Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
Podcast by Mama-Natura
Orto botanico e biodiversitàPodcast creato con Spreaker. Vai su www.spreaker.com/create
Benvenuti! Per chi non ho il piacere di conoscere mi presento, sono Tiziana e Devi Pritam è il mio nome da yogini. Ho creato questo podcast per condividere con voi lo Yoga della Natura, quello che pratico e insegno da oltre 10 anni. In attesa di nuovi contenuti vi invito a visitare il blog www.yoga-della-natura.blogspot.com
Se vuoi imparare l'italiano, sei nel posto giusto! Io sono Irene Regini, e nel mio podcast "Italiano Bello" troverai tanti episodi in italiano semplice. Parleremo del più e del meno (cioè... di tutto): di vita quotidiana e cultura italiana, di lingua e letteratura, di suggerimenti per imparare l'italiano, delle mie riflessioni personali e... tanto altro! Ascolta gli episodi e iscriviti a "Pronti, partenza... via!", il corso gratuito dove ti darò tutti i miei consigli per studiare l'italiano ...
Conversazioni intorno ai libri, insieme con gli autori. "ascoltare fa pensare" www.ilpostodelleparole.it
Workout è il podcast di mondora.com che vuole dare voce alle aziende che sono riuscite a raggiungere i loro obiettivi di impresa tenendosi ancorate ai valori e agli ideali. Sono storie che vogliono raccontare la possibilità concreta di un’Italia di impresa etica e sostenibile.
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
Sono sempre più numerosi coloro che, ormai da anni, stanno dimostrando un crescente desiderio e un bisogno di verde, piante, fiori e profumi pur abitando in città. Il programma è rivolto a loro, e propone consigli pratici per chi coltiva su davanzale, o su come disporre le piante per depurare gli interni o decorarli , un Giro d'Italia alla scoperta dei giardini più suggestivi, testimonianze di personaggi che hanno un "giardino segreto" e contributi di architetti, paesaggisti, studiosi e rice ...
I migliori articoli di Medium.com su Mindfulness e meditazione in formato audio. Ogni settimana un mini racconto sul tema della consapevolezza, per darti sollievo, sostenerti nella pratica e aiutarti a scoprire il meglio che c'è in te. Il tutto con un occhio all’antica tradizione buddista e ai recenti sviluppi della Mindfulness nell’ambito della salute e del benessere personale. La Mindfulness è una pratica meditativa millenaria che negli ultimi decenni ha avuto una crescente diffusione in O ...
Presso CA’ DEI SANI, paradiso del divertimento e del benessere, ubicato a pochi minuti da Porta San Mamolo, in un territorio incantevole sui colli bolognesi, gli animatori di Fantateatro affiancheranno l’equipe di Ca’ dei Sani, per divertirsi insieme ai ragazzi della scuola primaria e media e vivere una grande avventura nella nostra grande TRIBÙ. 8 settimane da giugno a settembre da trascorrere nella natura dei colli bolognesi, sperimentando tante attività divertenti, formative e aggreganti. ...
iNudista, il podcast sul nudismo e naturismo tutto Italiano!
N
NOVA SILVA PHILOSOPHICA - La grandiosità della Natura di Tiziano Fratus


NOVA SILVA PHILOSOPHICA – La grandiosità della Natura è la trasmissione di Tiziano Fratus. Tiziano Fratus, scittore, poeta e studioso dell’alberografia. Tra i suoi scritti, “Ogni albero è un poeta” (Mondadori), “L’Italia è un bosco” (Laterza), “Manuale del perfetto cercatore di alberi” (Feltrinelli) e “I giganti silenziosi” (Bompiani), “Il sussurro degli alberi ed Il sole che nessuno vede” (Ediciclo Editore). Tiziano Fratus nasce a Bergamo nel 197la sua 5. Cresce nei paesaggi di Lombardia e ...
Relief è il primo servizio di sollievo psicologico rapido dedicato alle emergenze emotive e al benessere quotidiano. Ha sede a Milano e funziona dal vivo in metropolitana (MM5, fermata Isola) e on line su www.reliefitalia.it. Questo podcast racchiude storie di persone, consigli psicologici pratici e tecnici per affrontare meglio la vita di tutti i giorni, letteratura scientifica, consigli di lettura e buone notizie. Conduce Alessandro Calderoni, psicologo e psicoterapeuta, ideatore del servi ...
Lezioni del prof. Gaudio su Giacomo Leopardi
S
Supernatural Café - Il Podcast per chi vuole vedere il mondo da altri punti di vista


1
Supernatural Café - Il Podcast per chi vuole vedere il mondo da altri punti di vista
Daria & Maximilian
Questo è il Podcast per chi vuole vedere il mondo da altri punti di vista e confrontarsi con tutto ciò che è Supernatural, per trarne stimolo, ispirazione, insegnamento ed esplorare nuove possibilità. Ogni settimana intervistiamo persone davvero Supernatural che ci svelano i loro segreti e le loro tecniche per aiutare anche noi a diventare... Supernatural! Ascolta il podcast ed entra anche tu a far parte della Tribù di Supernatural Café!
La Corte costituzionale “incontra” i vari mondi della cultura.
La radio dedicata agli innumerevoli casi umani del globo! interviste sit com audiogiornale
Progetto con cui si prova a dare una spiegazione a eventi in storie che noi tutti abbiamo amato ma che contengono elementi strani e inspiegabili Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/us/podcast/forgotten-stories/id1518495936?uo=4 Google Podcast: https://open.spotify.com/show/3PvMMhpHLlQuNQ12fKP0GL?si=FMFKhYLPST-XiwPfLM6dFA&dl_branch=1 Pocket Casts: https://pca.st/podcast/b2efa700-90ac-0138-ee67-0acc26574db2 YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCri8-cyVFdqi6nnQ4SrGtqA
L
L'audioguida Tibursuperbum di Villa d'Este


1
L'audioguida Tibursuperbum di Villa d'Este
Tibursuperbum S.r.l.
Una guida turistica multimediale alla scoperta dei segreti di Villa d'Este.
Un'isola, Stromboli. Un naufrago, dalla memoria perduta. Una locanda con sette stanze chiamate con i nomi dei venti. Una bella locandiera dal passato oscuro, che scompare mistriosamente. Una commissaria di Polizia, sagace e tenace. Un giallo da scoprire. Un'attesa di un ritorno. Un passato da ricordare e uno da dimenticare. A Stromboli, nel giorno di Pasqua, dopo la processione della Madonna avvolta nel mantello nero, in spiaggia viene trovato un uomo privo di sensi. La comunità lo vive come ...
Inizia il tuo percorso di crescita fotografica, Ogni settimana ricevi un consiglio per scoprire attraverso la fotografia la bellezza fuori e dentro di te. A cura di Riccardo Pedica
U
UGOKI DOU- Ama e segui i tuoi Desideri con Coraggio


Perché cerchiamo la crescita Spirituale? Se è forse vero che la vita come le onde del mare non si può modificare, con un cammino adeguato riuscirai a vivere delle esperienze forse più appaganti facendoti trasportare invece che facendoti travolgere…
La Romagna è una piccola parte dell'Emilia Romagna, una regione che si trova a Nord dell'Italia. Io vivo qui. E ogni giorno racconto le storie di questa terra, i luoghi da visitare, le cose da vedere, il cibo e il vino e anche i miei pensieri su questo posto. Viverci è bello, visitarlo ancora di più. www.alessandracatania.it
Deejay On The Road - titolo ispirato al celebre romanzo “manifesto” di Kerouac - è il podcast dedicato a chi ama il viaggio e l’avventura, e a chi non resiste all’irresistibile richiamo del Wanderlust, l’impulso che spinge ad andare oltre, a cercare altro. Condotto da Francesco Frank Lotta, speaker di Radio Deejay, grande appassionato di viaggi, con i magheggi sonori di Dj Aladyn, il podcast ospita camminatori, ciclisti, alpinisti ed esploratori di ogni genere. Ma anche scrittori, personaggi ...
Crystal Saga il primo podcast live play della Locanda del Drago Rosso. DISCLAIMER Crystal Saga: Le Catene di Chrysalis è uno podcast show su una campagna di gioco di ruolo, risultato di anni di progettazione, della dedizione di 17 persone e del supporto di 366 backers su Kickstarter. E' essenziale sottolineare che Crystal Saga è un prodotto di intrattenimento: sebbene tutti gli host stiano effettivamente giocando, lo show è stato concepito per risultare appassionante per il pubblico. Lo sfor ...
TINA è il nome che abbiamo scelto per questo podcast, consapevoli che ci muoviamo in un terreno ostile, impregnato di cinismo e rassegnazione. T.I.N.A. - there is no alternative - è infatti lo slogan che meglio rappresenta il clima culturale della nostra epoca e, allo stesso tempo, dà un nome all’oppressione da cui vogliamo liberarci. Nel corso delle puntate di questo podcast sonderemo la possibilità di tornare a immaginare vie d’uscita dal capitalismo. Incontreremo persone che osservano e a ...
Andrea Staid Dialoghi di Pistoia https://dialoghidipistoia.it Dialoghi di Pistoia: l’antropologo Andrea Staid terrà la lezione Cosa significa sentirsi parte della natura? Uno sguardo antropologico Venerdì 24 marzo ore 11 al teatro Bolognini | ore 11.15 in streaming su Fb e YT Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pis…
Stromboli 26 febbraio 2012, Cara LidiaMia in questa settimana c’è stato tanto mare attorno all’isola, tanta schiuma nelle spiagge nere, tanta salsedine nell’aria, tanto rumore di risacca, tanto vento, tanto cielo solcato da nuvole che correvano veloci, tanti botti di Iddu. Guardavo tutto questo e pensavo alle parole dei vacanzieri quando arrivano a…
Donne e natura hanno avuto sempre un rapporto privilegiato. Oggi, in vista dell'8 marzo, prendiamo ispirazione da grandi figure femminili del passato che attraverso fiori e giardini hanno aiutato non solo l'ambiente ma anche altre donne ad emanciparsi.
Puntata a cura di Francesca Sarah Toich Longevo ed inarrestabile, Nature (38 stagioni, 615 episodi ad oggi ancora in corso) è un programma televisivo americano distribuito da PBS. Negli anni il programma è stato nominato 22 volte agli Emmy, vincendone 8. Tra questi La mia vita di tacchino. Episodio 1 della stagione 30, vincitore dell’Emmy per il mi…
Antonella D'Eri Viesti "Dialoghi con l'Es" Les Flaneurs Edizioni https://lesflaneursedizioni.it Mia è una scrittrice, una donna libera, curiosa, sempre alla ricerca della bellezza. Roberto è un creativo, un uomo libero, un viaggiatore che non smette mai di sperimentare. Insieme percorrono un tratto di strada, l’uno accanto all’altra ma lontano dagl…
Gaetano Passarelli "Breve storia del segno della croce" Prefazione di Monsignor Giorgio Demetrio Gallaro Graphe Edizioni https:graphe.it Il simbolo della cristianità, il primo gesto che i fedeli apprendono da bambini; un segno dirompente che ricongiunge il divino e l’umano nel ricordo di una sofferenza che è al tempo stesso liberazione dal dolore t…
Donatello Sandroni "ColtivaTo" Festival Internazionale dell'Agricoltura Torino, dal 31 marzo al 2 aprile https://coltivato.com Il Festival si propone di parlare della ”vera“ agricoltura, spesso diversa da quella immaginata, bucolica, in modo rigoroso, basato su fatti e numeri, in un’ottica di economia e lavoro, di innovazione, scienza e tecnologia,…
Cosimo I de’ Medici, duca di Firenze e poi di Siena, granduca di Toscana, nacque a Firenze, il 12 giugno 1519, da Giovanni, detto delle Bande Nere, discendente da un ramo cadetto della famiglia Medici, e da Maria Salviati, discendente per via materna dal ramo principale di quel casato e nipote di Leone X. A raccontarci questo personaggio è il grand…
Guia Risari "Non temere" Illustrazioni di Daniela Tieni Edizioni Lapis https://edizionilapis.it «Guardati attorno, attento a ogni cosa, curioso e felice e prendi il futuro per mano.» Un dialogo poetico tra un adulto e un bambino sui vari elementi che compongono l’universo. Un invito a non aver paura di aspetti della natura che possono spaventare di…
Andrea Margaritelli "Thadea. La figlia segreta di Carlo V" Rubbettino Editore https://rubbettinoeditore.it Sebbene possa apparire un romanzo, si tratta di una storia vera. È la singolare vicenda di una donna tenace che trascorse un’intera vita di solitudine nascondendo al mondo la propria identità. E poi lottò fino alla morte per essere riconosciut…
Simona Bartolena "Da Monet a Picasso" Capolavori della Johannesburg Art Gallery Palazzo Barolo, Torino - Fino al 7 maggio 2023 https://operabarolo.it https://mostrajag.it “ Tutti discutono la mia arte e affermano di comprenderla, come se fosse necessario comprendere, quando invece basterebbe amare.” Claude Monet La mostra evento che racchiude le op…
Trasmissione in trasferta a Fà la cosa giusta con Luciano Sammarone, direttore del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise a parlarci dell'incontro sul turismo sostenibile, con Gioia Riegler di Lav su No alla caccia in città e le uova di Pasqua solidali e con Liz, vicepresidente di La Compagnia della Polenta che distribuisce piatti vegani ai senza…
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Francesca Sarah Toich. Nel mondo seriale, l’universo teen è ormai decisamente centrale: produzioni infinite, infiniti modi di mettere in scena storie giovanili. Ma quello che affiora è anche un nuovo modello di adolescenza, a metà tra nevrosi, perdizione, ansia di diventare - o essere già - adulti. Fino a…
R
Relief: il podcast.


L'ospite della puntata è l'influencer Andrea Pinna, che racconta ad Alessandro Calderoni il complesso rapporto con le sue emozioni e i modi con cui, negli anni, ha imparato a gestire il suo bipolarismo. Nella sezione "trucchi del mestiere" parliamo di come cambiare coraggiosamente il percorso per abituare il cervello a fronteggiare l'ansia, gestire…
Giuseppe Manfridi "L'uomo di vetro" La Lepre Edizioni https://lalepreedizioni.com Può una notte insonne trasformarsi in un'arma letale? Questa storia si svolge tutta in una notte, dalla tarda sera sino alle luci dell’alba. L’ambientazione è la villa sul mare, presso Roma, di Gianni Cravero, già̀ Primo Ministro della Repubblica Italiana, a suo temp…
Con Catia Acquaviva abbiamo parlato di Oasi Smeraldino a Rozzano, della storia e dei progetti, ma anche di Valentina e Piercristoforo della Libreria della Natura, di Me l'ha detto l'armadillo, di Altreconomia, di Fa la vostra giusta, di Museo Botanico Aurelia Josz, di Monte Chiappo, di No alla neve artificiale e scopriamo che Catia voleva essere Ro…
Federico Baccomo "Sull'isola" Mondadori Editore https://mondadori.it Marta sta per salire su un aereo. La meta è una piccola isola greca semidisabitata e battuta da una pioggia incessante, un posto incontaminato in cui è chiamata a realizzare un ambizioso progetto professionale destinato a cambiare le sorti del luogo e della sua carriera. Ma questo…
Con Piero Milani del Centro Fauna selvatica Il PETTIROSSO di Modena parliamo delle gioie e dei dolori della primavera per i selvatici, ma anche di Oipa su eradicazione di scoiattoli grigi e ibis sacri, di Libreria della Natura, di Me l'ha detto l'armadillo, di Altreconomia, di presentazione, di Fa la cosa giusta…
Michela Graziani "Bach" Pedro Eiras il ramo e la foglia Edizioni https://ilramoelafogliaedizioni.it Traduzione a cura di Michela Graziani Strutturato non in capitoli convenzionali, ma in quattordici sezioni, il libro parla di tutto ciò che ruota attorno alla figura del compositore tedesco: la musica in primis, a cui si aggiungono il ricordo di Bach…
Con Edoardo Nevola, responsabile Foreste di Wwf Italia parliamo della giornata internazionale a loro dedicata e del progetto Off Out Forest Fires per la prevenzione degli incendi, ma anche di Enpa, di allevamenti intensivi, di Orto Botanico Aurelia Josz, di manifestazione contro neve artificiale al monte Chiappo, di Libreria della Natura, di #melha…
Francesco Stocchi "Giuseppe Penone. Gesti universali" Galleria Borghese, Roma Oltre trenta opere realizzate tra gli anni Settanta e i primi Duemila in un percorso che attraversa il Salone di Mariano Rossi, la Sala di Apollo e Dafne, la Sala degli Imperatori e quella di Enea e Anchise per espandersi nel Giardino dell’Uccelliera ed eccezionalmente ne…
Valentina Pazé "Libertà in vendita" Bollati Boringhieri Biennale Democrazia Giovedì 23 Marzo - 18:30 Valentina Pazé, Giorgia Serughetti coordina Valeria Verdolini Cavallerizza Reale, Aula Magna, Torino In un’epoca in cui siamo tutte e tutti invitati a farci imprenditori di noi stessi e a investire sul nostro capitale umano, torna in primo piano la …
Paolo Branca "L'ospitalità divina e la fraternità umana" L’altro nel dialogo islamo-cristiano Fadi Daou, Nayla Tabbara Edizioni Qiqajon Comunità di Bose https://qiqajon.it Traduzione di Benedetto Maria Masi Prefazione di Jean-Marc Aveline In quest’opera innovativa i due autori – un cristiano e una musulmana – si avventurano in un fecondo esercizio …
Puntata a cura di Untimoteo. Prodotto in Germania e distribuito da Netflix nel corso del 2022, Kleò è una miniserie di 8 puntate ciascuna della durata approssimativa di un’ora. Un’opera dalle premesse interessanti, seppur non originalissime: la vendetta di una giovane ex spia della DDR all’indomani del crollo del muro di Berlino. Purtroppo però la …
Come può la Mindfulness aiutarci ad amare? Secondo Thich Nhat Hanh, il segreto di un amore nutriente e duraturo sta proprio nella consapevolezza, nell'ascolto profondo e in una comunicazione aperta e amorevole. Qualitá fondamentali per superare le difficoltà e imparare a stare insieme nelle situazioni più diverse. Lascia un commento scritto o vocal…
Stefano Visentin "Schiavitù" Biennale Democrazia https://biennaledemocrazia.it Biennale Democrazia Giovedì 23 marzo, ore 21:00 Circolo dei Lettori, Via Bogino, Torino Stefano Visentin introduce Alessandro Tuccillo letture di Matteo Federici La schiavitù accompagna la storia umana sin dalle origini. Nella prima età moderna, però, il fenomeno muta. S…
Andrea Albertin "Ricominciare a credere" Itinerario biblico-liturgico per giovani e adutli Prefazione Monsignor Claudio Cipolla Edizioni Messaggero Padova https://edizionimessaggero.it Come ricominciare a credere dopo essersi allontanati dalla fede? Come non smettere di credere pur nelle difficoltà e nelle prove di ogni giorno? In queste pagine l’a…
Con Sonia Lupano di @Apsagribizzarraonlus, parliamo del Rifugio, di Roelans il cavallo tra poco diciottenne, di mini ecovollaggio di tende, di bovini, di suini, di cinghiali, ma anche di Tina la cinghialina, di Rifugio Miletta, di orsoMj5, di Trentino, di Fugatti, di firme, di Fa la cosa giusta, di Libreria della Natura, di #Melhadettolarmadillo, d…
I Borgia sono passati alla Storia come una delle famiglie più perfide e corrotte del Rinascimento. Ma era vero? Ancora nella prima metà dell’800, poco prima che cominciasse una riabilitazione dei Borgia, molti storici erano convinti che la storia del clan fosse stata solo una lunga sequenza di infamie. Ma incesti, avvelenamenti e corruzione che ven…
Stromboli 11 marzo 2012 Cara LidiaMia, questa passata è stata la settima delle sorprese. Per l’esattezza quattro. La prima la chiamerei “sorpresa strombolana”, la seconda “sorpresa poliziesca”, la terza “sorpresa pasquale” la quarta “sorpresa marina”... Sigla Le Strade Parallele: Franco Biattiato, Giuni Russo. Colonna sonora: Stromboli, Ennio Morri…
Stromboli 18 marzo, Cara LidiaMia, da quando sono qui sull’isola, dopo la tua scomparsa, o come preferisco immaginare io, fuga, oggi è il giorno più triste della mia vita strombolana. Non so neppure che parole usare per descrivere questo momento. Forse è meglio dire i fatti per quello che sono stati... Sigla Le Strade Parallele: Franco Biattiato, G…
Bruna Parodi, Carla Parodi "Geometrie al femminile" Neos Edizioni https://neosedizioni.it Forza e fragilità, traumi e passioni, vittorie e insuccessi si alternano nei ritratti femminili di questi racconti; l’autenticità che li caratterizza, delinea la geometria di un mondo al femminile fatto di forme chiuse o di confini valicabili, ricco di volumi …
i
il posto delle parole


Paolo Campione "Utamaro, Hokusai, Hiroshige" Geishe, Samurai e la civiltà del piacere Torino, Promotrice delle Belle Arti Fino al 25 giugno 2023 Fino al 25 giugno 2023, la Società Promotrice delle Belle Arti di Torino ospita la mostra Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e i miti del Giappone. L’esposizione, curata da Francesco Paolo Campio…
In questa puntata festeggiamo la primavera in arrivo in un nuovo parco urbano a Milano: il parco 8 marzo. Primo tassello della riqualificazione dell'area di PortaVittoria (dopo la bonifica dei terreni) è il primo parco milanese realizzato interamente grazie all'adozione di NBS (nature-based solutions) per la gestione del ciclo idrico. La progettist…
Lucia Tomelleri "Io Scrittore" https://ioscrittore.it Iscriviti al primo Torneo letterario gratuito, lasciaci scoprire il tuo talento e fai leggere il tuo romanzo inedito: puoi arrivare a vincere la pubblicazione.11 grandi case editrici sono alla ricerca di nuove storie e voci da pubblicare. Fatti conoscere con IoScrittore. Mostra le tue doti, cari…
Con Annamaria Procacci di Enpa parliamo dell'orso Mj5, della decisione di Fugatti, presidente della Provincia di Trento, di scelte per narcotizaarlo, ma anche di ponte sullo stretto e di Wwf Italia, di presidio a Bergamo contro il circo Madagascar, di Fronte Animalista, di #corriorsocorri, di #Me l'ha detto l'armadillo, di Altreconomia, di Libreria…
Fabio Merlini "Il dono avvelenato della libertà" Biennale Democrazia http://biennaledemocrazia.it Biennale Democrazia, Giovedì 23 marzo, ore 11:30 Polo del '900, Torino Fabio Merliniintroduce Leonard Mazzonei n collaborazione con Istituto Gramsci Torino e Unione Culturale Franco Antonicelli La Genesi descrive la condizione umana come condanna alla …
R
Relief: il podcast.


In questa puntata Alessandro Calderoni intervista Francesca Barra, giornalista, scrittrice, influencer: al centro del dialogo la rabbia per gli haters e per le loro menzogne e la tristezza per un bimbo mai nato. Nello spazio dedicato ai trucchi del mestiere due esercizi antiansia: quello fisiologico ti insegna come ottenere relax sciogliendo la mas…
Enzo Fortunato "Processo a Francesco" Il messaggio del Santo nella rivoluzione di Papa Bergoglio Prefazione del Cardinale Matteo Maria Zuppi Mondadori Editore https://mondadori.it «Sembriamo tutti giudici mancati, ma Dio perdona chi non giudica i fratelli.» Così, in una messa a Santa Marta, papa Francesco sottolinea come il giudizio verso l’altro s…
Oggi con Paola Fossati, Veterinaria e Ricercatrice dell'Università Statale di Milano e Garante Tutela Animali del Comune di Milano parliamo di cani impegnativi, di Regolamento per il benessere animale, di Parco Canile, di Libreria della Natura, di Me l'ha detto l'armadillo, Altreconomia, e scopriamo che Paola avrebbe voluto essere Farfalla…
Alice Borgna "Biennale Democrazia" "Fuori moda" https://biennaledemocrazia.it Biennale Democrazia, Sabato 25 marzo, ore 17:00 - Circolo dei Lettori, Torino Alice Borgna, Massimo Mantellini coordina Francesca Angeleri Cosa vuol dire invecchiare, oggi? Il percorso del tempo è ineluttabilmente uguale per tutti, ma il modo di affrontarlo cambia molto, …
Domenico Cravero "Eliminare la violenza dall'amore" Percorsi per affettività e sessualità adulte Edizioni Messaggero Padova https://edizionimessaggero.it Siamo ancora capaci di amare? La parola più bella che ci piace sentire, “amore”, oggi non si sa più che cosa precisamente voglia dire. Nella cultura e nei costumi sono avvenuti cambiamenti che han…
Silvia Romani "Biennale Democrazia" https://biennaledemocrazia.it Biennale Democrazia, giovedì 23 marzo 2023, ore 18:00 Palazzo Madama, Sala Feste, Torino "La libertà di volare" con Silvia Romani e Alice Borgna A mezzo fra il mondo degli dèi e quello degli uomini, l’aria è, dai tempi del mito, lo spazio della libertà, ma anche del suo annientamento…
Piersandro Pallavicini "Il figlio del direttore" Mondadori Editore https://mondadori.it Michelangelo Borromeo ha i tratti dell’uomo incline (o destinato) alla solitudine, con una disposizione alla battuta e alla freddura, è stato compagno di una donna uscita slealmente dalla sua vita, è devoto alla sua Porsche 911 coupé, alle scarpe inglesi e agli …
Valentino Catricalà "Bill Viola" Mostra al Palazzo Reale di Milano fino al 25 giugno 2023 Per la prima volta a Milano, un’imperdibile mostra dedicata al genio della videoarte: Bill Viola. Fino al 25 giugno 2023 Palazzo Reale di Milano presenta un’importante esposizione dedicata a quello che è considerato già dagli anni Settanta il maestro indiscu…
Nicoletta Cinotti "Genitori di se stessi" Mindfulness e Reparenting Enrico Damiani Editore https://enricodamianieditore.com La mindfulness è il metodo, la compassione è l’espressione e la saggezza è l’essenza per riparare le ferite del passato Quando ci sentiamo mancare la terra sotto i piedi e cerchiamo disperatamente qualcosa a cui aggrapparci, p…
Con Eleonora Panella, responsabile Animali Esotici di Lav torniamo a parlare dei circhi con animali, di Gabriele lo studente della II E della Scuola media Pisacane, di Teresa Maresca, ma anche di orso MJ5, di Fugatti, di Provincia Autonoma di Trento, di Oipa, di Enpa, di Leal, di Libreria della Natura, di Me l'ha detto l'armadillo, di Altreconomia,…
Mattia Insolia "Cieli in fiamme" Mondadori Editore https://mondadori.it Chi è la persona che ogni mattina incontriamo allo specchio? Quanto ci riconosciamo nel nostro sguardo e quanto ci vorremmo diversi da come siamo? Nel 2019 Niccolò ha diciotto anni e una storia famigliare complicata, per lui è impossibile non scorgere sul proprio volto le tracc…
Oggi andiamo a sentire la storia di una startup italiana che molti chiamano "la BlaBlaCar delle merci". Si chiama Siwego ed è il suo fondatore, Marcello Favalli, a farci scoprire come è nata quest'idea. Un'idea così brillante e semplice che ti chiedi come mai nessuno ci abbia pensato prima. Siwego non è la prima esperienza lavorativa di Marcello, c…
Livio Zerbini "Caligola" Simbolo della follia al potere, avversario del senato, sovrano assoluto di Roma Salerno Editrice https://salernoeditrice.it Il giovane Gaio Giulio Cesare Germanico, meglio conosciuto come Caligola, ha avuto un breve regno come imperatore di Roma, poco meno di quattro anni, ma è passato alla Storia come un tiranno pazzo e cr…