Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
…
continue reading
In viaggio con Andrea Porta alla scoperta delle storie dello sviluppo dei più grandi videogiochi di sempre, dei dietro le quinte che li hanno portati a incredibili successi, o, alle volte, a inaspettati declini. Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame | Instagram storiedivideogame | Telegram storiedivideogame | Bibliografia e disclaimer: https://medium.com/@storiedivideogamepodcast | email: storiedivideogamepodcast@gmail.com *Cover art by Todd Questo podcast fa parte dell'univ ...
…
continue reading
Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
…
continue reading
Cose interessanti spiegate in modo semplice, ogni giorno, a milioni di ascoltatori. Se non vuoi perderti i nuovi episodi, clicca segui! Se vuoi ascoltarlo senza adv e vuoi proporre le tue domande sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane I miei altri Podcast: Avanti Veloce - viaggio nell'ADHD, Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpi ...
…
continue reading
Il club del retrogaming di Outcast.it. Ogni due settimane (più o meno) chiacchieriamo di classici del videogioco a cui abbiamo giocato o rigiocato per l’occasione.
…
continue reading
La finanza amichevole, il podcast che semplifica il concetto ostico della finanza per renderlo alla portata di tutti. Curato e realizzato da Alessandro Fatichi. 💫 Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm — Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
…
continue reading
Marco Antonucci vi racconta tutto (o quasi tutto) sull'olio extravergine e... Sulle olive!
…
continue reading
Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
…
continue reading
Stasera c’è Cattelan esplode e diventa Supernova, cioè un vivace e avvincente podcast di interviste a personaggi straordinari o – come preferisce definirlo il suo conduttore Alessandro Cattelan – l’ennesimo podcast. Lunghe conversazioni dirette e informali che spaziano dai più insignificanti dettagli della quotidianità alle riflessioni sul senso della vita.
…
continue reading
Ogni episodio Ace e Lizzy analizzano un videogioco, che sia un'ultima uscita, un classico del passato o un gioco indipendente di nicchia! Ogni domenica alle 11! Se desideri supportarci: https://ko-fi.com/edvideogiochi Tutte le informazioni su enciclopediadeivideogiochi.it
…
continue reading
La Musica senza musica e tutto quello che ho esigenza di esprimere, fondamentalmente opinioni senza filtri e speculazione dal 2020. Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ Per collaborazioni: podcast@vois.fm • Quasi 35 Milioni di Streaming in un modo o nell’altro.
…
continue reading
Podcast dedicato al paranormale a 360 gradi e a tutto ciò che è inspiegabile o misterioso.
…
continue reading
Gianluca Torre, l’agente immobiliare più conosciuto della tv, apre le porte di Casa Perfetta, il primo podcast in cui personalità del mondo dello spettacolo racconteranno le loro case, ma anche le loro storie. Parquet o resina? Muri total white o carta da parati? Funzionalità o estetica? In ogni puntata, Gianluca proverà a scoprire di più sulla vita dei suoi ospiti dimostrando quanto le case somiglino a chi le vive più di quanto si possa immaginare. Che experience! Una produzione Dopcast.
…
continue reading
Ci sono storie, storie vere, che quando le incontri ti piacciono, ti appassionano, ti commuovono, ti fanno ridere o ti fanno arrabbiare. Ma soprattutto, sono così belle, così piene di snodi e colpi di scena e con un finale così sorprendente, che ti viene voglia di raccontarle. A modo tuo, ricombinando le cose, senza inventare niente, solo sistemando i punti dove ti sembra più giusto. Sono Carlo Lucarelli, sono uno scrittore, sono un narratore, e queste sono le strane, straordinarie, incredib ...
…
continue reading
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
…
continue reading
Prima l'imperdibile appuntamento quotidiano con Paolo Mieli per commentare i fatti della giornata. Poi gli ospiti dal mondo della politica, dell'economia, della cronaca, della giustizia: i protagonisti dei fatti o semplicemente chi ha qualcosa di interessante da dire o su cui riflettere, compresi gli ascoltatori. La squadra: Margherita Aina, Valentina Pigliautile, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
…
continue reading
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
…
continue reading
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
…
continue reading
Due comici, appassionati di Crime e Serial Killer, hanno deciso di parlarne seriamente... o quasi: Marco Champier e Clara Campi parlano dei casi di True Crime più sorprendenti, dei Serial Killer più efferati e di altre cose divertenti. Ogni domenica mattina una nuova puntata del Podcast, così potete cominciare la giornata di slancio e fare colazione con i baiocchi mentre ascoltate parlare di morti ammazzati. Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Spotify: https://spoti.fi/3aNw5GE Ap ...
…
continue reading
Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” ...
…
continue reading
Il podcast contro la zombificazione: creato da Rick DuFer direttamente dai Cogito Studios. Approfondisci su www.dailycogito.com — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
…
continue reading
Intelligenza artificiale e deep learning, realtà virtuale, social network, bitcoin e criptovalute, capitalismo della sorveglianza: le nuove tecnologie digitali stanno cambiando il mondo in cui viviamo a velocità sempre crescente, lasciandoci spesso pieni di domande senza risposta. Ogni settimana faremo chiarezza e approfondiremo i temi più inquietanti e affascinanti del mondo digitale, cercando di capire qual è il futuro che ci attende. Sono Andrea Daniele Signorelli, da anni racconto i risc ...
…
continue reading
Ciao a tutti, io sono Francesco, e questo è il mio spazio calmo, da oggi il nostro. Non ho pretese per questo podcast, voglio solo raccontarmi, e raccontare quello che mi scriverete o che vorrete condividere con me. Buona Vita.
…
continue reading
Non accontentarti di ciò che sai già fare con il tuo iPhone, iPad o Mac: c'è tanto altro da scoprire. Noi siamo qui per questo.
…
continue reading
La carbonara è una ricetta americana, i tortellini bolognesi avevano il ripieno di pollo, il pomodoro di Pachino è stato creato in Israele. E ancora, fino alla metà del secolo scorso la maggior parte degli italiani non conosceva la pizza e in Sicilia il consumo di riso era pari a zero, con buona pace della disputa tra arancini e arancine. Insomma: i nostri prodotti tipici sono buonissimi, ma la loro storia è una bugia, raccontata più o meno a partire dagli anni ‘70. La ricerca storica quasi ...
…
continue reading
Hai voglia di un film divertente ma non sai cosa guardare? Vuoi scoprire comici nuovi o conoscere le chicche nascoste dei tuoi comici preferiti? Vuoi scovare perle divertentI sul web da condividere coi tuoi amici? Daniele Fabbri e Tommaso Faoro sono qui per te! COMICI CHE CONSIGLIANO COMICI, un podcast INCREDIBILMENTE solo in audio!
…
continue reading
Solitamente registro o PodCast-Diario (la lista, con pensieri personali, sull'ultima roba letta/guardata/giocata/fotografata/ecc...) o PodCast-Camminata (mentre passeggio chiacchiero su varie tematiche). Secondo il dizionario Garzanti (che ci va più leggero rispetto al Treccani), posso definirmi tranquillamente come "Disadattato". Disadattato: Si dice di persona che non si è adattata all’ ambiente sociale che lo circonda, con il quale vive in costante conflitto. Con l' aggravante di provarne ...
…
continue reading
Un podcast che tratta quei dischi che osano, dividono e ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili!
…
continue reading
I ricordi, le emozioni condivise, la curiosità del successo.. tutto racchiuso in dediche di canzoni. Forse no: se invece ciò fosse invece legato all'esperienza emotiva dell'arte in generale? Qui puoi ascoltare e dedicare il racconto di un'opera d'arte: scrivimi all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com, e... potrai commuovere la tua mamma che ricorderà il suo viaggio in quella città, o trovare aneddoti affascinanti per una cena o un tour, o aiutare il tuo nipotino tredicenne a fare bella ...
…
continue reading
Cosa intendiamo quando parliamo di intelligenza artificiale generativa, interpretazione del linguaggio naturale o modelli linguistici di grandi dimensioni? Quali nuovi scenari si aprono grazie all'uso di queste tecnologie ma anche quali rischi stiamo correndo? Enrico Pagliarini risponderà a queste domande con l'aiuto di esperti del settore nella nuova serie podcast "2024 - Speciale Intelligenza Artificiale". Supported by Teamsystem
…
continue reading
Misteri irrisolti e omicidi efferati sono i temi principali di Direful Tales. Lasciatevi guidare dalla voce di Valentina e sollevate con noi il velo dell'ignoto. VISITA IL NOSTRO SITO: https://www.direfultales.com/ SEGUI SU INSTAGRAM: @direfultales SOSTIENICI SU PATREON: patreon.com/ladireful Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
…
continue reading
Presentati da Mauro Tonello i maggiori successi degli anni 70 e 80. Programma che è legato anche ad 80 Festival Live.... Le mitiche nottate in discoteca o piazza con la musica e gli artisti degli anni 80.
…
continue reading
BISTORY è un racconto di vita e di morte: un bisturi che indaga il lato B della Storia, piena di grandi personaggi potenti e carismatici raggiunti dall’oblio o dalla leggenda dopo una fine incredibile. Idoli cruenti, amanti disperati, utopisti condannati, folli creatori di bellezza in un racconto pieno di verità e immaginazione, alla ricerca di quel foglio dimenticato, dove è la Storia a scrivere le storie. Racconti in parole, musica e misteri, online ogni giovedì sera, ideati e narrati da A ...
…
continue reading
Ciao, io sono Viola e ho delle amiche e degli amici molto belli con cui, ogni tanto, parlo anche davanti ad un microfono. Se desiderate contattarmi mi trovate come @viuola su Instagram, @iovirgolaviola su Telegram o alla cara vecchia mail: iovirgolaviola@gmail.com. Grazie!
…
continue reading
Serial killer e non solo. Un podcast a base di crimine e scienza in cui si alternano le voci di Sara Uslenghi, giornalista e Cristina Brondoni, criminologa e scrittrice. Chi sono i cattivi? Come si comportano? E perché si comportano così? L'assassino o l'assassina arriva a uccidere perché ha premeditato il tutto, o perché ha avuto un moto di rabbia che l'ha spinto o spinta a un gesto inconsulto quanto definitivo. Le storie di assassini e assassine, dei loro crimini e un'analisi delle motivaz ...
…
continue reading
Ci sono storie che dominano i nostri feed e che vale la pena approfondire, perché definiscono il nostro quotidiano. Che siano di politica, esteri, cronaca, tech o costume. Closer racconta l’attualità di ogni giorno, attraverso l’analisi dei suoi protagonisti e della loro comunicazione. Una storia alla volta. Closer è un podcast di Will disponibile solo per chi ha sottoscritto la membership: membership.willmedia.it
…
continue reading
Ogni settimana temi e libri scelti da Matteo Marchesini, di attualità o di nutrimento per i “radicali” e per tutti.
…
continue reading
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storic ...
…
continue reading
Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app. In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché. Si parla di hardware, di software, di comunicazione, di programmazione iOS e macOS. In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno ...
…
continue reading
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
…
continue reading
Canale dedicato alla storia, i contenuti sono incentrati sulla storiografia militare del periodo 1920-1945 con un una particolare attenzione e dedizione alla Seconda Guerra Mondiale ⁍ "Si Vis Pacem Para Bellum" (Se vuoi la pace, prepara la guerra) Negli ultimi tempi mi sono occupato del conflitto in Ucraina con analisi e approfondimenti su questioni militari, geostrategiche e geopolitiche. Su di me: Ho fondato il Think Tank Parabellum di cui sono Amministratore Delegato "CEO" (Parabellum Com ...
…
continue reading
Storie di uomini e donne, storie di fallimenti e successi, storie di sogni…. storie di brand! Scritto e interpretato da Max Corona. — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
…
continue reading
Il podcast che unisce psicologia e serie tv. Ogni sabato usiamo le serie tv per capire meglio noi stessi, le nostre emozioni, le relazioni e gli impantanamenti vari. Poi, ogni tanto, sono le serie tv a finire sul divano della terapeuta! A cura di Alessia Romanazzi, psicologa e psicoterapeuta - @iononmistresso Giorgia Romanazzi, content creator specializzata in linguaggi mediali - @tellyst_com Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o vi ...
…
continue reading
Professionisti Globali. In un mondo in costante evoluzione e in perenne cambiamento, le frontiere del lavoro svaniscono. La mobilità resta una condizione imprescindibile. Che siate studenti, neolaureati, professionisti senior o imprenditori, "Generazioni Mobili" vi aiuta a interpretare la complessità di un mondo senza più confini. Con istruzioni pratiche e pronte all'uso, su come preparare un CV internazionale, fiutare i nuovi trend e cercare lavoro all'estero. Fino all'approdo nella vostra ...
…
continue reading
Il podcast per chi ama la Storia con la S maiuscola! La nostra community nasce su Youtube da un gruppo di appassionati per raccontare e divulgare piccole e grandi storie del nostro passato. Se volete unirvi a noi, per suggerire pillole o per scriverle direttamente voi, vi aspettiamo sui nostri canali Telegram, Instagram e Facebook.
…
continue reading
Benvenuti nell'unico ed inimitabile (...per fortuna...) podcast dei Tre Qualcosa! Il podcast sbagliato al momento giusto! Qui si parla di tutto quello che, secondo noi, è "nerd". Spazieremo dai videogiochi ai fumetti, passando per libri, film e serie tv. Il tutto ovviamente trattato approssimativamente e con sufficienza come solo noi sappiamo fare! Buon ascolto e buona fortuna! Seguiteci su tutti i social o contattateci via email (anche solo per insultarci!): info.i3q@gmail.com
…
continue reading
Musica: celebrata fin dall'antichità come un'arte perfetta, è stata contamina da ogni epoca e ogni cultura, fino ad oggi. Ma cosa si cela dietro ad un brano famoso, alla nascita di un genere musicale, o ad una figura iconica? Ve lo spieghiamo noi! Tutti i retroscena più divertenti della storia della musica moderna solo su Audio Tape. A cura di: Busso, Shasa, Gufo e Laura
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Asia, la 14enne malata di tumore che commosse Mattarella: «Non ci sono più metastasi» I complimenti…
…
continue reading
Per approfondire gli argomenti della puntata: Altre pillole dal 45 a oggi : https://www.youtube.com/watch?v=gNGzCF04vi4&list=PLpMrMjMIcOkkDwQQVtLtYa1BczFWc-R5f&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gioele Sasso
…
continue reading
Melania offusca Donald. O forse era tutto voluto
…
continue reading
1
Gerald Stano - Confessioni Pericolose - 150
1:36:16
1:36:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:16
Gerald Eugene Stano ha avuto una vita turbolenta, a cominciare dalla nascita. Ha vissuto nell'ombra fino a che una serie di denunce non lo portano sotto i riflettori del detective della Florida Paul Crow. Gli interrogatori di Crow a Gerald Stano sono lunghi, estenuanti, ma utili, perché Stano ha tanto da confessare: dall'ombra in cui era emergono 4…
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Google Maps cambierà il nome del Golfo del Messico in Golfo d’America, come voluto da Donald Trump Trump chiude la causa con Meta: Zuckerberg gli versa 25…
…
continue reading
Trecentoventicinquesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express” IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge” In quest…
…
continue reading
Accozzaglia di pensieri abbastanza ordinari e sensati. La sana e vecchia POEMICA del Monologato Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
#FUORILEGGE #ROSEVILLAIN #SANREMO2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
#FANGOINPARADISO #FRANCESCAMICHIELIN #SANREMO2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
#ECO #JOANTHIELE #SANREMO 2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
#PELLEDIAMANTE #MARCELLABELLA #SAREMO 2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
#MILLEVOTEANCORA #ROCCOHUNT #SANREMO2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
#NONTIDIMENTICO #MODA #SANREMO2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
#SETIINNAMORIMUORI #NOEMI #SANREMO2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
#ILRITMODELLECOSE #RKOMI #SANREMO2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
#AMARCORD #SARAHTOSCANO #SANREMO2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
#BALORDANOSTALGIA #OLLY #SANREMO2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
Per approfondire gli argomenti della puntata: Storia della Medicina : https://www.youtube.com/watch?v=dJ6f-sfParI&list=PLpMrMjMIcOkk1xq8OpOWyLbxJO00AytS2&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Altre pillole di medicina : https://www.youtube.com/watch?v=kIsBBIgQ1yo&list=PLpMrMjMIcOkns2J6ttZwvwDn2I5Yq3zRx&index=2&t=0s Altre pillole dall'età con…
…
continue reading
Vlado Taneski è stato un giornalista e un serial killer. Probabilmente per una tremenda invidia professionale ha deciso di uccidere al solo scopo di poter dire che anche nella sua città, Kičevo, Macedonia del Nord, era attivo un serial killer. I fatti sono accaduti tra il 2004 e il 2008, anno dell'arresto e della morte di Taneski. Nel 2024 Cristina…
…
continue reading
Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Ascolta Right or Strong, il nuovo podcast di Vois che parla di scelte 👉 Seguilo qui Avete mai pensato che alcune serie non devono rassicurarci, ma metterci in discussione? In questo episodio parliamo di M - Il figlio del…
…
continue reading
Pietro ha eroicamente condiviso la sua FDM (figura di merda) per avere la nostra assoluzione. E la storia non è niente male. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
…
continue reading
In principio fu la puntata 3. Parliamo di una manciata di ere geologiche fa, quando Emilio e Francesco parlavano del frutto del peccato che in realtà non era una mela. Frutto (eheh) di un errore di traduzione dall’ebraico, che in effetti non è così simile all’italiano. E quindi, com’era prevedibile, ci sono molti altri errori. Che scoveremo grazie …
…
continue reading
1
31-01-25 PodCast Diario - "Reptile", "The Killer", "The Bride", "Don't Move", ecc...
2:02:27
2:02:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:02:27
Questo è il PodCast diario, la lista con aneddoti e pensieri miei, di tutta la roba letta/vista/guardata/fotografata/disegnata/videogiocata/ecc... nell' ultimo periodo (da me). Instagram: @MentreLeggo | @NaturaStramorta | @RitrattiKJ | @DisegniKJ FaceBook: ChirurgiaGrafica | KaJusMOTU YouTube: @KaJuMOTU | @StraripamentoMentale Serie TV: "The Flash"…
…
continue reading
(00:00) Intro (01:56) 10 anni del Presidente Mattarella (09:51) Le storie mitologiche di questi anniDi Will Media
…
continue reading
Si parla di alcuni esempi di domotica per un possibile airbnb, di chatgpt e dei suoi possibili impieghi, di come trollare gli spam via SMS con gli LLM, di Paperless-AI che permette di organizzare i documenti in Paperless-NGX tramite LLM e infine facciamo un gioco senza alcun senso inventato da Luca. Il prodotto della settimana: Apple AirPods Pro 2 …
…
continue reading
"Certi giorni ti penso e realizzo stupita. Che, pur non conoscendomi, mi hai salvato la vita". Sara vive grazie alla donazione di midollo osseo da parte di uno sconosciuto. A questo donatore lei ha scritto una lettera. E lui le ha risposto. E poi la storia di una donna che si è trovata dall’altra parte: senza sapere chi fosse il ricevente, e senza …
…
continue reading
Per Trump (e RFK) è sempre colpa di qualcun altro
…
continue reading
@AlesssandroDiBattista (30/01/25)
…
continue reading
#CRYFORME #THEWEEKND Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
Per approfondire gli argomenti della puntata: La serie su Napoleone : https://www.youtube.com/watch?v=unrf-HbQowQ&list=PLpMrMjMIcOklYaikauNQrTxpwpd8wLtE0&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gioele Sasso
…
continue reading
Il tavolo europeo dell'auto, gli incentivi per l'acquisto delle automobili, ma anche i temi dell'attualità politica, dal caso Almasri, alla posizione della ministra Santanchè. Ne parliamo con Adolfo Urso, ministro delle imprese e del Made in Italy.
…
continue reading
"Autocrazie. Chi sono i dittatori che vogliono governare il mondo" di Anne Applebaum (Mondadori 2024)
…
continue reading
Nella prima puntata di questa serie abbiamo conosciuto Alfonso Bialetti che, dopo una vita di alti e (soprattutto) bassi si dedica a produrre una caffettiera rivoluzionaria. Il figlio Renato invece ha altre idee in mente. Parte per la guerra pieno di rimorso e comincia un viaggio assurdo che lo cambierà per sempre. Ascolta la PRIMA PARTE - https://…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Discutiamo - con alcuni robusti SPOILER - il grande blockbuster degli anni ’10, Game of Thrones. Con un focus particolare: la sua complessità narrativa e drammaturgica, e una morale così adulta e paradossalmente realista da risultare quasi anomala per il genere fantasy. Perché i personaggi …
…
continue reading
La nostra macchina del tempo ci porta alla scoperta di uno sei prodotti che ci identifica come italiani. La Moka Bialetti è un simbolo in cui si identifica un'intero popolo, ma come è nata? Un'incredibile epopea familiare che percorre un secolo tra tragedie, colpi di genio e indimenticabili pubblicità. Ascolta la Pt 2 - Ascolta il podcast di approf…
…
continue reading
Oggi a MILANO ed ecco tutti gli eventi ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Inizia a usare Superprof con il nostro codice sconto: https://www.superprof.it/?aff=3766 ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scop…
…
continue reading
#Sanremo2025 inizia con le polemiche. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
Di questa puntata dovreste avere il file completo senza tagli. Ci siamo dovuti fermare ogni 30 secondi circa perché ogni volta c’era qualcuno che scoppiava a ridere. Non ridevamo DI, ma ridevamo CON Geoff Smith, un simpatico signore britannico che, apparentemente dal nulla e senza esperienza alcuna, ha deciso di battere il record per il maggior tem…
…
continue reading
Davide Frattini racconta il nuovo show imbastito da Hamas per il rilascio di altri 8 prigionieri israeliani, liberati a Gaza in mezzo alla folla. Massimo Rebotti parla della decisione della Cassazione di mantenere a Milano il processo contro la ministra per i fondi Inps e delle conseguenze sul governo. Fulvio Bufi spiega perché la Corte europea dei…
…
continue reading
Link a Superprof! Per collegare A a B la via più breve è una retta. Eppure i fiumi per arrivare al mare fanno un sacco di curve, oltretutto sempre in movimento. Quindi, perchè? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
…
continue reading
Un vecchio progetto sempre verde. Attraverso la lirica del maestro riflettiamo sul concetto di vuoto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
#FAME #COCCO24 #TONYBOY #NOYZNARCOS #JAKELAFURIA #PAPAV Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
#JakeLaFuria #Fame #Viagra Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
"Alessandro si era fatto serio e scorgevo, da dietro gli occhiali, il suo sguardo velato di tristezza. Ad ogni angolo ricordava qualche aneddoto e benediceva le abilità che il padre, negli anni, gli aveva tramandato tra queste mura". Giulia ci racconta la storia di suo suocero, Augusto. La storia di un eroe silenzioso, di un padre e un nonno d'altr…
…
continue reading
#GRAZIEMANOGRAZIE #WILLIEPEYOTE #SANREMO2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
#TUCONCHIFAILAMORE #THEKOLORS #SANREMO2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
#VOLEVOESSEREUNDURO #LUCIOCORSI #SANREMO2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading