…
continue reading
Murasaki Nights nasce nel 2022 da serate tra amici illuminate da neon viola e accompagnate da musica giapponese rigorosamente citypop! Nasce tra risate, caoticità, strategia e smarrimento. Nasce dalla nostra voglia di divertirci accompagnata da un pizzico di speranza di essere utili a chi, come noi, si è trovato per la prima volta a giocare e si è detto “eh? Aspetta che cerco un tutorial..”. Abbiamo deciso di presentarvi soprattutto giochi che ancora non si trovano in lingua italiana, ma che ...
…
continue reading
Vuoi essere sempre aggiornato sulle varie blockchain nella finanza decentralizzata? Ecco il primo podcast tutto italiano per parlare di DeFi e Crypto.
…
continue reading
La fine, la scoperta, la rinascita: il racconto di uno dei luoghi più affascinanti al mondo. Dall'eruzione del Vesuvio che nel 79 dopo Cristo fece scomparire una città intera all'influenza che gli scavi archeologici hanno avuto sulla cultura e sull'arte degli ultimi tre secoli, fino al successo di Pompei tra le mete più richieste del turismo internazionale. In sei episodi incroceremo antico e moderno, mito e cronaca, Virgilio e Robert Harris, con la partecipazione di accademici, archeologi, ...
…
continue reading
Tiriamo le somme dopo aver finito una partita per 3 giocatori ad Honey Buzz, il titolo avrà ricevuto pareri unanimi o sarà stato divisivo? Funzioneranno bene le varie fasi di gioco?Nell'analisi cerchiamo come al solito di toccare un po' tutti i vari punti, fermo restando che quelli dove ci soffermiamo di più sono sicuramente quelli che "a caldo" ci…
…
continue reading
Dopo un bella partita a Earth, arriviamo quindi alle nostre impressioni "di pancia"!Lo avremo apprezzato tutti e 3 o forse il troppo hype ha portato a qualche piccola delusione? Ne discutiamo sommersi da 360 carte e con la testa un po' confusa, anche se quella, chi più chi meno, l'abbiamo sempre un po' tutti 👾👾👾😅! Buona visione della quattordicesim…
…
continue reading
Cosa ne pensiamo di Cat in the box Deluxe Edition? Ne discutiamo nella tredicesima puntata di Hanashibanashi dove, finita la partita con una schiacciante sconfitta per due dei tre giocatori, snoccioliamo impressioni a "botta calda".... E in questo gioco oggettivamente gli argomenti su cui confrontarsi non mancano. Tutti e tre però concordiamo su un…
…
continue reading
Dodicesima puntata di hanashibanashi! Finita la partita tiriamo le somme su quello che ci ha convinto o meno di Caper Europe, gioco per soli due giocatori con moltissime possibilità di vittoria e una cura maniacale per ogni singolo componente! Spoiler veloce... è un bomba! Voi che ne pensate? Avete provato le versioni precedenti "It's mine! e "Cape…
…
continue reading
Undicesima puntata di hanashibanashi! Finita la partita a Overboss ci soffermiamo a discutere su molti aspetti che ci hanno colpito anche se, partita dopo partita, abbiamo notato anche alcune criticità forse inaspettate.. Preferite come noi la plancia 4x4? Quante "bastardate" fate con le carte comando? Noi nessuna.. Alla lunga le interazioni che cr…
…
continue reading
Decima puntata di hanashibanashi! Finita la partita a Carcassonne Starwars ci soffermiamo a discutere sulle nuove dinamiche di gioco, confrontandola con la versione classica di Carcassonne e quella cooperativa uscita qualche mese fa. Lanciate i dadi, sfoderate le vostre spade laser e preparatevi a combattere con il vostro compagno di squadra! Diver…
…
continue reading
Nona puntata di hanashibanashi! Finita la partita alla Wheel of Fortune ci soffermiamo a discutere sulle differenze rispetto al gioco base, se può essere consigliato direttamente come punto di partenza per il mondo di Carcassonne e se la competente aleatoria ancora più marcata può non piacere a tutti! Anche perché la fortuna è cieca, ma la sfiga ci…
…
continue reading
Ecco l'ottava puntata di hanashibanashi dove discutiamo di ciò che abbiamo apprezzato, oppure no, di Capital Lux II Generations, un gioco di carte strategico dalle numerose possibilità di gioco!Parleremo della nostra partita da 3 giocatori riflettendo su vari punti per cercare di dare una visione completa di tutte le componenti del gioco.Grafica ps…
…
continue reading
Ecco la settima puntata del nostro podcast dove discutiamo di ciò che abbiamo apprezzato, oppure no, di Planet Unknown,un piazzamento tessere polimino a turni simultanei.Parleremo della nostra partita da 3 giocatori con plance asimmetriche riflettendo su vari punti per cercare di dare una visione completa di tutte le componenti del gioco.Tema spazi…
…
continue reading
Arrivati alla sesta puntata del nostro podcast cambiamo un po' il modo di presentarvi le nostre impressioni sul gioco.. Come sempre però discutiamo di ciò che abbiamo apprezzato, oppure no, di questo divertente gioco attualmente in campagna Kickstarter. Tra possessioni, bontà, malvagità e caos chi vincerà?!Parleremo della nostra partita, all'insegn…
…
continue reading
Ecco la quinta puntata del nostro podcast dove discutiamo di ciò che abbiamo apprezzato, oppure no, di quest'altra chicca della Oink Games: StartUps. Non fatevi spaventare dal tema che potrebbe sembrare un po' noioso e pesante, perché in realtà questo gioco di carte è molto appassionante ed è una garanzia di divertimento per tutti!Parleremo della n…
…
continue reading
Ecco la quarta puntata del nostro podcast dove discutiamo di ciò che abbiamo apprezzato, oppure no, di questo piazzamento tessere ambientato nell'antica Cina: Yellow & Yangtze. Gli stati combattenti tra rivolte e guerre all'ultima tessera ci avranno conquistati?Parleremo della nostra partita riflettendo su vari punti per cercare di dare una visione…
…
continue reading
Ecco la terza puntata del nostro podcast dove discutiamo di ciò che abbiamo apprezzato, oppure no, di questo "fillerino": Scout. Avevamo ancora dubbi sul tema, ma li abbiamo chiariti successivamente, come potete vedere nella descrizione del gameplay.. chissà se anche per voi non è così immediato!Parleremo della nostra partita all'ultimo sangue rifl…
…
continue reading
Ecco la seconda puntata del nostro podcast dove discutiamo di ciò che abbiamo apprezzato, oppure no, del gioco che abbiamo intavolato: Nebbie su Carcassonne.Parleremo della nostra partita in cooperativo al livello 2 riflettendo su vari punti per cercare di dare una visione completa di tutte le componenti del gioco. Buon ascolto!…
…
continue reading
M
MURASAKI NIGHTS PODCAST


Ecco il nostro primo podcast dove discutiamo di ciò che abbiamo apprezzato, oppure no, del gioco che abbiamo intavolato: Ultimate Railroads.Parleremo della nostra partita alla versione base riflettendo su vari punti per cercare di dare una visione completa di tutte le componenti del gioco. Buon ascolto!CREDITSgrafica:- "immagine sfondo + elementi t…
…
continue reading
D
DeFi Italia - Crypto News


Conosci Freename.io? Andiamo a conoscere a fondo questo nuovo e interessantissimo mondo del web3 Acquisto e registrazioni dei Domini e di interi TLD. Credetemi, non lo dico tanto per dire, ma è davvero una figata (NFA, DYOR) Link di approfondimento: https://italiadefi.finance/t/freename-la-piattaforma-web3-tld-e-domini-di-secondo-livello/953…
…
continue reading
D
DeFi Italia - Crypto News


1
Episode 11: AMA con Robo Vault - Scopriamo la loro Strategia Delta Neutral
1:06:59
1:06:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:59
In una sessione ama abbiamo LIVE, Filippo: Dev e strategist del protocollo Robo Vault ci fornisce importanti input sul meccanismo di Pseudo Delta Neutral del protocollo Robo Vualt.
…
continue reading
D
DeFi Italia - Crypto News


La registrazione della chiacchierata che abbiamo fatto con il team italiano di Venus Finance. Abbiamo spaziato dal vecchio Venus alle novità in arrivo. Una bella discussione che non devi perdere se anche tu sei un amante dei protocolli di Lending e Borrowing.
…
continue reading
D
DeFi Italia - Crypto News


1
Episode 9: DeFI Italia su BNB chain italia - Fees vs Incentivi e non solo...
1:02:14
1:02:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:14
La registrazione della bellissima chiacchierata con CobraDex del team BNB chain italia. Invitato (onorato) da loro abbiamo parlato di tanto ma sopratutto di cosa ne pensiamo sulla DeFI delle "fees" (realYield) o per le DeFI degli incentivi.
…
continue reading
D
DeFi Italia - Crypto News


il CTO di BitFinex , Paolo Ardoino, ci aggiorna su tutto quello che sta accadendo a Lugano con il Plan B. Ottimi spunti da questa fantastica chiaccherata.
…
continue reading
D
DeFi Italia - Crypto News


1
Episode 7: Sessiona AMA con Planet Wars - Play to Earn tutto italiano! - DeFi italia
1:11:10
1:11:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:10
Eccoci ritornati con una bella sessione AMA del Play to Earn Planet Wars. Il gioco tutto italiano! In questa puntata abbiamo Patrik (Mod NFT gaming di DeFi italia), Matteo (Owner) e ALessandro (Co-founder Planet Wars)
…
continue reading
D
DeFi Italia - Crypto News


Una bella chiaccherata con Emiliano di AfterSide.
…
continue reading
D
DeFi Italia - Crypto News


Sessione AMA condotta da Donald (aka "Il Patacca") con il team di Vanity Token. Sei pronto a mettere le "ali" al tuo wallet?
…
continue reading
D
DeFi Italia - Crypto News


1
Episode 4: RoundTable con Luke di The Crypto Gateway : La DeFi che conta
1:24:05
1:24:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:05
Il super Luke di The Crypto Gateway in video call con il nostro gruppo telegram DeFi Italia. Cosa avrà mai da dirci sulla "DeFI che conta"?
…
continue reading
D
DeFi Italia - Crypto News


La sessione AMA con uno dei founder del progetto Stablecomp. Se anche voi siete amanti delle stablecoin, non perdetevi questo Episodio!
…
continue reading
D
DeFi Italia - Crypto News


Una fantastica sessione AMA con il business developer italiano di PolyCrystal. Andiamo a scoprire con tutte le domande la nuova piattaforma su Polygon Chain
…
continue reading
D
DeFi Italia - Crypto News


1
Episode 1: Round Table: Gaming + NFT con Carlo di HEXARCHIA
1:00:01
1:00:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:01
Episodio numero 1. Scambio di opinioni per quanto riguarda il nuovo trend sulla Binance Smart Chain: play&earn. Un interessante punto di vista del nostro primo Ospite Carlo di HEXARCHIA.
…
continue reading
La scoperta di Pompei, a metà del Settecento, è una vera rivoluzione, che sposta il baricentro dell'attenzione verso Sud. L'apertura degli scavi fa cambiare le rotte del Grand Tour europeo e creano l'idea moderna di turismo, per cui a Pompei arrivano in visita intellettuali e grandi artisti: da Winckelmann a Goethe, da Mozart a Picasso, fino ai... …
…
continue reading
Uno dei ritrovamenti più recenti tra gli scavi del Parco Archeologico di Pompei è anche il più affascinante: un piccolo, delicatissimo affresco, sulla parete di una ricca domus, che ritrae Leda sedotta da Zeus. Per poterla avvicinare, il dio ha assunto l’aspetto di un cigno e si protende verso di lei quasi a chiederle un bacio. Le immagini a tema e…
…
continue reading
La storia di Pompei è anche la storia epica degli scavi, iniziati nel 1748 sotto Re Carlo III di Borbone, tuttora in corso, e con la prospettiva di altri importanti ritrovamenti nei 22 ettari ancora da scoprire. In questo episodio raccontiamo il romanzo della rinascita della città antica, una saga popolata da uomini e donne, archeologi ma non solo,…
…
continue reading
Vivere sotto la minaccia di una catastrofe, oggi come ieri. Senza saperlo, come accadde agli abitanti di Pompei nel primo secolo dopo Cristo, oppure essendone perfettamente consapevoli, com'è attualmente per i 700.000 abitanti dei sette Comuni della vasta area vesuviana che vivono attorno al vulcano. La tragica eruzione che in meno di venti ore, il…
…
continue reading
Oltre a essere un museo a cielo aperto, Pompei è la maggiore fonte di informazioni sulla vita quotidiana degli antichi romani. E ogni nuovo ritrovamento, come in un puzzle, compone un'immagine in perenne mutamento e regala sorprese incredibili e affascinanti. Seguendo idealmente due uomini nel loro ultimo giorno, prima dell'eruzione del Vesuvio, in…
…
continue reading
La città più antica del mondo vive nel presente e parla al futuro. Il clamoroso “effetto Pompei”, che ha portato il Parco Archeologico quasi a raddoppiare i visitatori nel giro di pochi anni sfiorando i 4 milioni nel 2019, è frutto di uno dei più ambiziosi interventi mai visti in Italia. Il Grande Progetto Pompei, avviato nel 2014 dopo decenni di i…
…
continue reading
Iscriviti alla serie e da venerdì 8 gennaio 2021 ascolta o scarica i 6 episodi prodotti da Piano P per il Parco Archeologico di Pompei, in collaborazione con Electa. Oltre 25 tra accademici, archeologi, artisti e scrittori racconteranno la storia e l'evoluzione di una delle più grandi ricchezze del patrimonio italiano. Maurizio De Giovanni, Valeria…
…
continue reading
Di Wine Soundtrack
…
continue reading