O pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Curato da: Primo Vassallo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
  continue reading
 
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
  continue reading
 
Prima l'imperdibile appuntamento quotidiano con Paolo Mieli per commentare i fatti della giornata. Poi gli ospiti dal mondo della politica, dell'economia, della cronaca, della giustizia: i protagonisti dei fatti o semplicemente chi ha qualcosa di interessante da dire o su cui riflettere, compresi gli ascoltatori. La squadra: Margherita Aina, Valentina Pigliautile, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
  continue reading
 
Artwork

1
Retroutcast

Outcast staff

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il club del retrogaming di Outcast.it. Ogni due settimane (più o meno) chiacchieriamo di classici del videogioco a cui abbiamo giocato o rigiocato per l’occasione.
  continue reading
 
La carbonara è una ricetta americana, i tortellini bolognesi avevano il ripieno di pollo, il pomodoro di Pachino è stato creato in Israele. E ancora, fino alla metà del secolo scorso la maggior parte degli italiani non conosceva la pizza e in Sicilia il consumo di riso era pari a zero, con buona pace della disputa tra arancini e arancine. Insomma: i nostri prodotti tipici sono buonissimi, ma la loro storia è una bugia, raccontata più o meno a partire dagli anni ‘70. La ricerca storica quasi ...
  continue reading
 
Artwork

1
CRASH – La chiave per il digitale

Andrea Daniele Signorelli & VOIS

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Intelligenza artificiale e deep learning, realtà virtuale, social network, bitcoin e criptovalute, capitalismo della sorveglianza: le nuove tecnologie digitali stanno cambiando il mondo in cui viviamo a velocità sempre crescente, lasciandoci spesso pieni di domande senza risposta. Ogni settimana faremo chiarezza e approfondiremo i temi più inquietanti e affascinanti del mondo digitale, cercando di capire qual è il futuro che ci attende. Sono Andrea Daniele Signorelli, da anni racconto i risc ...
  continue reading
 
Ogni episodio Ace e Hiyuga analizzano un videogioco, che sia un'ultima uscita, un classico del passato o un gioco indipendente di nicchia! Ogni domenica alle 11! Se desideri supportarci: https://ko-fi.com/edvideogiochi Tutte le informazioni su enciclopediadeivideogiochi.it Support our show by becoming a premium member! https://ko-fi.com/edvideogiochi
  continue reading
 
Artwork

1
Effetto Mondo

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
  continue reading
 
Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024 In viaggio con Andrea Porta alla scoperta delle storie dello sviluppo dei più grandi videogiochi di sempre, dei dietro le quinte che li hanno portati a incredibili successi, o, alle volte, a inaspettati declini. Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/sto ...
  continue reading
 
Cose divertenti spiegate in modo semplice, ogni giorno. A milioni di ascoltatori! Sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane per avere le puntate senza pubblicità e proporre le tue domande. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane — 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla tua app di podcast preferita 📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten 🔎 Seguimi su Tik Tok: ...
  continue reading
 
Artwork

1
Crime & Comedy

Marco Champier - Clara Campi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Due comici, appassionati di Crime e Serial Killer, hanno deciso di parlarne seriamente... o quasi: Clara Campi e Marco Champier parlano dei casi di True Crime più sorprendenti, dei Serial Killer più efferati e di altre cose divertenti. Ogni domenica mattina una nuova puntata del Podcast, così potete cominciare la giornata di slancio e fare colazione con i baiocchi mentre ascoltate parlare di morti ammazzati. Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Spotify: https://spoti.fi/3aNw5GE Ap ...
  continue reading
 
Quante cose può dirci la storia di un crimine? Come si sono evolute le tecniche di indagine? In che modo giustizia, informazione e il nostro stesso istinto reagiscono di fronte a un delitto? E cosa succede quando non riusciamo a venirne a capo? Francesco Marchi vi guiderà attraverso queste domande su storie di crimini e delitti... fino all'ultimo indizio. Online ogni giovedì. Una produzione Sky Crime Adattamento audio Alessio Abeli e Francesco Marchi Voce Francesco Marchi Producer Andrea Mal ...
  continue reading
 
Artwork

1
Infedeli alla linea

Vikk, Emanuele e Bea

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Cosa succede quando un artista o una band decidono di reinventarsi? Vittorio ”Vikk” Papa (ideatore del sito www.orrorea33giri.com), Emanuele Pedretti e Beatrice Giachi ti accompagnano in un viaggio alla riscoperta di quei dischi di svolta, evoluzione o smarrimento. Se vuoi prendere parte a questo viaggio alternativo nella storia della musica, non perdere nessun episodio!
  continue reading
 
Artwork

1
Direful Tales

Direful Tales Crimini&Misteri

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Misteri irrisolti e omicidi efferati sono i temi principali di Direful Tales. Lasciatevi guidare dalla voce di Valentina e sollevate con noi il velo dell'ignoto. VISITA IL NOSTRO SITO: https://www.direfultales.com/ SEGUI SU INSTAGRAM: @direfultales SOSTIENICI SU PATREON: patreon.com/ladireful Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
  continue reading
 
Artwork

1
Mele

Torcha

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Mele è il podcast di Torcha che racconta ogni mattina, dal lunedì al venerdì, uno spicchio d’attualità scelto dalla redazione. Nel tempo che serve per mangiare una mela, approfondiamo una notizia, una storia o un fenomeno che fa bene sapere (e che non si trova per forza sui giornali).
  continue reading
 
Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” ...
  continue reading
 
Artwork

1
La finanza amichevole

Alessandro Fatichi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
La finanza amichevole, il podcast che semplifica il concetto ostico della finanza per renderlo alla portata di tutti. Curato e realizzato da Alessandro Fatichi. 💫 Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm — Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
  continue reading
 
Artwork

1
Francescoscrivecose

MARRONE FRANCESCO

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ciao a tutti, io sono Francesco, e questo è il mio spazio calmo, da oggi il nostro. Non ho pretese per questo podcast, voglio solo raccontarmi, e raccontare quello che mi scriverete o che vorrete condividere con me. Buona Vita.
  continue reading
 
Artwork

1
Dr. Disagio

Francesco Arienzo e Marco Renzi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Anche quest'anno, ogni lunedì e venerdì, Francesco Arienzo vi porterà alla scoperta del disagio. Non tutto, solo il suo. Che comunque è tanto. Pensate a lui come al vostro Alberto Angela, solo con le brutte figure al posto delle piramidi... questo è Dr. Disagio. 💫 Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm — Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
  continue reading
 
Artwork
 
Il podcast contro la zombificazione: creato da Rick DuFer direttamente dai Cogito Studios. Approfondisci su www.dailycogito.com — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
  continue reading
 
Artwork

1
Closer

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Ci sono storie che dominano i nostri feed e che vale la pena approfondire, perché definiscono il nostro quotidiano. Che siano di politica, esteri, cronaca, tech o costume. Closer racconta l’attualità di ogni giorno, attraverso l’analisi dei suoi protagonisti e della loro comunicazione. Una storia alla volta. Closer è un podcast di Will disponibile solo per chi ha sottoscritto la membership: membership.willmedia.it
  continue reading
 
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
  continue reading
 
Artwork

1
Monologato

Filippo Ruggieri

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
La Musica senza musica e tutto quello che ho esigenza di esprimere, fondamentalmente opinioni senza filtri dal 2020. Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ Per collaborazioni: podcast@vois.fm
  continue reading
 
Artwork
 
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storic ...
  continue reading
 
Artwork

1
80 Festival

Radio Company

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Presentati da Mauro Tonello i maggiori successi degli anni 70 e 80. Programma che è legato anche ad 80 Festival Live.... Le mitiche nottate in discoteca o piazza con la musica e gli artisti degli anni 80.
  continue reading
 
Artwork
 
Il podcast per chi ama la Storia con la S maiuscola! La nostra community nasce su Youtube da un gruppo di appassionati per raccontare e divulgare piccole e grandi storie del nostro passato. Se volete unirvi a noi, per suggerire pillole o per scriverle direttamente voi, vi aspettiamo sui nostri canali Telegram, Instagram e Facebook.
  continue reading
 
Artwork
 
I ricordi, le emozioni condivise, la curiosità del successo.. tutto racchiuso in dediche di canzoni. Forse no: se invece ciò fosse invece legato all'esperienza emotiva dell'arte in generale? Qui puoi ascoltare e dedicare il racconto di un'opera d'arte: scrivimi all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com, e... potrai commuovere la tua mamma che ricorderà il suo viaggio in quella città, o trovare aneddoti affascinanti per una cena o un tour, o aiutare il tuo nipotino tredicenne a fare bella ...
  continue reading
 
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
  continue reading
 
Cosa intendiamo quando parliamo di intelligenza artificiale generativa, interpretazione del linguaggio naturale o modelli linguistici di grandi dimensioni? Quali nuovi scenari si aprono grazie all'uso di queste tecnologie ma anche quali rischi stiamo correndo? Enrico Pagliarini risponderà a queste domande con l'aiuto di esperti del settore nella nuova serie podcast "2024 - Speciale Intelligenza Artificiale".
  continue reading
 
BISTORY è un racconto di vita e di morte: un bisturi che indaga il lato B della Storia, piena di grandi personaggi potenti e carismatici raggiunti dall’oblio o dalla leggenda dopo una fine incredibile. Idoli cruenti, amanti disperati, utopisti condannati, folli creatori di bellezza in un racconto pieno di verità e immaginazione, alla ricerca di quel foglio dimenticato, dove è la Storia a scrivere le storie. Racconti in parole, musica e misteri, online ogni giovedì sera, ideati e narrati da A ...
  continue reading
 
Solitamente registro o PodCast-Diario (la lista, con pensieri personali, sull'ultima roba letta/guardata/giocata/fotografata/ecc...) o PodCast-Camminata (mentre passeggio chiacchiero su varie tematiche). Secondo il dizionario Garzanti (che ci va più leggero rispetto al Treccani), posso definirmi tranquillamente come "Disadattato". Disadattato: Si dice di persona che non si è adattata all’ ambiente sociale che lo circonda, con il quale vive in costante conflitto. Con l' aggravante di provarne ...
  continue reading
 
Artwork
 
Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Tutto concentrato in sei minuti, più o meno il tempo di un caffè!
  continue reading
 
Artwork

1
La guitarra

Radio Clásica

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
La guitarra es un instrumento que goza de gran estima entre los oyentes de Radio Clásica. En cada espacio intentamos centrarnos en un intéprete, en un autor o en un ámbito determinado referido a este bello instrumento, tan ligado a la tradición musical española, y tan querido por los públicos más diversos.
  continue reading
 
Artwork

1
Late Bloomers

Lorenzo Abagnale

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il sesso non è uguale per tutti, specie per chi inizia a farlo molto più in là rispetto alla media. Sono i Late Bloomers, "coloro che sbocciano tardi". Voglio raccontarti, attraverso le loro storie, com'è l'intimità quando la scopri da grande. O quando ancora non l'hai scoperta. E offrirti una prospettiva tutta nuova su ciò che probabilmente dai per scontato. . Raccontami la tua storia: podcast.late.bloomers@gmail.com . Seguimi su Instagram: @podcast.late.bloomers
  continue reading
 
Artwork

1
TechnoPillz

Alex Raccuglia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app. In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché. Si parla di hardware, di software, di comunicazione, di programmazione iOS e macOS. In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno ...
  continue reading
 
Artwork
 
Una raccolta di storie brevi da ascoltare sul treno, passeggiando, prima di addormentarsi.Storie di donne e uomini liberi che testimoniano l'umanità. Esce ogni GIOVEDÌ "Storie notturne per persone libere" è anche uno spettacolo teatrale. Contattami per informazioni! "Storie notturne per persone libere" fa parte di VOISLAND, il primo network di podcast italiano. Vuoi essere aggiornato su tutte le novità? (Non più di un msg al giorno!) Iscriviti al canale Telegram: t.me/SimoneRepetto Vuoi comm ...
  continue reading
 
Storie di uomini e donne, storie di fallimenti e successi, storie di sogni…. storie di brand! Scritto e interpretato da Max Corona. — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
  continue reading
 
Artwork

1
Notizie a colazione

Massimo Brugnone - PodClass

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Massimo Brugnone, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
  continue reading
 
Questo è Mirabilia, il Podcast delle Storie Straordinarie. Con ogni episodio, proveremo ad aprire uno spiraglio sulla Storia, alla ricerca dell’incredibile, del misterioso, dell’improbabile, del meraviglioso e dell’assurdo, per scoprire che la Storia dell’umanità è fatta anche e soprattutto di fatti irrazionali e al limite dell’impossibile, di cose che non potevano o non dovevano succedere ma sono successe davvero.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Puntata a cura di Untimoteo. Tom Ripley è uno dei personaggi che appartengono all’immaginario letterario grazie al romanzo di Patricia Highsmith Il Talento di Mr. Ripley, del 1955. Molti ricordano l'omonimo film del 1999, diretto da Anthony Minghella e con un cast stellare: Jude Law, Kate Blanchett, Gwyneth Paltrow e protagonista Matt Damon. Questo…
  continue reading
 
Il Neurofeedback, la branca neurologica del più ampio tema del Biofeedback esplora il funzionamento del cervello umano e ne svela i trucchi, insegnando a diventare hacker del nostro proprio hardware. Ma funziona davvero? Le basi scientifiche sembrano esserci, eppure... Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e as…
  continue reading
 
Produzione e Sound Design - Matteo D'Alessandro Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1w Gruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/ Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01c Il nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=it…
  continue reading
 
Produzione e Sound Design - Matteo D'Alessandro Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1w Gruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/ Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01c Il nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=it…
  continue reading
 
In questo podcast – secondo episodio della docuserie “Il Mossad. Successi e fallimenti del più grande e temuto servizio segreto al mondo” – l’analista strategico Gianluca Ansalone (Docente di Geopolitica al Campus Biomedico di Roma-Università di Roma Tor Vergata) racconta la Guerra del Kippur. La Guerra dello Yom Kippur, quarta guerra arabo-israeli…
  continue reading
 
E di colpo venne il mese di febbraio Faceva freddo in quella casa Mi ripetevi: "Sai che d'inverno Si vive bene come di primavera?" Sì, sì, proprio così La bidella ritornava dalla scuola Un po' più presto per aiutarmi "Ti vedo stanca, hai le borse sotto gli occhi Come ti trovi a Berlino Est?" Alexander Platz, auf-wiedersehen C'era la neve Faccio qua…
  continue reading
 
I disordini di Stonewall, il più famoso gay bar della New York degli anni '60, hanno dato luogo alla prima marcia per il Gay Pride. Una pietra miliare nella storia per i diritti della comunità LGBTQ+. E per quanto sembri strano, in questa storia c'entra Cosa Nostra e la famiglia Genovese. Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, …
  continue reading
 
Avete presente quando volete pronunciare qualcosa in inglese ma va a finire che dalla vostra bocca esce un suono molto più simile ad un conato di vomito? Ecco. Succede con gli attori, con i cantanti, con i film e con qualsiasi altra cosa, ma in questa puntata ci siamo fatti aiutare da un ospite d’eccezione: Teo The Teach il content creator n.1 nell…
  continue reading
 
L'indagine è stata condotta interpellando 1.709 decision-maker IT provenienti da tutta Europa, inclusa l'Italia. Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è intervistato al Festival Archeofilm di Vieste su vari argomenti tra cui il sentirsi italiani, Piero Angela e la figura di San Francesco. Fonte: https://www.facebook.com/watch/comunedivieste/ Articolo Alessandro Barbero: “Meloni? No comment”: https://www.vassallidibarbero.it/2024/06/27/barbero-meloni/ --- // Disclaimer // Tutti …
  continue reading
 
(00:00) Intro (01:33) L’analisi della comunicazione di Biden e Trump (12:59) Le 5 Storie trash della settimana Closer è nominato a “il Pod - Italian Podcast Awards” insieme ad altri 9 podcast. Fino al 30 giugno puoi votare il tuo podcast preferito: il podcast più votato si aggiudicherà il Premio del pubblico. Clicca qui per votare Closer Closer è r…
  continue reading
 
Confrontarsi con la paura: che sia di una contaminazione radioattiva senza precedenti (quella di Chernobyl), degli abissi più profondi o di un film horror, di questo parlano le storie di oggi. Playlist Radioactivity - Kraftwerk (Don't Fear) The Reaper - Blue Öyster Cult Do You Realize?? - the Flaming Lips People are strange - The Doors Poor Edward …
  continue reading
 
Benvenuti alla puntata 671 di EasyApple. Il prodotto della settimana: MX Keys Il blog di Andrea Draghetti Phishing Army - Get the Blocklist to filter Phishing domain! NextDNS crea un nuovo account gratis con il nostro link affiliato AdGuard Tailscale WireGuard Headscale - An open source, self-hosted implementation of the Tailscale control server Pi…
  continue reading
 
La nostra macchina del tempo ci posta a conoscere la storia del brand Lacoste. Una storia in cui talento, fortuna e tenacia si uniranno per dare vita d un mito. Un ragazzo ha un sogno e ancora non può sapere come un piccolo dettaglio gli cambierà per sempre la vita. Iscriviti al canale YouTube - https://bit.ly/3V0UMXE 📕 Scopri altre storie nel libr…
  continue reading
 
Il video di Europantiqua sull'origine degli slavi : https://www.youtube.com/watch?v=mhXLSOcuslg&ab_channel=Evropantiqva La nostra serie Imperatores, sugli imperatori romani : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkIDocjNI3Q7gCk-4bOiVVO Altre pillole dal Medioevo : https://www.youtube.com/watch?v=m414kquZGeY&list=PLpMrMjMIcOknatmkUIASEYa0_l9…
  continue reading
 
Registro un PodCast Camminata con la tematica "Disturbo della Personalità di tipo Borderline" con lo scopo di aiutare chi non ne sa niente in materia, ad averne un briciolo di consapevolezza. Questo è utile per per capire se ci si stia già relazionando con persone aventi questa caratteristica o se è egli stesso affetto da questa problematica. --- S…
  continue reading
 
In apertura il punto di vista di Paolo Mieli sulle principali notizie della giornata. Nel weekend che ci porta al Pride di Milano, fanno notizia le parole di Marina Berlusconi, che al Corriere della Sera ha dichiarato di sentirsi "più in sintonia alla sinistra di buon senso" per quello che riguarda le tematiche dei diritti civili, rispetto alle pos…
  continue reading
 
Altro che gli Europei di calcio, qua si fa gol pestando duro. Infilate il casco e preparatevi a prendere tante mazzate con il classico dei Bitmap Brothers, Speedball 2: Brutal Deluxe.Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Tanaka - Alessandro Mucchi / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano?Abbonati su Twitch: https…
  continue reading
 
Dobbiamo imparare a dire “grazie”. Nel senso che lo diciamo con troppa facilità e soprattutto alle persone sbagliate, cioè quelle che sembrano che ci stiano facendo del bene ma poi ci deludono. Al contrario credo che dovremmo rivedere la posizione di quelli o quelle che ci sembrano remare contro o ci vogliono fregare, quando invece stanno dando un …
  continue reading
 
Quello appena trascorso è stato l'anno più difficile della mia vita. Voglio raccontarvi cos'è successo e come sono riuscito a tenermi in equilibrio. E, ve ne prego, siate civili e rispettosi. ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycog…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. A 12 anni dalla fine della sua ottava e ultima stagione, riesumiamo Dr. House (2004-2012). Un po’ per ricordare le ragioni di un successo che, tra repliche e riprese, non si è ancora esaurito. E che fece dello show la serie più vista a livello internazionale nel 2008. Un po’ per riflettere,…
  continue reading
 
Oggi parliamo delle trattative in corso a Bruxelles sui top jobs e il ruolo dell'Italia, di quanto costa avere un figlio e della settimana lavorativa di sei giorni in Grecia. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me…
  continue reading
 
Link alla puntata del perché imprecare ci fa bene Perché siamo antipatici e ci piace disturbare? A volte, ma nella maggior parte dei casi no, anzi. Ci sono tutta una serie di ragioni per cui urliamo o gridiamo, ma curiosamente le situazioni di pericolo sono quelle che hanno, anche neurologicamente, meno importanza. Vuoi farmi le domande? Iscriviti …
  continue reading
 
Buoni gli spaghetti del supermercato eh, ma vuoi mettere il sapore di quelli appena raccolti dalla pianta? Tutta un’altra storia. No, non siamo impazziti, ma è la storia folle del più epico pesce d’aprile di tutti i tempi. In questa puntata trovate la storia di quella volta in cui la BBC fece credere al Regno Unito che gli spaghetti crescessero sug…
  continue reading
 
Mario Riva (1913-1960) – Attore ironico e bonario, entra nelle case degli italiani, dopo tanta gavetta, come mattatore del sabato sera in tv. Il sabato di un’Italia nuova, in trasformazione, che si modernizza e dove il televisore è una desiderata finestra sul mondo, adatta e accessibile a tutti. Ma Mario Riva non vedrà il futuro di questa Italia nu…
  continue reading
 
Per gli ascoltatori più affezionati la voce di Josè suonerà famigliare, così come il suo accento che è un misto tra lo spagnolo e il romagnolo. Forse lo ricorderete: un argentino che, giovanissimo, arriva in Italia nel 1985 e che da qui non è più andato via. Oggi ci racconta nel dettaglio quel suo primo viaggio, alla ricerca di una vita migliore: u…
  continue reading
 
Nuovo caso di violenza giovanile. A Pescara un giovane di 17 anni è stato ucciso a coltellate da due coetanei, addirittura uno di soli 15 anni. Tutto per poche centinaia di euro. Una violenza cieca che sembra non risparmiare nemmeno i minori. Ne parliamo con Carla Garlatti, autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza e Marco Dugato, ricercatore…
  continue reading
 
Vikk ed Ema passano in rassegna la discografia degli Weezer, alla ricerca dei momenti più evitabili e delle trovate meno riuscite della band di Rivers Cuomo, che nella sua carriera si è dimostrata decisamente "infedele alla linea". Info e contatti: Sito web: infedeliallalinea.it Instagram: instagram.com/infedeliallalinea_podcast Telegram: t.me/infe…
  continue reading
 
Distrazione, l'attesa di essere pronti, l'iperprotezione: le trappole di oggi sono apparentemente innocue, ma ci causano enormi danni. Come riconoscerle? Con il codice DAILYCOGITO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/daily-cog…
  continue reading
 
Questa è la storia talmente incredibile da essere falsa di Jimmy Belfiore, un artista concettuale che desiderava unicamente comporre puzzle ma che ha dedicato la sua vita ad accreditarsi presso il mondo dell'arte, per il solo gusto di poterlo rifiutare. • Iscriviti al mio canale https://t.me/SimoneRepetto per altri contenuti e per restare sempre ag…
  continue reading
 
Oggi parliamo della questione di costituzionalità sul riconoscimento di figli di coppie omosessuali, di cos'è la Nato di cui Mark Rutte sarà Segretario generale e delle due leggi promosse e bocciate alla Camera sulla sanità. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL…
  continue reading
 
Antico Egitto in tre parole? Faraoni, mummie e schiavi. Anzi forse dovremmo metterci anche gli alieni. In questa puntata sfatiamo il mito delle piramidi costruite dagli schiavi, e vi raccontiamo anche l’aneddoto bonus di un ministro egiziano che diede quasi dello stupido a Elon Musk. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Nel 2019, Massimo Sebastiani e Elisa Pomarelli scompaiono tra le colline piacentine e vengono avvistati l’ultima volta insieme all’interno di una trattoria, poi spariscono. Le ricerche, senza esito, terminano quando le forze dell’ordine riescono a trovare l’uomo che rivela di aver ucciso Elisa. Il motivo: Pomarelli viene uccisa solo per aver dichia…
  continue reading
 
Da dove cavolo viene questa conta creepy? Anzi, da dove vengono le conte? E le filastrocche? E che cavolo vuol dire filastrocca? Perché la figlia del dottore faceva delle orge interspeciste? Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane Io …
  continue reading
 
La prima storia di oggi ci è stata inviata da Milena, e racconta della profonda amicizia tra Marco e Giuseppe. Nell'aprile del 2020 Marco ha avuto un malore e purtroppo è scomparso ma il legame che lo unisce al suo amico non si è mai interrotto. Insieme hanno sempre fatto qualcosa per gli altri e Giuseppe vuole continuare a onorare questo impegno. …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida