L'attività di un intero anno nelle parole dei Presidenti, e anche "in pillole"
…
continue reading
Il Grande Gioco del Quirinale è il podcast del quotidiano Domani che racconta le storie nascoste che riguardano l’incarico più difficile da ottenere nella storia della repubblica italiana. L’elezione al Colle più alto di Roma è guidata da logiche e da regole diverse rispetto ad ogni altra. Giulia Merlo vi condurrà attraverso la storia dei dodici presidenti, con l’aiuto di protagonisti della storia politica italiana della prima e della seconda repubblica. Parleremo dei plebisciti come quello ...
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Silvana Sciarra - Tutte le parole chiave della relazione annuale della Presidente ENGLISH VERSION
43:33
Relazione annuale Sciarra Eng version Gli stacchi musicali sono tratti dal brano Another new day del Maestro Riccardo Cimino. La post-produzione è a cura di SUONI LAB Srl.Di Corte costituzionale
…
continue reading
La Presidente Silvana Sciarra legge la relazione annuale sull'attività della Corte nel 2022 (13 aprile 2023). Gli stacchi musicali sono tratti dal brano Another new day del Maestro Riccardo Cimino. La post-produzione è a cura di SUONI LAB Srl.Di Corte costituzionale
…
continue reading
Il Presidente legge la relazione annuale 2021. Gli stacchi musicali sono tratti dal brano Another new day del Maestro Riccardo Cimino. La post-produzione è a cura di SUONI LAB Srl.Di Corte costituzionale
…
continue reading
In quattro minuti I punti salienti della relazione, a cura della Responsabile della comunicazione della Corte costituzionale. Gli stacchi musicali sono tratti dal brano Another new day del Maestro Riccardo Cimino. La post-produzione è a cura di SUONI LAB Srl.Di Corte costituzionale
…
continue reading
Per dodici presidenti che sono stati eletti al Quirinale, molti altri ci hanno provato senza riuscirci, anche più di una volta. In questa ultima puntata racconterò la maledizione del Quirinale, che si è accanita soprattutto sui segretari della Democrazia cristiana. Non solo loro: nessun nome femminile è mai riuscito a sfondare il tetto della maggio…
…
continue reading
Ogni capo dello stato interpreta il ruolo a suo modo, a seconda delle condizioni storiche e politiche in cui si trova il paese. Esistono però due ipotesi estreme, che rompono la normalità istituzionale. Le dimissioni sono esplicitamente previste dalla Costituzione, la rielezione, invece, è possibile proprio nel silenzio della Carta, che non la prev…
…
continue reading
Le elezioni dei presidenti della repubblica si dividono in vari tipi: plebisciti o partite al logoramento, votazioni lampo oppure elezioni sul filo del rasoio. Con una figura chiave, che fa tremare il parlamento: i franchi tiratori. Analizziamo i vari metodi di elezione e le elezioni peculiari di Giovanni Leone, Francesco Cossiga e Sandro Pertini. …
…
continue reading
Dal capo dello Stato provvisorio Enrico De Nicola a Sergio Mattarella, le elezioni dei 12 inquilini del Colle sono sempre state guidate da regole non scritte, che però possono essere raccontate. Ruolo dagli echi monarchici, secondo alcuni dei padri costituenti, ma pensato per essere il garante della repubblica, il Quirinale è il ruolo più misterios…
…
continue reading
Il Grande Gioco del Quirinale è il podcast del quotidiano Domani che racconta le storie nascoste che riguardano l’incarico più difficile da ottenere nella storia della repubblica italiana. L’elezione al Colle più alto di Roma è guidata da logiche e da regole diverse rispetto ad ogni altra. Giulia Merlo vi condurrà attraverso la storia dei dodici pr…
…
continue reading
In quattro minuti I punti salienti della relazione, a cura della Responsabile della comunicazione della Corte costituzionale. Musiche: Chagall 2 , di Riccardo Cimino. Data di registrazione del podcast: 9 maggio 2021Di Corte costituzionale
…
continue reading
Il Presidente legge la relazione annuale 2020. Musiche: Chagall 2 , di Riccardo Cimino. Data di registrazione del podcast: 7 maggio 2021Di Corte costituzionale
…
continue reading
In tre minuti I punti salienti della relazione, a cura della Responsabile della comunicazione della Corte costituzionale. Musica: F. Schubert, Sonata for Arpeggione and Piano in A Minor. Mstislav Rostropovich e Benjamin Britten.Di Corte costituzionale
…
continue reading
La Presidente legge la sintesi della relazione annuale. Musica: F. Schubert, Sonata for Arpeggione and Piano in A Minor. Mstislav Rostropovich e Benjamin Britten.Di Corte costituzionale
…
continue reading