Pratar pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
No Tu No!

CiZetaMedia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Il Centro Antidiscriminazione della Provincia di Prato ha finanziato questo audioprogetto per divulgare, attraverso 8 storie, le attività delle "Antenne", ovvero il lavoro e l'impegno comune di 9 enti del terzo settore pratese nel combattere fenomeni discriminatori di varia natura. Da Alan Turing ad Alfonsina Strada, passando per Marie Curie e la triste strage di Piazza Dalmazia a Firenze. Toccando poi tanto altro tra storie e personaggi, questo podcast vuole, tramite la narrazione, sensibil ...
  continue reading
 
Artwork

1
GGGD

Radio GGGD

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
La Guida Galattica per Giovani Democratici, ogni venerdì dalle 13 alle 14, per commentare dallo spazio fatti salienti accaduti sulla terra!
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Send us a text Cultura e arte hanno un ruolo centrale all'interno del carcere, contribuendo ad alimentare il percorso del detenuto verso la costruzione di una nuova vita così come previsto dall'articolo 27 della Costituzione della Repubblica Italiana. Dopo 16 anni di tenace attività culturale all'interno dell'istituto di pena di Prato, Metropopolar…
  continue reading
 
Send us a text Alfonsina Strada, la prima e unica donna a partecipare al Giro d'Italia di ciclismo nel 1924 insieme agli uomini, 22 anni prima della conquista del diritto di voto delle donne (1946) 64 anni prima del 1^ Giro Donne, il primo Giro d'Italia esclusivamente al femminile (1988). Questa è la storia della rivoluzionaria Alfonsina che pedala…
  continue reading
 
Send us a text È la storia di Rosa Fiori, nome di fantasia. Una donna tra le tante che ha chiesto aiuto ad uno degli sportelli di ascolto in Italia dell'associazione nazionale antiviolenza Senza veli sulla Lingua per uscire dalla drammatica situazione nella quale era precipitata. La voce narrante è dell'attrice pratese Linda Collini, il racconto è …
  continue reading
 
Send us a text Un uomo geniale, un brillante matematico, uno dei più importanti studiosi e sperimentatori nella matematica applicata, colui che ha gettato le basi dell'informatica e degli studi sull'intelligenza artificiale. Eppure, invece di essere celebrato e onorato, durante la sua breve vita ebbe la sventura di venire oltraggiato e condannato. …
  continue reading
 
Send us a text Matilda potrei essere io, potrebbe essere la tua vicina di casa, la donna che vedi tutti i giorni che porta a passeggio il cane, la tua insegnante, la postina. Matilda è Matilda Joslyn Gage, Trotula De Ruggero, Pernilde Flamel, Netti Stevens, Marie Curie e molte altre.... In questo episodio andiamo ad esplorare il poco conosciuto fen…
  continue reading
 
Send us a text Una voce iconica, uno spirito indomito, un'eredità duratura. Dalla gloria all'eclissi, dalle origini calabresi al successo sanremese, questa puntata di No Tu no! racconta la vita straordinaria di Mia Martini: una grande artista della musica italiana, una voce potente portatrice di una storia “diversa”. Ripercorriamo le sue sfide, i s…
  continue reading
 
Send us a text La storia di Cieli Aperti nasce da un'esperienza…un'esperienza di vita di un gruppo di giovani che, dopo anni di volontariato, hanno deciso di dar corpo ai loro ideali e ai loro sogni. Una storia fatta di incontri, di volti e di persone che hanno dato voce ai loro desideri, ai loro sentimenti e, perché no, anche ai loro bisogni. Di i…
  continue reading
 
Send us a text Nel 2011 a Firenze due persone vengono uccise e altre vengono ferite da uno sconosciuto armato di pistola. Nel 2018 a Macerata un uomo apre il fuoco dalla sua auto su un gruppo di persone che non ha mai conosciuto prima, ferendone alcune. Due fatti di sangue che costituiscono ancora oggi delle ferite profonde per il nostro paese. Cit…
  continue reading
 
Scopri perché la biologia del terreno è uno strumento potentissimo a nostra disposizione per aumentare concretamente la robustezza del prato. I prodotti e le indicazioni suggerite all'interno di questo podcast le troverai all'indirizzo: https://www.ilpodcastdibestprato.itDi bestprato.com
  continue reading
 
Scopri tutti i segreti per nutrire correttamente il prato alla fine dell'estate quando fa ancora caldo e l'autunno è distante. I prodotti e le indicazioni suggerite all'interno di questo podcast le troverai all'indirizzo: https://www.ilpodcastdibestprato.it/72Di bestprato.com
  continue reading
 
Prima di comprare una Bici ... GUARDA QUESTO! GUIDA PER NEOFITI Come scegliere la Prima mountain bike? La scelta della prima MTB è spesso fonte di grandi perplessità e di potenziali errori di valutazione in fase di acquisto; si tratta di problematiche legate alla totale inesperienza di chi sceglie la prima mountain bike. Ecco alcune delle domande p…
  continue reading
 
Le disavventure di Fantozzi, l'impiegato più perdente del mondo. L'ufficio va a fuoco, la moglie lo conrnifica, e una corsa ciclistica fra dipendenti della Società si conclude disastrosamente.Data di uscita:20 novembre 1980 (Italia)Registi:Paolo Villaggio, Neri ParentiSerie cinematografiche:FantozziAnno:1980Casa di produzione:Maura Film s.r.lDistri…
  continue reading
 
Film che usa una serie di flashback per raccontare le vicende di tre amici, Mandrake, Pomata e Felice, la cui vita ruota attorno al mondo delle corse dei cavalli e alle scommesse.Data di uscita:29 ottobre 1976 (Italia)Regista:StenoSequel:Febbre da cavallo - La mandrakataCasa di produzione:PrimexDistribuzione in italiano:Euro International FilmLingu…
  continue reading
 
In questo episodio approfondiremo la coltivazione dei fiori di tipo annuale e biennale, siano essi zinnie, nasturzi, viole del pensiero, margherite giganti o tageti, e sul perché il creare le piante da seme sia per certi aspetti più semplice, divertente ed appagante. Approfondimento con esempi: http://bit.ly/2VWOdHk…
  continue reading
 
Marzo è uno dei mesi più importanti dell’anno per fare in modo che torni sano, forte e bello. È anche il mese nel quale è possibile seminare un prato da zero con il massimo di possibilità di successo. Vediamo le 10 lavorazioni più importanti che il Metodo Bestprato suggerisce di fare a marzo. Approfondimento: http://bit.ly/2woUwsH…
  continue reading
 
Seminare un prato da zero è un momento delicato che, se eseguito correttamente, permette di ottenere in tempi rapidi un prato sano, forte e bello. La primavera è la stagione più utilizzata per effettuare la semina di un prato nuovo e quella che segue è la strategia del Metodo Bestprato per seminare un tappeto erboso senza errori. Una metodologia fr…
  continue reading
 
lavori necessari a ridare vigore e colore al prato in primavera dipendono dallo stato in cui versa e da come ha superato l’inverno. Nota molto importante: queste operazioni vanno eseguite solo quando l’inverno è veramente terminato, ovvero quando non c’è più il rischio gelate tardive e soprattutto quando la temperatura del suolo è stabilmente sopra…
  continue reading
 
Il muschio è un’antichissima pianta che si sviluppa in ambienti prevalentemente umidi. Il muschio trae i suoi nutrimenti dalle foglie, mentre le radici servono quasi unicamente all’ancoraggio. Dove cresce il muschio, il prato lentamente scompare ed è per questo motivo che è importante combatterlo con costanza e, quando possibile, rimuovere le cause…
  continue reading
 
l feltro si forma perché il tasso di accumulo di foglie, radici, steli morti o vegeti supera quello di decomposizione. L’esame della composizione del feltro dimostra che esso è costituito in gran parte da cellulosa e lignina. Il feltro è casua di moltissimi probelmi nel prato. Se vuoi appronfindire e scoprire come rimuovere bene il feltro, vai qui:…
  continue reading
 
Gli ultimi anni ci hanno abituato a inverni miti e anche quello di quest’anno non è stato per ora molto diverso. Durante gli inverni miti il prato continua ad assorbire molti nutrimenti dal suolo, che si impoverisce in fretta creando uno stress generale al tappeto erboso. L’erba si indebolisce, si ingiallisce ed inizia a manifestare i tipici segni …
  continue reading
 
Creare un bel prato, non è complicato, a patto di seguire con metodo e costanza le giuste pratiche di giardinaggio ed evitare gli errori fondamentali che sono alla base di tutti gli insuccessi. Scopri la strategia dei 10 punti del metodo Bestprato per creare un prato sano, forte e bello tutto l'anno. Riepilogo del metodo con tutti gli approfondimen…
  continue reading
 
Se è pieno inverno, soprattutto quando le temperature si abbassano, con gelate notturne, brina e neve, un tappeto erboso può manifestare dei segni di ingiallimento. Se l’ingiallimento è leggero non è una cosa di cui preoccuparsi troppo, si tratta di un normale comportamento tipico di alcune specie di sementi usate per i prati ornamentali. L’erba ra…
  continue reading
 
In questa puntata del podcast daremo riposta alle domande più frequenti che ci arrivano durante gennaio, un mese nel quale si iniziano a manifestare i primi ingiallimenti dell’erba ed inizia la stagione delle potature e dei trattamenti. Quali sono i problemi più consueti? Come risolverli? Ecco le nostre risposte. Approfndimento con esempi: http://b…
  continue reading
 
La potatura è sempre fonte di stress per le piante: potare in maniera sbagliata danneggia la pianta, la fa soffrire ed ammalare, quindi, piuttosto che potare male, è meglio non potare. In questa puntata parliamo delle potature di alberi ed arbusti ornamentali. Approfndimento con esempi: http://bit.ly/2ubmsyN…
  continue reading
 
In questa puntata parleremo di come si progetta un prato nel giardino. Quali sono gli elementi di base da tenere a mente e qual'è il paradigma fonametale per ottenere un prato che si mantiene sano, forte e bello tutto l'anno. Approfondiento qui: http://bit.ly/2JNPcFsDi bestprato.com
  continue reading
 
Ci sono alcuni trattamenti che sono in grado di aiutare significativamente il prato a gennaio ed in inverno. L’inverno inizia astronomicamente il 21 dicembre e termina il 21 marzo, si tratta quindi di un periodo lungo nel quale il prato non blocca mai completamente la sua crescita. http://www.bestprato.com/podcast/56 / Lo Staff di Bestprato…
  continue reading
 
Vai qui per il riepilogo con esempi: http://www.bestprato.com/podcast/55 Alcune piante coltivate in giardino, sia in vaso che a terra, soffrono a tal punto il freddo invernale che potrebbero morire dopo una gelata o qualche notte con temperatura sotto zero. Il rischio principale è legato al raffreddamento eccessivo o al congelamento della linfa e l…
  continue reading
 
Riepilogo ed approfondimento: http://bit.ly/2MPLH0l Gennaio solitamente è il mese più freddo dell’anno. In molte regioni d’Italia le temperature minime scendono facilmente sotto zero, compare la brina e le gelate notturne. Lo stress termico può provocare danni sia al prato che alle piante del giardino, soprattutto quando non si sono eseguite le imp…
  continue reading
 
’inverno, il freddo, il gelo e la neve non sono un problema in giardino a patto di aver fatto tutti i controlli e aver eseguito alcune semplici lavorazioni. Vediamo 7 controlli importanti da non dimenticare. Riepilogo ed approfondimento con esempi: http://bit.ly/373dYIyDi bestprato.com
  continue reading
 
L’inverno chiude la stagione dei lavori nel giardino e nel prato. Vediamo in rapida successione tutti i lavori che vanno eseguiti prima dell’arrivo del freddo. È importane riuscire a completare le lavorazioni prima dell’arrivo di temperature prossime allo zero o delle gelate. Riepologo, approfondimenti e prodotti citati: http://bit.ly/35RVg5U…
  continue reading
 
È facile mantenere il prato in salute durante l’autunno o l’inverno e farlo così arrivare sano a primavera: basta evitare di fare una serie di errori che sono alla base di quasi tutti i problemi. Ecco i 5 più gravi errori da non commettere. Riassunto cose dette con esempi: http://bit.ly/2X6OFBpDi bestprato.com
  continue reading
 
Approfondimento: http://bit.ly/35JmDjw Stimolare e sostenere il prato è molto importate soprattutto dopo i primi tagli di un tappeto erboso seminato nuovo oppure da poco riseminato. Rinforzare il prato dopo i tagli è comunque un’ottima abitudine valida anche per un tappeto erboso adulto.Di bestprato.com
  continue reading
 
Approfondimento: http://bit.ly/35ohsoE Man mano che l’autunno entra nella sua fase centrale, le temperature iniziano a scendere e le ore di luce si riducono. Con l’avvicinarsi dei primi freddi e poi con l’arrivo della stagione invernale il prato subirà degli elevati stress dovuti da una parte alla scarsa capacità del tappeto erboso di svolgere la f…
  continue reading
 
Approfondimento: http://bit.ly/lavori-ottobre-prato Con ottobre si entra nella fase centrale dell’autunno e nelle 4 settimane di questo mese è ancora possibile eseguire sia semine che risemina. Per quanto riguarda la concimazione è fondamentale non fare errori. Vediamo punto per punto tutti i lavori da eseguire.…
  continue reading
 
Approfndimento: http://bit.ly/2nm6kqV Abbiamo più volte detto che settembre ed ottobre sono mesi molto importanti per il recupero del prato, per farlo tornare sano e robusto e per preparalo a superare l’inverno. In autunno è necessario fare tutto il possibile per fare in modo che le attività vegetative traggano i maggiori benefici da questa benevol…
  continue reading
 
Approfondimento: http://bit.ly/30c0Ssu Sottovalutare il rischio di malattie fungine autunnali può costare molto caro. Se da una parte è vero che le malattie estive sono pericolose per la loro velocità d’azione, è altrettanto vero che le malattie autunnali possono recare gli stessi danni e rovinare completamente ampie zone di prato. Vediamo cosa far…
  continue reading
 
Approfondimento: http://bit.ly/302muYb Uno dei trucchi per riuscire ad ottenere un prato sano, forte e bello tutto l’anno, è sfruttare appieno le opportunità che offrono i mesi di settembre e di ottobre, cercando di evitare gli errori più comuni. Vediamo 5 tra gli errori più frequenti che vengono fatti in autunno.…
  continue reading
 
Approfondimento: http://bit.ly/2N0reqg La fine dell’estate ed i mesi di settembre ed ottobre rappresentano il periodo ideale per procedere alla rigenerazione del prato. La risemina del tappeto erboso è l’unica maniera per recuperare e rinfoltire i diradamenti tipici del periodo post-estivo. L’estate rappresenta un profondo stress che quasi sembra p…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci