Il Primo Podcast Divulgativo sul Vino dall'Enologo Digitale di @italian_wines.
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


1
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York
Lorenzo Maria dell'Uva & Pietro Paschino
Vuoi scoprire tutti i segreti della Maratona di New York? "Dal Verrazzano a Central Park" ti porta dietro le quinte (e lungo il percorso) di uno degli eventi sportivi più famosi e popolari del mondo, ripercorrendo, miglio dopo miglio, tutto il tracciato di gara. Ciascuna puntata è dedicata ad un miglio specifico del percorso ed in molti episodi affiancheranno i co-host Lorenzo dell'Uva e Pietro Paschino numerosi runner ed appasionati che hanno corso, vinto o ancora sognano la partecipazione ...
Ad Aprile ho avuto modo di visitare Bordeaux per la prima volta e di entrare in alcuni degli Château più rinomati e di potermi confrontare con i vari direttori su tematiche come territorio, vitigni, barrique, tendenze di mercato e cambiamento climatico ed in questo episodio vi racconto l'esperienza nel dettaglio.…
I
Italian Wines Podcast

Insieme ad Alessandro Giannoni, AD di Cantine Briziarelli, parliamo del Sagrantino di Montefalco, vitigno simbolo di questa zona, analizzandone le peculiarità, compresi i limiti attuali, e valutando i potenziali sviluppi futuri per quanto riguarda la gestione in vigna e in cantina.Di Stefano Quaglierini
I
Italian Wines Podcast

Durante un indimenticabile verticale di Giulio Ferrari, guidata proprio da Ruben Larentis, ci ha parlato in maniera semplice, chiara e coincisa di alcune delle fasi più delicate della produzione di spumante oltre che a raccontarci di come è arrivato a lavorare per Ferrari Trento 🍇Di Stefano Quaglierini
Insieme a Renato Ricciardi, agronomo e ricercatore presso l’Università di Pisa, parliamo di Entomologia, del suo percorso professionale, dei metodi per difenderci in vigneto e del concetto di sostenibilità. Un primo episodio di una serie che ci poterà ad approfondire i vari insetti dannosi nel vigneto.…
In questo episodio vi racconto tutti i dettagli sulla nuova edizione del Digital Wine Master presentandovi nel dettaglio i docenti, i temi e le modalità per poter partecipare essendo rimasti pochi posti disponibili per partecipare. Per tutti i dettagli sul Master ecco il Link 👇🏼 https://www.digitalwinemaster.com/courses/secondaedizione/…
Ricordo la mia prima volta a Vinitaly e quanto mi trovai spaesato e disorientato, in questo episodio voglio dare qualche consiglio su come orientarsi, come ottimizzare i tempi, evitare le file e risparmiare durante quei giorni dell'evento.Di Stefano Quaglierini
In questo episodio racconto la mia esperienza di visita in cantine della Napa Valley tra una viticoltura e un concetto differente di concepire il vino ad ambiti come quello di Opus One dove si producono fine wines.Di Stefano Quaglierini
Diario di bordo con il racconto del viaggio in america. Prima tappa New York City: in questo episodio racconto a caldo i vari feedback vissuti in prima persona e attraverso le persone che ho incontrato sul vino italiano qui a Manhattan.Di Stefano Quaglierini
In collaborazione con Cantine Briziarelli in questo episodio parliamo del Sagrantino, uno dei vitigni più conosciuti dell'Umbria, ripercorrendo la sua storia, fatta di ascese e difficoltà, ed approfondendo in che modo può essere utilizzato oggi secondo la filosofia di Briziarelli.Di Stefano Quaglierini
I
Italian Wines Podcast

In collaborazione con Vite Colte approfondiamo quella che è la gestione di cantina preservando il livello qualitativo delle uve ottenute in vigneto dai viticoltori.Di Stefano Quaglierini
I
Italian Wines Podcast

Oggi in collaborazione con Badia di Morrona vi porto alla scoperta di questa realtà storica del territorio pisano, radicata a Terricciola da oltre 800 anni, con una Badia risalente al 1089 ed una produzione di vino iniziata con la famiglia Gaslini negli anni ‘90 con vini iconici come il Vigna Alta.Di Stefano Quaglierini
In collaborazione con Valentina Cubi oggi raccontiamo questa piccola cantina incastonata nel cuore della Valpolicella Classica a Fumane. Parliamo della loro gestione del vigneto, le modalità di gestione dei vini in cantina e, ovviamente, di degustazione di quest'ultimi.Di Stefano Quaglierini
I
Italian Wines Podcast

Daniele Eberle, agronomo di Vite Colte, ci racconta la gestione dei loro vigneti e del rapporto stretto che hanno con ogni singolo viticoltore che lavora per loro facendo riferimento nello specifico al progetto di uno dei loro vini più conosciuti: La Luna e i Falò.Di Stefano Quaglierini
Dopo la Finish Line di solito trovi gli amici per festeggiare la tua impresa. E allora eccoci qui con gli amici Martino Pietropoli e Sandro Siviero a commentare New York, l’impresa della maratona e (nel suo molto piccolo) di questo podcast arrivato in fondo. I veri professionisti del podcast sono Sandro e Martino. Ed il loro Fuorisoglia. Quindi si …
In collaborazione con Hic et Nunc in questo podcast racconto la cantina nata nel 2012 grazie alla passione di Massimo Rosolen che decide di costruire una cantina moderna e rispettosa del paesaggio. Massimo eredita il patrimonio viticolo da Giovanni che produceva con la famiglia uva da vino in queste zone da decenni e che tuttora gestisce la parte d…
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Finish Line (ospiti di questo episodio Silvia Stradelli Zamengo e Roberto Di Sante) Nel corso del tragitto della NYC Marathon, i runner hanno la fortuna di esplorare il mondo intero in una unica corsa. Non c’è lingua, colore, tradizione, religione, musica, odore e tratto somatico che non si possa ritrovare nei tanti chilometri di questa gara e nell…
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Venticinquesimo Miglio! Ancora Central Park (ma poi si esce) e ancora collinette. Ma chi se ne importa?? A questo punto è tutto bellissimo. La Finish Line è “dietro l’angolo” e tutti ti acclamano come se fossi Kipchoge! E proprio a proposito di Élite Runner… Nostra ospite di questa puntata è Laura Fogli. // Vuoi scoprire tutti i segreti della Marat…
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Miglio 24: Finalmente a Central Park! Sembrava lontanissimo all’inizio ed invece il parco più famoso del mondo accoglie i runner dopo le fatiche dei borough precedenti. Un pezzo di gara fantastico tra due enormi ali di pubblico entusiasta, alberi di tutti i colori e tante dannate collinette. Ospite di questa puntata Paolo Domante. // Vuoi scoprire …
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Miglio 23: Durante questo miglio bisogna solo decidere da che lato guardare: a destra "sua maestà" Central Park; a sinistra una sequenza di case bellissime con vista mozzafiato sul parco. Lungo le strade centinaia di persone che supportano i runner. Tutto bene quindi? Non tanto perché questo miglio è tutto in salita. Una salita che pesa sulle gambe…
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Miglio 22: Rieccoci ad Harlem, e questa volta si passa proprio nel suo cuore a pochi metri dall'Apollo Theatre! Tutto qui parla di musica, passione, entusiasmo... e fatica. Inutile negare che a questo punto i chilometri si fanno sentire ma con il supporto del pubblico questo miglio può anche passare veloce! Ospite di questa puntata Martino Pietropo…
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Miglio 21: Welcome to the Bronx! Migliaia di persone ci accompagnano in questo distretto un tempo persino temuto dagli organizzatori della Maratona di New York per la fama non proprio tranquilla di queste strade. Abbiamo detto, ormai spesso, di godersi la gara ed ignorare i tempi. Ma per chi la corre con animo (e prestazioi!) più da runner esperto …
In collaborazione con Salcheto raccontiamo con Michele Manelli quella che è la sostenibilità, intesa come un concetto più ampio rispetto alla sola sostenibilità in vigna, ma allargandolo più al lato pratico ed efficiente di come a Salcheto gestiscono ed operano dalla vigna, alla cantina fino al vino.…
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Lasciamo Manhattan mentre saliamo sul piccolo ponte di Willis Avenue ed entriamo nell'ultimo dei distretti del nostro percorso. I chilometri (anzi le miglia!!) a questo punto cominciano davvero a sentirsi nelle gambe e per molti runner anche la paura del "muro" che si avvicina! Un miglio che ha un significato speciale per il nostro ospite, il vinci…
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Miglio 19: immergiamoci in East Harlem ed in questo miglio di gara "interlocutorio" e perdiamoci nelle parole, la musica e le tante citazioni di un tratto di percorso con una storia complessa e differenze sociali profonde. Ospite di questa puntata Ricky Russo - The most enthusiastic man in New York. // Vuoi scoprire tutti i segreti della Maratona d…
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Miglio 18: I chilometri si sommano nelle gambe e nella mente dei runner mentre affrontano il lungo ed apparentemente innocuo rettilineo che corre lungo First Avenue tra Manhattan ed Harlem. Tempo di stringere i denti, raccogliere le energie, farsi trasportare dal pubblico e puntare verso nord! Ospite di questa puntata Marzio Fulfaro. // Vuoi scopri…
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Miglio 17: Appena abbandonato il Queensboro Bridge ci avventuriamo lungo First Avenue puntando decisi verso nord. Una vera e propria ovazione attende i runner per ogni metro di questo tratto di gara. Ospite di questa puntata Laura Galli. // Vuoi scoprire tutti i segreti della Maratona di New York? "Dal Verrazzano a Central Park" ti porta dietro le …
I
Italian Wines Podcast

In collaborazione con Salcheto raccontiamo con Michele Manelli la storia di questa cantina, esempio di valorizzazione del Nobile a Montepulciano e nell'operare in piena armonia con la natura che la circonda, in questo primo di quelli che saranno due episodi facciamo un focus sul percorso di Michele, sulla filosofia dei loro vini e di come si opera …
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Siamo giunti al tanto temuto Queensboro Bridge ed al sedicesimo miglio del nostro viaggio lungo il percorso della Maratona di New York. Una parte del tracciato di gara cruciale per molti runner, esperti ed alle prime armi. Un miglio che ha un significato speciale per la nostra ospite, la vincitrice della TCS NYC Marathon, Franca Fiacconi. // Vuoi s…
In questo episodio parliamo dei portinnesti più utilizzati e dei PIWI insieme ad Alfredo Tocchini, agronomo ed enologo consulente. Per restare sempre aggiornato seguimi anche su Instagram sul mio canale di @italian_wines.Di Stefano Quaglierini
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Nuovo episodio del nostro viaggio lungo il percorso della TCS NYC Marathon. Parliamo del miglio 14 e 15 di gara corsi interamente nel Queens (a Long Island City) in attesa di affrontare il tanto temuto Queensboro Bridge. Ospite di questa puntata Lorenzo Cortesi. // Vuoi scoprire tutti i segreti della Maratona di New York? "Dal Verrazzano a Central …
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Miglio 13: eccoci finalmente arrivati al punto di mezza maratona! I runner attraversano il delizioso quartiere di Greenpoint, un tempo enclave della comunità polacca ed oggi uno delle zone più ricercate di Brooklyn. Ma è anche giunto il momento di cominciare a valutare la propria gara corsa fin qui ed elaborare una strategia che ci porti alla finis…
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Miglio 12 della nostra avventura sulle strade della Maratona di New York. Dopo il silenzio e le riflessioni del miglio precedente i runner vengono scaraventati nella festa di Bedford Avenue cuore pulsante del quartiere più "cool" di Brooklyn: Williamsburg. Tra una band ed una fila interminabile di bar e ristornati si passa accanto al bellissimo McC…
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Prosegue la nostra esplorazione in 26 puntate lungo il percorso della TCS NYC Marathon. Il miglio 11 si corre quasi tutto lungo Bedford Avenue ed attraversa il cuore di South Williamsburg, casa di una grande comunità ebrea ortodossa. Per quasi un miglio la festa di strada è come sospesa e nel silenzio che ci accompagna c'è tempo di perdersi nei pro…
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Siamo giunti al decimo miglio del nostro viaggio lungo il percorso della Maratona di New York. Un miglio immerso in un pubblico assordante e vicinissimo per i runner che corrono tra le vecchie case vittoriane di Bedford–Stuyvesant. Un miglio che ha un significato speciale per il nostro ospite, il due volte vincitore della TCS NYC Marathon, Orlando …
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Nono miglio del nostro viaggio in 26 puntate lungo il percorso della TCS NYC Marathon. Fort Green & Clinton Hill, due piccole aree nel cuore di Brooklyn, sono piene zeppe di pubblico che "stringe" i runner lungo questo chilometro e mezzo di gara accompagnata dal tema di Rocky! In questa puntata, però, ci perdiamo più che altro nella storia e nel ra…
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Miglio 8: eccoci finalmente arrivati nel cuore di Brooklyn! I runner lasciano Fourth Avenue per compiere una specie di giro d'onore tra due ali di pubblico festanti ed un palco per le band! Una vera emozione che si prova davanti al BAM prima di infilarsi nelle strette stradine del miglio successivo. Ospite di questa puntata Lisa Magnago. // Vuoi sc…
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Miglio 7 della nostra avventura sulle strade della Maratona di New York. Fourth Avenue taglia due mondi distanti e fisicamente vicinissimi: i magazzini industrial sparsi lungo il canale e sotto la metropolitana di Gowanus fanno da contraltare ai bellissimi Brownstones che si arrampicano verso Prospect Park lungo le strade di Park Slope. Ospite di q…
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Prosegue il nostro viaggio in 26 episodi lungo il percorso della Maratona di New York. Si corre ancora lungo Fourth Avenue e sulla destra i runner si ritrovano il bellissimo cimitero di Greenwood Heights che da anche il nome a questa zona di Brooklyn. Ci si avvicina al decimo chilometro ed al cuore di Brooklyn. Ospite di questa puntata Federico Man…
In questo episodio vediamo i fattori da considerare prima di piantare una vigna e saremo insieme ad Alfredo Tocchini, agronomo ed enologo consulente. Per restare sempre aggiornato seguimi anche su Instagram sul mio canale di @italian_wines.Di Stefano Quaglierini
In questo episodio parliamo di come si seleziona un vitigno insieme ad Alfredo Tocchini, agronomo ed enologo consulente. Per restare sempre aggiornato seguimi anche su Instagram sul mio canale di @italian_wines.Di Stefano Quaglierini
In questo episodio facciamo una panoramica su portinnesti, viti franche di piede e tanto altro e saremo insieme ad Alfredo Tocchini, agronomo ed enologo consulente. Per restare sempre aggiornato seguimi anche su Instagram sul mio canale di @italian_wines.Di Stefano Quaglierini
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Quinto miglio del nostro viaggio in 26 puntate lungo il percorso della TCS NYC Marathon. Sunset Park è il nome del quartiere che si attraversa ed anche il nome di un delizioso parco con una vista spettacolare sulla baia di New York (... meglio al tramonto, ma il nome lo suggeriva no?). I runner corrono ancora su Fourth Avenue ma il cuore di Brookly…
In collaborazione con il Consorzio Vini Alto Adige approfondiamo la viticoltura di queste zone, i vini che producono ed in particolare dei riferimenti specifici agli assaggi svolti durante l'ultimo Tour dove abbiamo approfondito il Gewürztraminer come vitigno.Di Stefano Quaglierini
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Quarto episodio del nostro viaggio in 26 puntate lungo il percorso della TCS NYC Marathon. Prosegue a Bay Ridge il lungo rettilineo (in totale saranno oltre 7 km!) in cui i tre flussi di runner si riuniscono finalmente in un unico gruppo. Un quartiere multi etnico, zeppo di pubblico e musica. E la gara comincia a prendere "ritmo". Ospite di questa …
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Terzo episodio del nostro viaggio lungo il percorso della TCS NYC Marathon. Siamo finalmente arrivati a Brooklyn, i tre flussi di runner stanno per riunirsi, e si comincia a sentire il tifo incredibile delle persone di Bay Ridge. E sul percorso troviamo i primi punti di ristoro grazie al lavoro di oltre 10.000 infaticabili volontari! Ospite di ques…
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


Secondo episodio del nostro viaggio lungo il percorso della TCS NYC Marathon. Parliamo delle prime due miglia di gara corse interamente sul Ponte di Verrazzano (tra Staten Island e Brooklyn). Ospite di questa puntata Piergiorgio Conti. // Vuoi scoprire tutti i segreti della Maratona di New York? "Dal Verrazzano a Central Park" ti porta dietro le qu…
Primo episodio del nostro viaggio lungo il percorso della TCS NYC Marathon. Parliamo della partenza a Fort Wadsworth (Staten Island), di come arrivarci, dei servizi a disposizione dei runner e dei tanti modi di "leggere" il pettorale! // Vuoi scoprire tutti i segreti della Maratona di New York? "Dal Verrazzano a Central Park" ti porta dietro le qui…
Lo Champagne sta davvero bene su tutto? ne parliamo insieme a Davide D'Alterio (@davidedalterio), Sommelier dell'Enoteca Pinchiorri. Per restare sempre aggiornato seguimi anche su Instagram sul mio canale di @italian_wines.Di Stefano Quaglierini
In questo episodio parliamo di come si può far di necessità virtù e di riuscire quindi ad avere una cantina in casa senza spese esorbitanti e saremo insieme a Davide D'Alterio (@davidedalterio), Sommelier dell'Enoteca Pinchiorri. Per restare sempre aggiornato seguimi anche su Instagram sul mio canale di @italian_wines.…
In questo episodio parliamo di come Davide D'Alterio (@davidedalterio) tramite la sua passione e determinazione è riuscito ad entrare come Sommelier dell'Enoteca Pinchiorri. Per restare sempre aggiornato seguimi anche su Instagram sul mio canale di @italian_wines.Di Stefano Quaglierini