Pandemia Digital pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Come cambia l'arte ai tempi dei social, delle nuove tecnologie, delle emergenze? Il periodo della pandemia ha portato alla luce come non mai l'importanza di urgenze come quella della sostenibilità, dell'inclusività, dei conflitti geopolitici e sociali e al contempo ha accelerato e approfondito in maniera più che esponenziale il processo di digitalizzazione a tutti i livelli: persino un mondo tradizionalmente restio - specie in Italia - a questo tipo di innovazioni come quello dei sistemi mus ...
  continue reading
 
Artwork

1
Memestrelli Podcast

Danilo Antonelli • Raffaele Degni

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Due amici, un Podcast di stampo musicale e una serie di Meme-Racconto per un 2020 che si prospetta davvero indimenticabile. Tutta colpa della pandemia! Esploriamo il mondo e le news di ogni giorno come due teste di ceppo, a modo nostro, cavalcando Unicorni di delirio sopra cieli di sterminata incoscienza. Tutte le domeniche online dalle 15:00 un nuovo episodio da condividere e spargere nell'universo. Raggiungici sul gruppo telegram: https://t.me/memestrellipodcast e lascia il tuo messaggio v ...
  continue reading
 
Ci insegnano la matematica, la geografia e la storia...ma nessuno ci insegna come affrontare un cambiamento. Ecco perché il cambiamento è visto come un nemico, da evitare. Rimaniamo spesso nella nostra zona di comfort pensando sia il luogo più sicuro, ma in realtà ci sentiamo in trappola. Questo podcast è per "cambiatori", per coloro che "vogliono prendere la propria vita e farne molto di più", per chi vuole crescere, mettersi in gioco, realizzarsi. In ogni episodio strategie e pratiche di c ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
In quest'occasione abbiamo deciso di fare una chiacchierata su ciò che riguarda l'informazione. Ci siamo raccontati alcune novità degli ultimi tempi, ma soprattutto ci siamo chiesti come reperiamo l'informazione oggi. Soprattutto se consideriamo quanto intenso sia il flusso ed il sovraccarico di materiale (tra fake news e gossip) che intasano socia…
  continue reading
 
Piccolo retroscena: Questo Episodio è stato registrato in Dicembre. Danilo se l'è presa davvero molto comoda questa volta. Ma alla fine siamo qui, ripartiamo! Di cosa parliamo questa volta? In a very light way (in maniera molto spicciola), facciamo una chiacchierata da Millennials. Ci andava di fare un semplice ragionamento sullo stato evolutivo de…
  continue reading
 
👉🏻 Scopri il nostro nuovo sito: https://ilcambiamento.com/​ e scarica la nostra GUIDA GRATUITA su "i 3 Step fondamentali per realizzare un cambiamento meraviglioso nella tua vita (superando le tue paure)" Abbiamo deciso di trasformare la puntata di oggi in un vero e proprio Manuale di sopravvivenza per superare l’ansia sociale, dove ti forniremo 3 …
  continue reading
 
👉🏻 Scopri il nostro nuovo sito: https://ilcambiamento.com/​ e scarica la nostra GUIDA GRATUITA su "i 3 Step fondamentali per realizzare un cambiamento meraviglioso nella tua vita (superando le tue paure)" In questo episodio abbiamo affrontato un argomento tutto dedicato all’amore per se stessi (self-love e self-care): il punto di partenza per intra…
  continue reading
 
In questo episodio condivideremo con te alcune riflessioni sullo smart working in un’ottica molto ampia: ti parleremo di cosa c’è dietro quella “patina luccicante” che si vede tanto su internet, di quello che abbiamo imparato in tutti questi anni di lavoro da remoto, di quali complessità abbiamo dovuto affrontare a livello aziendale con un team da …
  continue reading
 
Pronti, partenza, via! Ci facciamo avanti con un primo strano episodio a tema Extra-ordinario. Parliamo di Paradicchio, esiste l'aldilà? Quali sono state le vostre prime esperienze paranormali? Tra i deliri di una notte, esploriamo la prima notte di nozze di una coppia di sposini, divenuta teatro di presenze bizzarre e di scenari spettrali a cui fa…
  continue reading
 
Oggi è giornata di… domande, domande e ancora domande! Ce ne avete fatte tantissime sui nostri profili Instagram @aliceslifestyle e @michaelcarbone8: abbiamo quindi deciso di dedicare questa puntata esclusivamente a voi, per darvi risposte più articolate e dettagliate, cosa che non avremmo potuto fare sui social. Parleremo quindi di genitorialità, …
  continue reading
 
In questo episodio parliamo del panorama digitale italiano, in che modo sta cambiando nell’ultimo periodo e come rimanere al passo con i tempi per cogliere tutte le opportunità che questo panorama può offrirci, per quanto grigio possa apparire. In particolare, abbiamo parlato di: 08:30 Perché l’incertezza è diventata la nuova sicurezza21:00 Come è …
  continue reading
 
Oggi parliamo di soldi. Qual è l'emozione la tua emozione legata a questa parola? Che sia uno stato di benessere, oppure sensi di colpa o frustrazione: ognuno di noi sente emozioni differenti e ha una relazione tutta personale con i soldi. Perché fanno parte della nostra vita e sono l’unica cosa da cui davvero non possiamo distaccarci. Che ci piacc…
  continue reading
 
Nel nostro ultimissimo episodio vodcast abbiamo parlato di parità di genere, stereotipi (nel lavoro come in famiglia), femminismo e tanto altro ancora. Sono tematiche “scottanti”, per certi versi scomode, necessarie da affrontare. Perché nel 2020 non possiamo più pensare che tutto questo sia la norma. E riteniamo che ognuno di noi, nel suo piccolo,…
  continue reading
 
The Social dilemma. Ebbene sì, finalmente anche noi abbiamo trovato il tempo per guardarlo! È il documentario su Netflix che ha fatto tanto parlare in questo periodo. Ci siamo sentiti toccati da vicino, dal momento che una parte del nostro business riguarda proprio i social media. Ma non solo: siamo anche genitori e vogliamo essere consapevoli di c…
  continue reading
 
In questo episodio spieghiamo come cambiare prospettiva per vincere sulle circostanze e andiamo ad approfondire il significato che per noi ha il mantra “Be The Change”, che ci accompagnerà come colonna sonora di sottofondo in tutti gli episodi del nostro nuovissimo vodcast. Ecco gli argomenti che abbiamo affrontato durante questa puntata: - 6:00 “P…
  continue reading
 
Finalmente siamo tornati! E oggi vogliamo parlare di cambiamento. Sì, perché a volte bisogna cambiare strada. In questo episodio parliamo di: - Perché e per quanto siamo tornati in Italia. - Come il Covid ha cambiato le carte in tavola (e nella nostra vita). - Come affrontare la paura che gli altri ti giudichino come un fallimento quando dici che v…
  continue reading
 
La nostra ospite, oggi, è Irene Regini, studentessa della Metodo Step Academy e ideatrice di un progetto unico nel suo genere: Satura Lanx, il cui protagonista indiscusso è proprio il latino. Ma questo è solo uno dei tanti aspetti interessanti di questa intervista. Irene ha creato, cresciuto e lanciato il suo business in soli 5 mesi, un tempo veloc…
  continue reading
 
Mancano poco più di 40 giorni al nuovo anno. E lo sappiamo: con le giornate corte e la poca luce, la tentazione di impigrirsi sul divano, di rallentare, si fa sempre più sentire. Come se rimandare tutto a gennaio fosse la vera soluzione ;) Invece non è affatto così, e l’episodio di Italo-Digitali Podcast di oggi vuole esserti d’aiuto per ritrovare …
  continue reading
 
Se scegli di diventare imprenditore digitale, devi mettere in conto, il più delle volte, di essere solo. Molti avranno paura del tuo cambiamento, di vederti soffrire, altri ancora non capiranno nemmeno quello che stai facendo... Ci siamo passati anche noi e, sì, fa male. Ma questo non deve bloccarti e allontanarti dalla tua visione, perché se basi …
  continue reading
 
17 anni di carriera come ingegnere, dipendente di una grande azienda, non sono pochi, quando decidi di cambiare totalmente strada e vivere della tua arte. Ma da sempre Giovanna Griffo si sentiva in una prigione dorata, e quando la sua missione di vita si è fatta sentire ancora più forte, la scelta è stata... senza paracadute! Oggi Giovanna è fotogr…
  continue reading
 
Qualunque sia la tua nicchia, la regola a cui risponde è particolarmente severa: solo il 2% domina sul restante 98% del mercato. Ma come si fa ad essere in quel top 2%? Partiamo dalla considerazione che, se non sei capace di promuovere ciò che sai fare, meglio ancora di come lo fai, allora non farai ciò che sai fare a lungo... Sembra uno scioglilin…
  continue reading
 
Se non lo fai tu, lo farà qualcuno al tuo posto. Di che cosa stiamo parlando? Di YouTube, la piattaforma più utile per essere trovato, creare traffico e costruire una relazione con la tua audience. Sì, perché il mondo digitale funziona così, ti offre grandissime opportunità, se sai coglierle, ma per prima cosa devi metterti in gioco e comprendere l…
  continue reading
 
Quella dell’Assistente Virtuale, oggi, è una professione piuttosto conosciuta nel mondo del lavoro digitale. Ma nel 2013, quando Audra Bertolone ha deciso di investire in un corso per formarsi e diventare una delle prime Assistenti Virtuali in Italia, si trattava di qualcosa di totalmente nuovo sul mercato. Eppure, questa non è stata la sfida più g…
  continue reading
 
Per questo episodio di Italo-Digitali Podcast dobbiamo dire grazie, a te e a tutti quelli che ci seguono attivamente :) La scorsa settimana abbiamo voluto rispondere alle tantissime domande che riceviamo, ogni giorno di più, inerenti al mindset e alla crescita personale e ne è nata una bellissima serata Q&A, live sul canale YouTube e sul profilo In…
  continue reading
 
La storia di Annamaria Baiano, la nostra ospite di oggi per Italo-Digitali Podcast, ha dell’incredibile nella sua semplicità. Il successo del suo e-commerce, Cibocrudo.com, è il risultato di passione per il cibo sano, visione imprenditoriale, impegno nella formazione costante e grandissima forza di volontà. E tutto questo è stato fatto non solo pre…
  continue reading
 
Se stai vivendo la sindrome FOMO, ovvero hai paura di essere tagliato fuori, e ti senti obbligato a creare continuamente contenuti, questo episodio di Italo-Digitali Podcast ti aiuterà a cambiare prospettiva. Oggi parliamo del vantaggio competitivo che ti farà scendere dalla ruota del criceto e puntare su qualcosa che pochissimi, oggi, creano: la q…
  continue reading
 
Qualsiasi sia il tuo posizionamento attuale, ci sarà sempre chi ha da ridire al riguardo. Ma questo non ti deve scoraggiare :) Noi la chiamiamo la “minoranza rumorosa” e non ha nulla a che fare con chi può darti un feedback di valore, aiutandoti a capire quali scelte compiere con il tuo business. Se hai deciso di rivalutare il prezzo della tua offe…
  continue reading
 
Il 90% delle cose che farai, le sbaglierai. No, non ci siamo fatti prendere dalla negatività e da convinzioni autolimitanti :) Si tratta di un cambio di paradigma radicale, ma totalmente positivo, perché proprio dal restante 10% verrai ripagato ampiamente per il coraggio di aver sperimentato, fallito, corretto e analizzato il tuo business. D’altra …
  continue reading
 
Non c’è niente di male ad avere un sogno. Ma tra il tenerlo chiuso in un cassetto, o magari lasciarlo andare, e il volerlo far diventare realtà, c’è una grandissima differenza, fatta di tante scelte quotidiane e molta onestà. Se i nostri obiettivi non sono allineati con le nostre azioni, infatti, si entra in un circolo vizioso fatto di inazione, ma…
  continue reading
 
Sicuramente avrai già sentito parlare di Facebook Ads, il modo in cui oggi tutti possono fare pubblicità al proprio business. Ma quante volte, da potenziale cliente, sei passato oltre non appena hai intravisto una pubblicità, mentre stavi scrollando il feed di Facebook? Oppure, ancora peggio, ti sei sentito infastidito dalla comunicazione sbagliata…
  continue reading
 
Come in quasi ogni storia di successo, tutto ha avuto inizio dal momento più buio della sua vita. La cosa che accomuna la maggior parte di noi imprenditori digitali pare, infatti, essere quel preciso momento in cui tutto sembra andare per il verso sbagliato e decidiamo di dire basta. Questo è quello che è successo alla nostra ospite di oggi per Ita…
  continue reading
 
Lo sai che lo zucchero aggiunto negli alimenti si nasconde a dietro ben 40 nomi differenti? Per noi è stata una sgradevole scoperta, ma la consuetudine di leggere la lista degli ingredienti è solo uno dei tanti take away che abbiamo preso dalla nostra sfida dei 21 giorni senza zucchero. Le ragioni per cui abbiamo deciso di intraprenderla sono state…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida