Palestine pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Le Parole Fucsia

Better Radio/Social Broadcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Le Parole Fucsia è il podcast dell'omonimo collettivo transfemminista biellese; è una voce plurale e molteplice che parte da alcune tra le parole più importanti e significative per noi, per essere guardate, indagate, sviscerate da tante donne, tanti sguardi, tanti contributi di pensiero e di cuore. Questa è sorellanza, questo è il Podcast che non puoi perderti!
  continue reading
 
Artwork

1
Muschio Selvaggio

Muschio Selvaggio

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il podcast dedicato a temi di cultura e società con ospiti diversi ad ogni puntata. È caratterizzato da momenti di approfondimento, serietà, gioco e imprevedibilità.
  continue reading
 
Artwork

1
GR Europa

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Radio24 continua il viaggio nelle istituzioni europee in collaborazione con Euranet. Ogni giorno, dopo il Gr delle 15, con Gr-Europa si apre uno spiraglio sull'Europa che verrà. Il coordinamento editoriale - rappresentato per Radio24 da Gigi Donelli - è una sorta di redazione radiofonica transeuropea. A distribuire i contenuti ci pensa la radio, ma anche la versione italiana del sito Euranet curata da Radio24 a Milano. Da gennaio 2012 Radio24 contribuisce al progetto con il GR Europa, un pro ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
STOP AL MASSACRO IN PALESTINA! CONTRO SIONISMO, COLLABORAZIONISMO, DDL SICUREZZA E GUERRA IMPERIALISTA! CORTEO REGIONALE A GENOVA SABATO 22 FEBBRAIO, ORE 14.30 – FANTI D’ITALIA L’occupazione sionista sta continuando la sua offensiva genocidaria contro il popolo palestinese, riducendo la Cisgiordania a un campo di battaglia, replicando la devastazio…
  continue reading
 
Il tribunale di Roma ha condannato a otto mesi – nonostante l’accusa avesse chiesto l’assoluzione – il sottosegretario alla giustizia Andrea Delmastro, di Fdi. Nei suoi confronti l’accusa era di rivelazione di segreto d’ufficio in relazione alla vicenda dell’anarchico Alfredo Cospito e alle dichiarazioni del febbraio 2023 in Parlamento di Giovanni …
  continue reading
 
Dal 9 al 13 aprile 2025, una mobilitazione collettiva senza precedenti unirà Italia e mondo per raccogliere fondi a sostegno della popolazione di Gaza. Un progetto nato dall’urgenza e dalla resistenza. 100x100GAZA non è solo una raccolta fondi, ma una vera e propria chiamata all’azione. L’iniziativa nasce per dare continuità alle campagne popolari …
  continue reading
 
Il nuovo Piano nazionale pandemico è stato inviato in Conferenza Stato-Regioni. Il nuovo piano riconosce l’uso dei vaccini, ma non come unico strumento di contrasto, e regolamenta il ricorso delle autorità alle restrizioni della libertà personale, eliminando la possibilità di farlo con i DPCM. Il nuovo piano arriva in una giornata tutt’altro che ca…
  continue reading
 
Giovedì 20 febbraio 2025 le studentesse e gli studenti del Collettivo Onda Studentesca hanno invitato i propri compagni e le proprie compagne di scuola a partecipare alla manifestazione in programma sabato 22 febbraio alle 15.30, in Piazza della Loggia, a Brescia, contro il ddl “sicurezza” del governo Meloni, in via di approvazione al Parlamento. C…
  continue reading
 
Cade oggi il sesto anniversario dell’assassinio del compagno Samir Flores Soberanes, impegnato da sempre nella difesa della terra del Messico e al fianco dei comitati locali di resistenza dello stato di Morelos contro dagli interessi delle multinazionali energetiche coinvolte nel mastodontico Projecto Integral Morelos, (che prevedeva, tra le altre …
  continue reading
 
Il recente vertice all’Eliseo di Parigi, in risposta al vertice russo-statunitense di Riad e convocato di fretta e furia da Macron, ha visto la partecipazione del segretario generale della Nato, Mark Rutte, oltre che i presidenti di Commissione e Consiglio UE, Ursula Von del Leyen e Antonio Costa e capi di governo di Germania, Gran Bretagna, Italia…
  continue reading
 
L’Anpi Brescia – Sezione Caduti di Piazza Rovetta, in collaborazione con APE Brescia, Resistenze in Cirenaica e Federazione delle Resistenze, presenta all’interno della rassegna CARMINE RESISTENTE una serie di eventi dedicati alla riflessione storica e sociale sul nazionalismo e il fascismo. Il progetto, intitolato “La Memoria Mutilata”, propone du…
  continue reading
 
Contro il ddl Sicurezza (ex ddl 1660) sono previste manifestazioni in diverse città italiane nel fine settimana. In particolare, sabato ci saranno cortei a Roma, Bologna, Napoli, Milano e anche a Brescia, appuntamento alle 15.30 in piazza della Loggia per la manifestazione “Non è sicurezza, è repressione”. La manifestazione no ddl Sicurezza di Bres…
  continue reading
 
Da diversi giorni migliaia di cittadini nei 50 diversi Stati federali degli Usa protestano contro le politiche del neopresidente eletto Donald Trump e il suo delfino multimiliardario Elon Musk. Sotto lo slogan “50.50.01”, cioè “50 proteste in 50 Stati, un solo movimento“, diverse migliaia di cittadini nordamericani hanno dato il via alle prime cont…
  continue reading
 
Martina, Viola e Luz lavorano col cibo in maniere differenti: Martina e Viola sono contadine consapevoli e si interrogano su come produrre cibo buono e sano in una società che tende a consumare e sfinire tutto quello che trova. Luz fa ricerca artistica partendo dal cibo e le connessioni che lo scambio di cibo alimenta. Una puntata con tante domande…
  continue reading
 
Una puntata corale e molteplice: una fotografia della nostra società e di cosa le tre parole conflitto, corpo e cibo, provocano nelle donne che abbiamo interpellato. E' suddivisa in due parti perchè sono molti i contributi ricevuti Merita tutto il tempo che richiede Buon ascolto!Di Better Radio/Social Broadcast
  continue reading
 
Una puntata corale e molteplice: una fotografia della nostra società e di cosa le tre parole conflitto, corpo e cibo, provocano nelle donne che abbiamo interpellato. E' suddivisa in due parti perchè sono molti i contributi ricevuti Merita tutto il tempo che richiede buon ascolto! Film nominati: Il pranzo di Babette, Chocolat, Come l'acqua per il ci…
  continue reading
 
Carmen/Carmine Mazza è rapper, persona neuroatipica, ricercator3 per l'università del Piemonte Orientale su temi che spaziano dai Gender Studies, la sociologia, il linguaggio e i Media. Il suo progetto di ricerca parte dalla sezione per persone transgenere del carcere di Napoli. Con noi ha condiviso le motivazioni della Sua ricerca, i propri vissut…
  continue reading
 
Con la puntata di oggi vorremmo cercare di esplorare insieme a Diana Bargu e Genny Carraro il conflitto all'interno delle relazioni tra individui e le dinamiche di gruppo. Un piccolo assaggio introspettivo, per capire come cercare di disinnescare, di comprendere e di limitare i danni della degenerazione del conflitto, come saperci stare dentro e sa…
  continue reading
 
La lingua è viva, si modifica, cambia con noi. In questa puntata riflettiamo su alcuni aspetti della lingua italiana e di come sia influenzabile, potendo creare circoli virtuosi volti a ridurre una ripetuta esclusione nella realtà culturale che abitiamo. Le parole non sono mai sufficienti per raccontare il presente, anche se la lingua è in continuo…
  continue reading
 
Il conflitto tra Israele e Palestina ha radici profonde e lontane. Quello che sta accadendo ora si sta configurando come progetto genocidario da parte di Israele. Chi opera come cooperante a Gaza e in Cisgiordania vede ogni giorno gli effetti devastanti di una politica che ha completamente perso di vista l'umanità. Mara Bernasconi, da alcuni anni n…
  continue reading
 
Ospiti, Elettra e Maria Sofia, discutiamo dei cambiamenti e delle somiglianze tra il lavoro più antico e quello più nuovo del mondo. Tra aneddoti, pregiudizi e riflessioni, emergono temi come l’evoluzione della società, l’impatto della tecnologia e il bisogno di tutele. Un confronto che mescola leggerezza e profondità, sfidando i luoghi comuni.…
  continue reading
 
Discutiamo di intelligenza artificiale mescolando riflessioni e ironia. Affrontiamo temi come l’impatto sull’etica, sulla creatività e sulla società, immaginando scenari futuri e interrogandoci sul ruolo che questa tecnologia potrebbe avere nelle nostre vite. Tra risate e spunti profondi, esploriamo come l’AI potrebbe trasformare il nostro mondo.…
  continue reading
 
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne e di genere, abbiamo registrato la prima puntata della nuova stagione che vedrà come protagonista la parola CONFLITTO. Abbiamo deciso di partire dal più antico, ancestrale e simbolico Conflitto: quello tra uomini e donne. e l'abbiamo fatto, in maniera ecceziona…
  continue reading
 
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne e di genere, abbiamo registrato la prima puntata della nuova stagione che vedrà come protagonista la parola CONFLITTO. Abbiamo deciso di partire dal più antico, ancestrale e simbolico Conflitto: quello tra uomini e donne. e l'abbiamo fatto, in maniera ecceziona…
  continue reading
 
Cosa significa relazione non normativa? Cos'è il poliamore? Grazie a due stupende creature, Nik e Petra, parliamo e cerchiamo di spiegare cosa significano e come possono funzionare le relazioni sessuo-affettive in un mondo dove la "coppia" è considerata la norma. Un viaggio tra esperienze personali e letture interessanti per ampliare i limiti nel n…
  continue reading
 
L’astronauta Luca Parmitano, in una chiacchierata spaziale, porta i conduttori e gli ascoltatori in orbita! Racconta la vita sulla Stazione Spaziale Internazionale, tra sfide quotidiane e viste mozzafiato della Terra. Parmitano ci fa sentire un po' tutti astronauti, ricordandoci quanto siano fondamentali la scienza e la collaborazione oltre i confi…
  continue reading
 
Giacomo Maiolini, fondatore della Time Records, etichetta che quest’anno compie 40 anni e che è la label italiana che ha venduto più dischi al mondo con oltre 120 milioni di dischi, 7 miliardi di stream e 5 Grammy. Dall’invenzione della “Super Eurobeat” al Giappone, passando per Bob Sinclar, Rihanna, Alex Gaudino, Gigi D’Agostino, gli O-Zone, Avici…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci