Emittente antagonista Brescia Milano Cremona Trento Verona
…
continue reading
Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.
…
continue reading
Il podcast di mentelocale
…
continue reading
Tutti i culti andati in onda su Radio Beckwith a cura delle comunità del primo e del secondo distretto.
…
continue reading
Riascolta il meglio del programma di Fabio Caressa e Ivan Zazzaroni, in onda il sabato alle 12 solo su Radio Deejay.
…
continue reading
"Chassis - Il contenitore di pellicole di Radio Popolare" è un programma radiofonico in onda dal 2002, dedicato al cinema. Ogni domenica mattina, offre un'ora di interviste con registi, attori, autori, e critici, alternando parole e musica per evocare emozioni e riflessioni cinematografiche. Include notizie sulle uscite settimanali, cronache dai festival e novità editoriali. La puntata si conclude con una canzone tratta da colonne sonore. In onda ogni sabato dalle 14:00 alle 15:00.
…
continue reading
Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
"In Campo con Pardo" è il morning show sportivo del sabato mattina di Radio 24. In onda in diretta dalle 11.30 alle 12 offre il punto di vista di grandissimi ospiti del mondo dello sport, dello spettacolo e della cultura e ovviamente le ultimissime dai campi dei principali appuntamenti sportivi del weekend.
…
continue reading
La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995! Da nord a sud, da est ad ovest e anche quella prodotta in giro per il mondo: il Brasile musicale di ieri, di oggi e qualche volta di domani... Ogni martedì dalle 23.00 alle 24.00, a cura di Monica Paes. Potrete anche, come sempre, scaricare i podcast e sentirla quando e quante volte volete... https://www.facebook.com/groups/avenidabrasil.radio/ https://www.facebook.com/avenidabrasil.radio/
…
continue reading
La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.
…
continue reading
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
…
continue reading
Il podcast di "polaroid - un blog alla radio", in onda ogni settimana da Bologna su NEU Radio! Novità indiepop e indie rock tra un brindisi e l'altro :)
…
continue reading
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12.07 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'appro ...
…
continue reading
In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo e Fabio Barbieri, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico condu ...
…
continue reading
Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da vent’anni si occupa di novità musicali su queste frequenze. Ospiti, interviste, minilive, ma anche tanta tanta musica nuova. 50 minuti (circa…) con cui orientarsi tra le ultime uscite italiane e internazionali. Da ascoltare anche in Podcast (e su Spotify con le playlist della settimana). Senti un po’. Una trasmissione di Niccolò Vecchia In onda il sabato dalle 18.30 alle 19.30.
…
continue reading
A cura di Roberto Maggioni, Alessandro Braga e Luca Parena. M7 è il settimanale di Metroregione, una trasmissione per raccontare Milano e il territorio fuori dalla frenesia delle notizie di tutti i giorni. Dentro M7 troverete quelle storie che tutte insieme fanno una comunità e tutto quello che le sta attorno. M7 è in onda tutti i sabati dalle 10.35 alle 11, sempre disponibile in podcast. Per comunicare con la redazione, per segnalazioni, spunti: metroregione@radiopopolare.it
…
continue reading
LatinoAmericando è una trasmissione della nordestina Radio Cooperativa che si occupa dal 2005 soprattutto dell'informazione, ma anche della cultura e della musica dell'America Latina. Spesso fa collegamenti in diretta con la regione per conoscere la realtà di prima mano, evitando in questo modo la disinformazione e gli stereotipi. Va in onda in diretta ogni giovedì dalle 19:10 (in replica il lunedì alle 16:25) sul 92.7 Mhz per il Veneto e anche in streaming sul sito della radio: www.radiocoo ...
…
continue reading
Trasmissione che va in onda dal lunedi al venerdi alle ore 20.30. Ogni sera un'aria del repertorio lirico cantata dai piu grandi interpreti dell'opera lirica
…
continue reading
"Bar Giomba" è il Blog più antico d'Italia gestito da Giomba: fondato nel 2004 è online su www.ilgiomba.it ed aggiornato ogni giorno. E' visitato da oltre 12.000.000 di utenti totali dal suo avvio. Giomba è Critico Televisivo, Presentatore ed Anchorman Radiofonico, Presentatore Televisivo ed è un Esperto in Area Social Web e Media. "Bar Giomba", inoltre, è una trasmissione radiofonica che per tanti anni è andata in onda su diverse emittenti nazionali e che adesso sbarca online nella sua vers ...
…
continue reading
Dal lunedi al Venerdi in onda su Radio Cafe dalle 7 alle 10 del mattino
…
continue reading
Podcast ufficiale della trasmissione RadioGenteNerd, in onda ogni lunedì dalle 21.30 alle 23.00, su RadioGenteUmbra (93.0 fm oppure 88.7 fm)
…
continue reading
Racconti brevi inediti, piccole perle scritte da giovani talenti della narrativa italiana per "Siamo in onda", lo slow show radiofonico di Puntoradio dal 2008 al 2012. A cura di Fulvio Julita con il coordinamento di Roberto Smilzo Manzoni. Musiche di Kevin MacLeod licensed under Creative Commons Attribution 3.0
…
continue reading
Ogni Sabato notte le migliori selezioni house dei Top DJs in onda su Radio Company
…
continue reading
Storie e dialoghi sul Sessantotto, per ricordara a 50 anni di distanza le battaglie, le ideologie, i protagonisti e le atmosfere di uno dei periodi più importanti della storia recente. Non solo politica ma anche cultura, morale, sport, cinema, sessualità, musica e arte. Il tutto avvelendosi in ogni puntata del contributo di storici, scrittori, intellettuali, docenti universitari, giornalisti e reduci di quegli anni. Un programma ideato e scritto da Diego Megale, condotto insieme a Giulia Ron ...
…
continue reading
Ozium: frizzante, pungente ed irriverente. Programma radiofonico di intrattenimento condotto da Marina Potassa, Francesca Cutrone con la partecipazione di Lucia Cimini. In onda tutti i giovedì dalle ore 18:00 su radiostatale.it
…
continue reading
Daniele Belli e Stefano Conte vi danno il benvenuto: da qui potete scaricare le puntate del BelliConte Show andate in onda in settimana...
…
continue reading
Da un'idea di Patrick Facciolo, Radio Linguaggio è il podcast tematico dedicato ai temi della comunicazione in pubblico, con approfondimenti sul mondo dei media, dell’attualità e dello spettacolo. In onda sul web 24h/24.
…
continue reading
Settimanale di montagna a 360°: news, storia, resistenze, recensioni..su Radio Onda d'urto, e qui!
…
continue reading
Un semplice morning show, tra chiacchiere e musica. In onda il lunedì e il mercoledì dalle 7:00 alle 8:00...salvo imprevisti!
…
continue reading
In onda ogni Venerdì sulle frequenze di Radio città Fujiko 103.1 da Bologna e provincia, e ovunque sul web
…
continue reading
carnefresca2.0 è un programma di Radio Statale che tratta di musica indipendente, artisti emergenti, fuori dagli schemi, lontani dal pop. Seguendo le parole di Roberta Maglie e Claudia Mazziotta scoprirete tanti nuovi talenti, troppo spesso ignorati, della scena italiana e non. In onda ogni mercoledì alle 20 su www.radiostatale.it
…
continue reading
Tecnologia, VideoGame e molto altro ancora su Game In The World. In onda ogni mercoledì alle 15:00
…
continue reading
PopCast è il podcast che va in onda. Un programma che racconta i temi più diversi, che per mezz’ora vi tiene compagnia e vi racconta delle storie. PopCast è breve, portatile, da ascoltare dove e quando vi pare: una puntata alla volta o facendo una sana abbuffata di racconti. A cura di Gianpiero Kesten.
…
continue reading
La voce di chi la montagna la vive. La musica, la storia, le sensazioni. Se hai una storia, una playlist che vorresti ascoltare quando sei in montagna.. mandacela all'indirizzo lucacorte@libero.it e la metteremo in onda
…
continue reading
Trasmissione radiofonica andata in onda nei mesi di ottobre, novembre e dicembre del 2016. 15 minuti di informazione e curiosità sul mondo di Fantateatro: spettacoli, laboratori, eventi. Conducono: Monalisa, Marcone, Tommy. Ospiti: gli attori di Fantateatro Valeria, Umberto, Chiara, Odoardo, Giacomo, Simona, con la straordinaria partecipazione di Orlando.
…
continue reading
Programma di Informazione e Varietà Radiofonica in onda ogni giorno dal Lunedì al Venerdì alle 9:00 Radioattività, con Marco Vitrotti www.blandoshow.it
…
continue reading
Raccontare le storie di ogni giorno, con quanto di straordinario rappresentano per ciascuno: questo è l'obiettivo di "dopotutto", il nuovo programma radiofonico condotto da Andrea Tettamanzi. In onda da Pavia, tra Italia, Europa e non solo: un mix di voci, racconti e buona musica, per un'ora di radio tutta da ascoltare.
…
continue reading
I papi del XX secolo rivivono attraverso le registrazioni delle loro voci: sono conservate nel prezioso archivio storico dell'emitente pontificia dal 1931, quando fu fondata da Guglielmo Marconi per volere di papa Pio XI. Alla luce dei temi forti del presente gli insegnamenti dei pontefici del passato si rivelano attuali oggi, ancora e sempre. La serie è quotidiana, in onda tutti i giorni alle 19.46 e in replica la mattina successiva alle 6.41. Domenica e festivi su temi monografici, nei fer ...
…
continue reading
Un'intervista settimanale per fare il punto sui più importanti filoni di innovazione con alcuni dei massimi esperti italiani: dall'acciaio verde ai robot collaborativi, dalle vertical farm alle applicazioni del grafene, dal futuro del packaging al nucleare di IV generazione, e tanto altro ancora. Ascolta anche il programma in diretta, in onda su Radio 24 da lunedì a giovedì alle 20:55
…
continue reading
Programma in onda su Radio CL1 ogni sabato e condotto da Donatello Polizzi e Toto Venti. I due proveranno a sviscerare e ad approfondire, con il giusto equilibrio tra serietà e leggerezza, i temi più attuali della settimana e soprattutto gli avvenimenti più significativi, con un’attenzione speciale dedicata al contesto locale e con un coinvolgimento molto particolare dei protagonisti. Sarà proprio questa la chiave del programma: ogni sabato chiunque potrà essere coinvolto a sorpresa, anche voi!
…
continue reading
Italia in Controluce è l'approfondimento del gr di Radio 24. E' condotto e coordinato da Daniele Biacchessi in collaborazione con la redazione di Radio 24. Tutti i giorni affronta temi di cronaca nera, giudiziaria, politica, economia, cultura e spettacolo, costume italiani. Va in onda dal lunedì al venerdì alle 13,30. E' condotto e coordinato da Daniele Biacchessi in collaborazione con la redazione di Radio 24. Tutti i giorni affronta temi di cronaca nera, giudiziaria, politica, economia, cu ...
…
continue reading
In onda su LifeGate il lunedì alle 23:00 Rock Files Live! in questi anni ha ospitato artisti di caratura molto diversa, di provenienza geografica disparata, dai cinque continenti, senza snobbare la musica italiana e addirittura le nuove proposte. Dagli artisti in fase di lancio ai più grandi e affermati musicisti come Jesse Harris e la leggenda del rock Keith Emerson, Nine Below Zero, Oi Va Voi, Angelo Branduardi, Ricky Gianco, Ron. Fino alle serate tributo. A Jimi Hendrix, George Harrison, ...
…
continue reading
Klod presenta: Sir Claude Selecta, il cuore pulsante della musica dance, con le nuove tendenze dal panorama EDM in onda dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 17 su SilverMusic Radio. 25 Gennaio 2024 #19 posizione top 100 podcast (musica) Itunes
…
continue reading
L’emozione viaggia sulle frequenze di radio NumberOne. Ogni giorno alle 05.45 va in onda truckEmotion si fa strada, la trasmissione dedicata al mondo dell’autotrasporto e a chi ha fatto della guida una professione. Notizie, informazioni, interviste a chi vive on the road e agli esperti del settore. In studio insieme al conduttore Massimo Biggi, Tiziana Altieri, Giuseppe Guzzardi e Gianluca Ventura di Vie&Trasporti.
…
continue reading
Questo è Deejay Viral, “viral” nel senso felice della parola. Michele “Wad” Caporosso, speaker di Radio Deejay e m2o, e Kendrick Lamarta, la sua oramai consolidata partner in crime in onda tutti i giorni su Radio Deejay, esplorano la positività, con persone che colorano la storia contemporanea, la cultura di adesso. Scoprono insieme alcuni dei personaggi più influenti e virali, di ieri e di oggi. Creatività, arte e nuovi lavori, sport, internet culture, moda e tutto quello di cui… Non posson ...
…
continue reading
Elettrosmog - Il nemico invisibile è la trasmissione settimanale in onda su Radio Città Aperta a Roma e nel Lazio. Tutti i venerdì alle 14.30 una nuova puntata per parlare di inquinamento elettromagnetico e delle sue conseguenze con esperti del settore, giornalisti e comitati cittadini. Condotta da Alessio Ramaccioni, Giampaolo Poniciappi e Pablo Castellani.
…
continue reading
4Chiacchiere Sul Mistero è una Trasmissione che va in onda sulla webradio Radio Ros Brera e realizzata da Sabrina, Luigi ed Eugenio dell'Ass.ne Sentinel Italia presso l'O'Connell Street Pub di Piana Crixia (SV); in questo podcast vengono presentati e discussi argomenti quali il mistero, l'ufologia, l'archeologia misteriosa, la scienza di confine, l'esoterismo, la simbologia, etc...
…
continue reading
Radio Show in onda tutti i venerdi dalle 17.00 alle 18.00 su RadioVertigo1
…
continue reading
Daddy-O Rock è un programma radiofonico dedicato al Rockabilly, Swing, Doo-wop, Rhythm'n'blues, e a tutta la cultura anni 40 e 50 In onda tutti i sabato sera alle ore 20:00 sulle frequenze di Radio Città Fujiko 103.1 FM a Bologna. Al microfono Nicolò Mulas introdurrà grandi classici, rarità e tante novità discografiche. Scopriremo insieme anche tutti gli appuntamenti e concerti della settimana. Puoi ascoltare la trasmissione anche in streaming su http://www.radiocittafujiko.it/ E sull'app di ...
…
continue reading
Dopo quasi 50 anni, Leonard Peltier esce dal carcere. Potrà trascorrere gli ultimi anni di vita agli arresti domiciliari nella sua terra natia, il Turtle Mountain Indian Reservation (Mikinaakwajiwing), in North Dakota. Nel 1975 era stato condannato per l’omicidio di due agenti dell’FBI, al termine però di un processo farsa, come riconosciuto negli …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
REPORT GIMBE SU SANITA’ PRIVATA: AUMENTA LA SPESA PER LE FAMIGLIE ITALIANE. “SINTOMO DI CRESCENTE DIFFICOLTA’ DI ACCESSO AL SSN”
In un contesto di crescenti difficoltà del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), la spesa sanitaria delle famiglie – cd. out-op-pocket – ha superato i 40 miliardi di euro nel 2023, registrando un incremento del 26,8% tra il 2012 e il 2022. Tuttavia, la spesa out-of-pocket non rappresenta un indicatore affidabile per valutare le mancate tutele pubblic…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
PALESTINA: CONTRO I PIANI USA E SIONISTI SU GAZA E CISGIORDANIA, VENERDÌ PRESIDIO SOTTO L’AMBASCIATA STATUNITENSE A ROMA
Dopo le ultime prese di posizione della nuova amministrazione statunitense, anche se non ci si aspettava altro, è sempre più chiaro l’appoggio incondizionato da parte degli Stati Uniti ai piani di pulizia etnica di Israele in Palestina. “Non soltanto per quanto riguarda Gaza”, ricorda Khaled Al Qaisi di Udap ai microfoni di Radio Onda d’Urto, “ma a…
…
continue reading
Dignità per chi vive nelle case popolari. Questo lo slogan scelto come titolo di questa seconda assemblea generale degli inquilini Aler organizzata dall’Associazione Diritti per tutti e da un gruppo di abitanti del quartiere Casazza, dopo quella di San Polo dove la protesta ha già ottenuto alcuni importanti risultati; particolarmente in via Carpacc…
…
continue reading
La combinazione di più biomarcatori può permettere di individuare le persone a maggior rischio di sviluppare demenza tra quelle che soffrono di un disturbo cognitivo lieve, che sono quindi i candidati ideali per erogare precocemente i primi trattamenti che agiscono sui meccanismi biologici di sviluppo della malattia come quelli di recente approvati…
…
continue reading
Le forze israeliane si sono ritirate martedì 18 febbraio da una decina di villaggi nel sud del Libano, dove i militari di Beirut si sono schierati al loro posto, in accordo con la missione Unifil dell’Onu. Israele ha tuttavia annunciato che occuperà comunque con 10mila soldati almeno 5 postazioni strategiche – alture e snodi stradali – oltre la lin…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
ARMI: 230 ONG CHIEDONO AI LORO GOVERNI DI SMETTERE DI FORNIRE ARMI AD ISRAELE. A PARTIRE DAGLI F-35
Oltre 230 organizzazioni della società civile globale hanno chiesto con una lettera congiunta ai Governi occidentali di interrompere “immediatamente tutti i trasferimenti di armi a Israele, inclusi i caccia F-35”. Intraprese anche “azioni legali per mettere i Governi di fronte alle proprie responsabilità sulla complicità nei crimini di Israele a Ga…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
PEOPLES’ PLATFORM EUROPE: LE VALUTAZIONI POST-CONFERENZA DI JACOPO BINDI (ACCADEMIA MODERNITA’ DEMOCRATICA)
Chiusa a Vienna, in Austria, la tre giorni della Peoples’ Platform Europe, appuntamento chiamato dal movimento di liberazione curdo per”offrire un quadro europeo transnazionale in cui condurre uno scambio e trovare soluzioni ai problemi esistenti” e “contribuire a unire le forze, coordinare le nostre lotte e creare una visione comune del mondo che …
…
continue reading
Nuova avanzata delle milizie M23 e dell’esercito del Ruanda nell’est della Repubblica Democratica del Congo. Dopo Goma, il traballante esercito regolare congolese si è ritirato di fatto senza dare battaglia anche da Bukavu, capoluogo della provincia del Sud Kivu. I combattenti del gruppo armato antigovernativo sono entrati nella grande città da olt…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
L'Aria che Tira…pillole di lirica - Languir per una bella - (L'italiana in Algeri) - Nicola Monti
5:42
A cura di Paolo Pellegrini L'Aria che Tira…pillole di lirica - Languir per una bella - (L'italiana in Algeri) - Nicola MontiDi Ameria Radio
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
PALESTINA: VIOLENZE ISRAELIANE CONTINUE IN CISGIORDANIA. FASE DUE DELLA TREGUA SU GAZA SEMPRE PIÙ INCERTA
Nonostante l’accordo di cessate il fuoco, la situazione in Palestina rimane estremamente precaria. Dopo 15 mesi di guerra e con il 70% degli edifici distrutti, i civili di Gaza non hanno dove andare. Come parte dell’accordo di cessate il fuoco, Israele ha accettato di consentire 60.000 case mobili e 200.000 tende all’interno della Striscia ma finor…
…
continue reading
Il giro del mondo in 24 ore.Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli ev…
…
continue reading
In un momento di transizione delicato, segnato da crisi economiche persistenti e tensioni interne, la recente conferma da parte di Tel Aviv di un ritiro “non completo” dal Sud del Libano aggiunge ulteriori elementi di preoccupazione. Il Libano si trova in una fase di transizione politica iniziata con le nomine per il nuovo governo del gennaio 2025.…
…
continue reading
Una dieta ricca di grassi altera la barriera intestinale e scatena infiammazione sistemica, aumentando il rischio di malattie metaboliche come il diabete di tipo 2. Questo è quanto sottolinea una ricerca pubblicata sulla rivista «Diabetes», (diabitis) che commentiamo con Gian Paolo Fadini, Professore Ordinario di Endocrinologia al Dipartimento di M…
…
continue reading
Noi e altri animaliÈ la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.In onda da lunedì a venerdì dalle 1…
…
continue reading
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30.La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.CHIAMA IN DIRETTA: 0…
…
continue reading
In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate.Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti.Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori.Ad alternarsi in o…
…
continue reading
Culto evangelico valdese a cura di Ruggero Marchetti su Marco 4, andato in onda domenica 16 febbraio 2025.Di RBE - Radio & Tv
…
continue reading
Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da vent’anni si occupa di novità musicali su queste frequenze.Ospiti, interviste, minilive, ma anche tanta tanta musica nuova. 50 minuti (circa…) con cui orientarsi tra le ultime uscite italiane e internazionali.Da ascoltare anche in Po…
…
continue reading
con Mersiha Husagic regista di “Cherry Juice”; Antonio Pisu su “Tornando Est”; Guido Votano sul documentario “Altri animali”; Alberto Gambato e Camilla Ferrari su “Diventare Matteotti”. Tra le uscite: “September 5 - La diretta che cambiò la storia” di Tim Fehlbaum”; “Captain America: Brave New World” di Julius Onah; “Strange Darling” di JT Mollner;…
…
continue reading
In questa giornata numero 25 della Serie A potremmo assistere a un vero bivio Scudetto, con due big match in programma. Tanto per cominciare gli occhi degli appassionati di calcio saranno puntati su Torino. Va in scena infatti il derby d’Italia: ne parliamo con l’ex Bianconero Claudio Marchisio e con il tifoso Nerazzurro Antonio Dipollina. Con Gian…
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
Ospiti di Ivan Zazzaroni e Fabio Caressa durante questa diretta Tommaso Pobega e Paolo Bertolucci. In chiusura di puntata il collegamento con Linus.
…
continue reading
Oggi Claudio Jampaglia e Stefano Ruberto ci hanno raccontato la storia di Mohamed, partito 16enne dall'Egitto su un barcone per venire in Italia, poi sfruttato nei cantieri edili milanesi, fino all'infortunio lavorativo. Abbiamo parlato con Luca Pagani di Kruk Italia dell'indebitamento dei lombardi. Infine Massimo Pallottino, di Caritas Italia, ci …
…
continue reading
La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler.Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una.In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.
…
continue reading
z13_febbraio_2025: l'Ecuador è passato per il primo turno alle elezioni presidenziale con due opzioni in vista del ballottaggio del 13 aprile. Da una parte il presidente uscente Daniel Noboa e dall'altra l'ex delfina di Rafael Correa, Luisa González. In mezzo Leonidas Iza ha ottenuto un 5 per cento che potrebbe rivelarsi decisivo. Ci racconta la si…
…
continue reading
A cura di Paolo Pellegrini L'Aria che Tira…pillole di lirica - All'erta, all'erta! - (Il Trovatore) - Deyan VatchkovDi Ameria Radio
…
continue reading
1) JD Vance all’attacco dell’Europa. Il vice presidente degli stati uniti annuncia l’arrivo del Trumpismo nel vecchio continente. (Francesco Giorgini)2) Da Putin a Vance. Quando gli interventi alla conferenza di Monaco possono cambiare il corso della storia. (Chawki Senouci)3)Domani il sesto scambio di ostaggi a Gaza. La tregua tiene, ma la posta i…
…
continue reading
Le neuroscienze moderne studiano sempre di più l'esperienza dell'amore. E di amore, quel sentimento che come ha scritto William Shakespeare, non guarda con gli occhi ma con l'anima, parliamo oggi a Obiettivo Salute con Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditaz…
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Ermanno Giudici di @il patto tradito per parlare delle problematiche suscitate dai servizi di Giulia Innocenzi a @Report.A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Oggi a Cult: la mostra e il libro "Lo sguardo nascosto - La danza dietro il sipario" al Museo del Teatro alla Scala, con le foto di Gerard Uferas; La scrittrice svedese di origine sami Ann-Helén Laestadius in studio a Cult per presentare "La ragazza delle renne" (Marsilio), che sarà ospite a I Boreali 2025; la rubrica di fumetti di Antonio Serra, c…
…
continue reading
A cura di Paolo Pellegrini L'Aria che Tira…pillole di lirica - Il Balen ... - (Il Trovatore) - Lucas MeachemDi Ameria Radio
…
continue reading
1) L’Ucraina, Trump, e l’Unione Europea. Il piano di pace del presidente statunitense demolisce le vecchie relazioni transatlantiche. Tra gli Ucraini, però, il sentimento più diffuso è la stanchezza. (Roberto Festa, Mario Meda - WeWorld)2) Gaza con il fiato sospeso. Hamas promette di liberare sabato tre ostaggi israeliani come previsto. Per il mome…
…
continue reading
Il perdono è una vera e propria medicina. E proprio del suo valore, che non è dimenticare, parliamo a Obiettivo Salute con Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione.
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che ha ospitato Enzo Mauri direttore di @riserva naturale Oasi Wwf - Sic / Zsc Valpredina-Misma per parlarci del Progetto Life per la tutela dell'ululone.A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Oggi a Cult: Paolo Cantù sul programma dei Teatri di Reggio Emilia per Romolo100, in onore di Romolo Valli; un nuovo videogioco dal titolo "La 5° Via" aiuta a scoprire il centro di Milano; Oliviero Ponte di Pino organizza una serata Sanremo nello Spazio Bolzano29 e commenta l'edizione 2025; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...…
…
continue reading
“It’s so late, I’m so tired / I haven’t slept, I’m uninspired” cantano i giovani Clutter nella canzone che apre la scaletta di questa sera, e in effetti sono parole che potrebbero descrivere abbastanza bene anche questo stesso programma. Ma dato che in qualche modo siamo arrivati fino a qui, ecco sessanta minuti pieni di belle novità indiepop e ind…
…
continue reading
A cura di Paolo Pellegrini L'Aria che Tira…pillole di lirica - Stride la vampa - (Il Trovatore) - Stefania ToczyskaDi Ameria Radio
…
continue reading
1 - Stati Uniti. A gennaio l’inflazione è aumentata più del previsto. Il contenimento dei prezzi è stata la carta vincente dei conservatori durante la campagna elettorale.Intanto gli attacchi di Elon Musk al settore pubblica cominciano a preoccupare persino i repubblicani.2 - Ucraina, verso un’accelerazione del dialogo tra Mosca e Washington.Putin …
…
continue reading
Sentirti così come sei senza la pretesa di avere ragione. Continua lo speciale di Obiettivo Salute dedicato agli ingredienti che caratterizzano le relazioni sane e longeve. Ospite della settimana Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione. Oggi parliamo acc…
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospiti Marco Reggio e Feminoska curatori del libro di Dawn Prince-Hughes Canti della nazione Gorilla Il mio viaggio attraverso l'autismo, @Edizioni degli animali, ma anche del Charles Darwin compleanno e di @Marco Paolini e del @Piccolo teatro MilanoA cura di Cecilia Di Lieto.…
…
continue reading
Oggi a Cult: Tiziano Rosso sul film "Fatti vedere"; a Oslo Ivo Bonaccorsi ha visto per noi la mostra di Frida Orupabo "On Lies, Secrets and Silence"; Walter Leonardi in "Quella volta che mia zia fece scappare Matteotti" al Teatro della Cooperativa; Andrea Govoni presenta il suo primo album solista "C'era una volta Andrea Govoni"...…
…
continue reading
A cura di Monica Paes - Live in diretta con il Quartetto Migrazioni - Migrações: Toni Julio, voce; Kal dos Santos, voce e percussioni; Donat Munzilla, voce e contrabbasso; Davide Perduca, voce e chitarra classica. Presentazione del singolo Kelele in uscita venerdì 14 febbraio, che anticipa il primo album del progetto che conterrà 9 canzoni original…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
L'Aria che Tira…pillole di lirica - Regnava nel silenzio - (Lucia di Lammermoor) - Elizabeth Norberg - Schulz
9:05
a cura di Paolo Pellegrini L'Aria che Tira…pillole di lirica - Regnava nel silenzio - (Lucia di Lammermoor) - Elizabeth Norberg - SchulzDi Ameria Radio
…
continue reading
1) A rischio la tregua a Gaza. Netanyahu segue Trump: se Hamas non libera gli ostaggi sabato riprende la guerra. Intanto il re di Giordania visita il presidente Usa per discutere del piano americano per il futuro della striscia. (Eric Salerno)2) Stati Uniti, i dazi su alluminio e acciaio rischiano di rivoltarsi contro l’amministrazione. L’aumento d…
…
continue reading
Continua lo speciale di Obiettivo Salute dedicato agli ingredienti che caratterizzano le relazioni sane e longeve. Ospite della settimana Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione. Oggi parliamo di fiducia. Quando in una relazione manca fiducia c'è tension…
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che ha proposto la rubrica mensile sul cielo, le stelle e gli animali con Stefania Ferroni e Riccardo Vittorietti di @LOfficina del Planetario - Civico Planetario di Milano.A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Oggi a Cult: Ilaria Grando esordisce nel romanzo con "Lettere Minuscole" (TerraRossa); Carlotta Viscovo in "L'estasi della lotta" di Angela Demattè al Teatro Fontana; Luca Santaniello e Danilo Lorenzini, i musicisti che suoneranno dal vivo in "C'era una volta... le quattro stagioni" al Teatro Gerolamo con la compagnia Colla; la rubrica ExtraCult a …
…
continue reading