OR pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
L'italiano vero

L'italiano vero

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
L'Italiano Vero, the first Italian-learning podcast that speaks to you like a true Italian. In the studio Cubo and Paolo and their guests will teach practical Italian to use in real situations, like at the bar or while shopping, in a fun way that you won’t get from a language course. www.linktr.ee/litalianovero
  continue reading
 
Your Italian Podcast Learn italian with Podcast Migliora il tuo italiano, impara tante cose nuove e vieni con noi alla scoperta del Bel Paese! 💝🆒 If you like our Podcast, you can support us on https://www.patreon.com/AllyoucanItaly or make a donation on PayPal to https://paypal.me/AllyoucanItaly or offer us a cup of cofee: buymeacoffee.com/italiabenetti ☕ #italianlanguage #learnitalian #italianpodcast Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-italiani-e- ...
  continue reading
 
Artwork

1
Italiano ON-Air

Scuola Leonardo da Vinci

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da Vinci Nella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti permette di avere scambi fluidi con i madrelingua e anche di imparare la grammatica e gli usi della lingua in modo semplice e divertente. Da qui è nata l'idea di un podcast! I nostri insegnanti di lingua italiana hanno pensato ad un format sulla lingua italiana, per imparare vocaboli, espressioni, modi di dire. Per praticare l'ascolt ...
  continue reading
 
Artwork

1
2024

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
  continue reading
 
Artwork

1
CineFacts

CineFacts.it

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Per chi ama il Cinema e le serie TV ogni settimana recensioni, news, trailer reaction, anteprime, rubriche e ospiti del settore: presentato da Paolo Cellammare e Teo Youssoufian, CineFacts è il podcast più cinefilo e divertente del web! Non perderti mai una novità sul canale Telegram e sul sito ufficiale! Guarda cosa ottieni supportandoci! Seguici su Instagram, YouTube, Letterboxd, Facebook, Tik Tok... e scopri il nostro fantastico store con oltre 200 modelli di magliette, felpe, tazze ovvia ...
  continue reading
 
Artwork

1
Storie di Biologia

Edoardo Palazzetti

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Storie di biologia è il podcast che ripercorre le vite di grandi scienziati. Pionieri che con le loro scoperte hanno rivoluzionato la biologia e il progresso scientifico. Un viaggio tra le loro vite e il contesto storico in cui hanno operato. La prima stagione è interamente dedicata alla vita di Louis Pasteur a distanza di esattamente 200 anni dalla sua nascita. Nella seconda stagione raccontiamo la storia di Gregor Johann Mendel, il frate-scienziato che, con i suoi esperimenti sui piselli, ...
  continue reading
 
Artwork
 
The Federico Federici Podcast is a non-periodical publication based on the posts from the blog http://leserpent.wordpress.com, the books from the “Libri Della Neve” series and the magazine “Die Leere Mitte”. Whether you are a devotee or a newcomer to literature, physics, mathematics, conceptual art, modernism, experimental writing, sound poetry, asemic writing, vispo, you are welcome to join this podcast and explore the diverse world of contemporary production.
  continue reading
 
Artwork

1
Inglorious Globastards - PODCAST

Alberto Forchielli & Fabio Scacciavillani

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
"Inglorious Globastards" è un progetto che nasce da un idea di Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli. Attraverso i loro video ci raccontano la verità, sparata a bruciapelo e senza filtri, su diverse tematiche di carattere economico e geopolitico, che riguardano l'Italia, l'Europa ed il mondo nella sua complessità. Perchè? Perchè un informazione manipolata produce una nazione infetta e conduce al disastro economico.
  continue reading
 
Through "Health Section" I talk about some common health problems that might affect or even simply bother us throughout the year. After a short intro on each topic, I offer one or multiple solutions to that specific issue. You can contact me anytime: raf.pilla@gmail.com Nella rubrica "Health Section" parlo di alcuni dei problemi principali di salute che ci possono attanagliare o semplicemente infastidire durante il corso dell'anno. Dopo una breve introduzione sul problema, offro una o più so ...
  continue reading
 
Artwork

1
Macarronica (CH)

Macarronica (CH)

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Macarronica, also known as "Goa Lady," is a Swiss-Italian DJ and music producer based in Montreux town. She specializes in Psytrance and Techno music and is recognized in the electronic dance music scene for her vibrant performances, which often incorporate elements from both genres, creating a unique and energetic sound. Attributes of Macarronica: Macarronica blends Psytrance with Techno, showcasing her versatility and ability to create rich soundscapes that resonate with a diverse audience ...
  continue reading
 
Artwork

51
Legends Unfold

HerrNanni

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un libro misterioso comparso dal nulla che parla di una landa lontana chiamata Runeterra. In questo podcast leggo le storie che vi sono contenute. Questo è il podcast🎙sulle storie di League of Legends by Riot Games👊🏻 Io sono Nanni e ve le leggo! Bentornati su LegendsUnfold✌🏻 LJJ: "Legends Unfold was created under Riot Games' "Legal Jibber Jabber" policy using assets owned by Riot Games. Riot Games does not endorse or sponsor this project."
  continue reading
 
Artwork

1
Miti da sfatare

OnePodcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storic ...
  continue reading
 
Artwork

1
3' Grezzi di Cristina Marras

M. Cristina Marras

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Parlare di piccole avventure serissimamente, o di cose serissime in modo irriverente. L'ironia distillata in queste pillole quotidiane conforta e concede una pausa. Tre minuti nell'imprevedibile. Qui con trascrizione in italiano e traduzione in inglese. Su Youtube con sottotitoli in inglese Questi 3 minuti li registro senza né editing né preparazione. Se volete invece sentire quello che faccio di solito, cioè cose (molto) preparate ed editate, ecco qua, Tutto il resto è attesa. Talking about ...
  continue reading
 
A weekly podcast featuring short interviews with Peace Corps volunteers serving in Morocco. This is an informal and unofficial way to get to know our fellow PCVs better, to hear us share our stories, and to give us an additional opportunity to connect with one another through our service. Disclaimer: The content of this podcast is mine alone and does not necessarily reflect the views of the U.S. Government, the Peace Corps, or the Moroccan Government.
  continue reading
 
Artwork
 
Questo Podcast vuole offrirvi segreti e spunti di riflessione per pensare, percepire, e operare come un vero Alchimista moderno, sviluppando un arte evoluta, quella di prendere coscienza di quello che esiste gia, che non serve, non e' necessario o e' persino dannoso per poi transmutarlo in qualcosa di utile, positivo, di valore, al fine di vivere una vita in pieno e al massimo potenziale, nel corpo e nella mente. L'Alchimista offre ogni settimana consigli ed esercizi pratici per il miglioram ...
  continue reading
 
A walk in the wood, keeping your multidimensional body fit, with references to A Course in Miracles, interspiritual healing and the astroshamanic binary system. Basic steps in learning to release the exclusive identification with a separate body and reality. The information provided is presented to stimulate the listener's awareness, and is not intended to replace their direct experience. This podcast does not constitute the statement of absolute truths, but of limited points of view, parts ...
  continue reading
 
Artwork

1
Charisteas

Radio Sportellate

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Charisteas è il podcast di Sportellate che vi accompagna per tutta la durata di Euro 2024. La guida alla manifestazione, pillole giornaliere, puntate di riepilogo e qualsiasi altra cosa ci passi per la testa, per farvi vivere l'Europeo a tutto tondo. Perché si chiama Charisteas? Trovate voi un nome più "da Europeo" di questo... Sportellate è anche e soprattutto un sito web. Puoi leggerci qui: https://www.sportellate.it/
  continue reading
 
To inspire people through Aikido. What's up cuties? Sono Ritsu, insegnante di arti marziali, coach e mediatore digitale e questo podcast nasce dal mio desiderio di ispirare le persone attraverso la saggezza dell'Aikido. Ma cos'è questo Aikido? Da chi non lo ha mai sentito nominare a chi lo fraintende completamente! L'Aikido è il linguaggio di cui abbiamo bisogno oggi: in un mondo di competizioni, l'Aikido insegna la collaborazione. In un mondo digitale, l'Aikido insegna a sentire il corpo de ...
  continue reading
 
Artwork

1
Impara l'Inglese con Monica Podcast

Impara l'Inglese con Monica

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Potenzia il tuo inglese GRATUITAMENTE e a 360°! Ogni giorno una pillola di 1 minuto di valore: GRAMMATICA, VOCABOLARIO, BUSINESS ENGLISH, PRONUNCIA, espressioni IDIOMATICHE e SLANG, questi gli ingredienti di una ricetta vincente! Tutto questo non ti basta? Iscriviti al mio precorso al 100% gratuito "Impara l'Inglese in 4 semplici passi" e ricevi 4 lezioni gratuite di altissimo valore: https://www.imparalingleseconmonica.com/seminario
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Scarica NordVPN al link nordvpn.com/cinefacts usando il codice coupon cinefacts: otterrai 4 MESI EXTRA! Ma attenzione, NordVPN festeggia il suo compleanno quindi se acquistate entro il 19 marzo, vi regalano altri 6 mesi extra, per un totale di 34 mesi al prezzo di 24! Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Win o…
  continue reading
 
A Carnevale Trump si è mascherato da pollo ed ha telefonato a Putin credendo di essere il cuoco e non la pietanza. Da quell'equivoco sono nate una serie di fantozziane c(or)azzate Potemkin, da far sganasciare i polli, secondo cui il mafioso e il suo sguattero firmerebbero un trattato di pace che vale più di un rotolo di carta igienica sul quale pre…
  continue reading
 
Si parla di problemi con Starlink e pfsense, di come alimentare un device non POE tramite un cavo POE, di come usiamo Todoist. Il prodotto della settimana: Splitter PoE Gigabit Reolink E1 Pro with PoE Ubiquiti Switch Flex è uno switch che si alimenta POE Splitter PoE Gigabit Todoist Questa puntata è stata possibile grazie alle donazioni di Nicola D…
  continue reading
 
Vi abbiamo mai raccontato di quella volta in cui Bono Vox, leader degli U2 si inchinò a Mario Merola? No? Beh, molto probabilmente perché l’anno scorso trattavamo solo miti da sfatare e invece, in questo caso, è tutto incredibilmente vero. Con tanto di testimonianza del figlio del re della sceneggiata ai microfoni del nostro podcast. Cioè, in realt…
  continue reading
 
Dall’Effetto Mpemba di ieri all’Effetto Pigmalione di oggi. Si sa, quando la parola effetto è seguita da un nome, fa sempre effetto. Giochi di parole idioti a parte, avete presente quella roba che dicono i guru della finanza su TikTok? Che se visualizzi l’obiettivo e ti immagini ricco, con una villa in piscina e con dieci macchine, poi le avrai dav…
  continue reading
 
Prendiamo spunto da una domanda di una nostra ascoltatrice, per scoprire perché le divise delle nazionali italiane sono di colore azzurro, invece che rispecchiare i colori della bandiera. In questo viaggio scopriremo che questo colore risale ai Savoia, la famiglia reale che ha governato l'Italia dalla sua unificazione (1861) fino al referendum del …
  continue reading
 
La guerra tra arabi e israeliani viene inquadrata in una prospettiva che parte dagli albori del sionismo nel secolo scorso e arriva alla distruzione di Gaza . Amedeo Maddaluno ci fa da guida nell'intreccio di drammi, passioni e atrocità di questo conflitto di cui non si intravede la fine.Di Alberto Forchielli & Fabio Scacciavillani
  continue reading
 
Congela prima l’acqua fredda o l’acqua calda? Se facciamo questa domanda è chiaro che ci sarà un trabocchetto. E infatti c’è. Lo diceva Aristotele, lo ripeteva uno scozzese ma il nostro uomo, oggi, si chiama Erasto Mpemba. Un uomo che ha dedicato la sua intera vita a cercare come sia possibile che l’acqua calda, se messa in freezer, congeli prima d…
  continue reading
 
Avete presente il detto “Impara l’arte e mettila da parte”? Ecco, qualcuno l’ha frainteso e l’ha trasformato in “impara l’arte e portatela nella tomba”. In questa puntata troverete la storia dell’uomo che per impressionare la sua ex fidanzata, ha dimostrato di aver scoperto il segreto della costruzione delle piramidi, ma ha fatto l’impossibile per …
  continue reading
 
Ve lo ricordate il gatto di Sabrina in “Sabrina vita da strega”? Ecco, il suo nome non era di certo casuale, ma era un chiaro riferimento alla città simbolo della caccia alle streghe negli Stati Uniti, cioè Salem. In questa puntata capiremo come mai questa vicenda è diventata così tristemente popolare e soprattutto quale fu la causa scatenante. See…
  continue reading
 
Oggi la puntata nasce con una sequela di domande al povero Emilio che se la caverà anche discretamente bene, nonostante i continui trabocchetti a cui lo sottopone il Martinelli. Infatti, per tanti anni uno dei luoghi comuni più famosi del Festival fu: “Eh, ma ci vanno solo i vecchi”, quando in realtà, nella storia di Sanremo, al momento della vitto…
  continue reading
 
Captatori informatici e spyware. Come si installano, come funzionano e come capire se sono nel nostro telefono. Dopo il caso Paragon lo chiediamo a Paolo Dal Checco, esperto di cybersecurity e informatica forense. Torniamo sulla notizia del lancio da parte di OpenAI del nuovo servizio "Deep research". Con Simone Righini, esperto di search marketing…
  continue reading
 
Alcuni hanno il dentista di fiducia, altri il parrucchiere, altri ancora il salumiere. Noi abbiamo l’archeologa di fiducia, la nostra Archeomilla, che oggi ci racconterà i misteri dell’Isola di Pasqua. Partiremo intanto con ubicarla, che non è scontato e arriveremo a raccontarvi le strampalate teorie di Elon Musk secondo cui a Stonehenge ci sarebbe…
  continue reading
 
I nostri Patreon, dal livello Cappuccino, possono leggere l'estratto in PDF ed ascoltare la puntata senza pubblicità, venite a trovarci al seguente link: https://www.patreon.com/AllyoucanItaly Nel PDF troverete la trascrizione completa del brano, la spiegazione dei termini difficili, e in più esercizi e test di comprensione. Vuoi sapere come e quan…
  continue reading
 
Giallo come luce del sole e rosso come le cose che mi fai provare, come cantava Kekko dei Modà che tra l’altro in questi giorni sono pure in gara a Sanremo con il brano “Non ti dimentico”, che è un po’ quello che dedicherei alla bambina sole dei Teletubbies che è impresso nella mia memoria come trauma per quanto era inquietante. Sole che, tra l’alt…
  continue reading
 
Quando in Italia si parla del Festival, non ci sono dubbi: si parla del Festival di Sanremo! La competizione canora famosa in tutto il mondo. Ma come le canzoni del festival hanno influito sulla lingua italiana? Scoprilo ascoltando questo episodio del nostro podcast. 👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Il festival di Sanremo”. La trascrizi…
  continue reading
 
Napoleone era davvero così basso? Era solo una questione di prospettiva? No e ancora no, soprattutto la seconda domanda che non ha assolutamente senso. Arrivare alla sua misurazione precisa non può non passare dal raccontarvi la storia di Louis Merchand, dai coltellini svizzeri di Francesco, dai piedi francesi (no feticisti) (forse), dagli studi de…
  continue reading
 
Quest’anno, ancora più degli altri, si è scatenata la solita polemica pre-Sanremo. “E’ una vergogna, le canzoni sono tutte scritte dai soliti quattro autori”, peccato che la stessa cosa e praticamente con le stesse parole la dicesse già Totò più di 60 anni fa.?Oggi vedremo come il fatto che gli stessi autori scrivano per più cantanti non è una novi…
  continue reading
 
Nelle discussioni pro-patriarcato dello zio al sesto bicchiere di vino rosso, una delle argomentazioni più comunemente utilizzate è che sin dalla preistoria l’uomo si è sempre occupato della caccia e delle risorse, mentre le donne si prendevano cura del rifugio e della prole. In questa puntata, con l’aiuto di Archeomilla, archeologa e divulgatrice,…
  continue reading
 
È stata presentata l'edizione 2024 dell'Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano. “È andata a maturazione l’ondata di GenAI e il mercato dei progetti è cresciuto quasi del 60% arrivando ad un valore di 1.2 miliardi di euro” spiega Giovanni Miragliotta, Direttore dell’Osservatorio. Il rapporto fotografa anche alcune criticità t…
  continue reading
 
Si parla di regali inaspettati che suscitano scalpore, dell'uso del trackpad al posto del mouse, di come pianificare meeting, di come aggiornare le AirPods, di iOS 18.3, di Siri e Alexa a confronto. Il prodotto della settimana: Borraccia 1 Litro, Borraccia Sportiva con Cannuccia e Orari per Bere telegram-to-todo - This Telegram bot takes whatever m…
  continue reading
 
A due settimane dall'irruzione sulla scena mondiale del sistema R1 di DeepSeek, le informazioni stanno diventando più accurate e precise, per cui le analisi sull'impatto della #ia cinese si stanno affinando. Abbiamo chiesto a Peter Kruger (vi consigliamo di seguire il suo profilo Twitter @pwk) di guidarci in questo ginepraio dell'intelligenza artif…
  continue reading
 
Sospensione? Ibernazione? Arresto? Non lo so signor computer io vorrei solo spegnere tutto e andare a dormire senza fare guai. Questo per anni è stato il rapporto di molti con i dispositivi elettronici. Figuriamoci la confusione quando il consiglio degli esperti divenne “il computer andrebbe lasciato sempre costantemente acceso per non rovinarne le…
  continue reading
 
I dazi del 25% imposti sulle importazioni da Messico e Canada (oltre a quelli del 10% sulla Cina) sono una iattura innanzitutto per l'America. Circa cento anni anni fa le economie occidentali vennero devastate dalla legge Smoot-Hawley che impose barriere protezionistiche in America e trasformò il crollo di Wall Street nell'ottobre del 1929 e la suc…
  continue reading
 
Nel 1998 la NASA lanciò una sonda per studiare Marte, ma finì nel peggiore dei modi. E qui potrebbe sorgere il dubbio: “ma non calcolano sempre tutto nei minimi dettagli?” Certo, il problema è quando sbagliano le unità di misura. Nella puntata di oggi troverete l’assurda storia di quella volta in cui andarono in fumo 328 milioni di dollari a causa …
  continue reading
 
Forse conoscete Galileo Galilei per le tante scoperte scientifiche, ma, oltre a essere uno dei padri fondatori della scienza moderna, lo scienziato toscano ha avuto un impatto anche sulla lingua italiana! Per scoprire come e perché, ascoltate questo episodio dove potrete approfondire il significato di alcuni termini: "pioniere", "divulgazione" e "é…
  continue reading
 
Se mi chiedessero di rispondere alla domanda “La febbre è amica o nemica?” risponderei che è una risposta del sistema immunitario che ci aiuta a debellare i virus e favorire la guarigione. Ma se me lo chiedessero in un momento di debolezza dire che la odio a morte. Oggi però parlerà la parte razionale, impersonata da Emilio, che ci racconterà come …
  continue reading
 
Spoiler sulla terza stagione di "Storie di Biologia", ma non solo. Lo scorso ottobre 2024 ho partecipato a un viaggio in Turchia con Marco Cappelli (Storia d'Italia) e una fantastica comitiva di appassionati di storia. Insieme abbiamo ripercorso le tracce dell’Impero Romano fra Costantinopoli e la Cappadocia. Da quel viaggio è nata una chiacchierat…
  continue reading
 
Quella che vi raccontiamo oggi è una storia che sembra uscita da una commedia anni ’80 con Jackie Chan. Il titolo è piuttosto esplicativo (stranamente), quindi questa sinossi finisce qui e approfitto dello spazio rimasto per darvi la ricetta del tiramisù. Montate i tuorli d’uovo con zucchero, aggiungete il mascarpone. Inzuppate i savoiardi nel caff…
  continue reading
 
Ma lo sapevate che per far passare il singhiozzo è sufficiente strizzarsi il lobo delle orecchie? Beh, non è il tema della puntata di oggi anche se a breve dobbiamo assolutamente parlarne. Oggi vi raccontiamo come far passare tutti i mali di stagione. Anzi, come prevenirli. Mai più tosse, raffreddore, febbre o influenza, se avete la vostra miracolo…
  continue reading
 
In principio fu la puntata 3. Parliamo di una manciata di ere geologiche fa, quando Emilio e Francesco parlavano del frutto del peccato che in realtà non era una mela. Frutto (eheh) di un errore di traduzione dall’ebraico, che in effetti non è così simile all’italiano. E quindi, com’era prevedibile, ci sono molti altri errori. Che scoveremo grazie …
  continue reading
 
Un riassunto delle novità introdotte da DeepSeek in settore che conferma una velocità di innovazione che non si vedeva da anni. Con Luca Mari, docente all’Università Liuc di Castellanza ed esperto di IA torniamo a parlare di DeepSeek, facciamo chiarezza sulla tecnologia e sulle reazioni scatenate nel mondo dal suo modello di ragionamento R1. Parlia…
  continue reading
 
Si parla di alcuni esempi di domotica per un possibile airbnb, di chatgpt e dei suoi possibili impieghi, di come trollare gli spam via SMS con gli LLM, di Paperless-AI che permette di organizzare i documenti in Paperless-NGX tramite LLM e infine facciamo un gioco senza alcun senso inventato da Luca. Il prodotto della settimana: Apple AirPods Pro 2 …
  continue reading
 
Di questa puntata dovreste avere il file completo senza tagli. Ci siamo dovuti fermare ogni 30 secondi circa perché ogni volta c’era qualcuno che scoppiava a ridere. Non ridevamo DI, ma ridevamo CON Geoff Smith, un simpatico signore britannico che, apparentemente dal nulla e senza esperienza alcuna, ha deciso di battere il record per il maggior tem…
  continue reading
 
I nostri Patreon, dal livello Cappuccino, possono leggere l'estratto in PDF ed ascoltare la puntata senza pubblicità, venite a trovarci al seguente link: https://www.patreon.com/AllyoucanItaly Nel PDF troverete la trascrizione completa del brano, la spiegazione dei termini difficili, e in più esercizi e test di comprensione. Benvenuti a questo epis…
  continue reading
 
Il dibattito è costantemente acceso. Praticamente con cadenza mensile esce fuori il discorso a livello nazionale ma, in tutta la mia vita da sinossi, non ho mai trovato qualcuno che spiegasse quando e perché abbiamo iniziato ad associare i vaccini all’autismo. Di chi è la colpa? Contro chi dobbiamo puntare il dito? Un medico palesemente corrotto ci…
  continue reading
 
Non c'è dubbio che chi ha sviluppato DeepSeek abbia scoperto alcuni meccanismi eccezionalmente innovativi nell’#intelligenzaartificiale generativa. Il perfezionamento di tecniche di apprendimento, il loro framework GRPO e il loro processo di distillazione sembrano certamente creare potenti sistemi di intelligenza artificiale a costi inferiori e con…
  continue reading
 
Come da tradizione ogni stagione dedichiamo una puntata ad un film o ad un protagonista del cinema italiano contemporaneo. Stavolta abbiamo scelto un giovane regista: Sydney Sibilia. Ci sono 4 opere di cui vi parleremo e di cui vi mettiamo i riferimenti: La trilogia di “Smetto quando voglio” Il film: L’incredibile storia de “l'isola delle rose” Il …
  continue reading
 
Scarica NordVPN al link nordvpn.com/cinefacts usando il codice coupon cinefacts: otterrai 4 MESI EXTRA! Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su A Complete Unknown, il mistero che è Bob Dylan prende la forma di Timothée Chalamet nel film di James Mangold; Companion, se hai sempre desiderato una compagna robot rico…
  continue reading
 
La indovino con una! Anzi, con due. Oggi parliamo di note musicali, quelle note musicali considerate demoniache e bandite dalla Chiesa in quanto, appunto amiche del diavolo. E ne parleremo, come nostro solito, sfatando un mito, perché non è vero che queste note sono state vietate, semplicemente erano difficili da cantare. E per raccontarvi questa s…
  continue reading
 
Giorgio Provinciali è il corrispondente del quotidiano La Ragione (www.laragione.eu) dalle zone di guerra in Ucraina. Da tre anni viaggia incessantemente lungo tutto il fronte e quindi, al contrario dei molti inviati da salotto (o da hotel), è un testimone diretto della situazione sul campo. Con lui abbiamo parlato a lungo di come si vive in Ucrain…
  continue reading
 
Cosa c’è di meglio di una bella tazza di tisana bollente in pieno inverno? Una bella tazza di tisana tiepida. In questa puntata scoprirete quanto è pericoloso consumare bevande calde da una certa temperatura in su. E se non vi basta la teoria, scoprirete di popoli che per tradizione bevono bevande molto calde e… See omnystudio.com/listener for priv…
  continue reading
 
Ciao Italiani Veri, ben trovati! Avete finito con i festeggiamenti e le grandi abbuffate? Sì? Allora siete pronti per questo episodio (o Episodio?) con Paola Gaiani. Ce ne sono di cose da imparare 😍 📚✨. Toccherà a voi dover spiegare a Max se ha preso il “sole” o il “Sole” alle Canarie 😎🌞. Poi in chiusura la prima novità del 2025, niente più barzell…
  continue reading
 
Nella cultura popolare inglese i formaggi sono in grado di influenzare i sogni, e uno studio (molto poco scientifico) ha confermato addirittura che ad ogni qualità di formaggio corrisponde una tipologia di sogno differente. In questa puntata capiremo se effettivamente può avere senso questo mito o se merita di essere lasciato nel cassetto delle cas…
  continue reading
 
“Sono disordinato? Ho sicuramente l’ADHD”. “Mi sono dimenticato quell’appuntamento importante? Ops scusate, credo di avere l’ADHD”. “Mi perdo a scrollare ore su TikTok? Palese ADHD”. “Però dai avere l’ADHD è figo no? È tipo un superpotere”. Nella puntata di oggi, grazie a Gianpiero Kesten faremo chiarezza sulla questione ADHD una volta per tutte. S…
  continue reading
 
La nuova serie Galaxy S25 di Samsung consolida la collaborazione con Google per portare sugli smartphone nuovi servizi di Intelligenza Artificiale Generativa, in molti casi con una elaborazione “in locale”. E arriveranno dal primo giorno anche nella UE. Facciamo il punto con Roberto Pezzali della redazione di Dday.it. Stargate Project è una nuova a…
  continue reading
 
Dopo il giuramento e la firma di centinaia di executive order #trump continua a provocare reazioni attraverso interventi pubblici come al WEF di Davos e interviste come a Sean Hannity anchorman di punta della rete TV Fox News. Ne emerge un quadro abbastanza variegato di annunci roboanti, minacce esplicite e autoesaltazione narcisistica. Insomma lo …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci