Ogni giorno, Millevoci racconta le notizie che più fanno discutere per fornire la sua chiave di lettura dell’attualità.
…
continue reading
Il podcast ufficiale del club dibattito, totalmente made by Liceo Nervi-Ferrari. Registrazioni degli incontri, svolti ogni 2 mercoledì scolastici presso il palazzo pretorio di Morbegno (SO), aula del tribunale di pace, moderati da prof. Schiumerini Pietro. Da un’ idea di Cristian Porta e Filippo Salini
…
continue reading
Una finestra che affaccia sulle strade di New York, un’officina polverosa e deserta del Colorado, un’auto in viaggio verso la Florida: i romanzi e i racconti pubblicati da Black Coffee, casa editrice indipendente dedicata alla letteratura nordamericana contemporanea (www.edizioniblackcoffee.it), una volta al mese diventano storie da ascoltare. Sorseggia un caffè nero e preparati a partire con l’America nelle orecchie!
…
continue reading
Una sentenza del Tribunale federale a metà marzo potrebbe decretare la fattibilità o meno dei prossimi Mondiali di sci a Crans-Montana nel 2027. Quattro residenti, proprietari di case secondarie, si sono opposti al progetto per la ristrutturazione della zona d’arrivo, in quanto i lavori arrecherebbero disturbi al quartiere. Secondo gli organizzator…
…
continue reading
Che begli occhiali grandi! Sono per sentirci meglio! È proprio così e gli occhiali non sono neanche poi così grandi. Approvati negli USA, da fine mese saranno sul mercato italiano i Nuance Audio, gli occhiali che fungono anche da apparecchio acustico.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
Karin Keller-Sutter è la consigliera federale più apprezzata dagli svizzeri: peccato che il voto è comunque un misero 4,08. Gli altri sei sono tutti sotto la sufficienza, con Elisabeth Baume-Schneider ultima della classe con una media del 3,40 e il ticinese Ignazio Cassis penultimo con il 3,62. Insomma, stando a un sondaggio che ha coinvolto oltre …
…
continue reading
Una protesi al ginocchio puoi pagarla 929 come 5700 franchi; un pacemaker 1200 come 5400 franchi. Il paziente però non può scegliere. L’Organismo di controllo dei prezzi ha rilevato notevoli differenze di prezzo sul medesimo prodotto nei vari ospedali svizzeri; ospedali che trattano in prima persona con i fornitori. Mister Prezzi vuole vederci chia…
…
continue reading
Quando facciamo shopping online? La risposta di pancia sarebbe “sempre”, ma con maggiore frequenza la sera tra le 21 e le 22, almeno in Svizzera tedesca e in Romandia. Lo dice una statistica dei rivenditori Galaxus e Digitec, che aggiunge però un altro elemento: in Ticino la maggior parte degli acquisti avviene durante l’orario di lavoro……
…
continue reading
Continua a far discutere il nuovo stadio Hardturm a Zurigo. La nuova, vecchia casa del Grasshopper non piace a tutti: in particolare non piace a Urs Zweifel, che è tra i firmatari di una delle opposizioni al progetto. Urs Zweifel è il nipote del fondatore dell’omonima azienda contro la quale si è scatenato il boicottaggio: tifosi del Grasshopper, “…
…
continue reading
A Sanremo arrivano giornalisti da ogni parte del mondo, uno di loro è Aureliano Tonet, reporter per la pagina culturale del giornale francese LeMonde. Come si fa a spiegare Sanremo ai francesi? A cosa lo si può paragonare in Francia? Un po’ festival di Cannes, un po’ cerimonia olimpica di Parigi2024, e allora meglio dire che è un po’ come una messa…
…
continue reading
Sanremo non sarebbe potuto non essere a Sanremo? Effettivamente è andata così, tutto è cominciato a Viareggio, con il primo festival della canzone che poi per questioni finanziarie non è andato oltre la seconda edizione. E allora perché Sanremo è Sanremo? Il casinò, i fiori, il caldo quasi primaverile della Liguria e ovviamente le canzoni. Herbert …
…
continue reading
Capita di vedere persone che lanciano frutta e verdura dai carri, di vedere un “albero delle Guggen”, di sentire e vedere fuochi d’artificio all’alba chiamati “big bang”, incontrare solo persone con maschere grottesche e spaventose. In questa puntata speciale di Millevoci dedicata al carnevale viaggiamo nel tempo (dal 1300 in poi) e nello spazio (d…
…
continue reading
Maestro del linguaggio essenziale e della ricerca spirituale nell’architettura, l’architetto Mario Botta ha realizzato luoghi del sacro in ogni parte del mondo. L’ultimo a Sambuceto, in Abruzzo, la Chiesa di San Rocco, un’opera che incarna il bisogno umano di silenzio, meditazione e pace. Per Botta, il sacro si fa esperienza che va oltre la religio…
…
continue reading
Il Superbowl è l’evento sportivo dell’anno negli Stati Uniti: un americano su due lo guarda, i marchi spendono milioni di dollari per avere trenta secondi di pubblicità, cantare all’intervallo equivale ad un’incoronazione per un artista. E poi c’è l’evento sportivo che dice Philadelphia Eagles campioni in uno sport che è praticamente una religione …
…
continue reading
Ce l’ho, ce l’ho, mi manca: finalmente nel rito delle figurine entra anche il calcio femminile. Per la prima volta nella stagione 2024-25 la Panini ha lanciato un album con le giocatrici della Serie A e della Serie B italiana. Un simbolo, un messaggio per le bimbe che aspirano a diventare come le loro eroine in figurina, un “meglio tardi che mai”, …
…
continue reading
La piattaforma di food delivery inizierà a consegnare da Lugano. Dopo la casa madre Uber, arriva in Ticino anche Uber Eats, la piattaforma statunitense di consegna cibo a domicilio inizierà da Lugano per poi espandersi sul resto del territorio. Un mercato da 360 miliardi di dollari quello del food delivery, con diverse ombre tra salari bassi e cond…
…
continue reading
Ma se vi dicessimo che la prima consegna di cibo a domicilio è avvenuta nella Corea del 1700? E che il food delivery del colosso americano Pizza Hut è arrivato fin sulla cima del Kilimangiaro?Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
Un mercato da 360 miliardi di dollari quello del food delivery, con diverse ombre tra salari bassi e condizioni di lavoro proibitive per i corrieri, ma anche una sensibilità ambientale che latita.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
La nuova frontiera dello sballo tra i giovani si chiama Dafalgan. Pastiglie di analgesici, antidolorifici, che in Svizzera si possono comprare senza ricetta, da ingerire fino a stare male. L’allarme è scattato in Romandia con i medici cantonali di due cantoni che hanno invitato le farmacie alla prudenza nella vendita del paracetamolo ai giovani.…
…
continue reading
Compro l’insalata, il cavolo cinese, lo spacchetto, inizio a lavarlo e…trovo un camaleonte vivo! È successo ad una famiglia ticinese che si è subito rivolta al medico cantonale per sapere come comportarsi. Ci hanno raccontato come è andata.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
Sciare fuori pista in Svizzera è legale, anche se comporta dei rischi. Ma proprio perché può essere pericoloso, l’assicurazione infortuni mi copre nel caso mi faccia male? Nella maggior parte dei casi sì, ma con qualche eccezione…Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
Vi ricordate l’assalto alla Verzasca dopo che erano state definite le Maldive a due passi da Milano? Ecco, è successo lo stesso a Roccaraso, le “Dolomiti a metà strada tra Roma e Napoli”. Una cittadina sulle montagne d’Abruzzo, meno di duemila abitanti e una ventina di piste da sci, che è stata invasa lo scorso weekend da oltre diecimila turisti. P…
…
continue reading
Letzi e Tramdepot, due complessi abitativi in due zone diversi di Zurigo, entrambi con affitti a prezzi moderati. Il risultato? Migliaia di pretendenti per poche centinaia di appartamenti e allora la città ha deciso di estrarre a sorte anche solo chi potrà sottoporre la candidatura.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
Il sito per l’esazione delle tasse del canton Basilea Città ha un errore. Anziché utilizzare il dominio svizzero “.ch” o quello governativo “.gov”, Basel-Stadt si è registrato con il “.bs” che definisce i siti delle Bahamas. Un problema segnalato da un cittadino che fortunatamente non ha portato neanche un franco dei contribuenti renani nel paradis…
…
continue reading
In un presente segnato da crescenti problematiche psichiche, l’equilibrio è uno stato sempre più fragile e al contempo sempre più ricercato. E proprio alla parola “Equilibrio” è dedicato l’ultimo lavoro corale della Casa del Dialogo della Fondazione San Rocco. Un termine su cui riflettere nei suoi significati e sfumature, dall’equilibrio del corpo,…
…
continue reading
La fondue? I rösti? Il bratwurst con la salsa di cipolle? No, le cosce di pollo della Coop. È questo il cibo preferito dai turisti asiatici in Svizzera, tanto da lodarne il gusto su diversi social dalla Cina a Taiwan. Se Coop sorride, è una decisione di Migros a far discutere. Migros che ha deciso di abbassare al minimo imposto per legge gli standa…
…
continue reading
Il Tribunale di Zugo ha stabilito che l’editore Ringier dovrà pagare un indennizzo di oltre 400mila franchi all’ex gran-consigliera Jolanda Spiess-Hegglin. È la prima volta che il risarcimento viene stabilito sulla base della cifra d’affari generata da una serie di articoli diffamatori. Articoli del Blick che riferivano, con tanto di nomi e cognomi…
…
continue reading
Inizio alle 8 (e non più alle 7.30), tre pomeriggi liberi a settimana e l’orario dei compiti dopo-scuola quantificato nell’orario scolastico. Sono alcune delle richieste che il parlamento cantonale dei giovani ha avanzato al consiglio comunale di Zurigo. Il perché? Dormire più a lungo è più in linea con il ritmo biologico degli adolescenti e permet…
…
continue reading
Il Parlamento del canton Vaud ha approvato una mozione per introdurre la possibilità per i poliziotti comunali di operare senz’armi. La questione ha suscitato dibattito addirittura a livello federale, tanto che il PLR ha lanciato una petizione. I contrari sostengono che una tale misura metterebbe in pericolo i cittadini e la polizia stessa; dall’al…
…
continue reading
Quante lingue dovrebbe parlare un consigliere federale? Il caso di Guy Parmelin che dieci anni fa rilasciava la famosa intervista « I can English understand, mais je préfère répondre en français». La settimana scorsa al WEF di Davos, il consigliere federale UDC ha mostrato tutti i progressi con la lingua di Shakespeare…
…
continue reading
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
L’ingiusta accusa di triplice omicidio mossa nei confronti del pugile Rubin Carter ha toccato profondamente Bob Dylan, il quale con il brano Hurricane è stato capace di smuovere l’opinione pubblica.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
Questo brano, eseguito in chiave allegorica, contiene dei chiari riferimenti biblici espressi attraverso un testo controverso che, insieme al suo repertorio, gli è valso il Nobel per la Letteratura nel 2016.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
Durante i primi anni di carriera, gli eventi politici mondiali hanno influenzato le musiche di Dylan, portandolo ad affrontare tematiche di condanna alla guerra.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
La Turchia ormai da alcuni anni è la destinazione principale del turismo medico legato al trapianto di capelli. Ma come funziona? E soprattutto come mai così tante persone scelgono la Turchia? undefinedDi RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
La piscina di Carona è al centro di un intenso dibattito. Un progetto per il futuro della piscina, promosso dalla Città di Lugano in collaborazione con il TCS, non fa l’unanimità. Opera faraonica oppure opportunità turistica per Carona? Un faccia a faccia tra il vicesindaco di Lugano Roberto Badaracco e Nicolò Morellato dell’Associazione XCarona.…
…
continue reading
Il cacciatore di balene è il titolo di un documentario girato da Falò nel 2022 sulla caccia delle balene in Islanda. Recentemente il fondatore dell’ONG ambientalista Sea Shepherd Paul Watson è stato scarcerato dopo cinque mesi di detenzione; intanto però la mattanza delle balene continua…Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
Le carceri in Svizzera sono sovraffollate, a questo si aggiungono le segnalazioni di violenza fisica in alcune carceri in Svizzera romanda. Com’è la situazione in Ticino? Ne parliamo con Stefano Laffranchini, direttore delle strutture carcerarie in Ticino.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
Perché un bambino sogna di fare il meccanico e una bambina l’infermiera? Gli stereotipi di genere esistono e influenzano ancora la scelta di un mestiere. Poi ci sono storie come quella di Irem Top che ha deciso di diventare la prima asfaltatrice in Ticino, nonostante tutto e nonostante tutti i pareri contrari.…
…
continue reading
Una volta all’anno ormai dagli anni ’70 Davos si trasforma nel principale palcoscenico del mondo politico ed economico internazionale. Ma cosa succede davvero al World Economic Forum? Aneddoti, incontri inaspettati, personaggi raccontati dai colleghi che ci sono andati.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
Tre giorni di neve e freddo, tre giorni in cui il Ticino si bloccò per quella che sarebbe stata definita la “nevicata del secolo”. Sono passati esattamente quarant’anni: quali ricordi rimangono?Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
Dal ritorno in Coppa del mondo di Lindsey Vonn alla prevenzione degli infortuni sulla neve, ne parliamo con il dottor Danilo Togninalli.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
Anche se il mondo lo reclamava, Elvis non lasciò mai gli Stati Uniti; l’unico frangente all’estero fu la leva militare in Germania (1958-1960). Mi aprì il suo cuore: le sue paure, le sue speranze, il dolore per la perdita della madre. Non lo aveva mai fatto prima. Io sono stata la persona che lo ascoltava e consolava. Nonostante avessi solo 14 anni…
…
continue reading
Al rientro dalla leva militare, le intuizioni del Colonnello Parker portarono il natio di Memphis sul grande schermo. Faceva parte del nostro rapporto, raccontarmi le cose che viveva, quanto ci tenesse a diventare un bravo attore, per esempio. Non so perché si fidasse di me, ma lo feceundefinedDi RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
La figura di Elvis provocò uno shock culturale causato dall’unione di più generi socio-musicali nei suoi brani, in grado di sciogliere le catene di una società perbenista e conformista. Ascoltare Elvis per la prima volta fu come scappare di prigioneundefinedDi RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
Dopo 5 singoli firmati Sun Records, il passaggio alla RCA ha permesso al talento di Elvis di venir valorizzato. Prima di Elvis Presley non c’era nienteundefinedDi RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
Il professore emerito di sociologia delle religioni valuta la laicità ai nostri giorni.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
La giovane giornalista, 17enne all’epoca dei fatti, ricorda il 7 gennaio 2015.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
L’attentato alla redazione di Charlie Hebdo ha segnato l’ultimo momento di unità nazionale per la Francia.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
A 10 anni dagli attentati alla sede giornalistica di Charlie Hebdo, i diritti della Costituzione francese tornano oggetto di discussione.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
Il 1983 ha segnato un’epoca, quella della comicità natalizia. I fratelli Vanzina a Cortina girano il primo (inimitabile) film di Natale. Non è solo un film, è la fotografia di una società che cambia, una fucina di battute entrate nel linguaggio quotidiano (La Treccani lo testimonia). Con due ospiti d’eccezione, l’Ambasciatore Bernardino Regazzoni e…
…
continue reading
In questa intervista di Michele Fazioli del 14 gennaio 2001, il cantautore di Monghidoro si racconta ripercorrendo i momenti cruciali di una carriera lunga e ricca di successi.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
La collaborazione con il compianto Lucio Dalla ha portato alla rinascita musicale del cantante italiano.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading