Récits pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale ...
 
Loading …
show series
 
Tanto cinema in sala e tanti ospiti per una puntata che spazia dal cinema italiano a quello internazionale. Ma partiamo con un esordio alla regia assolutamente riuscito, quello di Giuseppe Fiorello con "Stranizza d'amuri". Ce lo racconta proprio Giuseppe Fiorello. Un film di finzione che sembra un documentario perchè la protagonista recita sè stess…
 
Archiviata l'ultima edizione dei premi Oscar, con tutto quello che ne è seguito in termini di commenti e reazioni ai premi assegnati e mancati, ci concentriamo sui titoli in uscita e apriamo con "What's Love", commedia romantica e intelligente di Shekhar Kapur, con Lily James, Emma Thompson e Shazad Latif. L'ha vista per noi Chiara Pizzimenti Inter…
 
Le interviste "L'ultima notte di Amore" di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino. Il regista e il protagonista sono ospiti in studio per presentare il loro ultimo lavoro. "Disco Boy" di Giacomo Abbruzzese, con Franz Rogowski e Morr Ndiaye.Franco Dassisti ha incontrato il regista e il protagonista a margine del Festival di Berlino 2023 dove il …
 
Alla scoperta di una collezione di libri molto speciale, quella raccolta da Umberto Eco nella sua biblioteca, della straordinaria grandezza di questo autore e dell'importanza dei libri e delle biblioteche. Ne parliamo con il regista Davide Ferrario che presenta il suo documentario "Umberto Eco. La biblioteca del mondo". Con il nostro Boris Sollazzo…
 
Coadiuvata da Frank e con un grandissimo sforzo, Selene prova a trovare difetti in uno dei suoi giochi preferiti. Oggi si parla di Fabula Ultima. Ci riuscirà? Ma soprattutto, battezzeremo il suo coniglio con il nuovo nome di Germano Mosconi? Lo scoprirete in questa puntata. Musiche di NoMana.Di Il Dado Incantato
 
L'attualità cinematografica è dominata dalla 73° edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino. L'Italia è rappresentata da "Disco Boy", di Giacomo Abbruzzese, con Franz Rogowski, Morr N'DiayeeLaetitia Ky, come ci racconta lo stesso regista del film. Non in concorso ma nella sezione Berlinale Special il regista Mario Martone ha present…
 
Le interviste "Titanic" di James Cameron, con Leonardo Di Caprio e Kate Winslet torna nelle sale 25 anni dopo. Un anniversario che commentiamo con Alessandra Pasetti, critica cinematografica. Il regista Alessandro Comodin è ospite de La Rosa purpurea per presentare il suo"Gigi la legge", documentario già vincitore del Premio speciale della giuria a…
 
Capita poi che giocatori o master siano attori mancati, nostalgici della prosa teatrale (speriamo non della lirica!) e che si mettano a fare vere e proprie recitazioni al tavolo. Un approccio al gioco che può regalare sorprese gradite ma che nasconde anche insidie particolari. Ne parlano Selene e PB in questa nuova puntata del Dado Incantato. Music…
 
Settimana ad altissimo tasso di cinema d'autore. Escono in sala film come "Gli spiriti dell'isola" diretto da Martin McDonagh, con Colin Farrell e Brendan Gleesonn e "Decision to Leave" diretto da Park Chan-wook, con Tang Wei e Park Hae-Il. Ma cominciamo con l'apocalisse, perchè M. Night Shyamalan torna alla regia con "Bussano alla porta" con Dave …
 
Molte novità in sala, con alcuni titoli internazionali interessanti e un paio di film italiani importanti. Cominciamo con "A letto con Sartre", divertissement diretto da Samuel Benchetrit, con Joey Starr e Bouli Lanners dove un gruppo di criminali si ritrova alle prese con l'arte e la poesia. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.Il regista Alessio…
 
E a un certo punto il giocatore e master vuole creare il proprio gioco, la propria esperienza al tavolo. Quella che per molti è una chiacchiera da bar, si sta materializzando per Filippo Rivaroli con REM, il suo gioco di ruolo che in questa puntata si racconta a Milu. Ref: https://linktr.ee/rembeyonddre... Grazie a Nomana Music per la sigla, come s…
 
L'attualità cinematografica di questa settimana è dominata dall'uscita di "Babylon", film a dir poco rutilante diretto da Damien Chazelle, con Margot Robbie e Brad Pitt. Ce ne parla il nostro Boris Sollazzo. Ma non possiamo non aprire con un omaggio alla grande Gina Lollobrigina, una delle più grandi dive del nostro cinema, forse la più internazion…
 
Open Game Licenze, OGL. Un acronimo che ha fatto molto discutere nell'ultimo mese e mezzo. Una affascinante storia licenze di gioco storiche, grandi corporazioni, editori medio-piccoli, grandi discussioni online, leaks, soffiate e grandi ritorni. Una storia che valeva la pena raccontarvi, anche se si tratta più di una questione per addetti ai lavor…
 
Fine settimana ricco di cinema in sala e non solo. Partiamo dal "Un bel mattino" diretto da Mia Hansen-Løve, con una bravissima Léa Seydoux e con Pascal Greggory, ce ne parla il nostro Boris Sollazzo che ci racconta anche un altro film, questa volta pescato dalla piattaforma con la N rossa. Si tratta "Pale blue eyes" film discusso e diretto da Scot…
 
Domani è l'Epifania e come noto finiscono le festività natalizie. E con Broken Tales finisce questo periodo da fiaba... O forse no? Il gioco parte dall'interessante presupposto che le fiabe prendano vita, che i ruoli siano rimescolati e quindi i buoni diventino cattivi e i cattivi diventino buoni. Quali guai può creare un desiderio fatto con l'inno…
 
Penultimo giorno del nostro specialone natalizio con i master di Tarantasia. Oggi con Kevin ci addentriamo nei dettagli del sistema Cypher System, nato dalla mente di Monte Cook inizialmente per il solo Numenera e poi ampliato su diversi scenari e ambientazioni e reso disponibile per un alto grado di personalizzazione da parte dei giocatori. Buon a…
 
Benvenuti nei Rokugan. Selene oggi vi parla di un gioco che piace a molti in associazione ma è temuto per le sue meccaniche un po' ostiche. Parliamo de La Leggenda dei Cinque Anelli nella sua ultima versione edita da Fantasy Flight Games e localizzata in Italia da Need Games. Un mondo di bellezza, di arte, di leggiadria ma anche di violenza, demoni…
 
Veniamo a uno dei giochi sicuramente più apprezzati nel 2022 che ci siamo lasciati alle porte. Anche qui parliamo di fine dei tempi, di cose oscure, marce, decadenti. Mork Borg in fondo parla di questo, di una oscura profezia apocalittica e di strani personaggi che si agitano intorno ad essa, ognuno con una propria agenda. Si tratta di un gioco OSR…
 
Buon anno! Che questo 2023 vi porti felicità, salute e tante giocate. Speriamo non vi porti invece dei simpatici Qallupilluit o altre bestie immonde dal gelido nord, perché il gioco del quale vi parliamo oggi parla di questo e altre atroci bestiacce immonde. Parliamo di Vaesen, gioco che ci ha affascinato anche per le magnifiche illustrazioni che c…
 
Ultimo giorno dell'anno. Parliamo della fine dei tempi... Death in Space è un gioco di ruolo di fantascienza tanto semplice nelle sue meccaniche quanto profondo, oscuro e inquietante nella sua lore e nei suoi toni. Un universo alla sua fine, strani sussurri nel vuoto e la disperazione di chi non si vuole arrendere. Un gioco che ha destato interesse…
 
Silvia ci presenta un altro gioco di Emanuele Galletto, già citato per Fabula Ultima nella prima giornata di questo nostro lungo specialone natalizio. Il gioco è Monster + Maid ❤ Mistress. Prima cosa incredibile del gioco è che sta tutto all’interno di un normalissimo leaflet pieghevole! Il tema è quella di commedia tenera e demenziale tipico di al…
 
Mai avremmo pensato prima d'oggi di poter interpretare dei simpatici vecchini di una RSA. Green Oaks ci trascina nel nostro ineluttabile futuro, con una nota di dark humor, fantasy e mistero. Dalle menti di Roberto De Luca e della crew di Fumble, ecco un gioco che oseremmo definire... Atipico. Ve ne parlano L'Oste e Frank in questa puntata del nost…
 
Oggi parliamo di un gioco davvero unico, che fa toccare con mano la crudeltà e gli aspetti inumani della guerra. Trincea 1917 dell'italiana Helios Games, ci trascina al fronte, tra le trincee della Grandee Guerra, i suoi tormenti, le sue brutali mattanze e i suoi momenti di grande umanità e fratellanza. Al microfono di questa puntata Andrea Limardo…
 
Apriamo una nuova casellina de " I 12 Giorni di Natale con Tarantasia", Oggi PB vi parla di Homeworld: Revelation. Titolo edito da Modiphius Entertainment che utilizza il sistema 2d20 già utilizzato in titoli localizzati in Italia quali Fallout o Dune (entrmabi di Need Games). Un sistema che fa della "lore" il suo punto di forza e anche la nostalgi…
 
Anzitutto, Buon Natale! Iniziano oggi i 12 Giorni di Natale con Tarantasia. 12 giorni, 12 giochi, presentati da alcuni tra i master che animano le attività della nostra associazione a Lodi e dintorni. Oggi iniziamo con uno dei giochi che più hanno animato le nostre serate e occasioni di gioco nel 2022, ovvero Fabula Ultima, gioco di ruolo da tavolo…
 
Loading …

Guida rapida