RAIA pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Radio2 Social Club approda alla sua quindicesima stagione, e lo fa tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, in diretta dalle 10:35 alle 12 su Rai Radio2 ed in replica televisiva dalle 8.45 circa su Rai2. I consolidati padroni di casa, Luca Barbarossa e Andrea Perroni, apriranno le porte della sala B di via Asiago a Roma per accogliere importanti ospiti musicali della scena nazionale e internazionale, i quali si esibiranno dal vivo accompagnati dalla Social Band resident e dalla voce di Frances ...
  continue reading
 
Artwork
 
Musiche dal mondo è una trasmissione nel solco della lunga consuetudine di Radio Popolare con la world music – da prima che questa discussa espressione entrasse nell’uso internazionale – e in rapporto con World Music Charts Europe. WMCE è una iniziativa a cui Radio Popolare ha aderito e partecipa dall’inizio: una classifica europea realizzata attraverso il sondaggio mensile di animatori di programmi di world music su emittenti pubbliche, aderenti all’Ebu, appunto l’associazione delle emitten ...
  continue reading
 
Massimo Temporelli, autore di F***ing Genius, presenta il podcast ufficiale di Leonardo, la serie evento internazionale in onda dal 23 Marzo su Rai Uno. Scopriamo insieme l'uomo dietro la leggenda e le tante curiosità sul making of di questa ambiziosa serie, attraverso interviste inedite ai produttori, le maestranze ed esperti di storia e d'arte. Con la partecipazione esclusiva di Matilda De Angelis, Alessandro Sperduti, Giovanni Scifoni, Maria Vera Ratti e Pierpaolo Spollon. Leonardo è una ...
  continue reading
 
Artwork

1
Lezioni di musica

Rai Radio 3

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Musicologi e musicisti italiani tra i più affermati e riconosciuti, insieme alle voci storiche di alcuni conduttori delle principali trasmissioni musicali di Radio3, accompagnano gli ascoltatori in un percorso divulgativo che vuole essere a un tempo didattico e coinvolgente. Grandi capolavori del repertorio sinfonico e di quello da camera, ma anche generi e forme musicali diversi, vengono esplorati con la proposta di esempi spesso eseguiti dal vivo al pianoforte o con l'offerta di ascolti ra ...
  continue reading
 
Martedì 6 dicembre dalle 12:00 alle 13:30, Rai Radio2 trasmetterà "Amadeus presenta Sanremo 2023" in diretta dagli Studi di via Asiago. Per la prima volta in veste di conduttore a Radio2, Amadeus presenterà i campioni partecipanti alla 73ª edizione del Festival di Sanremo. Aneddoti, curiosità ma soprattutto tanta musica. Rai Radio2 anche quest'anno si conferma Radio Ufficiale del Festival. On air, on field e anche in radiovisione e sui social, Rai Radio2 racconterà ogni momento di Sanremo 20 ...
  continue reading
 
Artwork

1
Prospettive Musicali

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettroniche, free jazz e musiche per ambiente, danze etniche e partiture contemporanee, improvvisazione e composizione, avant rock e canzone, silenzio e rum ...
  continue reading
 
Artwork

1
TvBlog Pills

T-Podcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il mondo del piccolo schermo analizzato e raccontato con tutte le sue ultime novità attraverso delle pillole podcast realizzate con la redazione di TvBlog.it "TvBlog Pills" è una produzione originale T-Podcast. Voci: Fabio Donolato e la redazione di TvBlog.it Sound Designer: Stefano Dargenio
  continue reading
 
Artwork

1
Come fare un podcast

Gozzoli e Cavezzali

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Io sono Gianni Gozzoli. Formatore di podcast per l'Agenzia Nazionale Giovani e altri enti nazionali. Collabora e progetta percorsi dedicati all'audio digitale con l'ufficio politiche giovanili della regione Emilia-Romagna. Ideatore di radiosonora.it, web radio dedicata ai giovani che utilizza il podcast e la radio come aggregatore sociale. Ha scritto e realizzato podcast per Radio Rai, Rai Play Sound, Storielibere.fm, Audible e su Spreaker. Le quattro stagioni di come fare un podcast. 2018: ...
  continue reading
 
Artwork
 
Podcast radio ufficiale dell'Istituto Savoia Benincasa di Ancona. Per rimanere sempre aggiornato a 360°, leggi anche SB OnLine, la webzine istituzionale: https://magazine.savoiabenincasa.edu.it Ci trovate anche su INSTAGRAM: https://www.instagram.com/sb_onlineonair/ e su FACEBOOK: https://www.facebook.com/SBOnlineOnAir/
  continue reading
 
Nato in pandemia su FB, continuato subito dopo su IG ora arriva Live grazie ad Underdogs Srl, la prima società benefit LGBTQIA+ generalista. Registriamo Live ad ogni data del Cabaret Queer "The Shade" a Firenze e in ogni posto in cui ci chiamano. "Impariamo insieme ad essere intersezionali" attraverso le storie, il racconto e il confronto con ospiti sempre diversi.
  continue reading
 
Artwork

1
Romanzo Quirinale

Marco Damilano – Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
È da secoli circondato da superstizioni e leggende nere. È stato il palazzo dei papi e dei re d’Italia. Oggi il Quirinale è il centro del potere italiano. Tutto ruota intorno alla presidenza della Repubblica: interessi politici ed economici, equilibri interni e assetti internazionali, trame occulte e campagne mediatiche. Per questo tutti i principali leader hanno coltivato l’ambizione di occuparlo. Per questo ogni sette anni le elezioni presidenziali si trasformano nel palcoscenico su cui co ...
  continue reading
 
Artwork
 
Di Giada Pari. “Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla. Sii gentile. Sempre.” Da questa citazione parte l’esigenza di raccontare, nella seconda stagione di Fuori dal Tunnel, le storie degli altri. Storie di riscatto e rivincita, perché dietro a ogni sguardo c’è un mondo che possiamo imparare a comprendere per abbattere il pregiudizio. Fuori dal tunnel è un podcast che parla di cambiamenti. Si cade, ma solo rialzandoci possiamo nascere ancora. Original ph ...
  continue reading
 
Artwork

1
Mattanza

Il Fatto quotidiano

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Mattanza è il podcast sulle stragi del '92 come non ve le hanno mai raccontate. Il 23 maggio 1992 Giovanni Falcone viene ucciso mentre percorre l’autostrada che collega Palermo al suo aeroporto. Cinquantasette giorni dopo, in via d’Amelio, Paolo Borsellino fa la stessa fine. I due magistrati più famosi d’Italia vengono spazzati via da Cosa nostra. Ammazzati per vendetta, per aver osato sfidarla. Ma è davvero solo questa la verità? Domande, segreti e misteri. Questo è Mattanza, le stragi del ...
  continue reading
 
Artwork

1
Il Grande Gioco del Quirinale

Giulia Merlo - Editoriale Domani

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il Grande Gioco del Quirinale è il podcast del quotidiano Domani che racconta le storie nascoste che riguardano l’incarico più difficile da ottenere nella storia della repubblica italiana. L’elezione al Colle più alto di Roma è guidata da logiche e da regole diverse rispetto ad ogni altra. Giulia Merlo vi condurrà attraverso la storia dei dodici presidenti, con l’aiuto di protagonisti della storia politica italiana della prima e della seconda repubblica. Parleremo dei plebisciti come quello ...
  continue reading
 
«Alibi, il luglio caldo del Lupo Liboni» è la miniserie podcast che racconta gli ultimi dieci giorni di vita di un fuorilegge italiano capace di tenere in scacco un Paese intero. Durante l’estate del 2004 il criminale Luciano Liboni uccide a sangue freddo un carabiniere nelle Marche semplicemente perché gli chiede i documenti. Da quel momento inizia una caccia all’uomo che impegna le migliori forze di polizia. Il killer feroce e imprevedibile sfugge con la 38 special in pugno, si muove con d ...
  continue reading
 
Artwork

1
Chitarra Da Bar

Chitarra Facile™

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Chiacchiere da bar tra 2 chitarristi. David (creatore del metodo Chitarra Facile - www.chitarrafacile.com ) e Gep (il famoso "uomo dell'assistenza" di Chitarra Facile) parlano tra di loro come quando parlano al bar o davanti ad un caffè e discutono su temi importanti che riguardano il mondo della chitarra o dei chitarristi. Segui anche il blog: https://suonarechitarra.com
  continue reading
 
Artwork

1
Flipper

Lorenzo Pregliasco - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
La politica ci ha abituato a una narrazione fatta di retroscena e intrighi di palazzo: per questo ci appare sempre più lontana dalle nostre vite. Eppure Parlamento, governo, partiti, istituzioni ci riguardano. In questo podcast settimanale, con l'aiuto di dati e di esperti, proviamo a capire come funzionano le regole del gioco della politica. "Flipper" è un podcast di Chora News prodotto da Chora MediaScritto da Lorenzo PregliascoLa cura editoriale è di Francesca MilanoLe ricerche sono di Ma ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Sostieni il progetto “Solo se ti rende felice” tramite Ko-Fi Segui Lea e Monella su Intagram Mercoledì 29 maggio abbiamo parlato di romanzo rosa come Genere Letterario, strumento di lotta transfemminista, porno per signorine, guilty pleasure. E lo abbiamo fatto insieme alla scrittrice Lea Landucci e a Monella Rai. Tra trame Harmony, chick-lit, Spic…
  continue reading
 
In esclusiva assoluta SB, il Prof. Massimo Raffeli, speaker e divulgatore culturale di punta di Rai Radio 3, ci intrattiene piacevolmente raccontandoci i "suoi esordi" nel mondo del giornalismo, specie radiofonico; ci spiega inoltre l'importanza della CITAZIONE, dell'ATTO CRITICO e della TRADUZIONE, come strumenti formativi e professionali, utiliss…
  continue reading
 
Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettronich…
  continue reading
 
Musiche dal mondo è una trasmissione nel solco della lunga consuetudine di Radio Popolare con la world music – da prima che questa discussa espressione entrasse nell’uso internazionale – e in rapporto con World Music Charts Europe.WMCE è una iniziativa a cui Radio Popolare ha aderito e partecipa dall’inizio: una classifica europea realizzata attrav…
  continue reading
 
Musiche dal mondo è una trasmissione nel solco della lunga consuetudine di Radio Popolare con la world music – da prima che questa discussa espressione entrasse nell’uso internazionale – e in rapporto con World Music Charts Europe.WMCE è una iniziativa a cui Radio Popolare ha aderito e partecipa dall’inizio: una classifica europea realizzata attrav…
  continue reading
 
Sostieni il progetto “Solo se ti rende felice” tramite Ko-Fi Quante volte ci siamo sentitə a disagio, lontanə, di fronte allo Sport, alle sue regole e al suo insegnamento, alla sua narrazione e alla tifoseria? “Fondamentali” è un libro che raccoglie contributi di cinque scrittrici per riconoscere non è un caso, e che non siamo noi: lo Sport porta c…
  continue reading
 
Musiche dal mondo è una trasmissione nel solco della lunga consuetudine di Radio Popolare con la world music – da prima che questa discussa espressione entrasse nell’uso internazionale – e in rapporto con World Music Charts Europe.WMCE è una iniziativa a cui Radio Popolare ha aderito e partecipa dall’inizio: una classifica europea realizzata attrav…
  continue reading
 
Musiche dal mondo è una trasmissione nel solco della lunga consuetudine di Radio Popolare con la world music – da prima che questa discussa espressione entrasse nell’uso internazionale – e in rapporto con World Music Charts Europe.WMCE è una iniziativa a cui Radio Popolare ha aderito e partecipa dall’inizio: una classifica europea realizzata attrav…
  continue reading
 
Sostieni il progetto “Solo se ti rende felice” tramite Ko-Fi Ultima puntata a The Shade per questa stagione. Con Gaylyplanet abbiamo parlato di turismo LGBTQIA+, di quali pratiche si possono mettere in atto per viaggiare in sicurezza, essere rispettosi delle culture che si visitano e di come agire per non mettere in pericolo le comunità Queer nei p…
  continue reading
 
La premier Giorgia Meloni oggi a Caivano ha salutato il governatore della Campania Vincenzo De Luca utilizzando un epiteto volgare rivolto a sé stessa. La premier si riferiva alla circostanza in cui De Luca, nel mese di febbraio, durante le proteste dei sindaci campani, alla Camera dei Deputati utilizzò la stessa parola nei confronti della premier,…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida