Interviste, dibattiti, approfondimenti e reportage sui temi dell'attualità dal mondo della scienza. Radio3, alle 11.30
Radio Anch�io. Il Paese in diretta. Nuovo orario, nuova formula, e dialogo rafforzato con gli ascoltatori per una delle trasmissioni più solide e longeve della radio italiana. I protagonisti della politica, dell�economia, della vita sociale, culturale e religiosa a confronto con i cittadini sui grandi temi di attualità. Inviati sul campo, inchieste, musica di qualità. E voci, tante voci: numero verde per le telefonate, mail, sms, facebook, twitter. Sempre di più una grande conversazione nazi ...
Radio1 ha il suo podcasting, il modo piu' agile e innovativo di ascoltare e riascoltare i tuoi programmi preferiti. Ogni giorno il meglio della programmazione piu' richiesta di Radio1 in formato mp3: un'offerta in piu', completamente gratuita, per chi vuole avere Radio1 sempre con se'
Il Ruggito del Coniglio, il programma cult di Radio 2 condotto da Marco Presta e Antonello Dose, racconta l'attualità con folgorante ironia. Le notizie del giorno sono spunto per ascoltare in diretta le esperienze tragicomiche dei radioascoltatori che intervengono al telefono, sui social e dal vivo in occasione dei leggendari Conigli da Camera. In studio gli attori Giancarlo Ratti, Paola Minaccioni e Max Paiella interpretano personaggi ispirati ai fenomeni del momento. Tutti i giovedì musica ...
Un'enciclopedia della musica raccontata da musicologi, musicisti e studiosi. Il sabato e la domenica 14.00 Radio3
Quarantacinque minuti per andare da Bach a Bjork in sei mosse, per attraversare mondi sonori diversissimi eppure connessi tra loro, un percorso musicale che si sviluppa in tutte le direzioni
Uomini e Profetila trasmissione di cultura religiosa di Radio3 ideata e condotta per tanti anni da Gabriella Caramore, propone il sabato le esplorazioni dei mondi delle fedi nel contemporaneo in forma di dialoghi, ma ogni mese a condurla sarà un esponente
Il 15 marzo 1976 nasce su Radio Tre, anche lei neonata, un programma sperimentale intitolato "Quotidiana" e ideato dal direttore del canale, Enzo Forcella. "Quotidiana" era un contenitore che includeva, dopo la musica e il giornale radio, una rassegna dei quotidiani intitolata "Prima Pagina": mezz'ora di letture da parte di giornalisti di diverse testate che si avvicendano al microfono in turni settimanali. Il primo a condurre il programma fu Ruggero Orlando. Dopo meno di sette mesi, nell'ot ...
Radio2 ha il suo podcasting, il modo piu' agile e innovativo di ascoltare e riascoltare i tuoi programmi preferiti. Ogni giorno il meglio della programmazione piu' richiesta di Radio2 in formato mp3: un'offerta in piu', completamente gratuita, per chi vuole avere Radio2 sempre con se'
Daniel Della Seta ci racconta l'Italia, il paese delle eccellenze con i suoi fatti, notizie e curiosità. Tante storie, incontri ed esperienze dall'Italia che lavora. Il programma si articola in tre rubriche: I mestieri dell'Italia che va: tradizione, formazione, innovazione, tecnologia; Incontri allo specchio: i protagonisti dell'Italia che va; Due minuti per...: suggerimenti, annotazioni, curiosità.
Il talk show più irriverente della radiofonia riparte su Rai Radio1: dal lunedì al venerdì, dalle 13.30 alle 15.00, ecco "Un giorno da pecora", il programma condotto dalla 'Simpatica' Geppi Cucciari e dal 'Simpatico' Giorgio Lauro, che ogni giorno intervisteranno i personaggi della politica, dello spettacolo, della cultura e dello sport.
P
Pagina 3, la rassegna stampa delle pagine culturali


In diretta tutte le mattine dalle 9:00 alle 9:30 su Rai Radio3 e' il programma di approfondimento delle pagine culturali e dello spettacolo
Eta Beta, come il curioso personaggio dei fumetti, icona di tutti coloro che cercano le idee per cambiare il mondo. Ma anche come età della beta, la versione di prova degli innovatori del web. Eta Beta è il programma quotidiano di Radio 1 condotto da Massimo Cerofolini e dedicato ai fermenti innovativi: web, scienza, economia, società, cultura, linguaggio. Con occhio particolare ai temi di Expo 2015 cibo, ambiente, ricerca, innovazione � e spazio soprattutto alle voci dei giovani creativi, a ...
Per le LEZIONI DI MUISCA del 2020 iscrivetevi al nuovo feed https://www.raiplayradio.it/programmi/wikiradio/rss/
I miei podcast raggruppati
Fahrenheit è il programma dedicato ai libri e alle idee. Un pomeriggio fatto di storie, di incontri e di eventi dai festival letterari. E dove trovano posto le parole degli scrittori e dei poeti, ma anche le scelte dei lettori.
Costantino Della Gherardesca porta in viaggio Radio2 tra luoghi demodé� e ultimi trend musicali.
Tutte le domeniche mattina alle ore 10.15 trasmetteremo voci di naufraghi che si accompagnano però con un libro, un film e un brano musicale che hanno scelto di portare con sé. Naufraghi avveduti perché sono partiti con le cose che amano. Naufraghi forse un po' frivoli, perché sull'isola deserta non pensano a come tornare nel mondo abitato, ma raccontano il perché proprio quel libro, quella musica e quel film facciano compagnia, e ne dicono il come. In un mondo dove essere connessi è la sint ...
Il programma racconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. La rassegna stampa alle 6.50, l'approfondimento alle 11.00 in onda su Radio3.
Le meraviglie è un viaggio in cammino per l'Italia attraverso i luoghi "meravigliosi", insoliti e stupefacenti del nostro paese, scelti e raccontati di volta in volta da narratori d'eccezione: scrittori, registi, attori, storici dell'arte, archeologi.
Radio3 ha il suo podcasting, il modo piu' agile e innovativo di ascoltare e riascoltare i tuoi programmi preferiti. Ogni giorno il meglio della programmazione piu' richiesta di Radio3 in formato mp3: un'offerta in piu', completamente gratuita, per chi vuole avere Radio3 sempre con se'
Storie, musiche, immagini, idee e racconti. Radio3, tutte le mattine dalle 6.00 alle 6.45
Programma che ogni mattina, sceglie un tema emerso durante il Filo diretto di Prima Pagina, e lo approfondisce con ospiti in diretta. Radio3 dal lunedi' al venerdi' dalle 10 alle 11
Gli extra più succosi del bestione musicale di Radio1.
Ogni domenica l'ascolto o la rilettura di un classico del cinema o un'anteprima con tutte le anticipazioni.
Magazine musicale dedicato al jazz, alla black music e alle altre musiche che si affacciano con sempre maggiore pertinenza nel panorama musicale e discografico. Tutte le sere alle 24.00, Radio3
Linea aperta con gli ascoltatori per denunce e domande sui problemi quotidiani. Con Ilaria Sotis.
Hollywood Party: una scommessa quotidiana per rendere "visivo" il cinema alla radio.
Programma che da voce a scrittori, umanisti e scienziati che hanno reso grande la nostra storia e la nostra cultura con opere indimenticabili che hanno ancora hanno un'eco nel nostro tempo e continuano a comunicare con noi.
Una scommessa quotidiana per trasmettere il cinema alla radio. Anticipazioni, interviste, ospiti, notizie dal set, dirette dai festival nazionali e internazionali, ma anche memoria e storia della cinematografia italiana e straniera.
Morgan racconta vita, arte e poetica dei grandi cantautori italiani, padri della nobile canzone d'autore italiana da Fabrizio de André a Luigi Tenco, da Sergio Endrigo a Domenico Modugno.
La pattuglia dell'alba di Caterpillar AM torna in diretta dal lunedì al venerdì dalle 6 alle 7.30
La contemporaneità, i grandi temi della convivenza sociale, dell�ecologia, della politica, dell�economia, della ricerca del benessere materiale e spirituale, pongono domande uguali e diverse ogni giorno. Chi potrebbe rispondere? Con chi vorremmo dialogare? Quali punti di vista, condivisibili o meno, ci interessano? Da Platone a Flaubert, da Gandhi a Tolstoj, da Nietzsche a Giulio Cesare, con le precise parole dei loro libri, saranno alcuni tra gli interlocutori sorprendenti di un autentico e ...
L'idealista e' un tipo curioso, famelico, onnivoro. Ha la testa sempre in movimento, l'adrenalina sempre in circolo, l'orecchio attentissimo. Decifra il mondo seguendo un suo metodo ossessivo: l'idea di una lista e una lista di idee. Radio3, 14.30
Il talk show ospita uomini politici, capitani d'industria, star televisive e insospettabili opinionisti, intercettando in particolare l'interesse che suscita l'attualità delle vicende politiche.
Certamente l'uomo si comporta come un animale che sta al vertice della gerarchia degli esseri viventi. La filosofia e le religioni nella storia hanno tendenzialmente confermato questa visione dell'uomo come un essere superiore a tutte la altre creature.
I fatti del giorno messi in fila a fine giornata. A Zapping tutte le notizie senza cambiare canale.
B
Battiti


1
BATTITI - Happy Birthday Peter Brötzmann!!
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Buon compleanno Peter Brötzmann!!
B
Battiti


1
BATTITI - Parallel Persia
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
"Parallel Persia si misura con l'illusione e la creazione di una cultura artificiale iperreale manipolata e controllata da un'agenzia imperiosa attraverso le galassie"
R
Rai Podcast Radio1

1
UN GIORNO DA PECORA del 05/03/2021 - del 5/3/2021
1:18:51
1:18:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:51
Gli ospiti di oggi sono Elena Bonetti, Andrea Romano, Orietta Berti e le Deva, la "Famiglia Bassetti", Mario Capanna e Beppe Carletti !
U
Un giorno da pecora


1
UN GIORNO DA PECORA del 05/03/2021 - del 5/3/2021
1:18:51
1:18:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:51
Gli ospiti di oggi sono Elena Bonetti, Andrea Romano, Orietta Berti e le Deva, la "Famiglia Bassetti", Mario Capanna e Beppe Carletti !
E
Eta Beta


1
ETA BETA del 05/03/2021 - CodiceBeta #15/ Mazzolai: "I miei computer ispirati alle piante che cureranno il mondo"
34:36
Codice Beta. Protagonista del podcast è Barbara Mazzolai, direttrice del Centro di Micro Biorobotica dell'Istituto italiano di tecnologia, tra le 25 donne più geniali del settore, secondo Robohub, la comunità scientifica degli esperti di robotica. Ha creato il primo plantoide al mondo, il robot ispirato alle radici delle piante. Cura i robot che im…
R
Rai Podcast Radio1

1
ETA BETA del 05/03/2021 - CodiceBeta #15/ Mazzolai: "I miei computer ispirati alle piante che cureranno il mondo"
34:36
Codice Beta. Protagonista del podcast è Barbara Mazzolai, direttrice del Centro di Micro Biorobotica dell'Istituto italiano di tecnologia, tra le 25 donne più geniali del settore, secondo Robohub, la comunità scientifica degli esperti di robotica. Ha creato il primo plantoide al mondo, il robot ispirato alle radici delle piante. Cura i robot che im…
I
Il Ruggito Del Coniglio


1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 05/03/2021
1:31:54
1:31:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:54
Scarica il programma
R
Rai Podcast Radio2

1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 05/03/2021
1:31:54
1:31:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:54
Scarica il programma
Gavino Moretti, corrispondente Rai Bruxelles ; Paolo Cecchi, avvocato esperto contratti ; Vincenzo Mollica, giornalista ; Marcella Sullo, Gr .
Gavino Moretti, corrispondente Rai Bruxelles ; Paolo Cecchi, avvocato esperto contratti ; Vincenzo Mollica, giornalista ; Marcella Sullo, Gr .
Lucia Goracci, corrispondente Rai in Iraq ; Angela Ambrogetti, ACI Stampa ; Younis Tawfik, scrittore ; Alberto Tonini, Univ Firenze .
Lucia Goracci, corrispondente Rai in Iraq ; Angela Ambrogetti, ACI Stampa ; Younis Tawfik, scrittore ; Alberto Tonini, Univ Firenze .
Matteo Ricci, sindaco Pesaro ; Francesco Cundari, Leftwing.it ; Bruno Manfellotto, L'Espresso ; Federico D'incà .
Matteo Ricci, sindaco Pesaro ; Francesco Cundari, Leftwing.it ; Bruno Manfellotto, L'Espresso ; Federico D'incà .
Pagina 3 con Vittorio Giacopini
La stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola
L'arrivo dei vaccini del programma COVAX in Ghana e il dibattito sui diritti LGBT nel paese.
con Dénes Nagy, Enrico Magrelli e Giorgio Gosetti
B
Battiti


1
BATTITI - Rovi
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Questa notte affianchiamo alcuni giovani musicisti che lavorano sul terreno della sperimentazione tra suoni acustici e attrezzature elettroniche con nomi già noti e notissimi
R
Rai Podcast Radio1

1
UN GIORNO DA PECORA del 04/03/2021 - del 4/3/2021
1:17:05
1:17:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:05
Gli ospiti di oggi sono Giuseppe Moles, Camillo D'Alessandro, Lo Stato Sociale, la Famiglia Bassetti, Mario Capanna e Noemi !
U
Un giorno da pecora


1
UN GIORNO DA PECORA del 04/03/2021 - del 4/3/2021
1:17:05
1:17:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:05
Gli ospiti di oggi sono Giuseppe Moles, Camillo D'Alessandro, Lo Stato Sociale, la Famiglia Bassetti, Mario Capanna e Noemi !
I
Il Ruggito Del Coniglio


1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 04/03/2021
1:37:50
1:37:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:50
Scarica il programma
R
Rai Podcast Radio2

1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 04/03/2021
1:37:50
1:37:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:50
Scarica il programma
Francesca Paltracca, Gr ; Vincenzo Mollica, giornalista ; Marcella Sullo, Gr ; Enzo Mazza, Fimi .
Francesca Paltracca, Gr ; Vincenzo Mollica, giornalista ; Marcella Sullo, Gr ; Enzo Mazza, Fimi .
Patrizio Bianchi, Ministro Istruzione ; Lucia Goracci, corrispondente Rai dallìIraq ; Francesca Paltracca, Gr .
Patrizio Bianchi, Ministro Istruzione ; Lucia Goracci, corrispondente Rai dallìIraq ; Francesca Paltracca, Gr .
Luciano Capone, Il Foglio ; Massimo Scaccabarozzi, Farmindustria ; Massimiliano Tacconelli, Aipe ; Roberto Cauda, Policlinico Gemelli .
Luciano Capone, Il Foglio ; Massimo Scaccabarozzi, Farmindustria ; Massimiliano Tacconelli, Aipe ; Roberto Cauda, Policlinico Gemelli .
Pagina3 con Vittorio Giacopini
La stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola