Nostalgic Radio pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Melog

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
  continue reading
 
Artwork

1
@Labora

Nicolò Altizio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Se cercate un podcast siete nel posto sbagliato. Ho solo pensato a fare delle chiacchierate con alcuni amici, conoscenti, persone che semplicemente ammiro. Troverete pensieri alla rinfusa, imperfetti, certamente con delle imprecisioni. Purtroppo sono costretto a definire questo progetto un podcast. Lo ritengo lesivo per chi i podcast li fa davvero. Io sono Nicolò Altizio e state entrando nel mondo di @Labora, il podcast che penetra nelle maglie dei profili Linkedin, attraversa i CV per racco ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Parliamo di una sentenza di un processo che aveva già fatto discutere dopo il primo grado, e che anche in appello è stata confermata, con l'assoluzione di un ex-sindacalista per l'accusa di molestie su una donna perché ha aspettato 20 secondi prima di opporsi alle avances dell'uomo. Interviene l'avv. Teresa Manente (nella foto), responsabile dell'u…
  continue reading
 
A Limburg an der Lahn, in Germania, si è recentemente votato per un referendum sull'uccisione dei piccioni presenti in città. La maggioranza ha approvato la proposta di eliminazione dei volatili, portatori di guano e di malattie, con un metodo piuttosto cruento. In Italia alcuni comuni hanno adottato meno drastici metodi anticoncezionali. E gli ita…
  continue reading
 
A Roma, per iniziativa di Simone Cicalone, un noto youtuber della Capitale, un gruppo di volontari con muscoli ben in vista, filma e pubblica sui social le proprie azioni di dissuasione, piuttosto colorite, nei confronti di borseggiatori e borseggiatrici che quotidianamente assillano i passeggeri della metro romana vivendo nella quasi totale impuni…
  continue reading
 
Ci occupiamo della morte di Satnam Singh, il bracciante indiano che aveva perso il braccio nei campi di Latina e poi morto in ospedale dopo essere stato abbandonato davanti casa sua. Ospite Marco Omizzolo, Sociologo di Eurispes, docente alla Sapienza di Roma di sociopolitologia delle migrazioni all'università La Sapienza di Roma.…
  continue reading
 
Valeria è un portento. Ha fondato una società di divulgazione tecnologica occupandosi di robotica, innovazione e formazione. Lavora con aziende e ragazzi di tutto il mondo avendo una visione delle cose matura e molto chiara. Benvenuti su Labora, il podcast che penetra nelle maglie dei profili Linkedin, attraversa i CV per raccontare persone e profe…
  continue reading
 
A Sorrento un ristorante ha cominciato ad utilizzare dei robottini mobili per sparecchiare e portare ordinazioni ai clienti per sopperire alla mancanza di personale di sala. Ormai se ne parla da anni, c'è crisi di vocazioni, il classico refrain è che i giovani non vogliono sacrificarsi, i ristoratori vengono invece accusati di non pagare adeguatame…
  continue reading
 
Il sentimento della nostalgia non è di esclusiva pertinenza di chi rievoca il famoso ventennio, c'è una nostalgia che si percepisce anche nel popolo della sinistra. Una delle figure più carismatiche che ancora oggi rappresenta un punto di riferimento in questo senso è Enrico Berlinguer. Ne parliamo con Marcello Sorgi, autore di un saggio a lui dedi…
  continue reading
 
La storia delle concessioni balneari a chi gestisce gli stabilimenti presenti sulle coste italiane si ripropone ora nella veste di un conflitto esplicito tra le direttive europee che impongono la riassegnazione delle concessioni in base a nuovi bandi e il governo italiano che vorrebbe andare avanti con proroghe a vantaggio di chi già le detiene. In…
  continue reading
 
I videogame sono da sempre una passione nella quale ho investito troppo poco. Mia madre diceva che non avrei mai combinato nulla stando davanti a uno schermo a giocare tutto il tempo. Però avevo i numeri. Luigi Caputo ha fondato un osservatorio sugli e-sports, ha dato corpo a una sua evoluzione professionale da "gestore di talent" a esperto del set…
  continue reading
 
È finita in tragedia la gita dei tre ragazzi che per festeggiare un esame andato bene hanno scelto di andare nel greto del fiume Natisone e sono rimasti vittime di una piena improvvisa. Non mancano le polemiche per il fallimento delle operazioni di soccorso e per un video girato da un astante che ironizza sul panico dei tre ragazzi mentre li ripren…
  continue reading
 
Il Papa con un'espressione alquanto colorita e prosaica davanti ai vescovi della CEI lamenta che il tasso di omosessualità nei seminari è troppo elevata. Ancora una volta si ripopone una questione irrisolta per la chiesa. Interviene Don Stefano Guarinelli, Psicologo clinico e psicoterapeuta, fa parte dell'équipe di consulenza psicologica del semina…
  continue reading
 
A quasi 41 anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi, Ali Agca dalla Turchia annuncia di voler fare per l'ennesima volta delle rivelazioni definitive sul caso, che sembra non aver fine. Al momento nessuna delle tesi sostenute per la sua soluzione sono state dimostrate con prove, dal coinvolgimento diretto del Vaticano, al ruolo della Banda della Mag…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida