Real Time pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
IO&TEch

Jacopo Reale

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
La tecnologia raccontata da Jacopo Reale: ogni mercoledì alle 17.00 Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/io-tech--1601226/support.
  continue reading
 
Artwork

1
CineFacts

CineFacts.it

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Per chi ama il Cinema e le serie TV ogni settimana recensioni, news, trailer reaction, anteprime, rubriche e ospiti del settore: presentato da Paolo Cellammare e Teo Youssoufian, CineFacts è il podcast più cinefilo e divertente del web! Non perderti mai una novità sul canale Telegram e sul sito ufficiale! Guarda cosa ottieni supportandoci! Seguici su Instagram, YouTube, Letterboxd, Facebook, Tik Tok... e scopri il nostro fantastico store con oltre 200 modelli di magliette, felpe, tazze ovvia ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Vincente Minnelli, uno dei registi che meglio incarna il sistema industriale del cinema di Hollywood, è anche un grande autore! Con Mariella Lazzarin e Rinaldo Censi abbiamo potuto occuparci della sua poetica che vede in conflitto la realtà e il sogno partendo da Madame Bovary e The Pirate, interrogarci sull’uso del colore in Gigi e in Meet Me in S…
  continue reading
 
Oggi si parla di un esperimento editoriale interessante - un dizionario a 360 voci dedicato a Michael Mann, ricco di firme e dalla fruizione ipertestuale. Edito da Cue Press e curato da Alessandro Borri (già autore di un libro su Mann per Falsopiano), "MannHunters: Michael Mann a 360 voci", è un volume che racchiude un lavoro pluridecennale di rifl…
  continue reading
 
In questa puntata, torno in compagnia di Francesco Graziani per analizzare i recenti ritardi di Apple Intelligence e confrontare l’ecosistema Apple con la concorrenza. Discutiamo dei problemi di software che affliggono non solo iOS ma anche Android, riflettiamo sulla frustrazione di acquistare dispositivi “costruiti per Apple Intelligence” senza po…
  continue reading
 
Scarica NordVPN al link nordvpn.com/cinefacts usando il codice coupon cinefacts: otterrai 4 MESI EXTRA! Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su The Electric State, 320 milioni di budget per il nuovo film dei Fratelli Russo; Hokage - Ombra di fuoco, Shin'ya Tsukamoto torna a parlare di guerra con il suo stile inco…
  continue reading
 
Oggi con Mauro Gervasini (storica firma di FilmTv, consulente alla programmazione per la Mostra di Venezia, e tanto altro ancora) attraversiamo due titoli italiani che forse hanno qualcosa da dire sullo stato dell’arte del cinema di genere nel nostro paese. Buon ascolto! Argomenti: 00:00 - Follemente (Paolo Genovese) 16:36 - La Città Proibita (Gabr…
  continue reading
 
In questa puntata speciale in compagnia di Mario Baluci, storico volto della tech community italiana, iscutiamo del ritardo di Apple Intelligence in del futuro dell’AI. Partendo dalla frustrazione per i continui slittamenti, i eploriamo il DNA di Apple: un’azienda che, come con iPod e iPhone, ha sempre preferito perfezionare anziché essere la prima…
  continue reading
 
Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Daredevil: Rinascita, il ritorno dell'uomo senza paura dell'universo Marvel; Reacher, terza stagione e terzo adattamento dalla serie TV scritta da Lee Child; Invincible, un'altra terza stagione e un altro adattamento dal fumetto cult di Robert Kirkman; Plankton, lo spin-off…
  continue reading
 
Puntata a tema film nominati agli Oscar: Nickel Boys e A Real PainArgomenti:00:00 Nickel Boys (RaMell Ross, 2024)14:47 A Real Pain (Jessee Eisenberg, 2024)Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariSpotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0Cah…
  continue reading
 
Per il centenario della nascita di Sam Peckimpah una puntata di retrocritica dove, partendo dal Castoro a lui dedicato scritto da Valerio Caprara, ci occupiamo del suo capolavoro "Il Mucchio Selvaggio".Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariSpotify: https://open.spot…
  continue reading
 
Oggi analizzo le ultime presentazioni Apple (iPad Air M3, nuovo iPad base, MacBook Air M4 e Mac Studio M4). Più che “novità”, sembra un aggiornamento di routine: prestazioni migliorate, ma poca innovazione reale. L’assenza di Apple Intelligence sull’iPad base è particolarmente deludente. Scopriamo insieme se Apple sta giocando al risparmio o se ha …
  continue reading
 
Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su la notte degli Oscar 2025 e il trionfo di Anora, Sean Baker e del cinema indipendente; Mickey 17, il ritorno di Bong Joon-ho con una sci-fi comedy fuori dagli schemi; Heretic, thriller labirintico tra logica e fede con un luciferino Hugh Grant; No Other Land, il documentari…
  continue reading
 
Parliamo di due uscite al cinema di questi giorni: il film di Hong Sang-soo vincitore dell'orso d'argento a Berlino 2024 con Isabelle Huppert e We Live in Time con Florence Pugh e Andrew Garfield.Con noi Giampiero Raganelli (Quinlan), e Maria Sole Colombo (FilmTv, programmer per il Trento Film Festival, archivista digitale per la Cineteca Nazionale…
  continue reading
 
Oggi si parla del compianto Tony Scott, regista di film d'azione blockbuster ad alto budget spesso etichettati negativamente come montagne russe tendenti al "puro" e semplice intrattenimento. Cerchiamo quindi, prendendo spunto da esempi di rivalutazione critica come il vulgar auteurism (Mann, Ridley Scott, Michael Bay...), di fare un bilancio sulla…
  continue reading
 
In questa nuova puntata, finalmente parlo di Apple Intelligence in italiano, dopo un’attesa infinita! Dalla frustrazione per i ritardi alle prime impressioni sulla beta di iOS 18.4, condivido il mio viaggio tra aspettative disattese e nuove funzionalità. Siri è all’altezza? Apple Vision Pro decollerà? E la batteria? Visita Digiteee e scopri tutte l…
  continue reading
 
Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su A Real Pain, Jesse Eisenberg e Kieran Culkin in un viaggio tra memoria personale e collettiva; Grand Theft Hamlet, la tragedia di Shakespeare nel mondo virtuale di GTA; Il seme del fico sacro, il candidato tedesco (ma iraniano) al Premio Oscar come Miglior Film Internaziona…
  continue reading
 
Simone e Dario fanno un po' di chiarezza sul dittico di Roberto Andò, analizzando il senso dell'operazione: tra storia, finzione, populismo e borghesia. La Stranezza e L'Abbaglio sono terreno fertile per portare avanti alcuni dei loro discorsi sull'autore e sul target. Partecipanti: Simone Malaspina Dario Denta (ospite) Il nostro canale Telegram pe…
  continue reading
 
Ultimo appuntamento dalla Berlinale 75. Ultimi film e panoramica finale. Con Marco Romagna e Davide Colli. Partecipanti: Marco Grifò Marco Romagna (ospite) Davide Colli (ospite) Argomenti: 0:00 - Kontinental ‘25 (Radu Jude) 7:14 - If You Are Afraid You Put Your Heart Into Your Mouth And Smile (Marie-Luise Lehner) 10:23 - Blue Moon (Richard Linklate…
  continue reading
 
Quarto appuntamento dal festival di Berlino con focus tutto orientale insieme a Riccardo Turchi.Argomenti:00:00 Introduzione59:18 "Girls on Wire" di Vivian Qu11:07 "Seaside Serendipity" di Satoko Yokohama18:57 "Queerpanorama" di Jun Li20:42 "Eel" di Chun-Teng Chu25:04 "What does that nature say to you" di Hong Sang-sooIl nostro canale Telegram per …
  continue reading
 
Nella puntata di oggi analizzo l’iPhone 16e, lanciato oggi da Apple: il primo smartphone economico con modem 5G made in Cupertino e chip A18 per Apple Intelligence. Scopriamo insieme perché questo dispositivo potrebbe cambiare le regole del gioco nel mercato budget, portando l’AI avanzata a un pubblico più ampio e sfidando competitor come Google e …
  continue reading
 
Terzo appuntamento dal Festival di Berlino! Con Marco e Matteo. Partecipanti: Marco Grifò Matteo Arcamone Argomenti: 00:00 - All I Had Was Nothingness (Guillaume Ribot) 02:18 - The Ice Tower (Lucile Hadžihalilović) 12:25 - little boy (James Benning) 17:14 - Reflection in a Dead Diamond (Bruno Forzani, Hélène Cattet) Il nostro canale Telegram per ri…
  continue reading
 
Scarica NordVPN al link nordvpn.com/cinefacts usando il codice coupon cinefacts: otterrai 4 MESI EXTRA! Ma attenzione, NordVPN festeggia il suo compleanno quindi se acquistate entro il 19 marzo, vi regalano altri 6 mesi extra, per un totale di 34 mesi al prezzo di 24! Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Win o…
  continue reading
 
Secondo appuntamento con la copertura film per film da Berlino! Argomenti:0:00 - Ari (Léonor Sérraille)9:26 - Passages (Ira Sachs)18:22 - Mickey 17 (Bong Joon Ho)25:11 - Dreams (Michel Franco)Partecipanti:Marco GrifòSimone MalaspinaIl nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonoga…
  continue reading
 
Primo appuntamento con Marco da Berlino. Insieme a lui Lorenzo Sartor.Argomenti:00:00 Film su Berlino01:58 - Das Licht (Tom Tykwer)03:57 - No Beast. So Fierce. (Barhan Qurbani)08:06 - Welcome Home Baby (Andreas Pochalska)15:07 - Hot Milk (Rebecca Linkiewicz)20:16 - Living the Land (Huo Meng)Ospite:Lorenzo SartorIl nostro canale Telegram per rimaner…
  continue reading
 
In questa puntata rifletto sulle ultime novità di Apple e del mondo tech, partendo dai rumor sull’iPhone SE di quarta generazione e dal debutto del primo modem made in Cupertino. Analizzo come questa tecnologia potrebbe cambiare il futuro della connettività e dei dispositivi Apple, immaginando un ecosistema sempre più integrato. E nella settimana d…
  continue reading
 
In questa puntata parliamo del film di James Mangold sull'inafferrabile Bob Dylan e del film candidato dalla Danimarca agli Oscar come miglior film internazionale, The Girl with the Needle. Con noi il giornalista e critico cinematografico per Sentieri Selvaggi Simone Emiliani.Ospite: Simone EmilianiLink Articoli: https://www.sentieriselvaggi.it/a-c…
  continue reading
 
Ospiti: Davide Colli, Antonio OrricoIl Salotto andrà a Berlino 2025, e a Berlino presenzieranno alcuni amici del Salotto fra cui Davide Colli (Wu Magazine, Best Movie) e Antonio Orrico (ODG Magazine), per cui ci prepariamo come si deve: scorriamo le sezioni, i titoli, i grandi nomi e quelli piccoli, facendo una possibile mappa di quello che sarà.Il…
  continue reading
 
Per qualche giorno ho usato iPhone SE 2020, un telefono lontano dagli standard degli appassionati di tecnologia, ma che mi ha sorpreso per la sua comodità. Questo mi ha portato a riflettere: stiamo chiedendo troppo ai nostri smartphone? Tra dispositivi sempre più pesanti e spessi, come si collocano il Samsung Galaxy S25 Edge e il futuro iPhone 17 A…
  continue reading
 
Corps à coeur, Femmes Femmes, Rosa La Rose Fille Publique. Ma anche En haut des marches, L’Étrangleur, La Machine. Senza dimenticare Trous de mémoires, Wonderboy, Encore. E senza trascurare C'est l'amour, Coeur de hareng, Faux Accords. Cinema minimalista ma massimo, melodrammatico ma politico, ubiquo spinoso e impertinente: Paul Vecchiali è il cine…
  continue reading
 
In questa puntata parliamo di Arcane, la serie animata in due stagioni che ha conquistato critica e pubblico inserendosi nell'etichetta "per adulti", ma andando contro le sue stringenti logiche satirico-comiche. Con il suo stile tendente al videoclip (ma anche al pittorico!) e una scrittura sorprendentemente matura, Arcane ha probabilmente ridefini…
  continue reading
 
In questa puntata insieme a Francesco Graziani esploriamo il futuro dell’Intelligenza Artificiale partendo dal Samsung Galaxy S25 Ultra e dalle novità di Gemini, il nuovo assistente AI agentico. Da qui, ci siamo immaginati un vero assistente personale del futuro, che abbiamo chiamato simpaticamente Angelica, in grado di adattarsi ai nostri contenut…
  continue reading
 
Scarica NordVPN al link nordvpn.com/cinefacts usando il codice coupon cinefacts: otterrai 4 MESI EXTRA! Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su A Complete Unknown, il mistero che è Bob Dylan prende la forma di Timothée Chalamet nel film di James Mangold; Companion, se hai sempre desiderato una compagna robot rico…
  continue reading
 
In occasione del quindicesimo anniversario di iPad cerchiamo di riflettere sul ruolo del tablet nel 2025. Partendo dalla mia esperienza con iPad mini A17 Pro e iPad Pro M4, analizzo come questo dispositivo sia cambiato nel tempo e mi chiedo: a cosa serve davvero un tablet oggi? Un viaggio tra passato, presente e futuro di uno dei prodotti più iconi…
  continue reading
 
Uno dei film più importanti del 2024 meritava una nostra puntata “sperimentale”: due critici (Federico Pontiggia e Roberto Manassero) ci parlano de L’uomo nel bosco di Alain Guiraudie in due tranche (separate solo per motivi logistici interni al Salotto), per scoprire l’amoralità e l’incontrollabile legge del desiderio che regola il mondo del grand…
  continue reading
 
Pagine Girate - Nuovo Cinema Pirandello (Kaplan 2023) è l'occasione ghiotta per Marco e il Salotto Monogatari in generale di interrogarci sui luoghi comuni della critica, sull'abilità sincronica junghiana di chi analizza i film, su quanto siamo dentro Pirandello anche quando a Pirandello non stiamo pensando proprio. Con noi l'autore del saggio, il …
  continue reading
 
In questa puntata condivido le mie impressioni su iPhone 16 Pro dopo quattro mesi di utilizzo, un dispositivo che continua a stupirmi per la sua completezza e un’autonomia straordinaria. Ma c’è una sorpresa: negli ultimi due mesi ho usato anche iPhone 16, acquistato inizialmente per testare Apple Intelligence, e sono rimasto affascinato dalla sua l…
  continue reading
 
Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su American Primeval, la nuova miniserie western che prova a trasporre Cormac McCarthy nella terra dei mormoni; Oh, Canada, il ritorno di Paul Schrader che si riunisce con Richard Gere 45 anni dopo American Gigolo; L'uomo nel bosco, un'esplorazione del desiderio e dei misteri …
  continue reading
 
Il 15 gennaio 2025 ci ha lasciati David Lynch. Regista, sceneggiatore, attore, musicista, produttore, scrittore e pittore: un vero artista a 360° che ha usato il Cinema come strumento per portare sullo schermo i propri sogni e i propri incubi, facendoci scoprire che in fondo erano anche i nostri. Presentato dal fondatore e direttore editoriale di C…
  continue reading
 
Due film possibili solo nella mente di due registi del Novecento (Robert Zemeckis e Paul Schrader) che quel secolo lo possono guardare a distanza di (in)sicurezza, sondandone storie e miti e approdando, senza generalismi, a quanto la realtà sia coperta dagli infiniti filtri dell'immaginario. Ci accompagna "qui" e in "Canada" Marco Romagna, caporeda…
  continue reading
 
Oggi con Enrico Azzano (Cofondatore e direttore editoriale di Quinlan.it) ci interroghiamo sull'animazione tolkieniana. Dal recente "La Guerra dei Rohirrim" (Kenji Kamiyama, 2024), tra Miyazaki e George R. R. Martin, fino ai pre-jacksoniani adattamenti di Bakshi e Rankin/Bass Productions. Dall'Occidente all'Oriente, sì, ma per andare dove? Link art…
  continue reading
 
In questa puntata analizzo il futuro dei monitor Apple partendo dall’impressionante LG UltraFine 6K presentato al CES 2025. Rifletto su come Apple potrebbe rispondere a queste innovazioni e su come il posizionamento dei suoi prodotti potrebbe evolversi, prendendo spunto anche dalla nuova strategia di naming adottata da Dell. Un episodio per esplora…
  continue reading
 
Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Emilia Pérez, il musical del contemporaneo che si prepara a far la voce grossa agli Oscar; Wolf Man, la nuova versione di un mostro storico di Universal dal regista de L'uomo invisibile; Woman of the Hour, la storia della donna che incontrò un serial killer a Il Gioco delle…
  continue reading
 
Parliamo del nuovo musical di Jacques Audiard insieme a Ilaria Feole (FilmTV) e Eleonora Santamaria (Sicilia Queer).Partecipanti:Marco GrifòMatteo ArcamonePaolo TorinoIlaria Feole (Ospite)Eleonora Santamaria (Ospite)Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariSpotify: htt…
  continue reading
 
Marco ed Emanuele Polverino (Point Blank) avvolgono e stritolano come pitoni i due "percorsi del serpente" di Kiyoshi Kurosawa (Serpent's Path del 1998 e Serpent's Path del 2024, presentato all'ultimo Festival di San Sebastian), trovando differenze e connessioni, tra alienazione, ellissi narrative e grana dell'immagine.Il nostro canale Telegram per…
  continue reading
 
Questa puntata è un esperimento speciale! Francesco Graziani prende il timone del podcast e mi spiega i punti di forza di Android rispetto a iOS, tra personalizzazione, innovazioni e le migliorie del Pixel. Mi avrà convinto a lasciare l’iPhone? Scopritelo ascoltando l’episodio! Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologia Segui Digite…
  continue reading
 
BUON ANNO! Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast che è anche la prima del 2025 e la prima della nostra stagione 7 diciamo la nostra su Here, si ritrova il gruppone di Forrest Gump per un film dove la macchina da presa rimane immobile per 2 ore; Diamanti, supercast femminile per Ferzan Özpetek che racconta le sue donne dimenticandos…
  continue reading
 
Prima canonica dell'anno con il primo di tanti film che polarizzeranno cinefili e critica nel 2025. Noi ci tuffiamo volentieri, come sempre, nella mischia. Partecipanti: Marco Grifò Matteo Arcamone Simone Malaspina Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariSpotify: http…
  continue reading
 
Iniziamo il nuovo anno stilando le top e flop dell'anno appena passato. Top e Flop: 00:00 Introduzione 01:20 Davide Colli 06:30 Alessandro Valenti 12:28 Fiaba Di Martino 16:01 Matteo Arcamone 19:24 Marco Baratta 21:36 Simone Malaspina 24:20 Eleonora Santamaria 30:07 Fabrizio Ciavoni 36:45 Denis Previtera 41:10 Giorgio Argenti 48:17 Paolo Torino 53:…
  continue reading
 
Buon anno e benvenuti alla decima stagione del podcast. In questa prima puntata del 2025, rifletto su cosa mi aspetto da Apple per quest’anno. La parola chiave? Ordine. Parlo di come vorrei che fosse un anno di svolta per la fascia bassa e media, e di attesa e consolidamento per i dispositivi di fascia alta come iPhone e iPad. Un episodio per inizi…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci