Narrazione Di Storie pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork
 
Ascolta i podcast sulla serie CSI Milano con il criminologo Massimo Picozzi dedicata ai misteri sulle "morti eccellenti" che hanno scioccato l'opinione pubblica.
  continue reading
 
Artwork

1
Periscritto

Marzia Tomasin

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Periscritto è la voce dei libri. Un podcast che nasce nel 2016, ideato e curato da Marzia Tomasin e sostenuto oggi da Utopia impresa come progetto culturale. I libri sono gomitoli di storie che si intrecciano e si mescolano tra loro. Sono emozioni ed esperienze, ma anche territori inesplorati che non si svelano mai completamente. Periscritto è nato per esplorare questi territori di storie assieme a chi le ha scritte. VISITA IL SITO > https://periscritto.it/ Copyright © 2016 Marzia Tomasin
  continue reading
 
Artwork

1
Copertina

storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Di Matteo B. Bianchi | Copertina è un podcast pensato per chi ama leggere e ha sempre bisogno di nuovi consigli. A suggerirci cosa scegliere saranno soprattutto coloro che con i libri vivono a stretto contatto tutti i giorni: i librai. Accanto ai loro pareri e alle loro storie, in ogni puntata, anche il consiglio di un autore celebre e uno sguardo sulle recenti uscite in libreria. Copertina è l’amico che ti consiglia cosa leggere, in versione podcast.
  continue reading
 
Artwork
 
Conversazioni intorno ai libri, insieme con gli autori. "ascoltare fa pensare" www.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading
 
Artwork

1
Border Nights

Border Nights

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Mistero, informazione alternativa, crescita interiore, spiritualità e musica d'atmosfera nel podcast ufficiale del programma radiofonico in onda ogni settimana su WebRadioNetwork Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
  continue reading
 
Artwork

1
Demoni Urbani

Gli Ascoltabili

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Francesco Migliaccio racconta storie in arrivo da tutto il mondo che descrivono l’ordinaria, incredibile, folle e semplice capacità del male di possedere le persone, guidandole verso azioni empie e violente. Demoni Urbani - prodotto da Gli Ascoltabili - racconta il terrore che esplode in ogni parte del pianeta: dalle strade che conosciamo a quelle che non abbiamo mai immaginato neppure nei sogni. O negli incubi. Carissime e Carissimi fan di Demoni Urbani, il vostro podcast preferito si è tra ...
  continue reading
 
Artwork

1
Giallo Criminale

Radio Caffè Criminale

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Giallo Criminale, la diretta radiofonica di Radio Caffè Criminale. Programma di divulgazione scientifica, investigativa e criminologica con la partecipazione e le testimonianze dei migliori professionisti del settore. Tutti gli episodi: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/ 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale
  continue reading
 
Artwork

1
Soli

storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
di Roberta Lippi In Soli raccogliamo le storie dei bambini che sono stati portati dai loro genitori nelle comuni di Osho tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta. Racconteremo, grazie anche alla loro voce, il senso di libertà, l’anticonformismo e la concretezza, ma anche la confusione, la sessualità precoce, la sofferenza e la solitudine. Adulti che, oggi, dicono che non sanno chi sarebbero diventati senza quell’esperienza, trascorsa perché i loro genitori, all’improvvis ...
  continue reading
 
Fiabe e favole narrate, di autori famosi e non. Fairy tales and stories narrated in italian. Sul mio sito www.audiofiabe.it trovate anche i testi e altre informazioni. Le audiofiabe sono messe a disposizione gratuitamente, vi sarò grato per un vostro commento sul guestbook www.audiofiabe.it/guestbook.
  continue reading
 
Artwork
 
I delitti, raccontati da chi criminali e vittime li ha incontrati davvero. Da chi, sulla scena del crimine, è stato chiamato a intervenire. Un viaggio lungo i confini tra la follia e il male, a comporre, capitolo dopo capitolo, storia dopo storia, una terribile e affascinante #EnciclopediaDelCrimine
  continue reading
 
Artwork

1
Deep Black

Salotto del Terrore

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Rubrica dedicata al mondo dei libri misteriosi, proibiti, antichi e insoliti. A cura di Massimo Mayde instagram: @massimo_mayde @salottodelterrore Facebook: https://www.facebook.com/salottodelterrore/
  continue reading
 
Artwork

1
HardCorviale

Gli Ascoltabili

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Che succede se hai la passionaccia per il porno, ma l’ultimo videonoleggio chiude e non sei mai andato su internet? Per Nando Moricone, gagliardo e ingenuo pensionato romano, analfabeta digitale, è arrivato il momento di tuffarsi nel mare grande del sesso nel web, e imparare a nuotare. Ce la farà?
  continue reading
 
Artwork

1
Be My Diary

Rossella Pivanti

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Se trovassi per strada un diario abbandonato e fossi davvero sicuro che nessuno ti stesse guardando...cosa faresti? Lo leggeresti? Io sono Rossella e questo é il mio diario. Tutti i fatti raccontati sono assolutamente reali e riguardano 13 settimane consecutive. Be My Diary é un podcast sulla vulnerabilità e la fragilità umana nelle piccole cose di ogni giorno. Questo esperimento vuole dimostrare quanto la nostra vita cambi lentamente, tanto che sembrerebbe che ogni settimana trascorra senza ...
  continue reading
 
Artwork

1
Geecko on the Air

Daniele Di Rubbo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Giochi di ruolo, giochi di narrazione, giochi di storie… Ne hai sempre sentito parlare, ma non hai mai davvero capito che cosa fossero; oppure vuoi semplicemente approfondire l’argomento. Questo è il podcast che fa per te! Geecko on the Air parla di giochi di ruolo indie (o indipendenti): quali sono? come sono fatti? come giocarli al meglio?
  continue reading
 
Benvenuti, avventurieri di ieri e di oggi, e mettetevi comodi. Questo è il Calavera Cafè. Fate un cenno al tizio scheletrico in smoking e potrete sorseggiare dell’ottima Limonata Lombaggine. Siamo qui per le vostre storie. Dove altro trovarci --> https://linktr.ee/calaveracafe
  continue reading
 
Alessandro Barbero, il più brillante storico italiano, in una serie di lezioni-conferenze inedite, realizzate per Intesa Sanpaolo. Il racconto avvincente di grandi protagonisti della nostra storia, assieme a personaggi meno conosciuti, ma ugualmente interessanti ed esemplari, frutto di una ricerca approfondita e supportata da fonti documentarie. Lo storico, in questo podcast, ci accompagna con una narrazione mozzafiato attraverso tempi e luoghi, storie e vicende pubbliche e private, per racc ...
  continue reading
 
Artwork
 
Una serie di conversazioni con persone che raccontano storie con il suono. Audio-documentari, radiodrammi, paesaggi sonori, voci narranti, interviste, auto-fiction, materiali d'archivio, sound design, radio, podcast e molto altro. Sono gli elementi della narrazione sonora, un campo misto tra radio, letteratura, musica, teatro, poesia, giornalismo, politica e arte contemporanea. Con: Daria Corrias, Matteo Caccia, Renato Rinaldi, Jonathan Zenti, Tiziano Bonini, Attila Faravelli, Antonio Audino ...
  continue reading
 
Artwork

1
Uffizi | Fabbriche di Storie

Uffizi | Fabbriche di Storie

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Fabbriche di Storie è un progetto di valorizzazione delle collezioni degli Uffizi che coinvolge un gruppo di operatori museali e di cittadini stranieri residenti in italia nella creazione di nuovi percorsi, attraverso tracce audio che accompagnano le persone durante la visita al museo. Le narrazioni, che riguardano 12 opere degli Uffizi, sono disponibili in italiano e nella lingua madre dei narratori. Sono state registrate versioni lunghe e brevi di ogni narrazione. Il progetto è coordinato ...
  continue reading
 
Artwork

1
1944, la distruzione di Varsavia

Paolo Colombo - Il Sole 24 Ore

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
In questo podcast il prof. Paolo Colombo racconta un incredibile episodio della II Guerra Mondiale per lo più trascurato dai manuali di storia eppure caratterizzato da un tasso di assurda drammaticità che lo rende per molti aspetti unico. Ne viene una vera e propria narrazione civile. Intrecciando la Storia politica e militare con singole storie individuali e specifiche vicende, si ricostruisce in maniera toccante e avvincente l’evoluzione dei rapporti tra Germania e Polonia assieme alla fer ...
  continue reading
 
Artwork
 
Storie di demolizioni e ricostruzioni raccontate da supereroi. Viaggi nel mondo dell'industria che restituisce opportunità al territorio e all'ambiente, grazie all'aiuto della meccanica, e che culla i nostri sogni da bambino a cavallo di una potentissima ruspa. Le voci dei protagonisti delle imprese che operano nel settore demolizione, bonifica, movimentazione e recupero materiali per discutere di innovazione, soluzioni, linee di sviluppo e anche lasciare spazio alla narrazione e ai sogni. R ...
  continue reading
 
Artwork
 
Dodici puntate, dodici storie di donne, uomini e montagne; storie di scalate, riuscite o fallite, di imprese tanto straordinarie quanto rispettose della severità di pareti e ghiacciai, ritratti di personaggi che hanno segnato la storia dell’alpinismo e, a volte, della società e del costume. Tratto dal libro “Il castello delle storie” di Marco Albino Ferrari, e raccontato dallo stesso autore, che si alterna alla narrazione con l’attrice Roberta Federici, il nuovo podcast de Gli Ascoltabili ...
  continue reading
 
Artwork

1
American Life

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Le poesie di Raymond Carver e le canzoni di Bruce Springsteen ci faranno da guida in un emozionante viaggio verso il cuore della narrazione americana. La provincia, le promesse infrante, le difficoltà delle relazioni, l'eredità familiare, il lavoro, le ceneri del sogno americano. Confronteremo le opere di questi due fuoriclasse dello storytelling per capire quali aspetti hanno in comune e dove, invece, i loro percorsi sembrano allontanarsi, pur confluendo in un identico luogo: la ricerca del ...
  continue reading
 
C’è una razza di eroi che ogni giorno coltiva i propri sogni, affronta sfide e risolve problemi. Sono i professionisti, i commercianti, gli imprenditori che guidano le tante piccole imprese del nostro Paese. C’è un patrimonio di storie nella loro quotidianità. Se avrai voglia di seguirmi, ti spiegherò i metodi per dare loro voce attraverso internet e i social media, ti parlerò di metodi, strategie, obiettivi perseguibili, descriverò gli strumenti per portare le piccole attività agli occhi di ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Rita Cerri "La panchina immaginaria" Anziani e contenti? Scatole Parlanti www.scatoleparlanti.it In tempo di pandemia anche una comoda poltrona davanti al computer può diventare una panchina immaginaria su cui fermarsi per riflettere sulla propria vita senza smettere di dialogare con gli altri. Questo è quanto ha deciso di fare l’autrice di questo …
  continue reading
 
Gabriella Greison "La donna della bomba atomica" Storia dimenticata di Leona Woods, la fisica che lavorò con Oppenheimer Mondadori Editore www.mondadori.it “16 luglio 1945. È la mattina del giorno X. Io sono qui, a Compania Hill. Appena si avvicinano le 5.30 comincia il conto alla rovescia. La musica di Čajkovskij diffusa dall’interfono ha il compi…
  continue reading
 
Eleonora Barbieri "Leggere pericolosamente" Azar Nafisi Adelphi Edizioni www.adelphi.it Traduzione di Anna Rusconi «Finché possiamo immaginare, siamo liberi» ha detto David Grossman. Ma – si potrebbe obiettare – non sarà un lusso riservato agli scrittori? In altre parole: la letteratura esercita un effettivo potere sulla nostra vita quotidiana? Le …
  continue reading
 
Maria Pia Baroncelli "Tutta la vita all'ultimo banco" Contro una scuola solo per studenti migliori Zolfo Editore www.zolfoeditore.it “Solo un ragazzo su tre fra chi ha smesso di studiare prima del diploma trova lavoro.Gli altri cosa faranno? Resteranno a casa finché i genitori li mantengono? E se i genitori perdessero il lavoro o diventassero più p…
  continue reading
 
PEDOFILIA INTERNAZIONALE E PIRAMIDE INVERTITA DEL POTERE - RIVELAZIONI di un INIZIATO con AURUM Libri consigliati: (1) Aurum - Assoluto Cosmo e Uomo (Edizione Melchisedek) https://www.macrolibrarsi.it/libri/__assoluto-cosmo-e-uomo-melchisedek-edizioni-libro.php?pn=4038 (2) Aurum - La Lampada della Comprensione https://amzn.to/3GGwJoU (3) Aurum - La…
  continue reading
 
Paolo Ghezzi "Laudate Hominem" Il Vangelo secondo De André Ancora Editrice www.ancoralibri.it Dal Pescatore ad Anime salve lo straordinario canzoniere di Fabrizio De André, il sommo dei nostri cantautori, può essere letto come un’antologia poetica ma anche come un irripetibile itinerario esistenziale e spirituale nell’umana avventura. La galleria d…
  continue reading
 
Raffaella Arrobbio "Fratelli spirituali" Gotama il Buddha, Gesù il Cristo: due voci, un'unica esperienza spirituale Prefazione di Paolo Scquizzato Gabrielli Editori www.gabriellieditori.it Il nuovo libro sui maestri spirituali di Raffaella Arrobbio “Fratelli spirituali. Gotama il Buddha, Gesù il Cristo: due voci, un’unica esperienza spirituale”, pr…
  continue reading
 
Franco Brevini "La conquista della lontananza" Viaggi, incontri, scoperte Le Edizioni del Mulino www.mulino.it Dal Polo Nord a Capo Horn, dal Sahara all’Himalaya, dalle giungle tropicali agli arcipelaghi del Pacifico, le storie di donne e di uomini che, mettendosi in viaggio, hanno cambiato la loro vita e a volte anche la nostra. Muoversi sul nostr…
  continue reading
 
Teresa Porcella, Roberta Balestrucci, Marianna Balducci "Parenti serpenti" Rizzoli Editore www.rizzolilibri.it Invadenti, nullatenenti, prepotenti, vincenti… I parenti, si sa, sono una gran bella cosa, ma ce n’è di tutte le risme e capirli è tutt’altro che facile. Ecco allora una guida semiseria per imparare a riconoscere pregi e difetti dei propri…
  continue reading
 
Maria Lodovica Gullino Il cibo in città: dopo l’era dell’abbondanza, quale sicurezza e disponibilità? ColtivaTo. Festival Internazionale dell'Agricoltura Circolo dei Lettori, lunedì 18 marzo, ore 18:00, Torino www.coltivato.com ColtivaTo, il Festival Internazionale dell’Agricoltura prosegue il percorso di avvicinamento all’edizione 2025, con un nuo…
  continue reading
 
Carmelo Greco "La strada di Miriam" Scatole Parlanti www.scatoleparlanti.it “Erano i sassi con cui si costruivano i viadotti. Nei rapporti familiari servivano talvolta ad affossare il tracciato, talaltra a renderlo sicuro per poggiarci i piedi. L’importante era che ci fosse riservato un tempo abbastanza lungo per trasformare l’incomprensione del pa…
  continue reading
 
Elisabetta Chiodini "Boldini, De Nittis et les italiens de Paris" Mostra d'Arte al Castello di Novara, fino al 7 aprile 2024 www.ilcastellodinovara.it La mostra al Castello di Novara "Boldini, De Nittis et Les Italiens de Paris" a cura della storica dell'arte Elisabetta Chiodini, che METS Percorsi d’Arte dedica ai celebri artisti italiani al lavoro…
  continue reading
 
Raphael Ebgi "Sette" Le avventure di un simbolo Le Edizioni del Mulino www.mulino.it La promessa di un sapere senza confini. La mente umana incontra il sette quando si spinge in luoghi di meraviglia. Quando riflette sugli abissi del male, o sulle altezze, ben più difficili, del bene. Quando deve dare ordine alla musica dell’universo, o quando prova…
  continue reading
 
Federico Ferrari "L'antinomia critica" Luca Sossella Editore www.lucasossellaeditore.it Risposte chiare e distinte non ce ne sono, perché in queste pagine ciò che si affronta non è tanto un discorso quanto un percorso sul metodo. Un cammino tortuoso e impervio lungo quella via nel linguaggio fatta di continui tornanti, strade senza uscita, sensi un…
  continue reading
 
Monica Ferrando "Arcadia sacra" il Mulino www.mulino.it Un grande quadro a olio del giovane Tiziano che raffigura la Fuga in Egitto: Monica Ferrando ne sente tutta la fascinazione e ne coglie la forza provocatrice, muovendo dall’ipotesi secondo cui il luogo verso il quale il gruppo sacro si dirige sarebbe, più che un improbabile Egitto, un’Arcadia …
  continue reading
 
Diego Crivellari, Francesco Jori "Giacomo Matteotti, figlio del Polesine" Un grande italiano del Novecento prefazione di Francesco Verducci postfazione di Marco Almagisti Apogeo Editore www.remweb.it Cent’anni fa, il 10 giugno 1924, a Roma veniva rapito e assassinato Giacomo Matteotti, parlamentare socialista polesano. Protagonisti del delitto furo…
  continue reading
 
Nicola Lecca "Scrittori al veleno" Mondadori Editore www.mondadori.it Questa sera, in diretta sulla BBC, Lady Doris Coleman, celebre volto del giornalismo britannico, intervista un personaggio magnetico ed enigmatico: Antonina Pistuddi, scrittrice sarda cinquantenne che, in gioventù, con il suo romanzo d’esordio L’isola del rancore, ha vinto i più …
  continue reading
 
Massimo Canino "Frontemare" Storie comuni e straordinarie dai porti di Toscana Minerva Edizioni www.minervaedizioni.com "Sono andato a caccia di storie per mare navigando a vela, fermandomi nei porti e spingendomi anche verso l’interno… Ho custodito in uno scrigno i racconti che mi hanno fatto uomini e donne di epoche diverse. Sono stato rapito dal…
  continue reading
 
Lucia Tomelleri "IoScrittore" www.ioscrittore.it Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla quindicesima edizione di IoScrittore, il torneo letterario online gratuitopromosso dal Gruppo editoriale Mauri Spagnol, in partnership con ilLibraio.it, Ubik e Taobuk - Taormina International Book Festival. Nato da un’idea di Stefano Mauri, nel corso di qu…
  continue reading
 
Franca Rizzi Martini "Racconti alle porte" Neos Edizioni www.neosedizioni.it Diciannove racconti per altrettante opere d’arte decisamente inusuali: i portoni e le cancellate di Torino, soglie e confini, impareggiabili varchi d’accesso alle molte anime della città. Camminando per le strade incontriamo manufatti di pregevole fattura e ricchi di stori…
  continue reading
 
Enrico Maria Milič "La locanda ai margini d'Europa" Bottega Errante Edizioni www.bottegaerranteedizioni.it La storia di amore e resistenza della famiglia Devetak, che da 150 anni accoglie il mondo intero attorno a una tavola. C’è un confine che taglia in due una terra, due lingue che si mescolano, 150 anni di storia che passa sulle teste e nei cuor…
  continue reading
 
Marco Testi "La cetra e la penna" Dalla letteratura alla canzone d'autore Ancora Editrice www.ancoralibri.it Giovedì 14 marzo, alle ore 17, alla Libreria AncoraStore, in via della Conciliazione n. 63 a Roma, il libro “La cetra e la penna – Dalla letteratura alla canzone d’autore” di Marco Testi. L’autore converserà con Nicoletta Nicolai e Franco Es…
  continue reading
 
Paolo Lanaro "Versi spediti a una cassetta postale" Apogeo Editore www.remweb.it Questi, che il lettore troverà, sono Versi spediti a una cassetta postale. E dunque? Dunque non sono per qualcuno in modo specifico, ma per chiunque voglia aprire quella cassetta e impadronirsene. Non so per quale motivo, ma se potessi torcere il collo al tempo, vorre…
  continue reading
 
Elisabetta Dallavalle "Barometro della Felicità" Settimana del Lavoro 2024, dal 18 al 23 marzo "Voglio vivere bene" www.settimanalavoro.it Nella quarta edizione della Settimana del Lavoro ISMEL propone di indagare la connessione di base che intercorre tra il lavoro – inteso come rapporto tra ruoli attesi e agiti, responsabilità assunte e prestazion…
  continue reading
 
di Matteo B. Bianchi | In questa puntata saliamo oltre i 1300 metri di quota per conoscere la libreria Tomi di carta, aperta in un alpeggio della Val di Vedro da Michele Bonelli. Silvia Rubechi e Ombretta Pellegrini ci raccontano invece l’iniziativa “Libri Fatti a Mano”, un concorso che unisce creatività e amore per l’oggetto libro che si tiene ogn…
  continue reading
 
Francesco Vagnarelli "Teo" Scatole Parlanti www.scatoleparlanti.it Lazzaro e Maddalena sono due estranei. Vivono in città diverse, hanno due età diverse. Eppure, sono uniti dalla medesima condizione: l’incapacità di trovare un posto nel mondo. Il primo vive il difficile percorso di accettazione della propria omosessualità; la seconda è alle prese c…
  continue reading
 
Paolo Scquizzato "Venire alla luce" Riflessioni per un tempo di crisi Gabrielli Editori www.gabriellieditori.it Il nuovo libro di Paolo Scquizzato, “Venire alla Luce. Riflessioni per un tempo di crisi”, il secondo della Collana “Il Giardino del Silenzio” «Siamo venuti al mondo ma non ancora alla luce. Nati a metà necessitiamo di portarci a compimen…
  continue reading
 
Puntata 492 di Border Nights - La Notte ai Confini, in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network. Cominceremo con i registi del film documentario "Da un momento all'altro, buio": Massimo Selis, Ilaria Jovine, Roberto Mariotti raccontano il progetto di documentario sui giovani e sugli argomenti di cui non si può parlare. I giovani e gli argomen…
  continue reading
 
Parliamo dei giochi di ruolo, delle biblioteche, dei giochi di ruolo nelle biblioteche, della catalogazione dei giochi di ruolo, dello stato dell’arte e di quello che si può ancora fare, con Vanessa Colciago e Daniele Di Rubbo. Crediti Voci: Vanessa Colciago e Daniele Di Rubbo. Editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo. Contatti E-mail: info@geecko…
  continue reading
 
Michele Marziani "Dove dormi la notte" Un racconto di Resistenza, pesca e socialismo Monterosa Edizioni www.monterosaedizioni.it Milano, sei maggio 1945. Sfilano i comandanti del Corpo volontari della libertà, una sorta di stato maggiore della Resistenza, il braccio armato del Comitato di liberazione nazionale. Una foto li ritrae tutti insieme – Fe…
  continue reading
 
Giorgio Villani "I luoghi degli impressionisti" Officina Libraria www.officinalibraria.net Più d’altri pittori, gli Impressionisti vollero scrollarsi di dosso la polvere degli ateliers; sciamarono dunque per le strade chiassose di Parigi delle quali Baudelaire aveva additato già l’infernale bellezza, popolarono i caffè, e abitarono soffitte e casup…
  continue reading
 
Armando Massarenti "Socrate" Quell'adorabile rompiscatole Gallucci Editore www.galluccieditore.com “So di non sapere”. È l’idea che balenò nella mente di Socrate, il grande filosofo vissuto ad Atene tra il 470 e il 399 a.C. Nel corso della sua lunga vita non smise mai di fare domande, mettendo in difficoltà tutte le persone che, al contrario di lui…
  continue reading
 
Alessia Denaro "Il tesoro di Moncalbio" Salani Editore www.salani.it Un tesoro, un mistero, tante creature incantate.E una bambina, coraggiosa e irriverente, che cambierà tutto.Tu lo sai cos’è uno gnepro? E le fratine, le hai mai sentite sussurrare dal camino? No? Nemmeno i buffardelli, con i campanelli sulle babbucce e i glitter che escono dalla p…
  continue reading
 
Cristina Ki Casini "Luoghi introvabili" Barta Edizioni www.barta.it Ki & Lapidalagallina Questa è una cosa storta, obliqua, non lineare. Come si dice? Multimediale? Non facilmente etichettabile? Fuori dall’ottica del sistema? Anche, anche. Un’opera grafica che unisce la tecnica del mockumentary, un podcast (con interpreti stre-pi-to-si, vedi sotto)…
  continue reading
 
Armando Cattarinich "Backstage. Mimmo Cattarinich e la magia del fotografo di scena" Una mostra antologica dedicata al grande fotografo di scena italiano testimone dell’opera di Maestri assoluti del cinema da Pasolini a Fellini,da Bertolucci ad Almodovar, da Dino Risi a Michelangelo Antonioni. Circa 100 fotografie provenienti dall’immenso archivio …
  continue reading
 
Giovanni Succo "Come curare, oggi, il tumore testa-collo" Dal 13 al 16 marzo, ad Alba (Cuneo), alla Fondazione Ferrero (Strada di Mezzo 44), verranno organizzati due importanti incontri medici dedicati all’Oncologia Cervico-Cefalica. Il 10° Congresso Nazionale di AIOCC – Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica, “Il networking come strum…
  continue reading
 
Erika Anna Savio "I ragazzi sognano in technicolor" Astoria Edizioni www.astoriaedizioni.it Periferia di Torino, fine anni ‘80. Per Lisa, adolescente timida e insicura, è un mondo cupo, durissimo, molto diverso dal paesino sul mare in cui ha vissuto fino ad allora. Ma in quel mondo lei deve vivere, venendo a patti con il divorzio dei genitori, con …
  continue reading
 
Irene Pittatore "Monumenta Italia" Monumenta Italia, il progetto di arte pubblica di Irene Pittatore, a cura di Lisa Parola e Tea Taramino. Abbiamo ancora bisogno di eroi? Una questione che ritorna ciclicamente nella storia è la domanda dalla quale prende avvio il progetto artistico di sensibilizzazione, divulgazione e produzione che intende coinvo…
  continue reading
 
Lucrezia Lerro "Se osi parlare" Con i disegni di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi La nave di Teseo www.lanavediteseo.eu Con la delicatezza della poesia e la spietata precisione di una denuncia, Se osi parlare è una riflessione sul microcosmo familiare e sulla violenza maschile. Uno spazio privato spesso attraversato dalla follia, dall’estran…
  continue reading
 
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support. Emiliano Dominici "Maria Malva" Brucia il giorno per me effequ edizioni www.effequ.it Maria Malva, in una mattina qualunque di fine primavera, compie un gesto sconvolgente, che segnerà per sempre le vite delle cinque persone presenti per…
  continue reading
 
GNOSTICISMO E SALUTE BIOENERGETICA - RIVELAZIONI di un INIZIATO con AURUM Libri consigliati: (1) Aurum - Assoluto Cosmo e Uomo (Edizione Melchisedek) https://www.macrolibrarsi.it/libri/__assoluto-cosmo-e-uomo-melchisedek-edizioni-libro.php?pn=4038 (2) Aurum - La Lampada della Comprensione https://amzn.to/3GGwJoU (3) Aurum - La matrice occulta e rit…
  continue reading
 
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support. Anna Maria Riccomini, Claudia Magna "Girolamo da Carpi, disegnatore" Il taccuino romano della Biblioteca Reale di Torino Officina Libraria www.officinalibraria.net Un disegnatore sensibile e attento, non uno di quei nomi noti oggi al gra…
  continue reading
 
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support. Gianni Oliva "45 milioni di antifascisti" Il voltafaccia di una nazione che non ha fatto i conti con il ventennio Mondadori Editore www.mondadori.it «In Italia sino al 25 luglio c’erano 45 milioni di fascisti; dal giorno dopo, 45 milioni…
  continue reading
 
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support. Giusella Finocchiaro "Intelligenza artificiale. Quali regole?" Le edizioni del Mulino www.mulino.it L’intelligenza artificiale è ormai entrata a far parte delle conversazioni quotidiane: incuriosisce, impaurisce, insospettisce come forse…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida