Parlamento pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork
 
Ogni settimana le analisi di Patrick Facciolo sulle tecniche di comunicazione utilizzate dai politici e dai personaggi pubblici più famosi. Con spunti, consigli e approfondimenti sui temi del Public Speaking e della comunicazione efficace.
  continue reading
 
Benvenuto su Public Speaking Top, il Podcast di Massimiliano Cavallo dedicato a chi vuole imparare a parlare in pubblico. Sono sempre di più le persone che dedicano tempo e risorse alla comunicazione, perché la comunicazione efficace è la chiave per migliorarsi sul lavoro e nel rapporto con gli altri. In questo Podcast troverai i consigli di uno dei trainer italiani più noti in questo campo.
  continue reading
 
Artwork
 
Ogni settimana condividiamo sul canale Telegram di Leggere a Voce Alta le nostre considerazioni personali su quanto ruota intorno alla lettura espressiva in tutti i suoi aspetti. Qui trovi un approfondimento specifico di Maria Grazia, Francesco e sandro rispetto alle tematiche trattate sul podcast Mettiamoci la Voce! Maria Grazia si occupa degli aspetti più legati al benessere e alla teatralità della lettura. Francesco si occupa dei legami tra lettura e musicalità e spunti letterari e filoso ...
  continue reading
 
Artwork

1
Mettiamoci la Voce

Mettiamoci la voce®

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Lavoriamo con la voce e lavoriamo sulla voce Perché non esistono brutte voci, solo voci usate male Ensemble formativo al servizio della voce narrante. Mettiamoci la Voce è academy di lettura espressiva, registrazione di audiolibri e produzione di podcast; dal 2017 ci prendiamo cura dello strumento voce e del suo utilizzo nella narrazione ad alta voce, nella comunicazione e nell’arte. Siamo Maria Grazia, Francesco, Sandro e Valentina, e questo è il nostro posto felice: una community di person ...
  continue reading
 
Benvenuti a...Sportivamente Parlando, il podcast che ti farà conoscere o rivivere curiosità ed avvenimenti passati alla storia sul mondo dello sport. La programmazione prevede due puntate a settimana, martedì e venerdi. Buon ascolto!
  continue reading
 
Artwork

1
PARLIAMO DI TUTTO

Davide Vincenzo Careri

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Questo è il mio primo podcast dove parleremoun po' di tutto spero che sia di vostro gradimento. Grazie ancora per avermi scelto. Cover art photo provided by Matt Power on Unsplash: https://unsplash.com/@thisispower
  continue reading
 
Artwork

1
Dobbiamo Parlare

Giuseppe Monaco

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Dobbiamo Parlare nasce dalla mia esigenza di comunicare con la gente, dalla mia voglia di parlare ma, soprattutto, di ascoltare. Potete inviare messaggi vocali e scritti al profilo WhatsApp disponibile al numero 351 936 3417 e al profilo Telegram che trovate cercando "DobbiamoParlare".
  continue reading
 
Artwork

1
PARLIAMO DI FOTOGRAFIA

Tiziano Toma Youtube

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Contenitore di idee, suggerimenti e discussioni legate al mondo della fotografia nazionale ed internazionale. Tutte le puntate sono legate alla trasmissione Youtube LIVE Parliamo di Fotografia del mio canale su: https://www.youtube.com/c/tizianotoma
  continue reading
 
Artwork

1
Poteri forti

Pagella Politica

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica ogni settimana, il venerdì pomeriggio. Conducono Davide Leo e Federico Gonzato Prodotto da Jessica Mariana Masucci
  continue reading
 
Artwork

1
Studio Italiano InClasse

InClasse - Scuola di italiano a Verona

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Conversazioni in italiano reale per migliorare la tua comprensione della lingua italiana. Studio Italiano InClasse è un canale YouTube, vieni a trovarci a Verona nella nostra scuola di italiano InClasse! Buon ascolto!
  continue reading
 
Artwork
 
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
  continue reading
 
Artwork

1
BO2TVofficial

BO2TVofficial

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Sport e non solo nel canale dedicato alle vostre passioni. Calcio, Basket, Motori, Fantacalcio e tanto, tanto altro. Ogni giorno uno show con voi sempre più protagonisti
  continue reading
 
Artwork
 
Il podcast di Geopop sulla geopolitica che raccoglie notizie e approfondimenti di attualità. Ogni episodio si concentra su argomenti utili a capire cosa succede oggi nel mondo e fare chiarezza sulle cause e gli effetti.
  continue reading
 
Artwork

1
Note dell’autore

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!
  continue reading
 
Artwork

1
Lo Psiconauta

Valerio Rosso

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Questo è il podcast di Valerio Rosso, medico, psichiatra e psicoterapeuta, autore di ValerioRosso.com il blog su Neuroscienze e Lifestyle Medicine più letto in Italia. È un professionista Sanitario attivo nel campo del benessere psicofisico e della prevenzione.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Vent’anni fa, Francesco Romagnoli si reca in Etiopia da turista, non immagina che l’incontro con un bambino gli avrebbe cambiato la vita. Le drammatiche condizioni in cui versa lo portano a prendere una decisione: sarebbe rimasto lì e avrebbe costruito un rifugio sicuro per quel bambino e per tutti quei “bambini invisibili” che il mondo ha dimentic…
  continue reading
 
Questa settimana tutti aspettavano l’informativa fatta alla Camera dal ministro della Giustizia Carlo Nordio e dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che però invece di chiarire i dubbi sul caso Almasri non ha fatto altro che alimentare le polemiche su come il governo ha gestito la faccenda. Al netto degli errori nelle ricostruzioni di Nordio…
  continue reading
 
I miliziani del gruppo ribelle M23 hanno iniziato una nuova offensiva militare nella Repubblica Democratica del Congo, due giorni dopo aver dichiarato una tregua per scopi umanitari. Della crisi in Repubblica Democratica del Congo parliamo con il colonnello Willy Ngoma, portavoce di M23, e con Patrick Syaluha, giornalista congolese, corrispondente …
  continue reading
 
"L'Angelo dei Muri" è un film drammatico con sfumature, thriller e horror diretto da Lorenzo Bianchini, che racconta la storia di Pietro, un uomo solitario costretto a nascondersi nel suo stesso appartamento per evitare lo sfratto. Nel suo isolamento, scoprirà segreti inquietanti che metteranno alla prova la sua sanità mentale. Un'opera di tensione…
  continue reading
 
Il termine sovrappeso è ormai obsoleto: parliamo di pre-obesità. Perché? Perché ogni accumulo eccessivo di grasso corporeo non è solo un “fastidio estetico”, ma il primo segnale di un processo patologico in corso. La pre-obesità è già una condizione di rischio per malattie metaboliche, cardiovascolari e neurodegenerative. ⭐️ SCOPRI il NUOVO Coachin…
  continue reading
 
Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/ Vuoi migliorare il tuo italiano e parlare con più sicurezza e fluidità? In questo podcast ti svelo 7 consigli pratici e semplici per perfezionare il tuo modo di comunicare in italiano. Che tu sia uno stud…
  continue reading
 
Un’intervista imperdibile con Gianluigi Cimmino! 🎙️ Un imprenditore visionario che ha saputo affrontare sfide impossibili, reinventarsi e trasformare ambizioni in realtà. In questa puntata, Gianluigi Cimmino ci guida attraverso la sua straordinaria carriera, tra traguardi raggiunti e nuovi orizzonti da conquistare. 💼 Dal rischio al rilancio: il die…
  continue reading
 
Via Mariti un anno dopo. Era il 16 febbraio quando un crollo del cantiere Esselunga causò la morte di cinque operai. Oggi per la Procura erano ben dieci le travi non a norma. Indagato in direttore dei cantieri strutturali, mentre l’Esselunga può chiedere di mettere in sicurezza l’area. Un anno dopo tutto è rimasto fermo, congelato. Da quel tragico …
  continue reading
 
Fare confusione tra poco tempo e poca energia è un classico! Ma dove finisce davvero la nostra energia? Spesso viene drenata dallo stress cronico, dall’ansia latente e da forme di depressione sottosoglia che non riconosciamo subito. La mente è sempre in allerta, il corpo è teso, il sonno ne risente e alla fine ci sentiamo svuotati, senza capire per…
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Trump e la verità scomoda sui dazi Glucksmann: «Trump e l’Ucraina? L’Europa è sotto choc » L’Inter ha superato un esame e Inzaghi ha una panchina…
  continue reading
 
COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade, di Raffaele Palumbo. UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su controradio.it, sulla App CONTRORADIO e su SPOTIFY. In ques…
  continue reading
 
“Il nostro partito, la nostra segretaria Elly Schlein, sta spingendo tanto su quelli che sono i temi cruciali alle necessità dei cittadini: i temi abitativi, della sanità e alle tante battaglie che fanno parte della vita quotidiana delle persone.” Lo ha detto la sindaca di Firenze, Sara Funaro, parlando a margine dell’evento organizzato in città da…
  continue reading
 
Anticipazione Cos’è successo? Via Mariti un anno dopo COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade, di Raffaele Palumbo. UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su contr…
  continue reading
 
La sindrome premestruale non è un’invenzione, ma un problema reale che coinvolge fluttuazioni ormonali capaci di influenzare umore, irritabilità e persino la gestione della rabbia. Estrogeni e progesterone giocano un ruolo chiave, amplificando le risposte emotive e rendendo alcune giornate più difficili da gestire.#mestruazioni #pms ⭐️ SCOPRI il NU…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Treviso: morta Luigina Brusolin, la donna in coma dal 1992 per un incidente d’auto In memoria dell’…
  continue reading
 
"La minaccia per l'Europa non proviene dalla Russia o dalla Cina ma dal suo interno". Con queste parole il vice presidente JD Vance parla, alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, della perdita dei valori democratici europei, quelli che il vecchio Continente ha da sempre condiviso con gli Stati Uniti. Anche alla Conferenza sulla Sicurezza, quindi…
  continue reading
 
NEW! MONTY TOUR 2025, QUI I BIGLIETTI https://www.ticketone.it/artist/montemagno/VUOI SAPERNE DI PIÙ SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE? ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL MIO CORSO: https://free.marcomontemagno.com/evento-online-ev/🚀 ChatGPT 5, IA Generativa e DOGE: Tutte le Novità!Monty, in questo episodio di AI SHOW, esplora le novità più interessanti nel mo…
  continue reading
 
Fabrizio Sferra batteria/Francesco Bearzatti sax, clarinetto/Giovanni Guidi piano/Igor Legari contrabbasso Incontro al vertice tra quattro campioni della scena nazionale per il nuovo lavoro di Fabrizio Sferra che torna al Pinocchio, alla testa di uno straordinario ensemble , per un concerto che promette grandi emozioni e grande jazz. Il repertorio …
  continue reading
 
L’appuntamento mensile più atteso su YouTube è finalmente tornato! 🍿 In questa puntata, Corona non si tira indietro e svela tutti i retroscena dietro il successo clamoroso di Falsissimo, il progetto che ha tenuto l’Italia con il fiato sospeso. Ma non è tutto: spazio a nuove rivelazioni su Chiara Ferragni e Fedez, tra esclusive e dettagli inediti. E…
  continue reading
 
Questa settimana è quella settimana in cui la politica si ferma e tutte le attenzioni sono dedicate al Festival di Sanremo. Per fortuna però c’è qualcuno che non si lascia distrarre e mantiene la barra dritta, come il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che in questi giorni sta portando avanti la più longeva delle sue battaglie personali:…
  continue reading
 
In questo episodio vi racconto la mia esperienza con i vini dealcolati, dopo averne assaggiati più un centinaio su più anni mi sono fatto la mia idea, che condivido con voi con l'obiettivo di avere un confronto, è infatti un episodio dove sottolineo le mie impressioni specialmente per quanto riguarda la situazione di oggi, con le tecnologie attuali…
  continue reading
 
Intossicazione alimentare in 4 Rsa, tre morti a Firenze. Altri due ospiti sarebbero in gravi condizioni. Inchiesta della Procura e indagine Asl, mentre il caso arriva in Parlamento. Un’interrogazione parlamentare, forse anche una commissione d’inchiesta. La morte di tre anziani per intossicazioni alimentari che si sono verificate in quattro Rsa di …
  continue reading
 
Salmonella nel Fiorentino – Perquisizioni della procura di Prato a tre responsabili apicali della società che gestisce le mense di alcune scuole fra Firenze e Prato. I tre sono indagati per avvelenamento colposo da alimenti e lesioni colpose. Il 21 settembre 2024 ben 246 alunni e 23 adulti delle scuole di Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio…
  continue reading
 
Pd. Schlein a Firenze – FIRENZE. Come possiamo costruire un nuovo welfare che garantisca diritti e protezione a chi ne ha più bisogno? Elly Schlein, segretaria del Pd, ne discute con associazioni, amministratori e protagonisti del mondo sociale e culturale, sabato 15 febbraio alle ore 09:15 al Teatro Cantiere Florida, Firenze (Via Pisana 111/R). Ai…
  continue reading
 
‘Cara urbanistica devi cambiare pelle e fermare il consumo di suolo’. E’ l’appello rilanciato ai nostri microfoni dal prof Paolo Pileri, docente di Pianificazione territoriale e ambientale al Politecnico di Milano all’indomani degli ennesimi nubrifragi che non hanno risparmiato nemmeno il nostro territorio. Intervista di Chiara Brilli Continue read…
  continue reading
 
Morti in Rsa, Sostegni ‘Direttore Asl venga commissione’ “Quanto accaduto nella Rsa di Settignano è di una gravità assoluta. Sono certo che la magistratura farà di tutto per fare chiarezza al più presto. Le indagini diranno cosa non ha funzionato ed accerterà le responsabilità. Da parte nostra massima attenzione alla vicenda: anche se stiamo parlan…
  continue reading
 
Via Mariti: il quartiere ricorda e aspetta risposte – Il 16 febbraio, ad un anno dalla strage del cantiere Esselunga che costò la vita a 5 operai e a qualche giorno dai primi provvedimenti della procura di Firenze nei confronti di tre indagati, il quartiere ricorda quel tragico momento. Tre le iniziative previste: la mattina alle 10:00 la cerimonia…
  continue reading
 
Il libro della vita con Carlotta Fruttero –mandare il file Prosegue l’XI edizione della rassegna “Il libro della vita”, dedicata quest’anno alla memoria di Sergio Staino. Domenica 16 febbraio alle ore 11:00 all’Auditorium Rogers di piazza della Resistenza a Scandicci, ad ingresso libero, ci sarà Carlotta Fruttero che parlerà de “Le fiabe italiane” …
  continue reading
 
Esistono soluzioni facili a problemi complessi? Si, ma spesso sono sbagliate…. specialmente quando sibparla di comportamenti umani.#alimentazione ⭐️ VIDEO LEZIONE GRATIS "Perché le diete non funzionano: la verità su fame nervosa e perdita peso", ACCEDI QUI: https://lifeology.it/nutrizionalmente-sq-main/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_camp…
  continue reading
 
Mara Gergolet racconta che cosa è successo nella città tedesca, dove un afghano di 24 anni si è lanciato con la sua auto contro una manifestazione sindacale, ferendo 28 persone (due delle quali molto gravi). Virginia Piccolillo spiega chi sono i quattro nuovi membri della Consulta, che finalmente maggioranza e opposizione sono riusciti a nominare. …
  continue reading
 
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, nel corso della quale i due si sarebbero detti d'accordo a predisporre un accordo di pace per la guerra in Ucraina, rischia di aprire uno scenario che vedrebbe l'Unione europea e la stessa Ucraina ai margini della trattativa. Ne parliamo con Antonella Scott de Il Sole 24Ore, Mario Del Pero, docente d…
  continue reading
 
Mal’aria di città 2025: a Firenze, storico miglioramento dell’inquinamento da biossido da azoto nella centralina di Viale Gramsci e lieve peggioramento per le polveri sottili. Capannori sempre maglia nera con oltre 50 superamenti giornalieri della soglia indicata. L’ozono, invece, è in progressiva diminuzione in tutta la regione. Questa la fotograf…
  continue reading
 
Ad organizzare la manifestazione (concentramento alle 16) l’assemblea 16 Febbraio. Palagi (SPC) : “Comune deve confrontarsi con Esseliunga “per capire come superare l’ipotesi di un centro di grande distribuzione in via Mariti” Il 16 febbraio, ad un anno dalla strage del cantiere Esselunga, che costò la vita a 5 operai, e a qualche giorno dai primi …
  continue reading
 
La rassegna di eventi Serie Continua, la rassegna libraria dedicata all’architettura a cura delle architette e consigliere della Fondazione Silvia Moretti e Silvia Ricceri, torna il prossimo 14 febbraio alle ore 18 con “Maestri di paesaggistica III”, a cura di Biagio Guccione, Emanuela Paglia (Edifir Edizioni). L’incontro si svolge alla Palazzina R…
  continue reading
 
L’ex Sindaco di Firenze ed europarlamentare del Pd interviene per smentire le voci che vorrebbero candidato alla presidenza della Regione Toscana e lo fa ribadendo il piano appoggio a Giani. Mentre sabato arriva a Firenze Elly Schlein. L’ex Sindaco Nardella dice chiaro, “basta con equivoci, non sono papabile”, anzi spero che presto venga ufficializ…
  continue reading
 
Storie e volti dell’Ucraina in guerra Un documentario di quattordici interviste, per raccontare un territorio martoriato dalla guerra, l’Ucraina. Il film si chiama Hung Land – An ukrainian anthology, è prodotto da The Factory Prd in collaborazione con Davide Costa, per la regia dei toscani Stefano, Elena e Alessio Poggioni, con le musiche originali…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci