Ogni venerdì il nostro host, Davide Mamone, racconta 5 pillole d'informazione sulla settimana appena finita, con uno sguardo approfondito sulla settimana che verrà: il riassunto di cui hai bisogno, in meno di cinque minuti.
…
continue reading
Moby Dick è il magazine del sabato mattina che mira a mettere a confronto, attorno ai grandi temi di cultura, politica, società, economia, ospiti di sensibilità e opinioni diverse, anche radicalmente contrapposte. Coglie momenti e tematiche di particolare rilievo e le pone al centro di una tavola rotonda per scandagliarne peculiarità e sfumature. Ma consente anche attraverso una particolare scelta editoriale di meglio conoscere le personalità stesse degli interlocutori invitati a dibattere.
…
continue reading
Noi Due: L’Impresa della Vita – Il podcast per chi vuole costruire un business di successo senza sacrificare la famiglia. Siamo Alice e Michael, co-fondatori di due aziende italiane e genitori di tre figli. In questo podcast condividiamo la nostra esperienza nel gestire business, famiglia e tutto il caos che ne deriva.Ogni settimana ti portiamo dietro le quinte della nostra vita da imprenditori e partner, raccontandoti sfide, successi e strategie per far convivere business e famiglia senza r ...
…
continue reading
Il podcast dove Andrea Ciraolo intervista persone eccezionali su temi importanti, con leggerezza.
…
continue reading
Un blogcast disordinato e anti-influencer dove Ennio impazza senza rispetto né precauzioni sullaqualunque ispirata dal momento. E per questo dunque l'ho qualificato fra le commedie. Se volete partecipare commentando, Anchor lo dovrebbe consentire.
…
continue reading
Le data-interviste di Dataninja, per conoscere il mondo dei dati e della visualizzazione, approfondire le notizie e imparare a leggere numeri e tabelle
…
continue reading
L’attualità nasconde molti Indizi di futuro, li racconto cercando di immaginare come sarà il domani.
…
continue reading
Il primo community podcast sul mondo della musica indie, pieno di curiosità, consigli, novità e storie d’amore finite male
…
continue reading
Giornalisti che si occupano di politica parlano di politica. Ai microfoni: Giovanni Zagni & Davide Maria De Luca.
…
continue reading
Rotocalco tecnologico come se fosse un'antica terza pagina. Cultura, letteratura, arti, mestieri, teatro, musica, poesia, personaggi curiosi, divulgatori scientifici.
…
continue reading
Il podcast per persone coraggiose che vogliono capire cosa significa vivere in una epoca di estinzione. Tracking Extinction racconta come l'estinzione della biodiversità modifica e condiziona la tua vita.
…
continue reading
Valeria Cagno, virologa, ricercatrice all'Ospedale Universitario di Losanna e autrice per Scientificast, risponde - dati alla mano e con l'aiuto della scienza - alle domande di Lorenzo Paletti e degli ascoltatori riguardo la situazione del Coronavirus responsabile del COVID19 in Italia. supportapazientezero.net
…
continue reading
Il nuovo Podcast che parla di tutto, ma con il serio rischio di non parlare di nulla. Argomenti sparsi per iniziare la giornata con riflessioni sempre diverse. Letteratura, politica, società, filosofia, un solo filo conduttore: scoprire giorno dopo giorno il mondo che ci circonda.
…
continue reading
Il mondo gay è ancora un tabù per molte persone. In questo podcast potrete ridere, imparare, scherzare e amare. Siamo tutti esseri umani e abbiamo tutti bisogno di amare ed essere amati. È soltanto questo ciò che conta: saper rispettare le diversità e conoscere le persone prima di giudicare (se proprio è necessario farlo). Benvenuto chiunque tu sia! Etero, gay, lesbica, bisex, trans .. benvenuti!
…
continue reading
Science 2 Pi, il podcast per tenerti sempre aggiornato sulle novità del mondo scientifico e seguire i dibattiti interdisciplinari del nostro primo amore: la SCIENZA! È un progetto nato da appassionati di scienza per appassionati e curiosi di ogni genere. Sarà nostro piacere condividere con voi questo percorso e se siete pronti a conoscere i nostri speaker, restate sintonizzati e aprite bene le orecchie! https://www.facebook.com/sci2Pi/
…
continue reading
L'archeologia è fatta di cose, oggetti spesso di uso comune che raccontano le vite, le abitudini, i sistemi di pensiero di chi ci ha preceduto meglio di un milione di libri. Con Archeoparole proviamo a raccontare cosa sta dietro le parole scritte sui cartellini dei musei. Archeoparole è un podcast di archeologia a cura di Chiara Boracchi.
…
continue reading
In questo podcast andremo alla scoperta degli scenari macroeconomici italiani, internazionali e dei principali trend di mercato attraverso brevi pillole. Le sfide e le opportunità per il futuro ci guideranno in questo viaggio nell’economia, alla ricerca di nuovi punti di vista e prospettive. Per questo e molto altro, scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.
…
continue reading
La realtà ai tempi dello spritz, nel tempo di uno spritz. L’attualità del 2020 è disorientante: il dibattito politico è separato dai fatti, le soluzioni semplici non sembrano funzionare, e le forze che cambiano l’Italia e il mondo sono complesse e interdipendenti. Con TIRIAMO A CAMPARI affronteremo l’attualità in modo comprensibile e informale, nel tempo di un aperitivo. Partiremo dai fatti: ospiti giovani, esperti senza essere luminari inaccessibili, ci aiuteranno a capire la posta in gioco ...
…
continue reading
Come ha fatto un agente del KGB a diventare l'uomo che ha portato il mondo sull'orlo della terza guerra mondiale? Per capirlo è necessario ripercorrere la sua storia, dall'infanzia a Leningrado alla fine della guerra fredda, fino alla folle decisione di attaccare l'Ucraina. Enrico Franceschini per anni è stato corrispondente da Mosca, dove era arrivato nel 1990. Da lì ha assistito all'ascesa di Putin e in questo podcast racconta la sua storia.Nella Mente di Putin è un podcast di Enrico Franc ...
…
continue reading
Million Business Radio - La prima radio interattiva dedicata agli imprenditori. Creata da imprenditori per imprenditori Gli show: 1. [Make Italy Great Again - I Segreti del Successo] I più grandi imprenditori italiani raccontano le loro storie di Successo. Ruba i loro modelli di business 2. [WoMarketing - Come conquistare il mondo business su un tacco 12] Le donne nel business sono altrettanto di Successo! Se sei una donna, ispirati della loro storie! 3. [Champions - Alimentazione e integraz ...
…
continue reading

1
Pandemia
1:50:04
1:50:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:50:04Una vera e propria data di inizio non c’è, ma era il dicembre del 2019 quando si cominciò a parlare della diffusione di una polmonite atipica nella zona di Wuhan in Cina. Di lì a poco, il 23 gennaio 2020, di fronte alla diffusione di un virus ancora sconosciuto, le autorità di Wuhan decretarono la chiusura totale della città e sette giorni dopo, l’…
…
continue reading

1
Vogliamo il pane, le rose e la scienza
1:50:58
1:50:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:50:58Nonostante i risultati importanti raggiunti negli ultimi cinquant’anni dalle donne nell’ambito educativo e della ricerca, oggi le scienziate spesso non godono ancora di un adeguato riconoscimento professionale e i percorsi di studi nelle discipline STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) rimangono a prevalenza maschile. Prendendo spunto…
…
continue reading
Le Nostre 5 Previsioni per il Business nel 2025: Il mercato si sta trasformando rapidamente. In questo episodio, condividiamo le nostre cinque previsioni sul business per il 2025 e su quali strategie adottare per rimanere competitivi. Parleremo di: Le tendenze che plasmeranno il mercato nel 2025 Dove investire tempo, energia e risorse per ottenere …
…
continue reading
Nel primo episodio di Noi Due: L’Impresa della Vita, affrontiamo senza filtri le sfide, le scelte folli e le lezioni più importanti che abbiamo imparato negli ultimi mesi. Rispondiamo a domande scomode sul nostro percorso imprenditoriale e di coppia, tra cui: 🎙️ Ci siamo mai trovati a un passo dal mollare tutto? 🎙️ Qual è l'errore più grande che ab…
…
continue reading

1
Maschi sull’orlo di una crisi di nervi. Letteratura e società
1:54:55
1:54:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:54:55A 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova, scrittore passato alla storia come modello del maschio seduttore per antonomasia, dedichiamo il Moby Dick alla riflessione sulle diverse forme e rappresentazioni della mascolinità nella letteratura, da Omero ad oggi. Nel farlo, cercheremo di mettere a fuoco i meccanismi di costruzione (e di decostruzion…
…
continue reading

1
Pensiero fai da te
1:51:22
1:51:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:51:22In un’epoca sempre più standardizzata, è ancora possibile immaginare nuove strade per la creatività, la riflessione e l’autonomia intellettuale? Nel corso di questa puntata di Moby Dick intitolata Il pensiero fai-da-te. Idee fuori dal coro, vogliamo dare spazio al pensiero non convenzionale e indipendente per capire che influsso possa avere in ambi…
…
continue reading

1
Tra dogma ed eresia
1:49:00
1:49:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:49:00Nel mondo occidentale contemporaneo, figlio dell’Illuminismo, prevale perlopiù una società laica in cui il concetto di eresia ha in larga parte perso la sua iniziale connotazione religiosa. Spesso oggi apostrofare un concetto, oppure una teoria, con l’aggettivo eretico significa etichettarlo come una sciocchezza assurda e insostenibile più che dich…
…
continue reading

1
Scherza coi fanti?
1:52:55
1:52:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:52:55Dieci anni fa, il 7 gennaio 2015, due affiliati di Al-Qaeda sterminarono la redazione del settimanale satirico francese Charlie Hebdo, dopo la pubblicazione di alcune vignette su Maometto. In qualche misura fu anche la tragica conseguenza di uno scontro tra culture; infatti l’orientalista Paolo Branca ha mostrato nei suoi libri come la civiltà isla…
…
continue reading

1
Il pianeta Oceano
1:53:36
1:53:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:53:36® Dopo esserci fatti sedurre per tutta la settimana dal canto delle sirene nel dossier di Alphaville, continueremo in Moby Dick l’esplorazione del pianeta Oceano, dei suoi mari, di quello che ci sta sopra, della sua storia e di come si questa intreccia con quella umana. Ma anche di tutto quello che ci sta sotto e che ancora non conosciamo: un altro…
…
continue reading

1
Il peso della responsabilità
1:48:16
1:48:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:16® Sessant’anni fa - nel 1964 - Hannah Arendt pubblicava La banalità del male. Il saggio della filosofa tedesca, nato dal resoconto del processo ad Adolf Eichmann, continua a suscitare riflessioni profonde sul significato della responsabilità individuale e collettiva, soprattutto in un mondo dove il male può ancora manifestarsi nella sua forma più i…
…
continue reading

1
Tecnocrazia
1:47:26
1:47:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:47:26Già Platone nella “Repubblica” critica la natura caotica della democrazia, auspicando invece un “governo dei migliori”, ovvero dei sapienti. Nel pensiero del filosofo greco l’opinione e il consenso popolare si nutrono di ombre, mentre la competenza sarebbe il vero fondamento della politica, come spiega Franco Trabattoni, storico del pensiero antico…
…
continue reading

1
Selvatico
1:50:23
1:50:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:50:23Il termine “selvatico” ci fa pensare istintivamente a spazi incontaminati, animali liberi e al fascino della natura che resiste all’azione umana. In realtà è un concetto dalle molteplici sfaccettature che intreccia cultura, realtà e immaginazione e che può rivelarsi una chiave per riflettere sul rapporto tra l’essere umano e il suo rapporto con il …
…
continue reading

1
Acqua sinonimo di pace e prosperità
1:49:51
1:49:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:49:51L’importanza delle risorse idriche, in un periodo complesso e controverso per il pianeta, costituisce un tema prioritario per quasi tutti i governi e le istituzioni che operano sul territorio. La crisi idrica è una realtà: le inondazioni sono in costante aumento, la siccità attanaglia regioni sempre più vaste, altre sono interessate dall’arrivo di …
…
continue reading

1
I custodi del colore
1:47:38
1:47:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:47:38Nel corso della settimana, Alphaville ci ha fatto scoprire il variegato mondo dei colori e del loro profondo significato simbolico, a partire da un’incursione nell’opera e del pensiero di Michel Pastoureau, medievista che ha da poco pubblicato un nuovo libro, dedicato al rosa. Sabato 30 novembre Moby Dick si allontana dall’eurocentrismo e dall’antr…
…
continue reading

1
Raccontare la natura
1:50:38
1:50:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:50:38Quale importanza attribuiamo alla Natura? Quale senso le diamo? La interpelliamo, la interroghiamo, ci lasciamo interrogare e interpellare? E in tutto questo filosofeggiare, come l’abbiamo raccontata e come la raccontiamo oggi, la natura? Come si fa? Prendendo spunto dal nuovo saggio di Paolo Pècere Il senso della natura (Sellerio), in questa punta…
…
continue reading

1
Un mondo da ricostruire
1:48:07
1:48:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:07® Dopo la Seconda guerra mondiale l’intera Europa era disseminata di macerie, eredità di bombardamenti e combattimenti. E tutte le guerre successive, nei diversi continenti, hanno lasciato dietro di sé una scia di distruzione. E se ci limitiamo a questi ultimi anni, in Siria la ricostruzione non è davvero iniziata e già si aggiungono sempre nuove m…
…
continue reading

1
Una storia del diavolo
1:49:24
1:49:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:49:24Difficile restare indifferenti davanti al diavolo. Siamo affascinati, disillusi, inorriditi. Il diavolo rappresenta il male, anche il male assoluto, ha capacità straordinarie di trasformazione, fino a convincerci che addirittura nemmeno esiste. In letteratura, al cinema, nella pittura, lo ritroviamo esposto in modi spesso diversi e contraddittori, …
…
continue reading

1
Perdita perinatale: un lutto silenzioso
1:49:08
1:49:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:49:08Circa il 20% delle gravidanze avviate non si conclude con la nascita di un bambino vivo. Aborti spontanei, morti in utero e morti perinatali si verificano in una gravidanza su cinque ma, nonostante la frequenza, la perdita perinatale è ancora un argomento tabù della maternità e della genitorialità. Per la medicina la “morte perinatale” avviene fra …
…
continue reading

1
La rabbia delle donne
1:52:14
1:52:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:52:14La rabbia, un’emozione spesso repressa e stigmatizzata, è stata per secoli un motore silenzioso ma di trasformazione per le donne. Moby Dick vuole dare voce a questa rabbia, che attraversa secoli di storia, e analizzare come le donne l’abbiano trasformata in una potente arma contro le ingiustizie. Rifletteremo su come la rabbia femminile sia stata …
…
continue reading

1
Noi e il bosco
1:46:46
1:46:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:46:46Considerato immutabile, la quintessenza della natura non influenzata dall’uomo, simbolo del mondo selvaggio opposto a quello civilizzato, il bosco fin dalla preistoria è stato modificato dall’intervento antropico, come osserva nel suo saggio Storia dei boschi del biologo Hansjörg Küster. Se l’ecosistema bosco è in perenne mutamento, il suo aspetto …
…
continue reading

1
Si fa presto a dire Marx
1:53:39
1:53:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:53:39Ha suscitato un grande interesse la nuova edizione del primo libro de “Il Capitale” pubblicato nei Millenni della Einaudi, curato da Roberto Fineschi. Il pensatore e filosofo tedesco è proposto in letture critiche, interpretato, affrontato in convegni a tema, forse addirittura frainteso, ma resta sempre popolarissimo e attuale, non solo tra gli stu…
…
continue reading

1
Engagée?
1:51:53
1:51:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:51:53Che cosa si intende oggi per letteratura engagée? “Letteratura e impegno” è un connubio che appartiene a un passato legato alle avanguardie politiche degli anni Sessanta e Settanta, quando immaginava e proponeva modelli di società alternativa. Oggi l’impegno degli autori e degli scrittori prende altre forme, più sfumate o più essenziali, spostandos…
…
continue reading

1
I nostri anni ruggenti
1:52:24
1:52:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:52:24L’età del jazz, i ruggenti anni Venti, la Grande depressione. Fitzgerald, Faulkner, Hemingway, Steinbeck. Le stelle del cinema, il sogno americano. Noi. A partire dall’uscita de “I grandi racconti” di F.S. Fitzgerald (l’iniziativa è di Minimum Fax, che del grande scrittore sta ripubblicando le opere), in questa puntata di “Moby Dick” proveremo a ra…
…
continue reading

1
Progettare la Città-Ticino
1:51:55
1:51:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:51:55Il territorio del Canton Ticino è oggi un laboratorio a cui guarda tutta la Svizzera, per le numerose sfide da affrontare in materia di sviluppo territoriale: patrimonio paesaggistico, flussi e invecchiamento della popolazione, mobilità sostenibile, sviluppo urbanistico, cambiamento climatico. Come contrastare le isole di calore in città? Come prom…
…
continue reading

1
Vertigine Kafka
1:53:13
1:53:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:53:13A cento anni dalla morte dello scrittore Franz Kafka, Moby affronta l’influenza che Kafka ebbe nelle arti, e cosa resta oggi di questo straordinario scrittore. A lungo dimenticato, il suo pensiero viene ora rivalutato attraverso saggi, pubblicazioni dedicate, e valorizzato anche a teatro e nelle pinacoteche. Non solo. Kafka è decisamente una attraz…
…
continue reading

1
Paese mio
1:51:46
1:51:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:51:46Da qualche tempo al mondo ci sono più cittadini che contadini. Ogni secondo nel nostro pianeta due persone si trasferiscono in città (quasi duecentomila al giorno, soprattutto giovani). E tuttavia si registra anche un movimento inverso, per quanto debole e incerto. Per esempio Roberta Ferraris è tornata a vivere in una cascina dell’Alta Langa e ha …
…
continue reading