Lezioni per la preparazione all'esame della Patente Europea del Computer. Si pu consultare anche sul web all'indirizzo: www.atuttascuola.it/lezioni/informatica Per informazioni scrivere a luigi@gaudio.org
Lezioni del prof. Gaudio su Testo poetico
Lezioni del prof. Gaudio su Umberto Saba
Lezioni del prof. Gaudio su Umanesimo e letteratura del quattrocento
U
Umanesimo e letteratura del quattrocento


Lezione scolastica su "Ben venga maggio" di Angelo Poliziano 3C - prof. Luigi GaudioDi Luigi Gaudio
La vita di Umberto SabaDi Luigi Gaudio
Commento della poesia "A mia moglie" di Umberto SabaDi Luigi Gaudio
Commento della poesia "La capra" di Umberto SabaDi Luigi Gaudio
Commento della poesia "Citt vecchia" di Umberto SabaDi Luigi Gaudio
U
Umanesimo e letteratura del quattrocento


1
MP3, Rapporto con i classici e luoghi della cultura nel periodo dell'umanesimo 3C - lezione scolastica di Luigi Gaudio
Lezione scolastica su Rapporto con i classici e luoghi della cultura nel periodo dell'umanesimo 3C - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
U
Umanesimo e letteratura del quattrocento


Lezione scolastica su La poesia nel quattrocento 3C - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
U
Umanesimo e letteratura del quattrocento


1
MP3, "Ardo d'amore e conviemmi cantare" dalla Nencia da Barberino di Lorenzo de' Medici 3C - lezione scolastica di Luigi Gaudio
Lezione scolastica su "Ardo d'amore e conviemmi cantare" dalla Nencia da Barberino di Lorenzo de' Medici 3C - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
U
Umanesimo e letteratura del quattrocento


Lezione scolastica su "Canzona di Bacco" di Lorenzo de' Medici 3C - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
U
Umanesimo e letteratura del quattrocento


1
MP3, La letteratura cavalleresca e il "Morgante" di Luigi Pulci 3C - lezione scolastica di Luigi Gaudio
Lezione scolastica su La letteratura cavalleresca e il "Morgante" di Luigi Pulci 3C - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
U
Umanesimo e letteratura del quattrocento


1
MP3, Boiardo: Orlando innamorato "Comincia la bella storia" 3C - lezione scolastica di Luigi Gaudio
Lezione scolastica su Boiardo: Orlando innamorato "Comincia la bella storia" 3C - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
Modulo 3 ECDL - operazioni di base con WordDi luigi@gaudio.org
Modulo 3 ECDL - modificare le impostazioni di WordDi luigi@gaudio.org
Modulo 3 ECDL - operazioni principali di WordDi luigi@gaudio.org
Modulo 3 ECDL - formattare un testo con wordDi luigi@gaudio.org
Modulo 7 ECDL - internet concetti di baseDi luigi@gaudio.org
Modulo 7 ECDL - browser per internetDi luigi@gaudio.org
Che cos'e' il linguaggio HTMLDi luigi@gaudio.org
La versione 7 del browser Internet ExplorerDi luigi@gaudio.org
Lezione scolastica su "Dimmi Tiresia" di Vinicio Capossela 2A - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
Lezione scolastica su "Odysseus" di Francesco Guccini 2A - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
T
Testo poetico


1
MP3, "La canzone un meraviglioso strumento di comunicazione" di Francesco Guccini 2A - prof. Luigi Gaudio
Lezione scolastica su "La canzone un meraviglioso strumento di comunicazione" di Francesco Guccini 2A - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
T
Testo poetico


Lezione scolastica su "Ma la poesia una cosa diversa dalla canzone" di Mario Luzi 2A - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
Lezione scolastica su "Euridice" di Roberto Vecchioni 2A - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
Lezione scolastica su "La locomotiva" di Francesco Guccini 2A - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
Lezione scolastica su "A me pare uguale agli dei" di Saffo 2A - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
Lezione scolastica su "Mille baci" di Catullo 2A - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
Lezione scolastica su Le figure retoriche e il significato della poesia 2A - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
Lezione scolastica su Che cos' il verso 2A - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
Lezione scolastica su Allitterazione e fonosimbolismo 2A - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
Lezione scolastica su Che cos' la strofa 2A - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
Lezione scolastica su La rima 2A - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
Lezione scolastica su Strumenti per leggere la poesia: il suono 2A - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
U
Umanesimo e letteratura del quattrocento


Lezione scolastica su L'et umanistica 3C - prof. Luigi GaudioDi Luigi Gaudio
Lezione scolastica su "Amai" di Umberto Saba 2G - prof. Luigi GaudioDi Luigi Gaudio
T
Testo poetico


1
MP3, I componimenti metrici, l'aspetto grafico e il contenuto di una poesia 2G - prof. Luigi Gaudio
Lezione scolastica su I componimenti metrici, l'aspetto grafico e il contenuto di una poesia 2G - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
Lezione scolastica su I ritmi, le rime e le figure foniche 2G - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
Lezione scolastica su Poesia e prosa. La metrica 2G - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
U
Umberto Saba


Lezione scolastica su "Amai" di Umberto Saba2C - lettura e commento - prof. Luigi GaudioDi Luigi Gaudio
Lezione scolastica su Le figure retoriche dell'ordine o sintattiche 2F - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
T
Testo poetico


Lezione scolastica su La retorica e le figure retoriche, di significato, suono e sintassi 2F - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
T
Testo poetico


Lezione scolastica sulla rima, la strofa e i componimenti poetici2F - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
Lezione scolastica sulla metrica2F - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
Lezione scolastica sulla parafrasi, l'analisi e il commento - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
Lezione scolastica sul contenuto in una poesia - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
Lezione scolastica sui temi e il contenuto di una poesia - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
Lezione scolastica sulle Figure sintattiche - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
Lezione scolastica sui componimenti poetici - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
Lezione scolastica sulla natura polisemica del linguaggio - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org
T
Testo poetico


Lezione scolastica su Altre figure semantiche e il lessico nella poesia - prof. Luigi GaudioDi luigi@gaudio.org