Questions pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
 
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
 
Darwin è il programma di Radio 24 dove scienza, tecnologia e innovazione si incontrano. Dal Big Bang alla sostenibilità del Pianeta tra robot e dinosauri, basi spaziali ed economia circolare. Darwin è anche un viaggio alla scoperta delle storie curiose che si celano dietro alle grandi scoperte scientifiche. E con le voci di donne e uomini che stanno costruendo il futuro. Sono temi che dobbiamo conoscere, perché noi tutti possiamo avere un ruolo nell'affrontare questa sfida complessa, nella q ...
 
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
 
C
Capitani Coraggiosi

1
Capitani Coraggiosi

Capitani Coraggiosi Radio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Ogni settimana un podcast: un paio d'ore in compagnia di due anziani signori e un “giovane” rockettaro che scherzano con la musica da ascoltare, leggere, e a volte vedere. Tra tarallucci e martini cocktail. Un approccio leggero a musiche facili e difficili, senza distinzione di stili, generi e tribù: quello che ci piace di più tra jazz, rock, blues, pop e world. E chi più ne ha, più ne metta!
 
Un podcast sui libri, un vaudeville irriverente di rimandi letterari, libere associazioni, citazioni, concatenazioni, dove noi scimmioni scendiamo per un po’ dagli alberi se non proprio per seguire “virtute e canoscenza” almeno per ricordarci che, come ha scritto Pennac: “un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”.
 
Il Podcast che ti racconta la fotografia attraverso le testimonianze ed esperienze di personaggi italiani legati, per passione o professione, al settore fotografico. Interviste essenziali per chi vuole capirne di più sul modo moderno di concepire la materia fotografica. Se vuoi saperne di più su The Street Rover, mi trovi qui: https://www.thestreetrover.it/
 
La mattina di Tutti Pazzi per RDS si arricchisce con Giacomo 'Ciccio' Valenti, il papà degli scherzi telefonici in radio! Ogni mattina cresce il numero degli scherzi durante la trasmissione più divertente che ci sia! Tanto divertimento, il vostro buon umore e moltissima autoironia, in questi scherzi di Giacomo Valenti: ma - per noi tutti - semplicemente Ciccio.
 
SALTA INTRO è il podcast che parla di tutte le serie da vedere, ma anche di quelle da evitare. A cura di Diego Castelli e Marco Villa, autori dal 2010 di Serialminds.com, il sito italiano più longevo dedicato al mondo delle serie tv. SALTA INTRO esce ogni venerdì mattina e racconta le serie in arrivo nei sette giorni successivi. SALTA INTRO+ esce ogni martedì mattina ed è un lungo commento delle serie uscite. È disponibile solo su abbonamento a questo link: Abbonati: https://podcaster
 
In Giro con Fra é un podcast in cui Francesca Lazzarin – laureata in sociologia, mamma di Tommaso e moglie di Jeremiah Fraites, cofondatore della band The Lumineers – racconta la propria esperienza tra diverse culture, stili di vita e sfide personali. Attraverso il confronto introspettivo con italiani di spicco che vivono o viaggiano in tutto il mondo, Francesca ci guiderà tra storie di successi, momenti difficili, primi passi e cambi di percorso. In Giro offre un momento di riflessione e un ...
 
Siamo due afroitaliani che abitano a Londra a cui piace parlare del tutto e del niente! Su #VabbePodcast si parla di situazioni sociali, relazioni d'amore, amicizie e tutto il resto... Sempre senza filtri! I nostri social: JM Dieke Instagram: JMDieke Linda Okachi Instagram: linldn
 
Questo podcast tratterà argomenti storici. Cercheremo di analizzare piccoli eventi che abbiano comportato grandi ripercussioni di valore geopolitico o sociale sia a livello locale che su panorami più ampi. Il nostro obiettivo è quello di fare ciò nella maniera più leggera e simpatica possibile, senza perdere però il contatto con il gergo dello storico. Potete contattarci tramite: - la nostra pagina Instagram (@liburnatemporale); - la nostra e-mail: liburnapodcast@gmail.com
 
Una palestra di pensiero nata per demistificare il lavoro in ufficio. SPOILER: in questo podcast NON troverete: - l'ultima tecnica vegetale per dividere un lavoro in task e sottotask, fino ad arrivare agli atomi; - perle di saggezza orientale su come ordinare la cancelleria affinché risuoni con l'ospite della prossima call; - note nostalgiche su "come si stava bene quando c'era la pausa caffè". Perché la verità è una sola: la moka fatta a casa è meglio del caffè alle macchinette.
 
Discussioni italiane di sesso senza tabù. Un confronto maturo sulle tematiche che troppo spesso sono tenute a tacere. Per non perdere neanche un episodio unitevi al canale che vi aggiorna sempre sui nuovi episodi qui: https://t.me/unchained_sex Se avete delle domande da porre ai nostri ospiti o se volete raccontare la vostra storia contattateci tramite Telegram cercando il bot di Unchained Sex o cliccando qui https://t.me/UnchainedSex_bot ----- ⚖️ Tutte le opinioni espresse dai singoli ospit ...
 
Opinioni sbagliate, pensieri confusi (di uno che non sa niente). Pensieri, deliri, discorsi che assomigliano a flussi di coscienza. Mi alleno a parlare, in due sensi diversi (visto che non ho mai imparato), e condividere quello che penso. È un po' il successore spirituale di un mio vecchio blog che ho sempre usato per svuotarmi la testa, chiarirmi le idee, e condividere pensieri. Io non so niente e sbaglio spesso, perciò ogni consiglio, commento, idea, risposta è non solo bene accetto, ma ap ...
 
Il mondo gay è ancora un tabù per molte persone. In questo podcast potrete ridere, imparare, scherzare e amare. Siamo tutti esseri umani e abbiamo tutti bisogno di amare ed essere amati. È soltanto questo ciò che conta: saper rispettare le diversità e conoscere le persone prima di giudicare (se proprio è necessario farlo). Benvenuto chiunque tu sia! Etero, gay, lesbica, bisex, trans .. benvenuti!
 
Quando siamo in stallo o ci sentiamo sovrastati da un problema pensiamo di aver bisogno di rivoluzionare completamente la nostra vita. A volte invece basta un piccolo spunto per innescare una reazione a catena. Proprio come un interruttore che con un “click” apre i circuiti, fa scorrere l’energia e illumina parti di noi che finora sono rimaste al buio. Un “CLICK” è dunque quel passaggio rivelatore che rende consapevole, sbatte sulla coscienza, sorprende la mente, si fa spazio nella memoria e ...
 
La vita dell'informatico è costellata di episodi più o meno divertenti. Gioie (poche) e rogne (tante). QUI TROVERETE: - SMART UORCHI APOCALIPS: mini serie su un IT costretto a subire angherie a distanza - COLLATERAL IT: serie di interviste a VIPs ex IT - LE AVVENTURE DI ATTAKMAN: MINI SERIE DI PUNTA su un avvenimento surreale - Pezzi di MEgahertz: talk show perchè la qualità ci ha rotto il ca - INTERMEZZO: esperimento... - Summer Pills: pilloline per non lasciare l'estate scoperta, perchè no ...
 
Non credi più in quello che fai e vuoi abbandonare? Non hai trovato il giusto supporto per sviluppare la tua attività? Hai mai sentito parlare del "p!nklan project"? Da qui puoi ripartire e creare le giuste basi per la tua idea imprenditoriale .Come dico sempre io: tutto sta nella passione, relazione e formazione. Tre valori che mi hanno aiutato a costruire e aumentare il mio business. Troverai questo (e tanto altro) all’interno del "p!nklan project’s PODCAST", il percorso che ti porterà a c ...
 
Come sarà il lavoro del futuro? Dove si troverà? Come ci si prepara? La tecnologia cambia, l’organizzazione delle aziende e del sistema economico cambia, cambia la società e cambiano i valori. Quindi cambia anche il lavoro. Ma in che modo lo possiamo immaginare? In questo podcast, Luca De Biase riporta i dati, le interviste, i saggi e gli studi che servono a chi cerca le risposte.
 
La politica di coesione regionale è una delle più importanti dell'Unione europea. Attraverso i fondi strutturali ha l’obiettivo di migliorare i livelli di benessere delle aree più povere degli Stati membri, trasferendo risorse dalle aree più ricche a quelle in ritardo di sviluppo, creando un valore aggiunto in grado di portare benefici a tutta l'Unione. Il progetto del Sole 24 Ore, cofinanziato dalla Commissione europea, racconta come i fondi strutturali europei cambiano i territori, le citt ...
 
I
Il Muro

1
Il Muro

Gli Ascoltabili

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
“Il muro” è una serie in podcast ispirata all’omonimo libro di Francesco Cancellato, pubblicato da Egea e raccontata dallo stesso autore del volume, giornalista e vice direttore di Fan Page. “Il muro” racconta quattro storie “da oltre cortina”, provenienti quindi dal mondo, spesso imperscrutabile per noi occidentali, dell’Unione Sovietica e dei paesi del Patto di Varsavia, richiamando spesso toni, suggestioni e sonorità della Repubblica Democratica Tedesca. Alla voce narrante di Francesco Ca ...
 
R
Retro Scena

1
Retro Scena

Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Il set cinematografico è un mondo a parte. Non a caso il regista François Truffaut gli ha dedicato un film, Effetto notte, così come Boris, la leggendaria serie tv, è interamente ispirata al dietro le quinte delle fiction. Ma perché il set è un microcosmo tanto affascinante? Perché dentro al set si muovono specifici talenti e professionalità, spesso poco raccontati, e perché il set è spesso teatro di vicende uniche e irripetibili. Le storie del cinema sono tante e cambiano in base al narrato ...
 
Loading …
show series
 
Da Milano a Molfetta, a tutti noi è capitato negli ultimi anni di notare come sciami di uccelli verdi siano una presenza costante nei parchi e nei giardini italiani. Sono i famigerati parrocchetti esotici che ormai si sono adattati al nostro clima e sembrano non essere graditi a tutti. Anzi, sempre più coltivatori e cittadini lamentano danni agli o…
 
In Italia circa 7 milioni di persone hanno almeno un tatuaggio, da piccole scritte in bianco e nero a disegni variopinti che occupano intere parti del corpo. L’umanità si tatua da millenni, ma solo negli ultimi decenni medici e gruppi di ricerca hanno iniziato a indagare gli effetti della lunga permanenza dell’inchiostro nel nostro organismo, scopr…
 
Vi ritenete dei Master "rigidi"? Oppure preferite essere più flessibili? Ascoltiamo le vostre esperienze e proviamo a confrontarci su questo tema! Musiche: https://www.instagram.com/nomanamusic/ Logo e illustrazioni: https://www.instagram.com/trattoriflesso/ Sostieni l'Antro del Dungeon Master: https://ko-fi.com/stefkiryan Vuoi partecipare all'epis…
 
Una puntata complicatissima, con un montaggio da Oscar (ce lo diciamo da soli). In mezzo ci sono anche le serie, come The Power di PrimeVideo tratta da Ragazze elettriche, ma anche una produzione italiana di Disney+ e molto altro. E poi il sondaggione su chi morirà nell'ultima stagione di Succession: i bookmaker (e la nostra community) convergono s…
 
Carsten Spohr, ad di Lufthansa Group, oggi incontra il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti e i manager dell'aviolinea guidati dal presidente Antonino Turicchi. Il nodo è la valutazione della compagnia, in vista dell'acquisizione del 40% di Ita attraverso un aumento di capitale riservato e in prospettiva del successivo esercizio dell'opzione…
 
Documenti dell'estate 2016 e 2017 riguardanti il dibattito parlamentare sull'introduzione del reato di tortura. Con Luigi Manconi, Maurizio Gasparri del 6 luglio 2016, e con Maria Pia Locatelli, Gianfranco Cirielli, Walter Verini e altri nel dibattito in sede di votazione il 5 luglio 2017
 
La Corte dei Conti ha consegnato martedì alla Camera dei Deputati la relazione semestrale, relativa ai mesi finali del 2022, sull'attuazione del PNRR. La situazione non è molto positiva, perché si stanno accumulando alcuni ritardi e infatti una parte di obbiettivi del 2022 è slittato al primo semestre del 2023. Vi parlo di questo con tanti dettagli…
 
L'erogazione della terza rata del Pnrr pari a 19 miliardi è stata congelata. La Commissione europea si è presa un altro mese per valutare ciò che è stato fatto finora e sbloccare il pagamento della rata del Pnrr ma chiede anche che il governo presenti entro 30 giorni tutte le modifiche del piano che ritiene necessarie. L'Italia doveva incassare l'a…
 
Si è aperto in Italia un dibattito sugli alimenti alternativi a quelli tradizionali, ad esempio. la carne cosidetta sintetica, fatta in laboratorio o i cibi con farine di insetti. La contrapposizione sembra essere di tipo ideologico. Come se da una parte ci fosse un atteggiamento radical chic terrazziero di chi ama sgranocchiare grilli pensando di …
 
Ieri si è riunito alle 17 a Palazzo Chigi a Roma il 26° Consiglio dei Ministri del governo Meloni. Si è discusso del decreto sull'energia e vi dico che cosa prevederà e di alcuni disegni di legge tra cui due molto importanti: il d.l. sulla concorrenza e il d.l. sul nuovo codice degli appalti. Tutto questo nella cinquantottesima puntata della second…
 
Ieri si è tenuto il click day per l'ingresso di lavoratori stranieri in Italia. Le domande arrivate sono state circa 245mila, il triplo del numero di quote previste dal decreto flussi dello scorso anno, cioè 82.705. Il governo sta valutando se aprire un altro clickday a breve nei prossimi mesi, in vista di un nuovo decreto flussi. La riflessione è …
 
In questa nuova puntata del Podcast chiacchieriamo con Enrico Ratto, giornalista ed autore di "Visual Journalism: Conflitti. Identità. Impegno", di fotogiornalismo e di come si è evoluto il settore del racconto tramite le immagini in questo ultimo periodo. ++ LINK UTILI 🌍 Chi è Enrico Ratto? ➡️ https://www.enricoratto.it/ ➡️ https://www.instagram.c…
 
Anche alla nave finanziata dal famoso street artist Banksy ha subito lo stesso destino toccato circa un mese fa alla nave della ONG Medici Senza Frontiere Geo Barents, un fermo amministrativo, quindi una costrizione a restare ferma al porto, per aver violato una norma del codice di condotta per la ONG approvato dal Governo nel mese di gennaio. Vi p…
 
Le 'Imprese vincenti' di Intesa Sanpaolo sono protagoniste oggi alle 17.30 a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, per tracciare un bilancio della quarta edizione del programma dedicato alla valorizzazione delle Piccole e medie imprese italiane. L'evento conclusivo di Imprese Vincenti, realizzato in collaborazione con The European House Ambro…
 
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Giacomo capitolo 2 versetti da 1 a 7. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 26 Marzo 2023. Titolo del messaggio: "Favoritismi? No grazie!" GIACOMO 2 V1-7 1 Fratelli miei, la vostra fede nel nostro Signore Gesù Cristo, il Signore della gloria, sia immune da favoritismi. …
 
Le foglie secche: molti le considerano spazzatura, qualcuno le considera una grande risorsa. Patrizia Bertolesi di Nantoo ci spiega com'è nata la sua start up che ha l'obiettivo di recuperare un prezioso materiale biologico altrimenti destinato alla discarica. Periodicamente la FAST, Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche, organizza…
 
La puntata odierna prende spunto da una mail polemica di un ascoltatore che ci accusa senza mezzi termini di misandria, cioè di ignorare volutamente per una cieca e omologata forma di femminismo tutte le forme di violenza perpetrate dalle donne contro gli uomini. Un'invocazione di par condicio che oggi vogliamo sottoporre ai nostri ascoltatori.…
 
In questo episodio, i Romani riscoprono la definizione esatta di disastro militare, in una sconfitta che riverbererà nella storia ancor più di Canne e Adrianopoli. -- Per acquistare i miei libri: IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA, Amazon (link affiliato): https://amzn.to/3DG9FG5 PER UN PUGNO DI BARBARI, Amazon (link affiliato: https://amzn.to/3l79z3u --- T…
 
In Italia sul suicidio assistito ci sono ancora diverse difficoltà. La sentenza sul caso di Dj Fabo, il ragazzo che Marco Cappato ha accompagnato in una clinica svizzera nel 2017 per procedere con il suicidio assistito, ha sancito che in questi casi non si può essere accusati di aiuto al suicidio. La mancanza di una legge ha però creato diversi pro…
 
Cosimo I de’ Medici, duca di Firenze e poi di Siena, granduca di Toscana, nacque a Firenze, il 12 giugno 1519, da Giovanni, detto delle Bande Nere, discendente da un ramo cadetto della famiglia Medici, e da Maria Salviati, discendente per via materna dal ramo principale di quel casato e nipote di Leone X. A raccontarci questo personaggio è il grand…
 
Banche nella bufera dopo mossa tedesca su At1. Volano i Cds di Deutsche Bank Si muovono in deciso calo le Borse europee con le forti vendite che stanno colpendo il settore bancario, in particolare Deutsche Bank a Francoforte. Il titolo in giornata è arrivata a toccare una flessione del 14%, registrando l'andamento peggiore dell intero indice Stoxx …
 
A Modena un'ordinanza del sindaco impone da martedì il divieto di fumo anche all'aperto, nei luoghi dove è più facile che le persone si ritrovino in gruppo e siano costrette a subire il fumo passivo. Saranno multati coloro che fumano alle fermate del trasporto pubblico, vicino agli ingressi di uffici pubblici, di scuole, università, e nelle aree gi…
 
Un esperimento di biologia cellulare che ha portato alcuni topolini a nascere da due papà ha fatto molto discutere, ma è stato solo uno degli annunci al più importante incontro internazionale sulle modifiche al DNA tra terapia genica, questioni etiche e futuristici trattamenti per le malattie genetiche. Vedremo poi l’ultimo allarmato rapporto sul c…
 
Torniamo nella Stanza del Worldbuilding per parlare dei Toni dell'Ambientazione e del loro rapporto con il Controllo della Narrazione! Partecipa alla tavola rotonda dedicata alla Voce Narrante! Musiche: https://www.instagram.com/nomanamusic/ Logo e illustrazioni: https://www.instagram.com/trattoriflesso/ Sostieni l'Antro del Dungeon Master: https:/…
 
Ci sarebbe tensione nella maggioranza, per via della posizione diversa sull'invio delle armi a Kiev e sulle nomine di alcuni ad nelle aziende partecipate. Una tensione resa più evidente dall'assenza di ministri leghisti all''inizio dell'informativa di Giorgia Meloni al Senato in vista del Consiglio europeo a Bruxelles di oggi e domani. Questo mostr…
 
Occhio che Apple Tv+ torna con una nuova serie che sembra avere una bella idea alla base: si chiama The Big Door Prize ed è il titolo su cui scommettiamo i nostri 2 cent questa settimana. Da notare anche il ritorno di Kiefer Sutherland in una serie in cui gli viene chiesto, papale papale: "Vuoi aiutarci a salvare il mondo?". E secondo voi cosa mai …
 
Loading …

Guida rapida