Old pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Il calcio è lo sport più bello del mondo. Sì, ok, ma hai mai giocato in un giorno piovoso al St. Mary’s? Ecco lì è racchiuso il segreto. Sta tutta lì l’essenza del Football, la magia della Premier League. In quell’erba bagnata. Quelle parole urlate. Cantate. Le pinte bevute. Trangugiate. Al Goodison park, a tifare per i fratelli minori. All’Ethiad, a rifarsi gli occhi con Pep. All’Old Trafford, a respirar leggenda. Ad Anfield. Ad innamorarsi ad Anfield. A squarciagola, ad Anfield. Non ci ave ...
  continue reading
 
Bio Mayamax: "Temple of Musical Knowledge" Everything goes many years back, it was in the 80s when little more than 15 years old began to be my passion for vinyl. Helped by a special friend, Gerardo Frisina (Schema Records), a dj musician producer and vinyl collector, I began to store thousands of discs, making me a huge musical knowledge that ranged from Funk, Disco, Soul, Fusion, African, Brazilian, Synth Pop, Electronic, Reggae to then continue with House, Acid Jazz, Hip Hop etc. Then cam ...
  continue reading
 
Cosa succede quando un artista o una band decidono di reinventarsi? Vittorio ”Vikk” Papa (ideatore del sito www.orrorea33giri.com), Emanuele Pedretti e Beatrice Giachi ti accompagnano in un viaggio alla riscoperta di quei dischi di svolta, evoluzione o smarrimento. Per rimanere in contatto: - sito www.infedeliallalinea.it - Instagram https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast/ Regalaci un caffé: https://ko-fi.com/infedeliallalinea
  continue reading
 
Come suggerisce il titolo della trasmissione, presente nel palinsesto di Radio Popolare fin dagli inizi, Jazz Anthology ripercorre la ormai lunga vicenda del jazz proponendone momenti e artisti salienti. Al di là della varietà delle sue forme, per Jazz Anthology questo genere è un fenomeno unitario di innovazione musicale in rapporto con una tradizione di matrice neroamericana. Jazz Anthology vuole quindi valorizzare sia la pluralità degli aspetti del jazz che la continuità della sua storia, ...
  continue reading
 
ENGLISH: Heart (Italian: Cuore) was a children’s novel written by Italian author Edmondo De Amicis. It is set during the Italian unification, and includes several patriotic themes. It was issued by Treves on October 17, 1886, the first day of school in Italy, and rose to immediate success. The novel is written in a diary form as told by Enrico Bottini, a 10-year old primary school student in Italy with an upper class background who is surrounded by classmates of working class origin. The ent ...
  continue reading
 
C
CineFacts
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
CineFacts

CineFacts.it

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Per chi ama il Cinema e le serie TV ogni settimana recensioni, news, trailer reaction, anteprime, rubriche e ospiti del settore: presentato da Paolo Cellammare e Teo Youssoufian, CineFacts è il podcast più cinefilo e divertente del web! Non perderti mai una novità sul canale Telegram e sul sito ufficiale! Guarda cosa ottieni supportandoci! Seguici su Instagram, Facebook, YouTube, TikTok... e scopri il nostro fantastico store: magliette, felpe, tazze su Cinema e Serie TV! Entra nel Gruppo Tel ...
  continue reading
 
Giochi di ruolo OSR: cosa sono? Come si distinguono dagli altri? Che caratteristiche hanno, e perché si parla sempre più spesso di loro? Storia, teoria, consigli, recensioni, interviste ed esperienze dirette con questo genere e stile di gioco sempre più conosciuto, ma avvolto ancora in parte dal mistero e luoghi comuni.
  continue reading
 
F
FenriCast
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
FenriCast

FreddyPenguin

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Benvenuti su FenriCast o FenrichiCast (dipende da come lo volete dire). Questo è un podcast dove il sottoscritto FreddyPenguin e una schiera di oscuri personaggi vi intratterrà su argomenti interessanti, quali il senso della vita, film, videogiochi giocati e così via. Link Sito Ufficiale http://fenricast.tumblr.com/
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Parliamo del film italiano del momento, esordio alla regia di Paola Cortellesi, e dell'ultimo film di Ken Loach presentato a Cannes. Argomenti: 00:00 "C'è ancora domani" (Paola Cortellesi, 2023) 25:53 "The Old Oak" (Ken Loach, 2023) Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonog…
  continue reading
 
Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su: Napoleon, abbiamo visto in anteprima il nuovo film di Ridley Scott con Joaquin Phoenix; Il migliore dei mondi, un uomo si ritrova in un 2023 alternativo dove la tecnologia si è fermata al 1999; The Old Oak, l'ultimo, ma speriamo di no, film di Ken Loach e l'intolleranza de…
  continue reading
 
Oggi parliamo con due membri del team di programmazione dell’ultimo festival di Torino, interrogandoci sul lascito dell’ultima ricca e intrigante selezione di film!Partecipanti:Marco GrifòGiulio Sangiorgio (ospite)Giulio Casadei (ospite)Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoM…
  continue reading
 
Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su: Godzilla Minus One, il ritorno del re dei Kaiju, ambientato quasi dieci anni prima del film originale; From, la serie TV horror più sottovalutata del mondo con un gruppo di personaggi sperduti tra Stephen King e Lost; Il cielo brucia, film estivo fuori stagione tra incendi…
  continue reading
 
Come suggerisce il titolo della trasmissione, presente nel palinsesto di Radio Popolare fin dagli inizi, Jazz Anthology ripercorre la ormai lunga vicenda del jazz proponendone momenti e artisti salienti. Al di là della varietà delle sue forme, per Jazz Anthology questo genere è un fenomeno unitario di innovazione musicale in rapporto con una tradiz…
  continue reading
 
Parliamo del nuovo discusso film di Ridley Scott, Napoleon, e di come sembra che la critica abbia completamente sbagliato approccio col film. Recensione citata in puntata: https://letterboxd.com/comrade_yui/film/napoleon-2023/Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariPa…
  continue reading
 
Con l'aiuto di Matteo Boscarol iniziamo un viaggio attraverso l'animazione più sperimentale del paese del Sol Levante. Fulcro della puntata è la stop motion nipponica, di cui narriamo gli albori e i percorsi dei due maestri fondatori di questa tecnica in Giappone: Kihachiro Kawamoto e Tadanari Okamoto. Non mancano poi gli approfondimenti su ciò che…
  continue reading
 
Il 10° gol stagionale di un giocatore entrato dalla panchina permette ad Arteta di espugnare il Community Stadium e di portarsi da solo in testa alla classifica. Nel big match di giornata la rete di Alexander-Arnold gela Etihad e ferma il City proprio ad un passo dall'ennesimo record. Poi l'Aston Villa che vola sempre più in alto, il Chelsea travol…
  continue reading
 
Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su: Silent Night, John Woo torna a Hollywood e lo fa con esplosioni e slow motion come gli si confà; Squid Game: La sfida, cosa succede quando una serie distopica diventa realtà?; Elf Me, Lillo elfo natalizio sui generis che costruisce giocattoli e fa casino; Monarch, first im…
  continue reading
 
Come suggerisce il titolo della trasmissione, presente nel palinsesto di Radio Popolare fin dagli inizi, Jazz Anthology ripercorre la ormai lunga vicenda del jazz proponendone momenti e artisti salienti. Al di là della varietà delle sue forme, per Jazz Anthology questo genere è un fenomeno unitario di innovazione musicale in rapporto con una tradiz…
  continue reading
 
In questo Spoiler Special su Napoleon andiamo ad analizzare un po' di dettagli del film nei minimi particolari per soddisfare la curiosità di chi ha già visto l'opera di Ridley Scott che trovate in sala adesso. Ringrraziamo Daniele Massaccesi per averci dato l'occasione di chiacchierare con lui e scoprire molti segreti dietro le quinte del film. Da…
  continue reading
 
Panoramica del festival Filmmaker di Milano ad opera del solo Marco per le strade del centro del capoluogo lombardo. Sul cinema fuori fuoco, fuori formato, fuori norma proposto da un festival intransigente.Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariAnchor: https://anchor…
  continue reading
 
Finita l'ebrezza del successo planetario degli anni '70 i KISS cercano di reinventarsi all'inizio degli anni '80 con un inaspettato concept-album a metà strada tra Il Signore degli Anelli, Guerre Stellari e Sgt. Pepper. Come sarà andata a finire? Cosa succede quando un artista o una band decidono di reinventarsi? Vittorio ”Vikk” Papa (ideatore del …
  continue reading
 
Oggi parliamo di un prodotto Netflix divisivo, primo film diretto dallo stand-up comedian Bill Burr, e di Five Nights at Freddy's! Argomenti: 00:00 - Old Dads (Bill Burr, 2023) 19:00 - Five Nights at Freddy's (Emma Tammi, 2023) Partecipanti: Dario Denta Simone Malaspina Paolo Torino Gianmaria Atzei Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggi…
  continue reading
 
Napoleon: dal 23 novembre al cinema! In occasione dell'uscita di Napoleon, il nuovo film di Ridley Scott, abbiamo avuto l'opportunità di chiacchierare con Daniele Massaccesi. Daniele è stato primo operatore e steadicam per il film, che segna il 22° anno di collaborazione tra lui e Scott, iniziata sul set di Black Hawk Down nel 2001. Paolo Cellammar…
  continue reading
 
Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su: Hunger Games: La ballata dell'usignolo e del serpente, il prequel della saga che ci mostra l'ascesa al potere di Coriolanus Snow; The Marvels, la nuova uscita dell'MCU riesce a essere il sequel di un film e di due serie TV allo stesso tempo, può la quantità diventare quali…
  continue reading
 
Sotto il diluvio di un tipico pomeriggio autunnale londinese Chelsea e Manchester City danno vita alla partita più spettacolare della stagione. Cade invece il Tottenahm al Molineux, rimontato nei minuti finali dal nuovo Wolverhampton di Gary O'Neil. Poi Arsenal e Liverpool che si fanno sempre più sotto, lo United che in qualche modo ne vince un'alt…
  continue reading
 
Fondata nel 2011 da Kevin Reilly e Mike Panico, la Relative Pitch è una etichetta di punta nel campo del jazz d'avanguardia, dell'improvvisazione, della musica sperimentale. E' una etichetta newyorkese, ma Reilly, che la porta avanti da solo dopo la morte nel 2018 di Panico, ha avuto occasione di dire: "mi piace l'idea che tu possa guardare il nost…
  continue reading
 
Oggi attraversiamo con Matteo Arcamone i temi cardine della carriera di Peter Watkins esplorandone ambiguità, unicità e contraddizioni Testi citati: John R. Cook, “Exile from the Mainstream: ‘Peter Watkins’ Work for Scandinavian TV in the 1970s” John R. Cook, “‘Don’t forget to look into the camera!’: Peter Watkins’ approach to acting with facts” Ma…
  continue reading
 
Bentornati amici sul Podcast più bello d'Italia. Oggi si parla un po' di tutto: di giochini che sono piaciuti (oppure no) scoperti qua e là, vecchi ricordi, influenza e, non meno importante, del cambiamento climatico (proprio come farebbero degli anziani!). Ma si parla anche di Robocop e di Alan Wake 2, titoli usciti da poco che stanno già facendo …
  continue reading
 
Tour ElettroColtura Novembre Centro Sud Italia con Pietro e gli allievi dell'Accademia di Agricoltura Vibrazionale Energetica Marche zona Fermo - 15 Novembre con Simone Umbria zona Gubbio - 17 Novembre con Alberto Lazio - Bracciano - 18 Novembre con Andrea, Emanuele ed Agnieska Lazio - Velletri - 19 novembre con Emanuele, Andrea, Agnieska Molise - …
  continue reading
 
Cocca torna con la sua rubrica per parlare di uno dei trend del momento, la serie tv "The Bear", in streaming su Disney+! Partecipanti: Costanza Marguglio Alessandro Stisci (ospite) Fabrizio Ciavoni (ospite) Simone Malaspina (montatore) Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoM…
  continue reading
 
Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su: C'è ancora domani, Paola Cortellesi esordisce alla regia con un gioiellino in bianco e nero; Fingernails, grande cast per un film che parla di coppie destinate a stare insieme oppure no; La guerra del Tiburtino III, un'invasione aliena prende possesso dei corpi: a New York…
  continue reading
 
4 Live Lesson Fundamentals ElectroCulture 1) Introduction to ElectroCulture 2) Introduction to Sacred Geometry and Geobiology 3) Water 4) Justin Etienne Christofleau, Father of ElectroCulture 4 LIVE ZOOM Online - starting from November 18th, 25th, December 2nd, 9th BOOK Here : Electroculture Fundamental Series Tickets | Eventbrite…
  continue reading
 
David, Ray, Francesco, Andrea - Energetic Agriculture & ElettroColtura 1) ElettroColture Essentials 2) Antenna Culture 3) Coil Catalist 4) Pyramid Power 5) Water 6) Bonus Segment + BOOK Here https://www.eventbrite.co.uk/e/electroculture-fundamental-series-tickets-753289257447?aff=Andrea
  continue reading
 
Come suggerisce il titolo della trasmissione, presente nel palinsesto di Radio Popolare fin dagli inizi, Jazz Anthology ripercorre la ormai lunga vicenda del jazz proponendone momenti e artisti salienti. Al di là della varietà delle sue forme, per Jazz Anthology questo genere è un fenomeno unitario di innovazione musicale in rapporto con una tradiz…
  continue reading
 
In sala trovate la Palma d'oro al festival di Cannes di quest'anno (Anatomia di una caduta) e il nuovo capitolo della ormai quasi ventennale saga di Saw. Ci saranno piaciuti?Argomenti:00:00 "Saw X" (2023, 23:40 "Anatomia di una caduta" (2023, Justine Triet)Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: h…
  continue reading
 
Continua il viaggio alla scoperta della cinefilia italiana.Oggi con noi Eleonora Santamaria: autrice di "Drag. Storia di una sottocultura" e programmer del Sicilia Queer FilmFest.Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariAnchor: https://anchor.fm/salotto-monogatariSpoti…
  continue reading
 
Joan Bibiloni - Sa Fosca (Telephones Coastal Dub)Lego Edit - Journey To The Old Town (Lego Afro Cut)Steps Ahead - Radio-ActiveYellowjackets - Deat BeatMiles Davis – Blow (Album Version without Rap)Don Mock - Hip Hop Cowboy.mp3Approach Release - The Doctor Will See You Now (edit)Tyrone Brunson - Fresh [12'']Roy Ayers - WordSteve Winwood - Night Trai…
  continue reading
 
Breve puntata per parlare di alcuni dei film presentati alla Festa del Cinema di Roma. Argomenti: 0:10 - Introduzione 0:53 - The Zone of Interest (Glazer) 10:02 - Blaga’s Lessons (Komandarev) 14:51 - The Monk and the Gun (Choyning Dorji) 24:55 - Nuovo Olimpo (Özpetek) Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttament…
  continue reading
 
Il miglior City della stagione domina lo United ad Old Trafford grazie alla doppietta di Haaland e all'ennesima grande prestazione di Bernardo Silva. In testa alla Premier però c'è sempre il Tottenham, che passa a Selhurst Park grazie anche a un super Vicario e rimane due punti avanti alla coppia Arsenal-Manchester City. Poi il Chelsea che ricasca …
  continue reading
 
Ottieni l'offerta BlackFriday NordVPN usando il codice coupon cinefacts e otterrai 4 mesi extra! Vai sul sito https://nordvpn.com/cinefacts e provalo subito con l'offerta 30 giorni soddisfatti o rimborsati! Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su: The Killer, David Fincher torna ai toni che lo hanno reso famoso i…
  continue reading
 
Il 29 ottobre 1983 usciva ad Hong Kong un capolavoro, The Boxer’s Omen. Sembrava l’apice di un percorso, non un caso isolato come potrebbe sembrare ancora oggi: la carriera del suo regista, Kuei Chih-hung, è per lo più sconosciuta, e limitata, a livello internazionale, a studi collaterali e poco celebri. Oggi cerchiamo di mettere una pezza, quantom…
  continue reading
 
Nonostante il successo di Mellon Collie and the Infinite Sadness, sul finire degli anni '90 gli Smashing Pumpkins e Billy Corgan erano a pezzi: il risultato è un disco oscuro, sofferto e notturno. Addio batteria pirotecnica, chitarroni e voce urlata. Al loro posto tappeti di elettronica algida e strumenti acustici. Una parentesi decisamente unica n…
  continue reading
 
Come suggerisce il titolo della trasmissione, presente nel palinsesto di Radio Popolare fin dagli inizi, Jazz Anthology ripercorre la ormai lunga vicenda del jazz proponendone momenti e artisti salienti. Al di là della varietà delle sue forme, per Jazz Anthology questo genere è un fenomeno unitario di innovazione musicale in rapporto con una tradiz…
  continue reading
 
Preparatevi ad uno dei salotti al cinema meno politically correct di sempre. Siete avvisati. Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariAnchor: https://anchor.fm/salotto-monogatariSpotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cwAppl…
  continue reading
 
Inizia la nostra #Halloweek 4 con uno special succulento sull'intera saga dell'Esorcista da Friedkin a David Gordon Green. Con un'ospite d'eccezione come Pier Maria Bocchi.L'Esorcista è uno dei film più importanti della storia del cinema horror e i sequel e prequel che ha generato sono tra i più eterogenei e inclassificabili, toccando vari temi dal…
  continue reading
 
Nel monday night di Premier League il Tottenham batte il Fulham grazie alla solita Maddi-Son e si regala il primo posto solitario in classifica. Spettacolo sotto il diluvio di Stanford Bridge tra Chelsea e Arsenal che hanno dato vita ad un derby davvero emozionante. 2-2 il risultato finale con i gunners raggiunti in classifica dal Manchester City, …
  continue reading
 
Ottieni l'offerta BlackFriday NordVPN usando il codice coupon cinefacts e otterrai 4 mesi extra! Vai sul sito https://nordvpn.com/cinefacts e provalo subito con l'offerta 30 giorni soddisfatti o rimborsati! Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su: Il convegno, dalla Svezia arriva uno slasher che fa a pezzetti il …
  continue reading
 
Come suggerisce il titolo della trasmissione, presente nel palinsesto di Radio Popolare fin dagli inizi, Jazz Anthology ripercorre la ormai lunga vicenda del jazz proponendone momenti e artisti salienti. Al di là della varietà delle sue forme, per Jazz Anthology questo genere è un fenomeno unitario di innovazione musicale in rapporto con una tradiz…
  continue reading
 
Parliamo dell'ultimo bellissimo film di Martin Scorsese, in sala in questi giorni.Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariPartecipanti:Dario DentaPaolo TorinoAlessandro ValentiAnchor: https://anchor.fm/salotto-monogatariSpotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6…
  continue reading
 
Continua il viaggio alla scoperta della cinefilia italiana.Oggi con noi Matteo Berardini: dottorando in cinema e critico cinematografico, direttore di pointblank.it.Trovate altre info a questo link :https://linktr.ee/matteoberardini?fbclid=IwAR33yNYF-KCF4EhqriMY8XvT7xY_6Gbtzmzm-1hFrhGHaCmiLrjGiwrkjagIl nostro canale Telegram per rimanere sempre agg…
  continue reading
 
Finalmente esce in Italia il nuovo film di Masaaki Yuasa, Inu-Oh, e i nostri esperti di cinema orientale Paolo e Gianmaria ne approfittano per parlare anche degli altri film del regista. Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariPartecipanti:Paolo TorinoGianmaria AtzeiA…
  continue reading
 
Ottieni l'offerta BlackFriday NordVPN usando il codice coupon cinefacts e otterrai 4 mesi extra! Vai sul sito https://nordvpn.com/cinefacts e provalo subito con l'offerta 30 giorni soddisfatti o rimborsati! Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su: La caduta della casa degli Usher, Mike Flanagan torna su Netflix c…
  continue reading
 
Prendendo spunto da una serata londinese che il 28 settembre al Café Oto ha celebrato i 50 anni dalla nascita della Cadillac e della Ogun, anche Jazz Anthology festeggia il mezzo secolo di queste due importanti etichette. Alcuni dei più importanti esperimenti che segnano la nascita di una improvvisazione peculiarmente europea avvengono in Gran Bret…
  continue reading
 
Marco e Paolo si cimentano nella monografia di un regista che tanto è stato famoso negli Anni Ottanta quanto è stato dimenticato dalla fine degli Anni Novanta: Francesco Nuti.Partecipanti:Marco GrifòPaolo TorinoIl nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariAnchor: https://a…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida