Programmer pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Versione audio delle puntate di FvgTech, il programma TV di Gabriele Gobbo. Questo è il podcast solo audio degli episodi televisivi. FvgTech si occupa di divulgazione e cultura digitale con focus sul digital world: il futuro, l’intelligenza artificiale, il mondo social, il marketing digitale e la tecnologia. In onda su diverse emittenti televisive italiane, portali online e webTV. Successivamente disponibile gratuitamente on demand su social, web, podcast e app.
  continue reading
 
Artwork

1
Delphi Podcast

Marco Breveglieri

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Delphi Podcast è il primo podcast italiano dedicato a Delphi: il linguaggio di programmazione (e ambiente di sviluppo) per Windows, Mac, Android, iOS e Linux! Definirlo "show" o "trasmissione" è improprio e riduttivo: Delphi Podcast è un appuntamento audio che, puntata dopo puntata, cercherà di affrontare gli argomenti tecnici che più interessano ai programmatori, in particolare quelli che usano Delphi, ma anche tecnologie, librerie e tecniche utili anche ad altri. Si parlerà di temi sia pra ...
  continue reading
 
Artwork

1
Notizie a colazione

Massimo Brugnone - PodClass

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Massimo Brugnone, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
  continue reading
 
Artwork

1
Il Disinformatico

RSI - Radiotelevisione svizzera

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete legg ...
  continue reading
 
Artwork

1
Monografie

Voci dalla Farnesina

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Dalla cultura all'attualità, passando per la scienza e la geopolitica: le Monografie di Voci dalla Farnesina approndiscono tematiche trasversali, mettendone in luce gli aspetti più rilevanti dalla prospettiva del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
  continue reading
 
Artwork
 
Codice e design è un podcast che parla di sviluppo web. Dai nuovi framework front end e back end ai software di grafica, dal codice ai trend del momento, qui si parla di tutto ciò che riguarda lo sviluppo di siti web e applicazioni!
  continue reading
 
Artwork

1
Radio Linguaggio

Dott. Patrick Facciolo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Da un'idea di Patrick Facciolo, Radio Linguaggio è il podcast tematico dedicato ai temi della comunicazione in pubblico, con approfondimenti sul mondo dei media, dell’attualità e dello spettacolo. In onda sul web 24h/24.
  continue reading
 
"Fuori Scena. Cronache dei lavoratori dello spettacolo" è una serie di interviste per sondare e capire insieme la situazione di questa categoria di professionisti a un anno dall'inizio dell'emergenza sanitaria. Ogni settimana avremo un ospite differente che ci parlerà della sua esperienza. Host: Attilio Reinhardt. Podcast Producer: Fabrizio Marelli. Sound Designer: Alessandro Micale.
  continue reading
 
Self Publishing Italia è il primo podcast italiano interamente dedicato al Self Publishing. Carmen Laterza parla di autopubblicazione, editoria indipendente e promozione libraria; analizza l’evoluzione del mercato editoriale italiano e suggerisce strategie di book marketing per conquistare nuovi lettori.
  continue reading
 
Artwork

1
Comedy starter

Bruno e Marco

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Chi siamo? Cosa portiamo? Mezzo fiorino! Siamo Marco Rudel e Bruno Interlandi, due aspiranti comici/performer che vogliono tentare di introdurre la stand up comedy nelle vostre vite. Chiunque abbia voglia di cominciare a salire su un palco sa che ha bisogno di strumenti fondamentali ma non sa quali, noi siamo qui per questo. Farti conoscere gli openmic dove puoi esibirti vicino a te, spiegarti come abbiamo fatto a scrivere le prime cose e cosa ci vuole per avere successo... forse per quest'u ...
  continue reading
 
Artwork

1
Pc Podcast

Gianluca Lionetto

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Stai ascoltato PC PODCAST, il primo podcast che ti svela i trucchi e le strategie per tenere alla larga Virus e Problemi dal tuo pc, senza parole tecniche e anche se di computer non ci capisci niente. A cura di Gianluca Lionetto.
  continue reading
 
33' è l'appuntamento mensile dedicato all'analisi e all'approfondimento dei principali temi legati all'ecosistema startup attraverso il commento di Augusto Coppola, Direttore dei Programmi di Accelerazione di LUISS ENLABS. Puntata 1: "Di cosa parliamo quando parliamo di startup", un overview sul mondo delle startup, dal significato del termine al mercato, fino ad arrivare all'internazionalizzazione e agli investimenti.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Ripercorriamo i punti principali dell'incontro che c'è stato ieri alla Casa Bianca tra la premier italiana Giorgia Meloni e il presidente Usa Donald Trump. Intanto la Bce ha tagliato di nuovo i tassi, mentre il ministro della giustizia Carlo Nordio non la racconta proprio bene sui numeri dei suicidi in carcere. ... Qui il link per iscriversi al can…
  continue reading
 
Monta sempre di più lo scontro tra Donald Trump e le università americane, prima tra tutte Harvard a cui il presidente Usa a congelato 2,2 miliardi di dollari di fondi federali. Intanto le tensioni interne aumentano con il governatore della California che fa causa per l'imposizione di dazi commerciali ritenuti illegittimi e fortemente dannosi per l…
  continue reading
 
Secondo Andrea Brandolini, vicecapo del Dipartimento economia e statistica di Banca d’Italia, se l’Italia non riuscirà a portare più giovani e donne nel mondo del lavoro, il suo PIL subirà una flessione del 9% da qui al 2050. Intanto Sergio Mattarella firma la legge per gli indennizzi ai famigliari di disastri come quello del Ponte Morandi, ma sott…
  continue reading
 
Dal 2001 a oggi la pressione fiscale è salita dal 40 al 42,8%. E la maggior parte delle tasse è aumentato a livello locale a causa del taglio fatto dallo Stato a comuni e regioni. Intanto ieri il comitato “UGUALI!” ha depositato in Cassazione una proposta di referendum per apire la strada al matrimonio egualitario in Italia, mentre in Ungheria il p…
  continue reading
 
Usare le IA per scrivere programmi è la moda del momento, ma è una scelta che apre nuove falle di sicurezza e offre nuove tecniche di attacco. Una di queste, lo “slopsquatting”, permette di infettare direttamente l’app originale ufficiale senza che se ne accorga nessuno. usando una tecnica particolarmente ingegnosa. Per fortuna, una volta tanto le …
  continue reading
 
Il 2 aprile Donald Trump ha annunciato l’introduzione di Dazi mostrando a tutto il mondo la lista dei Paesi con i corrispettivi calcoli fatti dalla sua amministrazione. Dopo di che è stato il caos. In questa puntata di Notizie a colazione (per la prima volta anche in video) con i giornalisti Elisa Piazza di Class Cnbc e Marco Capponi di Milano Fina…
  continue reading
 
Dal 1° aprile 2025 anche le escort e i servizi legati alla prostituzione hanno un codice fiscale dedicato.Un cambiamento che, almeno sulla carta, mira a portare alla luce un settore sommerso da miliardi di euro. Ma che sta già sollevando forti critiche politiche e giuridiche per un motivo preciso: in Italia, la prostituzione non è reato se svolta i…
  continue reading
 
La Corte di Cassazione ha stabilito che la dicitura “padre” e “madre” sulla carta d’identità dei minori può e deve essere sostituita con la parola “genitori” nei casi in cui la famiglia sia composta da due persone dello stesso sesso. Intanto avanza la guerra dei dazi tra Trump e il resto del mondo, con il "bazooka" dell'Ue pronto nella fondina, men…
  continue reading
 
Dopo quasi 34 anni dall'omicidio del giudice Antonino Scopelliti, ieri la polizia è tornata sul luogo del delitto per fare nuovi accertamenti con l'auto su cui si trovava quando venne ammazzato. Intanto Il Fatto Quotidiano scopre quanto è facile reperire online i numeri di cellulari privati del capo dello Stato, del governo e dei ministri, mentre i…
  continue reading
 
Venerdì scorso il Consiglio dei ministri ha approvato con decreto legge quello che era il disegno di legge “Sicurezza”. 39 articoli che ricalcolano il disegno di legge bloccato in parlamento per più di un anno. Vediamo cosa prevede, mentre ripercorriamo la manifestazione dei 5 Stelle a Roma e il congresso della Lega che ha rieletto Matteo Salvini s…
  continue reading
 
Da oltre un decennio, in molti televisori è annidata una funzione che cattura l’immagine di quello che c’è sullo schermo e ne manda una sintesi a un archivio centralizzato a scopo commerciale. Si chiama ACR, e ovviamente ha delle enormi implicazioni di privacy ed è fonte di continua irritazione degli utenti che si trovano bombardati di pubblicità. …
  continue reading
 
Dopo quasi 14 anni di conflitto e 13 milioni di persone costrette a fuggire dalle loro case, la situazione umanitaria in Siria resta disastrosa. Nella puntata di oggi di Notizie a colazione, la testimonianza di Hanna Khoury, un ragazzo siriano arrivato in Italia dopo esser fuggito dalla guerra, e di Filippo Ungaro, portavoce di UNHCR Italia che in …
  continue reading
 
Per calcolare i dazi l'amministrazione Trump ha preso il deficit commerciale con ciascun paese, lo ha diviso per il totale delle importazioni da quel paese e poi dimezzato il risultato. Così si è arrivati al 20% imposto sull’Unione Europea. Un numero che non riflette la realtà. Scopriamo perché, mentre vediamo i primi dati sui femminicidi commessi …
  continue reading
 
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha detto esplicitamente: “Siamo pronti a negoziare, ma abbiamo un piano forte per vendicarci se necessario”. Vediamo quali sono i pilastri delle contromisure europee. Intanto approfondiamo lo stallo sulla nomina del nuovo capo del Dipartimento di dell’amministrazione penitenziaria, ment…
  continue reading
 
L'Italia è sempre più anziana e si fanno sempre meno figli. Dai dati Istat sul 2024 l'ennesima conferma del calo demografico. Intento approfondiamo i quattro modi in cui Donald Trump potrebbe tentare il terzo mandato come presidente degli Stati Uniti, mentre capiamo meglio la legge che limita la cittadinanza italiana per i discendenti degli espatri…
  continue reading
 
La leader del partito di estrema destra Rassemblement National, Marine Le Pen, è stata condannata per appropriazione indebita di fondi pubblici del Parlamento europeo. Una condanna che potrebbe impedirle di candidarsi alle elezioni presidenziali del 2027. Intanto con il vicedirettore di Milano Finanza Fabrizio Massaro capiamo meglio cosa vuol dire …
  continue reading
 
La moda del momento nella Silicon Valley e in generale nel mondo informatico è creare software senza scriverne il codice di programmazione ma delegando tutto all’intelligenza artificiale. Alcuni esempi concreti sembrano indicare che funzioni, riduca enormemente i tempi di sviluppo e permetta di affidare la creazione di software anche a persone non …
  continue reading
 
L'8 e il 9 giugno i cittadini italiani saranno chiamati a votare per cinque referendum abrogativi per cui sono state raccolte oltre 500mila firme. Quattro riguardano il mondo del lavoro, uno le tempistiche per l’ottenimento della cittadinanza italiana da parte degli stranieri. Nella puntata di oggi l'avvocata Laura Carbonera ci aiuta a capirne di p…
  continue reading
 
Ieri si è riunita a Parigi la cosiddetta Europa dei volenterosi. Obiettivo: definire le basi che garantiscano la sicurezza dell’Ucraina dopo la fine della guerra con la Russia. Le modalità però non sono condivise da tutti, Italia compresa. Intanto approfondiamo la lettera inviata dal ministro della Salute per richiamare le Regioni in merito alla ge…
  continue reading
 
In Italia le persone a rischio povertà o esclusione sociale sono il 23% della popolazione totale. Significa che più di una persona su cinque è in grave deprivazione materiale e sociale o a bassa intensità di lavoro. Intanto c'è un accordo a livello europeo per concedere la patente di guida a 17 anni, con regole più severe per i primi due anni e rin…
  continue reading
 
Diminuiscono in Italia le emissioni di gas serra (del 6,8% tra il 2023 e il 2022 e del 26 rispetto al 1990). Ma non in tutti i settori. Nei trasporti continuano ad aumentare (del 7% rispetto al 1990). Intanto la Casa Bianca ha diffuso i cinque punti del possibile accordo tra Stati Uniti, Russia e Ucraina, mentre la Commissione europea approva 47 pr…
  continue reading
 
Secondo il Rapporto mondiale sui salari dell'Organizzazione internazionale del lavoro, i salari reali in Italia sono inferiori di 8,7 punti percentuali rispetto a quelli del 2008. Intanto andiamo a rivedere la sentenza della Corte costituzionale sull'adozione di minori stranieri da parte di single, mentre l'Oim ha pubblicato un report sul numero di…
  continue reading
 
Una tesi di complotto creata una quindicina di anni fa ipotizza che Internet sia popolata principalmente da contenuti, sistemi e utenti artificiali e che gli esseri umani siano una minoranza di spettatori passivi e manipolati. Con l’avvento delle intelligenze artificiali questa teoria si sta trasformando in realtà. Quanto c‘è rimasto di umano e rea…
  continue reading
 
Facciamo un gioco: tentate di indovinare se questa notizia riguarda il Canada o il Messico: c’è una città in cui ci sono state 126 sparatorie in un anno. Difficile si risponda Canada, a meno di non sapere che il Paese ospita due potentissimi sodalizi criminali. Uno siciliano, che fa capo alla storica famiglia dei Rizzuto; l’altro calabrese, che cov…
  continue reading
 
In questa puntata del podcast del programma TV FvgTech, Gabriele Gobbo discute con Alessandro Germano di influencer marketing, intelligenza artificiale e strategie digitali per aziende e professionisti. Come si sceglie il content creator giusto? Qual è la differenza tra influencer e testimonial? E perché è importante lasciare libertà creativa a chi…
  continue reading
 
Era appena passata la mezzanotte di ieri, giovedì 20 marzo, quando la Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge di Forza Italia che introduce un limite alla durata delle intercettazioni giudiziarie. Intanto Antigone ha pubblicato un nuovo report sulla situazione delle carceri italiane, mentre ancora non si sa nulla delle condizioni…
  continue reading
 
Nel suo intervento di ieri alla Camera dei deputati la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha criticato duramente i contenuti del Manifesto di Ventotene, andando però a estrapolare singole frasi e rileggendole completamente fuori dal loro contesto. Andiamo a scoprire perché. ... Clicca qui per la promo primavera ... Qui il link per iscriversi a…
  continue reading
 
Questa puntata costituisce una doppia celebrazione: da un lato, il traguardo del 30° anniversario di Delphi, un linguaggio che realmente ha saputo adattarsi e innovare nel corso di tutti questi anni; dall'altro lato, l'arrivo di Delphi 12.3, una release che porta una ventata di novità e miglioramenti fondamentali per lo sviluppo moderno. Nel corso …
  continue reading
 
Quasi tre ore di telefonata iniziata intorno alle 10.00 di mattina, ora di Washington. Il responso è che il presidente americano Donald Trump e quello russo Vladimir Putin concordano su una pace duratura. Intanto l'altra notte Israele ha infranto la tregua che durava dallo scorso 19 gennaio, mentre ieri Draghi è intervenuto in Senato parlando, tra …
  continue reading
 
Gli Stati Uniti hanno espulso 200 venezuelani accusati accusati di appartenere al gruppo criminale Tren de Aragua, senza però aspettare che fossero processati. Intanto andiamo a riascoltare gli interventi di Corrado Formigli e Michele Serra di sabato nella piazza per l'Europa. ... Clicca qui per la promo primavera ... Qui il link per iscriversi al …
  continue reading
 
Dal 28 marzo chi aveva Alexa in versione salvaprivacy perderà questa funzione e sarà costretto, come già fanno tutti gli altri utenti Alexa, ad inviare ad Amazon l‘audio dei propri comandi affinché Amazon lo elabori con i suoi computer. La storia di Alexa e degli assistenti vocali in generale è piena di violazioni della privacy, ma ci sono alternat…
  continue reading
 
Ogni persona che lascia il lavoro ha un costo medio per l’azienda pari a circa il 50% del suo stipendio annuo, dall'altro lato un piano incentrato sul benessere organizzativo e personale (es. asili nido, campus estivi, sportello psicologico, servizi di rilevanza sociale) supera in termini di produttività di oltre quattro volte il valore economico d…
  continue reading
 
Putin detta le condizioni per un cessate il fuoco in Ucraina. Per ora non è né un sì, né un no. Intanto l’Ue ha aperto una procedura d’infrazione contro l’Italia sulla “shrinkflation”, mentre Actionaid ha pubblicato un report dal titolo "Il collasso del sistema accoglienza migranti". ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a co…
  continue reading
 
Questa puntata di FvgTech è dedicata alla gestione del tempo digitale. Gabriele Gobbo e la sua inviata digitale esplorano strategie per ridurre lo stress da notifiche e ritrovare un equilibrio tra connessione e vita quotidiana. 👉 Le notifiche ci seguono ovunque, interrompono il nostro lavoro, i momenti di relax e persino le conversazioni con amici …
  continue reading
 
“L'Ue si trova in un momento di svolta in cui il mantenimento dello status quo non è più un'opzione di fronte alle minacce e agli attacchi alla sicurezza europea”. Lo affermano gli eurodeputati nella risoluzione sul libro bianco della difesa approvata con 419 voti a favore, 204 contrari e 46 astensioni. Intanto sono entrati in vigore i dazi Usa add…
  continue reading
 
Ieri l'Ucraina ha fatto sapere di essere pronta a un cessate il fuoco totale di 30 giorni, a patto che lo accetti anche la Russia. Intanto la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva la riforma per l'ingresso alla facoltà di medicina, mentre la Commissione Ue ha presentato un nuovo regolamento per favorire i rimpatri dei migranti irregola…
  continue reading
 
Il Canada avrà a breve un nuovo primo ministro: conquistando l’85,9% dei voti, Mark Carney ha vinto le primarie del Partito Liberale e quindi, come da prassi in Canada, succederà automaticamente all’attuale primo ministro. Scopriamo chi, mentre rivediamo la proposta del governo di introdurre il reato di "femminicidio" e il risarcimento che l'esecut…
  continue reading
 
Il premio Oscar 2025 per il miglior film di animazione è stato assegnato a Flow, di Gints Zilbalodis, che è stato realizzato interamente usando Blender, un software che non costa nulla e che chiunque può scaricare. Da dove nasce, che cosa può fare e come fa a esistere un programma di animazione digitale tridimensionale da Oscar che non ha costi di …
  continue reading
 
L’ultimo dato disponibile diffuso dalle Nazioni Unite dice che gli abitanti sulla Terra sono 8,2 miliardi. Oltre la metà vive nel continente asiatico (4,5 miliardi), oltre 1,3 miliardi di persone vivono nel continente africano e solo dopo arriva l’Europa con circa 750 milioni di abitanti. Tenendo a mente questo contesto, nella puntata di oggi parli…
  continue reading
 
In Italia il tasso di occupazione femminile è il più basso tra i 27 paesi dell’Unione europea. Il gap di genere nel tasso di occupazione è quasi il doppio della media Ue, così come è molto marcato il pay gender gap che va da circa 3.000 euro a oltre 14.000 euro in meno. Intanto con la giornalista di Milano Finanza Rossella Savojardo cerchiamo di ca…
  continue reading
 
In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo, esperto di digitale, e Luigi Gregori del direttivo del Digital Security Festival, analizzano il concetto di fiducia digitale e il suo impatto sulle relazioni online. 👉 In questo episodio di FvgTech, il conduttore Gabriele Gobbo, esperto di digitale, accoglie Luigi Gregori, figura di riferimento nel sett…
  continue reading
 
I partiti di opposizione chiedono di portare avanti la proposta di legge che consentirebbe a studenti e lavoratori che vivono fuori dai comuni di residenza di poter esercitare il loro diritto di voto senza dover rientrare. Intanto la maggioranza sembra divisa sul piano ReArm Europe, mentre dal 2 aprile per entrare nel Regno Unito servirà l'Eta (lin…
  continue reading
 
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha presentato ieri i cinque punti del piano ReArm Europe. Li vediamo insieme. Intanto il presidente ucraino Zelensky dice di essere pronto a lavorare per la pace sotto guida di Trump, mentre secondo Politico il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite sta chiudendo il suo ufficio…
  continue reading
 
La pressione fiscale aumenta. L’anno scorso il rapporto tra le imposte incassate dallo Stato e il Pil è stato pari al 42,6 per cento. Sono lontani i tempi in cui all'opposizione Giorgia Meloni voleva il tetto al 40% in Costituzione. Intanto ripercorriamo i fitti impegni dei leader europei in tema di difesa, aiuti all'Ucraina e diplomazia internazio…
  continue reading
 
Microsoft ha annunciato che Skype non sarà più disponibile dal prossimo 5 maggio e invita i quaranta milioni di utenti di quest‘app storica a migrare verso Teams. Coincidenze manzoniane a parte, è davvero la fine di un’era: Skype ha contribuito enormemente alla trasformazione della telefonia. Ma pochi ricordano che si tratta di un’applicazione svil…
  continue reading
 
Parliamo tanto di geopolitica, di corsa al riarmamento, di economie internazionali e non vorrei che ci dimenticassimo che alla base di tutte queste discussioni ci sono le vite delle persone. Per questo nella puntata di oggi ho voluto intervistare la giornalista de La Provincia di Como Martina Toppi che un paio di settimane fa è stata in Ucraina per…
  continue reading
 
Oggi vi racconto della prima raccomandata digitale ricevuta dalla pubblica amministrazione (anche se è una multa). Intanto analizziamo il perché della frenata dell'industria italiana, mentre con Italia Oggi scopriamo le terre rare presenti in Italia. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/chan…
  continue reading
 
In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo, esperto di digitale, e l'inviata sintetica forniscono consigli pratici di cybersicurezza per dispositivi e navigazione online, concentrandosi in particolare sulla protezione dei computer. 👉 In questa puntata di FvgTech, il conduttore Gabriele Gobbo, esperto di digitale, assieme alla inviata sintetica, r…
  continue reading
 
Domani, venerdì 28 febbraio, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dovrebbe recarsi a Washington per firmare un accordo con gli Stati Uniti, utile a negoziare la pace. Approfondiamo la situazione, mentre sui social Trump pubblica un video assurdo in cui immagina come dovrebbe essere il futuro della Striscia di Gaza. ... Qui il link per iscrivers…
  continue reading
 
Il servizio analisi criminale della polizia ha pubblicato un report sull’andamento del numero di omicidi volontari commessi tra il 2015 e il 2024 (-33%). Il dato è positivo, ma vale la pena entrare nel merito dei numeri. Intanto all'Onu si concretizza la spaccatura tra Stati Uniti e Unione europea e Macron cerca di chiarire a Trump chi ha supportat…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci