NAND pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork
 
Benvenuti al Nando Podcast, speriamo di allietarvi mezz'ora della vostra vita e bla bla solite cazzate. Siamo cinque Nandi che abbiamo deciso di parlare un po' per ammazzare il tempo....Fifa aveva staccato i server... Speriamo che vi sia piaciuto e di avervi strappato un sorriso... VE LA NANDIAMO A TUTTI !!!
  continue reading
 
Artwork

1
Le Interviste

The Street Rover

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il Podcast che ti racconta la fotografia attraverso le testimonianze di personaggi italiani legati, per passione o professione, al settore fotografico. Interviste essenziali per chi vuole capirne di più sul modo moderno di concepire la materia fotografica. Qui i miei contatti: Blog: https://www.thestreetrover.it/ IG: https://www.instagram.com/thestreetrover/?hl=it Email: info@thestreetrover.it
  continue reading
 
Cose: arrivate da vari luoghi e diverse situazioni. Sono problemi, sono diagnosi, sono domande e, a volte, sono soluzioni; messe una accanto all’altra ci raccontano chi siamo. Un podcast del Post sulle relazioni tra le cose, dal lunedì al venerdì, alle 7:00, con Chiara Alessi.
  continue reading
 
Artwork
 
LEZIONI di ANTIMAFIA 2024 - Ottavo ciclo: "Giustizia e Costituzione, uomini e battaglie di ieri e di oggi". La scuola di Formazione "Antonino Caponnetto", in collaborazione con Radio Popolare, ha organizzato l'ottavo ciclo di "Lezioni di Antimafia". Le lezioni si sono svolte tra il 6 marzo e il 5 aprile 2024 principalmente alla Casa della Memoria di Milano. Gli incontri si possono ascoltare anche sui canali Youtube della Scuola Antonino Caponnetto e di Radio Popolare. Ciascuna lezione è stat ...
  continue reading
 
Artwork
 
La storia, ancora oggi poco conosciuta, di cinque visionarie designer italiane che hanno rivoluzionato i codici dell'architettura tradizionale, cambiando per sempre il Made in Italy. Chiara Alessi racconta come la creatività femminile abbia contribuito a ridisegnare il nostro modo di vivere e abitare e le difficoltà che queste donne hanno dovuto affrontare per affermarsi in un mestiere considerato "roba da uomini". Loro, invece, sono la dimostrazione che per fare una sedia o un divano o una ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Quello dell’editoria fotografica indirizzata ai bambini è un mercato sempre più in crescita. Se in passato erano soprattutto i parenti più prossimi a noi a metterci le fotocamere in mano, e a lanciarci nell’avventuroso mondo della fotografia (molto spesso rivelandoci poche ma esaustive informazioni), oggi sono soprattutto i libri, i laboratori e le…
  continue reading
 
Mettere al centro del proprio obiettivo soggetti “socialmente” meno fortunati è tra le sfide più difficili per un fotografo. Nella storia del medium, si sono susseguite nel tempo numerose voci che hanno contribuito a spostare le attenzioni della società lì dove era importante che ci fossero. Proprio grazie al susseguirsi di fotografie estremamente …
  continue reading
 
Raccontare il proprio territorio è una sfida che molti fotografi contemporanei stanno prendendo sempre più a cuore. Se in passato, erano soprattutto le grandi storie provenienti da dimensioni lontanissime da noi, ad emozionarci ed incuriosirci, oggi sono i racconti a pochi passi da casa a trasportarci in contesti di cui non eravamo completamente a …
  continue reading
 
Settima e ultima lezione dell’ottavo ciclo di incontri ideati dalla Scuola di formazione “Antonino Caponnetto” e realizzati insieme a Radio Popolare. Il 5 aprile 2024, nella Sala del Grechetto alla biblioteca Sormani di Milano hanno discusso di educazione alla legalità Nando Benigno, è stato insegnante e fondatore del «Coordinamento insegnanti e pr…
  continue reading
 
Sesta lezione dell’ottavo ciclo di incontri ideati dalla Scuola di formazione “Antonino Caponnetto” e realizzati insieme a Radio Popolare. Il 3 aprile 2024, alla Casa della Memoria di Milano, si è svolto l’incontro con Thomas Aureliani. Sociologo, ricercatore all’università Statale di Milano, Aureliani collabora con l’Osservatorio sulla criminalità…
  continue reading
 
Quinta lezione dell’ottavo ciclo di incontri ideati dalla Scuola di formazione “Antonino Caponnetto” e realizzati insieme a Radio Popolare. Il 27 marzo 2024, ospiti della Casa della Memoria di Milano, si è svolto il secondo di due incontri con il giurista e filosofo del diritto Luigi Ferrajoli. Il professor Ferrajoli è intervenuto sul cosiddetto pr…
  continue reading
 
Quarta lezione dell’ottavo ciclo di incontri ideati dalla Scuola di formazione “Antonino Caponnetto” e realizzati insieme a Radio Popolare. Il nuovo ciclo si intitola “Giustizia e Costituzione, uomini e battaglie di ieri e di oggi”. Il 26 marzo 2024, ospiti della Biblioteca Sormani di Milano, si è svolto il primo di due incontri con il giurista e f…
  continue reading
 
Terza lezione dell’ottavo ciclo di incontri ideati dalla Scuola di formazione “Antonino Caponnetto” e realizzati insieme a Radio Popolare. Il nuovo ciclo si intitola “Giustizia e Costituzione, uomini e battaglie di ieri e di oggi”. Il 20 marzo 2024, ospiti della Casa della Memoria di Milano (con Anpi e Aned), si è svolto l’incontro con il giudice G…
  continue reading
 
Seconda lezione dell’ottavo ciclo di incontri ideati dalla Scuola di formazione “Antonino Caponnetto” e realizzati insieme a Radio Popolare. Il nuovo ciclo si intitola “Giustizia e Costituzione, uomini e battaglie di ieri e di oggi”. Il 13 marzo 2024, ospiti della Casa della Memoria di Milano (con Anpi e Aned), si è svolto l’incontro dedicato a Car…
  continue reading
 
Quello della fotografia femminile è un tema, che nell’ultimo periodo, ha visto nascere numerose iniziative indirizzate al voler rivalutare la storia del medium attraverso lo sguardo delle donne fotografe. Ci sono Podcast, libri, intere riviste dedicata al tema. C'è da chiedersi, quindi, a fronte dell'immenso materiale di qualità prodotto da donne f…
  continue reading
 
Prima lezione del nuovo ciclo di incontri (l’ottavo) ideato dalla Scuola di formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato insieme a Radio Popolare. Il nuovo ciclo si intitola “Giustizia e Costituzione, uomini e battaglie di ieri e di oggi”. Il 6 marzo 2024, ospiti della Casa della Memoria di Milano (con Anpi e Aned), si è svolto il primo incontro d…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida