Radio 1 pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
  continue reading
 
I podcast di Radio Londra Marsala "Radio nazionale d'Italia". Radio Londra, web radio appartenente all'Associazione Gruppo d'Ascolto Radio Televisivo della Sicilia. Fondatore sia dell'associazione che della radio è Gioacchino Stallone, di cui è anche direttore e presidente. Radio Londra è specializzata nella trasmissione di programmi religiosi e cattolici e tratta temi come la radio stessa, la sua storia ed il radio-ascolto.
  continue reading
 
G
Gli speciali
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Gli speciali

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
  continue reading
 
Le leggende del rock, i live indimenticabili e le canzoni più belle di sempre, dai brani iconici ai nuovi classici. Se non puoi fare a meno di amare la grande musica, goditela ogni giorno su Radio Capital raccontata da chi l’ha vissuta in prima persona: Mixo e Luca De Gennaro Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00 📲 WhatsApp al 342 342 21 90
  continue reading
 
Brevi ma insoliti itinerari in giro per Milano scoperti, costruiti e raccontati da Wilma Viganò. Storie di ieri e di oggi, curiosità e aneddoti attorno a luoghi e bellezze che ci circondano ma che spesso non vediamo. Buon viaggio! Contatti: wilma.vigano@radiotomoko.com Musica: Birraj - Away
  continue reading
 
D
Dai Nostri Culti
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Dai Nostri Culti

Radio Evangelo Roma

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Serie di registrazioni della predicazione della Parola di Dio svolte durante le riunioni di culto tenutesi presso le comunità cristiana evangelica di Roma, via Emanuele Repetti 9. "..Andate per tutto il mondo , predicate il vangelo ad ogni creatura". La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, del presente contenuto audio , sono espressamente vietati in assenza di una autorizzazione scritta di Radio Evangelo Roma.
  continue reading
 
B
Bollicine
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Bollicine

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 15, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
  continue reading
 
Come suggerisce il titolo della trasmissione, presente nel palinsesto di Radio Popolare fin dagli inizi, Jazz Anthology ripercorre la ormai lunga vicenda del jazz proponendone momenti e artisti salienti. Al di là della varietà delle sue forme, per Jazz Anthology questo genere è un fenomeno unitario di innovazione musicale in rapporto con una tradizione di matrice neroamericana. Jazz Anthology vuole quindi valorizzare sia la pluralità degli aspetti del jazz che la continuità della sua storia, ...
  continue reading
 
Una passione che parte da lontano, concretizzata con un programma radiofonico dal 2014 al 2017 intitolato "Quando arrivano gli Inglesi? Serie TV che (forse) vedremo in Italia" che aveva come focus le produzioni inglesi. In questo show Laura Invernizzi ritorna a parlare di serie TV in un panorama differente sia in termini di fruizione che di interesse. Non solo il racconto di una serie TV, ma anche approfondimenti spesso legati alla realtà, libri che trattano l'argomento, interviste e qualche ...
  continue reading
 
Troppo vecchi per parlare di soli videogiochi; troppo giovani per smettere di farlo. Ludico Forum, come spesso accade, non è niente di più che l'espressione di dieci anni di podcast con miscugli ed esperimenti vari. Come sempre accade in Runtime ogni programma finisce per confluire in un altro. In questo caso parleremo di tecnologia, videogiochi, film, libri, giochi di altro genere e di tutta quella tecnologia collegata al mondo dell'intrattenimento che si mescola in ibridi vari per fini sci ...
  continue reading
 
R
Rasoio di Occam
Series avatar that links to series page

1
Rasoio di Occam

Radio Caffè Criminale

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
ll Rasoio di Occam, il podcast che tratta in maniera logica (logos) e in maniera scientifica ( tecnica Galileana) tutte le tematiche inerenti il crimine e i criminali in genere. Un esortazione ad un principio metodologico per la risoluzione dei problemi attraverso la strada più semplice, ovvero fare a meno delle ipotesi superflue quando si cerca di spiegare un fenomeno. L’espressione viene citata in forme diverse: una versione originale di Ockham è «è futile fare con più mezzi ciò che si può ...
  continue reading
 
carnefresca2.0 è un programma di Radio Statale che tratta di musica indipendente, artisti emergenti, fuori dagli schemi, lontani dal pop. Seguendo le parole di Roberta Maglie e Claudia Mazziotta scoprirete tanti nuovi talenti, troppo spesso ignorati, della scena italiana e non. In onda ogni mercoledì alle 20 su www.radiostatale.it
  continue reading
 
R
Radio LiveGP
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Radio LiveGP

Radio LiveGP

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
LiveGP.it è un network che tratta il motorsport a 360°. Dalla Formula 1 alla MotoGP passando per Rally e gare Endurance, esso ha dato vita alla prima web radio italiana dedicata al mondo dei motori: Radio LiveGP.
  continue reading
 
R
RADIO - VEST
Series avatar that links to series page

1
RADIO - VEST

Scuola Vest - Clusone

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Siamo gli studenti dell'istituto VEST, una scuola media di Clusone. Abbiamo dato vita a Radio Vest allo scopo di condividere ciò che di bello viviamo in classe e che tutte le mattine ci spinge ad andare a scuola. Abbiamo il desiderio di trovare ogni giorno qualcosa di interessante per noi ed essere, anche in questi tempi difficili, sempre più vivi. Scriveteci a radiovest@istitutovest.com
  continue reading
 
Radio Muse Indie-re è un progetto radiofonico che coinvolge Radio Popolare e altre tre radio comunitarie europee: Radio Student dalla Slovenia, Radio Corax dalla Germania, Radio Campus dalla Francia. Radio Muse è una sorta di redazione musicale diffusa in cui le 5 radio collaborano per trasmettere, in forma condivisa, la buona musica indipendente presente in Europa. Ogni due settimane sulle nostre frequenze sentirete una puntata di Radio Muse (prodotta a turno da una delle radio partecipanti ...
  continue reading
 
R
Radio a 8 bit
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Radio a 8 bit

Saverio Spadavecchia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
IN ONDA TUTTI I MARTEDÌ DALLE 19:30 ALLE 20:00. Pixel, avventure alla ricerca di Atlantide e di leggendari Cavalieri del Mana. Tutto questo è Radio a 8 Bit, il nuovissimo programma di Radio Sverso. Un viaggio musicale che vi farà scoprire che dietro le immagini (ed i pixel) si nasconde l’anima di una avventura grafica o di uno sparatutto intergalattico. Ogni martedì in onda dalle 19.30 alle 20 in streaming su www.radiosverso.it e su app (iOS e Android).
  continue reading
 
In occasione del secondo "FLIC DAY" l'Istituto Comprensivo "Ferruccio Lamborghini" inaugura la sua radio in Podcast. RADIO FLIC sarà l'occasione per conoscere simpatici ed interessanti aneddoti legati alla figura di Ferruccio Lamborghini, alla città di Renazzo, il tutto realizzato da una giovanissima redazione composta da alunni ed alunne del FLIC.
  continue reading
 
La voce è uno strumento che ci permette di comunicare con il mondo, attraverso il quale esprimiamo sentimenti ed emozioni. Lavorare sulla voce può essere utile per vincere timidezze e mettersi in gioco. Il mezzo che per eccellenza usa la voce e ci permette di giocare con essa, è la radio. Questo laboratorio, pertanto, mira da una parte a potenziare ed educare la voce accompagnando i ragazzi in un percorso che li porterà a prendere coscienza della propria voce per imparare ad usarla in modo c ...
  continue reading
 
L
LaTeoDiDeo
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
LaTeoDiDeo

Carlo Santagostino e Deodato Salafia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Condotto da Carlo Santagostino, con la presenza fondamentale di Deodato Salafia, questo show vuole cercare affrontare un viaggio multidirezionale nel mondo della teologia con un occhio attento e critico.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Venerdì 1° dicembre ci sarà la prima giornata di mobilitazione nazionale di boicottaggio contro la catena di supermercati Carrefour che fa accordi con Israele. Un presidio informativo è previsto anche a Brescia, con appuntamento alle ore 17.30 in via Crocifissa di Rosa 60 davanti a uno dei punti vendita di Carrefour. Ricordiamo che la Carrefour nel…
  continue reading
 
Esiste anche una chiave di lettura religiosa del conflitto in Ucraina? Quale rapporto hanno avuto, storicamente, Mosca e Kiev all'interno del mondo ortodosso e quali posizioni hanno assunto dall'inizio del conflitto ad oggi le autorità religiose ortodosse? Insieme a Padre Ambrogio Cassinasco, ieromonaco ortodosso del Patriarcato di Mosca, attivo pr…
  continue reading
 
Le mobilitazioni a sostegno del popolo palestinese continuano, in particolare nei luoghi della formazione. A Torino, dopo l’occupazione di Palazzo Nuovo e i cortei della scorsa settimana, è stata chiamata un’assemblea in università alla quale sono invitati i lavoratori e lavoratrici dell’università in qualità di docenti, dottorandi, ricercatori aff…
  continue reading
 
Iniziamo a partire da questa puntata una serie di approfondimenti sulle malattie professionali e la sicurezza sul lavoro. Lo facciamo partendo da un caso particolare, forse tra i meno noti in Italia, ma non per questo meno gravi. Parliamo del caso della Enichem di Ottana, in Sardegna. All'Enichem centinaia di lavoratori sono stati esposti all'amian…
  continue reading
 
La commissione per le petizioni del Parlamento Europeo, ha discusso e ammesso mercoledì pomeriggio la petizione depositata da Piera Casalini, a nome del Presidio 9 agosto. In questo modo arriva all’euro camera il progetto del depuratore del Garda nei comuni bresciani di Gavardo e Montichiari. Oggetto della petizione, la presunta violazione da parte…
  continue reading
 
In Palestina si avvicina la possibile estensione della pausa militare a Gaza, in scadenza domattina, giovedì 30 novembre, mentre si allontana l’opzione di un cessate il fuoco più duraturo. Si tratta comunque a molti livelli, a partire dal nuovo Consiglio di sicurezza, a presidenza cinese, a New York. Scontro al riguardo in aula tra il ministro degl…
  continue reading
 
Il governo Meloni non ha prorogato il regime di mercato tutelato sulle utenze. Come dispongono le normative dell’Unione Europea, quindi, tra gennaio (gas) e aprile (energia elettrica) quasi 10 milioni di persone saranno così gettate in pasto al cosiddetto libero mercato, con aumenti monstre delle bollette: solo calcolando gli ultimi due anni, la lu…
  continue reading
 
Ilaria, anarchica e antifascista, è da nove mesi in carcere a Budapest (Ungheria) per i fatti avvenuti durante la cosidetta “Giornata dell’onore”, ovvero il raduno internazionale di neonazisti dell’Est Europa svoltosi nella capitale ungherese lo scorso febbraio. In una lettera scritta ai propri legali, Ilaria denuncia una situazione da incubo: dete…
  continue reading
 
Il sottosegretario alla Giustizia ed esponente di Fratelli Di Italia, Andrea Delmastro, è stato rinviato a giudizio dal Gup di Roma nell’ambito del procedimento che lo vede accusato di rivelazione del segreto d’ufficio in relazione alla vicenda dell’anarchico Alfredo Cospito. Il processo inizierà il 12 marzo. La Procura di Roma aveva ribadito la ri…
  continue reading
 
Il Malawi, paese africano tra i più poveri al mondo, ha annunciato l’invio di “un primo contingente di lavoratori” in Israele (si parla di 221 persone) per essere impiegati nel settore agricolo, soprattutto nelle fattorie al confine con la Striscia di Gaza. Dal 7 ottobre 2023, migliaia di lavoratori gazawi sono infatti stati trattenuti da Israele p…
  continue reading
 
Nel periodo 2013-2023 in Europa le spese militari hanno registrato un aumento record (+46% nei Paesi NATO-UE; +26% in Italia) trainato dall’acquisto di nuove armi (+168% nei Paesi NATO-UE; +132% in Italia). Questo è quanto emerge dal report “Arming Europe. Military expenditures and their economic impact in Germany, Italy, and Spain.” commissionato …
  continue reading
 
A Firenze, dopo le cariche di polizia di una settimana fa, circa 150 studenti e studentesse hanno dato vita a un presidio davanti al rettorato dell’Università di Firenze, in piazza San Marco, organizzato dagli Studenti per la Palestina, in concomitanza con la seduta del Cda dell’ateneo. La manifestazione, scandita da slogan quali «Palestina libera»…
  continue reading
 
Mercoledi 29 novembre inaugura ERETICA, un nuovo spazio culturale che aprirà le sue porte a Modena in via Niccolo’ Biondo 266B. “Il progetto Eretica nasce dalla volontà di incoraggiare il pensiero critico attraverso l’informazione, creando un ambiente aperto alla discussione e alla riflessione. Il nostro obiettivo è stimolare il risveglio sociale, …
  continue reading
 
In Brasile le comunità indigene sono sotto attacco. Un attacco formale, giuridicamente “pulito” che mette a rischio la sopravvivenza e la permanenza di migliaia di persone sui territori che abitano generazione dopo generazione da centinaia di anni e la cultura millenaria di cui sono testimonianza viva. È in atto una vera e propria guerra giuridica …
  continue reading
 
La piazza romana del 25 novembre, dove da otto anni ci sono cortei in occasione della giornata contro la violenza maschile contro le donne, quest’anno è deflagrata oltre ogni possibile previsione. L’indignazione scaturita dall’atroce femminicidio di Giulia Cecchettin e dall’appello di sua sorella Elena, hanno riempito le strade italiane per una set…
  continue reading
 
Il 24 novembre è stato temporaneamente liberato il consultorio familiare di San Giacomo per tenerlo aperto oltre l’orario di chiusura del servizio per denunciare pubblicamente lo smantellamento dei consultori di San Giacomo e San Giovanni. A Trieste ci sono quattro consultori: troppo pochi per il territorio. Eppure è stato deciso di chiuderne due, …
  continue reading
 
Siamo a Roma. Circo aperto. Si parte col Brasiliano e la sua visione del carcere. A Rieti... si sta bene. Stefano Bandecchi, il tradimento e il patriarcato. "Agli spacciatori di cocaina? Io gli taglierei..." Un veterocomunista come Marco Rizzo e la sua visione del mondo. Fabrizio Bracconeri e le donne col velo. Via tutto Francesca Bergesio, Miss It…
  continue reading
 
Sabato 4 marzo. Dopo il pestaggio davanti al MIchelangiolo, che vede indagati sei militanti di Azione Studentesca, a Firenze i big della sinistra sindacale e politica sfilano insieme a cittadini, studenti, militanti, in nome dell'antifascismo. Un tema che ricorre - spesso in maniera strumentale, dentro un agone politico sempre più povero di idee ed…
  continue reading
 
Ha senso la posizione di chi attacca l'ONU arrivando a sostenere che si tratti di un'istituzione filo-terroristica per la recente risoluzione sulla tregua umanitaria? Crediamo di no. Volenti o nolenti, l'unica via sostenibile dal punto di vista politico e umanitario resta quella del negoziato. Questa è la linea seguita dalla quasi totalità del mond…
  continue reading
 
Riflessioni su Gaza, Hamas, Israele e il quadro geopolitico che agisce sulle tragiche vicende che si stanno rovesciando addosso ai civili palestinesi. Il testo è una sintesi tratta da "Hamas", articolo di Alessandro Valentini pubblicato su L'Interferenza.Qui l'articolo integrale: http://www.linterferenza.info/attpol/hamas/Siamo in un terribile tunn…
  continue reading
 
Prosegue il nostro percorso sui temi della bellezza e della salvezza, con il giornalista e scrittore Alessandro Gnocchi. La virtù salvifica della bellezza, la vita umana come simbolo e il potere del Verbo in quanto immagine del divino saranno, in questa seconda tappa, le coordinate per un'affascinante esplorazione fra le pagine del romanzo di F. Do…
  continue reading
 
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM DI RADIO ANIMA https://t.me/+UWPyhCf8fr0xYWU0 FACEBOOK RADIO ANIMA : https://www.facebook.com/radioanimapagina FACEBOOK GRUPPO : https://www.facebook.com/groups/sussurrispirituali Scarica il libro gratuito "Gioco di Ruolo" qui: https://www.giovannagarbuio.com/omaggi/giocodiruolo/ Sito web - Blog https://www.giovannagarb…
  continue reading
 
“È vero, principe, che una volta avete detto che il mondo sarà salvato dalla bellezza?”. Così leggiamo in un celebre passo de "L'idiota", fra i più noti capolavori di F. Dostoevskij. Ma di quale bellezza vi si parla esattamente? Come e perché essa può diventare ragione di salvezza? Insieme al giornalista e scrittore Alessandro Gnocchi, cominciamo a…
  continue reading
 
Il gulag come paradigma della logica totalitaria, e la letteratura concentrazionaria di matrice cristiana come guida di resistenza. Questa è la chiave con cui il giornalista Alessandro Gnocchi esplora con noi le pagine di Aleksandr Isaevič Solženicyn, celebre scrittore russo, e lo sterminato inventario di esperienze che contengono. Ecco dunque il g…
  continue reading
 
A completamento del percorso sull'ortodossia fra Mosca e Kiev, il giornalista Alessandro Gnocchi affronta l'interrogativo di fondo che oggi viene posto nell'ambito del dissenso al paradigma globalista: la Russia è davvero il luogo in cui si va costruendo una possibile risposta culturale, politica e sociale all'Occidente? Cosa rappresenta - sotto qu…
  continue reading
 
Continuando ad esplorare l'Oriente cristiano, e in particolare il mondo ortodosso, dopo aver parlato dell'Ucraina arriviamo a Mosca. Che tipo di influenza l'ortodossia esercita sul dibattito pubblico in Russia e come si pone rispetto al potere politico? A che punto è la sua ricostruzione dopo la lunga fase dell'ateismo di Stato? E quale posizione h…
  continue reading
 
Come suggerisce il titolo della trasmissione, presente nel palinsesto di Radio Popolare fin dagli inizi, Jazz Anthology ripercorre la ormai lunga vicenda del jazz proponendone momenti e artisti salienti. Al di là della varietà delle sue forme, per Jazz Anthology questo genere è un fenomeno unitario di innovazione musicale in rapporto con una tradiz…
  continue reading
 
Possiamo leggere i grandi fenomeni che stanno sconvolgendo il mondo - dall'assedio tecnologico alla guerra, dalle istanze di liberazione dell'uomo contemporaneo al dominio della finanza - in chiave spirituale? Cosa può dirci la tradizione cristiana di un'epoca che tende in ogni modo a soppiantarla? Questi gli interrogativi che animeranno il nuovo f…
  continue reading
 
Gli adolescenti e le parole: questo il tema di oggi. Da diversi anni viene denunciato un grave impoverimento lessicale, soprattutto fra le nuove generazioni, con implicazioni di cui non può sfuggire l'importanza sia sul piano individuale che su quello sociale. Quali sono le dimensioni reali del fenomeno e quali strategie possono essere immaginate -…
  continue reading
 
Si riparte anche questa settimana. Inizio in punta di fioretto del conduttore. Parenzo poi ci dà la notizia: mercoledi vaccino. Assalto femminista a Pro Vita? Dialogo pacato tra Clizia de Rossi e Jacopo Coghe. Jean Paul Vanoli è uno stato, dialoga con gli stati e fa accordi. Il Direttore Fabio Tamburini ha qualcosa da dirgli.…
  continue reading
 
Come è cambiato l'Esame di Stato nella storia del nostro Paese? Quali fini potrebbe o dovrebbe ancora proporsi? Perché il ministro, poco prima dell'inizio della sessione di quest'anno, ha sentito il bisogno di rassicurare gli studenti su un esame pensato per non essere “traumatico“ e su un orale da non intendersi come "interrogazione" sulle singole…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida