Post Covid pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Muoviti Muoviti

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Quando le prime luci della sera… no, non è l’incipit di un romanzo. E’ l’orario in cui va in onda “Muoviti, muoviti” la trasmissione che vi accompagna nel rientro a casa dopo una giornata di lavoro, di studio o di semplice e puro fancazzismo (voluto o subito). Il racconto dei fatti principali della giornata, le piccole notizie che assurgono a tema di interesse generale, gli argomenti più dibattuti sui social, l’andamento del primo anno scolastico in presenza post-Covid, le elezioni (amminist ...
  continue reading
 
In questo podcast andremo alla scoperta degli scenari macroeconomici italiani, internazionali e dei principali trend di mercato attraverso brevi pillole. Le sfide e le opportunità per il futuro ci guideranno in questo viaggio nell’economia, alla ricerca di nuovi punti di vista e prospettive. Per questo e molto altro, scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.
  continue reading
 
I giovani più di chiunque altro hanno bisogno di conoscere, di vivere, di sperimentare per pensare, ragionare, sintetizzare e dare senso ai loro comportamenti. Crescere significa migliorare sé stessi, sviluppare le proprie potenzialità e rendere l’esperienza del quotidiano un’opportunità di arricchimento costante. Mettetevi comodi perché stiamo per partire per un Viaggio nelle Università in cui tappa dopo tappa scopriremo il ruolo sempre più centrale degli atenei per lo sviluppo umano e prof ...
  continue reading
 
Le notizie più aggiornate di medicina, salute, benessere, fitness, bellezza e sanità da tutto il mondo e sempre a tua disposizione. Approfondimenti su www.salutedomani.com, il canale Tv youtube.com/tvMEDtv , twitter: @salutedomani e la pagina Facebook: salutedomanicom. Canale Telegram Gratis t.me/salutedomani Abbonati!
  continue reading
 
Artwork

1
Digitalis

Christian Forgione

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Digitalis ha come mission quella di rendere semplici e chiari i vantaggi di comunicare e vendere online. Digitalis è' un approfondimento sul mondo digital marketing che vi porterà con me alla scoperta degli strumenti più attuali per accompagnare il vostro business anche online. Ogni settimana, vi racconterò i vantaggi di comunicare e vendere online. Tutto questo per accompagnare imprenditori e liberi professionisti ad apprezzare sempre più il mondo della comunicazione digitale e aiutare a sc ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
(187 - 569) Dove siamo a poche ore dalla seconda esterna a Milano e quindi si delineano le tappe. Poi interroghiamo ascoltatrici e ascoltatori sulle cose che vorrebbero abolire dopo che il Presidente del Senato La Russa ha proposto di abolire i ballottaggi nei Comuni visto che i candidati della destra li hanno persi quasi tutti. Nella terza parte o…
  continue reading
 
(186 - 568) Dove andiamo a surfare fra i comuni che sono andati al ballottaggio nelle elezioni amministrative 2024, passando per Bari e Firenze, e scoprendo la particolarità di Zerba (PC). Poi si lancia la puntata in esterna di mercoledì 26 giugno. Con l'astrofisico e astronomo Luca Perri raccontiamo la storia dei due astronauti americani bloccati …
  continue reading
 
(185 - 567) Dove c'è qualcuno che addirittura vuole parlare di autonomia differenziata. Come ogni venerdì andiamo al Museo. Lo facciamo con il Dott. Enzo Moretto, direttore di Esapolis che ci parla di questo museo sugli insetti con mostre su bachi da seta, api, farfalle e ragni che si trova a Padova.…
  continue reading
 
(184 - 566) Dove siamo in esterna a CREMONA alla libreria per ragazzi Timpetill. Con noi il sindaco uscente della città Gianluca Galimberti, Giulia del gruppo 288 di Amnesty International, Giorgio di 10 anni giovane giocatore della Vanoli Cremona Basket, Davide Manstretta autore di una canzone in cui viene citata Muoviti Muoviti e lo scrittore Andr…
  continue reading
 
(183 - 565) Dove c'è un problema di mani sudate del laureato (ex laureando Simonetta). Poi con Marina Catucci parliamo di monoliti che compaiono nel deserto del Nevada. Nella terza parte con l'ascoltatrice Laura, membro interno, affrontiamo la giornata della prima prova dell'esame di maturità.
  continue reading
 
(182 - 564) Dove siamo in esterna a LECCO, dalla Libreria Volante in cui ospitiamo Don Davide Milani, sacerdote di Lecco ed ex portavoce degli arcivescovi Tettamanzi e Scola. Poi ci colleghiamo con Anna Bredice a Roma dalla manifestazione delle opposizioni contro l'autonomia differenziata in piazza Santi Apostoli. Chiudiamo con un lungo colloquio c…
  continue reading
 
UN ITALIANO SU QUATTRO IN ECCESSO DI PESO. UNO SU DIECI OBESO Quattro italiani su 10 sono in eccesso ponderale, uno su dieci obeso. E non decolla il consumo delle cinque porzioni giornaliere di frutta e verdura raccomandate dalle linee guida per una corretta alimentazione. Se è vero infatti che pochi italiani adulti nella fascia 19-69 anni, il 3%, …
  continue reading
 
(172 - 554) Dove un po' tutti siamo diventati numeri uno al mondo (un po' come Sinner) e non ci capacitiamo di una cosa che non pensavamo che avremmo mai visto nella nostra vita. Poi festeggiamo con Laura Sommariva, l'inaugurazione della targa per la ciclista di inizio '900 Alfonsina Strada che verrà svelata domani in via Varesina 80.…
  continue reading
 
(171 - 553) Dove c'è un problema con un Tamagotchi che non si capisce bene dove sia finito. Poi affrontiamo la questione delle deiezioni canine sotto i portici a Vigevano. C'è chi vorrebbe mettere le telecamere per scoprire i responsabili e ne parla con noi: Piero Pizzi, portavoce del gruppo "Vigevano prima di tutto". Nella terza parte scopriamo e …
  continue reading
 
(170 - 552) Dove siamo in esterna a COMO, dall'Ostello Bello. Con noi ci sono Gianmarco Cossandi Conservatore del Tempio Voltiano, Matteo Mandressi della CGIL con cui parliamo dei frontalieri che ogni giorni si spostano in Svizzera a lavorare e Simone Casarola memoria storica del luogo che ci ospita.…
  continue reading
 
(169 - 551) Dove, a 100 anni dal discorso di Giacomo Matteotti alla Camera, non potevamo evitare di parlare di Matteotti. Poi con piacere ospitiamo il tassista progressista Roberto "Red Sox" questa volta in veste di autore del libro: “Tassista di notte - avventure di una vita contromano”. Nella terza parte parliamo di coppie bianche. Cosa sono? Asc…
  continue reading
 
(168 - 550) Dove, dopo l'accoppiata Papa-Meloni dei giorni scorsi, abbiamo tutti un po' l'ansia da prestazione. Poi con Elisa Graci ascoltiamo, in anteprima italiana, l'ultimo singolo di Nick Cave; con Marina Catucci raccontiamo quello che succede fuori dal Tribunale di New York in attesa della sentenza Trump; con Alessandro Braga elenchiamo i prem…
  continue reading
 
(167 - 549) Dove siamo in esterna a BRESCIA, dalla Libreria Nuova Rinascita, con la partecipazione speciale della Sindaca Laura Castelletti. Poi, con Barbara Sorrentini, parliamo anche del Festival Intercomunale di Cinema Amatoriale ospitando dei curatori Piero Galli ma soprattutto con i molti ascoltatori che sono venuti e trovarci.…
  continue reading
 
(166 - 548) Dove, volenti o nolenti, ci troviamo in una puntata che è fin troppo piena di "frociaggine". Non per colpa nostra però. Poi andiamo anche a fare del fact-checking sull'ultimo messaggio del Presidente del Consiglio Meloni grazie a Carlo Canepa di pagellapolitica.it. Chiudiamo con il bilancio finale del Giro d'Italia di ciclismo con il no…
  continue reading
 
INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN MEDICINA, PROMOSSA DA 6 ITALIANI SU 10 Poco più di 6 italiani su 10 sono favorevoli all'uso dell'Intelligenza Artificiale in ambito sanitario, di questi l'88% la userebbe per semplificare il linguaggio dei referti, l'86% come supporto al medico per effettuare una diagnosi e l'80% come aiuto per stabilire una terapia farm…
  continue reading
 
(165 - 547) Dove grazie a Salvini tocca ancora spiegare la differenza fra cambiamento climatico e meteo. Poi cerchiamo di orientarci sulla vicenda dell'Intelligenza Artificiale con l'esperto di nuove tecnologie Antonio Dini. Nella terza parte cerchiamo di pronosticare i voti che otterranno le liste alle elezioni Europee. In chiusura andiamo a salut…
  continue reading
 
(164 - 546) Dove si apre, doverosamente, con il trionfo della Dea in Europa League. Poi con Marina Catucci raccontiamo che Trump avrebbe detto ai suoi sostenitori che l’FBI lo avrebbe voluto morto. Nella terza parte andiamo a raccontare con Davide Vendramin cosa è stata la trasferta a Dublino dei tifosi dell’Atalanta. In chiusura l’aggiornamento da…
  continue reading
 
(163 - 545) Dove è il giorno dominato dalla canzoncina e dal balletto del candidato alle elezioni Europee Angelo Ciocca. Poi comunque non dimentichiamo di andare, con Guido Foddis, sul Passo del Brocon, arrivo della tappa di oggi del Giro d'Italia di ciclismo e chiudere con Giuseppe Benasso candidato sindaco di Voltaggio (AL) che fa la campagna ele…
  continue reading
 
(162 - 544) Dove è un po' associazione combattenti e reduci per i ricordi del periodo di militare. Poi presentiamo, con Vito War, la serata Bob Marley di giovedì in Auditorium e andiamo a chiudere con la tappa del Giro d'Italia di ciclismo, raccontata da Guido Foddis, e, tanto per cambiare, dominata da Tadej Pogacar che regala al secondo arrivato o…
  continue reading
 
(161 - 543) Dove si dibatte se serva il green-pass per votare alle elezioni Europee. Perché circola questa leggenda. Spoiler: non serve. Poi c'è chi riposa, come i ciclisti al Giro, e chi non riposa, come il nostro Guido Foddis con cui comunque, anche nel giorno di riposo ci colleghiamo. In chiusura chiediamo ad ascoltatori e ascoltatrici se dare d…
  continue reading
 
(160 - 542) Dove si apre la competizione fra l'ex ministro Toninelli e l'attuale ministro Lollobrigida su chi sia meglio o peggio. Poi tocca parlare del gambero killer della Louisiana che è arrivato tra Varese e Como. Lo facciamo con Marco Pizzato, coordinatore delle guardie ecologiche volontarie della zona. In conclusione l'ennesima vittoria in vo…
  continue reading
 
(159 - 541) Dove finiamo in Vaticano con 8 sindaci delle principali capitali mondiali. E lo facciamo con Caterina Sarfatti che ci ha raccontato come è andata parlando di cambiamento climatico con il Papa. Poi Marina Catucci ci aggiorna su quello che succede al Palazzo di Giustizia di New York quando c’è Trump a processo. Disma Pestalozza su “Via li…
  continue reading
 
(158 - 540) Dove ci sono giorni in cui la puntata è piena di contenuti. Quindi carrellata sulle esondazioni con l'ascoltatore Luca da Borghetto San Giovanni (LO), Lorenzo dal Lecchese, Luca Parena da Monza e Anita Pirovano, Presidente del Municipio 9 di Milano, dalla zona Niguarda minacciata dal Seveso. Poi andiamo a Roma con Marco, ascoltatore, al…
  continue reading
 
(157 - 539) Dove si scatena la canea su Bersani. Perché oggi va bene tutto. Una puntata con più cazzate e meno contenuti come qualche ascoltatore ogni tanto chiede. Ma quello che non manca è Guido Foddis che ci aggiorna sulla tappa odierna del Giro d'Italia di ciclismo in collegamento da Cusano Mutri.…
  continue reading
 
(156 - 538) Dove c'è un problema di età e di concerti punk con il pogo. Poi ospitiamo l'atleta paralimpico di canoa Christian Volpi con cui parliamo anche delle pressioni a cui spesso sono sottoposti gli atleti. Poi la recensione della Pisi sull'Eurovision Song Contest. Nella terza parte con Bob Messini scopriamo come Bologna sta affrontando la qua…
  continue reading
 
IL SEGRETO DEL SORRISO PERFETTO Da Laetitia Casta a Julia Roberts, a Ronaldinho: tanti vip hanno il ‘sorriso cavallino’ o ‘gummy smile’, che scopre un po’ troppo le gengive. Ma se per loro è una caratteristica distintiva, per chi si ritrova il sorriso alterato dopo un impianto dentale può diventare un serio problema, creando disagio e imbarazzo qua…
  continue reading
 
(154 - 536) Dove scopriamo l'esistenza degli Stati generali della natalità con annessi e connessi. Poi presentiamo la 48a edizione della Soap Box Rally di Bergamo, una corsa di macchine auto-costruite senza motore. Ne parliamo con il Presidente Mauro Ferrari. Poi, con Elena Mordiglia, lanciamo la volata a 37 e 2 per i Diversity media awards e chiud…
  continue reading
 
(153 - 535) Dove va in onda la puntata più colma della storia della trasmissione con Marina Catucci da New York sul processo Trump, e le sue intemperanze, Guido Foddis da Lucca che non è riuscito a vedere molto della tappa del Giro d'Italia di ciclismo, l'avv. Francesco Iorno, comandante della Polizia Locale di Crotone, sui cittadini che rubano i c…
  continue reading
 
(152 - 534) Dove siamo in esterna a NOVARA alla Libreria Ubik con la partecipazione speciale in conduzione della direttrice Lorenza Ghidini. Con noi Barbara Sorrentini che ci presenta Alessandro Barbaglia autore del romanzo "Scusa ma resto qui" e il giornalista Roberto Conti con il gioco creato da lui "Nuara", una specie di Monopoli ambientato nel …
  continue reading
 
(151 - 533) Dove andiamo a cercare ascoltatrici e ascoltatori a Novara in vista della trasferta di martedì 7 maggio. Poi ospitiamo il sindaco del paese più “lento” d’Italia Ettore Secco e ci siamo fatti spiegare come si vive. In chiusura l’aggiornamento dal Giro d’Italia dall’inviato e frequentatore di buffet Guido Foddis.…
  continue reading
 
Il Fentanyl è un oppioide sintetico con proprietà analgesico narcotiche ed è circa 100 volte più potente della morfina, ma anche circa 100 volte più tossico. I suoi analoghi, più di 150 sono quelli illeciti al momento nel mercato nero, arrivano ad essere fino a mille volte più potenti della morfina. Gli esempi più comuni sono il Sufentanyl o il Car…
  continue reading
 
(150 - 532) Dove tocca aiutare il buon Alessandro "laureato" Simonetta con alcuni consigli su come organizzare la festa di laurea e sugli errori da non fare. Poi andiamo a Torino con il nostro Guido Foddis per presentare l'imminente partenza del Giro d'Italia di ciclismo. In chiusura per la rubrica sui musei parliamo con il Dott. Giuseppe Ferrandi,…
  continue reading
 
(149 - 531) Dove c'è grande dibattito sulla lista degli attenzionati. Poi con il Presidente di Confapi Turismo, Roberto Dal Cin, affrontiamo il problema della carenza di bagnini sulle spiagge italiane. In chiusura è il momento di Marina Catucci da New York che ci aggiorna sulle occupazioni delle Università negli Stati Uniti.…
  continue reading
 
NUMERO CHIUSO FACOLTÀ MEDICINA? NO DI ANAAO ASSOMED Lo stop al numero programmato a Medicina "dimostra ancora una volta che la cecità politica si sta ormai cronicizzando". Questo il commento di Pierino Di Silverio, Segretario Nazionale Anaao Assomed all'adozione da parte della Commissione istruzione del Senato del testo base che elimina il numero p…
  continue reading
 
(146 - 528) Dove si parla del 25 aprile senza aver vissuto il 25 aprile. Poi ricordiamo Ayrton Senna a pochi giorni dal trentennale della sua scomparsa con il giornalista Umberto Zapelloni, presentiamo il Museo del peperoncino con il vice-sindaco del Comune di Maierà (CS) Diego Granata e raccontiamo MEMO, la mappa attiva della Resistenza, con Giova…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida