | Ruderman Family Foundation Instagram: All About Change Podcast | Ruderman Family Foundation To learn more about the podcast, visit https://allaboutchangepodcast.com/ Looking for more insights into the world of activism? Be sure to check out Jay’s brand new book, Find Your Fight , in which Jay teaches the next generation of activists and advocates how to step up and bring about lasting change. You can find Find Your Fight wherever you buy your books, and you can learn more about it at www.jayruderman.com .…
Podcast che vale la pena ascoltare
SPONSORIZZATO
Una serie di interviste agli esperti del settore per andare alla radice dei cambiamenti della politica, dell'innovazione e della società. Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni con Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro www.brunoleoni.it
…
continue reading
Morri Rossetti & Franzosi, il canale podcast sulle novità in campo legale e tributario. Aggiornamenti, commenti e conversazioni su temi tax & legal da parte dei nostri professionisti.
…
continue reading
Corso di dizione online con Artisti Fuori Posto a cura di Filippo Salaris e Piero Murenu Link al nostro libro di Dizione italiana https://amzn.to/3bl3gA1 https://open.spotify.com/show/1rm7eFIDkXQmqJ6SFmhUht http://www.artistifuoriposto.com/corsi/laboratorio-di-lettura-espressiva-e-dizione-cagliari/ http://www.spreaker.com/show/3489567/episodes/feed
…
continue reading

1
L'Europa oltre i dazi: possibili effetti (e contromisure) alla politica commerciale di Trump
29:08
Quali conseguenze concrete per l’economia dell'eurozona dai dazi americani? Ce lo spiega Guido Lorenzoni, economista dell'Università di Chicago, in una nuova intervista LeoniFiles condotta da Serena Sileoni Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video! ________________ Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/…
…
continue reading
Di cosa ha bisogno davvero l'Europa in questo momento - e per il futuro? Ne parlano Serena Sileoni, Carlo Amenta, e Carlo Stagnaro nella una nuova intervista LeoniFiles Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video! ________________ Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song... https://filmmusic.io/ Feelin G…
…
continue reading

1
Codice degli appalti e sindacati: le modifiche e i nodi della rappresentanza. Con Michele Faioli (Eurofund - Unicatt)
31:54
Quali sono le modifiche al codice degli appalti in vigore da quest'anno? E quali i nodi che scaturiscono dalla frammentazione delle rappresentanze sindacali? A mettere ordine in una questione complessa ci aiuta Michele Faioli, professore di Diritto del lavoro presso l'Università Cattolica e coordinatore dell'Osservatorio europeo sulle relazioni del…
…
continue reading

1
Come parla un populista? Trump, Schlein, Meloni, e la retorica di chi non ci piace. Con David Allegranti
57:53
Cosa qualifica davvero un populista? Sono più le azioni, le idee, o lo stile della comunicazione? Cerchiamo di analizzare il fenomeno protagonista della politica dei nostri tempi con l'aiuto di David Allegranti, giornalista, dottorando presso l'Università di Roma "La Sapienza" e autore di "Come parla un populista. Donald Trump, i social media e i f…
…
continue reading
🎙 Come far tornare ai giovani la voglia di fare impresa? Anche raccontandola! Lo fa per noi Andrea Battista, AD di NetInsurance e autore di Exit Strategy. Storia di una start-up dall'idea al successo" (LUISS University Press, 2025), in una nuova intervista LeoniFiles condotta da Carlo Amenta Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video!…
…
continue reading
La trattativa fra il governo Meloni e Elon Musk per l'impiego di Starlink nelle sedi diplomatiche e militari italiane ha scatenato le reazioni più disparate. Ma di cosa si tratta nel concreto? Ha ragione chi vede in Starlink una minaccia alla sicurezza nazionale, o chi sostiene che è la via per digitalizzare anche le aree paese a fallimento di merc…
…
continue reading
Nella nuova intervista LeoniFiles, Carlo Stagnaro fa un tuffo nella storia della Marina Militare e dell’Italia del primo Novecento insieme ad Alessandro Cassinis, autore e giornalista Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video! Negli anni Venti il Regno d’Italia mirava a consolidare la propria posizione internazionale dopo la sconfitt…
…
continue reading
E' il mondo che va troppo veloce, o sono la scuola e l'istruzione in generale ad essere rimasti troppo indietro? Ne abbiamo parlato con Donatella Solda, direttrice del Future Education Institute, in una nuova intervista Leonifiles condotta da Carlo Amenta Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video! ________________ Feelin Good by Kevi…
…
continue reading
Quanto è davvero sicuro il nucleare oggi? Ezio Palmisani, AD di Duferco Engineering, ci racconta l'evoluzione dei reattori nucleari nel tempo e i miglioramenti che la tecnologia ha saputo apportare riguardo la loro sicurezza, in una nuova intervista Leonifiles condotta da Carlo Stagnaro Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video! ____…
…
continue reading

1
Due Sicilie e una Gran Bretagna: mercantilismo e protezionismo nell'età degli imperi. Con Vincenzo Pintaudi (UniMe)
28:31
E' nata prima l'industrializzazione o il libero mercato? Vincenzo Pintaudi, storico dell'Europa Mediterranea presso l'Università di Messina, ci racconta le vicende commerciali e diplomatiche di un periodo cruciale per la storia dello sviluppo europeo dal punto di vista delle fonti inglesi, in una nuova intervista Leonifiles condotta da Carlo Amenta…
…
continue reading
Da dove si può cominciare a mitigare i danni causati dagli eventi metereologici estremi? Dalla gestione delle città Carlo Stagnaro ne parla con Edoardo Zanchini, già vicepresidente di Legambiente e oggi direttore dell’Ufficio Clima del comune di Roma, in una nuova intervista Leonifiles Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video! _____…
…
continue reading
Bertrand Russell: il pacifista che non voleva essere collettivista Di tutte le sue più peculiari contraddizioni si parla in una nuova intervista LeoniFiles condotta da Serena Sileoni a Gaetano Pecora, professore di Storia delle dottrine politiche presso la Luiss e l'Università del Sannio, e autore di Bertrand Russell. Tra Liberalismo e socialismo (…
…
continue reading
L'insularità si batte con l'innovazione...dal basso. Ma quante start-up innovative riescono a sopravvivere e a crescere sul territorio al di là delle belle parole? Carlo Amenta ne parla in una nuova intervista LeoniFiles con Biagio Semilia, AD Digitrend, editore Innovation Island, e promotore del Premio Innovazione Sicilia Partecipa al premio per l…
…
continue reading

1
Giornalismo e libertà. In ricordo di Giorgio Minarelli. Con Carlotta Minarelli e Alberto Mingardi
35:41
Feelin Good Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/ Modificato dall'originale disponibile su https://incompetech.com/music/royalty-free/music.htmlDi Istituto Bruno Leoni
…
continue reading
Rendere il trasporto pubblico locale gratuito è possibile? Carlo Stagnaro lo ha chiesto a Marco Beltrami, manager ed ex presidente di AMT Genova, in una nuova intervista LeoniFiles Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video! ________________ Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song... https://filmmusic.…
…
continue reading

1
Come siamo diventati stupidi? L'analfabetismo funzionale nelle società democratiche. Con Armando Massarenti (Sole24Ore)
39:39
La superficialità delle opinioni e dei discorsi in cui ci imbattiamo ogni giorno ci convincono di essere circondati da persone poco intelligenti. Ma se fosse piuttosto vero il contrario? Serena Sileoni ne parla con Armando Massarenti, filosofo, caporedattore del Sole24Ore, e autore de "Come siamo diventati stupidi. Una immodesta proposta per tornar…
…
continue reading
Von der Leyen mantiene il timone della Commissione europea..ma aggiusterà la rotta sul Green Deal? Carlo Stagnaro ne parla con Simone Mori, docente Luiss e senior advisor Arthur D. Little, in una nuova intervista LeoniFiles Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video! ________________ Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://incompet…
…
continue reading
Perché le imprese europee sono meno competitive di quelle americane? E' colpa delle dimensione delle imprese o di quelle del mercato? Carlo Stagnaro ne parla con Alberto Pera, già segretario Agcm e presidente dell’Associazione Antitrust Italiana, in una nuova intervista LeoniFiles Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video! __________…
…
continue reading
Quali spazi ha una discussione pubblica seria e costruttiva sull'impatto industriale ed economico della transizione ecologica, senza scadere nell'ideologia? Ci proviamo, nel nostro piccolo, con la nuova intervista Leonifiles a cura di Carlo Stagnaro, insieme a Monica Frassoni, già co-presidente del Partito Verde Europeo e presidente di EU-ASE, Euro…
…
continue reading
La mafia non è scomparsa: ma qual è il suo primo nemico oggi? Molto è cambiato dai decenni più sanguinosi del contrasto alla criminalità organizzata nei suoi territori d'origine, che negli anni '70-90 vivevano in economie chiuse, fragili, e con poche alternative alla competizione impari con le attività illegali La lotta di quegli anni ha però prepa…
…
continue reading

1
Matteotti. Le idee, non il mito, con Antonio Funiciello (filosofo) - Leonifiles, le interviste
34:32
L’assassinio di Matteotti il 10 giugno 1924 scopre definitivamente e oltre ogni dubbio la natura violenta e autoritaria del regime fascista Ma quante volte si ricorda piuttosto l’uomo politico, o le convinzioni che ne fecero l’avversario numero uno di Mussolini? Oggi a Leonifiles, Carlo Stagnaro e Antonio Funiciello ( filosofo e autore di "Tempesta…
…
continue reading
Qual è il ruolo del Parlamento europeo? Quali possono essere le conseguenze delle elezioni europee di giugno? Carlo Amenta ne parla con Claudio Martinelli, Professore di Diritto Pubblico Comparato all'UniMib e autore di Il Parlamento europeo. Simbolo o motore dell'Unione?(Il Mulino 2024), in una nuova intervista Leonifiles Preferisci seguire la pun…
…
continue reading
Oggi parliamo di Timbro! Link ai nostri corsi su Udemy con extra sconto _______________________ https://artistifuoriposto.notion.site/I-nostri-corsi-Dizione-e-Lettura-scontati-per-voi-che-ci-seguite-c00790ead8e24505839977e04399a8bf?pvs=4Di Artisti Fuori Posto
…
continue reading

1
Vinca il migliore. Politica ed economia delle Olimpiadi, con Andrea Goldstein (economista) - Leonifiles, le interviste
19:12
Come sono cambiate le olimpiadi? Sono sempre state un riflesso degli equilibri politici e della politica internazionale? Carlo Amenta ne parla con Andrea Goldstein, economista e autore di Quando l'importante è vincere. Politica ed economia delle Olimpiadi (Il Mulino 2024), in una nuova intervista Leonifiles Preferisci seguire la puntata in video? 👉…
…
continue reading
Da cosa nasce il progresso? Dagli errori Senza la libertà di sbagliare, quegli imprevisti da cui sono spesso scaturite vere e proprie rivoluzioni nella scienza e nel sapere, non sarebbero mai stati possibili Ce ne parla oggi G.B. Zorzoli, ingegnere e autore de "Gli errori fecondi. Come uno sbaglio può contribuire al progresso" ( Edizioni del Mulino…
…
continue reading
Oggi parliamo dei Colori della Voce! Link al nostro corso su udemy con extra sconto https://www.udemy.com/course/corso-di-dizione-italiana/?couponCode=DIZIONEPODCAST3 ____________________________________________ Link al nostro corso di Lettura e Voce: https://www.udemy.com/course/lettura-e-voce-uno-strumento-di-comunicazione-efficace/?couponCode=LE…
…
continue reading
Oggi parliamo ancora di Prosodia ed emozione! Link al nostro corso su udemy con extra sconto https://www.udemy.com/course/corso-di-dizione-italiana/?couponCode=DIZIONEPODCAST3 ____________________________________________ Link al nostro corso di Lettura e Voce: https://www.udemy.com/course/lettura-e-voce-uno-strumento-di-comunicazione-efficace/?coup…
…
continue reading
Non c'è strategia elettorale più efficace del promettere pasti gratis: il vizio bipartisan, condiviso a destra e a sinistra, del far credere che qualsiasi sussidio, sostegno e misura non presenti infine il conto ai contribuenti italiani Veronica De Romanis, docente presso la LUISS Guido Carli e autrice de Il pasto gratis. Dieci anni di spesa pubbli…
…
continue reading
Oggi Voce più profonda! Link al nostro corso su udemy con extra sconto https://www.udemy.com/course/corso-di-dizione-italiana/?couponCode=DIZIONEPODCAST3 ____________________________________________ Link al nostro corso di Lettura e Voce: https://www.udemy.com/course/lettura-e-voce-uno-strumento-di-comunicazione-efficace/?couponCode=LETTURALANCIO3…
…
continue reading
Oggi suggestioni! Link al nostro corso su udemy con extra sconto https://www.udemy.com/course/corso-di-dizione-italiana/?couponCode=DIZIONEPODCAST3 ____________________________________________ Link al nostro corso di Lettura e Voce: https://www.udemy.com/course/lettura-e-voce-uno-strumento-di-comunicazione-efficace/?couponCode=LETTURALANCIO3…
…
continue reading
I lavoratori italiani sono tra i meno felici in Europa: il connubio tra stili manageriali superati e tecnologia è può dare risultati antiproduttivi, insieme al rifiuto dei sindacati ad andare oltre la resistenza all'innovazione a priori, e disporre piuttosto tutele per un uso sano delle innovazioni in azienda che migliori le condizioni di lavoro e …
…
continue reading
Oggi parliamo di cura della voce! Link al nostro corso su udemy con extra sconto https://www.udemy.com/course/corso-di-dizione-italiana/?couponCode=DIZIONEPODCAST3 ___ Link al nostro corso di Lettura e Voce: https://www.udemy.com/course/lettura-e-voce-uno-strumento-di-comunicazione-efficace/?couponCode=LETTURALANCIO3…
…
continue reading
Oggi parliamo di metodo! Link al nostro corso su udemy con extra sconto https://www.udemy.com/course/corso-di-dizione-italiana/?couponCode=DIZIONEPODCAST3 ___ Link al nostro corso di Lettura e Voce: https://www.udemy.com/course/lettura-e-voce-uno-strumento-di-comunicazione-efficace/?couponCode=LETTURALANCIO3…
…
continue reading
Oggi parliamo di Public Speaking! Link al nostro corso su udemy con extra sconto https://www.udemy.com/course/corso-di-dizione-italiana/?couponCode=DIZIONEPODCAST3 ___ Link al nostro corso di Lettura e Voce: https://www.udemy.com/course/lettura-e-voce-uno-strumento-di-comunicazione-efficace/?couponCode=LETTURALANCIO3…
…
continue reading
Oggi parliamo di Pregiudizi linguistici! Link al nostro corso su udemy con extra sconto https://www.udemy.com/course/corso-di-dizione-italiana/?couponCode=DIZIONEPODCAST3 ___ Link al nostro corso di Lettura e Voce: https://www.udemy.com/course/lettura-e-voce-uno-strumento-di-comunicazione-efficace/?couponCode=LETTURALANCIO3…
…
continue reading
Oggi parliamo di prosodia! Link al nostro corso su udemy con extra sconto https://www.udemy.com/course/corso-di-dizione-italiana/?couponCode=DIZIONEPODCAST3 ___ Link al nostro corso di Lettura e Voce: https://www.udemy.com/course/lettura-e-voce-uno-strumento-di-comunicazione-efficace/?couponCode=LETTURALANCIO3…
…
continue reading

1
Complessità e decisioni strategiche, con Gianmario Verona (Human Technopole - Bocconi) - Leonifiles, le interviste
28:34
Come fanno i professionisti a destreggiarsi tra le incertezze degli scenari complessi in cui viviamo, e a intraprendere decisioni strategiche anche nel campo dell'innovazione? Ce ne parla Gianmario Verona, presidente fondazione HumanTechnopole e professore di economia e storia delle imprese presso l'Università Bocconi, in una nuova intervista Leoni…
…
continue reading
Oggi vediamo potenziamo l'articolazione! Link al nostro corso su udemy con extra sconto https://www.udemy.com/course/corso-di-dizione-italiana/?couponCode=DIZIONEPODCAST3 ___ Link al nostro corso di Lettura e Voce: https://www.udemy.com/course/lettura-e-voce-uno-strumento-di-comunicazione-efficace/?couponCode=LETTURALANCIO3…
…
continue reading
Oggi vediamo strumenti AI inaspettati! Link al nostro corso su udemy con extra sconto https://www.udemy.com/course/corso-di-dizione-italiana/?couponCode=DIZIONEPODCAST3 ___ Link al nostro corso di Lettura e Voce: https://www.udemy.com/course/lettura-e-voce-uno-strumento-di-comunicazione-efficace/?couponCode=LETTURALANCIO3…
…
continue reading

1
La cancel culture tra etica e diritto, con Sebastiano Maffettone (LUISS) - LeoniFiles, le interviste
36:53
La cancel culture e il politically correct tra storia, etica e diritto Ne parlano Serena Sileoni e Sebastiano Maffettone, docente di Filosofia e direttore dell'osservatorio Ethos della LUISS, in una nuova intervista LeoniFiles Preferisci seguire la puntata in video? 👉 Guardala su YouTube! ________________ Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://…
…
continue reading
Oggi parliamo degli Errori! Link al nostro corso su udemy con extra sconto https://www.udemy.com/course/corso-di-dizione-italiana/?couponCode=DIZIONEPODCAST3 ___ Link al nostro corso di Lettura e Voce: https://www.udemy.com/course/lettura-e-voce-uno-strumento-di-comunicazione-efficace/?couponCode=LETTURALANCIO3…
…
continue reading
Oggi parliamo della respirazione! Link al nostro corso su udemy con extra sconto https://www.udemy.com/course/corso-di-dizione-italiana/?couponCode=DIZIONEPODCAST3 ___ Link al nostro corso di Lettura e Voce: https://www.udemy.com/course/lettura-e-voce-uno-strumento-di-comunicazione-efficace/?couponCode=LETTURALANCIO3…
…
continue reading
Qual è la situazione in Italia per quanto riguarda gli impianti di energia rinnovabile, e quali sono le criticità a livello regolatorio in rapporto agli obiettivi europei di performance ambientale? Ce ne parla Luca Bragoli, Chief Regulatory & Public Affairs Officer di ERG, in una nuova intervista LeoniFiles, condotta da Carlo Stagnaro Preferisci se…
…
continue reading

1
La Grecia dopo l'austerity: lezioni dal futuro. Con Nicola Rossi (IBL - Uniroma2) - Leonifiles
24:35
Mentre il governo Milei si appresta ad applicare una cura da cavallo all'economia argentina, il vecchio malato d'Europa vince per il secondo anno consecutivo la classifica dell'Economist come miglior economia del mondo In una nuova intervista LeoniFiles con Carlo Amenta, Nicola Rossi ci racconta come sono cambiate l'economia e la vita in Grecia a 1…
…
continue reading

1
Storia della Democrazia Cristiana, con Paolo Pombeni (Il Mulino) - Leonifiles, le interviste
33:40
La Democrazia Cristiana attraverso documenti e testimonianze di prima mano, in una minuziosa ricostruzione che offre una lettura interessante sulla storia della politica italiana Ne parla Serena Sileoni con Paolo Pombeni, professore emerito di Storia contemporanea presso l'Università di Bologna, direttore della rivista Il Mulino, e coautore insieme…
…
continue reading

1
Il ducetto: anno XXX dell'era fascista, con Alessandro De Nicola (Adam Smith Society) - Leonifiles, le interviste
29:41
Corre l'anno 1952: l'Italia non è mai entrata in guerra, e il regime fascista non è mai caduto. Galeazzo Ciano è il nuovo duce, ma sta per subire un attentato! Così comincia il nuovo romanzo distopico-poliziesco di Alessandro De Nicola, avvocato e presidente dell'Adam Smith Society, e ce lo racconta in una nuova intervista Leonifiles, a cura di Car…
…
continue reading
Il caso Palamara mostra come gli strumenti a disposizione della magistratura possano essere sviati, fino a costruire narrative fantasiose al servizio delle lotte di potere al suo interno Lo racconta Alessandro Barbano, giornalista, saggista e vicedirettore del Corriere dello Sport, in una nuova intervista Leonifiles condotta da Carlo Amenta Sfoglia…
…
continue reading
Il Pnrr è davvero quella bacchetta magica che può ribaltare le sorti dell'economia italiana, oppure si va ancora a tentoni investendo risorse in progetti dalla dubbia (se non già smentita) efficacia? Carlo Stagnaro ne parla con Roberto Perotti, professore di economia presso l'Università Bocconi e co-autore insieme a Tito Boeri di "PNRR, la grande a…
…
continue reading
Se la spesa pubblica è la risposta a tutto, perchè non basta mai a risolvere i problemi? Ne parliamo con Antonio Foglia, banchiere, economista, e membro del comitato d'indirizzo IBL, in una nuova intervista Leonifiles con Serena Sileoni Vuoi ascoltare la sfida Hayek vs. Keynes di cui parlava Foglia? ASCOLTALO QUI ________________ Feelin Good by Kev…
…
continue reading
Chi è il nuovo presidente argentino? E' il populista che la stampa italiana dipinge, oppure è semplice avversione al pensiero che rappresenza? Ne parliamo questa settimana con una delle figure ispiratrici del pensiero di Milei. Serena Sileoni intervista Axel Kaiser, scrittore, giornalista, e presidente della Fundación Para el Progreso di Santiago d…
…
continue reading