Cosa vuol dire essere sostenibili? Perché gli orsi polari sono dimagriti e perché i pinguini sono sempre incazzati negli ultimi anni? Il cambiamento climatico è una bufala? Greta Thunberg è simpatica? Le auto elettriche sono il futuro? A Elon Musk piace fumare marijuana? In questo Podcast si affrontano queste ed altre più o meno serie questioni riguardo la Sostenibilità. Per approfondire delle tematiche molto attuali con un po' di leggerezza.
…
continue reading
From AI and Brain-Computer Interfaces to Space Exploration and beyond, The Future Explained dives into disruptive technologies shaping our world and, more importantly, changing us. With bold predictions and a fast-paced tone, each episode challenges you to confront the big questions: how will we live, love, and connect in a world driven by algorithms and discoveries that divide us? It’s a provocative look at tomorrow’s world, where breakthroughs push the boundaries of what’s possible. Join u ...
…
continue reading
In this episode we explore a future where nanorobots become part of the human body. Imagine defeating diseases before they start, enhancing your natural abilities, and pushing the limits of what it means to be human. But here’s the catch: Could these microscopic machines also take control? Join me as we uncover the thrilling possibilities and the p…
…
continue reading
In this episode of "The Future. Explained,” we examine the potential impact of artificial intelligence replacing teachers and traditional schools. By weighing both the threats and the advantages, the episode seeks a balanced view of how AI could transform education. It emphasizes finding ways to embrace technological advancements while preserving t…
…
continue reading
In this episode of "The Future. Explained", we explore the groundbreaking Polaris Dawn mission, which saw a civilian crew aboard SpaceX’s Crew Dragon complete the first private spacewalk in history. This mission, which took place on September 12, 2024, marks a turning point in space exploration, pushing the boundaries of what private companies and …
…
continue reading
This story explores the emotional and divisive impact of an AI version of a deceased loved one on family relationships, diving into grief, denial, and the struggle between reality and illusion. It raises questions about how far we should go to preserve the memory of the dead and whether clinging to a digital version of someone can ever replace true…
…
continue reading
In this episode, we explore the future of humanity as the first successful Mars colony becomes a reality. What will it mean to live on two planets? How will the people of Earth and Mars evolve—physically, socially, and psychologically? We delve into the potential conflicts between planetary identities, the ethics of human enhancement in extreme env…
…
continue reading
Imagine a world where your closest companion isn’t human, but an AI that knows you better than anyone else. In this episode, we explore the rise of AI companions like Replika, Kuki, and Anima—digital entities that offer conversation, connection, and emotional support. As they become more realistic and integrated into our lives, we ask: What will ha…
…
continue reading
Vivere allacciato abusivamente al traliccio dell'alta tensione fuori casa è senza dubbio un simbolo di status e rispetto nel quartiere. Sicuramente da annoverare tra le principali fonti di swag, ghiaccio e blingbling. Tra gli innumerevoli benefici però ricordiamo anche la più banale mancanza di bollette moleste nella cassetta delle poste. Ma l'ENI …
…
continue reading
Le recenti manifestazioni hanno generato polemiche e dibattiti. In tanti si stanno esprimendo e poichè il troppo stroppia, ne parliamo pure noi. Ci domandiamo: è legittimo tirare in mezzo Botticelli? Ne parliamo con Leonardo di Fridays for Futute Milano per sapere lui cosa ne pensa!
…
continue reading
Puntata con ospite di prestigio! Alex Albini da Sustainable Brand Platform ci aiuta a fare chiarezza sul mondo della moda sostenibile. Parliamo di marchi virtuosi, sistemi di misurazione, giacchette di pelle e molto altro!
…
continue reading
Unostainable elections, quali sono i programmi relatitvi alla sostenibilità dei vari partiti? Quali sono pro e quali sono contro al Nucleare? Ne parliamo in questo ritorno ai microfoni per la seconda stagione di Unostèinable.
…
continue reading
In ritardo, ma c'è!
…
continue reading
Ci siamo aperti e vi abbiamo confessato tutte le cafonate insostenibili che vorremmo fare. Siamo sicuri anche voi avete le vostre, fatecele sapere!
…
continue reading
Smart working? Lavoro da remoto? Lavoro Agile? financo TeleLavoro (non ditelo a Dario)? Sicuramente uno dei grandi protagonisti di questa Pandemia. Ci piace o no? In attesa che Peppino la smetta di fare il finto invalido e ritorni tra noi, ne parliamo con il grande piacere ospite di avere ospite sig. Roveda e l'esimio professor Bottaccini dell'univ…
…
continue reading
Il gas metano è una fonte energetica molto discussa. Secondo alcuni potrebbe essere la risorsa che ci guiderà verso la transizione ecologica, secondo altri è ci troviamo difronte all'ennesimo episodio di "green-washing". Noi cosa ne pensiamo? opinioni inconcludenti e confuse, come sempre, ma speriamo vi possano essere utili a formare la vostra opin…
…
continue reading
E' possibile soddisfare il bisogno di energia elettrica attuale e del futuro utilizzando solo fonti di Energia Rinnovabili? Se anche voi siete tormentati da questa domanda come noi, ascoltate la puntata. Nel corso della puntata molti ospiti e sorprese, con piccoli momenti di avanspettacolo.
…
continue reading
Pro e Contro della produzione di energia elettrica attraverso l'energia Nucleare. Soluzione per la crisi climatica? Oppure una tecnologia troppo pericolosa? Buon ascolto
…
continue reading
Scioglimento dei ghiacci, incendi infernali, alluvioni devastanti, uragani apocalittici... In questo primo episodio della nuova stagione parliamo della crisi climatica e dei più catastrofici effetti, tra cui anche, inaspettatamente, lo "sbiancamento" della barriera corallina...
…
continue reading