Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettroniche, free jazz e musiche per ambiente, danze etniche e partiture contemporanee, improvvisazione e composizione, avant rock e canzone, silenzio e rum ...
Questo è un Podcast per imparare l'italiano. Ascolta gratuitamente il podcast. Livello richiesto B1/B2.
Ciao a tutti e benvenuti in questo nuovo episodio di Italiano con Nina, Il podcast per migliorare la comprensione della lingua italiana. Io sono Nives, e oggi parleremo di un tema nuovo, la musica italiana. In particolare, parleremo dei Måneskin. I Måneskin sono un gruppo musicale pop rock che si è formato a Roma nel 2016. composto da Damiano David…
Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettronich…
Ep – 7 La vita in paese – vivere in un borgo. Benvenuti in questo nuovo episodio di italiano con Nina, il podcast per migliorare la comprensione della lingua italiana. Io sono Nives. Oggi parleremo della vita nei piccoli paesini italiani, la vita in un borgo italiano tipico. Ti ricordo di mettere un like a questo episodio e di commentare se ti è pi…
La casa in Italia: definizioni importanti Ciao a tutti e benvenuti in questa nuova puntata di Italiano con Nina, il podcast per migliorare la comprensione della lingua italiana. Oggi parleremo di case in Italia. Ma prima di iniziare vorrei annunciarvi che sono in arrivo delle puntate speciali di approfondimento della durata di circa 30 minuti! Verr…
In studio Fabio Barbieri. Musiche: Fievel Is Glauque, Karen Dalton, Lambchop, Makaya McCraven, Jairus Shareef, Mary Lattimore And Paul Sukeena, Bob Dylan, Poco, Stephen Stills, James Taylor, America.
Ciao a tutti e Benvenuti in questa nuova puntata di Italiano con Nina il podcast per imparare l'italiano. Oggi parleremo di feste tradizionali. Come in ogni paese e in ogni cultura anche in Italia ci sono delle feste tradizionali sparse lungo tutto lo stivale. Ci sono tanti tipi di feste: Dalle feste più famose, organizzate in paesi più grandi e co…
Ciao a tutti e benvenuti in questo nuovo episodio di Italiano con Nina. Io Sono Nives, e oggi parleremo di Lavoro. Forse stai pensando di trasferirti in Italia per Lavoro? Oppure abiti qui e vuoi conoscere meglio alcuni termini. Oggi parleremo dei contratti di lavoro, colloqui di lavoro e alcune statistiche sul lavoro in Italia. Ci sono diversi tip…
A cura di Gigi Longo. Musiche: Soyuz, Lucrecia Dalt, Atsuko Kamura, Masahiko Togashi with Don Cherry and Charlie Haden, Asado Film, Wayne Shorter, Gemini Blue, Rob Mazurek Exploding Star Orchestra, Matteo Uggeri and Cricket On the Radio, Miles Davis.
Ciao a tutti e benvenuti in questo nuovo episodio di Italiano con Nina, il podcast per imparare la lingua italiana. Io sono Nives e oggi parleremo di scuola! Com’è organizzata la scuola italiana? Nel corso degli anni il nome dei diversi gradi scolastici è cambiato. Quindi ci sono diversi modi per definire le classi scolastiche. Vediamo quali sono i…
Benvenuti in Italiano con Nina, il podcast per imparare l'italiano. Oggi parliamo di Città. Forse state studiando l’italiano perché amate l’Italia e le sue belle città storiche. Magari vi siete traferiti in Italia da poco. Oppure non avete mai visitato l'Italia ma non vede l’ora di venire in vacanza qui. Qualunque sia la vostra situazione vi sarà u…
A cura di Gigi Longo. Musiche: David Crosby, Il Wedding Kollektiv e Andrea Frittella, Fernweh, The Smile, Beth Orton, Bosco Sacro, Tape, Shidoro Modoro, Martin Pyne and David BeeBee, Gina Birch, Moor Mother, The Sensory Illusions, Ezra Collective.
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Smile, Kolumbo, Ty Segall, Angel Olsen, Wilco, Neil Young and Crazy Horse, Echo and the Bunnymen, Fall, Chrome, Talking Heads, Devo, Joy Division.
Benvenuti In questo nuovo Podcast, Italiano Con Nina. Trascrizioni: https://italianoconina.wordpress.com/link-in-bio/ Contatto: italianoconnina@gmail.com Instagram: https://www.instagram.com/italianoconina/ Io sono Nives (o Nina per usare un soprannome ... Nickname) e insieme a me potrete migliorare la vostra comprensione della lingua italiana e il…
Benvenuti In questo nuovo Podcast, Italiano Con Nina. Io sono Nives (o Nina per usare un soprannome ... Nickname) e insieme a me potrete migliorare la vostra comprensione della lingua italiana e il vostro vocabolario. Semplicemente seguendo questo podcast quotidiano. Il livello consigliato per seguire al meglio questo podcast è B1/B2. Parleremo di …
A cura di Gigi Longo. Musiche: Gianluca Petrella Cosmic Renaissance, Samara Alofa, DJ IV, Maggie Tra, Congotronics International, Gil Scott-Heron, Horace Andy, Cornelius, Gold Mass, Avalon Emerson, Lila Tirando a Violeta & Verraco.
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Joan Shelley, Chris Forsyth, Can, Gisle Roen Johansen, Bauhaus, Pavement, Badge Epoque Ensemble.
A cura di Gigi Longo. Musiche: Battiato, PGR, Haleiwa, Voces8, Jonathan Scherk, Sebastien Guerive, Aksak Project, Bill Frisell, Lautten Compagney, David Crosby.
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Lou Reed, Bitchin Bajas, Broadcast, Eiko Ishibashi, Charles Stepney, Horse Lords, Keith Jarrett and Charlie Haden, John Abercrombie Quartet, John Surman, John Abercrombie, Drew Gress and Jack Dejohnette. Parole: Stefano Mancuso.
A cura di Gigi Longo. Musiche: Sault, Petrina, Charlotte Adigéry & Bolis Pupul, The Muffins, Nala Sinephro, Bill Frisell, Eugenia Post Meridiem, Mongo Santamaria, Lautten Compagney, Fairuz, Julie Driscoll & Brian Auger & The Trinity, Brigitte Fontaine.
in onda Gigi Longo, Fabio Barbieri, Alessandro Achilli. Musiche: Bill Frisell, Julie Driscoll & Brian Auger, Broadcast, Sault, Pavement, Marc Emory, Marva Broome & Art Ensemble, Nesa Azadikhah, Biensüre, Bitchin’ Bajas, Frank Chickens, Haco
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Yardleys, Marc Emory, Charles Stepney, Van Morrison, Gold Dust, Pneumatic Tubes, Jimi Hendrix Experience, Jefferson Airplane, Grateful Dead. Lettura: Corrado Alvaro.
A cura di Gigi Longo. Musiche: Le Stelle di Mario Schifano, Eugenia Post Meridiem, Machine, Lady Aicha & Pisco Cranes Original Fulu Miziki Of Kinshasa, Biensure, Balka Sound, Miriodor, Tuxedomoon, Lydian Sound Orchestra, Gabriele Bombardini, Upupayāma, Oh No Noh, Ekkehard Ehlers.
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Blue Cheer, Crime, T. Rex, X-Ray Spex, Iggy Pop, Joy Division, Simon And Garfunkel, Crosby, Stills And Nash, James Taylor, Byrds, Buffalo Springfield, Bob Dylan, Neil Young, Harry Nilsson, Jim Croce. Parole: Marco Balzano.
A cura di Gigi Longo. Musiche: Anteloper, Jaimie Branch, Dave Gisler Trio, Cloud Management, C’mon Tigre, Khidja feat. Borusiade, Tuxedomoon, Meson, Spiritczualic Enhancement Center, Little Feat, Brian Auger & The Trinity.
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: David Bowie, Oneida, Blondie, Gang Gang Dance, Caribou, Runaways, Liars, Silver Mt.Zion. Lettura: Valerio Principessa.
A cura di Gigi Longo. Musiche: Ché Aimee Dorval, Clemens Kuratle Ydivide, Brackenbury Bianco, Matthias Loibner and Lucas Niggli, Walt Shaw and Jim Tetlow, Cristiano Cancagnile, Flocks, No Base Trio, Roger Clark Miller, Bobby Weir & Wolf Bros., Bubblemath.
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Nico, John Cale, Blondie, Califone, Chicago Underground Duo, Jimi Hendrix Experience, Toro Y Moi, Pullman, Eagles, How To Dress Well, Bon Iver, Bark Psychosis. Lettura: Jacopo Perfetti.
A cura di Gigi Longo. Musiche: Gato Barbieri, Graham Collier Sextet, Compost, The Tony Benson Sextet, Roberta Flack, Tony Esposito, Hermeto Pascoal, Leon Thomas, Dorothy Ashby, Eddie Harris, Shamek Farrah.
A cura di Fabio Barbieri. Musiche di Liquid Liquid, Spacemen 3, Pere Ubu, Alela Diane, Cass McCombs, Doors, Cat Power, XX, Bob Dylan, Arliss Parker, Explosions In The Sky and David Wingo, Sigur Ros. Lettura: Satoshi Yagisawa.
A cura di Gigi Longo. Musiche:Petrina, Buechi Hellmueller Jerjen Trio, Bjork, Giovanni Mancuso & Debora Petrina, Tenniscoats, What Are People For?, Fairuz, Nina Simone, Andrea Grossi Blend 3 & Beatrice Arrigoni, The Paranoyds, Petra Haden & Bill Frisell, Emmanuelle
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Wire, Pere Ubu, Delta 5, Arliss Parker, Beck, Mamas And Papas, Mogwai, Besnard Lakes, Jackson Browne, Explosions In The Sky And David Wingo, Postal Service. Lettura: Paolo Genovese.
A cura di Gigi Longo. Musiche: Main, Oval, Free Field, Mo Boma, Fennesz, Ben Frost, God is God, Paul Schütze, Hinako Omori, Silzedrek, So, O Yuki Conjugate.
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Cure, Bauhaus, Simply Saucer, Pullman, Magnetic Fields, Jefferson Airplane, Wooden Shjips, Radiohead, Carly Simon, Bon Iver, Andrew Bird, Mogwai, Tom Brosseau. Lettura: Mario Desiati
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: New York Dolls, Chrome, Stooges, Mazzy Star, Brightblack Morning Light, Jimi Hendrix Experience, Isobel Campbell, Mark Lanegan, As Tall As Lions, Eagles, Agnes Obel, Efterklang, Mogwai. Lettura: W. Timothy Gallwey
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Sean Carey, Pullman, Talking Heads, Melody’s Echo Chamber, Spiritualized, Cream, James Blake, Laura Veirs, Joni Mitchell, Slowdive, Godspeed You! Black Emperor. Lettura: Marcel Proust
A cura di Gigi Longo. Musiche: Kiss Nuka, Army Of Briars, Caterina Barbieri, Il Cosa, Ennio Morricone, Dalila Kayros, Fennesz, David Sylvian, Minru, Jordi Savall , Pat Metheny Group, Dhruv Ghanekar
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Real Estate, Low, Standells, Fleet Foxes, Archer Prewitt, Beatles, Sean Carey, Jason Lytle, Neil Young And Crazy Horse, Lana Del Rey, Pullman, Arliss Parker, Bark Psychosis. Lettura: Angelo Miotto.
A cura di Gigi Longo. Musiche: Joy Orbison, Orbital, Everything But The Girl, Dani Siciliano, Boards Of Canada, The Future Sound Of London, Goldie, Aphex Twin, Circuit Diagram
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Bauhaus, Fall, New York Dolls, Colin Newman, Nikki And The Corvettes, Blondie, Stereolab, Air, Steve Gunn, Black Twig Pickers, Andrew Bird, XX, Efterklang, Stephen Malkmus And The Jicks, Watson Twins. Lettura: Chiara Giaccardi/ Mauro Magatti
A cura di Gigi Longo. Musiche: Azar Lawrence, Tribe, Michael White, Labi Siffre, Bobby Hutcherson, Hasting Street Jazz Experience, Maulawi, Doug Hammond, Okyerema Asante featuring Plunky, Andrew Hill.
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Pere Ubu, Seeds, Sonic Youth, Red Krayola, Siouxsie And The Banshees, Minutemen, Cat Power, Strand Of Oaks, Doves, Radiohead, Toro Y Moi, Beck, Magnetic Fields, Mogwai. Lettura: Daniel Goleman.
A cura di Gigi Longo. Musiche: Balungan, Nathan, Califone, Rich Ruth, Gunter Baby Sommer & The Lucaciu 3, Hannes Buder, Rival Consoles, Nous With Laraaji And Arji OceAnanda, Jabel Kanuteh e Marco Zanotti, Owiny Sigoma Band, Momo Wandel Soumah.
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Simply Saucer, Count Five, Raincoats, Hawkwind, Love & Rockets, Clash, Bon Iver, Strand Of Oaks, Broadcast, Drugdealer, Low, Mogwai. Lettura: Paolo Legrenzi.
A cura di Gigi Longo. Musiche: Sampology, Ryley Walker, Ora, The Weather Station, Rolf Hansen, Nitin Sawhney, Anadol, Kety Fusco, Rebecca Vasmant, Pulsar, Vangelis.
A cura di Gigi Longo. Musiche: Resavoir, Lisbeth Quartett, Madlib, Questo Tempo, Andrea Grossi Blend 3 & Beatrice Arrigoni, Baroque Jazz Trio, Freddie Douggie, Ingrid Laubrock, Sebi Tramontana, Mizookstra, Brigitte Fontaine, 75 Dollar Bill.
A cura di Gigi Longo. Musiche: The Sure Fire Soul Ensemble, David Murray Brave New World Trio, Jacopo Ferrazza, Yesterday Will Be Great, Ghost Horse, Jeff Parker, Shuluq Ensemble, Angel Bat Dawid, Mamoru Fujieda, Burnt Sugar The Arkestra Chamber, Worriedaboutsatan.
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: American Breed, T. Rex, Pere Ubu, Nick Cave And The Bad Seeds, Velvet Underground And Nico, Iggy Pop, Love, Wipers, Explosions In The Sky, War On Drugs, Antony And The Johnsons, Orenda Fink. Lettura: Sara Dicorato
A cura di Gigi Longo. Musiche: Roy Brooks & The Artistic Truth, Stanton Davis' Ghetto Mysticism, Andy Bey, Damon Locks Black Monument Ensemble, Hannibal Marvin Peterson, Archie Shepp, Sault, Philip Cohran And The Artistic Heritage Ensemble, Letta Mbulu, The New Rotary Connection,Eddie Gale, Sun Ra Arkestra.…
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Mutantes, Red Cross, A Certain Ratio, K. Rob & Rammelzee, Jesus & Mary Chain, Syd Barrett, Drugdealer, Kurt Vile, Saint Saviour, Bitchin Bajas. Lettura: Chiara Gamberale.
a cura di Gigi Longo. Musiche: alGot, Punkt.Vrt.Plastik, Francesco Lurgo, Fthmlss, Julie Tippetts & Martin Archer, Kick, Tristan de Liege feat. Clear Mortifee, Lady Blackbird, PIPIA, Binker and Mose.