Puccini pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Millevoci

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Una redazione, tanti temi e la possibilità di interagire e commentare attraverso i nostri contatti (telefono, messaggi). Dalle testimonianze e le esperienze di vita al dibattito dell’ultima parte della mattinata.
  continue reading
 
A Vanity Fair, con le celebrity ci piace (da sempre) fare dei viaggi. Nelle loro storie, passioni, amori, dolori, desideri. Qui, ogni giovedì, gli chiediamo di tornare all’infanzia, ai primi ricordi di una vita. Tra passato e poesia, entreremo così anche in tante piccole scene degli anni '30, '40, '50, '60, '70, '80, '90 recuperandone il senso, giocando a riprenderci il tempo dei giochi. Un programma di Lavinia Farnese.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Quest’anno ricorrono i 100 anni dalla morte del celebre operista italiano, che ha soggiornato diversi mesi a Vacallo, dove possedeva una casa e dove ha composto parte della sua opera “Manon Lescaut”. Ritratto di un geniale e amato compositore. Quale metodo migliore per testare la forma dei propri corrieri in bicicletta se non farli pedalare sull’it…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini G. Puccini - Tosca Tosca, Raina Kabaivanska Cavaradossi, Luciano Pavarotti Scarpia, Juan Pons Agelotti, Carlo Striuli Il Sagrestano, Alfredo Mariotti Spoletta, Walter Omaggio Sciarrone, Angelo Nardinocchi Un Carceriere, Nicola Troisi Un Pastore, Roberto Miniscalco Direttore, Daniel Oren Maestro al Coro, Andrea Giorgi Coro…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini Giuseppe Verdi – I due Foscari Francesco Foscari, Doge di Venezia, Gian Giacomo Guelfi Jacopo Foscari, Carlo Bergonzi Lucrezia Contarini, Maria Vitale Jacopo Loredano, Pasquale Lombardo Barbarigo, Mario Bersieri Pisana, Liliana Pellegrino Fante del Consiglio de’ Dieci – Aldo Bertocci Servo de Doge – Gianni Barbieri Dirett…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini G. Rossini - Maometto II Paolo Erisso Chris Merritt Anna Cecilia Gasdia Calbo Lucia Valentini Terrani Condulmiero William Matteuzzi Maometto II Samuel Ramey Selimo Oslavio Di Credico Coro Filarmonico di Praga Maestro del Coro Lubomír Mátl The Chamber Orchestra of Europe Direttore Claudio Scimone…
  continue reading
 
Si dice che l’importante è partecipare. La fortissima cestista statunitense Caitlin Clark, reduce da una prima stagione da professionista spettacolare, non potrà nemmeno scendere in campo ai prossimi Giochi olimpici, perché non è stata convocata dalla squadra USA di basket. Un’esclusione che sta facendo discutere. Perché si è arrivati a questa deci…
  continue reading
 
Seconda edizione della ciclo-storica sulla Tremola, da Airolo al passo del San Gottardo, con biciclette con precise caratteristiche “vintage”. Degli investitori privati ​​vogliono far concorrenza alle compagnie aeree e propongono treni veloci da Ginevra a Londra in cinque ore e mezza.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
  continue reading
 
Per contenere schiamazzi e vandalismi, il comune di Studen nel canton Berna vuole proibire ai ragazzi sotto i 14 anni di uscire la sera. Da destinazioni locali e quelle internazionali, come sono cambiate le gite scolastiche? I ricordi sono invece rimasti immutati?Di RSI - Radiotelevisione svizzera
  continue reading
 
Poter restare bambini anche dopo essere fuggiti. Tutti i bambini hanno gli stessi diritti. È questo il motto della campagna promossa da OSAR, l’Organizzazione Svizzera d’Aiuto ai Rifugiati per la Giornata nazionale del rifugiato che ricorre sabato 15 giugno. SOS Ticino ha organizzato l’evento “Sognatori di futuri” al Cinema Teatro di Chiasso per co…
  continue reading
 
Un cubetto di ghiaccio al prezzo di un franco? Uno studio della Scuola universitaria professionale per le scienze applicate di Zurigo e dell’Ufficio federale delle abitazioni dice che gli anziani dovrebbero traslocare in case più piccole per contribuire alla carenza di alloggiDi RSI - Radiotelevisione svizzera
  continue reading
 
I dati stanno assumendo sempre più importanza nella nostra società, sono informazioni di alto valore, anche economico. Ma i dati non sono neutri, oggettivi, sono sempre frutto di un contesto, di una scelta. È questo che si dovrebbe considerare quando si leggono tabelle, grafici, statistiche. Ed è quello che dovrebbero considerare i programmatori ch…
  continue reading
 
I passeggeri non salutano più e gli autisti sono irritati. Nuova regolamentazione per piante e vasi sul suolo pubblico basilese per aumentare le aree le aree verdi urbane. L’ex capo della Novartis è nella start-up che sta sviluppando rimedi contro la caduta dei capelli.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
  continue reading
 
A Mesocco e a Locarno, sono in corso due progetti di street art che doneranno colore, luce e significato ai muri di cemento. Nel primo caso il committente è un’associazione, nel secondo l’amministrazione comunale, in tutti e due i casi si crede che l’arte di strada possa veicolare un messaggio potente, sia sul piano estetico, sia su quello sociale,…
  continue reading
 
Si stima che in Svizzera siano circa 500 mila le persone affette da una malattia rara. Diagnosi e cure sono complicate, come dimostra l’esperienza dell’unica giovane paziente ticinese con Fibrodisplasia Ossificante Progressiva (FOP), che colpisce un individuo su un milione e si caratterizzata dall’anomalo sviluppo di tessuto osseo in aree del corpo…
  continue reading
 
Solleva delle critiche la possibilità offerta da Migros a Zurigo di spalmare le ore lavorative su quattro giorni. Presentato il ricco calendario della stagione della lotta svizzera. Abbiamo incontrato il noto climatologo e divulgatore scientifico che di recente ha presentato a Lugano la sua lezione-spettacolo “A qualcuno piace caldo”.…
  continue reading
 
Sono cugine e amiche inseparabili fin da bambine, le unisce un sodalizio antico sempre più felice, e amano condividere tutto. In occasione dell’uscita del nuovo libro Chiamatemi Maestra di Alessandra Celentano per Mondadori, incontriamo l’autrice e volto noto della televisione assieme all’inseparabile Rosita Celentano, figura poliedrica dello spett…
  continue reading
 
“K-Tipp” und “Kassensturz”, due testate per i consumatori, hanno testato i prodotti antizanzare in commercio e i risultati sono sconfortanti. Rete Uno alla passeggiata enogastronomica di sabato 8 giugno nel centro di Zurigo che presenta le eccellenze ticinesi. Più facile andare a Parigi che a Lugano: a giugno non c’è a posto sui treni verso il Tici…
  continue reading
 
Il quotidiano Blick ha analizzato come vengono spesi i soldi delle tasse da parte di Confederazione, Cantoni, Comuni e dalle assicurazioni sociali pubbliche. Per chi soffre di allergie ai pollini è iniziato in Svizzera il periodo critico.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
  continue reading
 
Grande successo per il modello di abbonamento delle FFS introdotto nel dicembre dello scorso anno. Le formiche invasive della specie “Tapinoma magnum” preoccupano esperti e abitanti nel Baden-Württemberg. Il rapporto “Sulle tracce dell’oro africano” della ONG svizzera Swissaid denuncia la vendita di oro dalle origini dubbie nel nostro paese.…
  continue reading
 
Usciva il 4 giugno del 1984 l’album che segna una svolta nella carriera di Bruce Springsteen e con 30 milioni di copie vendute traccia un confine tra un prima e un dopo anche nella storia della musica. Il ruolo del coraggio nella storia è il tema del primo festival organizzato da ATIS, l’associazione ticinese degli insegnanti di storia, per i suoi …
  continue reading
 
Un’iniziativa chiede che i quadri che lavorano per l’amministrazione cantonale di Soletta siano residenti nel cantone. Perché la Svizzera ha un ruolo centrale nel mercato mondiale del caffè? Un nuovo test del TCS ci dice quali sono le migliori soluzioni a prova di ladri.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini Mignon - Giulietta Simionato Philine - Verdad Luz Guajardo Wilhelm Meister - Giuseppe di Stefano Lothario - Cesare Siepi Laerte - Gilberto Cerda Jarno - Ignacio Ruffino Frédéric - Graciela Milera Conductor Guido Picco - 1949(LI) Orchestra - Palacio de las Bellas Artes Chorus - Palacio de las Bellas Artes…
  continue reading
 
Svizzera Turismo tra numeri in crescita, sostenibilità e i timori infondati di overtourism. La Kindli-fresser-brunnen, letteralmente la fontana del mangiatore di bambini, nel centro storico di Berna ha ora un pannello esplicativo con le diverse ipotesi sulla sua origine. Le FFS hanno presentato l’orario 2025 che entrerà in vigore da dicembre 2024. …
  continue reading
 
Erano estinti un secolo fa, ora ce ne sono cinque mila e il loro numero cresce di anno in anno. I castori non sono più considerati a rischio di estinzione dal 2022 e attualmente si discute su una loro regolamentazione. La scorsa settimana è stato inaugurato un percorso in 14 tappe tra Svizzera e Italia che, nella parte elvetica, toccherà i villaggi…
  continue reading
 
Cosa fare se si è in perenne in ritardo? Ed è vero che non tutti i ritardi sono uguali? La sfera climatica fa tappa anche a Locarno nel suo tour svizzero e con un approccio interattivo fornisce informazioni sul cambiamento climatico, ma raccoglie anche le opinioni dei passanti per una società sostenibile.…
  continue reading
 
Come funziona lo strumento studiato per aiutare chi fa la spesa a rendere più bilanciata e salutare la propria dieta? Quali le conseguenze e le alternative per i consumatori dopo l’abbandono del grande distributore svizzero? Una classifica particolare stilata dalla rivista Architectural Digest dove figura anche una strada svizzera nell’Oberland ber…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida