Reboots pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
BISTORY è un racconto di vita e di morte: un bisturi che indaga il lato B della Storia, piena di grandi personaggi potenti e carismatici raggiunti dall’oblio o dalla leggenda dopo una fine incredibile. Idoli cruenti, amanti disperati, utopisti condannati, folli creatori di bellezza in un racconto pieno di verità e immaginazione, alla ricerca di quel foglio dimenticato, dove è la Storia a scrivere le storie. Racconti in parole, musica e misteri, online ogni giovedì sera, ideati e narrati da A ...
  continue reading
 
Artwork

1
Comedy starter

Bruno e Marco

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Chi siamo? Cosa portiamo? Mezzo fiorino! Siamo Marco Rudel e Bruno Interlandi, due aspiranti comici/performer che vogliono tentare di introdurre la stand up comedy nelle vostre vite. Chiunque abbia voglia di cominciare a salire su un palco sa che ha bisogno di strumenti fondamentali ma non sa quali, noi siamo qui per questo. Farti conoscere gli openmic dove puoi esibirti vicino a te, spiegarti come abbiamo fatto a scrivere le prime cose e cosa ci vuole per avere successo... forse per quest'u ...
  continue reading
 
Artwork

1
Polo Nerd

Sergio Ferragina & Giuseppe Capuano

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Da Marvel a Star Wars passando da Doctor Who e Buffy, Giuseppe e Sergio, assieme a numerosi ospiti, vi terranno compagnia chiacchierando liberamente in episodi a tema. Idee, spunti e discussioni su film, telefilm, fumetti, giochi, anime e molto altro. La vostra personale bussola per Nerd. A cura di Giuseppe Capuano e Sergio Ferragina Per sostenerci: https://www.buymeacoffee.com/polonerd Merchandising: http://store.polonerd.net Contatti, info e altro: https://www.polonerd.net
  continue reading
 
"Glitch", podcast su web design e tecnologia, dove esploriamo le ultime tendenze e innovazioni che stanno rivoluzionando il settore in cui lavoro giornalmente. Tratterò in puntate speciali anche le mie passioni come videogiochi, serie TV, storage, server e crypto. Non sono laureato e non sarò professore di nulla, cercheremo insieme solo di fare delle riflessioni costruttive sul mondo del presente, cercando di capire come sarà il mondo del futuro.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Mario Riva (1913-1960) – Attore ironico e bonario, entra nelle case degli italiani, dopo tanta gavetta, come mattatore del sabato sera in tv. Il sabato di un’Italia nuova, in trasformazione, che si modernizza e dove il televisore è una desiderata finestra sul mondo, adatta e accessibile a tutti. Ma Mario Riva non vedrà il futuro di questa Italia nu…
  continue reading
 
Torniamo a chiacchierare della settimana più calda dell’anno videoludico unendo l’esperienza di chi l’ha seguita distrattamente, chi l’ha seguita religiosamente e chi è pure andato in pellegrinaggio a Los Angeles.Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Outcast Tales - Davide Tosini & Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano?Abbonati s…
  continue reading
 
Un giugno carico di annunci video e ludici, ma anche attesissime uscite cartacee per la gioia dei nostri ascoltatori. Meno di 40 minuti (record!) in cui Sergio vi porta a casa il meglio che questo mese ha da offrirvi: siete pronti a farvi conquistare o almeno incuriorire? --- Merchandising: http://store.polonerd.net Per sostenerci offrendoci uno o …
  continue reading
 
Ritorna l'Italia in una competizione internazionale e torniamo anche noi. Occasione speciale visto che tanti comici internazionali e non solo sono stati invitati dal papa. Ne approfittiamo per commentare le succulente news che arrivano dal mondo della comicità Musiche di sottofondo realizzate con l'AI di Udio I buffoni di sottofondo invece siamo no…
  continue reading
 
È finalmente giunto il momento di parlare dell'unico, inimitabile Indagatore dell'Incubo: Dylan Dog. Nato dalla mente di Tiziano Sclavi, il numero di autori e disegnatori che si sono succeduti sulle sue pagine è pari solo alla varietà delle storie e delle interpretazioni del personaggio. Ne parliamo con chi ne cura la testata più classica e che lo …
  continue reading
 
Anche quest’anno ci lasciamo andare a una lunga, troppo lunga chiacchierata su quel che s’è visto, detto, discusso e provato al Reboot Develop Blue.In questo episodio:* Reboot Develop Blue 2024, chicomecosa:Chiacchiere introduttive veloci sul Reboot Develop Blue (01:44).* I talk:La storia di Christopher Sundberg (06:56). Il declino dei punta e clic…
  continue reading
 
Fumettista, musicista e mille altri talenti per uno degli artisti più eclettici e originali del panorama italiano. Alessandro Baronciani è ospite di Polo Nerd per parlare della riedizione - sotto marchio Bao - della sua "Una Storia a Fumetti", ma anche per parlare di molto altro, dalla musica ai flussi di pensieri, dalle carte da briscola con un se…
  continue reading
 
Un'icona che ha rivoluzionato - è il caso di dirlo - il mondo dei videgiochi per uscirne e diventare famosa anche all'esterno: difficile che qualcuno non conosca il nome di Lara Croft. In questo episodio la celebriamo, parlando delle sue origini, delle evoluzioni e dei cambiamenti, senza omettere le produzioni esterne sia cinematografiche che (in f…
  continue reading
 
Pochi mesi fa è arrivato l'annuncio della morte di Akira Toriyama, l'amatissimo mangaka che con le sue opere ha alimentato la fantasia di più di una generazione, prima con Slump e poi con Dragonball, senza stare a contare tutti gli altri suoi lavori. Per rendergli omaggio abbiamo invitato Giorgio Mazzolla, autore dell'unico libro italiano dedicato …
  continue reading
 
Tornano le news con un carico di aggiornamenti editoriali forte del recente Salone del libro. Non mancano, come sempre, gli annunci di rinnovi, nuove produzioni e conferme che potrebbero far contento qualcuno e dispiacere qualcun altro (qualcuno ha detto “Gli anelli del potere”?). Spazio anche agli eventi di questi giorni, ai succosi trailer di ser…
  continue reading
 
A 25 anni dall'uscita del primo (e sarebbe bello dire unico) film, Polo Nerd parla di Matrix. Qual è stata la sua importanza, quali gli effetti nel quotidiano e nella cultura pop e, necessariamente, quali sono i pochi pregi e i tanti difetti dei seguiti, da Reloaded a Resurrection. Non mancheranno Animatrix e anche un po' di Matrix Comics. Che aspe…
  continue reading
 
Uno di quegli episodi calderone che tanto amiamo, sia noi che voi. Dove eravamo rimasti? Cos'è uscito mentre Polo Nerd era in pausa? Cosa abbiamo visto? Cosa ci è piaciuto? Tutte le risposte in 90 minuti di excursus (quasi) completo. -- Merchandising: http://store.polonerd.net Per sostenerci offrendoci uno o più caffè https://www.buymeacoffee.com/p…
  continue reading
 
Si conclude (per ora?) il nostro reportage dalla Game Developers Conference 2024 con una lunga rassegna di tutti i giochi che abbiamo visto e provato durante la settimana di fiera.Buon ascolto!In questo episodio: * Visti e provati:#DRIVE Rally (003:02). Crow Country (04:50). Albert Wilde: Quantum P.I. (07:10). Fruitbus (09:33). Isles of Sea and Sky…
  continue reading
 
Festeggiamo (lievemente in ritardo) il quinto compleanno di Polo Nerd e l'inizio dell'attesissima ottava stagione con un lungo episodio in cui rispondiamo a tutte le curiosità che ci avete espresso tramite il nostro account Instagram. Non mancherà una preview della nuova stagione, ovviamente. Vi siamo mancati? -- Merchandising: http://store.poloner…
  continue reading
 
Alessandro, Alex e Ugo si sono ritrovati per chiacchierare di Dragon’s Dogma 2, il nuovo gioco di ruolo open world di Capcom.Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Outcast Magazine - Davide Tosini / Notti fotoniche - Fabio BortolottiVuoi darci una mano?Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideoFai acquisti su Amazon: …
  continue reading
 
Si torna a seguire la Game Developers Conference in più di una persona, non si può quindi fare altro che superare le cinque ore di durata già solo con i talk. Avremmo potuto spezzare il podcast in due parti, ma era troppo sbattimento, e quindi ecco qua.Buon ascolto!In questo episodio: * I racconti dalla GDC 2024:Il post mortem di Saturnalia (10:00)…
  continue reading
 
Diversamente da quanto annunciato è di nuovo Sergio a presentare le news del mese. Come al solito ci sarà una panoramica delle uscite interessanti annunciate o pubblicate dall'ultimo episodio, oltre a un po' di novità e curiosità. E vi spieghiamo anche perché la nuova stagione è lievemente in ritardo, ma arriva, cosa volete di più? --- Merchandisin…
  continue reading
 
Torna Sergio al microfono delle news per parlare di uscite cartacee, annunci video, games. Tornano le news con tante, tantissime novità in volume e alcune chicche video. Bao, BD, Bonelli, Panini, Oscar, Golden Globes e tanto altro ancora. --- Merchandising: http://store.polonerd.net Per sostenerci offrendoci uno o più caffè https://www.buymeacoffee…
  continue reading
 
E' la prima puntata del 2024 e siamo tornati finalmente dopo una lunga attesa In questa puntata parleremo del nuovissimo talent di Amazon Prime per comici, del ritorno di Made in Sud in una nuova veste, dei nuovi spettacoli che sono usciti e tanto altro ancora. Preparatevi perché saremo spietati come sempre. Ci teniamo seriamente alla comicità…
  continue reading
 
Anche questo penultimo mercoledì del mese torna Polo Nerd News. Tocca a Giuseppe introdurci le novità editoriali di febbraio in casa Bonelli, Bao Publishing, J-Pop e Panini. Ampio spazio ai trailer imperdibili e ai casting sorprendenti delle ultime settimane, senza dimenticare le nomination agli Oscar e le novità presentate allo State of Play di So…
  continue reading
 
Quest’anno ci siamo trovati in meno persone eppure siamo riusciti lo stesso a superare le tre ore e mezza di durata? E che ci dobbiamo fare? I GOTY 2023 di Outcast, tutti per voi.L’elenco completo dei giochi di cui abbiamo parlato: Alan Wake II, Armored Core VI: Fires of Rubicon, Atomic Heart, Baldur's Gate III, Blanc, Cocoon, Cyberpunk 2077: Phant…
  continue reading
 
Il 19 novembre 1998 uscì uno fra i titoli più importanti nella storia dei videogiochi: Half-Life, il primo gioco sviluppato da Valve e pubblicato al tempo da Sierra.Alessandro e Davide approfittano dell’occasione per buttarsi a capofitto nella nostra Cover Story e parlarci del documentario che Valve ha fatto uscire il 19 novembre 2023 su YouTube pe…
  continue reading
 
Parte con questo episodio speciale lo spin-off Polo Nerd News, che mensilmente (il penultimo mercoledì del mese) vi aggiornerà su uscite cartacee, video, giochi e news varie del mondo nerd. A condurre si alterneranno Sergio e Giuseppe. Inizia Sergio che, in questo episodio, vi parlerà delle uscite Eris, Bonelli, Bao, NPE e BD, di film e serie in us…
  continue reading
 
Il 5 novembre Polo Nerd ha tenuto il suo primo panel live a Lucca Comics. Come regalo natalizio usciamo con un episodio speciale che ripropone l'intervento e il video a esso correlato. Se volete gli appunti e le slide abbinati potete fare una donazione da 5 euro su buymeacoffee nella sezione specifica e scaricarli direttamente. Il tema del panel: D…
  continue reading
 
Il tramonto dei Re (1815-1918) - Nei cento anni che hanno trasformato l'Europa introducendola alla contemporaneità molte cose sono cambiate al costo di guerre. tragedie e sangue. Una su tutte: tutti gli imperi sono tramontati e moltissimi sovrani hanno perso il potere: la grande famiglia delle teste coronate ha lasciato il posto agli stati e alla p…
  continue reading
 
Chi ci conosce sa quanto amiamo Doctor Who e non potevamo pertanto esimerci dal commentare i tre speciale del sessantennale che ci hanno riportato il Dottore (con un viso ben familiare) e che hanno aperto le porte per uno speciale natalizio e una nuova stagione per i quali già fremiamo. Con questo episodio si chiude la stagione, ma abbiamo un'ulter…
  continue reading
 
📖 Descrizione 📖 Siamo Sorvegliati, tutti, costantemente. Nell'ultimo episodio di Glitch, ci immergiamo nel mondo della privacy e della sicurezza, prendendo ispirazione dalla serie TV "Persons of Interest". Esploriamo come i moderni sistemi operativi come Mac OS e Windows possano minare la nostra privacy a più livelli, analizzando funzioni invasive …
  continue reading
 
Lanciamo un nuovo format in cui trascorriamo un paio d’ore a discutere e insultarci provando a decidere attraverso un gioco quali siano i titoli più promettenti del 2024. O qualcosa del genere. Ve lo spieghiamo nel podcast.Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Outcast - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio BortolottiQuesto po…
  continue reading
 
In questa puntata scoppiettante, scopriremo i nuovi comici di LOL 4, un cocktail esplosivo di risate e ingegno! Ma attenzione, aspiranti comici: oltre a ridere, vi sveleremo segreti per emergere nel mondo TV. Dal talento alla tenacia, dallo schermo al palco, preparatevi a intraprendere un viaggio nel cuore del divertimento, con un pizzico di ironia…
  continue reading
 
Tornano le interviste con gli autori ed è il turno di Luca Pozzi ed Elisa Macellari, autori di un'originalissima e interessantissima Graphic Novel ispirata a una conversazione con Carlo Rovelli. Se pensate che la fisica quantistica non possa interessarvi o se credete che la scienza sia priva di emozione e poesia, state pronti a ricredervi. --- Merc…
  continue reading
 
Torna l'episodio più atteso dell'anno e lo fa in modo ancora più speciale: un cross-over in pieno stile nerd! Prima di ascoltare questa puntata, infatti, dovete correre a recuperare l'episodio di Potrebbe Piacerti uscito sabato (https://link.chtbl.com/potrebbepiacerti), dove Sergio, Silvia e Giuseppe vi hanno dato i consigli su Libri e Varie. Poi t…
  continue reading
 
L'episodio più atipico e probabilmente più importante di Polo Nerd. Un podcast fatto da due uomini non può permettersi di restare in silenzio e di non affrontare i problemi di tossicità sistemica che impattano la società e, purtroppo, le comunità nerd. Sentivamo il bisogno di parlarne, a maggior ragione dopo gli ultimi eventi di cronaca, riprendend…
  continue reading
 
Simulazione o arcade? Qualità media o picchi irraggiungibili? Mario Kart o iRacing? Le risposte a queste e altre domande nella battaglia dei franchise dei giochi di guida!Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Outcast - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio BortolottiVuoi darci una mano?Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv…
  continue reading
 
Vi abbiamo lasciato la solita settimana per recuperare tutto, ma ora è giunto il momento di parlare dei due prodotti MCU dell'autunno 2023: Loki e The Marvels. Lo facciamo ovviamente con spoiler e con il nostro solito stile, ma soprattutto lo facciamo ponendoci (e in parte rispondendo a) parecchie domande: quale sarà ora il futuro dell'MCU? La stag…
  continue reading
 
PARTE 2 Per un goccio di whiskey (1920-1933) - Una legge benintenzionata e disastrosa, un popolo assettato di alcol, contrabbando, foxtrot e un pugno di malavitosi senza scrupoli. Un incubo? No, è il Proibizionismo americano. Tredici anni che hanno cambiato gli Stati Uniti e fornito ai posteri litri e litri di racconti molto, molto inebrianti!…
  continue reading
 
PARTE 1 Per un goccio di whiskey (1920-1933) - Una legge benintenzionata e disastrosa, un popolo assettato di alcol, contrabbando, foxtrot e un pugno di malavitosi senza scrupoli. Un incubo? No, è il Proibizionismo americano. Tredici anni che hanno cambiato gli Stati Uniti e fornito ai posteri litri e litri di racconti molto, molto inebrianti!…
  continue reading
 
📖 Descrizione 📖 "Ho Perso Tutto" Una frase detta un bel po' di tempo fa dal mio professore di matematica del liceo, che ancora oggi mi risulta singolare, E da questa frase decido di utilizzarla come pretesto per fare un ampia paronimica di come, a mio avviso, vada inteso ed eseguito il backup. Partendo da Wordpress e come gestisco il backup dei sit…
  continue reading
 
Improvvisazione o Improv c'è differenza, c'è tanta differenza se si parla di improvvisazione teatrale o meno. Ed è questo che affrontiamo, in maniera del tutto improvvisata analizzando il nuovo successo su Prime Video 'Prova Prova Sa Sa' Music composed by AIVA - Artificial Intelligence Virtual Artist (https://www.aiva.ai) Se vi va potete seguirci s…
  continue reading
 
Alessandro e Davide tornano con la loro rubrica ad appuntamento tutt’altro che fisso dedicata al mondo dei PC.Apriamo la puntata parlando delle schede grafiche lanciate negli ultimi mesi da AMD e di quelle che Nvidia lancerà entro un paio di mesi, il tutto condito da alcune riflessioni sullo stato del mercato di queste periferiche dal punto di vist…
  continue reading
 
A dieci anni dalla sua conclusione, Fringe è ancora una serie che merita di essere vista e raccontata. Nella più classica tradizione di riscoperta di Polo Nerd, questo episodio vuole essere un viaggio nei pregi e nei difetti di un prodotto che è stato dimenticato troppo velocemente. --- Merchandising: http://store.polonerd.net Per sostenerci offren…
  continue reading
 
📖 Descrizione 📖 Anno domini 2023, nessuno avrebbe mai pensato che la corretta installazione di Windows sia diventata un calvario, soprattutto se non si fanno delle precise scelte si rischia di generare ed avere problemi a catena persistenti nel sistema ed aumentare la frustrazione oltre i limiti di umana sopportazione, utilizzare Windows a pc appen…
  continue reading
 
Un episodio che vi avevamo promesso più o meno quattro anni fa, ma che finalmente è arrivato: si parla di Giochi di Ruolo e lo si fa con un'esperta, Francesca Viganò, che ci racconterà cosa sono, quale importanza hanno e perché tutti non solo dovrebbero giocarci, ma in qualche modo ci hanno già giocato. Una puntata imperdibile --- Merchandising: ht…
  continue reading
 
📖 Descrizione 📖 Save a tutti Ragazzi e Buon Halloween, in ritardo. Prima puntata in uscita col nuovo feed By Wordpress e gli audio totalmente ospitati in casa, e devo dire di essere parecchio più felice della scelta in quanto finalmente sono riuscito a riappropriarmi di quello che produco senza demandare questa cosa al bello o cattivo tempo della p…
  continue reading
 
C'erano una volta le Stelle Polari e questo episodio ne è una versione aggiornata e un po' folle: non potrebbe essere altrimenti quando si parla di X-Men, che quest'anno compiono sessant'anni e la cui storia editoriale è talmente immensa da poter essere solo marginalmente menzionata in un episodio di Polo Nerd. Noi ci abbiamo provato, comunque, per…
  continue reading
 
Cosa è successo in questo periodo e perché il dibattito comico si è spostato sul linguaggio e le tematiche utilizzate?Cerchiamo di parlarne qui e inoltre notiamo con piacere il ritorno della Gialappa's bandSiamo Marco Rudel e Bruno Interlandi e cerchiamo di darvi delle pillole da ridere, rosse o blu decidete voi, ci sono pure marroni se voletesegui…
  continue reading
 
Dopo una lunga attesa è arrivata Ahsoka, la serie forse più attesa dai fan di Star Wars, soprattutto gli ospiti di Clone Wars e Rebels e, per una volta, il risultato sembra non avere deluso. La settima stagione di Polo Nerd parte alla grande con un intero episodio dedicato all'ex-padawan di Anakin Skywalker e alla sua ricerca del misterioso Thrawn.…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida