Rádio Mínima pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Come trovare il modo giusto di nutrire corpo e mente? Questo è l'obiettivo del nuovo appuntamento della domenica condotto da Nicoletta Carbone. Con l'aiuto degli esperti e sulla base della ricerca scientifica più aggiornata scopriremo tutto ciò che serve per nutrire il nostro benessere perché a condizionare la nostra salute non è solo il tipo o la quantità di cibo che assumiamo, ma anche quando, come e in che contesto lo facciamo.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
È l'organo chiave per il benessere dell'intero organismo. A Obiettivo Salute in tavola parliamo di fegato. Quali sono gli esami che ci dicono come sta? Risponde a questa domanda il prof. Antonio Moschetta, ordinario di Medicina interna dell'Ateneo di Bari e direttore dell’Unità operativa complessa di medicina interna presso la Clinica Medica Frugon…
  continue reading
 
Conduce: Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Margherita Roiatti, ricercatrice Adapt.Focus sui risultati della ricerca sul campo realizzata insieme alla University of Lodz (Polonia) nell’ambito del progetto "Corporate Responsibility towards Employee's Family Through hashtag#IndustrialRelations", coordinato da First Cisl e co-finanziato…
  continue reading
 
I pasti in famiglia sono una preziosa occasione di educazione ai sentimenti e alle emozioni. Ne parliamo a Obiettivo Salute in tavola con Stefano Rossi, psicopedagogista ed esperto di educazione emotiva e autore di "Sentimenti maleducati" (Feltrinelli), Stefania Ruggeri, ricercatrice e nutrizionista del CREA Alimenti e Nutrizione ed Eleonora Caress…
  continue reading
 
Gennaio è passato e febbraio forse è il mese giusto per lavorare sul proprio corpo partendo dalla pancia o meglio dalle “maniglie dell’amore”. Con il prof. Saverio Cinti, Direttore Scientifico del Centro per lo studio dell'Obesità Università Politecnica delle Marche, parliamo di infiammazione, grasso bianco e grasso bruno Se è vero che non esiste u…
  continue reading
 
Prima, durante e dopo. A Obiettivo Salute in tavola un minicorso per dare consigli di prevenzione, di recupero e di ripresa dopo l’influenza. Con il dottor Carlo Gargiulo, medico di medicina generale a Roma, facciamo il punto della situazione. A tavola non si invecchia e si può prevenire l’influenza. Come? I consigli di Enzo Spisni, professore all'…
  continue reading
 
Dieta e palestra sono i due buoni propositi più gettonati di gennaio. Ma se è vero che chi ben comincia è a metà dell’opera a Obiettivo Salute in tavola cerchiamo di capire come ottimizzare gli sforzi per avere la massima resa con la minima spesa. Muoversi conviene sempre a qualunque età, questo lo sappiamo, ma passare poi dalla teoria alla pratica…
  continue reading
 
Rallentare, respirare e ringraziare. Le tre R del 2025, ingredienti semplici che possiamo applicare al lavoro e alle relazioni. Ci aiuta a capire come fare Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento internazionale nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione. Una regola che trasversalmente possiamo ac…
  continue reading
 
C'è chi ci sta già lavorando, per portarsi un po' avanti, chi ha fatto solo la spesa, chi come ogni anno arriverà trafelato all'ultimo momento giusto il tempo per mettere le gambe sotto il tavolo e scambiarsi gli auguri, ma va bene anche così. Parliamo di festa, famiglia e molto altro con la dr.ssa Evelina Flachi, nutrizionista, specialista in Scie…
  continue reading
 
"Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione" diceva Platone e di gioco e della sua importanza parliamo a Obiettivo Salute in tavola. Si può giocare in cucina. Come ce lo spiega Matteo Tettamanzi, cuoco, docente di Scienze dell'Alimentazione e Cultura Gastronomica e ideatore di Progetto FYGo, spazio di …
  continue reading
 
L'opera di Giuseppe Verdi “La forza del destino” diretta dal Maestro Riccardo Chailly con la regia di Leo Muscato, ha aperto la stagione della Scala e proprio la musica è l’ingrediente fondamentale della ricetta domenicale di Obiettivo Salute in tavola. Con Marina Marazza, storica e scrittrice, portiamo Verdi a pranzo per conoscere più da vicino le…
  continue reading
 
Il cibo incantato delle fiabe è un cibo estremamente semplice pensiamo ad esempio alla rossa seducente mela offerta dalla strega a Biancaneve. Ma non c’è solo la mela. Con Roberto Carretta, scrittore, filosofo e autore di La cucina delle fiabe (Il Leone verde editore) parliamo di altri cibi “da favola”. Cibi che portiamo in tavola con i gustosi sug…
  continue reading
 
Un corretto stile di vita, ovvero il giusto mix tra alimentazione e attività fisica, è alla base della salute e del benessere di ognuno di noi. Ma diventa ancor più fondamentale per la persona con diabete. Ne parliamo a Obiettivo Salute in tavola con il prof. Lorenzo Piemonti, Direttore dell'Istituto di ricerca sul diabete dell'Ospedale San Raffael…
  continue reading
 
Per quanto piccolo, nessun atto di gentilezza è sprecato. Un insegnamento di Esopo che riadattiamo alla nostra tavola. Con il prof. Stefano Erzegovesi, medico, nutrizionista e psichiatra, parliamo infatti di cibi gentili con il nostro stomaco. La gentilezza però si declina anche nella preparazione della tavola. I consigli di Elena Tarantola alias E…
  continue reading
 
L’espressione gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere è diventata un modo di dire, ma in realtà è il titolo di un libro di John Gray riconosciuto a livello internazionale come uno dei più autorevoli esperti nel campo della psicologia relazionale. Un libro che ha venduto milioni di copie in tutto e che in qualche modo ha ispirato la puntata…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute in tavola ci occupiamo di un concetto di nutrimento a 360 gradi intrecciando al cibo, le relazioni che abbiamo, le passioni che coltiviamo perché vivere bene è un'arte. E l'arte di vivere bene passa anche attraverso l'arte. Ne parliamo con Raffaella Arpiani, docente di Storia dell’Arte e autrice di Notte di luna con Van Gogh (Fel…
  continue reading
 
Di che colore è il piatto dell’autunno? Verde scuro come le verdure a foglie verdi, arancione come la zucca, nero come il cavolo nero e bianco come le cipolle o il cavolfiore. Un mix di colori che fa bene a noi e alla nostra salute. Ne parliamo a Obiettivo Salute in tavola con il prof. Stefano Erzegovesi, medico, nutrizionista e psichiatra. Dalla v…
  continue reading
 
In autunno si cambia dieta. La stagione lo impone. Ci vuole un riassestamento della nostra alimentazione. Della serie primi freddi, piatti caldi. Ma non solo. Questa è la stagione del sistema immunitario. Come supportarlo o rinforzarlo? Ne parliamo con il prof. Luca Piretta, nutrizionista e gastroenterologo, membro del Consiglio Direttivo della Soc…
  continue reading
 
Che domenica è senza “il dolce della domenica”? A Obiettivo Salute in tavola parliamo di dolce con Salvatore De Riso, uno dei migliori pasticcieri d’Italia, oltre che tra gli innovatori della grande tradizione dolciaria del nostro Paese Si siedono a tavola con noi anche la dottoressa Manuela Trinci, psicologa, psicoterapeuta infantile e responsabil…
  continue reading
 
A tavola non si invecchia, ma non solo. Si può proteggere anche il cuore. Quali sono i suoi gusti? A Obiettivo Salute in tavola ci occupiamo della salute del cuore. Questa è la sua giornata Con il dottor Lorenzo Menicanti, Direttore Scientifico del Policlinico San Donato e Presidente Rete Cardiologica IRCCS parliamo dello studio CVRISK-IT, un proge…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute in tavola ospite Federico Basso, comico, attore e volto storico del programma Zelig, un’occasione per una chiacchierata a 360° su salute, benessere e stile di vita Si siedono a tavola anche il prof. Giuseppe Novelli, genetista dell’Università di Tor Vergata di Roma. Con l’esperto parliamo di altezza, un parametro importante che r…
  continue reading
 
A tavola non si invecchia e anzi si allunga la vita. La nostra salute è fortemente condizionata dalle nostre scelte alimentari che hanno un ruolo determinate nell'insorgenza di gran parte delle malattie croniche. Per stare bene e a lungo come fare? Ne parliamo con il professore Valter Longo, docente di Biogerontologia e Direttore dell’Istituto sull…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute in tavola facciamo un bilancio di quello che abbiamo “assaggiato” in vacanza. Ne parliamo con il dottor Attilio Speciani, medico immunologo a Milano. Oltre al cibo e anche un atteggiamento positivo ci aiuta a riprendere il passo. Ci spiega il perché il prof. Piero Barbanti, neurologo all'Università Istituto Scientifico San Raffae…
  continue reading
 
Sono piccoli amici invisibili, ma fondamentali per il nostro benessere. Non li vediamo, ma ci sono. A Obiettivo Salute in tavola torniamo a parlare del microbiota, quell'insieme di microrganismi e batteri che si trovano all’interno del nostro intestino e che garantiscono il corretto funzionamento del nostro organismo. Un microbiota in salute è indi…
  continue reading
 
L'estate, come diciamo spesso, è una stagione meravigliosa, ma per sua natura a volte sembra volerci mettere alla prova. Ci sentiamo più stanchi, meno concentrati e alle volte dormiamo peggio. Ci aiutano a risolvere questi “acciacchi estivi” il dottor Luca Avoledo, Specialista in Scienza dell'Alimentazione ed esperto di naturopatia della Clinica de…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute in tavola parliamo di pelle, pancia e pensare positivo, tre (+1) parole chiave che faranno da file conduttore della puntata. Non basta proteggere la pelle dai raggi solari che già è un compito impegnativo, bisogna anche pensare a come nutrirla in modo corretto. Ne parliamo con la dottoressa Elisabetta Bernardi, nutrizionista e bi…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute in tavola ci diamo una mossa perché l'esercizio fisico è un vero ero e proprio toccasana per la salute. Ormai un numero considerevole di studi scientifici ha dimostrato come fare regolarmente esercizio sia una vera e propria medicina che produce effetti uguali se non superiori a quelli di una pastiglietta. Ne parliamo con la prof…
  continue reading
 
Come cambia la tavola in estate? Su quali alimenti è meglio puntare? Ne parliamo a Obiettivo Salute in tavola con il dottor Attilio Speciani, medico immunologo a Milano e Andrea Ribaldone, cuoco del ristorante stellato Lino di Pavia. Non cambia però solo la tavola, ma anche il gusto. Ne parliamo con Angela Bassoli, professoressa associata di chimic…
  continue reading
 
Convivialità, armonia, buon umore e una tavola ben apparecchiata. Sono alcuni degli ingredienti del pranzo di Obiettivo Salute in tavola. Come farli rendere al meglio? I consigli del dottor Francesco Aquilar, psicologo psicoterapeuta a Napoli, docente di psicoterapia cognitiva presso la Scuola di Specializzazione CRP di Roma e di Elisa Motterle, fo…
  continue reading
 
Siamo quello che mangiamo, ma a dire la verità siamo anche come e quando mangiamo. A Obiettivo Salute in tavola parliamo del rapporto che abbiamo con il cibo, un legame che racconta molto di noi. Risente di emozioni, stati d'animo ed è influenzato da abitudini e da scelte di vita. Da qui si parte per prenderne la giusta consapevolezza. Attraverso i…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci