Nerds pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Nerd Point

Nerd Point

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Nerd Point è un podcast dedicato alle serie tv, ai videogiochi, ai film e ai boardgames. Usciamo un paio di volte a settimana per parlare delle ultime novità e per commentare quello che più ci piace.
  continue reading
 
Artwork

1
Ospizio Nerd

I Tre Qualcosa

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Benvenuti nell'unico ed inimitabile (...per fortuna...) podcast dei Tre Qualcosa! Il podcast sbagliato al momento giusto! Qui si parla di tutto quello che, secondo noi, è "nerd". Spazieremo dai videogiochi ai fumetti, passando per libri, film e serie tv. Il tutto ovviamente trattato approssimativamente e con sufficienza come solo noi sappiamo fare! Buon ascolto e buona fortuna! Seguiteci su tutti i social o contattateci via email (anche solo per insultarci!): info.i3q@gmail.com
  continue reading
 
Ingredienti: consigli, liste di cose belle, film, musica, libri, fumetti, amici nerd, serie tv, videogiochi, luoghi e tutto quello che passa per le teste qui riunite da Claudio Garioni. Special Guest: CARLO LUCARELLI, ANDREA DELOGU, LUCA RAVENNA, PAOLA BARBATO, MAX COLLINI (Offlaga Disco Pax), GIULIO PRANNO, GIACOMO KEISON BEVILACQUA, GIANLUCA MOROZZI, WALTER LEONARDI, BARONCIANI, SANTAMATITA, CARLO CORALLO, LEONARDO PATRIGNANI, STANLIO KUBRICK (I 400 calci), MEGANOIDI, FRANCESCO DIMITRI, LU ...
  continue reading
 
Artwork

1
Polo Nerd

Sergio Ferragina & Giuseppe Capuano

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Da Marvel a Star Wars passando da Doctor Who e Buffy, Giuseppe e Sergio, assieme a numerosi ospiti, vi terranno compagnia chiacchierando liberamente in episodi a tema. Idee, spunti e discussioni su film, telefilm, fumetti, giochi, anime e molto altro. La vostra personale bussola per Nerd. A cura di Giuseppe Capuano e Sergio Ferragina Per sostenerci: https://www.buymeacoffee.com/polonerd Merchandising: http://store.polonerd.net Contatti, info e altro: https://www.polonerd.net
  continue reading
 
Artwork
 
🚀Il Triangolo NerdAngolo ti chiama! 🎮 Ehi tu! Si proprio tu! Sei pronto a navigare tra piani del nerdiverso insieme ad Alessandro, Lorenzo e Luca? Unisciti al Triangolo, dove l'amore per i videogiochi, boardgames e la cultura pop si incontrano. ⏰ Nuovo episodio ogni lunedì! Discussioni, risate e incontri ravvicinati del techno-tipo. 📢 La tua voce conta! Ascolta, segui, interagisci. Condividi le tue passioni nerd sui nostri canali social. Scopri di più su www.flowcode.com/page/triangolonerdan ...
  continue reading
 
Un podcast di cultura nerd: fumetti, manga, anime, serie, film... Insomma, quella roba lì che una volta non vi piaceva, ma che ora, uff, mollami. Recensiamo titoli classici e non e dibattiamo argomenti nerd di attualità... Il tutto senza prenderci troppo sul serio! Insulti e commenti ? Tutti i nostri contatti: https://www.disagio.xyz/ Su Instagram! https://www.instagram.com/bogianehrd Su whatsapp! https://whatsapp.com/channel/0029VaH3Z4d8aKvJOBOYOZ20 Su Telegram! https://t.me/bogianehrd
  continue reading
 
Che siano ricordi, storielle, recensioni o analisi... io sarò qui per parlare di qualsiasi cosa mi capiti in mente per ogni puntata, cercando di intrattenervi con le tante passioni che mi ritrovo a dover gestire!
  continue reading
 
Divagazioni in pillole sulla cultura nerd, dal punto di vista di un boomer che ha vissuto in prima persona tutte le fasi storiche. Si chiacchiera e discute di giochi di ruolo, ma anche di videogiochi, libri, cinema, TV e di tutto quello che di volta in volta ci sembrerà interessante.
  continue reading
 
Gong! è il podcast quotidiano di RoundTwo, un canale Twitch in cui si parla di videogiochi e cultura nerd con un tocco diretto e personale. Un luogo per seguire e commentare le novità principali del settore, con l'incursione dei Q&A e di una rubrica dedicata agli indie! Puoi Abbonarti Qui per supportare il nostro progetto!
  continue reading
 
Artwork

1
Banfrid1UP, il Nerd 2.0

Federico Bergamo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Pandizenzero a tutti! Il podcast del canale youtube di Banfrid è qui, con il suo obiettivo di rendere il mondo dei videogiochi, manga e serie tv più accessibile a tutti, con humour e tanta ignoranza. Un podcast dedicato da colui che non sa niente del mondo nerd a coloro che invece ci sguazzano dalla nascita. Ospiti, discussioni e news, qui con il vostro Banfrid, il Nerd 2.0!
  continue reading
 
Artwork

1
Piazza Umarell

Geralt e Francesco

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Due umarell si incontrano al bar per parlare di tutto e non concludere mai nulla. Ai microfoni Geralt e Francesco si cimentano in discorsi nerd che vanno dalla matematica all'esplorazione spaziale passando per videogiochi e fumetti con ( si spera ) tanti ospiti pronti a discuterne con loro.
  continue reading
 
Siamo giovani e belli fuori ma vecchi e brutti dentro. Siamo persone orribili che parlano di cose noiose da nerd: scienza, spazio, evoluzione, natura. Lo facciamo nella maniera più pop che conosciamo, non prendendoci troppo sul serio. Non ti abbiamo ancora convinto? Allora crediamo tu sia una persona molto saggia.
  continue reading
 
Artwork

101
Potrebbe Piacerti

Silvia Colaneri & Sergio Ferragina

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
"Ho letto un libro che potrebbe piacerti”. Quante volte tra amici, familiari, colleghi è stata pronunciata questa frase? Sergio e Silvia, un nerd milanese e una filosofa romana, la fanno propria, giocando tra punti in comune e differenze: libri, fumetti ma anche film e serie tv. L'importante è che siano piaciuti a uno dei due e che si desideri condividerli. Non proprio recensioni, ma chiacchiere, approfondimenti, consigli. Così che la prossima volta possiate anche dire "sai, ho scoperto un p ...
  continue reading
 
Artwork
 
Pop Scriptum è il podcast dell'universo Core (N3rdcore & Popcore) che vi intrattiene per 30 minuti (circa) sugli argomenti più interessanti di internet, cultura pop, nerd e LGBTQ+.
  continue reading
 
È lunedì e voi state a lamentarvi del lavoro, le ferie finite e tutta un’altra serie di cose banali quanto drammatiche. Per fortuna c’è un appuntamento che i più bramano con aumentata salivazione: la nuova stagione con I Cugini del Terribile insieme ai Bit-elloni. È arrivata una novità capace di far tremare Linus, Dj Ringo, Mimmo Amerelli e tutti gli amici loro: è nata Una Trasmissione di Nerda. Ogni lunedì sera alle 21:30, su Atom Radio, i Bit-elloni e I Cugini del Terribile si alternano in ...
  continue reading
 
Audio Me è un diario. Racconto e condivido le mie esperienza professionali e non, gli strumenti che uso e la vita da imprenditore in Italia. Troverai consigli per ottenere risultati dalla pubblicità online, evitare errori e trovare nuove idee per il tuo business.
  continue reading
 
Artwork

1
Cocci

RaiPlaySound

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Delle persone in una stanza parlano di temi che per qualche motivo conoscono e di cui non riescono più a smettere di parlare. Cocci è una cena platonica, senza cibo e vino, nel Metastudio di Via Asiago. Una cena approfondita, un po' nerd e a tratti sconclusionata che nasce già rotta e finisce a cocci. Un late-talk di No Name Radio a cura di Scomodo.
  continue reading
 
Avete presente quell'amico a cui chiedere consiglio per un po' tutto? Ebbene eccomi qua! Su questo podcast si parlerà di tutto, partendo dall'attualità, al cinema, passando per la tecnologia, i videogames, l'innovazione e perché no, pure da argomenti "piccanti"...il tutto con un tono informale! Eccomi, sono Stefano e sono il vostro amichevole nerd di quartiere. Se volete supportarci potete farlo con questi canali: Ethereum: 0xB09871a1e0487E2eD3Ae09dDFAFc374186D24F34 Bitcoin: bc1q35sy608gvmfn ...
  continue reading
 
Screentellers è un podcast su film e serie tv: siamo un gruppo di nerd bipedi che amano raccontare di tutto ciò che amano guardare sul piccolo e grande schermo, proprio come voi. Ci trovate sui social e sulle piattaforme di streaming come @screentellers
  continue reading
 
Artwork
 
Il podcast italiano in cui si parla di gaming, tech, l'universo e tutto quanto! Siamo 3 nerd italiani cresciuti a pane e videogiochi, che, nonostante il lavoro full-time, coltivano la propria passione passando notti insonni nei mondi fantastici creati da team di game designer in tutto il mondo. In questo podcast cerchiamo di approfondire i temi che ci hanno reso così appassionati di questa eccezionale forma di intrattenimento... e nel contempo farci quattro risate!
  continue reading
 
Artwork

1
Astronomiti

Costanza Torrebruno e Sergio Ferragina

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Se avete mai guardato il cielo chiedendovi come riconoscere una costellazione o una stella ma anche quali meravigliose storie si nascondessero dietro quell'insieme di luci lontane, Astronomiti è il podcast per voi. Un Nerd e una Classicista si raccontano l'un l'altro ciò che conoscono del cielo stellato e dei miti ad esso associati. Con tanta passione e tanto, tantissimo divertimento. A cura di Costanza Torrebruno e Sergio Ferragina --- Date le tante richieste: contrariamente a quanto avremm ...
  continue reading
 
Artwork

1
Angolo Tattico Live Club

Angolo Tattico Live Club

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Angolo Tattico Live Club nasce come un modo spiritoso e spesso inconcludente di raccontare il calcio. Si evolve in un contenitore di argomenti che vanno dal live Talk al mondo più nerd Per seguirci live: https://www.twitch.tv/angolotatticolivetwitch Per rimanere aggiornato: Twitter: https://twitter.com/AngoloClub Instagram: https://www.instagram.com/angolo_tattico_live_club/ Sottofondo: Hold the Ace by Mr. Smith (licensed under a CC BY 4.0 International License) Conquests By Shaolin Dub (lic ...
  continue reading
 
Artwork

1
Più no che sì

Simone De Martinis

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Parte tutto da un'idea. E le idee si evolvono. Se sono belle idee, perché non condividerle? L'unico podcast fluido che spazia, dalla tecnologia, a quello che frega a me. Instagram: @piunochesi.podcast Email: piunochesi@gmail.com
  continue reading
 
Artwork

1
Intervallo

HDnetwork - HDblog

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Intervallo è una pausa settimanale dal flusso ininterrotto dell'informazione tecnologica di HDblog.it. Un'occasione per affrontare temi collaterali alle culture digitali con un approccio dissacrante e divertente. Un podcast che non si prende troppo sul serio, adatto anche a chi di tecnologia proprio non ne vuole sentir parlare. Nella seconda stagione sotto l'ombrellone in una versione più chiacchierata e intima condotta da Matteo Virgilio e Niccolò Roli.
  continue reading
 
Artwork

101
Wired Play

Wired Italia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast di Wired dedicato alla cultura pop: serie tv, fumetti, cinema, libri e tanto altro. A cura di Andrea Gentile. Al microfono Paolo Armelli e Chiara Oltolini, con montaggio di Giulia Rocco
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Nuovo anno, nuove news: Giuseppe inaugura questo 2025 con poche novità editoriali ma tanti succosi trailer. Tra nuove serie MCU, console che promettono tanto divertimento e film da non perdere, un episodio tutto da ascoltare che rende omaggio a David Lynch e traccia un punto sullo scandalo che ha colpito Neil Gaiman. -- Merchandising: http://store.…
  continue reading
 
In questo episodio torniamo a commentare le principali serie del 2024, tra cui: House of the Dragon, Hanno ucciso l'uomo ragno, Dune Prophecy, Gli Anelli del Potere, The Penguin, Shogun, From, The Boys, Umbrella Academy, The Walking Dead: the ones who live, Arcane 2, Dexter original sin, Fallout e Squid Game. A distanza di mesi il giudizio rimane s…
  continue reading
 
Yugen Podcast ha chiesto all'archeologo Francesco Bellu e allo storico Davide Campi di raccontarci come è stato giocare al videogame Indiana Jones e l'antico cerchio.Seguici per non perderti nulla del mondo di cinema, serie tv, libri, musica e molto altro ancora!
  continue reading
 
***Create your ⁠podcast⁠ today! ⁠#madeonzencastr⁠*** In un periodo in cui tutti fanno i critici cinematografici, anche noi abbiamo deciso di esporci e dare conferma a tutti che non ci capiamo una mazza (semmai ce ne fosse ancora bisogno). In questa puntata il nostro astio da vecchi rancorosi si abbatte su "Secret Level", la serie antologica sui vid…
  continue reading
 
giocodiruolo giochidiruolo gdr gdritalia roleplaying roleplayinggame dungeon gamemaster ilboomer nerd gdritaly giocodiruoloitaliano rpgitalia rpgtabletop ilboomergiocaadadi cominciamoloinsieme cristinascabbia silviacorsosculpture chris.vidarr valhalla.pub lacunacoilDi Il Boomer
  continue reading
 
L'annuncio che stavamo aspettando è arrivato: Switch 2 è tra noi! Prime impressioni da quanto mostrato da Nintendo con questo reveal trailer della nuova console, in cui si scoprono tuttavia pochi dettagli: il form factor, le differenze estetiche rispetto alla prima versione della console, la retrocompatibilità, e uno dei probabili giochi di lancio:…
  continue reading
 
A pensarci bene Donkey Kong è il primo personaggio classico di Nintendo ad essere comparso sulle scene, antagonista di un cabinato arcade che portava il suo nome quando Mario si chiamava ancora Jumpman. Dal 1981 in avanti il cocciuto scimmione ha sempre accompagnato, a fasi alterne, gli hardware di Nintendo, rimbalzando prima nelle mani di Rare, po…
  continue reading
 
Questa settimana ci lanciamo in una caccia spietata contro un sicario classico, ispirata al romanzo di Frederick Forsyth e già vista al cinema (e si vede). Nel nostro spazio libero, i “watch in progress” viaggiano a tutta birra: dalla nuova stagione di “Shrinking” a “M. Il figlio del Secolo”, passando per il reboot di “Goldrake U”, “L’Avvocato dell…
  continue reading
 
Rebel Wolves, un team di Varsavia formato da esuli di CD Projekt, presenta ufficialmente il suo nuovo progetto: si chiama The Blood of the Dawnwalker, ed è un'avventura fantasy ambientata in un medioevo infestato da vampiri. Le premesse sono interessanti, le discutiamo prima di passare a parlare di Kingdom Come Deliverance II, un'altra epopea medie…
  continue reading
 
Siamo nuovamente ai blocchi di partenza . dopo 15 giorni ripartiamo alla grande per vivere con voi questo 2025 tra Pokemon, Marvel Rivals Indiana Jones, stampanti 3d,giochi da tavolo , Secret level, Squid Game, ecc. Ma quanta cultura pop tutta assieme !!! www.flowcode.com/page/triangolonerdangolo. PS. Usalo anche se vuoi offrici un caffè ;) #CMON#D…
  continue reading
 
Ciao, benvenuti o bentornati su Bogia Nehrd, il podcast gestito da tre piemontesi nerd. Oggi vi riproponiamo un contenuto bonus preso dalla puntata del podcast di Luglio 2024 . Il disagio provato nel guardare il primo episodio di Goldrake U ci ha spinto ad iniziare a dare le nostre opinioni non richieste anche su questa serie. Chiaramente avendo vi…
  continue reading
 
Ciao! Devo fare un trailer per spotify e quindi ve lo beccate anche se siete già followers! Bogia Nehrd è un podcast indipendente gestito da tre piemontesi fuori come un balcone: Andrea, Nanni e Massimiliano. Avendo vissuto in pieno gli anni 80, 90 e 2000 posso tranquillamente dire, facendo una citazione, che il disagio scorre potente in noi. Se de…
  continue reading
 
Radar è una rubrica dedicata ai giochi indie più interessanti del mese, curata da Giulia Martino. Se vuoi leggere la versione testuale di questa puntata, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠corri su ⁠Final Round⁠⁠⁠⁠⁠!⁠⁠⁠⁠⁠ I giochi di questo mese: Hyper Light Breaker ⁠⁠Blade Chimera ⁠⁠The Stone of Madness Citizen Sleeper 2: Starward Vector…
  continue reading
 
Con un comunicato arrivato nella serata di ieri, Ubisoft annuncia da una parte un rinvio per Assassin's Creed Shadows, dall'altra l'intenzione - celata dietro una formula un po' astrusa - di vendere la compagnia. Il percorso per trovare un compratore, già avviato, passa da una ristrutturazione che prevede e prevederà tagli e licenziamenti. Nella se…
  continue reading
 
Dimenticate gli elmi con le corna, le foreste nordiche tanto care ai registi dei video di gruppi black metal, le navi con la polena a forma di drago e le bipenni. L’estro degli autori di giochi di ruolo norvegesi ha trovato, negli anni, maniere ben diverse e, da un certo punto di vista, stravaganti, di coniugarsi. Simili, nell’esprimere la loro ven…
  continue reading
 
Dopo una lunga pausa torna finalmente Gong, per recuperare - prima che la comunicazione videoludica riparta a pieno regime in questo 2025 - qualche notizia degli ultimi giorni. Da una parte i progetti con cui PlayStation vuole sbarcare al cinema e in TV, dall'altra una buona news sul fronte del mercato indie: l'ex-staff di Annapurna prende in caric…
  continue reading
 
Oggi esce "Here", il nuovo film di Robert Zemeckis: Matteo Mazza è stato conquistato da questo film di Affetti speciali. La squadra di Forrest Gump ci porta dai dinosauri al covid in un'unica inquadratura. Senti i motivi per correre al cinema a vederlo nel nuovo episodio di Yugen sulla tua piattaforma di podcast preferita. Commenta dicendoci se lo …
  continue reading
 
Questa settimana ci immergiamo nelle sabbie di Arrakis con Dune: Prophecy, la nuova serie ispirata all’universo di Frank Herbert. Diecimila anni prima di Paul Atreides, seguiremo le trame e i segreti delle Bene Gesserit, tra intrighi di palazzo e misteriosi poteri. Saranno riuscite a conquistarci? Nello spazio libero, invece, ci destreggiamo tra Be…
  continue reading
 
Ultimo episodio del nostro speciale natalizio da ascoltare mentre scartate i regali che vi ha portato la Befana. Ultima clip anche per le registrazioni che Matteo ha rubato durante la nostra riunione di redazione: Zorro, la serie francese per Paramount+. Sicuramente i più birimbini di voi preferirebbero del carbone a questa puntata…vi beccate tutte…
  continue reading
 
Per quei due o tre di voi che non ne hanno sentito parlare e non hanno studiato filosofia a scuola, Tommaso d’Aquino, santo e dottore della Chiesa per i cattolici, resta tutt’oggi, siate credenti o meno, uno dei massimi teologi mai vissuti. La sua Summa Theologiae, 35 volumi per quasi un milione e mezzo di parole, e tenete conto che nel Tredicesimo…
  continue reading
 
Torniamo a funestare le vostre meritate vacanza anche a Capodanno con la seconda parte del nostro speciale. Dalle registrazioni che Matteo ha rubato durante la nostra riunione di redazione oggi vi beccate il punto sulla serie horror Before di Apple TV+. E ricordate: chi fa il birimbino a capodanno fa il birimbino tutto l’anno! — Fate un salto su ht…
  continue reading
 
Menù del giorno Qual è la cosa che salvi dei 12 mesi appena trascorsi? Contiene film, libri, videogame, luoghi, serie tv, dischi e altro ancora nelle risposte di: - GIACOMO KEISON BEVILACQUA - GIANLUCA MOROZZI - MATTIA B. - MATTEO MAZZA - LUCIO BESANA - CRISTINA RESA - LEONARDO PATRIGNANI - MATTIA M. - GIORGIA DI STEFANO - ANDREA BACKDOOR - FEDERIC…
  continue reading
 
Compagni dalle stanze profonde e dalle ludoteche! Per una volta posate falce e martello e prendete matita e dadi! La lotta di classe, stavolta, andrà combattuta con la nostra abituale panoplia di strumenti da giocatori di ruolo. Red Borg, riuscita espressione della scuola italiana del borglike visto per la prima volta al Play 2024, seguita a raccog…
  continue reading
 
#secretlevel #amazon #recensione Siamo sotto le feste ma restiamo con voi con il nostro speciale in tre episodi. Ma non volevamo lasciarvi senza qualche dritta seriale quindi… …quindi il nostro Matteo ha lasciato i microfono aperti durante la nostra riunione di redazione! Oggi ascolterete le nostre riflessioni rubate sulla serie Secret Level, omagg…
  continue reading
 
In questo quarto episodio speciale del podcast abbiamo analizzato le uscite previste nel 2025 per i film al cinema (con qualche piccola tappa nelle serie tv che ci intessavano di più). Il tutto condito con il nostro solito entusiamo severo ma giusto. E voi, che ne pensate ? Buon ascolto, ricordatevi che potete seguirci su spreaker, su apple podcast…
  continue reading
 
Finalmente l'episodio bonus che vi avevamo promesso: live from Lucca Comics 2024, registrato e prodotto dall'organizzazione Lucca Comics & Games 2024, ecco il panel dedicato alla continuity. Potete ascoltarlo nell'episodio (con intro e informazioni aggiuntive) o vederlo nel nostro canale Youtube. A voi la scelta, ma nulla vi vieta di fare entrambe …
  continue reading
 
Finale di stagione che porta con sé tre film di animazione perfetti per il periodo e un libro pronto a seminare speranza per il futuro. Sergio parla della trilogia di "Dragon Trainer" e Silvia chiude con "Fare Femminismo", di Giulia Siviero. E con questo episodio ci prendiamo una pausa di un paio di mesi, ma così avrete modo di recuperare gli episo…
  continue reading
 
Questa settimana vi portiamo dietro le quinte della serie A Man on the Inside, con Ted Danson. Michael Schur, il genio dietro The Good Place e Parks and Recreation, torna con una storia che fonde dolcezza e intrighi con qualche “meh”… Nel nostro spazio libero, invece, ci siamo lanciati in un bel mix di watch in progress: Kraven, Il Gladiatore II, F…
  continue reading
 
L’unico limite, ancora una volta, è il confine della Costa della Spada. Nel gioco, nel film, così come oggi nello splendido album di figurine in edizione cartonata (e ne esiste anche una limited ispirata alla scatola rossa!) l’ambientazione della Quinta Edizione di D&D morde ormai un po’ il freno. Anche i fan più sfegatati della storica porzione oc…
  continue reading
 
A poche ore dalla pubblicazione di un episodio di Secret Level dedicato a Exodus, Wizards of the Coast e Archetype Entertainment pubblicano un video gameplay della loro avventura sci-fi. Scelte etiche e morali, una chiara ispirazione a Mass Effect, e una grande focalità sull'azione: basteranno a bilanciare un mondo che sembra avere poca personalità…
  continue reading
 
Sergio alla conduzione delle ultime News dell'anno e anche qui c'è ormai area di vacanza. Se, però, abbiamo meno materiale cartaceo di cui parlare, non mancano invece le chicche dai Game Of The Year Awards e qualche importante prodotto in arrivo in streaming e al cinema. Vi ricordiamo come sempre di andare a compilare il questionario che trovate a …
  continue reading
 
Grazie ad una lunga prova di IGN scopriamo molte informazioni in più sul nuovo gioco di From software, Elden Ring Nightreign. Un tocco di roguelike, una spruzzata di battle royale, e una dimensione fortemente cooperativa, per una struttura che ricorda alla lontana quella di Ravenswatch. Riassumiamo anche l'intervista in cui Kamiya racconta qualcosa…
  continue reading
 
Ed eccoci qui , come di consueto a raccontarvi i vincitori dei TGA 2024. i nostri complimenti ad Astrobot e tutti gli altri vincitori. come ? se siamo delusi? ... no ... forse stupiti! ma gli annunci ragazzi... sono stati il vero show! www.flowcode.com/page/triangolonerdangolo. PS. Usalo anche se vuoi offrici un caffè ;) 🚀Il Triangolo NerdAngolo ti…
  continue reading
 
L'importanza di Zerocalcare nel panorama fumettistico italiano, nella cultura pop (e non solo), è innegabile ed evidente, al punto che Matteo Boni ha deciso di scriverci un saggio. Ne approfittiamo per averlo come ospite e parlare con lui dell'arte e della produzione di Michele Rech sotto vari punti di vista. Un finale di stagione da non perdere! (…
  continue reading
 
La bellezza nel dolore, la speranza nonostante tutto, la forza che ne risulta: questo e molto di più verrà raccontato da Silvia nella sua proposta di oggi, il romanzo "Una vita come tante". Sergio, invece, vi riporta agli anni '80, in piena guerra fredda e vi parla di un film che racconta delle origini di... Tetris? Assocereste mai spionaggio e kgb…
  continue reading
 
L' edizione 2024 dei TGA è stata ricca di novità, tra annunci sconcertanti e sorprese clamorose: The Witcher 4, Elden Ring Nightreign, il nuovo progetto di Ueda, il sequel di Okami con il ritorno di Kamiya e il nuovo titolo di Naughty Dog, Intergalactic. Eppure, a livello di ritmi e composizione ancora non ci siamo: lo show deve cambiare!…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo del prossimo spin off del Trono di Spade: Il Cavaliere dei Sette regni, dell'annuncio della seconda stagione della serie sugli 883, del film The Mandalorian & Grogu, dell'attesa per la seconda stagione di One Piece e della terza stagione de La Ruota del Tempo.
  continue reading
 
Menù del giorno: - Succede di Notte di VALERIA MONTEBELLO (che ci consiglia anche Cormac McCarthy) 0' 59'' - Atti puri di ALICE SCORNAJENGHI (che ci consiglia anche Karma Yoga di Swami Vivekananda) 17' 15'' - 5 canzoni che parlano di orgasmo scelte da DAVIDE MORRESI & ELEONORA PIZZI (Read & Play) 31' 00'' ATTENZIONE: contiene cioccolato, disagio, d…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci